Visualizza la versione completa : nuovo casco dagli Usa
giomarti
13-08-2014, 00:36
Guardate che figata il nuovo casco appena commercializzato negli States
https://www.indiegogo.com/projects/skully-ar-1-the-world-s-smartest-motorcycle-helmet
Michelesse
13-08-2014, 00:51
Devono ancora commercializzarlo e produrlo, è una startup, hanno il progetto o l'idea, ma non hanno i soldi per realizzarla, allora si pubblica il progetto e si raccolgono i fondi, la gente che ci crede compra sulla carta il prodotto. Con i soldo raccolti si industrializza e si produce.
Comunque hanno già raccolto il triplo di quanto si aspettavano...
Sí...molto avanti, ma non si capisce se é permesso in Italia
E le moto del video? Quasi tutte italiane..
Ps. Fighissimo il casco.
dannigas
13-08-2014, 07:37
non discuto sui contenuti tecnologici, certo come linea a me non piace proprio
è parecchio truzzo .... certo però che sull'innovazione tecnica non si discute.
BurtBaccara
13-08-2014, 10:03
bah.................il minidisplay interno che ti mostra dietro trovo che distragga non poco.
Col rischio di seguire la strada che si vede dietro. :)
...sarà figo ma distrae troppo.....!!!!!
63roger63
13-08-2014, 10:16
...e con un passeggero la retrovisuale non servirebbe a niente...si vedrebbe solo il passeggero...giusto per controllare se c'è sempre sul sellino...:lol:
Fiskio@62
13-08-2014, 10:22
Mi sembra se ne fosse già parlato, credo di averlo già classificato nelle frocierie a suo tempo ora controllo per capire se almeno sono costante nei giudizi, noi vecchietti oltre a non capire le novita siamo pure lunatici:lol::lol:
Fiskio@62
13-08-2014, 10:27
confermo da ottobre 2013 non ho cambiato opinione:D
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=400597
Diavoletto
13-08-2014, 10:39
lo comprerei solo per potermi godere in HD l'affanno di voi paracarri dietro senza dovermi girare.
Diavoletto
13-08-2014, 10:41
lo comprerei solo per potermi godere in HD l'affanno di voi paracarri dietro senza dovermi girare.
Può essere utile anche per non doverti girare indietro a vedere se avevi già scritto la stessa cosa
io un casco che si chiama "teschietto" manco me lo regalassero.
La telecamera sul retro è inutile e fastidiosa, non so decidere quale sia peggio.
La funzione musica e GPS c'è già con un qualsiasi interfono integrato o aggiunto dopo l'acquisto.
Brutto è brutto
Può essere utile anche per non doverti girare indietro a vedere se avevi già scritto la stessa cosa
grande!!!!!
confermo da ottobre 2013 non ho cambiato opinione:D
Bravo Fiskio, anche a me sembrava di averlo già visto ma non ricordavo quando.
Se da allora non l'hanno ancora commercializzato ci sarà un motivo (a parte il prezzo :( ).:confused:
Diavoletto
13-08-2014, 15:38
tho 2 paracarri.....
Fiskio@62
13-08-2014, 15:51
Bravo Fiskio, anche a me sembrava di averlo già visto ma non ricordavo quando.
Se da allora non l'hanno ancora commercializzato ci sarà un motivo (a parte il prezzo :( ).:confused:
Ma ZK come dicono a nord est, ma stiamo esagerando secondo me, ci manca che ne fanno uno con l'interfaccia di FB dentro la visiera da usare con la lingua ed il soffio:lol: Poi qua sopra hanno scritto che avrebbero già raccolto il triplo dei soldi, allora perchè non lo producono, si sono accorti che e' una cagata forse, mi viene da pensare sai che gusto se di notte da dietro qualcuno ti piazza due xeno abbaglianti nel groppone e l'aggeggio te li replica dentro il casco
Se ricordi bene un po' di anni fa' avevo visto un casco ( ma forse era un prototipo ) con cui potevi vedere ciò che succede dietro grazie a un gioco di specchi. Ve lo ricordate?
Mi sono iscritto alla newsletter quasi 2 anni fa.
Quindi già li vendono?
Non mi hanno detto nulla sti cazzoni :lol:
Ed io dovrei comprare un casco provato da un tipo del genere? Neanche motociclista ma "bar tender"????
:lol::lol::lol:
http://imagizer.imageshack.com/img537/5996/upHnQo.jpg
Battuta a parte, in un futuro non troppo lontano saranno tutti così.
Vedi i caschi dei piloti dei caccia. Seguono gli obbiettivi con gli occhi sulla visiera e tanto altro. Strano non sia uscito prima.
seee col video puoi anche vederti un film, magari con le svinfere che fanno i numeri
in auto ho la poss di leggere le wmail e l'ho disattivata subito.
l'unica cosa utilissima sarebbe proiettare la velocita' e la marcia inserita, magari anche il limite di velocita' in vigore...
bobo1978
13-08-2014, 19:57
Peserà 2kg.....
Andreino
13-08-2014, 23:26
per 1500 dollari mi compro i caschi che mi servono negli anni a venire fino alla fine della vita motociclistica e quasi tutti con la maggior parte di quelle funzioni.
Se inserisci un display nella visiera non puoi farla apribile come le solite perchè da aperta non serve a niente. Ti voglio vedere col caldo in città. Avrebbero dovuto essere più innovativi e fare ad es. una visiera che si apre di 1-2 cm verso l'esterno tirandola, senza alzarsi. Dopo glielo spiego...:cool:
Poi non dicono il peso e il casco è di plastica (policarbonato): per carità può essere sicuro come e anche più di uno in fibra ma è un materiale più economico e pesante. Pagare un casco oltre il triplo dei migliori in fibra solo perchè ha un display nella visiera, beh...
Con tutta quella tecnologia avrà anche l'aria condizionata, no?
Claudio Piccolo
14-08-2014, 11:30
gli specchietti non vanno bene?
giomarti
14-08-2014, 15:01
Ma come siete criticoni, la tecnologia va avanti, se guardiamo sempre indietro, forse le moto avrebbero ancora l'avviamento a pedivella...... Certo esteticamente non è il massimo, ma pur sempre un semi-prototipo.
Per inciso, il display trasparente non è sulla visiera ma sulla mentoniera ed è posizionato al di fuori dell'area primaria di vista per cui non distrae assolutamente.
se rimettessero la partenza a pedivella sulle moto allora si che la tecnologia andrebbe (di nuovo) avanti.
partire senza batteria, sarebbe una gran bella cosa.
Ma come siete criticoni, la tecnologia va avanti, se guardiamo sempre indietro, forse le moto avrebbero ancora l'avviamento a pedivella...... Certo esteticamente non è il massimo, ma pur sempre un semi-prototipo.
Per inciso, il display trasparente non è sulla visiera ma sulla mentoniera ed è posizionato al di fuori dell'area primaria di vista per cui non distrae assolutamente.
Ma per carità, mi sembra una solenne boiata, pensavo che adottasse la tecnologia head-up display che proietta le immagini su superfici trasparenti, come i caschi dei piloti di caccia, ah già ma quelli costano 1 milione di $, diciamo allora come il nuovo Garmin che proietta l'immagine GPS sul parabrezza. Invece è un piccolo visore fisico semitrasparente, quello in foto
http://static.squarespace.com/static/53dd2a15e4b06cbe07110bd5/t/53e8906ce4b095a93e87adea/1407750253181/?format=500w
Deve essere molto comodo mettersi gli occhiali...
Inoltre: pesa 1,8 kg, è di plastica e l'immagine retrovisiva è permanente. Certo rimane in basso ma io non vorrei mai viaggiare così.
solo guardando il filmato venivo distratto dalla retrovisione, figuriamoci averlo davvero. Poi non bastano i cellulari per distrarsi e fare incidenti.....
nicola66
14-08-2014, 18:27
Avrebbero dovuto essere più innovativi e fare ad es. una visiera che si apre di 1-2 cm verso l'esterno tirandola, senza alzarsi. Dopo glielo spiego...:cool:
lo faceva il mio NAVA3 nel 1982.
lo faceva il mio NAVA3 nel 1982.
L'ho avuto anch'io quel casco (nero)....ai tempi era innovativo.
enricomatteoGS
14-08-2014, 20:07
Una telecamera posteriore? Ma se si va in 2 che succede? Nemmeno per spiare nella scollatura della zavorrina va bene, visto il giubbotto....
E se uno e' ipermetrope? :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |