Visualizza la versione completa : km navigatore vs km strumento
giessista 66
08-09-2014, 14:26
ho notato solo ieri una cosa che non mi riesco a spiegare: ho comprato la moto nel 2011 ex demo con circa 5000 km, era senza navigatore e l'ho fatto integrare....ora mi ritrovo con lo strumento della moto che segna 29127 km e quello del navi che segna 34007....ok che come ripeto spesso non bisogna capire tutto nella vita ma questa mi intriga....al limite dovrebbero segnare la differenza in km a parti invertite....:dontknow::dontknow::dontknow:
pancomau
08-09-2014, 14:48
c'è qualcosa che non ho chiaro... quindi riassumo per vedere se ho capito:
hai comperato il navi (bmw?) quando la moto aveva 5000km
lo hai usato solo ed esclusivamente sulla moto
il totale km del navi (non sapevo che avesse un contatore complessivo) segna 5000km in più della moto
Quindi il risultato è che quando la moto pensa di aver fatto con te 24000km... il navi pensa che ne hai fatti 34.000 :rolleyes:
sei sicuro che non lo hai portato con te acceso in macchina... o in aereo :lol:?
... o che forse era acceso in un sacco di tratte che hai fatto in nave, in treno, ecc...?
in generale, considerando la differenza macroscopica, direi che sarebbe difficile non accorgersene mentre guidi che la moto ti indica solo 2/3 dei chilometri percorsi.... e quindi opterei per qualche bizza del navi....
giessista 66
08-09-2014, 15:43
tutto esatto tranne il num. dei km: 29127 strumento moto, 34007 navi, acquistato ed acceso quando ho comprato la moto, originale bmw sempre e solo lasciato nel suo alloggiamento.....la cosa strana è che ci sono all'incirca 5000 km di differenza ma dovrebbero essere a strumenti invertiti....
Montato in precedenza su una "demo"?
pancomau
08-09-2014, 21:04
tutto esatto tranne il num. dei km: 29127 strumento moto, ....
ma io avevo tolto i 5000km che hai detto che aveva prima di comperarla (e di comperare il nav.... o sbaglio?
... per confrontare i km che dice l'una e l'altro.....
giessista 66
08-09-2014, 21:17
Montato in precedenza su una "demo"?
no no, preso nuovo, aperta la confezione, acceso davanti a me per la prima volta e inizializzato insieme al mecca per iniziare a conoscerlo....
giessista 66
08-09-2014, 21:18
ma io avevo tolto i 5000km che hai detto che aveva prima di comperarla (e di comperare il nav.... o sbaglio?
... per confrontare i km che dice l'una e l'altro.....
si, hai ragione, non avevo capito.....
pancomau
08-09-2014, 22:38
...io continuo a pensare a qualche bizza del nav....
... magari nel corso degli spippolamenti, caricamenti di percorsi fatti al pc, percorsi iniziati e non conclusi, spegnimenti casuali (a volte il mio Garmin lo fa e poi si riaccende)... "ricalcolo" causato da perdite di segnale, ecc....
... insomma tutte quelle possibili cose in cui potrebbe sommare chilometri non fatti.
...se fosse una delle sopra menzionate "modalità d'uso" che lo induce a sommare km, dev'essere anche una "bizza" che accade spesso se ammonta a 10.000km
... se invece fosse un momento di pazzia estrema in cui è andato completamente nel pallone... allora ne basta anche uno solo per aggiungere 10.000km
l'unica spiegazione che mi viene in mente che sarebbe "giustificabile" è quella che tu magari imposti una destinazione (es: Palermo) mentre sei a Genova...
... e poi prendi il traghetto (a quel punto lui si risveglia che magicamente ha fatto i 1000km dall'ultimo spegnimento)
....un pò come se ti fermassi all'autogrill (mentre stai andando ad una destinazione impostata)... lo spegnessi e lo riaccendessi solo dopo un pò di chilometri che sei ripartito.....
comunque non ti preoccupare.... se fosse la moto a segnare i chilometri sbagliati, non ti conviene ripararla.... perchè avresti già risparmiato un tagliando ed un sacco di soldi di svalutazione per la vendita dell'usato... :lol:
PS:
c'è anche un'altra spiegazione... ovvero che qualcuno della tua famiglia prenda di nascosto il nav e lo usi in macchina a tua insaputa... ;)
il nav segna 10.000 km in più non è poco... l'ultima di Panco mi sembra l'unica spiegazione il garmin fondamentalmente è un GPS,NON può segnare più km,quando è acceso,registra una traccia con i km effettivamente percorsi....
giessista 66
09-09-2014, 14:03
in famiglia è escluso che lo usino....moglie totalmente disinteressata a navi e simili e figlio undicenne naturalmente non in grado di metterlo sulla sua bici per fare 10000 km e poi non saprebbe come fare per estrarlo dall'alloggiamento....l'auto ha il suo, mai programmati percorsi al pc per poi scaricarli sul navi, sempre e solo usato in moto..... mai preso traghetti con questa moto, mai portato il navi in aereo..BOH!!
Venduto come nuovo ma non lo era?
Harlock70
10-09-2014, 17:56
Non so a quale navigatore vi riferiate, ma il Navigator V qualche stranezza sul conteggio dei Km e dei dati di viaggio la fa. Il mio ogni tanto, ad esempio, mi segnala delle velocità massime "un po'" sospette (per la precisione: una volta mi sono ritrovato una velocità massima di 654 Km/h... ed in seguito mi è capitato di vedere una registrazione a 451 Km/h... e non ho caricato la moto su un aereo!). Ora controllerò la coerenza fra i contakilometri...
La stessa identica cosa succede con il mio. La mia l'ho comprata nuova, nel 2012 con navigatore montato, quindi la moto 0 Km, e quando avevo circa 13000 Km ho notato che il navigatore segnava circa 24000. Da allora ho più di 20000 e il navigatore continua a segnare sempre 11000 km in più.
P.S. Attualmente il navigatore è dal concessionario perchè durante un aggiornamento che facevo col mio pc, è andato in tilt e non c'è stato verso di farlo andare.
giessista 66
10-09-2014, 21:51
allora comincio a capire qualcosa in più.....
Prorio sett. Scorsa ho fatto un giro in solitaria di circa 300 km e ho appurato, arrivato a casa, che c'era discrepanza di qualche kmq tra moto e tom tom rider.. e già la cosa mi ha fatto pensare... però era qualche km.. qui si tratta di parecchi, ma parecchi km... sicuramente il GPS "sbarella"... probabilmente durante gli aggiornamenti..
inviato dal super Wiko fone
pancomau
10-09-2014, 22:27
"qualche" chilometro è fisiologico, anzi "giusto" perchè il gps dovrebbe misurare la distanza esatta, mentre il contakm della moto, anche se fosse tarato perfetto, è soggetto ad approssimazioni (consumo, misura e pressione pneumatici, e probabilmente altre).
ma certamente non è questo il vostro caso.
Il fatto che ci siano a volte velocità "strambe" sul navi è anche "fisiologico", perchè a volte il rimbalzo del segnale gps su ostacoli architettonici (viadotti, cavalcavia, edifici) gli fa pensare di essere un pò più in qua o là di dov'è realmente, e siccome (prima del rimbalzo) era in un posto e un decimo di secondo dopo si ritrova per esempio a 30 metri di distanza dal punto precedente... la matematica dice che ha fatto 30 metri in un decimo di secondo (quindi 300 metri al secondo, quindi 1080 km/h!)
A me è successo spesso passando sotto cavalcavia o robe del genere.
Se queste cose succedessero di continuo ovviamente il conteggio totale del percorso schizzerebbe alle stelle... e forse è una parte della spiegazione (ma ci credo poco.... e continuo a pensare a momenti di "pazzia" del navi)
Adesso non so come sia Garmin.. ma tomtom ti dice, del viaggio fatto, anche la velocità massima fatta... fosse come dici tu, dovrebbe indicare, ad es, 1080 km/h...no?
inviato dal super Wiko fone
pancomau
10-09-2014, 22:54
Adesso non so come sia Garmin.. ma tomtom ti dice, del viaggio fatto, anche la velocità massima fatta... fosse come dici tu, dovrebbe indicare, ad es, 1080 km/h...no?
infatti.... al post sopra Harlock70 ha riscontrato proprio queste stranezze
sullo zumo ci sono i log del percorso, scaricabili e leggibili con software specifici sul pc. Se uno ha voglia di farlo può vedere anche le velocità rilevate per ogni punto registrato del percorso, ed a volte capita di vedere velocità strampalate proprio per questo motivo...
Capito ;)
inviato dal super Wiko fone
Harlock70
11-09-2014, 12:00
Mi sorge un dubbio: i disallineamenti si sono per caso verificati dopo aver viaggiato per un po' di tempo senza navigatore a bordo? Nel mio caso sì: le velocità "siderali" sono state registrate dopo che ho rimontato il navigatore al termine di spostamenti durante i quali il dispositivo era stato lasciato in casa. In entrambi i casi c'è poi stato anche un disallineamento non trascurabile del contakilomentri... sarà un caso?
giessista 66
11-09-2014, 13:55
lo escludo....non lo tolgo mai tranne per gli aggiornamenti (dal garage al pc ci sono 6 mt) o quando lavo la moto ma si tratta di un'oretta....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |