Entra

Visualizza la versione completa : Considerazioni sul costo dei tagliandi


caribù
28-08-2014, 17:13
Faccio un paragone con l'assistenza tagliandi ordinari contratto di manutenzione.su BMW X3 per.5 anni o km 100.000 costo totale euro 550,00. Sono compresi il cambio olio filtro olio filtro aria filtro.abitacolo filtro gasolio controllo generale. Sono esclusi pastiglie dei freni rabbocco liquido lavavetri cambio olio cambio automatico spazzole e pneumatici il costo del tagliando dei 20.000 su LC mi sembra esagerato

NicoSan
28-08-2014, 17:37
Prima di tutto in 100000 km la x3 fa' 3 o 2 tagliandi se per KM o per anni, la LC ne fa' minimo 5 inoltre prova a portare la stessa auto a fare il tagliando senza contratto di manutenzione e vedrai se la LC è esagerata, ad ogni modo è risaputo che con le moto ci marciano alla grande.

caribù
28-08-2014, 18:15
Sì è vero fa 3 tagliandi ma spendo per tre tagliandi soli euro 550,00 eurozzi e di filtri ne mettono due in più gasolio e filtro abitacolo ad ogni tagliando. Quello che voglio dire è che se su una macchina ci stanno dentro per tre tagliandi a 550,00 significa che 510 euro per uno sulla moto mettici pure le pastiglie posteriori e Il controllo valvole che di solito su LC non chiede sostituzione di pastiglie calibrate hanno esagerato con il prezzo. Credo che il prezzo corretto, già ben pagato, sarebbe stato intorno ai 310 euro max.

Lorenzo64
28-08-2014, 21:15
ad ogni modo è risaputo che con le moto ci marciano alla grande.[/QUOTE]

Bravo, hai condiviso, con altre parole, ciò che dicevo: allora daglielo tu un nome più appropriato, considerato che "spennatori ufficiali" non è gradito...Che so, vogliamo chiamarli "marciatori"?.... Comunque, per tornare OT, il costo dei 20000, a mio parere, è esagerato e, anche se uno acquista una moto da 20000 euro, ciò non significa che tutti coloro che fanno un tale acquisto, son disposti a sacrificare così a cuor leggero i soldi che guadagnano.... Poi, si sa, ognuno ragiona con la propria testa, ed è giusto così. Ciao.

caribù
28-08-2014, 21:34
Più che altro ognuno ragiona con il proprio portafoglio. Per me i soldi vanno rispettati. Personalmente li considero un mezzo di trasporto.

NicoSan
28-08-2014, 22:58
Vabbè Lorenzo continua ad insultare i lavoratori del settore specializzato ma non scordare che hanno spese di gestione importanti che non ha il rivendituruccio di internet e parlo di strutture e dipendenti. Comunque fai così, quando vai al bar a prendere un crodino compralo all'esselunga che costa meno di un decimo del bar e fatti dare il bicchiere dallo "spennatore" dietro il banco. Per tornare OT, secondo me il prezzo del service BMW è allineato alle dirette concorrenti ed è un valore aggiunto alla propria moto.

Lorenzo64
28-08-2014, 23:19
Concordo pienamente con Caribù, nella speranza che detta condivisione non venga intesa come insulto ai lavoratori del settore specializzato...

caribù
29-08-2014, 06:36
Il vero problema è oggettivamente sulla politica instaurata da BMW Motorrad sulla rete. Il margine sulla rivendita moto è del 9% più eventuali premi legati al raggiungimento degli obiettivi. Obiettivi che sono sempre più difficili da raggiungere a meno di non immatricolare e fare dei Km 0. BMW fa questa politica sostenendo che le moto si vendono da sole. I concessionari moto che tipicamente non hanno forza finanziaria spesso per ritirare gli usati cercano di recupera re margini con l'assistenza. Nel caso specifico hanno però esagerato. Qui là questione è seria anche per i conce ufficiali che devono fare numeri impossibili rispetto all'area in cui operano e non riescono a compensare neanche con la voce abbigliamento e accessori. Personalmente alla luce del fatto che a breve lanceranno fino a 5 modelli nuovi nei prossimi due anni assisteremo ad una riorganizzazione della rete. Per diventare conce Bmw chiede 600 m quadri di esposizione due ponti in officina almeno due meccanici un accettatore un venditore oltre al titolare ed un addetto all'abbigliamento. Quindi costi fissi elevati. Però non si può pagare in termini reali rispetto al tempo effettivamente speso 100 euro ora per la manodopera di un meccanico per quanto specializzato.

MagnaAole
29-08-2014, 08:09
... Il margine sulla rivendita moto è del 9% più eventuali premi legati al raggiungimento degli obiettivi...

Mi deve sfuggire qualcosa perchè se così fosse i Concess che vendono con sconti del 10% e a volte anche del 12% vorrebbe dire che vendono sottocosto; a me risulta un margine più del doppio, anzi più vicino al triplo che al doppio di quello che hai scritto tu.
Per non parlare degli accessori, dei ricambi o della linea abbigliamento dove non è abb insolito avere sconti del 20%...
Per esempio nei tagliandi, quasi sempre, praticano il prezzo di listino del ricambio. Se però passi dal Magazzino e compri dei ricambi, non è insolito ottenere un po' di sconto.
Sui tagliandi ci marciano decisamente un po' troppo!!!

caribù
29-08-2014, 12:39
Che io sappia su bmw non con le jap il primo margine è del 9% poi ci sono conce che vicino all'obiettivo girano la fattura al cliente per prendere il premio che vuol dire 5 o 6 punti su tutto il venduto del periodo poi a fine anno se raggiungono l'obiettivo totale hanno ancora un bonus. Sui ricambi e sull' abbigliamento vanno a seconda dei particolari da un 30 fino ad un 45 percento. Chiaramente te se fai tutti gli obiettivi guadagni se non lo raggiungi ciccia. A questo va aggiunto che ad ogni concessionario viene concesso un fido superato il quale o paga Cash o non ha la roba e si parla dei ricambi. Nel fido vengono conteggiati anche gli interventi in garanzia. Quindi quando un conce dice che non riceve il ricambio chiesto può essere imputabile a questa situazione.

MagnaAole
29-08-2014, 13:35
Scusa Caribù, non che la cosa mi interessi in modo particolare anche perchè siamo leggermente O.T., però...
tu dici che hanno un margine del 9 + 6%, che fa un totale del 15%;
qui su QDE più di una persona ha comprato bmw nuove senza dare in permuta usato scontate di un 12% (io stesso in passato, non su quest'ultima);
io non credo proprio che un margine lordo del 3% sia sufficiente a garantire la copertura dei costi di gestione di un concessionario e men che meno un margine di guadagno.
A tutto il resto che dici posso anche credere (fido, pagamenti cash, blocco delle consegne se non rientrano e altre condizioni capestro), ma che abbiano un margine lordo solo del 15% non ci credo proprio, ma non per mancanza di fiducia in te, ma perchè proprio matematicamente i conti non tornano.
Nella peggiore delle ipotesi un 8% di sconto non lo negano a nessuno, e quindi a loro resterebbe un 7%, che tradotto in cifre su una moto del valore di 15.000 euro IVA esclusa equivale a 1000 euro, con i quali devono pagare stipendi a personale, provvigione a venditori, affitto dell'immobile (o comunque mettere in conto il capitale investito per l'acquisto), energia elettrica, commercialista, pubblicità, ammortamenti di attrezzature varie, una vagonata di tasse... e guadagnarci anche qualcosina.
La vedo durissima... :)

i ricambi originali li vendono finchè la moto è in garanzia, poi credo che ormai ci sia ben poca gente disposta a farsi inchiappettare con il ricambio griffato. Idem dicasi per l'abbigliamento: con quello che costa un completo BMW, ne compri due di qualità superiore (a meno che non lo vendano superscontato, ma allora anche i margini si riducono notevolmente)

mi scuso per l'o.t., per me chiuso qui.
Caribù, nessuna pretesa di farti cambiare idea; però calcolatrice alla mano, al di là che anch'io ho le mie fonti, i conti non quadrano se i margini lordi fossero quelli che ti hanno detto.

caribù
29-08-2014, 13:43
Infatti è la stessa domanda che si pongono quei conce che chiudono o che lasciano il marchio perché non remunerativo. La tendenza nei prossimi anni sarà per alcuni marchi sopratutto europei di aumentare la presenza sul territorio direttamente.

caribù
29-08-2014, 13:50
Comunque siamo Ot fino ad un certo punto era per spiegare perché sui tagliandi cercano di aumentare gli introiti oltre il ragionevole.

managdalum
29-08-2014, 14:16
Vi ho risolto il problema di capire se siete o meno OT, vi ho spostato nel WW.
Buona prosecuzione

caribù
29-08-2014, 14:27
Comunque se fosse come dici tu non mi spiegherei come mai i conce, quelli solidi finanziariamente, fanno i km 0 come è successo a luglio. Proprio perché tutto si gioca sugli obiettivi se li fai tutti arrivi ad ottenere certe marginalità altrimenti stai fermo al palo e rischi di perdere soldi. Tieni presente che devi fare gli obiettivi sul mix di gamma e nella gamma ci sono modelli difficilissimi da vendere o che hanno poca richiesta. Oggi i conce hanno tre pilastri vendita moto assistenza e ricambi in ultimo abbigliamento. A breve aggiungeranno il tuning un primo prodomo è quello relativo alla nine t. In futuro sarà ulteriormente sviluppato.

boxeroby
29-08-2014, 17:57
Ho capito bene....510€ per il tagliando dei 20.000??
Un furto....senza se e senza ma!!!
E comunque, personalmente, una volta scaduta la garanzia......ciao, ciao, "trufficina autorizzata"....

panzer
29-08-2014, 18:08
tu dici che hanno un margine del 9 + 6%, che fa un totale del 15

No sbagliato non fa 15% poco più del 14....

paolo b
29-08-2014, 18:29
(..) tagliandi ordinari (..) su BMW X3 per.5 anni o km 100.000 costo totale euro 550,00 (..) il costo del tagliando dei 20.000 su LC mi sembra esagerato

Le conclusione che mi sento di trarre sono che
- nessuno è obbligato a comperare una BMW nuova con relativi tagliandi obbligatori
- se proprio si vuole il mezzo lo stemmino tondo a spicchi bianco/azzurri meglio prendersi un'auto che una moto eRRata

Dona
29-08-2014, 18:37
Eppure so per certo che in certi momenti di scontistica particolare, alcuni conce (di auto) su un mezzo nuovo hanno guadagnato netto la folle cifra di... 25 (venticinque) euro... I concessionari campano solo su usato, accessori e officina, non sulla vendita del nuovo.

caribù
29-08-2014, 18:43
La mia conclusione invece è farsi fare un preventivo verificare le unità di lavoro previste e decidere se portarla li o altrove. In particolare per i romani vale la pena fare una gita fino a Frosinone imho. Sul costo delle manutenzioni auto le formule previste sono molto convenienti l'ho citata per mettere in evidenza come nella stessa famiglia le politiche commerciali siano ben distanti tra loro come se i motociclisti siano delle specie di persone poco attenti ai costi.

paolo b
29-08-2014, 18:46
Devi anche mettere i numeri di vendita del parco auto>moto, però...

caribù
29-08-2014, 18:46
Dona a me hanno fatto il 21.6 di sconto si sulle auto è così il conce dove ho comprato i guadagni li fa sulle alphabet che stocca da BMW e sull'usato fresco perché su quello che mandano all'estero ci rimettono.