Entra

Visualizza la versione completa : Batteria in Francia


Enzofi
20-08-2014, 15:31
178 euro a Marsiglia; che non si parli più male dei concessionari italiani. Uno scaldacollo invece 21, purtroppo avevo perso il mio è non facile trovarli in centro città.

kaRdano
20-08-2014, 15:48
a Marsiglia i ricambi si pagano profumatamente

maxriccio
20-08-2014, 16:07
l'olio invece costa molto meno che in italia e dato che si consuma più olio che batterie.... ;)

Enzofi
20-08-2014, 16:12
Purtroppo la moto si avvia tramite la batteria. Un po' meno di tre anni di vita (sempre sotto manutentore) e iniziava a perdere colpi. Piuttosto che trovarmi a piedi alla prima area di servizio ho preferito anticipare.

Enzino62
20-08-2014, 16:41
La batteria alla rt va cambiata appena usciti fuori dal concessionario dopo averla comprata. La originale(exide) è una ottima batteria ma sottodimensionata di spunto per un bicilindrico da 1200 cc. Dagli e dagli prima o poi cede.

Enzofi
20-08-2014, 16:57
La avrei cambiata in ogni caso in autunno. È stata gentile ad avvertirmi. Sulla panda sono alla terza: appena arrivano a tre anni e un giorno muoiono di morte improvvisa, macchina sempre in garage...

marcellodp
28-08-2014, 21:01
avrà avuto l'acqua distillata al profumo del sapone marsiglia .

Enzofi
28-08-2014, 22:05
Comunque mi giunge voce che una concessionaria italiana ha estorto 200 eur su r1200r

scuccia
29-08-2014, 15:37
Perché si comprano le batterie in concessionaria invece che da un qualunque ricambista?

Enzofi
29-08-2014, 16:04
a) perchè i ricambisti quasi mai le montano sulle moto b) perchè quando c'è necessità in viaggio vai dove la trovi sicuramente, senza girare mezzo mondo. In particolare in agosto quando sono tutti chiusi

SandWhisper
02-09-2014, 14:15
Quindi considerando di aver avuto il problema ad Agosto, di aver giustamente scelto di non andare in giro alla ricerca del miglior prezzo, di non essere in grado di sostituire l batteria in proprio e di trovarsi all'estero 178€ è un prezzo onestissimo, credo che un francese a Milano ad agosto avrebbe potuto spendere molto, ma molto di più.

Enzofi
02-09-2014, 14:43
infatti, oltrettutto la concessionaria era a 2 km dall'albergo. Credo che il 20 agosto a Milano una batteria bmw "montata" non la si trovi neppure a piangere. Lì in alternativa c'era aperta anche la concessionaria di Aubagne a 20km.

SandWhisper
02-09-2014, 14:50
C'è un conflitto di interessi, come clienti vorremmo non ci fosse mai chiusura, come lavoratori, siamo convinti che le ferie è giusto farle in estate.
Non sò se è meglio trovare tutto aperto, ma non poter andare in moto perchè anche noi dobbiamo lavorare o poter fare le vacanze e trovare quasi tutto chiuso.

Enzofi
02-09-2014, 16:05
in agosto in Francia, Germania e Spagna ho sempre trovato concessionarie BMW aperte. Sarò stato fortunato. Credo che sia compito di una rete commerciale di marca garantire dei turni di apertura anche nei mesi caldi. Da noi agosto equivale a tutto chiuso e se c'è qualcuno aperto non ha i pezzi perchè i magazzini sono chiusi. Basta provare ad avere lo scaldabagno rotto dal 10 di agosto in poi...Le ferie estive si possono fare a turni a partire da luglio. Se poi l'imprenditore non ha convenienza a tenere aperto perchè ci saranno pochissimi clienti è un'altra storia. Ma si ritorna al "dovere" di garantire l'assistenza, soprattutto in agosto quando tutta l'Europa si muove da est a ovest e da nord a sud in continuazione.

silver hawk
02-09-2014, 19:24
Ho messo una brava batteria ad acido, liquido, con i suoi bravi tappi, come quelle di una volta. Almeno non mi pianterà all'improvviso.
E costa meno-

robertag
02-09-2014, 22:30
...di questo se fossi in te non ne sarei così sicuro... l'ultima jap che ho avuto aveva una batteria classica, ad elettrolita liquido; partito da modena ed arrivato a maranello spengo la moto per aprire il box, faccio per riaccenderla e niente... nemmeno un centesimo di giro del motorino; completamente muta.... mi successe con la mia auto e con quella di mia moglie quando ancora si usavano quelle batterie... e, adesso che ci penso, non mi è mai (ancora) successo con quelle a gel o AMG...

Enzofi
02-09-2014, 22:33
basta ricordarsi di controllare i livelli...già dato

Enzino62
02-09-2014, 22:37
Spero che tu abbia messo la cannetta di sfiato sino a sotto il cavalletto visto che la rt non ne è dotata visto che nasce con batterie al gel.

geminino77
03-09-2014, 09:10
la mia originale bmw usando la moto tutti i giorni e' durata 4 anni.....poi un bel giorno puff. ko

alebsoio
04-09-2014, 17:58
C'è un conflitto di interessi, come clienti vorremmo non ci fosse mai chiusura, come lavoratori, siamo convinti che le ferie è giusto farle in estate.

Esistono anche le turnazioni.
Basterebbe garantire comunque un servizio minimo.
Lavoro in una azienda che è sempre aperta 365 giorni all'anno per 20 ore al giorno e tutti, fortunatamente :!:, andiamo in ferie :D.
Il problema è ahimé comune a tutte le marche di auto/moto senza parlare di altri settori.

kabur
04-09-2014, 22:47
La mia compie 6 anni e 120mKM e và che è una meraviglia !!!

Enzino62
05-09-2014, 18:12
Una meraviglia... Hai mai sentito una rt con una batteria non originale e magari con un po' di spunto in più tipo la mia? Se la senti allora capirai che la tua si affanna quando fa i 3 giri Dell avviamento.

kabur
05-09-2014, 22:20
L importante è che vada in moto per il resto affanna o non affanna a mè proprio non è che mi interessi molto è ! Fino che và in moto resta al suo posto di sicuro. Anche perchè il suo lavoro l"ha già fatto. E da un pezzo penso......

Enzino62
06-09-2014, 07:03
No, non hai capito, non si affanna perché vecchia si affanna perché è sotto dimensionata. Anche quando era nuova.

Enzofi
06-09-2014, 09:17
mi informerò presso il conce di Milano su quanto costerebbe farlo qui. Il problema, si fa per dire, della batteria originale è che dura poco non che fa fatica. Il motore si avvia regolarmente in condizioni normali.
Sono certo che tutti voi che avete fatto tanti Elefantentreffen con -20° mi capirete

maurort
06-09-2014, 16:23
Sarà che la mia ha quasi 5 anni. Ma l'avviamento è in effetti sempre un patimento... Poi parte, ma la prossima la voglio un po' più brillante allo spunto. Enzino tu quale monti?

Enzino62
06-09-2014, 17:05
Questa

Dai un'occhiata a questo oggetto trovato su eBay: http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=400710780018&alt=web

maurort
06-09-2014, 17:20
Grazie. 22 ah invece di 19. Buono. Chissà perché si ferma al 2010 come anni di costruzione.

Enzino62
07-09-2014, 01:57
Va bene anche per le altre. Errore di battitura.

giofort
07-09-2014, 03:11
in Italia da venditore solo di batterie pagata con lo sconto 75 euro istallata io
per gs 1200 adv con acido marca yuasa

per il k 1100 la grossa a gel specifica per il modello 109 € sempre in mano

per il gs a gel non l'aveva, e io avevo la moto che non partiva con una pagata 45 da un ricambista x cui ho preso yuasa

le marca ignote sono un gratta e vinci, un mio amico sono 6 mesi che va la mia ha fatto 6 giorni, farei conto di aspettare qualche mese e poi gliela rendo in garanzia :lol::lol:
andare subito c'e' da far parole ma con i primi freddi :lol::lol:

Enzino62
07-09-2014, 09:17
Di quella batteria lincata su ne ho comprate due. Una per la rt che avevo prima ed è stata sotto due anni e girava fortissimo allo spunto anche dopo un mese di fermo invernale e l altra appena presa la rt attuale. Carichino bmw mai più usato.