PDA

Visualizza la versione completa : Navigator V - Basecamp - Percorsi


ff1200gs
20-08-2014, 22:23
Tre domandine da principiante proveniente da tomtom:
1. È possibile scaricare sul pc (Mac) la mappa che si trova sul navigatore per avere lo stesso livello di dettaglio ed evitare di collegare il navi quando si deve pianificare un percorso ? Se si come si fa ?
2. È normale che quando il navi riceve un percorso dal pc ricalcoli il tracciato che base camp ha già in pancia ? Oggi ho caricato un percorso di circa 600 km e il navi ha ricalcolato tutto mettendoci circa 3-4 min
3. È capitato ad altri che nel definire un percorso Basecamp non ne voglia sapere di utilizzare un tratto di strada anche se il percorso che propone in alternativa è più lungo ? Ho eliminato tutte le restrizioni al percorso e provato le diverse opzioni (più veloce,più breve ...)
Grazie agli esperti che vorranno rispondere



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ginogeo
20-08-2014, 22:35
Dovresti cercare le risposte. Sono tutti argomenti ampiamente trattati. Grazie.

umberto58
20-08-2014, 22:37
1) Se fai questo tipo di domanda devo presumere che tu abbia sul gps mappe più aggiornate che sul mac. Cmq non puoi scaricare sul mac le mappe che hai sul navi, ma quando colleghi il gps al mac aprendo BC puoi lavorare direttamente sulle mappe del navi selezionandole nel menu a tendina che compare a sinistra su BC.
2) Se hai mappe differenti il ricalcolo è inevitabile. Se le mappe sono le stesse devi verificare che le modalità di calcolo del tracciato siano uguali su gps e mac.
3) Hai controllato nelle Preferenze di calcolo di non aver spuntato qualcosa tra gli Elemeti da evitare? Se non hai nulla selezionato e vuoi passare da una parte da cui BC non vuol farti passare inserisci un waypoint sulla strada che ti interessa e poi trascinalo nel calcolo del percorso.

umberto58
20-08-2014, 22:38
ops scusa francesco :-) ho scritto mentre tu rispondevi.

Ginogeo
20-08-2014, 22:46
Cartellino giallo

:lol:

Superteso
20-08-2014, 22:55
Il diabete viene.....

Ginogeo
20-08-2014, 22:56
:lol: .

umberto58
20-08-2014, 23:08
ci mancava solo Antonio

Superteso
20-08-2014, 23:10
Ho visto, cioè non son riuscito a vederlo.....
Ma ho immaginato, che stavi comodo sulla turca 😄👍

Ginogeo
20-08-2014, 23:11
Ahahahahah











Però adesso statebbbbuoni ia

umberto58
20-08-2014, 23:49
Ora si vede Antonio, anche sulla tazza

Superteso
21-08-2014, 05:04
Okkei ci riprovo.

Piermerlino
21-08-2014, 17:07
Io posso rispondere alla 3 perchè me ne è capitata una assurda simile ...
Provavo da sant Moritz a raggiungere Livigno: mi evitava in tutti i modi di fare il Forcola, poi ho scoperto che disattivando l'opzione "Elementi da evitare:funzioni - Data ed orario di chiusura" passava per il Forcola.
Evidentemente per Garmin il forcola l'8 di agsoto era chiuso ... o avrebbe potuto esserlo.

ff1200gs
22-08-2014, 18:53
@umberto58 & Piermerlino
1. Si le mappe sul navi sono 2015.10 mentre su Basecamp c'è una mappa direi poco dettagliata. La ragione della domanda era proprio quella di capire se si può evitare di collegare sempre il navi quando si pianifica un percorso. Non avendo trovato comandi di scaricamento per allineare la mappa navi con quella di Basecamp mi chiedevo cosa potesse essere possibile fare.

2. La mappa che ho usato per pianificare il percorso è quella che si attiva collegando il navi e quindi è la stessa. Confermo che ha ricalcolato. Ha calcolato lo stesso percorso ma ci sono voluti 3-4 min per averlo disponibile per la navigazione sul navi

3. Nelle preferenze ho tolto lo spunta da tutto. L'unica verifica che devo fare è quella citata da Piermerlino e cioè la data e l'ora di chiusura che non sono sicuro al 100% di aver eliminato.

@Ginogeo
Avevo fatto delle ricerche prima di postare la domanda ma senza risultati significativi. Se hai un link dove si spiega la questione sarei felice di leggermelo con cura.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ff1200gs
23-08-2014, 23:49
Finalmente dopo qualche smanettamento sono riuscito ad installare la mappa su Basecamp.
Sotto riporto la procedura che non sono riuscito a trovare da nessuna parte nel forum e nemmeno fuori.

Adesso però la cosa strana è che la mappa installata in Basecamp si chiama City Navigator NTU Europe 2015.20 e nelle info che si ricavano dal comando Mappe/Info mappe installate si legge anche versione 18.20.
La mappa che è installata nel Navi si chiama CN Europe NTU 2015.20 e la versione che si legge è 20.15. Quale sia il significato di questa ulteriore coppia di numeri in aggiunta al 2015.20 non lo conosco. Qualche esperto ha un'idea in merito ?

Ecco la procedura per caricare le mappe sul pc (io ho un mac):
1. Collegare il navi ed attendere il suo riconoscimento
2. Attendere che si apra Garmin Express (o aprirlo) e verificare in alto a sinistra che il Navigatore sia stato riconosciuto e sia correttamente collegato
3. In Aggiornamenti, se le mappe sono aggiornate, compare una voce Reinstalla Mappa che è cliccabile. Cliccare sul testo in blu
4. Spostarsi in basso nella nuova videata cercando il box Reinstalla o cambia mappe
5. Selezionare la mappa desiderata (nel mio caso io vedo solo Copertura completa per l'Europa 2015.20)
6. Cliccare su Opzioni avanzate in blu nel box
7. Nella finestra Opzioni avanzate selezionare Solo computer se le mappe sono già state installate sul navi
8. Premere Installa ora e armarsi di santa pazienza. Garmin Express scaricherà la mappa e la installerà sul pc. Durante il processo non ho disconnesso il navi anche se non dovrebbe essere fondamentale mantenerlo collegato

Spero che la procedure sia utile anche ad altri

Ginogeo
24-08-2014, 00:01
Grazie mille.

:lol::lol::lol::lol::lol:

RESCUE
20-10-2014, 23:27
Venerdì ho trovato un modo per preparare dei percorsi su BC, utilizzando la funzione drag-and-drop.
Nella colonna di sinistra creo un percorso cliccando il punto di partenza (casa o altro), una volta creato, nella sezione ricerca, in alto a destra, scrivo la località e la via o punti particolari ecc., una volta trovato, appena sotto si aprono una serie di informazioni, scelgo quello che mi serve, e con il mouse lo trascino sopra il percorso appena creato, automaticamente lo mette in coda e BC ricalcola in tempo reale i km e il tracciato sulla cartina del PC.
Personalmente, questo modo di creare i percorsi, non lo conoscevo, magari può essere utile avere più opzioni.

Massimo Moscatello
13-01-2015, 15:12
Finalmente dopo qualche smanettamento sono riuscito ad installare la mappa su Basecamp.

Sotto riporto la procedura che non sono riuscito a trovare da nessuna parte nel forum e nemmeno fuori.



Adesso però la cosa strana è che la mappa installata in Basecamp si chiama City Navigator NTU Europe 2015.20 e nelle info che si ricavano dal comando Mappe/Info mappe installate si legge anche versione 18.20.

La mappa che è installata nel Navi si chiama CN Europe NTU 2015.20 e la versione che si legge è 20.15. Quale sia il significato di questa ulteriore coppia di numeri in aggiunta al 2015.20 non lo conosco. Qualche esperto ha un'idea in merito ?



Ecco la procedura per caricare le mappe sul pc (io ho un mac):

1. Collegare il navi ed attendere il suo riconoscimento

2. Attendere che si apra Garmin Express (o aprirlo) e verificare in alto a sinistra che il Navigatore sia stato riconosciuto e sia correttamente collegato

3. In Aggiornamenti, se le mappe sono aggiornate, compare una voce Reinstalla Mappa che è cliccabile. Cliccare sul testo in blu

4. Spostarsi in basso nella nuova videata cercando il box Reinstalla o cambia mappe

5. Selezionare la mappa desiderata (nel mio caso io vedo solo Copertura completa per l'Europa 2015.20)

6. Cliccare su Opzioni avanzate in blu nel box

7. Nella finestra Opzioni avanzate selezionare Solo computer se le mappe sono già state installate sul navi

8. Premere Installa ora e armarsi di santa pazienza. Garmin Express scaricherà la mappa e la installerà sul pc. Durante il processo non ho disconnesso il navi anche se non dovrebbe essere fondamentale mantenerlo collegato



Spero che la procedure sia utile anche ad altri


Ci sto provando anche io da ieri...ma si ferma sempre al 15% 😭😭😭



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
13-01-2015, 15:42
Se usi il pc, vai sulla riga di comando di win, digita %temp% , ti aprirà la cartella temp di utente/app/local, cancella tutto il contenuto e riprova.
Mi raccomando non la temp di win o quella eventuale nella root del pc.

se non riesci, rimuovi garmin express e riprova

Massimo Moscatello
13-01-2015, 15:46
Ho il mac


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
13-01-2015, 15:49
svuota la temp del mac

o prova a reistallare garmin express

Massimo Moscatello
13-01-2015, 15:51
Già fatto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo Moscatello
13-01-2015, 21:02
Ho svuotato tutta la cache..ho disinstallato e installato Garmin ex presa ma niente...però stavolta si è bloccato al 53%...chi mi aiuta please????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
13-01-2015, 22:02
Mi spiace ma con il Mac non so proprio come fare.

Massimo Moscatello
13-01-2015, 22:15
GraZie lo stesso....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ff1200gs
13-01-2015, 22:17
Molto strano. Si ferma quando scarica la mappa ?
A me ci ha messo un secolo ma lo ha fatto

Massimo Moscatello
13-01-2015, 22:22
Si. Si ferma...zitti tutti che adesso sta al 70%....incrocio le dita!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
13-01-2015, 22:22
Non è strano, capita sovente. Su win è facilmente risolvibile, su Mac non ricordo. Avevo letto qualcosa e forse l'ho anche scritto qui ma ora non ricordo proprio.

Massimo Moscatello
13-01-2015, 22:27
Se non dovessi risolvere le mappe da usare con basecamp dove le trovo ??? Da nessuna altra parte??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ginogeo
13-01-2015, 22:36
Il problema è risolvibile. Diversi altri lo hanno avuto e lo hanno superato, anche qui sul forum. Ripeto, se cerchi su google, la soluzione la trovi.

Massimo Moscatello
13-01-2015, 22:38
80%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massimo Moscatello
14-01-2015, 15:26
Signori risolto. Ieri sera ha finito e sono riuscito a lavorare con basecamp.. Un pó lentino a caricare le mappe ma ok. Grazie a tutti della comprensione!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
06-02-2015, 14:11
... provo a scrivere qui... mai e poi mai pensavo che l'utilizzo di questo Garmin per me fosse così problematico.
Ho un percorso... un viaggio... lo vorrei spezzettare in 3 tappe... qualcuno potrebbe dirmi come fare?
Lo so che sono una capra... ma io ero abituato alle CARTINE.

Ginogeo
06-02-2015, 14:31
Lo importi in basecamp poi con il comando "dividi percorso" operi... ;)

flower74
06-02-2015, 15:20
... e buonanotte... è mai possibile che io sia proprio una capra con sto coso?
Ho importato... ce l'ho lì... ma non trovo il comando dividi percorso.
Ma anche il Tom Tom è così un macello?

La mia situazione è questa...
Ho, per intanto, sulNav 5 due percorsi.. il primo da casa mia fino in UK... il secondo è un giro che vorrei però spezzettare per organizzarmi le tappe in due posti prima di chiudere il cerchio...
http://i57.tinypic.com/339r88y.png

Ginogeo
06-02-2015, 15:27
Guarda le icone in alto...cerca un gruppo di icone, nella barra in alto, dove c'è una matita, una freccina che punta verso un pallino rosso, una gommina e....taaacccc un'icona con il disegno di un paio di forbici.... ;)
se non hai tutte le icone attive, vai nel menù strumenti, l'ultima voce della lista si chiama "dividi"....

flower74
06-02-2015, 15:33
... maledizione... mi sa che per Mac è diverso proprio il programma.

http://i57.tinypic.com/25000ns.png

Ginogeo
06-02-2015, 15:41
prova a cercare l'opzione su modifica o su file.... altrimenti cerca nell'indice di basecamp

lollopd
18-03-2015, 14:28
Guarda le icone in alto...cerca un gruppo di icone, nella barra in alto, dove c'è una matita, una freccina che punta verso un pallino rosso, una gommina ........

tu mi spaventi :lol: :lol:
sei un manuale vivente di Garmin.....ma ti pagano??? :lol: :lol: :lol:

flower74
05-04-2015, 12:16
Basecamp... un programma cosi schifoso giuro non l'avevo mai visto... impressionante.
Per pianificare un giro ci va più tempo del giro stesso... mamma mia.

RESCUE
05-04-2015, 12:26
Hai ragione è macchinoso, personalmente, dopo un inizio da mani nei capelli, ho capito come ragiona 😛😛, quindi non mi trovo male.
Ho pianificato senza grossi problemi i nove gg in Normandia/Bretagna del prox Maggio (ZP.......se mi tolgono questo ca@@o di gesso‼️😫).

Murdoch
05-04-2015, 12:27
Si si però altro che user frendly

tapatalkato con la vecchia versione

flower74
05-04-2015, 19:51
Complimenti rescue ... io non riesco nemmeno a fare 200km in Liguria.

Ginogeo
05-04-2015, 20:09
Offro lezioni private. Prezzi alti però perchè lo stipendio che mi passa Sua Immensa Nutellosità non mi permette di mantenere lo iot a sentropè.
:lol::lol:

RESCUE
05-04-2015, 22:30
Io vorrei fare il portaborse di Ginogeo, anche senza contratto😁😁

flower74
05-04-2015, 22:34
... ginogeo... te hai fatto già tantissimo per una zappa come me.
Ti chiedo solo una cosa... se su basecamp visualizzo un percorso... lo invio al garmin e poi il gamin fa comunque il percorso che vuole lui... dove sbaglio?
Mi spiego meglio... su basecamp, ad esempio, faccio autostrada fino ad Ovada... importo... e poi, visto che sul l'autostrada non la fa.
Vincono le preferenze che ho sul Nav 5 per la navigazione su basecamp?
Iniziamo da qui.

RESCUE
05-04-2015, 22:35
Tu fai il percorso o fai la traccia?

flower74
05-04-2015, 22:37
... bene... vendo Nav 5 usato pochissimo. :mad::mad::mad:

Penso traccia... visto che poi la converto a percorso. :arrow:

Yamco
05-04-2015, 22:38
Compro io :D

flower74
05-04-2015, 22:40
@ Yamco... nel caso lo troverai nel mercatino.

RESCUE
05-04-2015, 22:49
@flower probabilmente facendo la conversione da traccia a percorso, il navi modifica i parametri in base alle opzioni che sono settate sul navi stesso, che probabilmente saranno diverse rispetto a quelle settate su base camp, tra l'altro le opzioni su BaseCamp sono molte di più rispetto a quelle che puoi trovare sul navi.

flower74
05-04-2015, 22:54
... e non c'è modo di far si che quello che vedo su Basecamp lo faccia pari pari anche il Nav indipendentemente dalle impostazioni?

Ginogeo
05-04-2015, 22:54
Esatto .

RESCUE
05-04-2015, 23:01
@ginogeo esatto il mio o quello di flower?

Ginogeo
05-04-2015, 23:06
Il tuo Rescue. Cioè, quasi esatto....

RESCUE
05-04-2015, 23:14
In che senso, se cortesemente mi/ci aiuti. Grazie

Ginogeo
05-04-2015, 23:24
Troppo complicato...e siete troppo appesantiti dal pranzo di Natale, vi assopireste prima.

Magari domani....

:lol::lol:

RESCUE
05-04-2015, 23:25
Allora a domani, e buon Santo Stefano!

Ginogeo
05-04-2015, 23:29
Rescue, in linea di massima é corretto ciò che hai scritto tu.

Il nav ha le priorità quindi, fermi restando i wp, se durante import trova indicazioni in conflitto con le impostazioni selezionate, ricalcola e modifica il percorso tra wp successivi. Da ciò che scrive Fiore, deduco che lui non usa wp nella progettazione del percorso....

flower74
05-04-2015, 23:31
... ci ho riprovato per domani... vediamo un po'.
Certo che alcune volte la logica con la quale va a cercarsi strade assurde è impressionante.

Ho spostato il suo percorso e mi ha creato del WP... indi per cui di li, autostrada o no... CI DEVE PASSARE.
Maledetto.

Ginogeo
05-04-2015, 23:36
Fiore, mandami via mail il percorso che hai preparato per domani.

RESCUE
05-04-2015, 23:36
Guarda ti dico, lo scorso anno giro in Provenza e Verdon, io impostavo solo i waipoint sulle città o luoghi che volevo passare, una volta trasferiti i percorsi, facevo ricalcolare al navi settando strade panoramiche, che dire spettacolari.

Ginogeo
05-04-2015, 23:37
Va bene ma non sempre é possibile.....

flower74
05-04-2015, 23:40
... ma solo a me mi manda in strade di merda?

RESCUE
05-04-2015, 23:40
@flower nelle impostazioni del navi esisto oltre alle autostrade altre impostazioni di strade, non ricordo quali sono. Mi aiuti?

flower74
05-04-2015, 23:42
... io, con Basecamp per Mac... ho queste

http://i58.tinypic.com/15yexd1.png

RESCUE
05-04-2015, 23:47
Se tu vuoi, solo per il percorso in oggetto, puoi settare una personalizzazione delle opzioni, così ti rendi conto come "ragiona" il SW, clicchi su preferenza di calcolo del percorso, ed in fondo hai l'opzione che puoi personalizzare in ogni percorso differenziandola come vuoi.
Personalmente ho inserito anche le autostrade principali, tanto non cambia nulla a livello di percorsi.

RESCUE
05-04-2015, 23:52
@ginogeo chiedo a te, negli eventi da evitare sono state inserite le rotatorie, se non stai attento rischi di fare dei giri lunghissimi per evitarle, personalmente toglierei questa opzione, tu cosa ne pensi?

flower74
05-04-2015, 23:54
... io penso che questo programma dovrebbe essere specifico per chi guida moto... invece Garmin con questo ci gestisce anche i navigatori da trekking.... per questo che qualche impostazione per noi motociclisti è inutile.

RESCUE
05-04-2015, 23:56
Infatti, nelle preferenze di calcolo del percorso, con l'ultimo aggiornamento sono comparsi tra gli altri anche i camper........

Ginogeo
05-04-2015, 23:59
@ginogeo chiedo a te, negli eventi da evitare sono state inserite le rotatorie, se non stai attento rischi di fare dei giri lunghissimi per evitarle, personalmente toglierei questa opzione, tu cosa ne pensi?



Ma va..... Non me ne sono accorto.... Ma sul navi o su BC?

RESCUE
05-04-2015, 23:59
Su BaseCamp....anche su PC

flower74
06-04-2015, 00:01
... su BC per Mac ci sono queste impostazioni.
Praticamente TUTTI i prodotti Garmin passano per lo stesso BC.

http://i58.tinypic.com/2pqszgo.png

RESCUE
06-04-2015, 00:03
Si, è così anche su BC per PC

Ginogeo
06-04-2015, 00:14
Fiore, il file, non l'immagine del percorso. Salvalo da BC e poi me lo mandi.

Ginogeo
06-04-2015, 00:16
E togli la spunta ad autostrade principali...

flower74
06-04-2015, 00:24
... domani mattina ci provo. Adesso se non vado a dormire... domani altro che BaseCamp... BaseSleep.

RESCUE
09-04-2015, 20:38
@flower come è andata?

flower74
09-04-2015, 20:41
Insomma. Diciamo che devo fare un po' più di attenzione con i waypoint altrimenti mi fa andare un po' a frasche... per sabato preparo ancora qualcosa e provo.
Ma ogni volta che modifico il percorso mi deve creare PER FORZA un waypoint?

RESCUE
09-04-2015, 20:44
No................, eventualmente se dovesse creartelo vai con puntatore sopra, pulsante sx e lo cancelli oppure vai sul listato e cancelli le voci che non ti servono, a me facendo così NON modifica nulla nel percorso già fatto.
Parlo di PC

RESCUE
09-04-2015, 20:55
Ma quando crei un percorso utilizzi il mouse, gli clicchi sopra con pulsante SX e trascini il percorso verso/dove vuoi andare, un po' alla volta?

Rafagas
09-04-2015, 21:20
cmw era meglio mapsource! :(

RESCUE
09-04-2015, 21:22
Non metto in dubbio nulla, purtroppo o per fortuna, io prima del navi V mai preparato percorsi😁

flower74
09-04-2015, 22:33
@ rescue... si... trascino il percorso tenendo premuto alt e il tasto destro del mouse... appena rilascio, lui mi crea un Waypoint.

RESCUE
09-04-2015, 22:37
Io Sinistro del mouse.
Mi sembra che in fase di creazione il tasto Alt non lo tocco.
Il tasto Alt + sx mouse mi serve per modificare/spostare un percorso già creato.

Domani verifico.

Ginogeo
09-04-2015, 23:08
Porcaccia la miseria, una volta o l'altra mi piacerebbe vedere basecamp su Mac. State parlando arabo.... 😳

RESCUE
10-04-2015, 08:01
@gino io sto parlando di PC

@flower ti confermo che per portare avanti un percorso, utilizzo solo il mouse senza il tasto Alt. Quest'ultimo serve quando ai già un percorso fatto e vuoi/devi spostarlo per farlo passare da una strada/luogo che ti interessa. Descrivo 3 opzioni, che io uso indifferentemente, per preparare percorsi/itinerari.

Ginogeo
10-04-2015, 08:48
Rescue, bravo. Perché non fai un bel post con immagini ecc a mo di guida illustrata? Così poi te lo metto in evidenza e Man mano lo arricchiamo.

flower74
10-04-2015, 09:14
.... BaseCamp per Mac è differente... comunque oggi provo con la tua guida sotto gli occhi per vedere che cosa riesco a combinare.

RESCUE
10-04-2015, 09:15
Se hai bisogno, tanto sono a casa (con il piede rotto) a rompermi i maroni.........

RESCUE
10-04-2015, 09:16
Gino ci provo.......

Ginogeo
10-04-2015, 09:20
Provaci, poi, se è il caso, lo sistemiamo insieme.

flower74
10-04-2015, 09:50
... grazie Rescue... adesso voglio provare a capire le differenze tra Mac e Pc.

CAINO
10-04-2015, 09:56
Seguendo le istruzioni di Garmin Express relative all'aggiornamento mappe è comparsa la spunta su una maschera di istallazione mappe sul Computer e quindi la domanda dell'autore del topic (che peraltro ha postato una proceduta di istallazione ben precisa) ha trovato risposta diretta dall'applicazione stessa; ho un Mac.

La difficoltà ora è creare percorsi e trasferirli sul Navi (leggo di non essere l'unico), prima con Map Source era tutto facile ed immediato.

Con Base Camp su Mac invece è quasi un incubo; chiedo quindi se sia possibile che qualche forumista bravo nell'utilizzazione di Base Camp su Mac sia disponibile ad aprire un Topic per illustare procedure corrette a tale scopo.
Ne sarei veramente grato :-p

flower74
10-04-2015, 10:04
... talmente grato da offrire birre virtuali.

Ginogeo
10-04-2015, 10:11
@Caino, non è il caso di aprire un nuovo topic perchè se cerchi in questa stanza, la procedura è stata descritta millemila volte.
Tu quale problema specifico hai? il trasferimento dei file da BC al nav (quale hai) viene eseguito esattamente nello stesso modo che si impiega con MS....
Prova a dare qualche dettaglio in più.

CAINO
10-04-2015, 10:22
@ ginogeo


Mi era sembrato di essere chiaro

... La difficoltà ora è creare percorsi e trasferirli sul Navi (leggo di non essere l'unico), prima con Map Source era tutto facile ed immediato ...


Prima con Map Source con il comando a freccia puntavo lungo la mappa e mi creavo il percorso che volevo senza tanti vincoli, trasferivo al Navi (Zumo 550) e tutto funzionava.

Ora son passato a Mac e con Base Camp non riesco a fare i percorsi con semplicità ma tutto è più difficile già dalle operazioni iniziali su Base Camp; chiedevo quindi se era possibile una guida che descriva bene il tutto ovviamente appellandomi alla pazienza di qualche buon forumista. Ho il Navigator V.


P.S. Capisco benissimo che la ripetitività di un argomento può essere una seccatura ma in questo caso leggo che problemi sull'utilizzo di Base Camp con Mac sono comuni a molti ed inoltre credo che se cerchiamo/leggiamo e basta poi alla fine non scrive più nessuno ;)

Ginogeo
10-04-2015, 10:26
Io penso di essere stato chiarissimo.... se il problema tuo è creare i percorsi, leggi il post poco sopra al tuo, scritto da rescue. E' per pc ma i comandi sono gli stessi, devi solo cercarli nel menù di BC.

CAINO
10-04-2015, 10:39
.... BaseCamp per Mac è differente...

Credo di ricordare bene, non ho ora sotto il Mac (quindi non sono sicuro): se solo seguo alla lettera la descrizione iniziale del punto 1 del forumista RESCUE al post n. 87 tasto destro o meglio parte destra del mouse con Mac compare la creazione di solo un nuovo WP; di matite neanche l'idea.

Questo tanto per fare un piccolo esempio che flower74 potrà o meno confermare.

Yamco
10-04-2015, 10:56
io ho iniziato ieri a usare BC per Mac.. nel weekend ci smanetto un po' e vediamo se riusciamo a fare chiarezza..

intanto ho problemi a vedere la mappa OSM creata da gspeed caricata correttamente sotto la cartella garmin, ma questo è un altro problema..

RESCUE
10-04-2015, 11:00
@caino ribadisco NON conosco Mac, ma alcuni comandi sono ribaltati, avete provato con il mouse su di un punto qualsiasi della mappa, cliccare con il pulsante SX e se si, cosa vedete?

Ginogeo
10-04-2015, 11:06
@Rescu, apri un thread nuovo e copia ed incolla il post con la miniguida, così te lo metto in evidenza e risulti tu l'autore.

RESCUE
10-04-2015, 11:08
Cosa mettiamo come titolo? Chiedo in modo da avere un titolo chiaro.
Potrebbe andare: Base Camp creare percorsi da PC

Yamco
10-04-2015, 11:44
avete provato con il mouse su di un punto qualsiasi della mappa, cliccare con il pulsante SX e se si, cosa vedete?

si apre il "cerca nelle vicinanze"

flower74
13-04-2015, 14:01
... domanda di oggi:
Chi ha la priorità come impostazioni di viaggio tra BC e Nav5?
Se io su BC creo un percorso che deve passare da strade a pagamento e poi su nav5 ho spuntato che le strade a pagamento devono essere evitate, chi vince?
Una volta capito questo... Forse, ci sono.

RESCUE
13-04-2015, 14:08
Se tu importi il percorso/tragitto SENZA toccare nulla sul navi, quest'ultimo ti mette il percorso come lo hai programmato su BC senza toccarlo o modificarlo .
Perché solo se tu modifichi le impostazioni sia su BC o sul navi il percorso viene ricalcolato, altrimenti niente, rimane tutto come programmato.
Ipotizziamo di voler andare a fare un giro insieme. Quindi tu prepari il giro su BC come meglio ti aggrada, lo trasferisci sul tuo navi e quando ci vediamo, via Bluetooth mi passi il percorso, il mio navi si comporta da mappa e basta, infatti le impostazioni di viaggio (mezzo, strade da evitare) sono "allegate" al giro stesso, e sono solo per quel giro, e le puoi andare a vedere sul percorso: applicazioni; pianifica percorsi; clicchi sul percorso pianificato prescelto (devi averlo trasferito da BC e DEVI averlo importato in pianificazione percorsi); in alto a SX tre barrette; clicchi sopra entri nel menù SOLO del TUO percorso e NON nelle impostazioni del navi, quando hai cliccato, scorri sino a trovare quello che ti interessa, se lo fai ottimizzare/cambi modalità trasporto/preferenze percorso, il percorso prenderà automaticamente le impostazioni del navi e cancellerà quelle di BC che avevi impostato su PC/MAC, magari non cambierà nulla ma io preferisco non rischiare.

Le opzioni che hai a disposizione sul singolo percorso sono molto meno di quelle che hai nella sezione impostazioni- navigazione, ed a loro volta sono inferiori alle opzioni che hai su BC.

Mi ripeto, dovete scusarmi ma son vecchio, l'unica cosa che eventualmente tocco sul navi è, se non lo già fatto su BC, è impostare la modalità di percorso su strade panoramiche, perché il database mi farà fare delle strade che magari non conosco, ma sicuramente (forse) sono più interessanti di quelle che ho impostato io, tra l'altro i waypoint non vengono eliminati e comunque il navi ti farà passare in quel punto programmato, magari da un altra strada, ma passerai da lì.

Ultima cosa, su BC puoi creare una personalizzazione dei profili dei mezzi di trasporto, esempio io mi sono creato 2 modalità in più rispetto a quelle elencate ( alla guida, motociclistica, pedonale, ecc ecc), ed ho inserito i parametri che più mi aggradano, in più ho parzializzato la visione sulla mappa delle funzioni (ospedali, shopping, ricreazione ecc.ecc) in modo tale che quando voglio le attivo senza modificare i parametri della impostazione standard. Es oltre a quelle di default, io ho creato due modalità in più:
1) modalità motociclistica - minor tempo , questo l'ho creata in caso di rientro veloce a casa, quindi eliminato strade residenziali, strade sterrate, strade statali, in modo tale che il rientro sia il più veloce possibile.
2) modalità motociclistica - Panoramico, questo l'ho creato in caso di percorso in zone non conosciute, si crea percorso da A a B, ricalcolato in base a strade panoramiche (per garmin panoramiche significa oltre letterale, anche con più curve, l'ho testato personalmente lo scorso hanno in Francia.

ZK.......come sono grafomane, sono stanco di leggermi.....😎

flower74
13-04-2015, 14:09
Ok... al rientro provo. Grazie.

RESCUE
13-04-2015, 15:06
Il prox step è riuscire a Georeferenziare le foto su BC