PDA

Visualizza la versione completa : R1200R - segnalazione autonomia residua off


mustangcheck
01-09-2014, 20:52
ciao a tutti, per la seconda volta consecutiva, come entro in riserva, sparisce l'indicazione dei km di autonomia residua, appaiono tre trattini.....
è capitato a qualcuno?

papipapi
01-09-2014, 21:15
No mai successo, quando entra in riserva mi appaiono i km. rimanenti prima che finisca la benza :toothy2:

Cactus
01-09-2014, 21:35
Capitò anche a me 2 volte, succedeva però dopo l'accensione della spia, nel senso che i km residui indicati diminuivano velocemente, senza nessuna corrispondenza con quelli realmente percorsi, fino a quando comparivano i "trattini". Da allora evito di arrivare al punto di accensione della spia, mi baso sui km percorsi dall'ultimo rifornimento, cosa che ti consiglio di fare per evitare di restare a secco.

franztex
02-09-2014, 10:24
ciao se vi può interessare la mi r1200r nuova invece come va in riserva si mette ad indicare i km che percorro da quando si accende la spia , secondo voi è normale ??

Renny81
02-09-2014, 11:25
Penso che l'indicatore di benzina sulla rr sia ormai una causa persa, a me capita sempre cosi come se non ci fosse carburante anche se effettivamente c'è, non ho idea di quale sia il problema ma non riescono a fare sistema efficente sulle nostre moto per vedere il carburante residuo in maniera corretta, tant'è che sulle ultime hanno tolto l'indicatore e si limitano a indicare i km percorsi da quando entra in riserva cosi uno si puo regolare.
Sono molto contento della mia moto ma questa cosa mi fa rimanere un po' basito, non capisco come non si riesca a risolvere una cosa che hanno quasi tutte le moto

nicfran
02-09-2014, 13:33
nessuna moto segna la benzina correttamente, credimi io ne ho avute tante sempre con questo problema

andre8101
02-09-2014, 18:54
La mia segna sempre il pieno :lol:
Meno male che avevo già l'abitudine di azzerare il parziale e fare affidamento sui km percorsi.

Antigua54
02-09-2014, 21:57
La mia funziona perfettamente. gratt gratt gratt:):):)

Cactus
02-09-2014, 22:39
Il sistema più affidabile (rispetto a gli altri) era quello a galleggiante che si usava un tempo anche sulle auto, mandato in pensione da tutti questi congegni elettronici.:(

Renny81
03-09-2014, 10:06
@nicfran: hai ragione ma la rr è veramente scandalosa, a seconda dell'umore segna pieno o completamente secco, non pretendo la precisione perchè è impossibile, ma almeno farmi un'idea se posso fare 10 km o 300.......

benjamin52
06-09-2014, 09:36
anch'io ho lo stesso problema segnalato a BMW concessionaria e BMW Customer Care per via formale....hanno sostituito il "film" interno al serbatoio 2 volte, aggiornato il code del computer diverse volte, ma senza risultato e dopo 18 mesi di tentativi ancora non funziona. Ora, aspetto entro Settembre una soluzione (promessa) del problema... altrimenti che pago a fare un computer di bordo ? ciao a tutti
Benjamin

benjamin52
10-10-2014, 22:27
riassunto: l'indicatore della riserva non funzionava e dopo interventi vari (agg.to del code, cambio 2 volte film del serbatoio) la BMW si è convinta a cambiare (in questi giorni) la centralina. In verità è la mia 4a BMW ed è la 1a volta che ho dei problemi, ma spero sia stato risolto, altrimenti l'idea di comprare la nuova R 1200 RS sarà riconsiderata. Ciao a tutti.

noire
15-10-2014, 00:12
dopo un aggiornamento sw in occasione di un tagliando dal mio computer di bordo si visualizza solo autonomia e consumo medio: scomparse velocità media e temperatura esterna e, al momento della riserva, compaiono i 3 trattini e nulla più. Quando accendo la moto c'è tutto, alla prima pressione del tasto info restano visualizzabili solo quei due parametri: da allora (3/2012), svariati tentativi, invio di filmato in bmw da parte del conce (!), e nulla ma proprio nulla di fatto. La proposta è di attendere una nuova release, ma vorrei capire se qualcuno ne è uscito con una segnalazione ufficiale e a chi rivolgerla. Sgrunt.
(PS: R1200R bialbero 3/2011)

Renny81
15-10-2014, 09:52
Io ho fatto il tagliando a inizio settembre e mi hanno fatto l'aggiornamento ma per fortuna non è successo nulla, continua a non funzionare bene l'indicatore benzina e appena entro in riserva mi da autonomia zero però non sono sparite altre informazioni

yamanico
17-10-2014, 12:54
Anche a me è successo quello che è accaduto a Noire. Circa un mese fa mi rivolsi al conce perché il contakm totale non andava d'accordo con i trip poiché questi ultimi segnavano più percorrenza del contachilometri totale. Risolto il problema con un aggiornamento software, ma da allora riesco a visualizzare temperatura e velocità media solo la prima volta che viene premuto il tasto dopo l'accensione del veicolo. Successivamente mi appaiono solo autonomia residua (molto approssimativa come per tutti) e consumo medio. Ho fatto presente il nuovo problema al conce e lo stesso mi ha detto che era già a conoscenza del problema causato dall'aggiornamento software 2014 e che in occasione del prossimo tagliando verrà nuovamente aggiornato. Speriamo bene. Ah dimenticavo anche per me in riserva appaiono i tre trattini e nulla più.

belty
18-10-2014, 17:51
Ho una R1200r del 2007; il computer di bordo mi segnala tutto ed è abbastanza preciso nell'indicaz. dei Km. Forse dopo quell'anno hanno deciso di risparmiare su un componente (secondo loro) secondario ed il risultato è quello che vediamo esposto.
Certo che la figura che fa BMW è veramente pessima. Se cambierò la mia rr x uno dei nuovi modelli ad acqua attenderò che la testino almeno un anno prima di farlo. E mi sincererò che abbia l'indicatore dei km residui!

Massimino
19-10-2014, 22:29
Affidiamoci alla tecnologia perché ce la fanno pagare cara, quindi è giusto pretendere che funzioni.....però per Io specifico della capacità e dei km residui....pensiamo il tutto con "le molle"....
Continuiamo ad azzerare sempre come sj faceva su moto non senza spia o indicatore livello....
Lamps

Massimino
19-10-2014, 22:30
Volevo dire Senza!

stork
27-10-2014, 19:19
Mi intrometto... La prossima settimana devo aggiornare il software per risolvere il problema dell allarme che quando lo inserisco azzera il trip... Ora la domanda è mi conviene tenere il problema o rischiare che con l aggiornamento abbia altri problemi... R1200r 2011

stork
29-10-2014, 21:28
Nessuno mi consiglia?

CuttingEdge
29-10-2014, 22:34
da quando mi hanno aggiornato il software non ho più avuto problemi...

noire
30-10-2014, 17:12
il rischio c'è....dipende cosa ti preme di più, a me dava più fastidio non poter contare sui contakm che non sul bc.

stork
30-10-2014, 20:32
Tu cuttingEdge di che anno è la moto?

CuttingEdge
31-10-2014, 05:53
la mia è del 2013.
dall'aggiornamento sw nessun problema.

stork
31-10-2014, 07:36
Ecco perche non hai avuto problemi.. È la 2011 che dei problemi... La mia è proprio del 2011

CuttingEdge
31-10-2014, 09:53
ah.
non sapevo che fosse quello l'anno "infettato".
la mia ha avuto problemi solo all'inizio, appena uscita dal conce...

Lucio_R1200R
19-11-2014, 12:37
R1200R 2013 90° consegnata senza problemi un anno fa.
Montato l'antifurto è apparso il problema dell'azzeramento dei TRIP 1 e 2. Problema risolto con aggiornamento del software in occasione del tagliando 10000km. Comparso nuovo problema consistente nella sparizione dell'indicazione dell'autonomia residua quando la moto è in riserva :mad:
Non ho ancora approfondito bene ma mi sembra che il problema si presenta quando si accende la moto già in riserva. Mi spiego meglio: durante la marcia la moto entra in riserva e l'indicatore continua a fare il suo dovere indicando l'autonomia residua; quando la moto in riserva viene spenta, al riavvio l'indicazione dei km residui non appare più lasciando i trattini sul display. Solo una volta, all'accensione, è apparsa un autonomia residua di 1 km avendola spenta con 60 km circa di autonomia residua.
In generale mi sembra che, dopo l'aggiornamento software, il computer ci stia più tempo a calcolare i valori di autonomia residua dando in effetti cifre più stabili di prima (prima bastavano due curve o cambi di pendenza per avere variazioni importanti dell'autonomia) però in riserva non funziona più bene.
Durante l'aggiornamento software ricordo che il computer della concessionaria indicava un messaggio sulla indicazione dell'autonomia residua ma il capo officina ha deciso di minimizzare alla mia richiesta di informazioni dicendo che non aveva importanza.
Perchè, con quello che costano le bmw, non formano i loro tecnici in maniera decente???

Renny81
20-11-2014, 11:59
@Lucio: anche io ho il tuo stesso problema, pare che la colpa sia la forma irregolare del serbatoio e che il sensore non riesca a leggere bene la quantità di benzina che è presente.
Mi sa che se è vero non ci siano rimedi a questo problema, dobbiamo rassegnarci

CuttingEdge
20-11-2014, 13:46
mah... io al massimo dopo 300km. fatti dall'ultimo pieno rabbocco comunque al primo distributore che incontro.

noire
25-11-2014, 01:07
Problema risolto!
Dopo email al servizio clienti BMW, quasi immediata telefonata del conce, moto lasciata per una mattina durante la quale hanno "fatto una videocall con BMW Monaco perché il problema è del tutto sconosciuto anche a loro" (sic) e magicamente tutto è tornato a funzionare...
Nessun nuovo sw, a quanto pare. Ma non sono stati proprio espliciti. Comunque, ora tutto ok!

geo68
13-01-2015, 19:41
Ciao a tutti, da qualche giorno ho acquistato una r1200r 90° anniversario ed avrei bisogno della vostra infinita esperienza per comprendere il funzionamento del computer di bordo; tralasciando il fatto che sulle ultime versioni non compare più il livello benzina e la temperatura, dopo il primo pieno la moto è andata in riserva e mi aspettavo di leggere i km residui di autonomia ed invece è comparso un bellissimo 0 che è andato, nell'arco di circa 10km percorsi, aumentando a 2, 5 e 6!!!
con una media di 5.1 e considerando circa 3litri di riserva mi aspettavo che scendesse da almeno 50-60 km....:confused:
altro dubbio sulla pressione pneumatici...nonostante l'abbia verificata due volte (2.5 ant, 2.9 post) il display segna sempre 2.3 - 2.5...:confused:
aspetto pareri...:!:

Finba
13-01-2015, 19:56
Io anche ho una 90esimo ex k1300s. Quest'ultima mostrava i km residui ma la r1200r da zero inizia invece a contare i km percorsi. fra l'rdc e la pressione rilevata da un manometro c'è un po' di tolleranza, ma bisogna vedere anche quant'è preciso il manometro (in bagno di glicerina ad esempio viene dichiarato l'errore dello strumento): sulle istruzioni moto dicono di gonfiare sino ad avere i valori da libretto su rdc, io credo però che sia quest'ultimo il meno preciso. A proposito da precedenti istruzioni BMW con solo pilota 2.2 ant. 2.5 post.

geo68
13-01-2015, 20:41
Ma che senso ha contare i km percorsi in riserva? Alla fine senza livello e senza autonomia è come non avere alcuna informazione. ..
Proverò ad abbassare ls pressione. ..grazie

roberto40
14-01-2015, 10:55
Ciao geo68, c'è una discussione che affronta l'argomento.
Prova a dare un'occhiata.

yamanico
16-02-2015, 21:08
In mattinata lasciata moto al concessionario e nel pomeriggio quando la riprendo finalmente tutto funziona a meraviglia. Ulteriore aggiornamento del sw e con mia grande sorpresa adesso riesco anche a rilevare il consumo istantaneo. Mai accaduto!!!! Ringrazio vivamente coloro che hanno operato sulla mia moto.

rolis
04-09-2015, 17:53
r1200r 90° anno 2013
qualche giorno fa ho fatto il pieno e poco dopo l'autonomia residua anziche' aggiornarsi ha cominciato a diminuire velocemente quindi si e' accesa la spia della riserva e infine l'autonomia si e' azzerata.....e il serbatoio era pieno.
ho provato a spegnere e riaccendere la moto ma inutilmente.
aprendo il tappo del serbatoio si vede quella striscia bianca con alcuni fili colorati che dovrebbe essere il sensore.... ho provato a muovere ma invano.
essendo la garanzia scaduta da 5 mesi e avendo fatto tutti i tagliandi ho telefonato in concessionaria per chiedere l'intervento in garanzia...cosa possibile a detta dell'impiegata..ed inoltra la richiesta all'ispettore bmw. nel frattempo viene fatta la richiesta del ricambio in questione tramite n° di telaio.
bene oggi mi telefonano avvisandomi che il ricambio e' arrivato e di portare la moto, si tratta di pompa e galleggiante perche' stando al n° di telaio e' quello che si e' guastato.....massimo stupore del meccanico e dell'impiegata.
quindi quella striscia bianca larga circa 3/4 cm con fili di diversi colori che si vede benissimo aprendo il tappo che cosa e'?
lunedi lo scopriro'.

dino_g
04-09-2015, 18:48
Scoprilo adesso:

http://www.realoem.com/bmw/it/partgrp?id=0400-EUR-07-2013-K27-BMW-R_1200_R_11_0400,0490_&mg=16

alligator
05-09-2015, 13:19
Fuori produzione... significa che ci ce l'ha e lo rompe non lo può più rimontare?

DennyBMW76
18-09-2016, 21:25
Buona sera a tutti... Oggi mentre andavo sono scese all'improvviso le tacchette dell'indicatore della benzina e l'indicatore dei chilometri rimanenti è sceso a vista d'occhio da 200 a 0 "---" nonostante avessi almeno metà serbatoio di benzina.
Mi sono fermato e mosso la moto scuotendo il serbatoio ma nulla da fare... poi ho fatto altra benzina ma niente da fare: tacchette a zero km rimanenti zero e spia della riserva accesa.
La mia è una R1200R 2011 Bilabero.
Cosa può essere successo? e cosa posso fare?

joe1949
18-09-2016, 22:35
Prodigi dell' elettronica? Proverei a staccare e riattaccare la batteria, ma non conosco quel modello, quindi meglio attendere qualcuno più ferrato in materia! ;)

roberto40
18-09-2016, 22:39
Ti unisco a questo thread, sei in buona compagnia.

teo180
18-09-2016, 23:16
Ogni tanto è bene resettare l'autonomia residua tenendo premuto il pulsante info.
Le poche volte che mi è capitato ho risolto così

dino_g
19-09-2016, 01:43
È bene cambiare il sensore mi sa....

joe1949
19-09-2016, 07:36
Sensore di qua, sensore di la... L' elettronica è un grande aiuto, ma mi sa che sulle moto si sta un po' esagerando: la motocicletta dovrebbe essere un mezzo semplice e le Bmw di un tempo le aggiustavi a bordo strada con un pezzo di fil di ferro e una pinza... Bei tempi!! :(

DennyBMW76
19-09-2016, 08:03
Mi sono letto tutto ed ho capito che è un problema conosciuto.
Stasera provo resettare info e poi staccare la batteria.
Vi aggiorno.
Grazie

GIGID
19-09-2016, 14:07
Se può esservi utile, bialbero del 2011, entra in riserva a 60/70 km di autonomia residua e continua a indicarmi i km rimanenti (almeno fino a 25 l'ho testato Unica cosa consuma molto più in fretta la seconda parte di serbatoio della prima !!
Mi spiego ....es. dopo 250 km mi dà ancora altrettanti km di autonomia residua, ma poi ne fa un centinaio in meno e man mano si scalano dai km residui percorrendoli (si mangia 130/140 km di autonomia residua in 100 km reali). Il tutto ovviamente a parità di guida velocità strada.
L'indicazione del consumo medio e' abbastanza coerente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

joe1949
19-09-2016, 14:47
Dipende dalla forma del serbatoio e dal fatto che forse la centralina non ne tiene conto in maniera pedissequa, comunque è così anche per le auto: si tratta sempre di indicazioni di massima, meglio fare il pieno appena si accende la spia della riserva, e magari anche un po' prima... Le nostre mukke pesano e spingerle non sarebbe il massimo! ;)

DennyBMW76
19-09-2016, 17:25
Buona sera,
Ho provato prima resettare con il tasto info e poi togliendo la batteria... non ho risolto nulla!

dino_g
20-09-2016, 00:01
Repetita ecc ecc ecc..... uff....

È bene cambiare il sensore mi sa....

dino_g
20-09-2016, 00:04
... le Bmw di un tempo le aggiustavi a bordo strada con un pezzo di fil di ferro e una pinza... Bei tempi!! :(

Le Bmw di un tempo non le avevo. Ma sono nato con i "motorini" e cresciuto con le Vespe.
Ti dirò... ma anche senza pinze.....

mass 64
27-10-2016, 13:32
Ciao a tutti, ho appena preso un r1200r fabbricazione 11/2013 full optional , non ha nessuna indicazione del carburante, nessuna indicazione temperatura, quando va in riserva si accende la spia e compare indicazione 0 a fianco dell'icona benzina sul computer.....andando aumento progressivo del numerino, penso indichi i km da quando sei andato in riserva. Non mi sembra aver letto in questa discussione nulla del genere, risulta a qualcuno???

carlo.moto
27-10-2016, 13:38
Il sistema più affidabile (rispetto a gli altri) era quello a galleggiante che si usava un tempo anche sulle auto, mandato in pensione da tutti questi congegni elettronici.:(

Tranquillo, con 250 euro si rimette tutto a psoto....W l'elettronica e chi la ama!!!

mass 64
27-10-2016, 14:40
Sentendo alcuni pareri da operatori nel settore sembrerebbe che nelle ultime (tipo la mia) sia stato proprio scelto dalla casa di eliminare tacche carburante ed indicazione temperatura...
Quindi limitare il problema senza risolverlo, considerando l'uscita del nuovo modello ci può stare come cosa

mass 64
27-10-2016, 22:52
Confermo quanto detto....andando a vedere i vari libretti uso e manutenzione negli anni, dal 2013 sono spariti dal display indicazione di carburante, temperatura e icona di autonomia residua

aspes
07-08-2023, 13:04
mi attacco qui perche' vedo che il problema e' diffuso. NElla mia r1200r classic del 2011 quando faccio il pieno mi da' 400 e qualcosa km di autonomia residua, poi comincia a contare al'indietro e fin qui tutto normale. QUando indica circa 90 km ancora accende la spia riserva e compaino tre trattini. Vado dal benzinaio e rabbocco al massimo 10 litri, quindi accende la riserva a meta' serbatoio.....Son tentato di andare all'antica col contakm azzerato e vedere se arrivo veramente a pochi litri si resetta in qualche maniera. Non 'e un problema serio....ma nel mio gs 2005 non e' mai capitato...e' piu' che preciso. Sara' perche' ha ancora un galleggiante vero..

nic65
07-08-2023, 19:54
ricordo che più di uno ha tribolato con l'indicazione della benzina su R1200 ed il fantomatico rilevatore di livello nel serbatoio che spesso fa le bizze

aspes
09-08-2023, 10:17
amen , sono cresciuto che si metteva il rubinetto in riserva quando si spegneva, posso sopravvivere a questo !

nic65
09-08-2023, 10:48
io mi sento un signore che ho il parziale da azzerare ad ogni pieno.....
un tempo nemmeno quello.....[emoji1787]