PDA

Visualizza la versione completa : ABS pro per HP4


massimou
01-09-2014, 18:59
BMW presenta l'ABS sportivo utile in curva
BMW lancia sul mercato l'ABS Pro, un sistema che aiuta il pilota anche nelle frenate in curva, una netta evoluzione del Race ABS introdotto nel 2009. Per ora sarà disponibile solo sul modello di punta: l'HP4

Nel 2009 la Casa tedesca sfidò le convenzioni e debuttò su strada e nelle competizioni con una supersportiva dotata di un ABS evoluto che anche nelle situazioni al limite aiutasse il pilota. Ora BMW fa un ulteriore passo avati introducendo il l'ABS Pro che consente frenate con l’ausilio dell’ABS anche in curva. L’ABS Pro, concepito per aumentare la sicurezza nell'uso tradale, viene offerto come opzione in retrofit (non come primo equipaggiamento), potrà essere acquistato a partire da ottobre presso i concessionari BMW Motorrad ed è riservato da principio esclusivamente per il modello supersport al top della gamma dei prodotti BMW Motorrad: l’HP4.


La funzione è stata concepita volutamente per l’utilizzo sulle strade pubbliche, dove pericoli inaspettati possono sempre essere in agguato. Mentre il Race ABS dell’HP4 già offre un altissimo grado di sicurezza in frenata su rettilineo, l’ABS Pro ora fa un passo avanti per offrire una maggiore sicurezza anche in curva. Qui, l’ABS Pro impedisce il bloccaggio delle ruote anche quando i freni vengono azionati rapidamente; ciò riduce cambiamenti improvvisi nella forza di sterzata quando si effettuano rapide manovre di frenata e impedisce che la moto si impenni in maniera fortuita.


Tecnicamente parlando, l’ABS Pro adatta il controllo ABS all’angolo di inclinazione della moto a seconda della situazione attuale sulla strada. Per determinare l’angolo di inclinazione, il sistema utilizza i segnali di rullaggio, di imbardata e di accelerazione trasversale provenienti dal gruppo sensori – che sono già utilizzati per il DTC (Controllo Dinamico della Trazione) e per il DDC (Controllo Dinamico dell’Ammortizzazione) delle sospensioni elettroniche.

Man mano che aumenta l’angolo d’inclinazione, il gradiente della pressione dei freni viene sempre più limitato all’inizio della frenata. Ciò significa che l’aumento della pressione viene rallentato. Inoltre, la modulazione di pressione entro i limiti di controllo dell’ABS avviene in maniera più regolare. I benefici dell’ABS Pro per il motociclista sono costituiti da una risposta sensibile ed un alto livello di stabilità di frenata e di marcia, insieme alla migliore decelerazione possibile in curva.


L’influenza esercitata dal controllo ABS dipenderà dalla modalità di marcia configurata. L’ABS Pro è disponibile in larga misura nelle modalità “Rain” e “Sport”. Durante il controllo prima della partenza, il display “ABS Pro” nel cruscotto, insieme alle modalità “Rain” e “Sport”, indica al motociclista che è disponibile la funzione ABS Pro. Al contrario, le modalità “Race” e “Slick” per piloti molto sportivi ed esperti, non supportano la funzione ABS Pro, dal momento che è stata progettata volutamente per l’uso stradale.

Fonte: Moto.it

mototarta
01-09-2014, 19:12
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=420767

Anche questo credo ci sarà sulla s 1000 rr 2015

Cristiano1
01-09-2014, 19:18
Aggiornamento disponibile per le attuali HP4 a partire da ottobre. Articolo dedicato su due ruote.

massimou
01-09-2014, 20:48
staremo a vedere il costo :)

mototarta
01-09-2014, 21:14
Se non ricordo male Ktm fa pagare l'upgrade Abs Pro per la Adv 1190 400 euro.

Inutile dire che Bmw sicuramente chiederà di più.

elbios
02-09-2014, 10:21
Spero che l'upgrade sarà esteso anche ad altri modelli come la naked ad esempio.

mototarta
02-09-2014, 10:31
Credo di si, di certo il requisito indispensabile è che l'elettronica della moto sia interamente Bosch, quindi altri modelli Bmw sono esclusi. Ad esempio tutta la serie Gs non può montarlo.

matteucci loris
22-11-2014, 13:08
come qualcuno a scritto in fase di trattativa/acquisto io ordinandolo prima non c'è stata alcuna maggiorazione di prezzo,però è anche vero che se non te li prendono da una parte te li prendono dall'altra le:arrow: le paghi, fatto il tagliando dei 10000km con aggiornamento pro ABS pagato 430 euro;):lol:

mototarta
22-11-2014, 13:33
Loris

Quindi l'aggiornamento Abs Pro è solo software, non c'è alcun modulo aggiuntivo alla centraina, giusto?

matteucci loris
22-11-2014, 14:20
si è stata collegata oltre due ore;)

mototarta
22-11-2014, 15:38
Urca... la bambina è un pò zuccona :)

matteucci loris
22-11-2014, 17:34
dicono che è stato lungo per che a aggiornato le tre centraline cosa anno aggiornato oltre al pro ABS non lo sanno neppure in officina da monaco non svelano i loro aggiornamenti non so se è una cosa psicologica ma la moto la sento diversa in meglio;)

antonello0308
22-11-2014, 19:09
Era previsto per fine ottobre u. s.. Qualcuno ha notizie aggiornate in merito? Grazie.

mototarta
22-11-2014, 19:42
Non sai quanto costa il solo Abs Pro al netto del tagliando ?

mototarta
22-11-2014, 19:43
Antonello

leggi nel thread sul mantenitore di carica, lo ha fatto fare Loris

matteucci loris
22-11-2014, 20:33
il pro ABS costa 430 + il tagliando;)

mototarta
22-11-2014, 20:39
Ah ok... avevo capito 430 comprensivo del tagliando, mi sembrava troppo poco infatti.
Grazie Loris

antonello0308
22-11-2014, 21:04
Gentile Loris,
la cosa è un po' strana. Una persona molto in alto di BMW Italia mi ha detto che il dispositivo è aggiuntivo ed è una centralina. Sono sicuro perché il mio dubbio era proprio quello che tu hai indicato come aggiornamento software. A questo punto sono costretto a richiamare la persona per delle spiegazioni serie al riguardo. Aggiungo inoltre un mio personale dubbio: può un semplice aggiornamento software durare così a lungo?

antonello0308
22-11-2014, 21:05
Grazie mototarta, sei stato gentilissimo. Fatto.

mototarta
22-11-2014, 22:45
Antonello

Per quanto riguarda la durata, si, è possibile. Ti posso dire che recentemente ho fatto fare gli aggiornamenti alla Adventure, ce n'erano una valanga nonostante la moto sia di febbraio e ci hanno messo un'ora e un quarto. Aggiungo che l'aggiornamento non è 'ad hoc', sul singolo passaggio, ma la moto va inizializzata da zero per cui se per un disguido la procedura si interrompe, la stessa deve ripartire da capo ed interessa tutte le centraline che vengono verificate una ad una ed in caso aggiornate.

Cristiano1
22-11-2014, 23:10
ma perché e' finito nel 3d del mantenitore di carica ? non si capisce un granché

antonello0308
22-11-2014, 23:19
In effetti è esattamente quello che io ho sempre pensato, un aggiornamento venduto come nuovo materiale tecnico. Il problema è che chi mi ha smentito non può/poteva sbagliare. Sarebbe come non conoscere dove si abita! Il tempo, comunque mi sembra eccessivo.

matteucci loris
23-11-2014, 13:56
in effetti ai ragione e mi scuso per no averlo postato qui

matteucci loris
23-11-2014, 14:40
per rispondere Antonello io il tagliando dei 10000km e aggiornamento pro ABS l'ho fatto venerdì 21/11/2014 arrivo in officina 9,30 0re 10 attaccano la moto al compiuter me ne vado per i fatti miei e ritorno in officina alle 12 il meccanico mi dice che mi da la moto alle 14 per che non aveva finito e meravigliato pure lui dicendo che di solito in un ora fa tutto arriva il capo officina chiediamo entrambi come mai ci avrà messo cosi tanto a fare gli aggiornamenti lui rispondeva che questa moto a tre centraline e per fare questo aggiornamento le verificava tutte e tre.la moto me la danno alle 12,30 naturalmente da testa malata la voglio subito provare in curva,parto dall'officina di Chiavari prendo l'aurelia che va a Rapallo li di curve c'è ne sono,la moto me la sento diversa sia quando do gas che nel rilascio,tra me dico no e un mia cosa psicologica non può essere però continuo a non sentirla come nei primi 10000km e meno male che è in meglio altrimenti andavo fuori di testa ahaha, provo il freno (naturalmente non mi fido a pinzare forte in curva)a diversità di prima pinzando da piegato la moto tendeva a raddrizzarsi con questa modifica la moto rimane tale quale non si a la minima sensazione di raddrizzamento alle 14 ritorno in officina dicendo al capo officina se fosse stato possibile che oltre al pro ABS avessero aggiornato qual cos'altro,mi risponde dicendo che oramai in bmw non mettono un cacciavite in un bullone se prima non accendono il compiuter prima di fare un auto/moto inseriscono il telaio e da monaco scrivono e mandano aggiornamenti di cosa si deva fare su quel veicolo,tradotto in parole povere le officine non sanno di tutti gli aggiornamenti che gli mandano da monaco.;)

pacpeter
23-11-2014, 14:47
uniti tutti i post in questa unica discussione

mototarta
23-11-2014, 15:38
Allora passerò a far aggiornare la mia, che a quest'ora sarà un'ignorantona, non va a scuola dal primo tagliando. In teoria piattaforma inerziale e sensori necessari sono già presenti sulla HP4, quindi è possibile che l'Abs Pro sia una semplice implementazione a livello di software e non ci sia nessun modulo aggiuntivo alla centralina.

Loris a quanto ho capito senti differenza a livello di erogazione motore, ma hai provato nelle diverse mappature ?

matteucci loris
23-11-2014, 17:09
io di solito la lascio su sport, si la sento più piena come se fosse un motore più grosso e in rilascio fa delle botte che prima non faceva,sembra come che abbia più coppia booo comunque è una goduria io ne o avute di moto ma questa bmw a fatto un capolavoro non vedo l'ora di provarla in pista:arrow:;):lol:

antonello0308
23-11-2014, 17:33
Gentile Loris,
le centraline principali sono tre. A questo punto sono dubbioso su quanto abbiano fatto. Circa l'ABS Pro i dubbi permangono.

mototarta
23-11-2014, 17:37
Ah bene, allora domani sento se anche la mia è da aggiornare ma sicuramente si perchè se non sbaglio tu l'hai presa dopo di me. Scoppi in rlascio ... quindi probabilmente viene corretto ll titolo della miscela aria benzina.

matteucci loris
23-11-2014, 17:52
Gentile Loris,
le centraline principali sono tre. A questo punto sono dubbioso su quanto abbiano fatto. Circa l'ABS Pro i dubbi permangono.

dubbioso in che senso? che si son presi 430euro e non anno fatto niente? prima all'accensione non compariva la scritta pro ABS ora compare e quando freni in curva la moto non tende a raddrizzarsi poi per il resto cosa anno fatto non lo sa nessuno ;)

antonello0308
23-11-2014, 17:55
Bisogna capire se sono scoppi in rilascio. Anche perchè non fanno mica bene al motore. Un'altra cosa che non capisco è perchè il proprietario deve rimanere all'oscuro di tutto circa gli aggiornamenti. Cosa ancora più grave è la mancanza di adeguata conoscenza da parte del centro tecnico. L'Italia: il paese dei balocchi!

antonello0308
23-11-2014, 17:59
Loris non sto asserendo con certezza la frode. Ma permettimi il dubbio. Far comparire una scritta è cosa da poco a livello software. Poi scusa, ma la mia quando freno non ha il minimo effetto di raddrizzamento e comunque non è questo l'indice che ti svela la funzionalità.

matteucci loris
23-11-2014, 18:15
le moto con i semi manubri in fase di frenata in curva tendono tutte a tirarsi su nelle naked lo si percepisce di meno,c'è pure scritto sui libretti di uso e manutenzione che le case possono apportare modifiche/aggiornamenti senza nessun preavviso/informazione, lo fanno tutte le case non solo bmw non mi meraviglio la tecnologia va a vanti;)

Cristiano1
24-11-2014, 14:50
Loris non sto asserendo con certezza la frode. Ma permettimi il dubbio. Far comparire una scritta è cosa da poco a livello software.

ma perché dovrebbero fare una cosa del genere ? è un aggiornamento che introduce nuove funzionalità derivabili dal set sensori/attuatori già disponibili... qual'è il dubbio?

mototarta
24-11-2014, 15:21
Anche perchè sarebbe a dir poco criminale asserire di aver installato un dispositivo con determinate funzioni inerenti alla SICUREZZA... mentendo sapendo di mentire. Sicuramente è stato installato, del resto il dispositivo è un' implementazione delle funzioni di sensori già esistenti sulla HP4, che difatti finora è la sola moto Bmw su cui l'Abs Pro è installabile in post vendita.

massimou
24-11-2014, 20:21
Al tagliando del prossimo anno lo farò anche io :)

Per ora pensiamo a scatalizzare, che il sound è da favola e il tiro agli alti.... chevvelodicoaffà :)

Cristiano1
25-11-2014, 12:03
Anche perchè sarebbe a dir poco criminale asserire di aver installato un dispositivo con determinate funzioni inerenti alla SICUREZZA... mentendo sapendo di mentire. Sicuramente è stato installato, del resto il dispositivo è un' implementazione delle funzioni di sensori già esistenti sulla HP4, che difatti finora è la sola moto Bmw su cui l'Abs Pro è installabile in post vendita.

infatti, farebbero chiudere l'azienda... non scherziamo

antonello0308
29-12-2014, 16:24
Le dichiarazioni non sono state interpretate come da me intese, ad ogni modo l'installazione software è avvenuta in 1h e 56'. Nessun cambio di erogazione e nessun comportamento ciclistico variato.

matteucci loris
29-12-2014, 23:13
[QUOTE=antonello0308;8361081 l'installazione software è avvenuta in 1h e 56'. Nessun cambio di erogazione e nessun comportamento ciclistico variato.[/QUOTE]

non capisco e mi scuso ma tu ai installato il pro abs? prima dici che è una truffa poi asserisci con sicurezza tutti passaggi dell'installazione e il comportamento della moto;) allora scusami ma di moto con semi manubri non ne ai mai guidato ho non ti è mai capitato di frenare già in piega la moto tende a raddrizzarsi con il pro abs la moto non tende a raddrizzarsi gente che è capace di andare in moto in questo forum ce ne sono e potranno confermare :lol:

pacpeter
29-12-2014, 23:28
ora compare e quando freni in curva la moto non tende a raddrizzarsi

Vorrei approfondire questo concetto.
l'abs serve a non far bloccare la ruota. Fintanto che c'é aderenza NON dovrebbe attivarsi.
l'effetto di raddrizzamento frenando in curva o della sua scomparsa non credo sia da imputare al dispositivo in oggetto anche se race con la supercazzola.
che ne dite?

mototarta
29-12-2014, 23:37
Io non l ho installato, però provo a dire come la vedo. L'abs Pro funziona in curva perché interagisce con il sensore di inclinazione. Credo che a fronte di un certo angolo di piega e contestuale frenata molto decisa il sistema in automatico alleggerisca la pressione dei pistoncini ed in questo senso tenda a limitare l effetto auto raddrizzante. Che in effetti è tanto maggiore quanto più è decisa la pinzata. Però ripeto sulla mia non l ho fatto aggiornare e vado per ragionamento. Questo abs in pratica non è solo un anti bloccaggio ma va oltre, gestendo anche la dinamica della frenata in piega.

matteucci loris
30-12-2014, 00:01
può essere che mi sono espresso male io intendo dire che sia con abs che senza abs sfiorando i freni con moto piegata tende a raddrizzarsi installando il pro abs questo effetto di raddrizzamento è scomparso;):lol:

antonello0308
30-12-2014, 07:02
Gentile Loris,
il fatto che io avessi dei dubbi sulla commercializzazione del sistema in questione, non significa asserire una truffa! Tra le due cose, c'è un mare di differenza, ma tu forse non lo sai. Ho anche chiarito che le mappe di erogazione non vengono toccate, come invece lasciato intendere da qualcuno. Forse a quest'ultimo avranno fatto "qualcosa" di particolare che non ha nulla a che vedere con l'ABS Pro. Glisso completamente sul comportamento antiraddrizzamento dell'ABS Pro, perché da ciò che scrivi, capisco, che forse di comportamenti di moto coi semimanubri ne conosci pochi. :)

mototarta
30-12-2014, 07:44
Qui si vede come funziona. In pratica il sistema non solo evita il bloccaggio, ma ottimizza la pressione dei pistoncini sul disco in base all'inclinazione della moto e limita la 'deriva' verso l'esterno curva che si avrebbe con l'impianto tradizionale, consentendo di mantenere la traiettoria impostata. Si vede bene a 0.50 :

https://www.youtube.com/watch?v=2h9MVbkpLZQ

antonello0308
30-12-2014, 08:17
Si mototarta, anche se le situazioni presentate sono volutamente estremizzate.

pacpeter
30-12-2014, 09:36
Credo che a fronte di un certo angolo di piega e contestuale frenata molto decisa il sistema in automatico alleggerisca la pressione dei pistoncini ed in questo senso tenda a limitare l effetto auto raddrizzante

condividerei, ma poniamo il caso di una frenata tutt'altro che al limite, con ampia aderenza e un angolo di piega non estremo, si attiva lo stesso? su strada la cosa non mi piacerebbe affatto, ti aspetti una certa risposta dai freni e ne ricevi un'altra..........
inoltre io penso che su strada, usare il freno davanti in curva è folle......... in pista puoi usarlo entrando in curva , di certo non a curva già impostata.

mototarta
30-12-2014, 10:00
Pac

A quanto ho capito il sistema è in grado di misurare ... non so come definirla, direi la 'spinta di deriva' verso l'esterno, e limitarla se eccessiva. Credo che come il controllo di trazione intervenga con intensità proporzionale all'angolo di piega. Se ci pensi, non è come a moto dritta, quando l'abs sportivo permette un accenno di bloccaggio per permettere la staccata al limite e poi intervien... in piega deve anticipare il bloccaggio stesso, perchè anche con un bloccaggio accennato l'avantreno si chiuderebbe e l'abs non sarebbe più in grado di recuperare l'equilibrio. Il sistema infatti sulla Hp4 funziona solo nelle mappe Rain e Sport, quelle più conservative, mentre non interviene in Race e Slick, quelle in cui come giustamente osservi uno si aspetta comunque il massimo della resa in frenata.

Qui al minuto 5 spiega come funzionano i sensori della Hp4, riferito nel caso alle sospensioni, ma si vede come sia monitorata nello stesso istante apertura del gas, angolo di piega e velocità di percorrenza. Abs Pro è niente altro che una implementazione nell'uso di questi sensori, in effetti è semplicemente un software da caricare, non ci sono particolari hardware da aggiungere.

https://www.youtube.com/watch?v=Rg2GFMpP5WY

matteucci loris
07-01-2015, 23:41
Frenate più sicure su strada anche in curva
Sono passati cinque anni da quando BMW dotò la sua prima supersport, la S 1000 RR, dell’ABS, un dispositivo nato per l’utilizzo su strade aperte, dove la frenata da “panic stop” è sempre possibile e le condizioni dell’asfalto sono raramente ottimali (quelle dell'asfalto italiano, poi...). Oggi il Race ABS montato sull'HP4 rappresenta il top dell'evoluzione dei sistemi elettronici BMW, garantisce un elevato grado di sicurezza in frenata sul dritto in condizioni di guida estreme. Ora la casa tedesca ha annunciato un nuovo passo avanti: l’ABS Pro, pensato per l’uso su strade normali, che impedisce il bloccaggio delle ruote anche in curva con moto piegata. L’ABS Pro adatta il controllo della frenata all’angolo d’inclinazione della moto. Per calcolarlo, il sistema utilizza i segnali d’imbardata e di accelerazione trasversale provenienti dal gruppo sensori già utilizzati per il DTC (controllo dinamico della trazione) e per le sospensioni elettroniche. Più aumenta l’inclinazione della moto, più viene limitato il mordente dei freni all’inizio del rallentamento. Il pilota ottiene così la miglior decelerazione possibile in curva, con un alto livello di stabilità di frenata e di marcia. L’intervento dell’ABS dipende dalla modalità di marcia configurata ed è attivabile solo con le modalità “Rain” e “Sport”; “Race” e “Slick”, infatti, pensate per piloti esperti e per l'uso in pista, non supportano la funzione ABS Pro. Al momento conosciamo il prezzo in Germania: 380 euro, l'ABS pro si può montare su tutti i modelli dotati di ABS Race, anche in un secondo momento.