Entra

Visualizza la versione completa : spia riserva gs 1150 std 2000


gg68
12-08-2014, 18:41
ciao a tutti, dopo aver cercato in tutti (o quasi) i tread sull'argomento, pongo la domanda: ma la spia della riserva si dovrebbe accendere (tipo check) quando si gira la chiave di accensione? ho comprato la moto 1 anno fa ed in 13.000km percorsi, anche con zero tacche accese sul fid, non l'ho mai vista accesa. prima di smontare il cruscotto volevo sapere se si accende come quelle di olio e generatore dando corrente al quadro...
grazie!

vertical
12-08-2014, 18:56
si accende (se funziona) solo quando va in riserva......io ho il serbatoio grande se ho una due tacche e la metto sul laterale dopo un po' si accende la riserva....con il serbatoio std non ti so dire se accade la stessa cosa....

lukone
12-08-2014, 21:33
Non si accende quando accendi la moto. Quando hai una sola tacca (benzina) come dice vertical sul cavalletto lateralesi accende la spia della riserva......sempre se funziona

Skiv
12-08-2014, 22:34
Confermo che non fa nessun check, a me si accende quando non ho più tacche sul fid, per curiosità quando rifornivi a quanti km eri e quanti litri hai messo?
A me si è accesa sul laterale con zero tacche a 300km esatti e sono entrati meno di 17 litri

roberto40
12-08-2014, 23:40
Prova a dare un'occhiata a questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=393864&highlight=spia+benzina) discussione,al post 30 Old Rabbit spiega quale contatto alimenta la spia della riserva,tramite quello puoi stabilire se ci sono probelmi nell'impianto elettrico,nella lampadina o nel galleggiante.

gg68
13-08-2014, 08:16
ultimo pieno dopo 360 km percorsi, 35 euro pari a circa 21 litri riforniti (se non sbaglio), ultima tacca che si accendeva e spegneva. l'ho messa sul laterale per vedere se la spia dava segni di vita ma nulla...

Skiv
15-08-2014, 11:13
Allora ha qualcosa sicuro, prova dalla lampadina in poi