Visualizza la versione completa : Austria paradiso dei bikers ??
timotyowen
20-08-2014, 20:55
A leggere l'articolo di Stefano Marzola sul Corriere.it sembrerebbe di sì.
http://heavyrider.corriere.it/2014/08/19/dove-il-paradiso-per-i-motociclisti-e-in-austria/
Io non sono mai stato in Austria in moto ma se c'é qualcuno che c'é stato ed è un habitue potrebbe confermarci o commentare negativamente l'articolo.
Tristano
Vado e passo spesso in Austria e confermo tutto quanto.
Solo un appunto: non esistono gli "agguati" con il velox. I velox ci sono, li usano e se superi i limiti ti sanzionano.
Straquoto con Geko!!!!
Austria posto fantastico,ottima cucina,ottima gente,posti incantevoli,cosa chiedere di più...
confermo e aggiungo slovenia francia e spagna!
l inferno rimane la terra dalla quale ci siamo fatti cacciare
iteuronet
20-08-2014, 21:48
Almeno una volta al mese mi fermo un weekend in Austria.Ultimamente poi le vacanze montane con gli amici ceki le faccio ob torto collo proprio lá.Non mi va di cadere nel trucchetto dei 60all óra nel Trentino,di falmi filmare sull áppennino emiliano dai taglialberi,o prendere un velox ogni 50km in toscana,dove abitavo.Vero che i motociclisti sono i benvenuti. L áccoglienza per i motomuniti é ottima.Teutonica precisione,igiene.Dal punto di vista umano quasi ovunque fredda per i parametri latini.Mai viste imboscate alla forestale.....I radar, di norma, prevalentemente in strade a grande scorrimento,raramente sui passi , statale Brennero a parte.Sull áutostrada da Ceske B. a Linz praticamente sempre il motopoliziotto con ZZR 1400 e pistola radar.Sulle altre autostrade non so,perché mi scoccia pagare il bollino e poi trovare gli 80 o i 100.Negli ultimi 10anni presa una sola multa.Strade con asfalto ottimo come dovrebbe essere ovunque,ma in Italia ,come in cekia si fa il cross.Un casino di passi a pagamento.Siccome sono un barbone evito accuratamente.Valorizzazione dei beni culturali eccellente.Per esempio Klagenfurt,che non arriva ai centomila,ha avuto riconoscimenti mondiali per tutela del patrimonio.Vorrei vedere se avessero un decimo del patrimonio artistico italiano.Equipaggiamento obbligatorio:giubbotto riflettente.Valigietta pronto soccorso.Per le moto chiudono un occhio se hai quelle piccole da moto in contenitore morbido purché sia riportata la data di scadenza.
papipapi
20-08-2014, 21:48
Confermo il tutto, sono 7 anni che vado sù solo quest'anno ho disertato per questioni meteo ( ho fatto Sicilia e Sardegna) e mi sembra di non essere uscito in moto, senza togliere nulla alle due fantastiche isole, ma L'Austria ed anche la Germania è veramente il paradiso dei Bikers ;) :toothy2:
alligator
20-08-2014, 22:56
Beh, spesso si appostano dietro al cartello col limite e sono molto fiscali.
Superteso
20-08-2014, 23:00
Io li ho visti nascosti dietro gli alberi.... simpatici.
Ah per non parlare poi dei velox consecutivi, sulla stessa carreggiata ovvio :cool:
Si vede che anche il paradiso esige il ticket di ingresso :lol:
Ero in carinzia.
aresmecc
20-08-2014, 23:01
Se il paradiso dei biker è un posto dove piove tutti i giorni.........
Strummer
20-08-2014, 23:45
😄😄
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/d0f66eea0df0579be02f8b7b354cf83b.jpg
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Hedonism
21-08-2014, 00:45
non ho letto l'articolo, ma posso confermare la bellezza di girare in moto in Austria. bello il paese, l'asfalto, la cura dei posti. si fa prevenzione e non "cassa".
siviaggiare
21-08-2014, 10:57
In Austria ci vado frequentemente considerato che si trova a poco piu di 100 km da casa, ma, Veramente le imboscate con i radar ci sono eccome. A meno che non si rispettino al 100% i limiti di velocità, ma in questo caso si è tranquilli anche in Italia. Anzi in Italia i limiti vengono segnalati con i cartelli e pure i punti sottoposti a controllo elettronico della velocità. Quindi tanto paradiso dei motociclisti non lo è. Per non parlare della vignetta anche per fare da casello a casello quando in Italia si paga la tratta e basta. I panorami sono bellissimi ma lo sono altrettanto belli quelli dolomitici. La cosa positiva sono le strade sempre belle asfaltate
Hedonism
21-08-2014, 11:28
i limiti in Austira sono semplicemente congrui..... in zona abitata, come il classico paesino, ci sono i 30 km/h, ma spesso la ns. classica statale, non passa attraverso il paese, ma lo "tange". niente superstrade con limite dei 30/40 o 50... quindi l'imboscata magari c'e', ma e' molto più semplice rispettare i limiti, perchè come ho detto prima, fanno prevenzione e non cassa.
la vignetta, credo invece sia una gran cosa.... io con 6/7 euro ci faccia appena Ravenna /Imola/Ravenna.... in Austria lcredo che costi intorno ai 10 o 15 euro quella che dura 3 giorni.... si risparmia tantissimo (anche se non facciamo mai l'autostrada in Austria) niente caselli, niente personale da pagare, niente file...
ah... già... qui le autostrade le abbiamo regalate al "gestore"......
positivo
21-08-2014, 11:42
...per la moto sono 4,90 neuri per 10 giorni (all'ACI di Vicenza) :cool:
In Austria, vignetta valida 10 gg ( 2 week end :lol:) X moto = 4.90 ...valida X tutta la rete autostradale ;)
http://www.asfinag.at/maut/vignette
in Itaglia, sappiamo tutti quanto costa...:mad:
Per quanto mi riguarda molto meglio la Germania. Mi piace di più e ci sono meno radar in giro. Comunque in entrambi i casi (cosi come in francia) i limiti sono sensati. Dove mettono i 50 ci vogliono i 50 ed è sacrosanto rispettarli.
Il buon Marzi è vicino all'Austria...
Ma the real paradise secondo me è la Francia.
Non c'è paragone per cultura motociclistica, macchine che cedono il passaggio, passi Alpini mezzi deserti, zero traffico di camper etc, Gendarmi in moto che ti salutano piegati a 45°.
Concordo, tant'è che che 20 gg fa son passato sul Galibier per la dodicesima volta; per fare un esempio
positivo
21-08-2014, 13:13
...sorry, ha ragione mambo, sono 10 tag e non 7 come avevo scritto io.
Per le macchine che in Francia cedono il passo ai motard e per i gendarmi che ti salutano in piega a 45° concordo con Giada.
Peccato che la Francia sia un po' scomoda (per me) ;)
in Austria Germania e Francia ti è chiarissimo da subito come funzionano i limiti, pochi cartelli ma precisi in ogni posto. Lo scopo delle varie polizie e quello di far rispettare i limiti, altrimenti basta una volta che ti beccano e già ti fanno male. Qui da noi lo scopo è di coltivare l'utente della strada lasciarlo sempre nel limbo di cose torbide in modo che ogni anno ogni utente deve versare 3/4 se nn più oboli nelle varie casse dei vari comuni, che ormai sono diventati vitali x i bilanci. Non commento poi tutti quelli orridii bidoni arancio blu ecc piantati dovunque e in gran parte vuoti, (meglio non si sappia quanto sono costati) , quando sarebbe meglio far uscire i vigili e fargli cambiare giornalmente posto. Avere notato anche voi che nei posti sopra citati lungo le strade ci saranno un quarto dei cartelli che abbiamo noi?
La cosa che detesto maggiormente è la pervicacia di mettere linee continue per km e km pure dove ne risalta l'evidente inutilità
Isabella
21-08-2014, 13:32
Ma the real paradise secondo me è la Francia.
zero traffico di camper
riga 1 concordo appieno.
riga 2 assolutamente no: beccati 3 gg fa diversi cretini campermuniti che salivano alla Bonnette! (targa francesce, ho controllato!)
Isabella
21-08-2014, 13:33
e, dimenticavo: un altro cerebroleso sul Colle dell'Agnello con roulotte al traino!
Sotto al ponte Europa ci sono spesso e spesso nascosti o su veicoli civetta.
L'anno scorso mi hanno beccato lungo la Gailtal. Erano talmente ben infrattati che non me ne sono neanche accorto. E' arrivata direttamente la letterina a casa.
Per il momento, la Francia, risulta ben più vivibile.
Va beh hai visto 1 camper.
Uno.
Parliamone nei passi dolomitici o simili negli stessi we :lol:
nicola66
21-08-2014, 14:14
il paradiso del vicino è sempre + verde.
infatti lunedì sullo stelvio il 90% delle moto parcheggiate era estera.
ivanuccio
21-08-2014, 14:22
Infatti i bikers austriaci prendono d assalto i nostri passi alpini.Forse xche qua possono fare cose che al loro paese non fanno?
nicola66
21-08-2014, 15:08
o forse perchè in austria alla fine c'hanno 4 strade in croce.
Uh cavolo per una volta son d'accordo con Nicola.
nicola66
21-08-2014, 15:44
che poi mica è colpa loro se l'orogenesi gli ha lasciato solo le briciole dell'arco alpino.
Hedonism
21-08-2014, 17:09
va beh... ma che vuol dire.... lo Stelvio e' lo Stelvio... abbiamo dei passi bellissimi, magari non tenuti benissimo, ma e' chiaro che un giro in moto in Italia te lo vieni a fare....
in Austria si gira benissimo, la Germania e' vicina, la Svizzera pure... avranno due strade ma ti portano ovunque...
quoto Giada per la Francia, della quale mi piace meno, rispetto all'Austria, la ricettività alberghiera... sono un po' "rustici" diciamo.... e non sempre "affabili" con noi Italiani, ma non e' detto che la colpa sia sempre la loro.
Ma che è anche il paradiso della gnocca non lo dice nessuno?
nicola66
21-08-2014, 18:32
sapevo della torta sacker e dei loacker.
Panzerkampfwagen
21-08-2014, 18:52
Sacher.
La Sacker la fanno a Taiwan.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Flying*D
21-08-2014, 19:51
Va il Panzerkrapfen come si scalda subito quando si tocca la mangiatoia
Va il Panzerkrapfen come si scalda subito quando si tocca la mangiatoia
Forse preferisce la Sacher
Osterreich und Deutschland uber alles...
Rapporto qualità prezzo impareggiabile... Zimmer e hotel a prezzi congrui anche a Ferragosto, ospitalità, rispetto e disciplina sulle strade, panorami e paesi da cartolina, tutti.
L'equivalente nostrano e' il Trentino AA ma agosto off limits per il casino che c'è
nicola66
21-08-2014, 20:34
ecco bravo
facci un salto in TAA e spiegaglielo che sono il nostro equivalente nostrano.
che nn l'hanno ancora capito.
Quoto Nicola66. Se devo farmi un bel giro da quelle parti supero la frontiera e vado in un paese germanico "vero". Il TAA è sempre stato per me un passaggio e basta. Posti indiscutibilmente belli ma non c'è feeling...
Io sono d'accordissimo con l'articolo e non con la Ghiaia :-P
Slider34
21-08-2014, 21:22
Il problema della Francia sono i Francesi... ;-)
nicola66
21-08-2014, 21:26
tutti o solo i maschi?
Non sono d'accordo assolutamente, in una settimana ho trovato solo persone gentilissime in strada e non.
Io visto dove abito riesco a fare il giro Lombarda-Bonette-Vars-Agnello in giornata. Lo faccio 2 o 3 volte l'anno e non mi stanca mai. Mai avuto problemi con i Francesi. Concordo con chi esprimeva perplessità sulla ricettività alberghiera. Da questo punto di vista Germania e Austria sono superiori.
Mircoverona
21-08-2014, 21:45
Concordo: Austria bellissima, asfalto ottimo, limiti congrui, prezzi abb. Equi, automobilisti disciplinati ( ma sono stato di recente in Francia e giudico questi ultimi mediamente addirittura migliori degli 'striaci!) .
L'unica cosa , vi chiedo riguardo i radar: se si viene fermati dalla pattuglia ok, ovvio che si paga, ma volete dirmi che dall'estero ci arrivano a casa nostra le multe eventuLmente comminate con postazioni fisse? Personalmente ho dei dubbi...vorrei avere i vostri pareri o esperienze dirette
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8179597&postcount=24
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=401554
Purtroppo ho cancellato l'immagine, ma, se vuoi, te la vado a rifare.
wedgetail
21-08-2014, 22:07
L'unico problema delle strade Austriache e' lo .....spurrinen!
Ya ! :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |