Visualizza la versione completa : 1150 GS Centralina o no. chi ha ragione ?
alemannux
12-09-2014, 14:49
:D Salve a tutti.
Sono nuovo e non nascondo qualche difficoltà ad usare il forum.
Col tempo farò esperienza.
Possiedo un GS 1150 del 2001, solo dall'anno scorso. In questi primi 12 mesi ho avuto tempo di documentarmi il meglio possibile e ho scoperto a grandi linee tutto un mondo che gira intorno ai fatidici boxer.
Dopo tante moto, di svariate categorie ma tutte con motori da alti regimi, mi sono trovato con questo bicilindrico che non ama molto girare alto.
Nel documentarmi su quanto sia possibile fare per migliorare questo suo piccolo limite, ho scoperto la famosa Y (eliminaz. del cat) e la Eprom.
Non posso dilungarmi troppo perchè altrimenti nessuno mi leggerà, ma in conclusione continuo a trovare pareri contrastanti sul fatto che le due cose debbano andare di pari passo, oppure si possa mettere la prima senza modifiche alla centralina.
Voi che mi dite ?
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di perdere un pò di tempo con me.
roberto40
12-09-2014, 14:59
Ciao alemannux,vedrai che le difficoltà ad usare il forum ti passeranno con l'esperienza .
Solitamente è buona norma (oltre che stabilito dal regolamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/misc.php?do=showrules)) cercare se ci sono discussioni che già affrontano gli argomenti trattati, questo prima di aprire un nuovo thread.
Se non sai come fare prova a seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152).
Ci sono varie discussioni in merito al tuo quesito tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=369775&highlight=eprom), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=348820&highlight=eprom) e tante tante altre.
Solitamente chiuderei il tuo thread ma dato che sei nuovo lascio aperto in modo che qualcuno possa risponderti ed aiutarti.
Buona permanenza su QdE.
alemannux
12-09-2014, 15:28
Bene, chiedo umilmente scusa e grazie mille della dritta.
:-p
Superteso
12-09-2014, 16:48
Meglio vadano di pari passo...
alemannux
12-09-2014, 18:36
Mi piacerebbe tanto che mi chiarissi quel MEGLIO.
Cosa vuol dire esattamente ? a me l'ha detto un meccanico BMW che non è necessario farlo; e se ho ancora dei dubbi è perchè sulla rete sono quasi tutti del tuo parere.
Lui dice che sarebbe solo un'altro step di incremento di potenza e non che sia necessario per farla girare bene.
Anzi mi ha detto che con la Y monterà un filtro aria che respira di più.
Grazie del tuo parere
roby_spin
12-09-2014, 21:51
Forse posso aiutarti io, ho un 1150 del 2001 anche io da un anno esatto, anche io prima di prenderlo mi sono informato sul famoso "seghettamento" della moto, e avevo messo ubito in conto scarico e eprom.
Poi invece ne ho trovata una con scarico completo (quindi Y e terminale) e filtro aria, e mi sono detto, vabbè provo così e semmai vado di centralina.
Posso assicurarti che la moto non ha mai seghettato e, provando un 1150 tutto originale, la mia ha un "respiro" decisamente migliore.
Ora io non sarò un gran manico, ma fossi in te andrei per step, considerando anche il fatto che il comportamento delle nostre mukke è molto soggettivo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Lamps
padregisto
16-09-2014, 02:44
secondo il mio umile parere avendo provato y e modifiche varie eprom sono poi giunto alla conclusione che la moto mi soddisfa di piu con impianto catalitico originale la mia moto un gs 1150 se vuoi aumentare prestazioni credo tu debba intervenire drasticamente sul motore tipo albero camme lucidatura testa pistoni racing cambiare moto ecc ecc ciaouz a tutti belli e brutti
rsonsini
16-09-2014, 07:11
Concordo con padregisto. Comunque se monti y e scarico e aggiungi un filtro aperto la miscela aria benzina diventa troppo magra e per forza di cose avrai dei fastidi in qualche range d'utilizzo, tipo in salita o quando spalanchi il gas ti batterà in testa e perderai coppia sotto.
Sent from my iPhone
anonymous
16-09-2014, 07:29
Guidato solo una volta in configurazione originale, non mi è assolutamente piaciuta, la differenza si sente eccome. Montavo y scarico eprom e filtro.
alemannux
16-09-2014, 08:17
Bene, grazie a tutti delle vostre esperienze ed opinioni.
Mi rendo conto a questo punto, che deve essere una cosa molto soggettiva.
Io del resto, dopo tanto tergiversare, ho deciso di dare retta ad un meccanico ufficiale e mi rifiuto di pensare che mi stia consigliando una cosa inadatta.
Sicuramente cambierà l'erogazione del motore e può darsi che ciò che otterrò sia più consomo alle mie esigenze.
Di nuovo grazie e un saluto a tutti.
rsonsini
16-09-2014, 08:34
Mi rendo conto che potrei aver solo confuso le idee con il mio intervento, in realtà sul 1150 non ho moltissimi km, quindi potrei sbagliarmi.
Quello che posso dirti e' che sul 1100 ho provato qualsiasi configurazione possibile e alla fine mi trovavo meglio con tutto originale e la versione del remus più simile all'originale.
Io monto una Eprom e basta. Ho provato aggiungendo y + scarico ma a parte il sound gratificante sotto perdeva. La preferisco così! Senza eprom murava molto presto, ora arriva al limitatore senza problemi!
Massimino
16-09-2014, 11:48
Io monto Y e scarico (completo Akrapovic) +filtro.....la moto va benone....
Per me non perde basso come lasentono altri....parere personale ok!
Aggiungo la mia esperienza, gs1150 monocandela del 2002.
Inizialmente tutta originale, seghettava apprezzabilmente anche dopo un tagliando completo (il pareggiamento dei CF era perfetto).
Poi ho trovato una eprom usata della BBPower e l'ho montata, inizialmente mantenendo lo scarico e il filtro aria originale. Risultato seghettamenti finiti!
Per curiosità ho provato poi a montare il filtro aria della K&N che mi era stato regalato insieme alla eprom, nessun miglioramento evidente ma seghettamenti ricomparsi.
Tolto il filtro tolti i seghettamenti.
In un secondo momento ho trovato un'occasione per y+terminale leovince e li ho montati, selezionando l'apposita mappatura della eprom bbpower e rimontando il filtro k&N.
I seghettamenti ci sono ma appena percettibili quindi accettabilissimi. Per contro il motore è più pieno, più lineare e rapido nel salire di giri e digerisce meglio il riprendere con marce lunghe da regimi bassi.
Io sono molto contento della configurazione attuale, credo però che sia un effetto derivante dall'utilizzo di una ottima eprom, senza la quale non ha molto senso aprire aspirazione e scarico, dato che se al motore non gli dai la benzina giusta quando serve i miracoli non li può fare.
Concludendo, prima eprom poi tutto il resto, eventualmente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |