charlyno
07-09-2014, 22:25
L'ISOLA DI GOTLAND - SVEZIA - Tutte le foto su http://www.francescoinviaggio.it
13 Luglio 2014 (km 405) Finalmente è arrivato il giorno della partenza per una delle destinazione che avevo in mente da tempo, l’isola di Gotland in Svezia. Per quest’anno sarà il nostro breve ma intenso viaggio in moto. La mattina comincia “bene” con un bel temporale ! Dobbiamo percorrere 375 km sino alla città di* Oskarshamn per poi imbarcarci verso l’isola e giungere a Visby.* Ore 10 si parte sotto una pioggia torrenziale che non ci abbandonerà neanche 10 minuti ! Scegliamo di allungare il percorso di circa 35 km prendendo l’autostrada via Helsinborg in maniera tale da percorrere velocemente circa *180 km. A Ljungby lasciamo l’autostrada, attraversando una bellissima zona boschiva ricca di laghi. La pioggia continua ci rallenta parecchio e non ci consente di fare grandi* soste se non per il rifornimento ed alle 15.00 abbiamo il traghetto. Finalmente alle 14.45 siamo all’imbarco in compagnia di altri motociclisti. La pioggia non ne vuol sapere di darci un po’ di tregua ma comunque bisogna sempre metterla in conto per un viaggio in moto. Finalmente ci si imbarca, un po’ “umidi” ed affamati ! La traversata dura circa 3 ore sotto un cielo cupo e grigio. Non viene nessuna voglia di uscire sul ponte per qualche foto ma in compenso una bella tazza di caffè caldo ed un bel film sulla vita di Steve Jobs, fondatore della Apple fanno si che il tempo scorra velocemente e meno che non si dica siamo già pronti per sbarcare a Visby. Fortunatamente ha smesso di piovere. Abbiamo prenotato l’alloggio a Slite, *circa 36 km da Visby presso il Gothem Logi http://www.gothemlogi.se/ una bella pensione a conduzione familiare immersa nella campagna di Gotland accanto ad una magnifica chiesa. Una volta sistemati i bagagli avvertiamo tutta la stanchezza della giornata trascorsa. Una bella doccia calda ed una breve passeggiata nei giardini della chiesa giusto per avere un’idea, poi dritti a nanna da domani comincia la vera vacanza.
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0615IMG_1094.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0001_DSC9167.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0002_DSC9193.JPG
14 Luglio 2014 (km145) Ci voleva propria una bella dormita per riprendere le forze ! Facciamo colazione nella sala della pensione. A disposizione una cucina attrezzata di tutto. Naturalmente *non può mancare il caffè italiano e la mia moka ! Il meteo è decisamente migliorato e non piove. La giornata comincia con la bella chiesa di Ghotem adiacente la pensione, una delle più imponenti di tutta l’isola. Il suo interno presenta degli affreschi del 1300. Terminata la visita, prendiamo la moto e ci dirigiamo verso Visby. Il suo centro storico dichiarato patrimonio dell’umanità da solo merita una visita in quest’ isola. Parcheggiamo nei pressi della Österport, una delle porte di accesso alla città con un ampio parcheggio gratuito riservato alle moto. Il cielo si è rifatto grigio e comincia a piovigginare, niente di preoccupante ma l’antipioggia è doveroso. Il centro storico si presenta in tutto il suo splendore. Una possente cinta muraria lunga quasi 4 km, piccole stradine acciottolate, vicoli, pittoresche case in legno e soprattutto le spettacolari rovine delle 10 chiese tutte situate all’interno del centro storico. Si comincia con la Sankt Karins Kyrka fondata dai francescani nel 1233 in stile gotico sulla piazza principale. Imponenti, maestose le sue rovine, per poi continuare con la Sankt Nicolai Kyrka, la Helge And Kyrka, la Drotten Kyrka, la Sankt Lars Kyrka, la Sankt Clemens Cyrka, insomma un tuffo nello splendore e nella ricchezza del *medioevo, che resero famosa ed importante questa città. Bellissimo il giardino botanico, con un roseto da fare invidia. Il profumo di rose è inebriante. Approfittiamo di un piccolo chiosco per una sosta e per mangiare qualcosa. Il cielo è ancora coperto ma ha smesso di piovere. Giungiamo nell’imponente cattedrale, la Sankta Maria Kyrka costruita tra il XII e XIII sec. l’unica delle chiese rimaste intatte. Il suo interno è ricco di pregevoli opere d’arte e tra tutte spicca una magnifica pala d’altare lignea scolpita. Il tempo è trascorso velocemente e finalmente il sole fa capolino tra le nuvole. Vogliamo dedicare ancora una mezza giornata al centro storico con calma un altro giorno, *così visto che il meteo è migliorato decidiamo di fare un giro nei dintorni di Visby. Prima tappa la bella chiesa di Bro. Il sole è tornato finalmente a splendere e la chiesa si mostra in tutto il suo splendore. All’interno delle magnifiche pietre dipinte del V sec. ed innumerevoli e variopinti stucchi abbelliscono le pareti. *Poco dopo ci dirigiamo verso le rovine del Romakloster, un vecchio monastero cistercense del XII sec. ormai in rovina ma comunque molto pittoresco. Sulla strada un inusuale cartello indica la località “Roma” ! Non può mancare una foto. Poco dopo ci dirigiamo verso l’imponente chiesa di Garde, ma ormai è troppo tardi per una visita interna, tutte le chiese chiudono alle 18.00 e sono quasi le 19, tra l’altro il meteo è tornato a fare i capricci e ricomincia a piovere. Proprio davanti la chiesa c’è una piazzola per la fermata dei bus con una piccola capanna in legno, quale miglior luogo per un coffe-time ! La pioggia cade battente ma non ci interessa più di tanto. Un buon te per mia moglie ed un caffè accompagnato da dolcetti al cioccolato rendono questo momento davvero unico. Il fornellino a gas e la moka non mancano mai ! Soddisfatti possiamo anche indossare gli antipioggia e fare rientro in albergo. Una bella cenetta per concludere in bellezza ed un po’ di ping pong per digerire !
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0009_DSC9202.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0018_DSC9216.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0021_DSC9220.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0022_DSC9222.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0010_DSC9205.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0027_DSC9234.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0033_DSC9252.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0045_DSC9269.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0059_DSC9292.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0070_DSC9310.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0075_DSC9321.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0084_DSC9332.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0093_DSC9342.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0106_DSC9371.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0112_DSC9380.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0129_DSC9413.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0140_DSC9438.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0136_DSC9434.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0157_DSC9457.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0162_DSC9465.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0172_DSC9477.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0173_DSC9478.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0179_DSC9492.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0177_DSC9486.JPG
...CONTINUA
13 Luglio 2014 (km 405) Finalmente è arrivato il giorno della partenza per una delle destinazione che avevo in mente da tempo, l’isola di Gotland in Svezia. Per quest’anno sarà il nostro breve ma intenso viaggio in moto. La mattina comincia “bene” con un bel temporale ! Dobbiamo percorrere 375 km sino alla città di* Oskarshamn per poi imbarcarci verso l’isola e giungere a Visby.* Ore 10 si parte sotto una pioggia torrenziale che non ci abbandonerà neanche 10 minuti ! Scegliamo di allungare il percorso di circa 35 km prendendo l’autostrada via Helsinborg in maniera tale da percorrere velocemente circa *180 km. A Ljungby lasciamo l’autostrada, attraversando una bellissima zona boschiva ricca di laghi. La pioggia continua ci rallenta parecchio e non ci consente di fare grandi* soste se non per il rifornimento ed alle 15.00 abbiamo il traghetto. Finalmente alle 14.45 siamo all’imbarco in compagnia di altri motociclisti. La pioggia non ne vuol sapere di darci un po’ di tregua ma comunque bisogna sempre metterla in conto per un viaggio in moto. Finalmente ci si imbarca, un po’ “umidi” ed affamati ! La traversata dura circa 3 ore sotto un cielo cupo e grigio. Non viene nessuna voglia di uscire sul ponte per qualche foto ma in compenso una bella tazza di caffè caldo ed un bel film sulla vita di Steve Jobs, fondatore della Apple fanno si che il tempo scorra velocemente e meno che non si dica siamo già pronti per sbarcare a Visby. Fortunatamente ha smesso di piovere. Abbiamo prenotato l’alloggio a Slite, *circa 36 km da Visby presso il Gothem Logi http://www.gothemlogi.se/ una bella pensione a conduzione familiare immersa nella campagna di Gotland accanto ad una magnifica chiesa. Una volta sistemati i bagagli avvertiamo tutta la stanchezza della giornata trascorsa. Una bella doccia calda ed una breve passeggiata nei giardini della chiesa giusto per avere un’idea, poi dritti a nanna da domani comincia la vera vacanza.
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0615IMG_1094.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0001_DSC9167.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0002_DSC9193.JPG
14 Luglio 2014 (km145) Ci voleva propria una bella dormita per riprendere le forze ! Facciamo colazione nella sala della pensione. A disposizione una cucina attrezzata di tutto. Naturalmente *non può mancare il caffè italiano e la mia moka ! Il meteo è decisamente migliorato e non piove. La giornata comincia con la bella chiesa di Ghotem adiacente la pensione, una delle più imponenti di tutta l’isola. Il suo interno presenta degli affreschi del 1300. Terminata la visita, prendiamo la moto e ci dirigiamo verso Visby. Il suo centro storico dichiarato patrimonio dell’umanità da solo merita una visita in quest’ isola. Parcheggiamo nei pressi della Österport, una delle porte di accesso alla città con un ampio parcheggio gratuito riservato alle moto. Il cielo si è rifatto grigio e comincia a piovigginare, niente di preoccupante ma l’antipioggia è doveroso. Il centro storico si presenta in tutto il suo splendore. Una possente cinta muraria lunga quasi 4 km, piccole stradine acciottolate, vicoli, pittoresche case in legno e soprattutto le spettacolari rovine delle 10 chiese tutte situate all’interno del centro storico. Si comincia con la Sankt Karins Kyrka fondata dai francescani nel 1233 in stile gotico sulla piazza principale. Imponenti, maestose le sue rovine, per poi continuare con la Sankt Nicolai Kyrka, la Helge And Kyrka, la Drotten Kyrka, la Sankt Lars Kyrka, la Sankt Clemens Cyrka, insomma un tuffo nello splendore e nella ricchezza del *medioevo, che resero famosa ed importante questa città. Bellissimo il giardino botanico, con un roseto da fare invidia. Il profumo di rose è inebriante. Approfittiamo di un piccolo chiosco per una sosta e per mangiare qualcosa. Il cielo è ancora coperto ma ha smesso di piovere. Giungiamo nell’imponente cattedrale, la Sankta Maria Kyrka costruita tra il XII e XIII sec. l’unica delle chiese rimaste intatte. Il suo interno è ricco di pregevoli opere d’arte e tra tutte spicca una magnifica pala d’altare lignea scolpita. Il tempo è trascorso velocemente e finalmente il sole fa capolino tra le nuvole. Vogliamo dedicare ancora una mezza giornata al centro storico con calma un altro giorno, *così visto che il meteo è migliorato decidiamo di fare un giro nei dintorni di Visby. Prima tappa la bella chiesa di Bro. Il sole è tornato finalmente a splendere e la chiesa si mostra in tutto il suo splendore. All’interno delle magnifiche pietre dipinte del V sec. ed innumerevoli e variopinti stucchi abbelliscono le pareti. *Poco dopo ci dirigiamo verso le rovine del Romakloster, un vecchio monastero cistercense del XII sec. ormai in rovina ma comunque molto pittoresco. Sulla strada un inusuale cartello indica la località “Roma” ! Non può mancare una foto. Poco dopo ci dirigiamo verso l’imponente chiesa di Garde, ma ormai è troppo tardi per una visita interna, tutte le chiese chiudono alle 18.00 e sono quasi le 19, tra l’altro il meteo è tornato a fare i capricci e ricomincia a piovere. Proprio davanti la chiesa c’è una piazzola per la fermata dei bus con una piccola capanna in legno, quale miglior luogo per un coffe-time ! La pioggia cade battente ma non ci interessa più di tanto. Un buon te per mia moglie ed un caffè accompagnato da dolcetti al cioccolato rendono questo momento davvero unico. Il fornellino a gas e la moka non mancano mai ! Soddisfatti possiamo anche indossare gli antipioggia e fare rientro in albergo. Una bella cenetta per concludere in bellezza ed un po’ di ping pong per digerire !
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0009_DSC9202.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0018_DSC9216.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0021_DSC9220.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0022_DSC9222.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0010_DSC9205.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0027_DSC9234.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0033_DSC9252.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0045_DSC9269.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0059_DSC9292.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0070_DSC9310.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0075_DSC9321.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0084_DSC9332.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0093_DSC9342.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0106_DSC9371.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0112_DSC9380.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/Visby/slides/0129_DSC9413.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0140_DSC9438.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0136_DSC9434.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0157_DSC9457.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0162_DSC9465.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0172_DSC9477.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0173_DSC9478.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0179_DSC9492.JPG
http://www.francescoinviaggio.it/VIAGGI%20IN%20MOTO%20FOTO/2014%20L'ISOLA%20DI%20GOTLAND/L'isola/slides/0177_DSC9486.JPG
...CONTINUA