jonlomb
16-08-2014, 09:09
Ieri, mentre rientravamo da Gaeta, dalle parti di Collesalvetti, sbattuti da un vento pauroso, Zeppelin 1°, ha “compiuto” 60.000 km.
Mi ha emozionato, non poco, lo scorrere di tutti i numeri del contachilometri, in pochi secondi.
Così, la mente ha cominciato a rieditare flash di ricordi dal gennaio del 2006 in poi, per tutti questi otto (!) anni e mezzo.
Il primo vero tour ad aprile del 2006 in compagnia di elichisti fino in Camargue, poi Ischia, Vieste, Mantova, Verona, Volterra e il tour toscano, Sicilia Licata e Noto, ancora Sardegna uno, due, tre, quattro, Corsica uno e due, Amsterdam, Bruges, le quasi settimanali gite autunnali nelle Langhe etc. etc.
Ci siamo divertiti io e zavorrina per chilometri e chilometri, ci siamo sentiti un’unica cosa col mezzo, sempre o quasi sempre.
Solo, una volta, sull’autostrada Milano Brescia con 36° e una coda infinita e bloccata, abbiamo rimpianto l’aria condizionata della sardo mobile.
Ma,” finchè l’elasticità delle articolazioni ce lo consentirà” come dice zavorrina, i Viaggi li faremo insieme a lui/lei Zeppelin 1°.
Mi ha emozionato, non poco, lo scorrere di tutti i numeri del contachilometri, in pochi secondi.
Così, la mente ha cominciato a rieditare flash di ricordi dal gennaio del 2006 in poi, per tutti questi otto (!) anni e mezzo.
Il primo vero tour ad aprile del 2006 in compagnia di elichisti fino in Camargue, poi Ischia, Vieste, Mantova, Verona, Volterra e il tour toscano, Sicilia Licata e Noto, ancora Sardegna uno, due, tre, quattro, Corsica uno e due, Amsterdam, Bruges, le quasi settimanali gite autunnali nelle Langhe etc. etc.
Ci siamo divertiti io e zavorrina per chilometri e chilometri, ci siamo sentiti un’unica cosa col mezzo, sempre o quasi sempre.
Solo, una volta, sull’autostrada Milano Brescia con 36° e una coda infinita e bloccata, abbiamo rimpianto l’aria condizionata della sardo mobile.
Ma,” finchè l’elasticità delle articolazioni ce lo consentirà” come dice zavorrina, i Viaggi li faremo insieme a lui/lei Zeppelin 1°.