PDA

Visualizza la versione completa : Questione di scelta


Paolo_DX
15-09-2014, 11:56
Sarò lungo, ma non posso chieder consigli se prima non spiego.
Tra poco vorrei cambiare moto. Attualmente uso una kawasaki versys. La voglio cambiare perchè essenzialmente mi sono annoiato (ce l'ho da 6 anni)
La poveraccia ha sempre reso un ottimo servizio, esattamente quello per cui è stata concepita ed acquistata: farmi viaggiare con comfort decente, capacita di carico, e permettermi una guida sportiva (essenzialmente e' una ER6N rialzata), costi di gestioni limitati, il tutto con zero problemi.
La voglio sostituire appunto per noia principalmente, e per eccessive vibrazioni al manubrio che mi castrano nei viaggi sopra i 700-800 km in botta unica. Gli ovvi limiti nella guida sportiva posso accettarli.
3 saranno le scelte:

1- Compro una RT 1200 LC. Finito.
2- Compro una Superteneré. Finito.
3- Compro un C650GT e una Yamaha MT07. Finito.

A favore dell RT (che ho provato) una protettivita dal vento in autostrada pressochè totale. Comfort. Prestazioni.
A suo sfavore, una guida quasi noiosa. Mi scordo a vita di fare il monello, il che è grave. Dimensioni larghezza a pieno carico non indifferenti.
Prezzo alto, affidabilità tutta da vedere.

A favore della ST (che ho provato), prestazioni, comfort (anche se meno della RT), affidabilità totale, possibilità fuoristrada (di cui mi batte la ciolla), Prezzo piu basso.
A sfavore, guida sportiva ben inferiore a quella della Versys, protettività dal vento in autostrada poco soperiore a quella della versys e non paragonabile all'RT. Dimensioni larghezza a pieno carico non indifferenti.

A favore del c650GT, comfort, praticità d'uso, protezione acqua e vento anche superiori alla RT, larghezza ridotta mantenendo capacità di carico.
A sfavore, prestazioni assolute molto piu basse anche se adeguate (manca un po solo nei sorpassi di bus e camion), guida quasi noiosa (ma non conta se abbinato appunto alla MT07), affidabilità tutta da vedere. Manca il tempomat.

L'ideale sarebbe RT+MT07, ma non ho 30k da buttare.

Sono al corrente delle noie della frizione del c650gt che si scalda e si sputtana e poco mi interessa perche di guida in città ne vedra gran poca.
Sono al corrente anche che nemmeno la RT con quello che costa sia esente da puttanate. Escludo il multistrada perche è una kawasaki versys da 22mila euro, c'è di meglio per viaggiare e c'e' di meglio per fare il coglione. Idem KTM. Me ne frego del fuoristrada e abbastanza anche della città. Valuterò la nuova versys 1000.

cecco
15-09-2014, 12:17
RT usata + MT07. ;)

dab68
15-09-2014, 12:32
L'ST l'ho avuta per un paio d'anni.
Se ti piace la guida a busto eretto, è fantastica in tutto.
Essendo Yamaha, ha ZERO problemi.
Comoda, ottime sospensioni e telaio, ottimo cardano. Consuma solo benzina e nient'altro.
Il fuoristrada lascialo perdere. Pura utopia. Per quello ci sono i mono...
Prestazioni? Di sicuro molto superiori alla Versys. Non sarà una ktm 1190, ma è pur sempre un 1200.
L'RT l'ho guidata solo 1 volta. È giusta per viaggiarci e basta. In città è un'astronave.
L'MT non la conosco.

-Giuseppe-
15-09-2014, 12:42
Mah... Io ho la ST (tra l'altro in vendita qui sul mercatino), con qualche accessorio after market, un po di ingegno per il cupolino si viaggia divinamente. Per quello che mi riguarda, la definisco la migliore superenduro, 100% affidabile, consumi contenuti, capacità di carico infinità. Ha tutto quello che serve a una moto della sua categoria.
Affidabilità
Confort (con la modifica al cupolino viaggio anche a 180 col jet aperto)
Consumi
Prestazioni (con mappa airbox e collettori del buon tosco) va di piu di un qualsiasi bialbero
Sospenzioni eccellenti.
Costi di gestione irrisori

Le altre saranno sempre piu in qualcosa, ma peccheranno in altre, nessuna ha l'equilibrio della tenerona.

OcusPocus
15-09-2014, 14:37
Se il problema sarebbe solo inerente il costo iniziale di acquisto allora voto anch'io RT usata + MT

chribu
15-09-2014, 14:45
la risposta è sempre quella...

GS (qualunque serie) :cool::cool::cool:

Youzanuvole
15-09-2014, 14:47
Il gs è la risposta

il franz
15-09-2014, 14:48
RT e guida noiosa?
Ma l'hai provata davvero?

1965bmwwww
15-09-2014, 14:54
Guida noiosa se paragonata a una 600 come agilità e peso immagino diversamente riprovala non in autostrada


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

gonfia
15-09-2014, 15:20
Se posso permettermi mi pare che la scelta di alternative da te valutate sia abbastanza limitata, volendo ampliare al segmento crossover/enduro stradali e magari aspettando Intermot e Eicma potresti facilmente trovare qualcosa che ti soddisfi di più... ;)

P.S.: l'RT è tutto fuorchè noiosa,credimi!

Paolo_DX
15-09-2014, 16:23
Grazie a tutti.. qualche risposta sparsa: No usati modello vecchio.
No GS, non devo fare strade bianche, l'affidabilita' non e' al livello di yamaha, e ci sono troppe GS in giro. Frantz, si certo, l'RT l'ho provata davvero per circa 200km. E si, bella, cammina, ma ti fa venir voglia di cambiare marcia a 3000 giri scarsi. Cioe' fa bene il suo lavoro. Ma e' pallosetta eh, tolta la vocazione turistica al massimo, se uno si piglia la RT pensando che gli faccia venir voglia di incattivirsi alla guida, credo abbia sbagliato mira, metto le cose nella giusta prospettiva: Confrontata alla goldwing e' una moto semi sportiva. Confrontata alla versys, un pachiderma :)
Vedo che lo scooter lo schifate tutti ;)

alexa72
15-09-2014, 16:53
Ciao Paolo,
dico la mia, visto che ho guidato RT LC, C650GT e ST ZE, oltre ad aver provato praticamente di tutto ed avere altre moto in garage.
Allora:
1) il miglior compromesso prezzo/prestazioni/utilizzo è la ST
2) la migliore per il turismo la RT LC (ho scoperto l'acqua calda :lol: )
2) il peggior acquisto che puoi fare, relativamente a quello che vuoi tu, è il C650GT

Attualmente ho (anche) un ST ZE 2014 che, con cupolino maggiorato e deflettori laterali raggiunge una protezione all'aria quasi perfetta per busto e testa. Le gambe restano più esposte e qui la RT vince (ovviamente) a mani basse!
La ST ti garantisco che è comodissima (p.e. vibrazioni zero!) e puoi caricarla come un mulo senza perdere il gusto di guidarla! Però, il motore, non si può dire che sia emozionante come il boxer BMW.
Alla fine il mio consiglio è di seguire il cuore con un'occhiata alla testa ;)
Lamps!

Paolo_DX
15-09-2014, 16:57
alexa72 grazie per il feedback. In particolare, cosa c'e' da cui dovrei scappare dal c650gt come mezzo per turismo anche a lungo raggio in solitaria? Non ne ho mai provato uno, lo provero' questa settimana e magari mi rispondero' da solo ma mi interessa la tua opinione.
Tra parentesi, vero, il motore RT LC e' piu divertente di quello della ST. L'impostazione genrale della moto, il contrario :)

xr2002
15-09-2014, 16:59
Ma scusa, aspetta che esca la Turismo Veloce MV e la provi.

-Giuseppe-
15-09-2014, 17:05
Provato mai una St lavorata da diapason racing? Heheh

valeleon71
15-09-2014, 17:06
RT e guida noiosa?
Ma l'hai provata davvero?

Concordo con quanto detto sopra . Ed in più aggiungo , guida noiosa per RT ? Ma stai scherzando ? Vai sereno di RT ( usata o nuova poco importa oppure GS )

Paolo_DX
15-09-2014, 18:24
xr2002 giuro piuttosto la versys 1000 ATTUALE, ho detto tutto :)

Giuseppe, no.. pero' parliamo di moto originali o siamo morti :)

Valeleon, ma certo, provata. :) Cerco di farmi capire: fosse un'auto, la paragonerei a una GROSSA mercedes, con un GROSSO motore. Cammina? oh si. Ci vai in giro e ti viene voglia di tirare? a ME, no. Ho una casa in montagna, ci vado spesso, ovviamente in moto,e non mi ci vedo a fare il passo forcola o il bernina scannando una RT. Nemmeno una balena di crosstourer se e' per questo. Che poi e' il motivo per cui avevo pensato a un c650gt da abbinare a una yama mt07 da rapina. 6 anni fa ho comprato la versys pensando (sperando) che da brava falsa enduro economica, mi impedisse di guidarla come se fosse una streetfighter, ma non ha funzionato. Ma si puo' andare in giro con valige e bauletti.. e le SC01? Saro' un cojone. Mi rendo conto che vorrei una tourer piu seria, diciamo che dovrebbe essere 65% tourer comoda e 35% abile alla rapina come la versys 650.
Probabilmente non esiste. Ho fatto un piccolo giro sul multistrada. quella e' il contrario, 65% rapina, 35% tourer, con 150cv che nemmeno mi servono. Sono fottuto :)

apoto
15-09-2014, 20:54
Te la butto lì.Vstrom 1000?

Inviato da quella strana roba nera

skeo
15-09-2014, 21:44
Se viaggi da solo valuta la kawa z 1000 sx altrimenti aspetta i saloni,sembra che la yama abbia pronto un mt 09 con le sovrastrutture per farne una tdm,potrebbe essere quello che cerchi.

nossa
15-09-2014, 21:47
Se non hai fretta sono in arrivo ad es. il nuovo TDM, Africa T., la nuova crossrunner, aspetta l'eicma poi decidi:) forse il 2015 sarà un buon anno per cambiar moto.

Paolo_DX
15-09-2014, 23:17
fretta no. In effetti il 3 cilindri yama in chiave da viaggio sarebbe interessante. La nuova africa vedrai che non sara proprio una moto stradale ;) Piuttosto che la Z1000SX sono curioso di vedere la nuova versys 1000, quella di adesso non si puo' vedere. Tuttavia mi dicono che abbia ottime doti e un motore pienotto sotto e cattivo il giusto in alto, senza strafare.. avrebbe il vantaggio a differenza della ST di non avere il 19" davanti di cui mi frega niente, anzi.. io fuoristrada zero.

markz
16-09-2014, 00:12
comprare moto ora=errore strategico...attendere saloni=molte succulenti novità! tanto le RT e le ST usato buono le troverò sempre...

alexa72
16-09-2014, 08:08
alexa72 grazie per il feedback. In particolare, cosa c'e' da cui dovrei scappare dal c650gt come mezzo per turismo anche a lungo raggio in solitaria? Non ne ho mai provato uno, lo provero' questa settimana e magari mi rispondero' da solo ma mi interessa la tua opinione.
Tra parentesi, vero, il motore RT LC e' piu divertente di quello della ST. L'impostazione genrale della moto, il contrario :)

Nel 2013 volevo prendermi un maxi scooter "comodo e pratico" ed ero molto interessato al C650GT. Stavo per prenderlo senza averlo prima provato (non si dovrebbe mai farlo!!!), per fortuna che lasciando la ADV per il tagliando me l'hanno dato come sostitutivo...beh non mi è piaciuto per niente: pesante di avantreno e con una frizione pessima, tralasciando il rumore dello scarico, bruttissimo e fastidioso in velocità.
Successivamente ho provato il (nuovo) Burgman650 ed il TMax530...altri pianeti, pur avendo caratteristiche diverse.
Magari col tempo BMW ha migliorato il suo prodotto e magari quello che a me non piace per te è bellissimo, ma a mio avviso gli scooter BMW non sono riusciti proprio bene.
Moto (e scooter) ce ne sono di tutti i tipi e prezzi (nuove ed usate), il mio consiglio è di provarle tutte :lol: e poi decidere.
Lamps!

rsonsini
16-09-2014, 08:17
Ha ragione chi dice che non e' adesso il momento di comprare moto nuove, con tutto quello che stanno per mettere sul mercato.
Comunque la rt lc noiosa sei il primo che lo dice. Come quelli che vogliono il panettone senza canditi. ;)

alexa72
16-09-2014, 11:32
Quoto rsonsini e tutti gli altri! Ora è il momento di cercare un usato! Personalmente prenderei in considerazione una moto nuova solo se:

- mi fanno uno sconto da paura
- non c'è niente che sta per uscire che mi interessa

Lamps!

euronove
16-09-2014, 11:49
Delle citate ho guidato solo la MT-07. E' proprio una moto da rapina (meglio: da scippo), e se hai fatto tua la guida un po' "sporca" concessa dal passo molto corto della Versys 650 (roba come curve con busto dritto e moto giù, per capirci), non avrai problemi ad apprezzare l'agilità e la... scarsa stabilità delle nuove MT. Secondo me la 07 NON è un entry-level (è la 09 che è quasi esagerata, s'alza da sola, di continuo).

Siccome mi voglio smentire, parlo anche di ciò che non ho mai provato (scooteroni BMW). Non riesco a capacitarmi come, nel momento in cui si opti per uno scooterone, si possa uscire dal trio B650, Tmax, Integra, che è colludato, copre ogni esigenza, ed è pure tutto costruito in Giappone. Invece che prendere un veicolo fatto per metà a Taiwan lanciato sul mercato con ritardo per motivi non ben noti... a ruoli invertiti? Ma magari è solo una mia elucubrazione senza senso, chissà.

asderloller
16-09-2014, 11:54
Minchia a leggere qui bisogna comprarsi una Versys 650... :lol:

rsonsini
16-09-2014, 11:55
Beh, la versys 650 può non piacere, ed è sacrosanto, ma non va piano, anzi.


Sent from my iPhone 

asderloller
16-09-2014, 12:00
Mi sembra un thread un po' così, in pratica girando e rigirando sta dicendo che vuole la Versys 650 che ha già :mad:

Comunque 64CV*210kg, è sicuramente reattiva (visto l'interasse) ma pare che stiamo parlando del non plus ultra delle moto sportive ;)

Paolo_DX
16-09-2014, 18:02
grazie a tutti, provero' il c650gt e nel caso saro' molto critico. Il burgman l'ho guidato e che posso dire, molto comodo, silenzioso, esteticamente lo trovo orrendo, dinamicamente una balena spiaggiata.
Euronove, fantastico, e' proprio il modo come guido in montagna dove faccio lo scioccino ;) guida sporca lurida con moto ballerine. Infatti non capisco come classifichino la mt07 'entry level', ha 13 cv piu della versis, e' corta, pesa 30 kg di meno e impenna a guardarla. A un neopatentato una cazzata mica gliela perdona tanto volentieri.

Parlando di versys ASDERLOLLER, ma va, e' tutto tranne sportiva. Quando corri devi guidare sui problemi: i freni vanno strizzati, sono per principianti. Le forche davanti son troppo molli e in staccata affondano troppo. L'ammo dietro non e' frenatissimo in estensione e in staccata alleggerisce il culo e la moto sbandiera allegramente. In percorrenza di curva davanti ha la tendenza (una GROSSA tendenza) ad allargare la traiettoria. I cavalli non son molti e i rettilinei sembran sempre troppo lunghi. Pero' l'angolo di piega e' infinito, la posizione di guida ottima per i viaggi, il comfort buono, costa poco e mi ha portato in giro per tutta europa stracarica senza stancarsi mai o rompersi. Kawasaki non mi paga e delle marche me ne frego, sono solo un consumatore attento :) se non vibrasse il manubrio e avesse 20cv di piu'... :mad:



versys originale, manco gomme da pista monta..
https://www.youtube.com/watch?v=a9K-5usZk4E

con un po di manico ci si diverte sempre :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=6nDcOz7oOVM

:)

Luponero
16-09-2014, 18:08
Super Tenerè ZE, l'ultima uscita e hai risolto.

Paolo_DX
16-09-2014, 18:15
Aspetto la nuova TDM (o come cavolo vorranno chiamarla) su base MT09 e poi scelgo.. sara sempre meglio della versys :)

Luponero
16-09-2014, 18:21
A me la versys dinamicamente è piaicuta, così come la nuova V-strom 1000.

asderloller
16-09-2014, 18:30
Col manico tutte le moto vanno :D
Esempio io ho visto grattare qualsiasi cosa a molti burgman, che tutto mi sembravano fuorché balene spiaggiate.

Comunque aspetta, la stagione è finita e ci sono 2 fiere piene di novità!!!

fastfreddy
16-09-2014, 20:12
Prova la Caponord

asderloller
16-09-2014, 20:16
La vecchia? :D

fastfreddy
16-09-2014, 20:25
No, quella nuova ...Paolo, da quel che dice, potrebbe essere l'acquirente ideale ...secondo me si avvicina molto al 65 turismo e 35 sparo che cerca e costa cifre ragionevoli anche da nuova (la scontano anche bene). Si trova anche nell'usato ma se tiene le moto sei anni la svalutazione gli fa una pippa ...aggiungo che non e' motina come rischia di essere la nuova TDM (vista la base di partenza) ed e' piu' pimpante della ST, senza essere un catafalco

TAG
16-09-2014, 21:16
mah...
se c'è lo spazio, la voglia e l'idea
"ciu is mei che uan!"
andrei di due mezzi, eventualmente sull'usato

il C650GT? va provato
per me è stata una delusione, soprattutto in rapporto al prezzo... non eccelle in nulla
se il B650 ti è sembrato una balena (strano io lo giro da quasi fermo in un fazzoletto), il C650 non sarà diverso

secondo me i concorrenti bicilindrici sul mercato sono tutti meglio (posseduti e/o guidati più volte) per un verso o per un altro, tutti: Tmax più sportivo e più gustoso in traiettoria, Silver wing più protettivo e più friendly, B650 più protettivo e più elettrico in marcia, e pure il GP800 più prestante e motociclistico nel rispondere al gas

il C650 fa valere il suo progetto recente solo in fatto di capacità di assorbire le asperità, in tutto il resto...: rumoroso, vibra, zero freno motore, prestazioni che non spiccano (avanza ma non da soddisfazione nell'accelerare)

così, solo un parere personale

ci dirai dopo la tua prova!

euronove
17-09-2014, 11:12
Euronove, fantastico, e' proprio il modo come guido in montagna dove faccio lo scioccino ;) guida sporca lurida con moto ballerine. Infatti non capisco come classifichino la mt07 'entry level', ha 13 cv piu della versis, e' corta, pesa 30 kg di meno e impenna a guardarla. A un neopatentato una cazzata mica gliela perdona tanto volentieri. (...)

Ottimo, si sa che le stesse gomme, sulla Versys 650 possono durare a qualcuno tanto, e ad altri poco... lo spartiacque è tutto li. ;)
Se la guida sporca "è tua" (ed è di pochi, imho la moda motard è durata poco proprio perchè di fatto la gente le guidava in modo pulito, avendo solo gli svantaggi di questo tipo di moto), MT e derivate mettile tranquillamente in lista, perchè ad esempio per quanto possano ingentilire la nuova TDM, la base di partenza (MT-09) è ciclisticamente sveltina... (secondo me l'han fatta morbida di sospensioni sennò al primo tombino faceva inversione a U come reazione :)).

La mia funghetta, per colpa non sua sia chiaro, la tenni poco. Ricordo positivo, però sul forum dedicato una cosa era nota a molti, se non tutti, anche se non ce lo dicevamo: se veniva guidata solo in modo pulito, quindi senza approfittare delle sue quote ciclistiche sveltissime, forse sarebbe stato da preferire altro (maggiore protettività, spazio abitabile, comodità, protezione aerodinamica, minori vibrazioni, motore con più ampio range d'utilizzo, sella imparagionabile... la fa la Suzuki...).

Paolo_DX
17-09-2014, 12:41
andato oggi a provare il c650gt.. toh, era fuori come sostitutiva per un cliente con la moto in tagliando , solito culo che ho. Aprilia no grazie, fanno pure buone moto ma non mi va di restare fermo 3 mesi perche si rompe una vite che non ha nessuno e a noale non si trova. Gia che c'ero sono andato in yamaha a comprare le guarnizioni in rame degli scarichi e la guarnizione del rubinetto benzina della RD350, immatricolata nel paleolitico. Quelle degli scarichi disponibile e comprate, rubinetto benzina tra 2 giorni arriva..
Euronove, eh si, solo per viaggiare meglio la strommina, decisamente. Poi pero'... ;)
TAG.. interessante. Preciso che il Burgman lo provai 2 anni fa e me lo ricordo come una balena, ma ammetto anche che era il primo maxi che abbia mai provato e venivo da una moto ovviamente piu agile. Probabilmente anche il BMW mi sembrera' gravido :p

Lucano
17-09-2014, 14:22
Come gia detto da fastfreddy anche io dico nuova caponord.

Miluzzz
17-09-2014, 15:00
Paolo ho letto e penso di avere capito cosa cerchi,ma la mia domanda é,ti serve/vuoi una moto alta?
Nel caso la risposta sia no,stando a quello che hai scritto, mi sento di consigliarti la R1200R.
Sulle strade di montagna è superiore a quelle da te indicato.
Per viaggiare ci metti due valige laterali,eventualmente un borsone dietro e un bel cupolino, non diventerà protettettiva come una RT, ma a livello di endurostradale sì.

Io dico ciò anche perché preferisco stare un po carico sul manubrio a stare dritto sulla sella,che mi crea pure mal di schiena.

Paolo_DX
17-09-2014, 15:16
Miluzz, sommariamente se fosse alta sarebbe meglio. La r1200r ora esce nuova con motore ad acqua (bene) senza telelever (bene, parere personale prima che arrivi l'ISIS :) ) ma resta sempre una naked e cupolino o no, in autostrada non e' a casa sua.. magari fin 110/120 kmh, ma in autostrada ci riesco a stare 20 minuti, poi mi rompo e ho la tendenza ai 140 abbondanti. In piu la moto la uso 12 mesi all'anno e vivo nel freddo nord italia..

fastfreddy
17-09-2014, 15:40
Peccato per l'Aprilia anche se comprendo che chi usa la moto 365 giorni l'anno non possa permettersi il lusso di non considerare affidabilità e rete di assistenza ...peccato, sembrava fatta per te.

Rimangono dunque i giapponesi e KTM: Versys 1000 ristilizzata, CrossTourer, 1190. Per amore del bicilindrico io prenderei la karotona, anche se mi avanzerebbero una cinquantina di cv ...e poi c'é Farioli a BG

endurista
17-09-2014, 21:54
Mah... Io ho la ST (tra l'altro in vendita qui sul mercatino), con qualche accessorio after market, un po di ingegno per il cupolino si viaggia divinamente. Per quello che mi riguarda, la definisco la migliore superenduro, 100% affidabile, consumi contenuti, capacità di carico infinità. Ha tutto quello che serve a una moto della sua categoria.
Affidabilità
Confort (con la modifica al cupolino viaggio anche a 180 col jet aperto)
Consumi
Prestazioni (con mappa airbox e collettori del buon tosco) va di piu di un qualsiasi bialbero
Sospenzioni eccellenti.
Costi di gestione irrisori

Le altre saranno sempre piu in qualcosa, ma peccheranno in altre, nessuna ha l'equilibrio della tenerona.
Quoto in pieno essendo anche io neo proprietario di una ST va che è una meraviglia. .domenica ho fatto anche salita su sterrato in 2 ottime sospensioni e peso che non si sente:cool::cool::cool::cool:

Paolo_DX
20-09-2014, 11:49
Ecco, stamattina mini prova del c650gt. Ovviamente piovigginava.

pro e contro alla rinfusa..
triangolazione braccia-gambe-culo, molto buona, la posizione l'ho trovata comoda.
Sella non male, abbastanza larga, discreto sostegno lombare.
Protezione dall'aria abbastanza buona, pero' il parabrezza all'altezza massima ha il bordo preciso davanti ai miei occhi e mi rompe i coglioni. Manopole e sella riscaldabile efficaci.
Freno anteriore potente se serve, ma spugnosetto, in contrasto col posteriore decisamente piu reattivo, sarebbe stato meglio il contrario.
In partenza il motore gira un po basso, niente scatti brucianti (chissenefrega) ma il volume audio e' sopportabile. Dopo i 40kmh circa si vivacizza e molto, in compenso fa un po' troppo baccano per i miei gusti, di sicuro piu di quanto mi aspettassi. La progressione e' buona davvero e in un attimo ti porta senza sbattimento a 130 kmh, senza darti l'impressione che stai tirando un po'. Lo spazio per le gambe in lunghezza e' eccellente, sono 1.80 di altezza e posso allungarle tutte. Viceversa in larghezza e' uno sputo, il tunnel centrale e' troppo largo, mi ha dato costantemente fastidio. Il peso c'e' e si sente, la versys in confronto e' una bicicletta. Lo scooter ha una discreta inerzia e bisogna iniziare le traiettorie almeno un secondo prima di quanto faccio con la moto. In manovra e' un tricheco. In compenso e' ben stabile anche sul veloce. Strumentazione ok, completa e 10 anni avanti alla versys. Sospensioni abbastanza rigorose considerando la mole (piu stabile della versys) , ovviamente l'escursione e' quella che e' e sulle buche non e' che non si senta (meglio la moto). Finiture dal buono allo scarso (alcune plastiche, soprattutto sullo sterzo, sono impresentabili). Apparentemente ama una guida fluida e relativamente rilassata (che non ho per natura). Ci sono moto che le provi e scatta una scintilla, poi non ci dormi di notte; non e' stato il mio caso, forse perche non sono pronto per uno scooter, sicuramente per il tunnel centrale troppo largo con cui ho litigato per tutto il tempo, e in parte per un eccesso di rumorosita. Esteticamente mi piace molto, gli riconosco la comodita' della seduta, una guida che in parte maschera il maxi peso e la vivacita' del motore alle velocita che si fanno piu comunemente. Ovviamente comodo il sottosella che una moto si puo' solo sognare. E' solo che mi sembra di essere seduto su una sedia da ginecologo con motore a scoppio :)
PS: costa troppo.

PHARMABIKE
20-09-2014, 12:52
Per me lo scooter Bmw è e resterà solo il C 1 .....
Rt ??? No prenderei la 1600 gt
S. Tenere' si per essere concreti !
MT 07 divertimento assicurato !

TAG
20-09-2014, 18:45
l'inerzia che hai sentito è dovuta in parte all'inesistente freno motore