Entra

Visualizza la versione completa : Coppia conica colpisce ancora....


tuffa
15-08-2014, 13:49
Qualche giorno fa sento rumore provenire dalla trasmissione, la moto ha 75k km, ho dedotto che fossero i cuscinetti della coppia conica, cosi dato che la manualita non mi manca e neanche l'attrezzatura, decido di fare io il lavoro, tanto ormai la moto ha 5 anni ed è fuori garanzia...
Apro il tutto e ovviamente i cuscinetti sono andati (neanche più di tanto...) ma sorpresa delle sorprese, ho trovato l'albero sull'ingranaggio grande, con la sede del cuscinetto consumata....
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/7c6e3c88dbcb3dc563db03e622a8b1a6.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/48346a14db1f91229f7e1d45c49e6b55.jpg
Praticamente si è consumata la cementatura e il cuscinetto lavorava sul ferro tenero...:eek::eek::eek:
Mi sembra un problema non da poco...
Ovviamente i cuscinetti sono partiti anche a causa di questo.

TAG
15-08-2014, 14:02
la sede consumata potrebbe essere la causa
oppure...
potrebbe essere la conseguenza di un mal lavoro del cuscinetto o del sistema??

mattia03
15-08-2014, 14:28
un bel riporto,tornitura e via come nuova....

tuffa
15-08-2014, 14:40
L'ho fatto vedere ad uno del mestiere e mi ha sconsigliato di fare riporti...il materiale di riporto si consumerebbe velocemente....

Grimo75
18-08-2014, 11:18
Ho visto che su ebay si trova delle coppie coniche usate complete a prezzi interessanti. Venditori tedeschi

tuffa
18-08-2014, 20:05
Infatti ho fatto così!
Avrei dovuto cambiare sia l'albero 400€ e la flangia supporto ruota (presenta le famose crepe sui fissaggi del disco...) 300€, poi ho trovato su ebay una coppia conica completa di tutto, smontata da una moto con pochi km a 400€, così ho preso quella, con tanto di un anno di garanzia...

FARAONE
24-08-2014, 22:05
Zk fatta la stessa cosa sulla mia RT.. 71k km. Dove l'hai trovata su ebay?


Va dove T porta il liquore

tuffa
28-08-2014, 22:39
Si, l'ho trovata sue bay, peccato che una volta montata, la ruota ballasse di brutto...il perno ruota non era in asse! Domani torna al mittente e devo vedere come risolvere. Tu come hai risolto? In europa si trovano diverse coppie coniche complete usate, ma ora ho paura di cascare ancora male...sto valutando di prendere tutto nuovo, ma ci vuole una cifra....

karlobike
29-08-2014, 12:59
Scusa ma nell'ingranaggio che c'è in foto, è ancora piantata la parte interna del cuscinetto?

Come non detto, non avevo mai visto un ingranaggio così, poi ho trovato queste (http://jtopman.rajce.idnes.cz/Rozborka_rozvodovky/)

Lucano
29-08-2014, 16:17
Vi porto la mie esperienza :

Sostituendo il cuscinetto della CC della mia RT, quando ho montato il cuscinetto sull'albero ho notato che entrava troppo facilmente, ma non ci ho dato peso più di tanto in quanto avevo scaldato per bene cuscinetto e "congelato" l'albero.
Una volta montato il tutto, la ruota aveva ancora un pochino di gioco, gioco che però dopo pochi km è aumentato sino a circa 4/5 mm di gioco all'altezza cerchio.
Smontando ho poi riscontrato la stessa situazione che si vede nelle foto di tuffa.

Cercando in rete ho trovato questo :

http://www.loctite.it/iti/content_data/Riparazione_degli_alberi_.pdf

Il gioco nel mio caso era di circa 1/10 mm e ho usato il 638.
Per ora ho fatto circa 3000 Km e sembra tutto OK

Speriamo che tenga :)

pacpeter
29-08-2014, 23:23
Ragazzi. In cima ad ogni sezione c'é il regolamento. Leggetelo. Non si fa compravendita qui ma solo nel mercatino

reda xk
31-08-2014, 20:51
A me hanno passato 80%in garanzia moto del 2009

tuffa
01-09-2014, 14:27
A me invece dato che l'ho smontata io, mi hanno detto che non sanno cosa farci....è l'unico intervento che ho fatto personalmente. ..

marco maurizio
07-09-2014, 23:36
A me hanno consigliato di sostituire il cardano completo per un problema simile, mi è costato una bella cifra anche se mi hanno fatto lo sconto sul ricambio.

Ezio.riviera
01-04-2015, 18:11
Seconda BMW, seconda rottura coppia conica. La prima una r1150r a 26.000 km questa una k1200gt a 34.000.
Stesso problema di Tuffa, cuscinetto rotto e albero consumato.
Ma non doveva essere "a vita" come dice BMW?? Si una vita breve!!
Credo che chi come me a 50 anni decide di spendere così tanti soldi per una BMW si aspetta ben altra affidabilità. Gli interventi difatti in questi due esemplari da me posseduti non hanno riguardato solo la coppia conica ma anche frizione, abs, impianto elettrico, pompa benzina ecc ecc. Come è possibile ?
Quando ero più giovane ho posseduto diverse jap, ma non ricordo una moria di parti meccaniche così frequente anzi quasi nulla.
La verita è che qualche cosa non va, diciamocelo, abbiamo delle gran belle moto ma se costano mediamente piu di una jap perche si rompono così spesso? Non voglio una moto "alla moda" voglio una moto che valga i soldi che ho speso e sopratutto non mi lasci a piedi così spesso.
Sono deluso ed ancor di più perche la mia moto mi piace e mi piace andarci in giro ma credo che questa volta dirò addio al marchio.