Entra

Visualizza la versione completa : GoPro HP2 enduro


gianluGS
20-08-2014, 14:23
Scusate, le riprese non sono il massimo, mi ero dimenticato di mettere il 1080p

https://www.youtube.com/watch?v=3BsAJyYfmX8&list=UU2F0Cnp8OcyMRi_duG7BK4Q

Fagòt
20-08-2014, 14:49
Bei percorsi da bicilindrico!

gianluGS
20-08-2014, 15:36
Qui ne abbiamo tanti di km così. Secondo me però la GoPro appiattisce un po' il percorso, le rocce sembrano più basse e i canali meno profondi, le discese e le salite sembrano meno pronunciati. Direi che questi percorsi van benissimo per l'HP2 ben tassellata e guidata da uno che ci sa andare, ok SE 950, un po' meno bene ADV 990, no tassativo ai GS a meno che non si voglia mettere in conto qualche costosa caduta.
Altro filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=1XsA834Xc-E&list=UU2F0Cnp8OcyMRi_duG7BK4Q

appena posso ne metto altri

Fagòt
20-08-2014, 17:27
si lo so che la gopro appiattisce... proprio per quello che ti ho detto che son belli i percorsi. ;)
Tecnici, per niente banali.:cool: Lo si capisce anche da quanto si muove la tua ombra e quando ti spogli il casco nel primo video....
I due single track a partire dal minuto 6 del secondo sono una libidine..... :eek:
:eek:
Senti un po'... ma non si può organizzare un w.e. lungo o piccolo ponte dalle tue parti? Qualche altro maiale, oltre a me, che scenderebbe volentieri te lo trovo..... Ora poi che c'ho una moto col 21, direi che ce la posso forse fare..... :lol::lol::lol:

gianluGS
20-08-2014, 22:18
io direi che si può fare, anzi sarei ben lieto di avervi ospiti.
Ditemi quanti km e quanto difficile lo volete

Fagòt
21-08-2014, 13:03
I km non sono un problema... in genere nei giri maiali con molti partecipanti la media va dai 100 ai 130 giornalieri, in quelli per pochi intimi si arriva tranquillamente ai 180/200.
Ovvio dipende molto anche dai percorsi.... ma a prima vista guardano i tuoi video, secondo me 150 si fanno tutti. Quello che più rallenta i bic sono larghezza\profondità dei passaggi e tipo di fondo..... se secco, come ben sai, sali e scendi un po' dappertutto..... se ha piovuto una banale salitina con terra o argilla puo' farti perdere tanto tempo.
Il sasso smosso o piantato, anche se umido da meno problemi.

gianluGS
21-08-2014, 22:14
no caro Fagot, da noi cambia tutto. Più piove, + c'è grip. Quando è secco ho visto smadonnare sulle nostre mulattiere fior fiore di campioni bergamaschi... E' una roba che non ci credi, aderenza zero. Invece se piove per una settimana di seguito e ci sono i torrenti che vengono giù dai sentieri, allora si sale bene davvero

Fagòt
22-08-2014, 13:04
Davvero? E cosa avete per non aver trazione con un bic? Polvere tipo borotalco, sabbia fine, o altro? Non avrei mai pensato... Qui e appennini se piove molto ti vengono delle ruote del 180, tanto si riempiono....

gianluGS
22-08-2014, 13:15
si lo so, anche quando andavo a endurare in Chianti, sull'Abetone o a Pomino, ma da noi il fango è "amico" ;)

gianluGS
28-08-2014, 14:00
Se vi interessa nel mio canale Youtube ho postato un paio di video di alcuni pezzi di percorso offroad

https://www.youtube.com/user/gianluciano

matteo10
03-09-2014, 17:12
Belli!!!
E che posti. :eek:

Giulio114
04-09-2014, 22:55
Che Figo veramente bello:D