Visualizza la versione completa : Qualcuno ci ha tradito...
Paolo Grandi
06-09-2014, 14:51
...aspettiamo l'outing...:lol:
luciano1
06-09-2014, 21:05
Sono il primo,dopo GS 1200 monoalbero,GS 1200 bialbero,R 1200 R monoalbero,RT 1200 bialbero,sono passato in Honda acquistata Crosstourer con cambio automatico DCT al momento grazie alla comodità del DCT non rimpiango le Bmw possedute,il piccolo rimpianto che ho è relativo ai consumi anche se prestazioni mitigano il rimpianto,un saluto.
Ex Bmwista
Enzino62
07-09-2014, 01:54
E hai fatto un ottima scelta. Consumi di più? E chi se ne frega... E una moto e va acquistata per sensazioni e non al risparmio.
Complimenti.
luciano1
07-09-2014, 07:48
Straquoto Enzino,siamo tutti fanciulli e la moto si acquista per emozioni come quando si conosce una nuova bellissima donna,io ormai a 60 anni ne ho avute tantissime circa 30 (di moto)ovviamente è dopo anni di Bmw volevo abbandonare la moto per raggiunti limiti d'età quindi venduta l'ultima RT ho acquistato 1 scooter Honda SW 600 per piccoli spostamenti ma mi è durato solo 6 mesi perché come mia moglie ci è salita abbiamo presa una buca con relativa insaccata la poverina ha preso tre giorni di Aulin per i dolori,quindi me lo ha fatto vendere alla ricerca di una nuova moto ho provato il Crosstourer che ho trovato eccezionale per il cambio automatico DCT quindi ho deciso per l'acquisto trovando un ottima occasione da un privato moto con 1 anno di vita e 3000 km ad ottimo prezzo presa al volo,la prima piacevole sorpresa è stata quando la ho portata a fare il tagliando del primo anno in Honda hanno cambiato 4 litri d'olio il relativo filtro,il filtro del cambio automatico e l'olio della coppia conica del cardano e relativi controlli per € 135 in Bmw avrei speso per lo stesso tagliando almeno € 300,bene voi dite ma vuoi mettere il valore residuo dell'usato Bmw sono assegni circolari,forse una volta per vendere la mia RT 2011 full optional ci ho messo 9 mesi e ho penato veramente per ricavarci € 11000.
Quindi con ciò non disprezzo le Bmw che continuo ad apprezzare ma dico che esistono altre marche altrettanto valide con minori costi di gestione un saluto a tutti.
Ex Bmwista
Crosstourer gran mezzo. Motore al top con quello triumph 1200. Ma scartata per larghezza serbatoio e senso di baricentro alto. Ma l'affidabilità Honda ancora la rimpiango...cbr600 con 60000 km, manutenzione quasi nulla se non olio motore ogni 15000 km e problemi ZERO!
956PIPPO
07-09-2014, 09:02
Pure Yamaha
Enzino62
07-09-2014, 09:10
Prerogativa delle jap... O vanno bene o karakiri... Diciamo che in termini tecnici la Bmw è un passo avanti a tutti, come telaio e sospensione (telelever e paralever) non esiste moto così equilibrata, adesso con il cambio elettro assistito è una mitraglia come cambia , ma, e sottolineo ma, sull affidabilità sono a livelli ancora lontani.
d@rtagnan
09-09-2014, 09:38
Pare che le BMW tengano il prezzo solo quando hanno qualche annetto sulle spalle.
Nei primi anni di vita subiscono svalutazioni veramente consistenti.
Almeno mi pare.
Comunque ho comprato una k1200lt! :rolleyes:
luciano1
09-09-2014, 12:52
Ti straquoto sarà perché non ci sono soldi in giro ma le Bmw non sono più assegni circolari è vero si vende tutto ma a prezzi molto più bassi,anche perché se uno deve spendere cifre relativamente elevate va in concessionaria e fa le rate sia sul nuovo che l'usato.
Ex Bmwista
d@rtagnan
09-09-2014, 13:11
D'altronde un articolo cosi' stravenduto non puo' essere "ricercato"
Sono troppe quelle usate in vendita.
frankbons
09-09-2014, 13:21
...io ormai a 60 anni ne ho avute tantissime circa 30 (di moto)ovviamente è dopo anni di Bmw volevo abbandonare la moto per raggiunti limiti d'età quindi venduta l'ultima RT ... ho provato il Crosstourer che ho trovato eccezionale per il cambio automatico DCT quindi ho deciso per l'acquisto trovando un ottima occasione ...
Ciao,quindi vuol dire che a 60 anni anch'io passerò alle marce automatiche:rolleyes:??
A parte gli scherzi,l'unica moto che ho provato con le marce automatiche è stata l'aprilia mana 850,ma detto da chi l'aveva era preoccupante quando eri in discesa,non avendo le marce in scalata. Ad ogni modo questa sarà migliore dell'Aprilia.:)
Enzino62
09-09-2014, 18:09
L aprilia ha un cambio tipo scooter, senza offesa ma fa cagare... Quello honda é un sequenziale a doppia frizione, mentre una e impegnata l altra e pronta a partire. Il cambio è talmente veloce che non lo percepisci, sembra un tiro diretto. Nemmeno bmw con il cambio elettro assistito si è avvicinato a quello honda, basta sentire stando dietro... Lo senti il cambio marcia, il CT invece no. Cambio che usano in motogp.
GCarlo_PV
09-09-2014, 20:37
Ehi calma quello da moto GP è un cambio seamless che è una cosa completamente diversa in quanto mi pare che la doppia frizione è vietata.
Il DCT è un doppia frizione simile al DSG delle auto del gruppo Audi Volkswagen solo più piccolo ed a quanto pare funziona egregiamente, come da tradizione Honda....;)
Paolo Grandi
09-09-2014, 20:55
...Comunque ho comprato una k1200lt! :rolleyes:
eccolallà...:lol:
Foto please! :cool:
luciano1
10-09-2014, 07:52
Straquoto sia Enzino che gcarlo il cambio del Crosstourer è stratosferico è la cosa che mi ha spinto all'acquisto e ha tradire le Bmw in partenza non c'è n'è per nessuno in pochi metri ha messo tutte le marce mentre le altre moto stanno ancora in 2 è una goduria torno ragazzino anche se i consumi ne risentono,poi che dire in montagna in sport va alla stragrande ma cosa deliziosa è che con qualsiasi programma o marcia stiate quando vi fermate scala da sola e mette la 1 così non bisogna più armeggiare con la leva del cambio(comunque presente) e si mettono subito i piedi a terra,un saluto.
Ex Bmwista
sarà anche un ottima moto ma durante i miei viaggi (e non sono pochi) su 10 moto 6 sono bmw....ci sarà pure un motivo!!
Enzino62
10-09-2014, 12:55
La cambieranno dopo, tranquillo.
Ebbravo d@rtagnan, ottima moto:D:D
BELL'ACQUISTO... COMPLIMENTI PER LA CROSS TOURER
sono convinto che il motore LC della RT 2014 o anche del gs sia l'ultimo con cambio tradizionale...
da possessore rella RT LC con cambio elettroassistito vi dico che i tempi sono maturi per un cambio automatico....
in qs momento BMW non ha voluto farci subire lo shock della frizione automatica ed ha lasciato la leva...
ma oramai tutto è pronto... bastava la frizione automatica ed un servomotore per inserire le marce.... il cambio c'è.. è pronto... mancano due accessori....
quindi considero ciò una scelta commerciale e non una difficoltà tecnica
baldanzosi fanciullini fra i 50 e i 60.... iniziate a gioire perchè il cambio automatico è qui alle porte anche per BMW... il prossimo step di upgrade tecnologico e ci siamo.. ma
fabiosire
10-09-2014, 21:44
La CT ha un cruscotto talmente povero che mi é venuto il magone a usarla
É la classica moto jap perfettina che le manca sempre qualcosa di banale per essere al top.
Come una bella donna senza tette.
Con meno plastica sospensioni decenti e dettagli meno spartani era una gran moto.
Ciao Fabio
W la patata
Enzino62
11-09-2014, 06:46
Le sospensioni sono la pecca di tutte le jap. Sulle plastiche assemblaggi honda non è seconda a nessuno.
Certo bmw la sfogli come una cipolla a strati ed è tutto mantenuto con vite che se chiuse con dinamometrica ritornano sempre a origini di fabbrica evitando con il tempo cigolio o altro, le jap usano gli incastri e dopo un paio di tagliandi non combaciano più e magari li vedi e li senti.
roberto40
11-09-2014, 07:42
Personalmente non amerei una moto con il cambio automatico.
Sulla qualità honda invece nulla da eccepire, ne ho avute due ed entrambe mi hanno dato belle soddisfazioni. Però continuo a preferire la bmw con tutti i suoi difetti.
Enzino62
11-09-2014, 09:25
Anche io Roberto, parlo un gran bene di honda ma compro bmw. Quando honda farà una gt simile alla rt non ci penserò nemmeno un nano secondo al cambio, ma loro investono continuamente sulle sportive del turismo non se ne fregano una sega.. Hanno la GW che tira il carretto nel settore.
maxriccio
11-09-2014, 10:02
Bah, quando leggo questi post mi rendo conto della mia vecchiezza..... in passato ho avuto moto che per cambiare dovevi pestare sul bilanciere, il cambio della mia mi soddisfa e dirò di più, mi piace anche sentire il clok della marcia che entra...
poi sono d'accordo che il cambio automatico è comodo, però per me andare in moto è provare delle sensazioni, essere parte attiva del movimento e perchè no, ogni tanto fare qualche sfollata, sennò mi accatto un bel ciccio e buonanotte...
Poi magari quando sarò vecchio.... ;)
robertag
11-09-2014, 10:38
...ti staquoto, maxriccio:!:
....
baldanzosi fanciullini fra i 50 e i 60.... iniziate a gioire perchè il cambio automatico è qui alle porte anche per BMW... il prossimo step di upgrade tecnologico e ci siamo.. ma
baldanzoso fanciullino di anni 56 scrive:
ai miei tempi ho usato cambi che per mettere le marce dovevi usare una mazza da 5kg. con manico di un metro e non ho nessuna difficoltà ad usare quello di mamma bmw... anzi mi sembra persino perfetto a volte... ho fatto un po di off ai miei tempi con moto, sempre dei miei tempi, nelle quali il cambio sembrava un optional; messo li soltanto perchè doveva esserci. senza pensare poi alla mia vecchia (e ci risiamo) mitica fiat 500 o al camion militare AM52 con tanto di ridotte il tutto per niente sincronizzato...
ma, venendo a noi, se un giorno bmw vorrà metterne uno automatico e, nel contempo, volessi cambiare moto spero che lo farà come optional altrimenti mi rivolgerò da altri...
anche se sono diversamente giovane so ancora come si usa un cambio... anzi forse lo so meglio di tanti giovincelli...
Michelesse
11-09-2014, 11:06
... il cambio del Crosstourer è stratosferico ..... in partenza non c'è n'è per nessuno in pochi metri ha messo tutte le marce .....in montagna in sport va alla stragrande ..... con qualsiasi programma o marcia stiate quando vi fermate scala da sola e mette la 1.....
Il freno motore com'è ? Intendo, è potente come se si usasse il cambio ?
GCarlo_PV
12-09-2014, 01:00
Ma il DCT della CT sembra che sia una goduria da usare e che riesce ad interpretare al meglio una condotta di un utente stradale medio....certo se uno si sente Rossi troverà dei difetti al cambio automatico, ma a stò punto si prende una sportiva mica una sport touring...o no..?
Non ho idea se ha freno motore ma già un 4 cilindri di freno motore in genere ne ha meno di un bicilindrico, si sente meno questo su un 4....però Luciano 1 ci potrà dire in merito..;)
Personalmente dico solo che conosco gente che prima di acquistare un'auto con cambio automatico diceva non serve a nulla ecc. quando l'hanno provato....e guidato per un pò non sono più tornati indietro...chissà perché...???
Anche io dicevo che non avrei forse mai comprato BMW....solo che una volta provata la mia RT....non volevo più scendere...!!! :D:D:D
Il DCT è una goduria...moto perfetta:
Ciclistica e equilibrio RT
Cambio Honda con DCT
Motore Triumph 1200
Affidabilità JAP in genere
Il DCT ora si può avere con pedale quindi toglie poco o niente al piacere della cambiata. Ma quando si è in pieno relax non è affatto mortificante (motociclisticamente parlando) far fare tutto a lei.
luciano1
12-09-2014, 08:01
Ciao a tutti,con questo Crosstourer mi sembra che ho scatenato un putiferio e non era mia intenzione non avendo più la Bmw continuo a frequentare il forum perché lo ritengo il migliore nonché frequentato da persone appassionate e competenti,tornando alla Crosstourer sicuramente come già vi ho detto la cosa che mi ha spinto principalmente all'acquisto è stato il cambio DCT che funziona esattamente come i doppia frizione delle auto,non si perde nulla rispetto ad un cambio tradizionale perché volendo si ha pure il pedale del cambio in automatico è comodo e rilassante solo che in città nella suddetta modalità a volte strattona un po' in quanto vengono inserite le marce alte ad un regime di giri basso cosa non ottimale in mezzo al traffico pure perché si generano giochi al cardano comunque si pone rimedio scalando 1 marcia tramite il tasto - presente al manubrio,in sport non c'è sportiva che tenga solo occhio che se non si dosa il gas la ruota anteriore tende a sollevarsi,in ultimo il freno motore è esattamente uguale ad 1 moto con il cambio tradizionale.
In conclusione sono soddisfatto della moto pure perché presa a buon prezzo purtroppo le jap svalutano tantissimo all'inizio ma oggi il mercato dell'usato è quello che è con soldi alla mano e senza usato se si ha la pazienza e tempo di girare si fanno ottimi affari,io di tempo ne ho sono in pensione quindi non ho problemi ad andare ad acquistare lontano da casa la Crosstourer lo presa a Brescia io abito a Roma mi sono sciroppato i 600 km del viaggio di ritorno sotto l'acqua,è stata una goduria mi sono sentito tornare ai 20 anni quando partivi e non sapevi quando ti fermavi bastava partire ed andare in moto sensazioni bellissime che sicuramente capirete,scusate se mi sono dilungato e grazie per l'ospitalità un saluto.
Ex Bmwista
Enzino62
12-09-2014, 19:06
Rob... Max... Il cambio automatico no, però esa, selle riscaldate, iniezione, tagliando fatto con software si... Non avete rimpianti su queste cose?
Vi ricordate i cicler? Le regolazioni sospensione a mano che ti facevano impazzire? Il plaid sul sellone d inverno? E allora.... Matusalemme😁
robertag
12-09-2014, 22:14
... forse non ci siamo intesi; esa, selle riscaldate, iniezione, tagliando fatto con software sono tutti ammenicoli che non fanno parte del controllo (pilotaggio) del mezzo... eventualmente sono, o dovrebbero essere, aggeggi per migliorare confort, sicurezza, ect,ect...
la cambiata/scalata, la staccata, la manata di gas all'uscita della curva (in perfetta sincronia con l'equilibrio precario esclusivo solo delle due ruote), solo per fare alcuni esempi, fanno parte integrante ed irrinunciabile, a mio modo di vedere, del piacere della guida motociclistica...
tutto il resto è fuffa... oppure è uno spùter...
condivido il pensiero di robertag, la crosstourer l'ho provata al passo della raticosa in un demo ride honda il cambio funziona molto bene con le palettine al manubrio si viaggia forte complice la cambiata velocissima (anche in piega) il cambio automatico personalmente lo preferisco sull'auto altrimenti si ha davvero la sensazione di andare in sputer :mad: comq gran moto :D
Enzino62
13-09-2014, 06:50
Robbe'... In sintesi è come successo agli harlisti quando hanno smesso di fare harley con i carburatori. Non sarà certo una cambiata in meno che ti farà passare la voglia di andare in moto. Provala una volta e capirai che quello che fa lei tu, e io, non potremmo fare mai...
È anche vero che la cambiata è il simbolo fallico di un motociclista... Ma cosa vuoi che sia per voi bmwisti che siete tutti Gai?
maxriccio
13-09-2014, 10:16
... forse non ci siamo intesi; esa, selle riscaldate, iniezione, tagliando fatto con software sono tutti ammenicoli che non fanno parte del controllo (pilotaggio) del mezzo...
Concordo, un conto sono le comode frocerie che tutti accettiamo, altro è il modo di di condurla che fa parte del piacere di andare in moto...
maxriccio
13-09-2014, 10:19
È anche vero che la cambiata è il simbolo fallico di un motociclista... Ma cosa vuoi che sia per voi bmwisti che siete tutti Gai?
Enzì, non fare del tuo caso la generalità :lol::lol:
Enzino62
13-09-2014, 16:48
Invidiosa.. Io ero gay prima di avere le bmw.
robertag
13-09-2014, 17:31
..bon... si può chiudere qui...:lol::lol:
AM52?? Ma quando l'hai fatta la naia, ai tempi della guerra d'Etiopia??:lol::lol::lol:
La crosstourer è una bella moto, sinceramente sono un pò perplesso dal peso. Ho la rt da qualche anno e spesso rimpiango di avere una moto più leggera. Riguardo al valore e vendibilità bmw, sfatiamo sta leggenda metropolitana, se hai un gs fai fatica, se hai un rt sarà un bagno di sangue... Il mio conce avrebbe preso indietro il mio 2006 per un tozzo di pane e 4 ceci... (preciso che non ho assolutamente intenzione di cambiar moto).
luciano1
14-09-2014, 08:05
Ti straquoto,ormai per vendere le moto devi uccidere il prezzo fa affari chi ha soldi in mano e nessun mezzo da vendere,con la mia RT 2011 full optional pure con la radio e soli 20000 km a fronte di un prezzo iniziale di € 22500 dopo 2 anni ho ricavato solo € 11000 e prima che uscisse l'attuale RT lc dopo 8 mesi di trattative varie il che è tutto dire,l'unica consolazione per chi ha Bmw che la schiera di appassionati potenziali clienti è molto vasta ma se non c'è il prezzo rimangono sul groppone saluti.
Ex Bmwista
robertag
14-09-2014, 09:50
AM52?? Ma quando l'hai fatta la naia, ai tempi della guerra d'Etiopia??:lol::lol::lol:
...ecco, è arrivato il neo-giovincello GSmunito...:lol::lol:
...comunque la naja l'ho fatta nel '78/79... ma l'AM52 l'ho usato dopo da civile...
Scramjet
14-09-2014, 10:04
... forse non ci siamo intesi; esa, selle riscaldate, iniezione, tagliando fatto con software sono tutti ammenicoli che non fanno parte del controllo (pilotaggio) del mezzo... eventualmente sono, o dovrebbero essere, aggeggi per migliorare confort, sicurezza, ect,ect...
Come non straQuotarti!!! Stessa opinione ;-)
...
tutto il resto è fuffa... oppure è uno spùter...
a chi piace il cambio automatico sono spùteristi mancati.....:lol::lol::lol:
maxriccio
15-09-2014, 10:20
Ti straquoto,ormai per vendere le moto devi uccidere il prezzo fa affari chi ha soldi in mano e nessun mezzo da vendere
Boh, a me Motorrad Mi per la mia 23kkm e 2 anni senza radio avevano offerto 13,5/14k€ prima del casino, figurati ora....
luciano1
15-09-2014, 11:11
Per maxriccio,ottima quotazione ma tieni conto che parliamo d'acquisto di moto nuova quindi nella quotazione della tua devi tenere conto dello sconto che non avrai,io ho venduto ad un privato è purtroppo è tutt'altra storia.
Ex Bmwista
Viper007
15-09-2014, 18:28
Scusate se mi intrometto in questa delicata dissertazione sul cambio automatico.
Io penso che la moto debba darti delle "sensazioni" se la crosstourer gliele ha procurate, quella è la moto per lui.
Io che ho una mukka del 2004 e tutte "ste cose" (esa, asa ecc) non le ho, eppure a me la mia mukka mi riempie di "sensazioni" quando la cavalco, e quando un amico mi ha chiesto di vendergliela proprio per una crosstourer guarda caso, ma senza DCT, ho gentilmente rifiutato il cambio proprio per quelle "sensazioni" che ancora mi da la mia mukka.
Comunque le Honda sono gran moto, costruite bene e quando ne guidi una ti sembra di averla avuta da sempre! Io ho avuto una VT750 shadow prima...
Poi se non ricordo male, a livello di moto turistica la Honda aveva fatto una media, la Deauvile comunemente chiamata Dea, una superiore Pan American, poi una Pan European ed infine la Goldwing, non mi sembra che sia un segmento che la Honda abbia trascurato a favore delle sportive
luciano1
15-09-2014, 20:06
E' vero ragazzi ad ognuno di noi piace la propria moto,questo fino a che non esce un nuovo giocattolo che ci fa scattare la molla e per giustificare il cambio troviamo mille scuse l'importante è che rimaniamo soddisfatti di ciò che si è comprato,la vita è una passata già difficile del suo se ci possiamo togliere qualche sfizio facciamolo,viva tutte le moto e noi motociclisti un saluto a tutti.
Ex Bmwista
GCarlo_PV
15-09-2014, 20:42
Dice bene luciano 1: se esce il giocattolone che ci fa impazzire....facciamo carte false pur di averlo......!!!
E ci inventiamo scuse assurde per giustificarci con la famiglia tipo ero a rischio di rottura di qualcosa di costosissimo sulla moto....meglio cambiarla in tempo....;)
andrea cominetti
15-09-2014, 20:50
Questa e l affidabilità bmw, la risposta del conc è stata che l'ho caricata troppo adesso voglio vedere quale altra risposta mi daranno
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424313
Enzino62
15-09-2014, 21:23
comunemente chiamata Dea, una superiore Pan American, poi una Pan European ed infine la Goldwing, non mi sembra che sia un segmento che la Honda abbia trascurato a favore delle sportive
Mi sfugge la Pan America... Mi sa che confondi con una compagnia aerea 😊
Detto questo di dee ne ho avute tre, moto affidabilissima, sincera e facile su tutti i sensi, ma per fare turismo ci vuole altro.
La Pan European gran motore ma è una moto molto pesante, poco equilibrata E " vecchia", la GW gran moto ma molto impegnativa e costa quanto un monolocale.
Non vedo cosa ci sia per fare turismo e magari usarla nello stesso tempo per andare a lavorare tutti i giorni come si può fare con una rt.
Viper007
15-09-2014, 21:41
Su qusto ti di ragione, infatti ho una rt, anche se vecchiotta, e non una Honda, volevo solo dire che nella loro visione di "turistico" quel settore non lo hanno abbandonato, ma lo hanno interpretato alla loro maniera.
Poi ad ognuno il proprio "vestito" a me la mia 1150rt va a pennello, e non la cambierei con la Honda, così come non prenderei il 1200rt. Ma questa è la mia personale opinione.
Per quanto riguarda la PanAmerican era la St1100 mentre la st1300 è la panEuropean.
Ciao
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1965bmwwww
22-09-2014, 14:10
...aspettiamo l'outing...:lol:
Mi risulta che anche qualcun altro ci abbia tradito.....;)
Molti nemici molto onore
robertag
22-09-2014, 14:23
:rolleyes:fuori il nome!.. senno come faccio a rubargli le pedane e a mettergli lo zucchero nel serbatoio?..:lol::lol:
1965bmwwww
22-09-2014, 14:32
Eheheheh......lo conosce bene il Grandi....:)
Molti nemici molto onore
Paolo Grandi
22-09-2014, 20:29
Eh, eh, eh.
In questo fiume di OOOOOOOOTTTTTTTTT!!!!!!! si è perso (anch'io mi ero perso, nel thread più "inquinato" dell'anno :lol:), ma aveva confessato... :lol:
Post nr. 8:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8206389&postcount=8
Ora è già in preda a mille dubbi (e scimmie :arrow:) per cercare di alzarla un po' dietro. Da subito infatti ha iniziato a grattare sotto (ma guarda un po', ah, ah, ah :lol:).
roberto40
23-09-2014, 06:25
E' già nato OT questo thread, una vera caccia all'uomo, ma bisogna anche divertirsi ogni tanto.:)
d@rtagnan
23-09-2014, 09:40
Ebbene si!
Mi risulta che anche qualcun altro ci abbia tradito.....;)
Molti nemici molto onore
Peta Peta.:rolleyes::rolleyes: .......chi è l'altro????
Andrà punito severamente:lol::lol:
Che si palesi.......orso.
1965bmwwww
23-09-2014, 11:34
Ah dovrà offrire una mangiata di crescentine per punizione
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
1965bmwwww
23-09-2014, 14:13
Acqua acqua...zangi..acqua acqua
Molti nemici molto onore
roberto40
23-09-2014, 14:42
http://i61.tinypic.com/2yvvvh4.jpg
1965bmwwww
23-09-2014, 18:20
Ahahahah ci ho pensato un po' prima di capirla...
Molti nemici molto onore
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |