Visualizza la versione completa : Garmin - aggiornamento mappe 2015.20
Dolomiten
21-08-2014, 10:52
Da oggi anche i vecchi Zumo si possono aggiornare alla 2015.20.:D:D
Cominciavo a disperare.
Ziokan, se è vero stappo una bottiglia per festeggiare! Vado subito a compiere il mistico rituale dell'aggiornamento.
......
.......
Però "vecchio Zumo" dillo a tu cuggino... !@#$/^&*)¥£€%×!!!!
Ohhhhh.... Bene, stavo iniziando ad annoiarmi.... Ahahahahah
:lol:
Superteso
21-08-2014, 21:10
Provato ora, ma non si riesce a collegare al sito garmin....
Annamo bene. :-o
Scaricato e installato.
È BELLISSIMO.
Già preparato un percorso, domani in preda all'emozione vado a fare un giro.... ti cambia la vita un update del lifetime Garmin.
Mi dispiace Ginogeo ma non ti posso aiutare a rompere la noia da ozio.
Grazie Dino, ma mi riferivo al mio aggiornamento...cioè a quando lo farò io... :lol:
Detto tra noi, spero proprio che fili tutto liscio a tutti...
Ahahahahahahah
Serio ON: sono ancora in ferie e non ho il pc, mi potresti dire quanto cuba l'aggiornamento? Grazie
Superteso
22-08-2014, 08:35
4.6. .
Da me 5 gb..lo sto installando....garmin express.
Fw tramite web updater...garmin express non me lo dava.
Superteso
22-08-2014, 08:58
Sta cuocendo 😄
Si...installato tutto ora
Ecco perché 5 gb. Ok grazie
Di niente figurati...oggi testo il tutto...vengo su dalle tue parti. :-)
Peccato...;)
Dove vai di bello?
In questo momento è in atto l'aggiornamento del NAVI V per le mappe in oggetto, in più anche il firmware 2.90.....speriamo che risolvano i problemi.
Qualcuno ha già testato la nuova release del fw
Si ho letto speriamo sistemino i problemi,.....ehm....appena aperto, sono andato un po' in O.T.
63roger63
22-08-2014, 11:39
... fw...
...che sta per....Fucking World....:lol:
posso dirvi che................il problema dell'ascolto mp3 non l'hanno risolto (sempre che debbano farlo loro) !
Il resto calluderò domenica, spero se non grandina!
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 15:34
ho lanciato garmin express e dice che c'è poco spazio e è consigliabile una scheda sd. con 4 gb liberi.
la metto ,a non la trova e continua a cercarla.
mentre nel pc c'è.
che fare?
Ma perché ne pc? Nel navigatore va messa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 15:38
l'ho messa nel navigatore e il pc la vede ,mentre il programma la cerca.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 15:41
Si blocca così.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/88f0bf5e6cbb955566e7439d73d15f01.jpg
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 15:46
bene,alla seconda formattazione l'ha trovata.
aggiornamento iniziato.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 16:31
terzo tentativo,sempre errore alla fine del download.
Scaricato nuovo Fw e mappa
Tutto liscio oggi😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
flower74
22-08-2014, 16:51
... sto aggiornando anche io... cavolo... dice che ci vanno 3 ore.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 16:52
niente sempre errore.
@vado, cancella i file temporanei dal mac, riavvialo e riprova.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 16:54
Dove sono?
Mi spiace ma non conosco il mac e non so dirti.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 17:24
fatto cartella file temporali vuotata e riavviato.
non riconosce più la sd,formattata ma nulla .
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 17:53
dopo ripetuti tentativi,non trova la sd.
adesso sto scaricando solo su pc e poi provo a mandare tutta la mappa al dispositivo.
63roger63
22-08-2014, 18:02
Fatto aggiornamento, nessun intoppo...da domani la testo in terra Sarda per un paio di settimane...:cool:
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 18:12
mappe scaricate correttamente in venti minuti sul mac.
adesso sto inviando al dispositivo con mapistall.
StefanoN
22-08-2014, 18:14
A me con mac non vedeva più il Garmin e neanche la scheda, mah....
@Vado, no perché cosi non aggiornerai l'assistente di corsia ed altro.
Rimuovi express e reinstallalo.
Se non funziona neanche cosi, fai l'aggiornamento da basecamp.... Dispositivo aggiornamenti
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 18:18
a quasi finito,e adesso che faccio?
mi ero dimenticato dell'assistente di corsia.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 18:23
Comunque su bc ,dispositivo aggiornamenti,non lo vedo.
Cerca nei menu! C'È sicuramente qualcosa del genere. Su bc per pc c'è.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 18:32
Dov'è?
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/yqeseset.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/yjumy8e7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/u8u9aqy7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y2upa5am.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/a3eda6en.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/abeduvuv.jpg
Prova in cerca aggiornamenti nel menù basecamp... Ma è diverso da quello per pc quindi senza smanettare un pò non so dirti
63roger63
22-08-2014, 19:34
Prova con acquista mappe on line alla voce mappe.
Una volta entrato ti dovrebbe chiedere se hai lifetime o acquisti...e scegli.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 19:56
questo è il problema adesso.
le mappe 2015.20 stanno nella sd,nel gps non c'è nulla.
ma mi da solo 200 mb liberi.
quindi se accendo il gps funziona solo in inglese.
se lo collego al pc e lo apro non posso copiare il contenuto che avevo copiato per prudenza,perchè non entra.
:mad:
qui ci vuole una soluzione.
Aggiornamento mappe fatto sia su navi che su pc, nessun problema, solo di installazione il tempo è infinito ( sia pc che navi),solo che adesso sul navi rimangono meno del 10% di memoria interna e la barra di indicazione sul Express è diventata rossa, appena posso cancello qualcosa.
vadocomeundiavolo
22-08-2014, 20:16
Ho fatto aggiornamento voce e ho copiato le cartelle testo e tastiera.
Adesso pare che funziona bene.
Ho le 2014.40 sul gps e le 2015.20 su sd.
la 2015.30 la metterai nel serbatoio :)
flower74
22-08-2014, 21:10
@ rescue che cosa si potrebbe cancellare per avere un po' di più spazio?
Ciao, per evitare di farti fare ca@@@te, il mio consiglio è andare sul post di quelli in rilievo, nella sezione "GPS & Mappe" nel post "Navigator V - come liberare spazio su disco" spiegato egregiamente da ginogeo.
Se guardi più su c'è il 3D di Her Professor Ginogeo che spiega come fare....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
22-08-2014, 22:18
... ho un mac... vado a vedere, ma ho letto in giro che non funziona per la .
FINE O.T.
flower74
22-08-2014, 22:47
... ci va un pomeriggio... sono ancora in alto mare.
questo è il problema adesso.
le mappe 2015.20 stanno nella sd,nel gps non c'è nulla.
ma mi da solo 200 mb liberi.
quindi se accendo il gps funziona solo in inglese.
se lo collego al pc e lo apro non posso copiare il contenuto che avevo copiato per prudenza,perchè non entra.
:mad:
qui ci vuole una soluzione.
Svuota il cestino oppure usa un pc
Ho fatto aggiornamento voce e ho copiato le cartelle testo e tastiera.
Adesso pare che funziona bene.
Ho le 2014.40 sul gps e le 2015.20 su sd.
????????.........
vadocomeundiavolo
23-08-2014, 08:53
Questo è il contenuto salvato dal gps nuovo.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/eb5b132b68d2debd7647e5b2850a9ee7.jpg
Questo è quello che c'è adesso.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/22/e0d458233ce3d432b3dd7d54b48d633b.jpg
Non si vede la cartella mappe.
Il gps funziona, ma mancano i temi mappa e i veicoli.
Se provo ad aggiornare con acquista mappe mi fa installare garmin express con tutta la procedura del caso.
Se aggiorno con garmin express non trova la sd.
flower74
23-08-2014, 09:49
... alla fine ce l'ho fatta... attaccato tutta la notte... ma dovrebbe essere a posto.
Speriamo che abbiano risolto qualche problema.
GELANDERSTRASSE
23-08-2014, 09:51
sticazzi:rolleyes: a me ha aggiornato le mappe dopo l'upgrade del firmware sia su pc che su nav e va tutto che e' una meraviglia....:)
Leggendo i vari 3D che parlano di aggiornamenti alla 2015.20 non ci capisco più nulla.
In questo si dice che il 2015.20 da venerdì è scaricabile anche per lo Zumo 660/Nav IV, mentre negli altri 3D è scritto che questo aggiornamento è NTU e non NT e perciò compatibile solo per il Nav V.
Garmin Express, abbinato al mio Zumo 660, mi avvisa che c'è l'aggiornamento mappe 2015.20 da scaricare (4.6 giga) .....
Qualcuno può darmi info precise ? Grazie
Breve riassunto delle puntate precedenti.
Da quest'anno Garmin ha cambiato la politica degli aggiornamenti Lifetime.
Se fino alla 2014.40 erano 4 x anno per tutti i modelli di navi, adesso sono sempre 4 per i modelli più recenti e 2 per gli altri. In pratica sono 4 per la versione mappe detta NTU (Unicode) e 2 per la NT. I vecchi modelli sono compatibili con la NT.
Per cui a gennaio e agosto escono gli aggiornamenti NTU e NT, a primavera e autunno solo NTU.
Il 660 come i vecchi Zumo 400, 500, 550 legge NT. Quindi solo 2 volte all'anno la pagina My Garmin o Express o Map updater ti dice che c'è un update da scaricare.
In realtà se uno si procura in altro modo e installa una NTU la semplice mappa viene vista dal navi ma ci sono problemi con tutto il resto (ricerca, nomi ecc) perchè appunto il set caratteri è Unicode, diverso da quello delle NT. Le U hanno poi altre caratteristiche non supportate dall'hardware più vecchio.
Imho 2 agg all'anno sono più che sufficienti e non giustificano un nuovo esborso per un nuovo navigatore.
managdalum
24-08-2014, 14:41
che cosa sta facendo?
http://i.imgur.com/2g3OUno.jpg
Grazie Dino, allora procedo anch'io con l'aggiornamento.
che cosa sta facendo?
Tutto normale. Occhi però che ti dice che il fw è aggiornato ma non lo è. Devi installare la 2.90...
Superteso
24-08-2014, 16:04
Aggiornato, è andato tutto l'uscio. Solo che penso di aver battuto in record.... Aggiornato prima il navi e poi il PC, fatto partire alle 3.30 è terminato alle 23.15!!!
managdalum
24-08-2014, 16:15
@Gino: grazie.
La cosa strana è che prima delle mappe aveva aggiornato il FW. Magari dopo che avrà finito controllo cosa risulta sul nav.
Altra cosa strana è che avevo solo 650 MB liberi sul nav, ma non mi ha chiesto di usare la SD per farci stare tutta la cartografia
Forse hanno imparato a fare solo le modifiche?????
@Manag, credo abbiano risolto il problema di cui ti parlai in occasione dell'aggiornamento precedente....
Un'occhiata in quella dir la darei... Se trovi file antecedenti a quello odierno...erase.
Ok, aggiornamento eseguito senza intoppi, sia su Zumo che su PC. 3 ore.
sono tornato sabato dalla turchia.....................stanno costruendo strade nuove in ogni angolo
ci vuole la 2015.90 zk !
aggiornato solo pc con express....:)
aggiornato con Express....mettendo solo europa meridionale....
e non mi ha messo le DEM!!!!:mad::mad::mad::mad::(:(:(:(
Se prendo il file gmapdem.img di un altro Nav V e lo metto sul mio secondo voi (ginogeooooooo...) va bene lo stesso?
RI-installate mappe e stavolta mi ha messo anche le DEM!!!
Christian75
26-08-2014, 19:00
Ma dopo questo aggiornamento..... FUNZIONA o NO ?????
Ciao
managdalum
26-08-2014, 20:08
@Manag, credo abbiano risolto il problema di cui ti parlai in occasione dell'aggiornamento precedente....
Un'occhiata in quella dir la darei... Se trovi file antecedenti a quello odierno...erase.
Hai ragione: nella SID ci sono solo 4 file datati 15/8/2014.
Re installate pure io tramite Express dopo aggiornamento SW e mappe ,e questa volta mi ha messo anche le DEM tutto sulla memoria del NAV...rimangono circa 970 mb liberi.
Hai ragione: nella SID ci sono solo 4 file datati 15/8/2014.
Perfetto!!!!
Di nuovo casino! non vede sd, ora ho solo mappa 3D sul nav e niente su sd... Mah! perderò ancora nottate...
Avere il nav con aggiornamenti a vita, e finirsi dalle imprecazioni ad ogni nuova mappa non ha prezzo.... Per tutto il resto c'è GINOGEO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate ma io non trovi alcuna variazione nelle mappe cosiddette aggiornate. Mancano rondò presenti ormai da anni, il nome delle vie è quello di 5 anni fa. Ma cambiano solo il progressivo alle mappe e fanno finta di aggiornarle? Voi riscontrate variazioni effettive?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Segnala gli errori a Garmin. Mi pare che nel menu di basecamp ci sia. Io l'ho fatto.
tapatalkato
Avere il nav con aggiornamenti a vita, e finirsi dalle imprecazioni ad ogni nuova mappa non ha prezzo.... Per tutto c'è GINOGEO!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie... ma non esagerare... ;)
Segnala gli errori a Garmin. Mi pare che nel menu di basecamp ci sia. Io l'ho fatto.
tapatalkato
Si passo le giornate a segnalare.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Skipper: libero di fare come credi ma non prendertela
tapatalkato
Scusa non intendevo essere polemico con te, ma con Garmin. Potrebbe risolvere comprando le mappe da Tomtom.
Sent from my iPad using Tapatalk
Condivido Skipper, e comunque altro che rotonde! Mancano le gallerie tra Terni e Rieti, e manca tutto il pezzo di strada che a Gubbio salta la zona del cementificio...mah!
Naturalmente sul Tom Tom della mia macchina ci sono...
Quando becco qualche mancanza macroscopica come quelle indicate qui sopra mi segno le coordinate toccando lo schermo e poi lo segnalo a Garmin. Confermo che sistemano.
Io avevo un errore macroscopico vicino a casa che causava un errato calcolo del percorso. L'ho segnalato tre quattro mesi fa. Devo ancora controllare se ora il calcolo è corretto.
tapatalkato
Kilimanjaro
01-09-2014, 22:14
Io negli anni ho segnalato diverse modifiche da fare ma in Garmin non hanno mai corretto alcunché.
Controllero'
Edit:
ho controllato la nuova mappa ed effettivamente Garmin a distanza di una paio di mesi non ha aggiornato nulla!
Ho ri-segnalato l'errore!
tapatalkato
Lochness
02-09-2014, 18:32
Eccomi qua ! :)
Allora ho installato l'ultima versione di GarminExpress.Collegato il mio Zumo 660 al PC ,Express riconosce che esiste un aggiornamento per il mio GPS ,ma mi fa installae solo l'Europa Occidentale.Mi aspettavo di trovare nelle opzioni avanzate la possibilità di installare Ita & Gre sulla memoria interna ed il resto sulla sd che è di 8 G. Invece così non è ho solo la possibilità dell'Europa Occidentale che immaggino sia solo parte della cartografia .Io voglio la cartografia intera divisa fra GPS e Sd come adesso.Cosa è cambiato ?
La memoria interna è piena per il 39% secondo Express.La v. software è 5.10.La dimensione totale del file è di 3.6 GB .
Nelle avanzate come al solito le possibilità sono tre ,Solo dispositivo ,Computer e dispositivo ,solo computer.
Devo togliere la scheda Sd come una volta si faceva?.
Devo andare avanti scegliendo Dispositivo e computer e poi nel proseguo avrò la possibilità di sceglie le posrzioni di mappe?.
La soluzione potrebbe pure essere quella di usare Map Install ,ma dovrei eventualmente eliminare i file che ho e che come al solito non ricordo.
( le gmapprom.img? )
Ma cmq vorrei usare solo l'Express come ho fatto in precedenza.
Ginogeo mi affido alla tua pazienza.
Qui ogni volta si cambia metodo ,uno sfinimento.
Mi associo a Loch : ogni volta mi dimentico cosa fare e mi ritrovo a perdere un sacco di tempo…provo a fare un riassunto.
La situazione che vorrei è quella che segue: (non mi piace l'idea di caricarmi solo le mappe che mi servono al momento, a meno che non siano di posti extraeuropei, nel qual caso cambio la SD):
-italia e grecia su Garmin (zumo660)
-europa su SD
-europa su computer.
per far questo, ho usato mapupdate, perché con garmin express non ci riesco.
Prima scarico tutto solo su computer (MAC)….una svalagata di tempo!
Poi riapro mapupdate e scarico su garmin italia e grecia (solo facando così si carica anche il 3d)
Infine riapro mapupdate e scarico su SD europa, solo dopo aver cancellato i file precedenti visto che non lo fa automaticamente. … altra svalangata di tempo.
Non c'è modo di usare la mappa europa scaricata dal computer per passarla su SD senza dover rifare il download con tutte le conseguenze temporali?
Nessuno ha trovato un metodo più efficiente ?
e infine la stessa procedura si potrebbe fare anche con garminexpress?
grazie
Lochness
02-09-2014, 19:37
@ robediR
Voglio le tue stesse cose ,l'altra volta l'ho fatto con Express.Adesso invece non trovo la strada.
Ita & Gre su GPS ,il resto sulla SD . Tutto sul PC.
Eccomi qua ! :)
Devo togliere la scheda Sd come una volta si faceva?.
( le gmapprom.img? )
Qui ogni volta si cambia metodo ,uno sfinimento.
Ciao caro, togli la scheda come hai sempre fatto....
il file da cancellare (ma non è il caso se fai aggiornamento senza scheda) è il gmapprom.img su nav
mentre, su sd, è il gmapsupp.img.
Lochness
02-09-2014, 19:40
Ciao amico :)
Togliendo la scheda mi farà installare Ita & Gre su GPS ?
Di seguito come faccio per installare il resto su SD ?
ricordatevi che se usate basecamp, le mappe su pc non sono più indispensabili...
Lochness
02-09-2014, 19:43
Niente da fare anche senza Sd solo Europa occidentale :(
Ciao amico :)
Togliendo la scheda mi farà installare Ita 6 Gre su GPS ?
Di seguito come faccio per installare il resto su SD ?
usa il trucco descritto nel thread in evidenza..... è il metodo più safe.
copi il file garmindevice.xml sulla sd e la inserisci nel pc, scolleghi il nav e lanci garmin express che ti riconoscerà la sd come nav quindi ti farà procedere al download.
ricorda che con garmoin express si possono scaricare le mappe su pc anche senza nav connesso. basta che tu abbia salvato il tuo nav in express
Loch, ti ricordi come hai fatto l'ultima volta?
avevi messo sul nav roba inutile per saturare la memoria ed avere solo poco più di un gb libero....
Lochness
02-09-2014, 19:47
Così fecxi 2-3 aggiornamenti fa ,ma ultimamente avevo risolto nel modo detto sopra.
Il problema è che se faccio così installerò tutto sulla sd ,e niente sul GPS.
Se volessi installare la sola Italia sul GPS come faccio?
Loch, ti ricordi come hai fatto l'ultima volta?
avevi messo sul nav roba inutile per saturare la memoria ed avere solo poco più di un gb libero....
Ho poi fatto pulizia adesso ho poco più di 2 GB liberi ,non sufficienti avviamente .
Non vorrei usare Map Uptader ,che fra l'altro non lo trovo.
EDIT
Ma non era necessario installare una minima cartografia nel navigatore per avere le mappe 3D sul GPS ?
Lochness
02-09-2014, 20:08
Cmq a me Garmin Uptader non va ,ma va a fa in @@@@@@@@@@@@
ricordatevi che se usate basecamp, le mappe su pc non sono più indispensabili...
Ciao ginogeo, non avendo installato su pc le mappe, devi comunque avere sempre attaccato il navi quando prepari i percorsi oppure no?
Mappe 2015.20, dimensioni 5,5 gb.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lochness
02-09-2014, 20:39
Ciao ginogeo, non avendo installato su pc le mappe, devi comunque avere sempre attaccato il navi quando prepari i percorsi oppure no?
Mappe 2015.20, dimensioni 5,5 gb.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io credo che sei OT ,cmq immagino che non è necessario avere collegato il GPS .Puoi programmare sul Pc i tragitti con le mappe che hai installato in precedenza,salvo poi farlo ricalcolare dal navigatore. Avrai un messaggio tipo " le mappe non corrispondono......".
Ma tu che nav hai ? qui si parla della v. NT.
Io ho un file di 3.6 GB da installare. Tu come fai ad arrivare a 5 GB ?
PS io non trovo soluzioni se non Mapinstall:mad:
Loch... Fai come ti ho spiegato
Rescue, si è come dici
Loch, rescue ha il nav V quindi i suoi aggiornamenti cubano di più perché ha la mappa dem e le .sid
Lochness
02-09-2014, 20:51
Loch... Fai come ti ho spiegato...........
Quello di mettere il garmindevice.xml su un penna USB oppure di usare Mapinstall?
Lochness
02-09-2014, 21:00
Quello di mettere il garmindevice.xml su un penna USB oppure di usare Mapinstall?
Ho fatto come dici ,ho messo il file garmindevice.xml sulla penna USB ,ma l'unica opzione è sempre quella di installare solo Europa occidentale.
Intanto ho fatto funzionare Mapuptader.
Ma in questo modo cmq non ho capito cosa avrei ottenuto.Quello di installare tutta l'europa sulla SD.Ma io volevo parte anche sul GPS.
Credo che l'unica soluzione sia proprio quello di usare mapinstall.
Ricordami che file devo cancellare?.
Incomincio ad aggiornare il solo PC.
Cancellare dal nav? Se da li dipende con quale metodo lo hai installato...
Comunque, o il file gmapprom.img o il file gmapsupp.img, guarda quale hai.
La chiavetta usb c'ha capacità ha? Se vuoi solo Italia e Grecia devi avere MAX 1 gb libero
Comunque, Loch, non capisco perché ti ostini a voler solo Italia e Grecia sul nav ed il resto su sd
Lochness
02-09-2014, 23:26
Intanto ho completato l'installazione solo su PC.
Io non voglio in modo assoluto Ita & Gre sul GPS . Ho scritto delle 2 località unicamente perchè l'altra volta questo mi è stato consentito di fare.
Il concetto è : Perchè non devo scegliere io quello che devo installare sul GPS e quello sulla SD. ?
L'unica possibilità che apparentamente Express mi da è quello di installare l'Europa Occidentale .Per quanto riguarda poi lo spazio sulla USB è più di 3.6 GB ,la grandezza del file di aggiornamento .Ma perchè sempre e solo Europa Occidentale e non tutto?
In pratica stando così le cose posso solo installare l'Europa Occidentale ,lasciando fuori la parte ad est dell'Europa.
Una cosa che noto adesso , dopo aver installato la mappa completo sul PC e collegando la penna USB ,ripeto lo spazio è superiore ai 6 GB,c'è sempre la possibilità di default di installazione della E. Occ. ,ma di lato c'è l'opzione di scelta cambia regione , e solo adesso c'è la possibilità di installazione completa.
E' da risolvere il problema di installazione di una minima parte sul GPS ,sicuramente l'Italia,ed il resto sulla SD senza usare Mapinstall. Io resto sempre dell'opinione che il calcolo del gps è più immediato,rapido se la cartografia si trova nel root del GPS ,e quanto più piccola è la parte installata tanto più rapido è il calcolo.
I file che tengo installato adesso sono : nel GPS il file gmapprom.img ,e gmapsupp.img nella scheda.
Evidentemente l'ultima volta ho per l'appunto installato con Express Italia e Grecia nel GPS.E con Mapinstall il resto nella scheda.
Ed ha funzionato perchè ho fatto un giro fra Italia-Austria-germania senza problemi salvo alcune rotte create da Mapsorce e dal GPS che preferivano alcuni tratti di strada non principale a discapito di strade pi veloci ed indicate dalla segnaletica come strade preferite.Ma questo è un altro discorso.
É il solito problema al quale Garmin non pare voglia porre rimedio.
Sul discorso velocità, anche se una volta sostenevo il contrario, ora mi son reso conto che la differenza é impercettibile, soprattutto se si usa il livello didettaglio medio della mappa.
I file sulla sd vengono sempre nominati gmapsupp, sia in caso di download diretto sia nel caso di trasferimento su mapinstall. Ciò che dici tu é corretto nel caso in cui i file siano sulla memoria fisica del nav.
Lochness
03-09-2014, 21:03
Rientro al lavoro traumatico ,come un pò a tutti.Rispondo e riprendo la discussione in ritardo.
A proposito della velocità io personalmente ho un problema da circa 1 anno.Mentre navigo scompare la traccia ,le strade ,tutto.Ne discutemmo tempo addietro.Adesso dopo un reset il problema si è ridotto ,ed ho messo anche il dettaglio mappe a medio o normale.Quindi a scanso di equivoci vorrei ripartire le cartografie.
Volevo che mi rinfrescassi la memoria ,per avere le mappe 3D devo installare le mappe ,anche solo di qualche regione,in modalità diretta nel GPS? oppure posso farlo anche con MapInstall ?
Si perche questa volta avrei deciso di utilizzare il Mapinstall,metterei l'Italia nel GPS ed il resto nella SD.
Ho una serie di file risalenti all'ultima installazione (GMAP3D.gma ;gmap3d.img ;GMAP3D.unl ; gmapprom.gma ; gmapprom.img ; gmapprom.unl ) poi ne avrei altri risalenti al primo luglio ma non ricordo di aver fatto nulla (gmaptz.img; GUPDATE.GCD ; Locales.xml) andrebbero cancellati tutti? e poi vorrei tanto sapere questo benedetto file che cosa è ed a cosa serve 0c0526c7-24d1-4066-afb9-ff0d930e32f7.gma ,ne avrei tre simili tutti datati 2013. Gli stessi li ho anche nella Sd :-o.Anzi ne ho 4 .
Nella SD dovrei cancellare il gmapsupp.img.
Loch anch'io ho avuto svariati problemi......, su consiglio di Ginogeo ho formattato l'SD e ho lanciato l'aggiornamento con Express.... mi ha proposto l'europa occidentale, ho detto ok e quando è partito l'aggiornamento è apparsa una scritta "riconosciuto memoria est. gli aggiornamenti etc. etc." alla fine avevo l'europa tutta su SD e la 3D sul Gps....
Superteso
03-09-2014, 22:44
È storia vecchia.... almeno di 2 aggiornamenti fa. Lo dissi a suo tempo quando di presentó il problema la prima volta, se si lascia fard ad express, ti chiede se vuoi EU Occ. lo si lascia lavorare e poi ci si ritrova tutta EU, sia Occ che est.
Lochness
03-09-2014, 23:07
Certo che lo sapevo ,ma io avrei voluto avere una parte su GPS ed il restante su SD.
@Loch, installa tutto sulla Sd e contestualmente sul pc, poi con mapinstall metti Italia e Grecia sul nav. Però, ripeto, non serve più a nulla!!! Le due porzioni vengono lette contemporaneamente quindi, al limite, è anche peggio!
Il trucco andava bene quando si poteva selezionare dalle impostazioni quale mappa attivare. Ora riconosce solo la presenza di un aggiornamento unico anche se suddiviso in più porzioni quindi non ti consente più di attivare singole porzioni.
Spero di essermi spiegato...
Lochness
04-09-2014, 08:43
Questa volta voglio fare diversamente ,visto che la cartografia è già installata sul PC ,metto sul GPS l'Italia ed il resto sulla SD .Devo solo ricordarmi cosa cancelllare e cosa non cancellare.
Cmq è vero quello che dice Superteso ,cioè anche se inizialmente Express considera solo l'installazione della Eur. Occ. ma poi in realtà ti installa tutto,visto che leggendo la SD trova spazio a sufficienza.
Ma anche togliendo la SD l'opzione è sempre la stessa ,Eur. Occ..Ora è da verificare cosa in realtà andrebbe ad installare visto che senza Sd lo spazio presente sul GPS è limitato.
Si Loch, ok, poi però dalla cartografia completa su sd devi rimuovere ciò che hai installato sul nav.... Quindi trasferire tutto con mapinstall tranne Italia...
A questo punto non sarebbe più comodo togliere la sd ed usarla solo quando ti serve?
Superteso
04-09-2014, 10:32
A parte che non capisco davvero l' utilità della ripartizione.... ad ogni modo, metti tutto di SD, ita&gre su navi, come dice il Franci usi il navi senza SD, poi quando inserisci la SD togli la spunta a ita&gre.
Qualcuno ha provato ad installare la 2015.20 su microSD da 16 GB ?
Il manuale non riporta limitazioni, se non quella del filesystem (fat32) ; ho preso una 16 GB e ora, al momento dell'installazione, se vado in "ulteriori opzioni" (garmin express) mi avvisa che ... la cartografia verrà installata su SD esterna (...ok ...) e tale SD dovra' esser maggiore di 4 GB ma non superiore a 8 GB ( ??? ... non lo potevano dire prima ????? )
Qualcuno ha verificato se ... funziona tutto bene anche su SD > di 8 GB ???
Grazie ...
Superteso
04-09-2014, 15:18
Vai tranquillo
...Grazie Superteso ... i soliti messaggi "intimidatori" e "approssimativi" ...
...sto procedendo ... vediamo alla fine ...
Ciao a tutti
Lochness
04-09-2014, 19:37
A parte che non capisco davvero l' utilità della ripartizione.... ad ogni modo, metti tutto di SD.........
A parte il fatto che il Franci ha sempre ragione :lol:
C'è questo dubbio sul fatto che qualcuno sostiene che se la cartografia si trova sul GPS il ricalcolo è più rapido e più immediato ,ma è tutto da verificare.Io come detto ho questo problema legato probabilmente ad una lentezza dell'hardware Zumo.
Ginogeo fammi capire ,tu installeresti prima il tutto sulla SD e poi con mapinstall l'Italia sul GPS ?
Personalmente preferisco tenere la SD sempre inserita,ho anche altre cose messe dentro .
EDIT
Cmq proprio non mi va che Garmin decide per me cosa e dove installare ,faccio così :
Cancello dal GPS i file :
gmapprom.gma , gmapprom.img , gmapprom.unl .Lascio i file :GMAP3D.gma, GMAP3D.unl , gmap3d.img che dovrebbero essere riscritti .
Uso Mapinstall o mapsource ed installo quello che voglio e dove voglio .
E' una procedura corretta?
Perderai il 3d.
Copialo su pc prima di fare come dici....
PS.... E non perculare troppo.... Ahahahahahahah
redelmirto
04-09-2014, 20:43
Domanda , nel navi iv che sd posso mettere di capacita max . Grazie
Superteso
04-09-2014, 20:44
Come nel 660...... 8gb
Lochness
04-09-2014, 20:45
PS.... E non perculare troppo.... Ahahahahahahah
Sono pienamente d’accordo:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
EDIT
Mi sono perso in tante masturbazioni mentali che ho dimenticato di dirvi ,che una volta il mio GPS non ha riconosciuto la SD ed una altra si è sputtanata la SD
Ecco perchè mi ostino a mettere sul GPS quello di comune utilizzo ed il resto sulla SD ,ma attenzione tutto tranne quello installato sul che sul GPS .Giusto per non avere dei doppioni.
Come nel 660...... 8gb
16 e 32 funzionano pure
Superteso
04-09-2014, 21:14
Evabbeh.....
Allora ditelo :-o
redelmirto
04-09-2014, 21:37
Grazie allora ho una 32 vado tranqui ??
Superteso
04-09-2014, 21:39
Si, al limite te la sputa :lol:
8 e 16 funzionano a meraviglia..... Se riesci ad aggiornare!
Lochness
04-09-2014, 23:30
Perderai il 3d.
Copialo su pc prima di fare come dici....
Una cosa non mi è chiara :perchè dovrei perdere il 3D ?
Quando si mettono le mappe nel Nav usando Mapsource o MapInstall si perde il 3D ?
Anche quando il file 3D precedentemente installato non si è cancellato?
Perchè non dovrebbe aggiornarsi ?
Non sono tanto convinto di questa cosa.
Nebulosi ricordi... Forse mi sto confondendo...
managdalum
05-09-2014, 00:14
Forse perché ti ricordi che a me era successo ...
Davvero? O cacchio... Sto proprio diventando vecchio...
Zitto tu. Reliquia mal conservata
Lochness
05-09-2014, 12:43
Il 3D non dovrebbe essere perso se si installano le cartografie con il metodo mapinstall/mapsource.
Ad ogni buon conto si potrebbe ,anche usando express,installare quello che il software ti permette nella memoria del gps .Così ti guadagni il 3D aggiornato .Poi eliminare il file installato ed usare mapinstall per installare quello che vuoi.
@ managdalum
Mi ricordi a te cosa successe ?
managdalum
05-09-2014, 14:19
Se non ricordo male non riuscendo a installare le mappe con Express utilizzai MI; caricai sulla memoria del navigatore Italia e Grecia e sulla SD (all'epoca avevo il 660) il resto della cartografia. Riuscii a fare tutto, ma non mi istallò la 3D, che recuperai da un precedente BK
Luc.....
06-09-2014, 00:34
Scusate io non riesco ad aggiornare l'ultima versione delle mappe sul mio navigator 5.... mi da errore dopo alcuni minuti ...aggiornato il software, ma le mappe non riesco...vi è capitato ?
Come nel 660...... 8gb32gb. Personalmento ho usato una 16gb ma era sprecata senza caricare giga e giga di mp3. Oltre gli 8gb i risultati possono essere imprevedibili, dipende da sd a sd
Lochness
07-09-2014, 23:50
Ma se volessi fare una pulizia totale della cartella Garmin con tutti i file installati e quindi procedere ad una nuova installazione quale file tenere e quale cancellare?.
I file gmapprom.* ed i file gmapsupp.*
Lochness
08-09-2014, 15:48
E di questi file .gma che ne faccio ?
C'è però da considerare che vanno tenuti i file della prima installazione altrimenti gli upatade non vanno.
Oppure è cambiato qualcosa ?
Luc.....
09-09-2014, 13:51
Mac o pc?
Che errore?
Scusa il ritardo ma ero fuori casa... Mac e l'errore è "si è verificato un errore durate l'installazione di Copertura completa per Europa" con garmin express
Appena riprovato anche ora e l'errore è identico... Ora la barra di caricamento del download non riparte nemmeno dall'inizio.. ma come se ripartisse da un qualcosa scaricato la prima volta che ho provato a fare l'aggiornamento!!
cancella il contenuto della dir Temp e riprova
Luc.....
09-09-2014, 14:07
Subito !!!
Grazie ;)
Luc.....
09-09-2014, 14:08
hemmmmm..... oppppsssss..... non la trovo.... :mad:
managdalum
09-09-2014, 14:10
Successo anche a me e risolto aggiornando Express all'ultima versione
Luc.....
09-09-2014, 14:14
Versione 2.3.7 (71) ?
vai sulle impostazioni di express e fai la ricerca aggiornamenti del sw...
Luc.....
09-09-2014, 14:26
Mi si è piantato anche garmin express.... ho eliminato l'applicazione in modo definitiva... sto ricaricando Garmin express ... l'aggiornamento software del navigator 5 me lo aveva già scaricato ed installato correttamente.
intendevo aggiornamento sw di express, non del nav
Luc.....
09-09-2014, 14:32
Immaginavo.... e dopo essersi piantato due volte... ho cancellato e sto reinstallando express ;)
Luc.....
09-09-2014, 15:29
Ricominciata l'installazione aggiornamento mappe dall'inizio ;)
Luc.....
09-09-2014, 22:46
Tutto ok il problema era il garmin express... Grazie a tutti per la vostra disponibilità e gentilezza !!!
oggi mi ha riproposto l'aggiornamento 2015.20
l'ho lanciato solo pc
magari c'è qualche miglioria......ho sempre uno svincolo autostradale, ormai finito da anni, che faccio spesso ed ogni volta lo zumo mi dice "ma ndo c@zzo vai?"
speriamo bene
Valè.... mi domandavo dove fossi finito...
Tranquillo, l'aggiornamento ti andrà a buon fine al primo colpo.
ROTFL
alegiesse
11-09-2014, 07:50
Effettuato adesso aggiornamento mappe sul Navigator V con SD da 8 GB. Non mi è stato chiesto nulla. Al termine, su info/mappe trovo solo CN Europe NTU 2015.20 ALL
Vorrei comprendere in pratica cosa perdo a non avere la DEM e la 3D. ... di avere l'ombra sotto il costone del monte non mi frega nulla, anzi più leggibile, ma se perdo dettagli provo a reistallare.
Grazie
alegiesse
11-09-2014, 07:53
Aggiungo altre info:
- Expres ver. 3.2.18.0
- iMac
- dopo l'installazione ho 3 GB liberi sulla memoria interna.
Lochness
11-09-2014, 08:09
A proposito di DEM ,come faccio a sapere se sul mio 660 è stata installata ?
Non perdi nulla di sostanziale, peró non c'è una ragione razionale per spiegare il mancato download.... Cmq, la 3d ti da informazioni relative ad alcuni edifici ri particolare rilievo...e poco altro.
Lochness
11-09-2014, 08:15
E questo è un peccato. Sarebbe importante sapere se nella rotta da te programmata sul GPS davanti a te ci sia una strada pianeggiante oppure una montagna. Questa estate ho girato con lo Zumo e con il Sygic. Molto più vantaggioso la grafica del Sygic ,sapevo di lì a qualche Km cosa mi aspettava.
Quindi se c'è la 3D c'è pure la DEM?
@loch, la dem sul 660 NON C'è
alegiesse
11-09-2014, 08:25
Grazie Ginogeo, ho compreso negli ultimi anni che di razionale nel mondo Garmin c'è poco. Magari appena ho un po' di tempo provo a reinstallare le mappe ... la sorte mi aiuterà!
La sorte aiuta gli audaci.
:lol;
Serio on: io ripeterei l'installazione dopo avere aggiornato express all'ultima release
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8210305#post8210305
Caro Valerio... Se mi ritrovo con qualche Bumotata come sottonick... 'azzi tua.... Ahahahahah
:lol:
Ho appena ricevuto il nuovo acquisto Zumo 590 LM, aggiornato il sw senza problemi, la mappa ... al 3° tentativo ce l'abbiamo fatta.
Una curiosità che magari interessa, l'ho acquistato su Amazon, ricevuto da Amazon UK non mi hanno calcolato l' iva, insomma bel risparmio.
Lochness
11-09-2014, 17:07
@Tommone
Io credo che tu avresti dovuto scaricare l'altra versione di cartografia,quella per i nuovi Garmin.Ma in questo Ginogeo saprà risponderti meglio.
Non so poi come si metta per la garanzia.
@Loch....??????
quale versione?
intendi per la questione NTU?
Ti rispondo cmq....
Le NT Unicode ci sono sempre, sono le NT che non verranno più rilasciate 4 volte nell'arco dell'anno....
la 2015.20 c'è sia NT che NTU
Guarda che ho fatto tutto da Garmin Express dopo aver registrato il navigatore su mygarmin, credo quindi che sia tutto OK , no Prof ???
Comunque è la NTU 2015.20
Esatto Tom. Come scritto sopra...
fortunatamente,almeno in questo, non ci sono casini....
Per ora.
Lochness
11-09-2014, 18:29
Si intendevo la NTU
Paperboy
12-09-2014, 11:29
Nuovo aggiornamento e nuove (vecchie per Ginogeo) domande! :-p
Ho collegato il Nav. IV e tramite Garmin Express ho aggiornato le mappe.......senza alcun intoppo! :D
Le mappe sono state scaricate sulla SD (da 16Gb), quindi lo spazio occupato all'interno della memoria del Nav. si è ridotto, passando dal 98% all'attuale 52%.
http://i57.tinypic.com/snpjer.jpg
La mia domanda è legata appunto a tale spazio occupato. Perché così tanto??
Vedo che i file .gmap3d e i file .gmapbmap sono sulla memoria interna e non sulla SD........è corretto??
Memoria interna:
http://i57.tinypic.com/30kq91z.jpg
SD:
http://i60.tinypic.com/30ibyp2.jpg
È tutto ok.
Prima non lo era.
Lochness
14-09-2014, 09:19
Mi rendo conto di essere OT .
Mi sono deciso ad incominciare ad usare il mio Mac Book Pro con BaseCamp.
Per fare questo è necessario aggiornare il BaseCamp installato fermo ad una cartografia precedente. Mi sono collegato alla MyGarmin per scaricare Garmin Express. Non mi è possibile farlo in quato dice che la v. dell'Express non è compatibile con il mio Mac,dovrei avere almeno la 10.7.
La v. attuale del mio software è Mac OS X 10.6.8 e cliccando sul tasto di aggiornamento automatico non è disponibile nessun aggiornamento.Stesso la pagina Garmin mi rimanda al sito dell'apple dove trovo delle indicazioni che mi riportano alle compatibilità fra i Mac con il nuovo sistema operativo Mavericks ,da acquistare all'Apple store. ma prima di pricedere dovrei essere crto della compatibilità cosa che non sono in grado di fare. Queste sono le caratteristiche tratte dalle info : ProMacBookPro5,3 , Nome processore: Intel Core 2 Duo , Velocità processore:2,66 GHz , Numero di processori:1, Numero totale di nuclei: 2, Cache L2:3 MB , Memoria:4 GB , Velocità bus: 1,07 GHz.
secondo voi è compatibile con l'aggiornamento?
managdalum
14-09-2014, 09:33
Mavericks è gratuito e qui (https://www.apple.com/it/osx/how-to-upgrade/) trovi l'elenco degli HW compatibili
Lochness
14-09-2014, 10:21
A quella pagina ci ero arrivato ,ma non so se il mio Mac Book Pro è compatibile .Ho trascritto le caratteristiche sopra . Ad ogni buon l'app Apple store me lo dava come da installare speriamo bene.
Intanto però ho fatto la stessa cosa con il iMac di mio figlio.Che è certamente compTIBILE.
Ho collegato lo Zumo all'iMac ,sullo zumo tengo caricato Ita & Gre ed il resto sulla SD, Garmin express lo ha riconosciuto e quindi l'ho staccato.
Mi da solo ed unicamente da installare Ita & Gre sul PC. Ho scelto " solo sul computer" .Ho fermato l'installazione.
Io ovviamente voglio installare tutto sul computer. Come devo procedere?
Inizio oggi ad usare anche iMac.
Qui ci vuole Ginogeo.
managdalum
14-09-2014, 11:05
Non sai se è un modello successivo alla metà 2007?
Comunque ha specifiche simili al mio, quindi direi che dovrebbe andare
Lochness
14-09-2014, 13:34
L'ho scaricato ,speriamo.Credo che l'ho preso dopo il 2007,ma non ricordo.
Adesso devo risolvere il problema della installazione di tutto la cartografia sul Mac.
Lochness
14-09-2014, 17:50
Ho aggiornato il mac ,ho perso parallels e quindi la possibilità di accedere alla partizione win ,poco male ,perchè avevo deciso di usare Base Camp con il mac.
Ma adesso dopo aver scaricato express e installato ,ho fatto riconoscere il gps . Ho scollegato il nav dal mac ma non riesco ad accedere alle opzioni avanzate per installare tutta la cartografia sul computer. Anche quando ho il gps collegato.
Clicco su opzioni avanzate e mi manda al fondo pagina dove c'è solo il backup e gli extra ,file linga etc.
A parte il fatto che non c'è possibilità di cambiare regione ,individua sia a gps collegato che scollegato solo ed unicamente Ita & grecia.
Loch.... Di mac non so nulla... Ma hai il supporto di un monumento (verde) che di Apple sa tutto....o quasi.... Chiedi a Lui...
Rotfl
:lol:
Lochness
14-09-2014, 20:09
Ti riferisci a chi ?
Ma come a chi? A Lui... Il Moderatore... (Notare la M maiuscola)
Lochness
14-09-2014, 20:19
Ma sta lì tutto verde come e più di un semafaro e non interviene, forse non riesce a trovare soluzioni oppure....
E se facessimo qualcosa per far intervenire il moderatore con la M maiuscola ?
managdalummmmmmmmmmmmmm! Iuu ! Hu!
managdalum
14-09-2014, 21:23
temo non si possa di default.
Potresti provare ad eliminare dal computer i file di installazione della mappa (facendone prima un BK, ovviamente).
Li trovi nel tuo account libreria-applicationsupport-garmin-express-maps-EU.2015.20 (i file potrebbe essere questo, c'è un gran casino di roba la dentro).
Fai il BK, poi disinstalli Express, ricontrolli se la dentro c'è ancora roba, se si la elimini, poi reinstalli Express.
Una volta installato avvii Express, selezioni di installare la mappa solo sul computer e speri ti lasci selezionare la regione
GELANDERSTRASSE
14-09-2014, 22:02
...dopo oggi sui Lessini con CrissPazz mi rendo conto che queste mappe sono una cosa indecente:(:mad::mad::mad:
Lochness
14-09-2014, 22:28
Ciao
Alla fine ci sono riuscito , mi ha dato 3 per l'installazione , sono a metà . L'ho fatto senza aver collegato il GPS al Mac . C'è sempre indicato Ita & Gre. come mappe aggiornate , quelle installate nel nav. . Ma spero , visto il tempo occorrente, che siano quelle totali. Come farô a verificare se X' stata copertura totale ?
Comunque appena finito dovró imparare come usare BC . Ho dato una occhiata al software e il dettaglio è nettamente inferiore a MapSource , come faccio ad aumentare ?
Lochness
15-09-2014, 00:01
@ Ginogeo
Non trovo la voce.
Ha finito di installazrsi in questo momento ,come faccio a verificare se c'è tutto ?
Apri bc, controlla che sia attiva la 2015.20 dal menù mappe e visualizzazala....
Lochness
15-09-2014, 08:05
La 2015.20 è presente e sbloccata. La copertura è totale,ci sono arrivato ,non ricordo come, ho cliccato su mostra mappe installate,si sono colorate di rosa tutte le mappe.Però ripeto non ricordo come.In questo momento ho Base Camp su windows avanti.
Il dettaglio di BC di windows è maggiore di BC Mac. Vorrei la stessa definizione di dettaglio ,ma come ho detto non riesco a trovare come fare.
Mappe livello di dettaglio > massimo o più alto
Lochness
15-09-2014, 08:29
Intanto ho trovato come visualizzare la copertura in mac:
Visualizza- mostra coperture mappe.
BC del mac questa voce non c'è. A dire la verità nemmeno nella v. windows c'è questa voce nel tab Mappe.La v. è la 4.3.5
La v. del mac è la 4.2.4 e non mi dice che ci sono aggiornamenti per questo software.
brontolo
21-09-2014, 20:26
Secondo me, la 2015.20 provoca problemi di funzionamento a MapSource ..... che non accadono con la 2014.40 e che naturalmente ci dovremo tenere visto che la risposta di default di Garmin sarebbe che MapSource è obsoleto e quindi .....
Lochness
21-09-2014, 23:28
Intanto non riesco ad instllare sul mio Mac Book Pro l'aggiornamento.
L'ho configurato in questa maniera:
Mac + partizione windows 7 32 bit con Vitual Machine.
Ho installato Express sia per windows che per mac.
Mac :
Avevo fatto una prima installazione che era andata a buob fine.Poi ho divuta disinstallarla insieme a Express.In segito ho reinstallato Express ma ad ogni tentativo di reinstallare le mapp arrivo fino alla scelta sul computer ,clicco installa ma il download non parte.La cosa curiosa è che non riesco ad eliminare ancora Express per una terza reinstallazione , lo trascino dalle applicazione nel cestino ma non si elimina.
Windows :
Con Express arrivo fino quasi al termine del download ,ma poi si arresta per un errore non ben identificato. Non ho fatto nulla in più che cambiare la cartella di destinazione per la mappa. Adesso non riesco a scegliere una altra destinazione ,è rimasta ferma alla cartella scelta la prima volta e non è possibile cambiarla. Provato a disinstallare e installare , ma niente.
Ho provato pure ad usare Map Uptader , ma si ferma perchè non c'è spazio a sufficienza nel disco , richiedere 10 Gb di spazio.Cosa inverosimile , 1 ) perchè lo spazio c'è ,2) la grandezza del file mappa non è certo 10 Gb.
Ci sto sbattendo la testa per trovare una soluzione .
Secondo me, la 2015.20 provoca problemi di funzionamento a MapSource ..... che non accadono con la 2014.40 e che naturalmente ci dovremo tenere visto che la risposta di default di Garmin sarebbe che MapSource è obsoleto e quindi .....
Vero, la cosa strana è che se crei una traccia con bc poi la passi in MS...non ti da errori...
Inviato dal Biagiophone. Biagio è bbbravo.... (Cit.)
Amico del BD
Lochness
21-09-2014, 23:35
prof cosa ne pensi del mio problema ?
Purtroppo non ho seguito il suggerimento di managdalum e prima della disinstallazione non ho fatto il Back up ,ero sicuro di reinstallare le mappe.
@loch, per il Mac sono meno di zero... Mi spiace...
Inviato dal Biagiophone. Biagio è bbbravo.... (Cit.)
Amico del BD
Lochness
21-09-2014, 23:40
Credo che il mio problema sia identico a quello di luc ,poco sopra. Dovrei svuotare la cartella temp che non so dove sia .
E per win ?
Idem. Cerca la Temp di win e svuotala.
Se hai win7 clicca su logo win in basso a sx, nella riga comandi digita %temp%
Inviato dal Biagiophone. Biagio è bbbravo.... (Cit.)
Amico del BD
Lochness
21-09-2014, 23:45
Ok!
Mi ero quasi convinto ad usare BC
brontolo
22-09-2014, 07:07
Vero, la cosa strana è che se crei una traccia con bc poi la passi in MS...non ti da errori...
(..)
Dopo provo.
Ho notato che la 2015.20 viene riconosciuta diversamente in programmi e funzionalità del Control panel di windows ....
http://i57.tinypic.com/25zqhrn.jpg
La 2014.40 era un 'Update' di un qualcosa cha avevi prima, la 2015.2, non è un Update .... ed è notevolmente più pesante in termini di MB
A parte che anche BaseCamp .... 128MB, contro i 58MB di MapSource ....
Lochness
22-09-2014, 07:27
Come più pesante io vedo la 2014.40 3.79 GB contro i 6.28 MB del 2015.20.
Cmq qualcuno può darmi la soluzione a questo ?:
In una prima installazione quando con express bisognava scegliere la cartella di destinazione per l'installazione della cartografia ho cambiato quella di default C/ProgrammData/Garmin/Maps in un altra.
Ora vorrei ritornare indietro ma è sempre selezionata la cartella che avevo scelto.
Ho provato più volte a disinstallare e rinstallare Express ma è sempre e solo selezionabile quella cartella ,il pulsante "Sfoglia" non è cliccabile e questo nonostante la cartella in oggetto è stat cancellata.
Credo, forse, probabilmente, mAgari, poi di nuovo forse, che tu debba usare un sw tipo ccleaner per rimuovere le chiavi registro che restano dopo la. Rimozione di express. Poi installi di nuovo.
Credo....
Inviato dal Biagiophone. Biagio è bbbravo.... (Cit.)
Amico del BD
Lochness
22-09-2014, 12:04
Fatto ed usato ccleaner ,ma sempre lo stesso.
Lochness
22-09-2014, 18:06
Per chi avesse il mio stesso problema.
Ho risolto mettendo mano al file di registro.
Quando si installano le mappe si crea una chiave con l'indirizzo dove è stato scelto di installare le mappe.
Di default è C:\ProgramData\GARMIN\Maps\
Ne file registro è presente questa chiave ,io avevo scelto una cartella diversa per cui si era creata una nuova chiave ,che non era possibile modificare,sia in Garmin Express che in Garmin Mapuptader.
E' bastato cancellare questa chiave e i 2 software si sono messi come cartella di default la solita ,menzionata sopra.
La chiave è HKEY_LOCAL_MACHINE - SOFTWARE - GARMIN - Installed.
brontolo
22-09-2014, 20:54
Come più pesante io vedo la 2014.40 3.79 GB contro i 6.28 MB del 2015.20.
(..)
Hai ragione! Ho scritto una cacata, erano le 7 di mattina! :mad: Sono giga e mega!
Allora non so ... boh, resta il fatto che MapSource con la 2015 va in crash!
Lochness
22-09-2014, 20:59
.... Ho scritto una cacata.......
Scusami non ti offendere ,ma questo è una prerogativa della Garmin.
Ne detiene il copyright.
alegiesse
02-10-2014, 08:28
Sto reinstallando le mappe visto che mi ritrovavo solo quella generale e non le altre due. Non mi ha chiesto di scegliere una regione e sta scaricando 1 elemento. Ho paura che reinstalla solo quella generale... vedremo.
Quella generale non viene MAI scaricata.
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
brontolo
02-10-2014, 08:34
A suffragio di quanto scritto #202, ribadisco le mie impressiooooooni: la 2015.2 è una cacata pazzesca!!!! Dopo qualche giorno di uso in giroingiro per le Alpi ..... fuori rotta inspiegabili, rilevamenti di posizione assurdi, del tipo: su per un passo rilevamento della posizione a fianco della strada, in mezzo al bosco ecc. ecc.
Robi, occhio che in alcune delle zone dei percorsi i fuori rotta sono abbastanza normali
Comunque quel problema non può dipendere dalle mappe
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
alegiesse
02-10-2014, 10:05
Bisogna avere più fiducia per garmin ... alla seconda installazione sono state scaricate le 3 mappe (DEM, 3D, ALL).
Come generale intendevo con linguaggio poco tecnico quella ALL.
Ah, ok, perché sul nav c'è una mappa "generale" che è la mappa "base'...
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
ieri dopo aver scaricato tutti i 533 file per l'aggiornamento alla mappa 2015.20 mi dice impossibile creare mappe riprovare o contattare garmin/support.
c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema??
Grazie
:rolleyes: 533 file?
Scusa ma sei sicuro? Guarda che l'aggiornamento consiste in un solo file....
quando da GE faccio partire l'agg inizia sopra la barra azzurra che indica i file scaricati anche la conta di questi 533 file e dopo circa 2/3 ore mi dice impossibile creare mappe.
Mai sentita una cosa del genere... Non ho la più pallida idea.
Ma mi sembra alquanto strano...forse dovresti disinstallare GE poi reinstallare l'ultima versione.
novecentosettanta
13-10-2014, 16:42
domanda tecnica… ho in mano un BMW Motorrad Navigator IV e una volta collegato con Garmin Express mi dice che non ho diritto all'aggiornamento gratis delle mappe e che debbo comprare il tutto è normale? io sapevo che il BMW navigator ha di serie l'aggiornamento graruito.. Se così non è pensate convenga spendere circa 80 euro non è che poi tra due mesi non si può più aggiornare?. .
Mai sentita una cosa del genere... Non ho la più pallida idea.
Ma mi sembra alquanto strano...forse dovresti disinstallare GE poi reinstallare l'ultima versione.
eseguito il consiglio....è andato tutto a meraviglia:D
grazie Ginogeo:!:
Di nulla. Grazie a te.
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
@970, non sono certo che il IV fosse venduto solo con l'opzione LM. Acquistarla ora, secondo me, non è sbagliato, se pensi di tenerlo ancora per qualche anno. Ricorda però che per il IV avrai solo più due release/anno.
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
@970
I primi Nav 4 non avevano l'aggiornamento a vita,era da acquistare a partenti sembra che il Lifetime parta dal 2011,se non ricordo male
Per sicurezza,che mappe hai installate?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
novecentosettanta
14-10-2014, 05:17
@Rosgone
Appena controllato, le mappe installate sono:
CN Europe NT 2011.10 3D
CN Europe NT 2011.10 [1] ALL
Lochness
14-10-2014, 07:54
Il discorso vale forse solo per il BMW IV ,perchè per il mio Zumo 660 il primo aggiornamento era gratutito. La garanzia e l'aggiornamento veniva considerato al primo collegamento con i satelliti.
Credo che per il IV fosse la medesima cosa... Qui Si sta parlando del lifetime...
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
novecentosettanta
14-10-2014, 09:42
Ho appena parlato con l'assistenza Garmin.. l'aggiornamento va acquistato in quanto non compreso.
A proposito, mi hanno confermato che tra circa 30 gg uscirà una nuova mappa.
Probabilmente Sarà una release solo per i nuovi nav... V, 590, 390 ecc
Blaž o Blazhe .... Blaze
Amico del BD
Confermo quanto sopra scritto circa lo Zumo IV. Il mio l'ho acquistato nuovo nel luglio 2009 con mappe Europa e non aveva incluso il LifeTime, che ho successivamente acquistato nel febbraio 2011 al costo di 89,00 euro.
Anche per il Nav4 c'era un aggiornamento aggratiss
Quindi il tuo è uno dei primi senza LM
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Bene, mi sembra che Novecentosettanta abbia ricevuto risposte più che esaustive quindi direi che possiamo chiudere l'OT...
GRAZIE!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |