Entra

Visualizza la versione completa : Guarnizioni bulloni coperchio valvole


zonda
09-09-2014, 07:39
Nel coperchio valvole, come si fa ad inserire le guarnizioni dei bulloni nella loro sede, tecniche particolari?consigli?accrocchi fatti in casa?basta avvitare e vanno al loro posto?

Ho messo del grasso per farle scivolare dentro ma non arrivano dove dovrebbero.

Enzino62
09-09-2014, 18:13
Devo solo avvitare. Occhio alla chiusura che adesso mi sfugge di quanto è ma è bassissima e a croce. Rischio di spanarle..

zonda
10-09-2014, 06:56
enzino vuoi dire che appoggio bulloni e guarnizioni, poi monto tutto e la guarnizione va al suo posto?

zonda
10-09-2014, 20:21
confermo quanto detto da Enzino e confermato da officina bmw , basta appoggiare ed avvitare , la guarnizione rientra al suo posto da sola.

Enzino62
10-09-2014, 21:40
Hai stretto a chiusura come da manuale? Quei bulloni sono di alluminio... Una stronzata pura...

zonda
10-09-2014, 22:44
apertura e chiusura dei coperchi e una procedura che conosco bene. Il mio dubbio era solo sul reinserire le guarnizioni. Grazie mille ;)

Enzino62
11-09-2014, 06:40
Ok. Ti sei registrato le valvole? E la parte più bella del tagliando fai da te... Io mi ero costruito una chiave apposita per fare la regolazione e stringere in contemporanea il dado con dinamometrica.
Ormai le mie stanno facendo la muffa... Non ho più tempo per potermi dedicare e a dirla tutta quando è ora del tagliando che la porto in Bmw, anche se mi fido ciecamente del grande Sebastiano, sono sempre più convinto che come lo fai tu alla tua moto non te lo fa nessuno.

zonda
11-09-2014, 07:34
concordo in pieno!!!
ma stavolta si è trattato di altro: ho verniciato i coperchi valvole nero opaco, l'anno scorso mi era caduta in garage ed il coperchio di sinistra si era graffiato parecchio, la protezione in abs si era rotta al centro, ho preso due paracoperchi hornig in alluminio nero opaco e fatto anche i coperchi stesso colore, a non mi dispiacciono ma volevo evitare di avere la moto con 2 grigi diversi su motore e trasmissione, allora nero opaco e non ci penso più , per questo ho tirato via completamente i bulloni dei coperchi.

Enzino62
25-09-2014, 21:26
Zio pork.... Tagliando fatto dal conce!
Torno a casa e ho la scarpa sx imbrattata d olio.... Coperchio che perde olio da sotto la guarnizione.
Faccio il pieno, il livello dopo alcuni metri sale su ma i km rimanenti al rallentatore vanno da 60km a 200 dopo 5 minuti...... Mi fermo metto il bc su olio e non da segni di vita.....
Niente, giuro su la cosa che ho più cara che da oggi in poi il tagliando si fa nel mio garage.
Punto!

OTTORENATO
25-09-2014, 23:58
Enzino..il minimo che può fare la tua moto sputare olio.:D

Poverina,non si fa cosi..'ha portata a fare il tagliando in una concessionaria ...:rolleyes:Honda!::(

Enzino62
26-09-2014, 06:49
No Renato, regolazione valvole e regolazione con software l hanno portata da Mario!

OTTORENATO
26-09-2014, 11:20
:lol: Non ci sono più le concessionarie di una volta...!

L'unica cosa e arrangiarsi ..:D

Enzino62
26-09-2014, 12:57
Credimi, lo volevo fare io, ma un po' per il tempo(che adesso ne ho speso di più..) e sopratutto per la mia schiena sempre indolenzita ho desistito.
Per carità, sbagliare e umano, e tanto di cappello ai meccanici bravi, ma sulle mie cose se lo faccio io dormo su sette cuscini se lo fanno loro no!
Non sono un meccanico ma con un cd e una chiave dinamometrica e tanta passione credo che me la cavo abbastanza bene.

Enzino62
26-09-2014, 18:10
Risolto. Sono venuti a prenderla col furgone e riportata in officina. Quando hanno fatto la regolazione valvole e chiuso il coperchio non hanno pulito sotto Dell olio rimasto. Per il galleggiante hanno rifatto il reset ed è tutto ok. Moto apposto... Io Happy 😉

OTTORENATO
26-09-2014, 21:31
https://www.youtube.com/watch?v=C8__3Q85_lk