Visualizza la versione completa : Barre paraserbatoio su STD
chrispazz
14-08-2014, 10:49
Qualcuno ha montato le barre della GIVI su paramotore originale BMW?
http://i58.tinypic.com/2wnokci.jpg
chrispazz
15-08-2014, 00:26
Con paramotore originale bmw?
nautilus
27-08-2014, 17:56
io ne ho viste in montagna alcune che hanno sia il paramotore originale e sia le Touratech paraserbatoio che si possono montare assieme, stanno anche molto bene...
ciao a tutti non avendo trovato alcuna discussione ,
mi chiedevo quali sono quelli che avete scelto voi e quali sono i piu efficaci
saluti
guido
up,nessuno Upper Crash Bars
carloborghese
24-10-2015, 07:45
Ne ho vista una della givi molto carina e poco vistosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antoniovit22
25-07-2016, 22:55
Questa è quella che ho montato io, SW-Motech acquistata su bikerfactory.
Prima di comprarla ho visionato bene tutte le altre, oltretutto ho avuto modo di vederle tutte dal vivo durante le varie fiere, ho scelto questa perchè la trovo la meno invasiva e sono veramente molto soddisfatto, facile da montare, prezzo in linea con le altre.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/69f57fa18ca2169d085a3cf47c71aee3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/a806c2e8e4f5955a0883a31f8ff663d2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/38e86e66217491d436f519c8b589ef14.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160725/ba02764df970de24a9fdce8db23b0a16.jpg
Antonio utilizzando Tapatalk
alanpower
02-08-2016, 14:04
Prese anch'io le stesse, sono in attesa che arrivino.
sono le uniche che stanno bene con le protezioni motore originali BMW.
Anche le touratech sono valide. E secondo me per come strutturante mi sembrano più robuste in caso di caduta.
alanpower
13-08-2016, 15:01
Sono arrivate.
Ma... Non hanno lo stesso color acciaio dei tubi paracilindri orignali bmw.
Qs cosa non mi piace molto. Sono piu'.. come dire, argento.
Anche voi avete riscontrato lo stesso problema?
Eventualmente stavo considerando di far verniciare di nero sia il paramotore sia il paraserbatoio da un amico carrozziere. Consigli?
antoniovit22
13-08-2016, 15:05
Ma come no???
Hai ordinato quelle acciaio o erroneamente hai preso quelle colore grigio chiaro, perché le fanno, acciaio micropallinato, grigio chiaro e nere.
Antonio utilizzando Tapatalk
alanpower
14-08-2016, 15:00
Non so, non ricordo. Mi pare ci fossero solo argento e nere.... Ora ricontrollo....
frankbons
14-08-2016, 19:20
Anche le touratech sono valide. E secondo me per come strutturante mi sembrano più robuste in caso di caduta.
Esatto,io ho il para testata. Ottimo e,sono in procinto di prendere il para serbatoio:lol:
alanpower
14-08-2016, 23:05
Ho ricontrollato.
Le ho prese qui
http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Sw-motech/SBL.07.788.10100_Protezione-serbatoio-tubolare-SW-Motech-in-Acciaio-INOX-per-paracilindri-originali-BMW-R-1200-GS-LC
e dice INOX con superficie micropallinata come l'originale BMW, ma vi assicuro che è più argento che inox.
Lo mando indietro secondo voi?
antoniovit22
14-08-2016, 23:10
Le mie non mi danno l'impressione che hai tu, guarda le mie immagini precedenti.
Antonio utilizzando Tapatalk
millling
14-08-2016, 23:36
Ho ricontrollato.
Le ho prese qui
http://www.motorbikecomponents.it/Marca_Sw-motech/SBL.07.788.10100_Protezione-serbatoio-tubolare-SW-Motech-in-Acciaio-INOX-per-paracilindri-originali-BMW-R-1200-GS-LC
e dice INOX con superficie micropallinata come l'originale BMW, ma vi assicuro che è più argento che inox.
Lo mando indietro secondo voi?
Con una calamita prova il metallo. Se è inox non attacca la calamita o appena appena.
piegopocopoco
15-08-2016, 07:35
Io le ho acquistate da MRBOXER, mi sembrano molto simili alle tue, anche nel prezzo. Nelle specifiche c'era scritto che piccoli graffi si sarebbero autoriparati (boh?), appena montate sembravano più argentate, rispetto al paramortore originale, adesso che hanno"fatto strada" mi sembra che non si noti più tanta differenza...
piegopocopoco
16-08-2016, 22:08
Le hai già montate?..se devi montarle procurati un pezzetto di tubo largo circa 2-3 cm da poter inserire a sx dove passa il tubo del liquido refrigerante, a dx dista almeno un cm dal paracarene. a sx tocca, per evitare che con le vibrazioni possa lacerarsi ho provveduto a rivestire con un pezzetto di tubo di plastica, tagliato e poi fissato con del nastro.
Il tutto si trova nei pressi dell'attacco al motore(quello in basso).
alanpower
26-08-2016, 10:06
Condivido qualche immagine dopo aver montato le protezioni alte SW-Motech.
come dicevo ho comprato quelle in acciaio INOX "con superficie micropallinata, come l'originale" come citato nel sito motorbikecomponents.it, anche se sembra di fatto cromato rispetto ai tubolari paracilindri originali BMW.
in ogni caso li ho montati perchè li avevo già comprati, quindi mi ci abituerò...!
un appunto: dovrò trovare un'alternativa ai rilocatori Touratech per i faretti originali perchè fanno pena e non sono del diametro corretto (ho dovuto mettere un collare di gomma, ma ovviamente non sono rigidissimi).
@antoniovit22: che rilocatori hai usato?
http://imgur.com/qQHx8ff
http://imgur.com/CKFLtF0
http://imgur.com/Q96sZkb
antoniovit22
26-08-2016, 11:20
Ciao, io ho montato quelli della Wunderlich, il risultato mi soddisfa parecchio.
http://www.wunderlich.de/shop/it/set-di-montaggio-faro-supplem-orig-su-barre-protezione-serbatoio-1.html
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/db70e5d84cbee05420118314d27434ee.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/23c92664528e81d643dd57bf71cf075a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/55cd3ecb885c6f7401d19534cbceeb1d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/25443227b9e8c8548986bb36005c573b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160826/92253d86758dac0df54aabfc22b1ce21.jpg
Antonio utilizzando Tapatalk
@Alanpower, volevi condividere.....ma sono criptate!? Non si vedono. 😊
alanpower
27-08-2016, 21:17
@Alanpower, volevi condividere.....ma sono criptate!? Non si vedono. 😊
Mi sa che non ho capito come si fa.... :(
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
millling
27-08-2016, 21:42
Secondo voi si potrebbe montare il paramotore Touratech con le protezioni alte SW Motech ?
Il paramotore lo ho gia' montato e anche "testato". Ho agganciato una panda sul paraurti anteriore, staccandoglielo letteralmente. L'astuto prima di svoltare a destra ha pensato bene di allargare come un TIR mentre lo stavo superando.:chain: Beh, sono riuscito a stare in piedi nonostante il colpo laterale andando ad invadere la corsia opposta, per fortuna libera in quel momento fatto nulla.. .Nemmeno al solido touratech::lol:.
antoniovit22
27-08-2016, 21:59
Sul sito bikerfactory c'è il pfd di come e dove va montato la protezione alta, da li capisci se non è d'intralcio alla protezione bassa touratech.
Io suppongo di no.
Ciao
Antonio utilizzando Tapatalk
millling
27-08-2016, 22:19
Visto, grazie.In effetti sembra puo' andare.Quando torno dalle ferie gli faccio una telefonata di conferma.
piegopocopoco
29-08-2016, 16:08
Credo non ci siano problemi,se i pezzi sono collegati ognuno per proprio conto.
Esistono anche con collegamento tipo l'originale BMW, il paracarene-radiatori si appoggia con un collegamento al paramotore, in tal caso occorre verificare.
Potresti vedere quello che vende MRBOXER (è per farti dare un'occhiata , poi lo vendono anche altri), lui è gentilissimo, eppoi li ha entrambi in listino, con e senza collegamento in comune.
nautilus
30-08-2016, 14:58
antoniovitt22, scusate l'OT, ma che marca sono quelle retine copri condotti di aspirazione che hai montato???
antoniovit22
30-08-2016, 22:09
Le ho prese su ebay ma non riesco più a trovarle, comunque sono simili a queste.
https://www.ebay.it/ulk/itm/301947002195
Ciao
Antonio utilizzando Tapatalk
strommino
04-09-2016, 21:41
Che non si vedono più...
strommino...le reti le trovi di varie marche dai 12 euro in su....xo' quelle della foto sono proprio belle...
io ho messo il paraserbatoio della Givi, nn so quale sia il migliore o il peggiore...rispetto agli altri mi piaceva la forma nn squadrata...e prossimo passo i faretti. devo ancora decidere se prendere gli originali e comprare i supporti x il tubolare o prenderli di altra marca...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/875b4a562ccccc04ac36a9659ecadbf1.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Questa è quella che ho montato io, SW-Motech acquistata su bikerfactory.
Prima di comprarla ho visionato bene tutte le altre, oltretutto ho avuto modo di vederle tutte dal vivo durante le varie fiere, ho scelto questa perchè la trovo la meno invasiva e sono veramente molto soddisfatto, facile da montare, prezzo in linea con le altre.
[...]
Antonio utilizzando Tapatalk
Spero che non cozzino con il mio telaio/motore nero, ma d'altronde devono convivere con i paracilindri originali. Mi tocca aspettare di averla per poter fare l'ordine
piegopocopoco
04-10-2016, 13:44
...io ho la TB, ho montato il paramotore originale e i paracarena presi da MR BOXER, a mio avviso stanno benissimo (altrimenti non li avrei acquistati), sono molto solidi, ma il vero motivo dell'acquisto è che i due pezzi sono a se stanti, non c'è collegamento, a mio avviso il miglior compromesso in caso di caduta.
Anchio sono in procinto di comprare quelle della wunderlich.Antonio hai dovuto smontare qualcosa della moto per installarle? E' stato difficile metterle?
__________________________________________________ ____
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
antoniovit22
03-02-2017, 16:05
Devi smontare il becco e i fianchi completi.
Niente di difficile
Grazie,perchè guardando le istruzion di montaggio,che sono della Krauser, non si capisce anzi sembra che si faccia tutto senza smontare nulla e non ho trovato nessun video al riguardo.
_______________________________________________
EX TANTE ORA R1200GS LC
Ma siete sicuri che servano a qualcosa?
Io sono andato giù 2 volte non da fermo una volta a dx e una a sx (non volevo che una parte ci rimanesse male), e le barre paracilindri hanno fatto egregiamente il loro lavoro grattandosi nella parte basse che per vederlo bisogna chinarsi. In una delle due scivolate (mi hanno tamponato in galleria) ho grattato oltre al paramotore il paramani e la valigia.
Non vedo come, su strada normale, si possa arrivare a grattare il pararadiatore a meno che ovviamente non si faccia OFF.
Riguardando bene le istruzioni le barre che fanno vedere sono diverse da quelle sul catalogo wunderlich.Spero che le istruzioni siano del modello vecchio.
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Peterpan.RM
03-02-2017, 19:10
Ma siete sicuri che servano a qualcosa?
Io sono andato giù 2 volte non da fermo una volta a dx e una a sx (non volevo che una parte ci rimanesse male), e le barre paracilindri hanno fatto egregiamente il loro lavoro grattandosi nella parte basse che per vederlo bisogna chinarsi. In una delle due scivolate (mi hanno tamponato in galleria) ho grattato oltre al paramotore il paramani e la valigia.
Non vedo come, su strada normale, si possa arrivare a grattare il pararadiatore a meno che ovviamente non si faccia OFF.
infatti oggi sono andato dal concessionario a studiare bene questo aspetto.
ad occhi, mi è sembrato che in caso di caduta il serbatoio risulti più interno del manubrio e del paracilindri.
ad occhi mi è sembrato di capire che in caso di caduta le parti a contatto quindi siano il manubrio ed il paracilindri.
chiaramente ci possono essere sempre cadute o urti un pò strani, tipo moto che sbatte con il serbatoio sul guardarail, ma...
a quanti è capitato oppure hanno visto che si è rovinato il serbatoio e che quindi le protezioni in quella zona sarebbero servite?
tango 54
04-02-2017, 13:03
acquistate e montate le protezioni alte in acciaio inox della sw-motech comprese staffe universali per faretti, facili da montare funzionali e molto belle da vedere
tango 54
04-02-2017, 13:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170204/1fac57029716957aed239891c27dc79d.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
frankbons
04-02-2017, 13:57
:rolleyes:acquistate e montate le protezioni alte in acciaio inox della sw-motech comprese staffe universali per faretti, facili da montare funzionali e molto belle da vedere
Ciao,secondo te posso montarle anch'io queste della sw-motech avendo già il paramotore della touratech?:confused:
tango 54
04-02-2017, 14:11
Si per me si sono indipendenti dal paramotore
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
05-02-2017, 09:59
a quanti è capitato oppure hanno visto che si è rovinato il serbatoio e che quindi le protezioni in quella zona sarebbero servite?
...a mio avviso sono studiate per proteggere il radiatore più che il serbatoio...
piegopocopoco
05-02-2017, 10:01
:rolleyes:
Ciao,secondo te posso montarle anch'io queste della sw-motech avendo già il paramotore della touratech?:confused:
Ciao, io le ho montate con il paramotore originale, quindi credo che tu non abbia nessun problema dato che utilizzano attacchi diversi....
frankbons
05-02-2017, 10:52
Grazie per le risposte. L'unico neo potrebbe essere la differenza di tonalità sul colore,io c'è l'ho colore lucido,in foto sul sito sembra un po' opaco!
piegopocopoco
05-02-2017, 11:56
Non è opaco, è esattamente come l'originale, sembrerebbe piuttosto una tonalità non perfettamente uguale ma passati alcuni giorni all'esterno, sole e pioggia aiuteranno a togliere le piccole differenze.
Peterpan.RM
05-02-2017, 13:48
...a mio avviso sono studiate per proteggere il radiatore più che il serbatoio...
ok, allora modifico la domanda.
avete notizie di gs senza pararadiatore che cadendo si sono rovinate nella parte alta?
perchè a vederle sembra che le zone di contatto siano la testata e i manubri.
Sempre più convinto che potrebbero servire solo in condizioni di caduta/scivolata molto particolari che difficilmente possono presentarsi nel normale uso stradale. Cosa diversa se vengono messe per abbellimento estetico, possono piacere o non piacere, personalmente non dispiacciono e non è detto che in futuro decida di montarle, nel qual caso non lo farò certamente per proteggere radiatore, serbatoio o cos'altro.
Nonmollo
05-02-2017, 16:58
Sempre più convinto che potrebbero servire solo in condizioni di caduta/scivolata molto particolari che difficilmente possono presentarsi nel normale uso stradale. Cosa diversa se vengono messe per abbellimento estetico, possono piacere o non piacere, personalmente non dispiacciono e non è detto che in futuro decida di montarle, nel qual caso non lo farò certamente per proteggere radiatore, serbatoio o cos'altro.
Assolutamente d'accordo ...!
:)
Ho visto quelle di wunderlich e di sw motech e ora sono indeciso sono molto simili. Qualche consiglio? Io punterei su wunderlich perché più famose e conosciute rispetto a sw motech. Ma questa è una mia opinione, magari quelle sw motech sono di qualità uguale.
-------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
Qualcuno ha montato Puig?
piegopocopoco
08-02-2017, 00:58
Sono in disaccordo, perlomeno io le ho montate perchè riparino la moto dalle cadute stupide, a fermo per lo più!
Una caduta a 100km/ora la cosa che più mi interessa è non farmi male, o il minimo possibile IO!!!...la moto si può anche distruggere!
E' quando non ti fai niente, non cadi neppure, che ti girano i zebedei perchè hai grattato le teste, rotto un radiatorino, piegato il manubrio, rotto paramani ecc ecc.
Ho montato il paramotore per salvaguardare le teste, ho montato il paracarene per salvaguardare i radiatori, il serbatoio, a mio avviso, è ben difficile che tocchi!
Una caduta a 100km/ora la cosa che più mi interessa è non farmi male, o il minimo possibile IO!!!...la moto si può anche distruggere!
Assolutamente d'accordo su questa parte. Quello che dico io è che i parateste tubolari fanno benissimo il loro sporco lavoro ovvero riparano le teste e molto altro, mentre i tubolari para radiatori servirebbero solo nel caso che le moto cada su un masso perché su strada normale non vedo come i copri radiatori possano toccare terra. In ogni caso non credo di essere l'unico che ha fatto delle scivolate leggere, in quanti hanno riportato danni ai radiatori? Se li monterò lo farò perchè mi piacciono, senza farmi l'alibi della protezione.
Pierfcin
08-02-2017, 11:14
Questa è quella che ho montato io, SW-Motech acquistata su bikerfactory.
Prima di comprarla ho visionato bene tutte le altre, oltretutto ho avuto modo di vederle tutte dal vivo durante le varie fiere, ho scelto questa perchè la trovo la meno invasiva e sono veramente molto soddisfatto, facile da montare, prezzo in linea con le altre.
[...]
All'inizio non mi piaceva l'idea delle protezioni alte, ma più vedo queste e più mi convinto che ci stanno benissimo, la fanno molto Adventure. Credo che le prenderò anche io.
Peterpan.RM
08-02-2017, 16:59
....re, in quanti hanno riportato danni ai radiatori? ....
quello che ho cercato di chiedere e che sto cercando di capire pure io dall'esperienza di tutti.
Ordinato la protezione di wunderlich la trovo più bella ed efficace a mio parere arriverà venerdì. Non vedo l'ora.
---------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
piegopocopoco
09-02-2017, 10:48
. In ogni caso non credo di essere l'unico che ha fatto delle scivolate leggere, in quanti hanno riportato danni ai radiatori? Se li monterò lo farò perchè mi piacciono, senza farmi l'alibi della protezione.
Personalmente li ho montati per avere una protezione maggiore, anche se in plastica la rifinitura color alluminio dei radiatori si allunga parecchio, esteticamente mi piacevano, inoltre utilizzo abbastanza spesso i traghetti ed avere la possibilità di ancorare la moto al paracarena non ha prezzo!., non avendo dove ancorarsi i marinai passano delle cinghie dove gli è più comodo, , le ho avute in tutte le moto.;)
Arrivate. Non vedo l'ora di montare.
---------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
Mancando il soggetto.....meglio che rileggi la frase 😅😅😃😃😎
Comunque quelle di Antoniovit22 delle foto precedenti, ora sono parte dell'equipaggiamento della mia SnoWhite2017
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170211/35acef6827f5298191ed01774b6fbc86.jpg
EtaBeta69
11-02-2017, 18:09
Saltino scusa, che valige monti ?
Passatemi il piccolo OT 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://imgur.com/wy6RaNN
http://imgur.com/3NWIW1H
http://imgur.com/Q0FUJ0N
Io ho montato quelle della Puig. Oggi le ho anche collaudate e direi che funzionano.
Pensavo si fosse capito visto che l'ho avevo scritto nel ne 53. Ok un que per precisione sono arrivate le protezioni della wunderlich.
----------------------------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
piegopocopoco
12-02-2017, 22:06
@caugino...così ad occhio mi pare che abbiano funzionato alla grande!
Sono rimasti graffi alle parti fornite dal costruttore?
Rogerpoeta
14-02-2017, 14:16
Ho montato i tubolari ISOTTA cod.SP7858
Per me sono molto belli
Come ho già detto a me è arrivata la protezione della wunderlich, ma non riesco a capire dove si avvia la parte bassa della protezione . Ho visto che tutte le protezioni sono uguali sotto quel punto di vista . Mi sapete dire con certezza dove devo avviarlo. Mi sembra che sia dove è fermata la protezione tubolare dei cilindri. E esatto? Se si non da fastidio al tubo del raffreddamento?
--------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
piegopocopoco
19-02-2017, 14:09
Se vedi nel link che posto sotto...è di una facilità estrema montare il paracarene, ci sono riuscito anche io ...non da fastidio nulla, è previsto solamente l'utilizzo della bulloneria acclusa...lo scarico è molto più in basso.
http://www.mrboxer.it/image/data/Protezioni/bmwr1200gs_msb_silber_shop.jpg
@caugino,
mi faresti le gite dei 3 punti di attacco del tuo tubolare alto della Puig? Grazie
È a sinistra che mi preoccupa perché se ho intuito giusto dovrei togliere le viti del paracilindri bmw e mettere il superiore con le sue viti e passa attaccato al tubo dell'acqua.
----------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
piegopocopoco
19-02-2017, 18:04
No, non occorre togliere le viti del paracilindri, a sx come a dx utilizza attacchi differenti.
Viene spiegato benissimo nel sito di MR Boxer, "compatibile con paracilindri originale BMW" recita...
piegopocopoco
19-02-2017, 18:20
Qui una foto esplicqativa...quando l'ho montato da una parte arriva a toccare il tubo del radiatore (adesso non ricordo se a dx o sx), in tal caso ho passato alcuni giri di nastro sul tubo del paracarene..
http://imagizer.imageshack.us/a/img922/2500/68llOS.jpg
P.S c'era già un 3D unico paracarene- paramotore, questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8809894#post8809894
Quello che dici tu è quello della sw motech, io invece ho preso quello della wunderlich e confermo devo togliere la vite della protezione originale e mettere il superiore con la vite più lunga in dotazione. A si preme un po sul tubo dell'acqua.
--------------------------------------------------------------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
Questa è quella che ho montato io, SW-Motech acquistata su bikerfactory.
Prima di comprarla ho visionato bene tutte le altre, oltretutto ho avuto modo di vederle tutte dal vivo durante le varie fiere, ho scelto questa perchè la trovo la meno invasiva e sono veramente molto soddisfatto, facile da montare, prezzo in linea con le altre.
[...]
Antonio utilizzando Tapatalk
Ora invece, sempre queste sopra.. sono state montate sulla mia, non toccano da nessuna parte, sembrerebbero perfette e stanno veramente tanto, tanto bene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170301/4638f28d572d2d85004011565c218140.jpg
Ma a sinistra invece? A me sembra proprio che debba togliere la vite della protezione originale. E he tipo di nastro hai usato?
Piegopocopoco potresti postare una foto del lato sinistro per cortesia? Così vedo dove effettivamente si va ad avvitare la protezione. Grazie. Se vuoi anche in mp.
-------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R1200gs lc
piegopocopoco
04-03-2017, 22:51
Ti manderò un MP, potrai mettere le foto sul forum tu...
Ieri h provato a montare le protezioni wunderlich,avevo tutto pronto comincio a smontare le viti originali che tengono unito il cuscotto al telaio e mi accorgo che i dadi sono ricavati sul telaio mediante stampaggio e quindi la staffa che tiene su le protezioni non posso metterla.Vi giuro che spaccato in due la moto.Ho cercato in internet e ho trovato delle immagini che fanno vedere che i due fori sul telaio sono passanti e non filettati.Adesso vorrei sapere se qualcuno di voi ha i miei stessi fori.Mi scusino i moderatori per questo tread ma penso sia consona alla discussione.Al più presto metterò foto.
______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Ti manderò un MP, potrai mettere le foto sul forum tu...
Eddaiii!! Le sai allegare agli mp, e non ai tuoi post? Non ci credo! 😉😊
http://imgur.com/a/f7GHk
Non so se sono riuscito perchè il sito imgur non è come quello sulle istruzioni.Speriamo bene.
http://imgur.com/a/d6s7j Ecco come dovrebbe essere il telaio dove c'è il cruscotto.Invece hp trovato i due dadi ricavati per stampaggio sul telaio.
piegopocopoco
20-03-2017, 19:50
Eddaiii!! Le sai allegare agli mp, e non ai tuoi post? Non ci credo! 😉😊
Credici Carletto,in MP mi sono fatto mandare un n° di telefono, poi ho utilizzato wzappa!!!:mad::mad::mad:
Lo so', si stenta a crederlo, ma la modernatecnologia mi atterrisce, utilizzo solo la mela morsicata perchè fa tutto da sola, pensa che, talvolta, il caricabatteria mi scappa, il mouse pure, sono costretto a rincorrerlo per tutta la casa, spesso mi faccio aiutare dai gatti per acchiapparlo...:lol::lol::lol:
Grazie alle tue foto piegopocopoco sarei riuscito se non fosse venuto fuori il problema dei dadi stampati sul telaio.Ma sono solo io ad averli?
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
@naked70, venerdì scorso ho avuto lo stesso dubbio. Devi sostituire le due viti originale con quelle fornite da wunderlich, attraversare i dadi saldati al telaio, inserire il sostegno nero e quindi rondelle e dadi in inox. Le loro istruzioni provocano dubbi; se modificassero il disegno della versione dal 2014 in poi non ci sarebbero dubbi.
Comunque, troverai qualche problema nel fissaggio dei faretti (se li hai) se hai scelto gli attacchi in alluminio. C'è pochissimo spazio
Grazie infinite ottoDM quindi non sono l?unico ad avere quei dadi saldati sul telaio,in effetti le istruzioni sono un pò lacunose per non parlare dei disegni.In pratica devo avvitare le viti di wunderlich con la coppia giusta e dopo fissare la staffa nera con i dadi di wunderlich.Corretto?Ma dopo le la staffa è in centro perfetto? Anche le barre?
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
Corretto, vanno montate così
ilmitico
10-03-2018, 16:45
Recentemente ho montato anche io la protezione alta wunderlich
Ho notato anche io, come era già stato detto in questo topic, che la protezione sul lato sinistro si appoggia sul manicotto del radiatore (che infatti ho protetto col nastro telato in dotazione nel kit wunderlich).
Mi confermate che il montaggio corretto è questo?
https://lh3.googleusercontent.com/EfVH8_oOQov3UpjPUFGN0_gkxa4nbwkrzQteKTJtfVmJkcXc2v anO7v26mo9iDxoe1ntS0mr_9jhoYeDfj0rBhNwYneXndRUwcfv EUzVQ9xijt0Z2ptVw1bjFaQdn6AKVRbfh2gvYokXaveRMfH7Gx 5BIoHGxuWUjN8ugI7aG4FAbFgNeMsMzQDfi87dt2vJUVmI36Ww 4YIN1CWkWww2nMtgGd_PB3GMbzftQoWs6jepwAZ4s0JP95V6On ns_Dq4dGr_2z-piGFaHb9rtjfr8s_HsJLyIvIWXUK-g9hKHDQ4_noJDhCJRz93XSrGmjxK9FS5ez1kDnI1_qe3fm7z0I 4FZvbc_XhVjY5KLFCHeSzeW0M0v5YzgI475ILZw3nmTV9yw1GC JIzAT0SxWWPMN6JCy4e6QUCCdhIkMjyGp0ZCeT_aE9FTIksEXV Yg_kXYRB18At8XTy35ZuvS7T1V9fQBmFToccnf9NzRHkqO2zAp fNCXMFwEduOcKE7wwPXXMEumageY8yNxqeYmu6JoMIrcwclIl6 qC5ScL5EuTCi_wSZESNJSWIFZlK4higxVN5PcHPBlPH8BgoELH NZdZM2VNuE1Ccqmx6vNVeTc=w1686-h949-no
https://lh3.googleusercontent.com/lZtzTLLrZES6jrEXsFHtk-_el7ZVEZ4JwC4N2zyHytc7gRE4eTUFel91A8ExjbKZv10ELvbG qI0ptu5t3Fs5LrmxHtgB6pcaWgC24qBY_SK3BcDBDWQJeTl2Rw xG87nLiWimJxOtvbHDZF0HYwpzYh477ywliYrAOxjE_4-_PZsfHNOO_eBPux0ZnVtVoTjZm1dyMkgpLups3RyU03n-ZTwv9kyRGESGZle6QAptU0hijkgwQ2T50VD3mgVjfCEszkFtjg A3V0AMdi5BH84uTjBg7lkjITbiMeJJaSfH2_azsWm2LrLQCGgO RtZy3yBEk9a2FY8qE5BoZSkVCtwEEHei19gKagm3xUPrJXhzaY c5KlQxHMORjwOzMbmmfBwBIgcxIgUVusANLX_KrwuUXGSlgIr8 m-y1x_7wZIJWq9Q33cPSO3DzRnIFZYlfhEBE9aFZ2wjQsCevsc7h ROn5l3owX_jOdlKUMI2vsfPLgm_ghA5qgZwG5VD_iMgCqz_o0f 62UddrhgJH4_NDvS-M1fMdqfpiOmb2JUtRrQ6G4vKT7SEVxt0CdQ4LNql3R9o2lWwSk ewkLGVuFdknp_tGeSjbKOVEjq3wJWHE1CI=w1686-h949-no
millling
10-03-2018, 22:18
Guarda che bastavano 2 giri di nastro sul tubo partelaio...Non sul tubo del radiatore.Oltretutto non essendoci superfici che sfregano non ci saranno usure.Tranquillo.
ilmitico
11-03-2018, 10:27
Le istruzioni del Kit dicono di mettere il nastro sul manicotto, non sul tubo paratelaio.
Se l'hanno studiata così un motivo ci sarà.
Quando ho montato le mie sul mio gs 2015 non c'era il nastro telaio. Ho usato un pezzo di tubo di plastica che ho allargato a 16 mm con un alesatore,l'ho inserito nel paraserbatoio e ricoperto con una guaina termorestrigente.
______________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
[...]
saluti
guido
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea.g1972
12-03-2018, 21:18
Ciao a tutti.
GIVI:
http://i65.tinypic.com/j5yyih.jpg
http://i67.tinypic.com/2lsv1jm.jpg
piegopocopoco
22-03-2018, 18:47
Ma la protezione 2016 andrà anche nel 2018?
millling
22-03-2018, 19:08
Le istruzioni del Kit dicono di mettere il nastro sul manicotto, non sul tubo paratelaio.
Se l'hanno studiata così un motivo ci sarà.
Dei geni..A mio parere.
piegopocopoco
22-03-2018, 19:12
..io l'avevo messa sulla protezione...
millling
22-03-2018, 19:26
Ma infatti...
Ma la protezione 2016 andrà anche nel 2018?
No. Diverse
piegopocopoco
22-03-2018, 21:07
hai provato a montarla?...tocca da qualche parte?...gli attacchi dovrebbero essere uguali, l'unica incertezza riguarda le carene
Ciao a tutti,
vorrei prendere le protezioni tubolari per la 1250 HP ma sono indeciso tra i prodotti di Wunderlich e Touratech.
https://ibb.co/DgZLVRT
https://ibb.co/DgZLVRT
Il prezzo è quasi identico, avete suggerimenti o esperienze pregresse con questi prodotti sul 1200? Facilità di montaggio? Solidità?
Grazie mille
Roadtrip
09-02-2019, 12:42
Ciao.
Ho comprato quelli SW Motech.
Per il momento sono soddisfatto, circa 400 Leuri.
NikolaCA
09-02-2019, 13:39
Io ho preso wunderlich ma mi devono ancora arrivare...li avevo presi anche per l’RT e li avevo montati io in un attimo...
Ciao Nikola, quando ti arrivano metteresti una foto?
Grazie mille.
Roadtrip, le SW costano molto più di queste altre, che sono entrambe sui 270. Vale la pena una spesa così diversa?
Roadtrip
09-02-2019, 15:12
Li avevo montati sulla R Ninet, mi sono trovato bene.
Alla fine sono piuttosto simili, prendi quelli che ti sembrano più robusti e che costano di meno.
Considera che, a quel prezzo, ho acquistato sia le protezioni tubolari per i cilindri che quelle per il serbatoio.
Aaaaaaaa ok, infatti 400 era prezzo da protezioni cilindri originali.
Sto cercando qualche foto intera di entrambe le soluzioni. Touratech sembra un pezzo unico, Wunderlich ha un arco saldato di diametro inferiore.
Roadtrip
09-02-2019, 15:55
SW sono due pz separati.
Appena posso inserisco un paio di foto.
Il montaggio è abbastanza semplice, in due, con tempo e pazienza il risultato è ottimo.
Sono belle robuste.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |