Visualizza la versione completa : da r1150r a... k?
Ciao a tutti, sono felice possessore di una r1150r del 2001 con 90mila km sulla schiena. La moto va benissimo ma, considerando che amo i viaggi e le vacanze in moto, ultimamente ho iniziato a pensare al suo rimpiazzo. Tanto che ci sono vorrei più pepe e più comfort.
Ho scrutato vari modelli, premetto che cerco una moto usata e non voglio superare gli 8-10mila euro.
Per quanto riguarda i boxer...
R1200ST, non mi piace molto e non è sportiva come dice la sigla, così ho letto. Vorrei più cavalleria.
K1600... fuori budget.
R1200RT... siamo sempre lì con i cavalli ma mi piace moltissimo, fosse larga un metro in meno...
Alla fine mi sono fermato sul k1300gt, la linea mi piace molto (nonostante senta tanta gente parlarne male per me è la più elegante tra le turistiche bmw al momento... gusti :) ), si trova a prezzi decorosi, ha un mare di cavalli e capacità di carico/comfort. Problema, sento parlare della sua minore affidabilità... oltretutto il mio conce ha glissato e mi ha consigliato di andare sulla ST che... non mi piace proprio.
Tra le varie cose mi ha detto che i costi di manutenzione sono più alti rispetto ai boxer... io spendo circa 200 per il tagliando dispari e 450 per quello pari (10.000-20.000 e così via). Un 10mila annui di percorrenza solitamente.
Se avete consigli e pareri, sono ben accetti.
Ciao e grazie!
la RT è pù facile e maneggevole anche se larga
sulla GT la cavalleria c'è e si gusta tutta subito
la manutenzione non è più costosa
in media dai 150 ai 220 per i tagliandi dei 10 e dei 20 k
e 450 ogni 30k (quindi 30 + 60 + 9 ...)
quindi, parlando nella tua attuale lingua: due tagliandi dispari e uno pari- invece di uno e uno
ci sono state diverse rogne e rognette, che bmw per lo più ha preso in carico ma che hanno scocciato i proprietari, e come in tutte le moto attuali, ci vuole fortuna
Quoto Tag, il tuo conce ti vuole vendere la St, la 1300 gt ė una gran moto, io ho avuto la 1200 e ne ero contentissimo, la 1300 va benissimo, le magagne sono state tutte risolte, dipende poi sempre dall'attenzione del precedente proprietario, ma se dai una lettura ai vari tread ti fai una idea.
Sent from my iPad using Tapatalk
grazie delle risposte, Skipper, sospettavo che il conce avesse interessi particolari... in realtà la mia maggiore curiosità era sui costi di gestione rispetto ai boxer, comunque sia... direi che ho le conferme che mi servono, appena ne troverò una che mi piace (spero rossa... che non si trova pare).
Kappetto666
04-09-2014, 06:21
Quoto in toto tag. buona fortuna rob per la ricerca della "rossa"
Quoto TAG integralmente :!:
.... aggiungo solo che il K1300GT è decisamente pesante in manovra e alle basse velocità, tienine conto visto che arrivi da un R1150R ...... per il resto è un missile e a me ha regalato soddisfazioni incommensurabili :eek:
mimmotal
08-09-2014, 09:15
... ma sono confrontabili ? ...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
jocanguro
08-09-2014, 11:44
Quoto tutti ..
ottima k1300gt , sono a 60000 km ..
qualche rognetta è vero.. ma quale moto oggi non ne ha ???
:D:D
joncanguro, beh la 1150 non ne ha proprio, dopo 14 anni e 90mila km :).
Più pesante a basse velocità della 1150 me lo aspettavo, credo di poter sopravvivere... quando passai dal monster al 1150 l'impatto fu evidente e sono ancora contento del passaggio.
Vediamo che trova il mio conce, l'ho sguinzagliato. Più la guardo più mi piace questa 1300, anche l'rt ma non ha il pepe che vorrei. Vi terrò aggiornati!
jocanguro
09-09-2014, 20:28
di pepe il k1300gt ne ha veramente tanto ,... 160 cv sono una esagerazione per fare turismo...
ma ci si diverte un mondo ...
una coppi esagerata, a volte parto da fermo in seconda, anche in terza ... arrivo a 40kmh salgo subito alla sesta e continuo di elasticità ..
un camion ...:D
p.s.
viaggiando in autostrada in 2 con 3 borse cariche sui 130 140 si fanno sempre sui 17 , 17,5 km/litro .. non male per quelle dimensioni e pesi !!!:lol:
geminino77
11-09-2014, 10:17
vista da dietro RT e k sono identiche forse pesa meno l RT e' ed leggermente piu' alta certo il K ha piu' cavalli ma l' RT e' tutta un altra cosa
davide cruiser
11-09-2014, 14:10
Non ci sono paragoni ... il K1300 Gt è tutta un' altra cosa, molto meglio sia della ST che della RT , prendila e non smetterai più di ringraziarci ;)
vista da dietro RT e k sono identiche forse pesa meno l RT e' ed leggermente piu' alta certo il K ha piu' cavalli ma l' RT e' tutta un altra cosa
l'ultimo modello RT dietro puo' anche apparire identico ma in tutti i precedenti lo scarico e' dalla parte opposta
un lampeggio
dualsystem
13-09-2014, 19:30
alè ci siamo.....io ho avuto il K1200GT sogliola ed il frontemarcia ed ora ho la RT1200.
in sintesi due ottime moto dipende cosa cerchi.
se vuoi la moto maneggevole e polivalente vai di RT
se vuoi la moto che sia un binario ed abbia potenza e coppia da vendere e ti macini autostrada e statali vai di K.
poi quello che leggi sul forum dei problemi del K...beh li ha avuti e li hanno anche risolti,quindi fai cio' che comanda il cuore MA PRIMA noleggiala un fine settimana.
Lanciati sul K1300GT !!!
Pesante da ferma ma appena ti muovi diventa una libellula.
Puoi toglierti delle soddisfazioni anche sui tornanti in montagna.
Non ho ancora capito perchè BMW abbia smesso di produrla sostituendola con il 1600.....
Neanche io
Sent from my iPhone using Tapatalk
Kappetto666
02-10-2014, 14:06
Skipper te c'hai il 1600 :confused::confused:
Si certo, perché?
Sent from my iPad using Tapatalk
Kappetto666
03-10-2014, 13:55
Da come è scritto parrebbe tu sia deluso del 1600.
Io ho avuto la R1100RT fino a un anno fa. Poi ho preso la K1200GT.
Sono moto abbastanza diverse. La K protegge un po' meno ma regala tantissime soddisfazioni ed esteticamente è un altro pianeta (a mio gusto, s'intende). Non tornerei indietro. Il mio unico dubbio è: quando un giorno dovrò cambiarla cosa prenderò? La K1600 mi sembra davvero eccessiva... Mah!
jocanguro
11-10-2014, 10:37
Il mio unico dubbio è: quando un giorno dovrò cambiarla cosa prenderò? La K1600 mi sembra davvero eccessiva... Mah!
Non ho ancora capito perchè BMW abbia smesso di produrla
pienamente d'accordo,
anche io ora sono orientato alla 1600, ma mi spaventa un po il peso, del resto anche la k1300gt pesa parecchio ...
diciamo che vorrei un k1400 6 cilindri a V stretto che pesasse al massimo 260kg e ben carenato .. :D
(basta sognare...)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |