PDA

Visualizza la versione completa : tagliando dei 50k!


lutha
02-09-2014, 12:14
ciao a tutti! quest estate ho passato la soglia dei 50k km.....

in cosa consiste il tagliando?... è fattibile in box?

zztop
02-09-2014, 14:49
Mi accodo, stesso quesito, grazie

lutha
03-09-2014, 10:34
dai nn ci credo che nessuno sa cosa accade al tagliando dei 50k!!!!

er-minio
03-09-2014, 10:46
Hai provato a controllare le FAQ?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=96&a=65

I tagliandi "grossi" sono quelli pari: primo dal rodaggio, 20,40,60,80,100, etc.

cber
03-09-2014, 15:43
dal sito BMW (che non riesco a linkare):
Combinando km e tempo potrai capire cosa bisogna fare!

Cambio olio
Nel cambio la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni o ogni 40.000 km - R/K
Nel motore con filtro una volta all'anno o ogni 10.000 km - tutti i modelli
Nella trazione posteriore ogni due anni o ogni 20.000 km - R/K
Valvole
Controllare il gioco valvole ogni 10.000 km R/G. Ogni 20.000 F. Ogni 30.000 K/S
Candele
Sostituire tutte le candele d'accensione ogni 20.000 km/ 40.000 km - in funzione del modello
Filtro dell'aria
Sostituire cartuccia del filtro aria ogni 20.000 km R/K/F/G - Ogni 10.000 S
Controllare o sostituire la cartuccia filtro aria posizione ad ogni intervento in caso di impiego fuori strada
Cinghia ed alternatore
Sostituire la cinghia per l'alternatore ogni sei anni o ogni 40.000 km - R
Controllo visivo
Controllo visivo dell'impianto idraulico della frizione - Tutti i modelli
Controllo visivo delle tubazioni freno, dei tubi flessibili freno e degli attacchi - Tutti i modelli
Freni
Cambiare il liquido freni anteriori la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelli
Controllo del livello del liquido freni della ruota anteriore - Tutti i modelli
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freni posteriori - Tutti i modelli
Sostituire il liquido freni posteriore la prima volta dopo un anno, poi ogni due anni - Tutti i modelli
Controllare il livello del liquido freno ruota posteriore - Tutti i modelli
Controllo dell'usura delle pastiglie e dei dischi freno anteriori - Tutti i modelli
Cavalletti
Controllo della libertà di movimento del cavalletto laterale - Tutti i modelli
Controllo della libertà di movimento del cavalletto centrale - Tutti i modelli
Pneumatici
Controllo della profondità del battistrada e della pressione di gonfiaggio dei pneumatici - Tutti i modelli
Cavi
Controllo della libertà di movimento, punti di sfregamento e gioco dei cavi - Tutti i modelli
Illuminazione
Controllo dell'illuminazione e dell'impianto di segnalazione - Tutti i modelli
Motore
Controllo di funzionamento soppressione avviamento del motore - Tutti i modelli
Registrare la sincronizzazione motore ogni 10.000 km - R
Batteria
Controllo del livello di carica della batteria - Tutti i modelli
Trasmissione
Rilettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad - Tutti i modelli
Controlli Finali
Collaudo finale e prova della sicurezza di circolazione - Tutti i modelli
Controllo tensione e stato d'usura della trasmissione finale – G/F/S
Conferma della Manutenzione BMW nella documentazione di bordo - Tutti i modelli
Lettura della memoria guasti con il sistema di diagnosi BMW Motorrad
Impostazione della data di assistenza e della percorrenza residua - Modelli R/F/K/S
__________________


@er-minio: questa storia dei tagliandi grossi/pari e piccoli/dispari non è proprio chiara, forse vale solo per la serie R1200.
picolo OT:
Sicuramente il libretto uso e manutenzione della serie r1100 li riporta invertiti, grossi/dispari e piccoli/pari, ma anche i service ufficiali BMW sembrano infischiarsene....
Nel mio caso avevo prenotato il tagliando dei 50.000 km (specificando la serie R1100) presso un apprezzato service ufficiale bmw del Lazio, secondo loro era solo un servizio "breve" allora gli ho mostrato il libretto uso e manutanzione...con un po' di imbarazzo mi hanno risposto che non avevano tempo e chiaramente hanno vinto loro! così però ho le manutenzioni -ufficiali- che non rispettano quanto prescritto dal MIO libretto!
fine OT

:wave::wave: e scusate la lunghezza!
cber

er-minio
03-09-2014, 15:57
Fino ad ora ne ho tagliandate 3 (ufficiale) per almeno una 20ina di tagliandi cumulativi.
Due della serie 1150 e una 1200. L'altra 1200 che ho cammina talmente poco che farà un tagliando ogni due/tre anni come minimo.

Ho sempre avuto gli interventi più "costosi" (cinghie, etc) nei tagliandi pari, come da quello che riporta la scheda di intervento.
Che poi, il meccanico che segua la moto possa ritardare o anticipare certe cose a seconda di come é stata manutenuta la moto e di come venga utilizzata, non ci piove.

Sui 1100 non so. Mi fido di quello che mi dici.

angelor1150r73
03-09-2014, 18:32
ma dipende pure dai tagliandi precedenti da come si presenta