Entra

Visualizza la versione completa : Nuova BMW r 1200 r


FATSGABRY
18-08-2014, 16:19
http://bmw-moto.it/index.do?Intermot+e+Eicma%2C+news+BMW+Motorrad&key=1408367170%3B&dettagli=magazine&sort_on=5&search_for=%21X1

Hanno inventato la hornet

spedìo col s3

FATSGABRY
18-08-2014, 16:19
Sbagliato sezione Hihi
Scusate

spedìo col s3

utente cancellato_
18-08-2014, 16:46
Se la tengano !
Vuoi la mia ?
è in vendita
LOVE
**p

rasù
18-08-2014, 16:53
vediamo come giustificheranno l'assenza del telelever, non potendo dire "non ci stava":lol:

xr2002
18-08-2014, 17:24
e una NineT con motore da 900 cmc.


non male

max74
18-08-2014, 17:43
aspettavo con ansia la nuova r1200r ma alla fine vedendola, prefersico di gran lunga la NineT

er-minio
18-08-2014, 19:32
Che cavolo è una "bagger"?

Ma come scrive la gente?

ironman
18-08-2014, 19:36
Ma é solo una ipotesi fotoshoppata!

boxeroby
18-08-2014, 20:06
Una GS si ingroppa una HORNET......e questo è risultato!

Alk
18-08-2014, 20:43
Se fosse davvero così, non si può vedere. Senza telelever proprio non mi piace, e se non fosse stato per lui non sarei tornato a casa dalla sardegna, avrei spezzato le forcelle.

Mi tengo la bialbero.

Alex 62
18-08-2014, 22:25
esteticamente molto più bella della vecchia e della s 1000, peccato solo della forca tradizionale, un passo indietro come originalità:(

nossa
18-08-2014, 22:36
Il telelever non mi è mai piaciuto, finalmente l'hanno rottamato:D, il motore lc lo stanno collaudando sui gs e l'estetica non mi pare molto differente.

Per me è la naturale evoluzione del vecchio modello, ma io le bmw le prendo solo a fine carriera, per cui mi tengo il bialbero a gas.:rolleyes:

papipapi
18-08-2014, 22:48
Se avessero messo il telelever (e non si vede però pensa che ci sia il paralever ) sarebbe ad :thumbup:, siccome non c'è seguo il consiglio di ALK che è meglio ;) :toothy2:

dino_g
19-08-2014, 00:42
Vade retro!
Ma da dove minkia lo tirano fuori un 900cc per la 9T?

PHARMABIKE
19-08-2014, 01:25
Motore usato sulla Husquarna Nuda !!!!!!! Non si butta via niente !!!!

dino_g
19-08-2014, 01:43
Vero, non avevo pensato ai rimasugli della vendita...

highline76
19-08-2014, 09:41
peccato che il 900 della Nuda sia il Rotax della serie F pompato..... Mentra la NineT monta il boxer.... (e vorrei vedere.... visto quanto costa...)

aspes
19-08-2014, 09:57
se la r1200r sara' cosi' non si puo' dire che sia brutta, ma sicuramente non ha personalita'.

PHARMABIKE
19-08-2014, 10:56
900 boxer ???? Sicuro ??

J.B.
19-08-2014, 11:00
A me non dispiace, sono curioso di vedere in che colorazioni verrà proposta.. considerando che a inizio '15 vorrei cambiare la mia

Don57
19-08-2014, 11:08
Bella! Avendo avuto la precedente, vi dirò che preferisco la forcella tradizionale.

Chissà quanto peserà? 200 o 230 kg fanno una grossa differenza... io almeno da R1200R a KTM SMT la apprezzo... ma forse per un rider diciamo alto 1.90 x 90 kg conta poco...

boxeroby
19-08-2014, 11:47
Comunque è solo una bozza....vedrete che alla fine il telelever ci sarà....

Luponero
19-08-2014, 13:17
Sempre più japponesi!

Don57
19-08-2014, 16:25
A riguardarla... quando l'SMT sarà da cambiare... se non pesa uno sproposito... :eek:

ha gli stilemi del nuovo GS, ma QUESTA E' UNA BELLA MOTO...

:lol::lol::lol:

Paolotog
19-08-2014, 20:55
X me è carina.

valeleon71
19-08-2014, 21:02
Quindi devo dedurre che il telelever non sia questa grande invenzione ....

Superteso
19-08-2014, 21:04
Il telelever...... costa! e pesa.

Claudio Piccolo
19-08-2014, 21:44
il telelever è bello solo sulla RT...dove non si vede!... su una naked la forcella è la morte sua.

PHARMABIKE
19-08-2014, 21:50
Anche il C 1 aveva il telelever !!!
Alla fine i Giapponesi insegnano a fare le moto !!!!!

Skipper
19-08-2014, 21:52
Quarda che la forcella come la conosci tu oggi ė stata inventata da Bmw, i giapponesi possono solo scopiazzare.


Sent from my iPad using Tapatalk

T1z1an0
19-08-2014, 21:56
Bella! Un GS con le ruote piccole! Finalmente tocco in terra :)

PHARMABIKE
19-08-2014, 22:00
Vero !!! Bmw ha inventato le forcelle , i jap i motori :)

Skipper
19-08-2014, 22:04
Quando la smetti di sparare cazzate, i jap non hanno inventato nulla nel campo motoristico, tutto in Europa. Scopiazzano bene e sono capaci di farlo. Questo non leva nulla alla qualità del prodotto jap. Ma la storia ė storia.


Sent from my iPad using Tapatalk

Sandrin
19-08-2014, 22:09
I jap scopiazzano dagli anni '60, ma riproducono in meglio, molto meglio!

PHARMABIKE
19-08-2014, 22:11
Sono un bmwista convinto ma mi diverte provocare un poco ;)
Ma è nata prima la Benelli Sei o la Honda 6 cilindri ????

lukinen
20-08-2014, 08:33
A me piace, con l'esclusione dello scarico da stufa a legna, e le alette modello GS dal serbatoio.
La forca tradizionale upside down ha il suo bel perchè :-p

aspes
20-08-2014, 08:55
Sono un bmwista convinto ma mi diverte provocare un poco ;)
Ma è nata prima la Benelli Sei o la Honda 6 cilindri ????

e' nata prima la benelli 6 ma bisogna dirla tutta. LA benelli 6 altro non e' che una estrema evoluzione delle 4 cilindri guzzi/benelli copiate pari pari dai monoalbero honda di qualche anno prima. Da li ad aggiungere due cilindri ci vuol veramente poco.La honda 6 era di ben altra finezza meccanica. Se pero' vogliamo dirla tutta con i jap che copiano allora la storia va raccontata per intero, perche' gia' nel 1961 la honda vinceva gran premi con la 125 a 5 cilindri o la 250 a 6 cilindri. E i 4 grandi marchi jap esistevano tutti fin dagli anni 20-30 piu' o meno, anche se han cominciato a produrre moto nel dopoguerra. Esattamente come ducati, che era all'avanguardia mondiale nell'elettrotecnica negli anni 30 e ha cominciato a produrre motori per ciclomotori (su licenza di un progetto non suo ma della SIATA) nel 1948.
PEr inciso il ducatino di mio padre ha il motore numero 113 da inizio produzione..;)

Skipper
20-08-2014, 09:12
Il primo sei cilindri era un MV Agusta del 1957 500 cc in unico esemplare. Una cosa è fare pochi esemplari da corsa e altra cosa è ingegnerizzate la produzione seppur limitata. La prima di serie fu la Benelli. Se vogliamo andare oltre Moto Guzzi realizzo una otto cilindri da gara nel 1955. Honda gareggiava a fine anni 60 vincendo campionati nella 250 (chapeau). Ma l'argomento era: chi immagina e realizza le cose per primo?
Abbiamo già detto e non c'è bisogno di ripeterlo che i jap sono capacissimi a fare e migliorare le cose, ma solo dopo che gli altri le hanno pensate. Non possiamo mica negare che la produzione motoristica jap è ai vertici, ma non era questo il senso del discorso.


Sent from my iPhone using Tapatalk

aspes
20-08-2014, 10:56
certamente, anzi se vogliamo dirla tutta il 4 cilindri trasversale tipico della produzione jap fu usato per le primissime volte dagli italiani negli anni 30, con la Rondine da GP che poi divento' Gilera nel dopoguerra.<i 4 cilindri messi per lungo e verticali erano diffusi su varie marche americane ed europee negli anni 30, la Ariel avva invece un 4 cilindri in quadrato fin dagli anni 30 che ho sentito a un raduno romba come un jap moderno a scarico aperto! Tuttavia i jap han smesso di copiare gia' dagli anni 60, e han stabilito nettamente che a condurre la danza della innovazione erano loro dal 68 o anche prima con le plurifrazionate. Oggi si sono un po' seduti da alcuni anni, son tornate a essere piu' dinamiche le case europee. Probabilmente loro sono ora piu' ineressati a mercati emergenti da milioni di pezzi relativamente economici piuttosto che a qualche migliaio di oggetti sofisticati in europa.

lukinen
20-08-2014, 11:10
Probabilmente loro sono ora piu' ineressati a mercati emergenti da milioni di pezzi relativamente economici piuttosto che a qualche migliaio di oggetti sofisticati in europa.

Come anche sta cercando di fare Ktm con le piccoline made in india, o la HD con i 750 cc :-o
Noi europei rimarremo un mercato di nicchia :confused:

aspes
20-08-2014, 11:49
e mercato di nicchia significa che le case che vorranno starci dovranno contemporaneamente avere uno standard di innovazione molto elevato perche' siamo viziatissimi, ma non potendo piu' fare i numeri i prezzi saranno sempre piu' cari.

nossa
20-08-2014, 18:22
Se se, bmw ha inventato le forcelle...

E il telelever, è utile per nascondere i difetti di una forcella mediocre e costa meno di una forcella ben fatta;) Insomma vendono m... per cioccolato e ci guadagnano pure, mica fessi;)

cicorunner
20-08-2014, 19:11
finalmente hanno tolto quel cesso di telelever

lukinen
20-08-2014, 19:33
aspes: in effetti i prodotti più sofisticati hanno dei prezzi che cominciano già ad essere improponibili soprattutto se paragonati con il mercato dell'auto, per restare in tema motoristico.

nossa: in effetti bmw ha inventato la forca telescopica, addirittura nel 35 mi pare, e quella del mio /7 del 78 per esempio ha un funzionamento ineccepibile per il tipo di moto, pur essendo estremamente esile. Il telelever lo ho provato in un paio di occasioni su RS e GS, e non mi ha dato sensazioni positive, anzi. Ma so per sentito dire che ci si deve fidare, abituare alla assenza di feeling. Non lo aborro, e quando è uscito mi sembrava una genialata, però se mamma bmw decide di ritornare alla forca tradizionale non mi sembra una tragedia :-o

Skipper
20-08-2014, 19:36
Il telelever non un cesso. Ha utilizzi diversi dalla forcella. Non sono da mettere a confronto. Hanno applicazioni diverse. Prima di sparare giudizi valutate
l'utilizzo. Il telelever non potrà mai sostituire una forcella in ambito sportivo, ma il telelever ha il suo perché in ambito turistico. Probabilmente bmw ha cambiato target con la nuova r1200r e quindi monta una forcella. Ma non perché una è meglio dell'altra.


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex1990
20-08-2014, 20:44
A me questa versione mezza scopiazzata del Gs Lc non mi garba. Tralasciando il fatto che il motore sarà praticamente lo stesso che equipaggia i nuovi Gs, del disegno/foto non mi convincono lo scarico e i fianchetti, che sono chiaramente presi dal Gs.
Però se la versione 2015 fosse così, un pensiero lo farei http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/20/b5a653bec3df931f0cc2eeddac00f83f.jpg

Don57
20-08-2014, 20:45
Il telelever non un cesso. Ha utilizzi diversi dalla forcella. Non sono da mettere a confronto. Hanno applicazioni diverse. Prima di sparare giudizi valutate
l'utilizzo. Il telelever non potrà mai sostituire una forcella in ambito sportivo, ma il telelever ha il suo perché in ambito turistico. Probabilmente bmw ha cambiato target con la nuova r1200r e quindi monta una forcella. Ma non perché una è meglio dell'altra.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Non e' questione di cesso o meno. Ma nego che in ambito turistico il telelever sia meglio per definizione. Su base lunga esperienza personale, preferisco forcella. Circa la qualita' della forcella, anche per telever fa un poco differenza se l'elemento ammortizzante e' per esempio Ohlins...

Skipper
20-08-2014, 20:49
La stabilità in frenata e nelle situazioni di emergenza del telelever sono impagabili, e questo conta molto in uso turistico, la mancanza di affondo e feeling invece non ne fanno un avantreno sportivo. Ma mi fermerei qui, perché questa discussione ė senza fine. Aspettiamo che esce la moto e dal vivo daremo un giudizio.


Sent from my iPad using Tapatalk

PHARMABIKE
20-08-2014, 21:48
Qualche foto in più ?????
Grazie Aspes per le info dei 6 cilindri ;)

matteucci loris
20-08-2014, 23:24
se levano il telelever metteranno le sospensioni elettroniche coma negli altri modelli avendole provate non mi sembra male la moto diventa molto più maneggevole;):lol: