Entra

Visualizza la versione completa : consiglio acquisto k1300 s


maurozzi
13-08-2014, 23:26
Ciao. Sono un possessore di una splendida k1200rs e vorrei sostituirla principalmente perché davvero pesante nelle manovre. Per il resto é perfetta, comoda veloce e maneggevole. Ho visto un annuncio di un k1200 s sport del 2012 con meno di 4000 km a 7800 euro, ma qualcuno mi ha consigliato di cercare una serie s e al limite montare semimanubri piú alti. A quanto potrei trovare un k1300 s con asc ESA e abs che non abbia più di 20000/25000 km? Se trovassi un k1200s del 2008 - 2009 risparmiarei molto? Ne varrebbe la pena? Grazie

EnricoSL900
13-08-2014, 23:56
Ciao! Ti trovo anche di qua... :-o

Io a quella cifra una Sport non la prenderei nemmeno se me la attaccassero al collo... :lol:
La mia del dicembre 2008 aveva 80000 chilometri, ma l'ho dovuta regalare a un commerciante a 3500€: queste sono le cifre reali che girano, poi i concessionari sono liberi di far invecchiare le moto nei saloni... :-o

Su moto.it in questo momento ci sono delle 1300S interessanti; ti segnalo in particolare questa che era la moto di mary, forumista conosciutissimo e recentemente scomparso:

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-s/k-1300-s--2012-14/index.html?msg=5570711

E' stata venduta dopo la sua morte per un tozzo di pane al tipo che probabilmente pensava di farci il suo guadagno, ma ce l'ha sul gozzo da qualche mese. Cala di 1000/1200 euro e ti porti a casa una moto meglio che nuova.

Oppure, se puoi spendere qualcosa di più, a Roma ce n'è una che sembra essere davvero nuova:

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-s/k-1300-s--2012-14/index.html?msg=5570512

Se non è sbattuta in un muro e rimessa insieme con lo scotch, a quel prezzo è un delitto lasciar lì una moto con 1624 chilometri. La avessi trovata io sei mesi fa sarei già davanti alla concessionaria... :-o

Se con la posizione di guida poi non ti trovi, la cosa migliore è montare la piastra di sterzo della K/R, che offre una posizione di guida leggermente meno caricata sui polsi e che io trovavo più comoda sulle lunghe distanze. Con la 1300S per ora ho fatto un solo viaggetto di 1600 chilometri in due giorni, ma a fine giro avevo il collo piuttosto stanco, cosa che non mi succedeva con la 1200R/Sport.
In alternativa ci sono i semimanubri Helibars, ma io li ho trovati sulla moto che ho comprato usata e li ho tolti quasi subito perché li trovo più scomodi degli originali oltre che di una bruttezza imbarazzante. Inoltre vibrano di più ed essendo in alluminio limitano parecchio l'efficacia delle manopole riscaldabili. :mad:

Spero di esserti stato utile! ;)

maurozzi
14-08-2014, 10:15
Ciao Enrico. Ti ringrazio perché sei stato molto utile per i consigli e le segnalazioni che mi hai fatto. Mi piace la moto di Mary e a 8000 euro la comprerei. Quella di Roma è ancora più interessante, anche se mi piacerebbe avere l'esa. Però io sono di Torino e vedo un po' complicato concludere a Roma anche perché vorrei vendere la mia è mi sarebbe comodo che il concessionario la ritirasse come permuta. In ogni caso prima di vendere la mia non acquisterei nulla. La mia è perfetta e ha solo 29000 km e non ho intenzione di regalarla e non posso permettermi di mantenere due moto di questo genere. Appena tornerò dalle vacanze metterò l'annuncio di vendita della mia.

maurozzi
14-08-2014, 14:33
Vi chiedo ancora un consiglio: meglio un k1300s del 2009 con pochi km oppure una del 2012 con più km? Ci sono "annate" da evitare? (Avevo letto dei blocchetti elettrici difettosi).
Mi sembra che ci sia apprezzabile differenza di prezzo tra gli esemplari con ESA e quelli senza. Al di la del fatto che mi piacerebbe averlo, questo accessorio cambia la moto? Mi piacerebbe comprare la moto che é stata di Mary (sono certo che é stata trattata come farei io), ma visto che ho una permuta ho provato a scrivere ad un paio di concessionari. Ci sono cose che devo controllare in maniera particolare prima di concludere l'acquisto?

cosj10
21-08-2014, 20:23
Su moto.it in questo momento ci sono delle 1300S interessanti; ti segnalo in particolare questa che era la moto di mary, forumista conosciutissimo e recentemente scomparso:

grazie Enrico, vado spesso in questa stanza con la speranza di vedere che la moto di Mary stia di nuovo tra noi.

EnricoSL900
21-08-2014, 21:31
Per adesso è ancora nel nido dell'avvoltoio, e quasi quasi sono contento... :-o

Mi spiace solo che il prezzo sia sceso solo dopo che io avevo fatto il mio acquisto, altrimenti forse sarebbe nel mio garage... :mad:

frenk x
22-08-2014, 19:57
ciao a tutti scusate se mi intrometto...ho visto la moto di MARY ed e' uguale alla mia tranne che per quel parafango in carbonio che si intravede nella ruota post. sapete dirmi se e' un pezzo originale?dove posso trovarlo?:!: grazie

EnricoSL900
22-08-2014, 20:33
Aftermarket, ma non so chi lo produca. A me sinceramente non piace...

frenk x
22-08-2014, 21:03
hai ragione non e' bello ma magari aiuta a "sollevare" meno acqua.grazie ciao

cosj10
26-08-2014, 18:48
trovato ti invio il link.

http://www.wrs.sm/it

legio
26-08-2014, 23:56
Io l'ho montato ed è una mano santa quando l'asfalto è bagnato. Inoltre lo trovo tutt'altro che brutto...de gustibus

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

mariottirob
18-11-2014, 23:03
Sono passati un po' di mesi dall'ultimo messaggio ma visto che sto valutando il passaggio dal mondo R, ho una r1100r, al K se qualcuno ha voglia e tempo di aiutarmi a capire se può essere la moto adatta alle mie esigenze lo ringrazio in anticipo.
Con la mia R mi trovo bene é una moto fantastica sia nei lunghi viaggi che nelle passeggiate domenicali, ma vorrei una moto più "moderna" e con un equipaggiamento più tecnologico.
Uso spesso la moto per breve escursioni e fine settimana oltre che per viaggi anche lunghi prevalentemente con la signora,quindi mi piacerebbe continuare con queste sane abitudini.
Pensate che la K possa essere adatta per questo utilizzo ? Non ho intenzione di fare giri in pista ma avere sotto la sella una moto potente e maneggevole mi piacerebbe ..
Ho letto diversi post e a quanto ho capito la K 1300s potrebbe essere adatta a questo utilizzo forse di più della K1300r.
Potrei valutare anche l'acquisto da nuovo,ma se ho interpretato bene alcuni post la k1300s sembra che sia a "fine corsa" nella produzione bmw quindi forse un usato potrebbe essere meglio visto che a quanto leggo sono moto che si svalutano velocemente....
Mi piacerebbe con tutti gli optional Esa ABS , cambio assistito, sospensioni intelligenti ecc...
Secondo voi per un usato di 2/3 anni con km non esagerati che prezzo medio sarebbe corretto?
Mi fermo qui anche se avrei altre domande da porre ma aspetto che qualcuno gentilmente mi risponde.
Grazie in anticipo

kurtz
19-11-2014, 08:04
Lascia stare le K e prenditi la nuova rs 1200, più consona alle tue esigenze, al massimo vai sulla 1000 rx.Ma se proprio sei masochista( come dire..al cuor non si comanda..) allora è appena uscita il k1300 MY 2015 con tutti gli optional possibili e , si spera non solo un assemblaggio degli accessori rimasti in magazzino.Nell' usato è meglio farsi accompagnare da un meccanico esperto di k qualsiasi sia l'annata ed il prezzo.

ukking
19-11-2014, 10:10
Se fai viaggi lunghi in coppia la K potrebbe limitarti come capacità di carico. Le borsette Sport sono carine ma non proprio capienti... Ed estese allargano un pò troppo la moto. Sul portapacchi bmw ci stanno solo borse morbide, a meno di fare adattatori casalinghi per le piastre di altre marche.
Di 1150 non ho mai provato niente, ma rispetto al 1100 e ai 1200 a aria il motore del k1300 è proprio un'altra cosa...... C'è tanto tanto in basso, ai medi, e anche troppo agli alti. Le prime 3 marce servono giusto per partire, poi con le altre fai di tutto anche in due e bagagli.
La ciclistica è molto solida, più orientata allo Sport che al soffice; anche mettendo l'esa in comfort non ti aspettare che assorba di tutto.. In compenso ti potrai trovare ad affrontare curve da te ben conosciute a velocità più alte del solito, ma con la stessa sicurezza a cui sei abituato.

Il solito consiglio è di provarla, per vedere se fa per te o meno.
Personalmente, come ho detto altre volte, dopo 70.000km la cambierei solo con un'altra uguale, ma io la apprezzo soprattutto come SPORT touring.. Se il tuo utilizzo è più tranquillo (cosa in cui comunque la k si fa apprezzare ugualmente), forse è valido il consiglio di provare la nuova r1200rs.

mariottirob
19-11-2014, 17:30
Grazie per i vostri consigli e riflessioni, da quanto emerge da queste prime risposte sembrerebbe che la K non sia la moto più adatta alle mie esigenze salvo che non intraprendere una strada di sacrifici in famiglia....ho visto la r1200rs e devo dire che non è male, sicuramente bisognerà provarle sia la K che l rs ma ci vorrei arrivare con idee abbastanza chiare....sono uno che si emoziona davanti ad una bella moto e non vorrei pentirmi tradito dall'emozione....la 1200rs ho visto che prima della tarda prima non verrà commercializzata e quindi dovrò rimandare l'eventuale prova.
Kurtz ti ringrazio per il suggerimento sul meccanico ma avrei difficoltà a trovare uno esperto di K il consiglio é dato perché ritieni che possano esserci delle magagne non visibili ad un occhio non esperto ?

kurtz
19-11-2014, 18:28
Non è difficile trovarne,prova a contattare uno di QdE della tua regione...e poi,le vere magagne non sono mai visibili ad un occhio non esperto.

Ascaroblu
28-01-2015, 16:36
Ma poi hai preso la decisione fatidica?

shadowman
07-02-2015, 13:14
Se ti può interessare un mio conoscente nonchè mio meccanico di fiducia, vende il suo k1300s . mi sembra abbia 40000 km ed è full optional. se vuoi il suo numero contattami in MP!

shadowman
07-02-2015, 13:21
...anzi, ho trovato il suo annuncio: http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300-s-2009-cuneo-111116088.htm

EnricoSL900
08-02-2015, 23:08
Bisogna dire che la vende a un prezzo di favore... :lol::lol::lol:

shadowman
09-02-2015, 10:48
Sai come si dice.....a togliere c'è sempre tempo!!

Ascaroblu
09-02-2015, 13:50
Buongiorno, anche un mio amico vende un K1300S, Ottobre 2009. 30K km. Alpine White.
Se dovesse interessarti......

pacpeter
09-02-2015, 14:50
Per favore evitiamo che il 3D degeneri in un mercato.
eventualmente segnalate con MP ma non qui

mitico1967
31-03-2015, 13:30
ciao a tutti , mi aggiungo a questo post , visto che l'argomento della discussione è la mia domanda . vorrei diventare possessore di un k 1300 s , ma mi chiedevo se effettivamente è una moto usabile tutti i giorni per il tragitto casa-lavoro , se i consumi sono ragionevoli , se sono preferibile le borse o se esiste una sorta di bauletto per riporre almeno un casco...etc etc. insomma vorrei avere pareri e consigli su questa moto ....
stò tenendo d'occhio un k 1300 s del 3/2009 uniprò con all'attivo 48.000 km completamente tagliandato bmw di colore arancio presso un rivenditore di moto usate qui a roma in viale jonio ( se non sbaglio non posso mettere il link ) , potrebbe essere che qualcuno la conosce ? grazie .

EnricoSL900
31-03-2015, 14:12
La moto è usabilissima nel quotidiano, non hai da preoccuparti; certo, se il tuo casa-lavoro è nel traffico congestionato di Roma probabilmente c'è di meglio, ma non stai messo molto peggio di chi gira in città con un GS coi portaorgani.
A livello di consumi, in città dovresti essere intorno ai 15 chilometri al litro, forse qualcosa di meno. La situazione migliora parecchio nel classico giro tranquillo fuori porta, per non parlare dell'uso autostradale nel quale la moto è davvero sorprendente: io a velocità da codice ho anche superato i 20 chilometri/litro, che per un 1300 da 160 cavalli mi sembrano un risultato stupefacente.
Per il bauletto esiste la piastra SW-Motech: piccola e discreta quando non hai bisogno di carico, veloce da attrezzare e solida quando devi invece metterci su il 52 litri. Che nell'uso cittadino è senz'altro preferibile alle borse laterali che allargano la sagoma della moto...

mitico1967
31-03-2015, 14:26
...ottimo...e grazie. diciamo che i consumi sono minori del mio gp 800 !! costo piastra e possibilità di montare un bauletto givi ?

pacpeter
31-03-2015, 14:51
Il Link della moto lo puoi mettere.
la moto in città come Roma é una rottura. Manubrio stretto, peso, interasse notevole la rendono pesantina Da portare nel caos.

mitico1967
31-03-2015, 14:59
...mmmm....certo pure il gilerone non scherza con i suoi 250 kiletti....il link è questo...
http://motowebroma.it/usato/bmw-k-1300-s-abs-esa-asc/

mgviwe
31-03-2015, 17:47
Bella, bella!

cosj10
31-03-2015, 18:16
per la citta le borse sport sono più che sufficienti.

EnricoSL900
31-03-2015, 19:18
............ costo piastra e possibilità di montare un bauletto givi ?

La piastra la trovi su bikerfactory.it, che poi è il sito di un tipo di Arezzo che distribuisce il Marchio a livello nazionale.
È fatta molto bene, in quanto sostituisce le maniglie passeggero originali in plastica con altre in tubo metallico, sulle quali poi è fissata la piastrina che a sua volta sostiene la piastra bauletto vera e propria. Il collegamento fra le due è assicurato da tre viti a sgancio rapido, il che consente di eliminare la piastra bauletto quando non necessaria.
Hanno in catalogo piastre di supporto per i sistemi più diffusi, compresi ovviamente i Givi Monokey e Monlock. ;)

EnricoSL900
31-03-2015, 19:19
Ah, il costo del tutto mi pare passi di poco i 100€.

Nel traffico di Roma di certo è preferibile un bauletto alle borse originali...

mitico1967
31-03-2015, 20:21
....la scimmia sale !!!
rialzare un poco il manubrio ( per una postura meno affaticante nel traffico e per far meno sbattere la panciotta sul serbatoio ) è possibile con un costo limitato ?
che nè pensi / pensate di quella linkata ?? i km sono troppi ? cosa guardare ? ovviamente grazie.

leolus
31-03-2015, 20:31
Con tutti quelli accessori e quei km sembra un ottimo prezzo,personalmente preferisco la linea del 1200 ( mi piacciono le moto meno spigolose)e altri colori ,ma se ti piace mi sembra un buon affare..controlla i tagliandi fatti dai un'occhiata al mono centrale (non ci devono essere tracce di olio sullo stelo) e chiedi se te la fanno provare per capire lo stato della frizione...altro non penso serva se non un po di fortuna è sperare che non sia stata maltrattata.

legio
31-03-2015, 22:06
Io uso il kappone nel traffico di Roma senza grossi problemi, ma riconosco che non è proprio il massimo della maneggevolezza. Tuttavia non potendo permettermi due moto, una per la città e l'altra per il divertimento, il k13s è un ottimo compromesso dai consumi sorprendentemente contenuti (in relazione alla cavalleria ovviamente).

Il bauletto non l'ho mai installato perchè esteticamente non lo sopporterei, ho quindi ripiegato sulla piastra originale BMW sui cui ho installato la tail bag espandibile della Oxford. C'entra un sacco di roba, anche un casco integrale, e in ogni momento la puoi sganciare facendola diventare uno zaino. Inoltre, nella sua versione rossa, sembra fatta apposta per i colori della mia moto.

Le borse laterali di solito non le uso nel traffico. Non sono particolarmente ingombranti...anzi...quando sono "non espanse" non sporgono esageratamente dalla sagoma, ma ho paura di rovinarle strusciando contro qualche auto..

Un consiglio: a meno che tu non sia un sessantenne rachitico, prenditi il kappone e non te ne pentirai. E' una moto "muscolare" ma è LA moto! ;)

cosj10
31-03-2015, 22:09
del 2009 chiedi se la moto ha fatto tutti i richiami, se non sbaglio ci sono stati dei richiami.

mitico1967
01-04-2015, 18:27
venerdì passo dal concessionario e lo interrogo !! ( sempre che la kappona sia ancora disponibile ) !

medexx
02-04-2015, 13:29
Ho acquistato la mia da poco, per quello che ho visto in giro il prezzo è assolutamente adeguato. Il baule givi, anche se sgraziato, è montabile, io ho seguito le indicazioni che trovi qui sul forum.
Come ultima cosa, a me quel colore piace tantissimo!

mitico1967
03-04-2015, 10:25
...anche io sono innamorato di quel colore ....vediamo oggi che valutazione mi fanno per la mia....peccato che nessuno abbia qualche info sulla k in questione....
altro problemino che stò riscontrando è che non riesco a trovare una assicurazioni online che si assuma il furto e incendio a meno di cifre spropositate...bò ?

leolus
03-04-2015, 13:21
Vai di 1300 e lascia perdere la 1200.. Te lo dice uno che l'ha appena acquista usata a cui hanno chiamato stamani dal concessionario per dirmi che durante il collaudo pre consegna hanno riscontrato un problema sulla pompa della benzina e quindi devono sostituirla...quindi niente moto per il week di Pasqua ...farò la fila in macchina come le famigliole felici invidiando i motociclisti che mi passeranno accanto..

mgviwe
03-04-2015, 14:21
@leolus: non è un problema alla Tua pompa benzina, è un richiamo a tutte le BMW dal 2003 al 2011 mi sembra di ricordare, è un richiamo uscito l'anno scorso. comunque niente di preoccupante se non una gran rottura avere il tempo ma non la possibilità di usare la moto.

mitico1967
03-04-2015, 14:28
...domandona ...visto il problema dei blocchetti elettrici e varie , dove vedo se la moto ha fatto i richiami previsti ? sul libretto dei tagliandi ?
p.s. non mi è mai capitato

mgviwe
03-04-2015, 16:40
Oppure con il numero di telaio chiami bmw


... using Tapatalk

leolus
03-04-2015, 18:28
si è una gran rottura di scatole..soprattutto con il week pasquale alle porte ..

Mah speriamo che lo abbiano fatto a scopo preventivo\richiamo ma ho i miei seri dubbi....Quello che mi lascia più perplesso è che Martedì pomeriggio quando sono passato in CC mi avevano detto che era pronta e potevo andare quando volevo,poi tra lavoro e la nuova polizza dell'assicurazione avevo chiamato che sarei andato oggi dopo pranzo e sembrava tutto ok..solo stamani alle 9.00 mi chiamano per dirmi che durante il test di preconsegna si sono accordi di questo problema..:confused::confused:

Per la questione dei richiami a scopo preventivo purtroppo causa deformazione professionale ,(fate conto che io svolgo l'equivalente lavoro del funzionario di BMW Italia Vs i Concessionari ,ma in un altro ambito industriale) sono molto diffidente ....a volte capita (questo nel mio settore e per i prodotti che tratto) che i richiami abbiano una "priorità" e quindi non sempre si eseguono preventivamente...solo in quelli verameemte importanti che possono portare seri danni a cose o persone si eguono preventivamente in altri casi invece si fanno aggiornamenti durante le manutenzioni,altre volte però si arriva al guasto\blocco prima di intervenire...ecco perchè la mia diffidenza sul fatto che fino a ieri pomeriggio la moto era pronta e solo ieri sera si sono accorti del problema...

Ho gia anche discusso per la questione della flangia posteriore con il responsabile dell'officina o almeno presunto resposabile...(avessi io una CC così da gestire gli avrei già tolto la concessione per le affermazioni fatte vs la clientela che fa si che a fine mese abbia il suo stipendio e stia al caldo dentro una officina)gli ho detto che sarebbe stato logico eseguire una verifica sul telaio e se risultava tra quelle di poter fare il lavoro prima della consegna della moto visto che era gia li..e invece NO..non verificano una mazza e non mi cambiano nulla finchè BMW non gli inoltra la circolare ufficiale..la risposta è stata >> non sappiamo nulla di tutto c'ho i giornali se lo inventano le notizie per fare marketing e se tutti facesssero come lei avremmo la fila di persone che pretenderebbero lavori "gratis".......>>domenica è pasqua e quindi ho contato fino a 10 e me ne sono andato.. se ne riparla settima prox ..so già cosa fare..
Quindi anche se BMW mi risponde alla mail che ho mandato oggi senza una comunicazione ufficiale o una lettera a mano firmata da BMW il Concessionario non è "tenuto" ad eseguire nessuna sostituzione preventiva...
Fortunatamente leggo di altri Concessionari molto più "disponibili" e quindi confido nel marchio e non nel singolo individuo che poco mi rappresenta e conta..

Via ora mi sono sfogato ....BUONA PASQUA e GRATTATE LE PEDALINE ANCHE PER ME :D

mitico1967
03-04-2015, 19:55
....mi dispiace proprio tanto....per il conce andrò domani mattina ....nel frattempo auguri di buona pasqua

mitico1967
09-04-2015, 19:54
...la trattativa non è andata come doveva (bassa valutazione del mio usato ) così pur con dispiacere è andato tutto all'aria e nel frattempo è stata venduta :dontknow:
sarà per la prossima ....nel frattempo stò valutando anche una k/r .....http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300-r-abs-esa-asc-cambio-elettr-unipro-rate-roma-115911972.htm
andrò a vederla di persona e poi....:eek:

EnricoSL900
09-04-2015, 21:18
Gli specchietti di Mazinga sono compresi nel prezzo? :lol:

mitico1967
10-04-2015, 11:48
Si quelli e tanti altri ammennicoli come hai visto ....chissà se vale la pena....

bobo1978
10-04-2015, 12:29
Secondo me meglio una S.
Moto più versatile

mitico1967
10-04-2015, 12:47
Vero...però devo dire che la r ha un suo fascino non indifferente ...

bobo1978
10-04-2015, 12:55
Non lo so.sicuramente invecchia prima.

mitico1967
10-04-2015, 13:35
...il problema è che trovare una s/r qui a roma con un prezzo accettabile e una permuta per la mia non è cosi semplice ...si deve un po' scendere a compromessi....per quello che sto vedendo

pacpeter
10-04-2015, 14:17
Perché per forza a roma?
Io la mia l'ho presa a Saronno

mitico1967
10-04-2015, 14:30
Il problema come accennato è la permuta....

mgviwe
10-04-2015, 14:38
ma la tua permuta sarebbe il gp800 con cui paragonavi i consumi qualche post fa?
e poi perché permutarlo? piuttosto lo vendi da privato e acquisti con maggior potere...

mitico1967
10-04-2015, 14:41
Si ....sto provando a venderlo anche privatamente ma a parte qualche stupida offerta il mercato per questo mezzo sembra fermo

pacpeter
10-04-2015, 15:42
Il problema come accennato è la permuta....

io avevo da dare in permuta una versys 1000........ 45000 km del 2012.

bene. volevo una 1190. mi sono messo su moto.it e a tutti gli annunci ( solo dei conce) che proponevano le moto ho chiesto se effuavano la permuta.

mi hanno risposto in 4. quello di saronno è stato il più gentile, rapido e cortese e ci siamo accordati.

ritirata 2 settimane fa.........

se pò fà........:lol:

mitico1967
10-04-2015, 18:38
certo ..quello di cercare anche altrove non è male come idea anche se potrebbero sorgere problemi con la garanzia ( almeno nell'usato ,visto che generalmente hanno le loro officine ),
è da provare ...sono agli inizi.
visto la r in questione e parlato abbondantemente con il conce , persona affabile devo dire , ma a parte la solita valutazione negativa del mio mezzo , la kappona era un pò sospetta ...uno su tutti l'ex proprietario aveva fatto solo il primo tagliando poi quello dei 10 e 20.000 li aveva fatti fare da un meccanico privato .....perdere la garanzia ufficiale è un comportamento alquanto strano ...e poi gomme da rifare , qualche piccolo graffio , un tagliando in bmw ...insomma sarebbero partiti almeno altri mille euro e non mi sembrava il caso ( anche se mi avesse valutato il mezzo come doveva ) !
vabbè continuiamo.....un saluto !