Visualizza la versione completa : Differenze di anno f800 gs
GsOffRoad
11-08-2014, 00:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di chiarire dei dubbi sul bmw f800 gs, dopo aver valutato attentamente la versione ''normale'' e non adv. (meno consona alle mie esigenze).
1. che differenza passa tra una gs del 2008 rispetto ai modelli successivi 2009/2010/2011/2012/2013? nell'acquisto di un usato effettivamente vista la differenza economica che và dai 6500/7000 euro di un 2008 fino ad arrivare ai 9000 di una 2011/2013 cosa consigliereste modello un po più datato ma meno costoso o viceversa qualcosa di più recente che mantenga qualcosa di più sul mercato?
2.al momento dell'acquisto cosa osservo su una bmw f 800? ci sono difetti o richiami di grosso calibro degni di nota?
3.Sò che una bmw si deve acquistare fin da subito con certi pacchetti compresi altrimenti dopo l'acquisto non e conveniente la loro installazione (es. se non erro esa) che accessori dovrei ricercare su un usato indispensabili o comunque utili?
4.utima domanda di carattere generico (e sicuramente qualcuno mi farà la romanzina :lol:) abbigliamento e off road , cosa si usa comunemente come casco e come vestiario per viaggiare visto che in genere almeno 1 volta all'anno mi faccio un viaggio da 14 giorni e non meno di 5000 km? nell'off road qualcuno ha esperienza con la gs e mi può illuminare sulle sue doti?
Non avendo ancora venduto la mia Agusta , vorrei informarmi bene sulla bmw 800 perchè ho sempre posseduto moto italiane e stradali, vorrei quindi essere pronto e capire bene la tipologia di moto a cui vado incontro ho le idee chiare su molti parametri della moto ma tante cose come vedete purtroppo non le conosco proprio. Vi ringrazio per le risposte lamps! :)
1: qui trovi i problemi riscontrati a partire dalla sua uscita
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309453
2: verifica sul libretto di manutenzione gli interventi effettuati e poi controlla quello che guarderesti in ogni altro moto
3: Se ci vuoi fare Off meno cose elettroniche ci sono e meglio è. L' Abs, io preferisco non averlo.... non rinuncerei alle manopole riscaldate..... nei trasferimenti all'alba e alla sera le trovo comodose....
4: Ci sono viaggi e viaggi... l'abbigliamento che usi in Europa è superfluo ed inadeguato in Africa. Se sei da solo panta e giacca comodi con protezioni su spalle, gomiti, schiena e ginocchia, apribili e leggeri..... facendo off si patisce il caldo. Stivali da enduro\cross e casco da cross aperto con mascherina. Se sei in gruppo aggiungerei una pettorina.... un sasso scagliato dalle tassellate di quello che ti sta davanti può romperti una costola.
5: Prima o poi arriva e il 3d se ne va nel calderone.....ahahahah
Posso facilmente risponderti su un punto della domanda n.1: Dal novembre 2012 è uscito il modello "restiling", detto "modello 2013".:)
Da questo momento in poi è cambiata l'estetica delle carene e alcuni particolari costruttivi "minori", condivisi con la "Adventure". Ma è anche cambiato il reparto sospensioni passato da Sacs (se non sbaglio) e Marzocchi a tutto WP, l'ABS, ora a due canali, la pompa freno anteriore, qualche dettaglio nel motore (ad esempio la chiocciola della pompa dell'acqua che aveva creato problemi in precedenza), la dotazione di base della strumentazione (livello benzina e temperatura acqua ora di serie anche senza il CDB), i blocchetti elettrici, ora "normali" (e aggiungo: molto ergonomici e funzionali).
Dal modello 2013 in avanti si sono poi resi disponibili alcuni opzional "elettronici" in precedenza non previsti, installabili solo in fabbrica al momento dell'acquisto:
- "mini" ESA con il quale puoi regolare in tre posizioni il freno idraulico in estensione del mono, tramite pulsante sul manubrio;
- ASC, che previene le patinate su fondo viscido (disinseribile tramite apposito pulsante), ma non è un "traction control settabile su più livelli: è solo orientato alla sicurezza;
- (dal "modello 2014" in avanti) modalità "Road o Enduro", selezionabili dal blocchetto destro, che consentono di impostare i parametri dell'ABS e dell'ASC per la guida stradale o in off road (esempio: in off, ABS solo per la ruota anteriore e meno invasivo e ASC che permette un maggior pattinamento della ruota).
Inoltre il modello restiling esiste solo con ABS, che è divenuto di serie su tutta la gamma BMW dal 2013 in poi (naturalmente disinseribile con apposito pulsante).
Potrei essermi dimenticato qualcosa, ma comunque diciamo che lo "step" evidente è stato fatto dal "2013", ma anche nel corso degli anni passati il modello ha subito piccole migliorie (i bulloni più grossi della corona ad esempio).
Io non rinuncerei all'ABS, per il resto, Fagòt ti ha già dato ottime indicazioni direi.:confused:
Ecco.. nel caso potessi scegliere, rinuncerei all'ESA (ripeto: esiste dal 2013 in poi solamente) solo se partissi con l'idea di comprare la moto e prepararla per i "raid", quindi sostituendo le sospensioni con materiale più "pro". Perchè se usi la moto prevalentemente in strada è molto comodo.;)
Ciao!:)
GsOffRoad
11-08-2014, 21:42
Vi ringrazio! davvero esaustivi sicuramente andrò a vedere il post riguardante i richiami e i vari problemini; la gs è conosciuta come moto affidabile ma l'esperienza in sella mi insegna che è bene conoscere la futura moto sempre prima di acquistarla e trovarsi pronti a ogni evenienza; tanto se la moto va bene per godere c'e sempre tempo hihihihiih.
Ogni giorno faccio sicuri 50 km poi c'e quando ne faccio di più e quando di meno, utilizzo spessissimo la moto e l'assicurazione e sempre attiva tutto l'anno non mi spaventa la pioggia sopratutto se la moto copre e ho il vestiario corretto! adoro lo smaialamento nel fango e nei boschi ho avuto esperienze con piccole moto 125 250 di amici e mi sono accorto che è un mondo spettacolare che richiede tecnica ma che diverte non poco.
Sicuramente 50 km giornalieri in solitaria, fine settimana possono partire dai 50 ai 200 km in coppia, quando ho tempo mi piace farmi una girata in off turistico quindi strade bianche guida rilassata in piedi per godere delle bellezze della natura toscana, quando invece ho il tarlo che va a giro per il cervello mi piacerebbe girare un pò in gruppo e imparare qualcosa di più ''specialistico''.
Ammettendo un budget di 7500 euro e viste le mie esigenze volendo pensare un pò a tutto consigliereste meglio un modello 2011? o qualcosa precedente? abs e asc non li ho mai avuti penso di poter farne a meno cerco computer di bordo e manopole riscaldate invece sembrano utili.
Una 2011 la puoi trovare anche a qualcosa di meno, soprattutto se senza ABS. E secondo me è il valore reale di questa moto.
GsOffRoad
11-08-2014, 23:33
fatto un bel giro su moto.it la mia moto ideale è questa http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs--2008-14/index.html?msg=5465770 , unico neo mi devo levare dalle balle la brutale 800 :-(.
a voler spendere poco e avere abs http://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-800-gs/f-800-gs--2008-14/index.html?msg=5544984
Scusa, ma io, ora, una moto senza abs, non la prenderei mai.
1) è disinseribile se fai fuoristrada
2) una moto senza abs è di più difficile rivendita
3) ne trai maggior sicurezza personale
Sulla sicurezza non lesinerei...
Quoto loris76. E' questione di gusti eh.. Ma comunque la difficoltà nel rivenderla, visto il tipo di moto, è un dato di fatto.
Ciao!
Oramai il mercato moto tende verso questo accessorio di serie... Comperare una moto, ora, senza... Non la vedo una mossa azzeccata..
Ciao!
Anch'io quoto Loris76: attualmente secondo me rinunciare all'abs su una moto non è una buona idea. Specialmente se poi si dovrà rivenderla.
Io fortunatamente ho trovato la mia F 650GS usata del 2012 con l'ABS preso come optional dal precedente proprietario, e sono stato fortunato.
Come prezzo, l'ho pagata 6.800 euro, quindi credo che per la 800 con il budget che hai a disposizione dovresti riuscire a trovare qualcosa che fa per te!
Buona ricerca,
Sandro
1) è disinseribile se fai fuoristrada
Mai provato a fare Off serio? Mediamente la moto si spegne spesso per vari motivi... ostacoli improvvisi... mancanza di trazione... cadute... ed ogni volta devi ripetere l'operazione per disinserirlo. Fosse come il 990 che cavi un fusibile e rimane disinserito dopo ogni accensione lo accetterei.... ma sull'800 non si puo' fare.
Poi bisogna sempre vedere che off vuol fare.....
Ma offre serio con una moto da oltre 210 kg?
Io solo abs
a voler spendere poco e avere abs [/url]
Meno di 1000 km anno ?
Io guarderei bene il libro di tagliandi e altro??
GsOffRoad
12-08-2014, 14:30
I problemi credo siano molteplici e credo che il mercato oggi sia come una copertina corta, se ci si copre il petto si lasciano scoperti i piedi e viceversa.
Io credo che la mia brutale non valga meno di 7700 euro cosi come indica eurotax 4000 km e un anno di garanzia; ammesso di avere tale cifra a disposizione, le due moto nel link ci starebbero abbondantemente e magari con la poca differenza lasciata in tasca olio candele o qualche accessorio utile fino da subito ci rientra.
ABS ad oggi è indispensabile credo tanto da essere diventato un accessorio di serie sulle moto, il problema delle bmw gs è che o le trovi full optional o completamente scarne o solo con computer di bordo e magari bauletto e li il problema si fà abbastanza marcato.
I problemi di vendere non mi preoccupano perchè se non riesco a dare via al prezzo onesto di 7700 euro la mia brutale nuova di pacca non penso che per la gs ci siano vie di scampo migliori....
Al momento del soldo alla mano controllerò vita morte e miracoli della moto e sicuramente olio, candele, filtri, pasticche e controlli vari li farò personalmente con tanto di attrezzatura specifica.
Per quanto riguarda l'off road vorrei arrivare a fare tappa per tappa il massimo possibile con un mezzo simile, esistono accessori e metodi di guida che aiutano tanto il fuoristrada , certo non mi immagino di fare cose da monocilindrico però a mio avviso tenere una brutale o una naked sotto casa per 4000 km annui e con scomodità nei trasferimenti e con poca possibilità di divertirsi e meno conveniente di un gs sicuramente meno costoso e più affidabile nonchè a costo 0 nell'off road (anche off road turistico tra viali boschivi e mulattiere semplici per godersi il panorama).
quello che dice eurotax è una cosa mentre la realtà è un'altra ,all'inizio dell'anno quando hai aperto la discussione adv vs std decantavi l'eventuale facilità di vendita della Brutale....e si doveva ancora entrare nel pieno della stagione.......o non è così facile da vendere come credi o semplicemente il prezzo non rispecchia il mercato
GsOffRoad
12-08-2014, 15:15
Quello che dice eurotax e che la moto vale ad oggi 7700 euro unico proprietario 4200 km reali , tagliando eseguito e un anno di garanzia.
A inizio anno sono stato positivo e ho cercato di seguire il mercato e il listino garantendo sempre una moto perfetta e funzionante nonchè ultimo modello uscito (diversa dalla 2014 solo per mancanza di abs) ; ad oggi mi sono accorto che è diventato difficile vendere non perchè mancano i soldi ma bensi perchè la gente e davvero diventata intrattabile e si nasconde dietro alla parola CRISI.
Eurotax e realtà doic combaciano e dovrebbero essere la stessa cosa perchè se vendi a meno di 7700 euro lo fai a spese tue e di tutti gli altri venditori che si allineano al corretto prezzo di mercato rovinando cosi la piazza a tutti.
Se il mio prezzo non rispecchia il mercato allora tanto vale tenere la moto perchè come hai letto sopra la moto è perfetta e non voglio regalarla sopratutto perchè e una mv quindi una moto particolare che si compra sicuramente per passione e amore.
il mio prezzo è esageratamente onesto 7700 sono in cima alla lista su moto.it c'e chi ancora chiede magari 8500 o 9000 euro per poi magari trattare ed arrivare alla mia cifra.
La colpa e degli acquirenti furbetti; mi propongono ducati o moto da 3000 euro del 2000 e poi un conguaglio di 2000 euro a casa mia facendo due conti siamo sui 5000 euro e gli altri 2700?? la loro risposta è prendere o lasciare, ora non posso, ho fatto il mutuo per la casa, ho comprato l'auto.. poi chiacchierandoci vieni a scoprire che hanno anche streetfighter 1098 con 5000 euro di accessori e che la brutale e uno sfizio, allora il soldo c'e e che la gente proprio perchè cel'ha ora lo nasconde altrimenti troppo facile non ricevere sconti.
Quando una persona compra una moto penso che se non avesse i soldi sceglierebbe di utilizzare i pochi che ha per campare e non per tirare il prezzo con scuse assurde per accaparrarsi moto di ultima generazione a prezzi ridicoli, la moto è un lusso in tutti i casi quindi ci stà bene lo sconto il caffè e la chiacchierata con l'acquirente ma assolutamente non credo sia onesto che ci stia anche la ''truffa'' visto che ai miei occhi e tale.
Come vedi gli annunci che ho scelto sopra riguardanti il gs non superano le 7200 o le 6t500 euro proprio perchè posso farmi levare 200 euro ma sò che il resto lo devo pagare e non scelgo moto full optional da 8500 euro dicendo al proprietario posso solo 7500 euro altrimenti tela tieni.
Purtroppo mentre si scrive non ci sono toni quindi pare che io sia un pò bacchettone e incazzato con il mondo , in realtà sono calmo però voglio mostrarti la faccia della medaglia che ancora forse non hai conosciuto; 15 offerte per la brutale sono state tutte simili a quella sopracitata inizio a credere che la gente possieda molto di più di quello che dice.
GsOffRoad
12-08-2014, 15:24
Rientrando in topic e tralasciando il mio stato attuale di vendita, sò che molte persone si sono ultimamente orientate sulla turistica che stà facendo un pò tendenza e un pò fa il suo dovere di instancabile viaggiatrice; tuttavia il web offre anche molte notizie e video di professionisti e non che scelgono il gs in tutto il mondo per trofei, rally, raid etc... questo mi ha acceso la speranza di poter avere una moto da 360° e di potermi divertire sia in viaggio avendo a disposizione tutto quello di cui necessità un viaggiatore ma anche di farmi divertire qualche ora in fango, boschi o magari qualche pietraia; purtroppo sulla questione off road trovo sempre troppa gente contraria con il gs per peso, ingombri etc.. e posso capire però quello che dico è perchè non sfruttare la moto a 360° magari con un pò di fatica in più se il mezzo lo permette? alla fine un mono ktm e una turistica in garage (per chi lo ha :-D) comportano comunque problemini di vario tipo quindi una moto unica ben sfruttata mi sembra intelligente.
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t1.0-9/10388138_784676388233596_6893935185747004110_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/v/t1.0-9/10303734_784676101566958_3858961156441294010_n.jpg ?oh=560f104b00ffe7fd8bcded60dc57c1da&oe=54646E18
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/10314746_778152422219326_7660215637887513395_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/1622121_759647967403105_1986662846_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10152640_759647110736524_1477202259_n.jpg?oh=31914 e08856be940a8965e4462e6b677&oe=5469F93C
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/t1.0-9/10155025_759646044069964_1823640299_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1231327_747753971925838_1417570612_n.jpg?oh=661f24 08060399fb4ce08c9a05e711d8&oe=5476346C
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10539128_516930995103956_5880204707418813661_n.jpg ?oh=6249fbae5ae9feb7843a281c83e5bd05&oe=545C4050
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t1.0-9/1514949_789711291063439_3930668455281577124_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10474726_502227619907627_8622193482108014611_n.jpg
No, non si può fare :lol:
Mai provato a fare Off serio? Mediamente la moto si spegne spesso per vari motivi... ostacoli improvvisi... mancanza di trazione... cadute... ed ogni volta devi ripetere l'operazione per disinserirlo. Fosse come il 990 che cavi un fusibile e rimane disinserito dopo ogni accensione lo accetterei.... ma sull'800 non si puo' fare.
Poi bisogna sempre vedere che off vuol fare.....
Mai fatto off in vita mia e mai lo faró... Ma, e magari sbaglio, mi chiedo quanta gente fa off serio con moto simili... Poi, per carità.. Fai off serio? Te la prendi senza.. Sono affari tuoi..
Attenzione.. Non voglio essere frainteso.. Quante rispetto al totale delle gs vendute... Qualcono che lo fa serio ci sarà pure.. E allora che se la prenda senza abs.. Ma li c'è un motivo serio..
Nessun problema Loris.... io ho solo espresso un parere in base alla mia poca esperienza di off e viaggi in fuoristrada con bicilindrici.
Dopo 8 anni di 1150.... 83k di cui 35k in Africa (Tunisia, Libia, Marocco, Mauritania, Senegal, Mali...)... 10/12 uscite all'anno con i Maiali..... 3 frizioni.... 2 alberi cardanici.... un cambio.... c'era ancora gente che mi diceva che non si fa off con il 1150.
Se pensa di andare oltre le strade bianche toscane io resto dell'idea che è meglio senza.
Poi se trova un modo di disattivarlo comodamente (si può anche spessorare il sensore posto sulla ruota fonica...) meglio per lui.
GsOffRoad
12-08-2014, 19:47
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/t1.0-9/10388138_784676388233596_6893935185747004110_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/v/t1.0-9/10303734_784676101566958_3858961156441294010_n.jpg ?oh=560f104b00ffe7fd8bcded60dc57c1da&oe=54646E18
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/10314746_778152422219326_7660215637887513395_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/t1.0-9/1622121_759647967403105_1986662846_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10152640_759647110736524_1477202259_n.jpg?oh=31914 e08856be940a8965e4462e6b677&oe=5469F93C
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/t1.0-9/10155025_759646044069964_1823640299_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1231327_747753971925838_1417570612_n.jpg?oh=661f24 08060399fb4ce08c9a05e711d8&oe=5476346C
https://scontent-a-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/10539128_516930995103956_5880204707418813661_n.jpg ?oh=6249fbae5ae9feb7843a281c83e5bd05&oe=545C4050
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/t1.0-9/1514949_789711291063439_3930668455281577124_n.jpg
https://scontent-b-ams.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t1.0-9/10474726_502227619907627_8622193482108014611_n.jpg
No, non si può fare :lol:
SEI DIVENTATO UFFICIALMENTE IL MIO EROE :arrow::arrow:
DINO stappa un crodino! :lol::lol::lol::lol::lol:
GsOffRoad
12-08-2014, 19:55
Per rispondere ad entrambi Fagot e Loris , posso dire che inizialmente ho valutato due moto la ktm 990 r adv. e la bmw f800 gs entrambe le ho pensate per viaggiare e spostarmi comodamente.
Ma dopo aver visto sul web che esistono delle accademie come quella bmw dove con un 1200 (nemmeno 800) si fanno cose succose in off, ho pensato perchè non farlo con una 800 che ha tanti vantaggi in fuoristrada rispetto a un 1200?! a 25 anni penso di essere uno dei pochi che lascia la brutale per una bmw f 800 gs, tuttavia non la vedo come tutti gli altri sia la 990 adv sia la f 800 le vedo ancora moto che possono dare qualcosa in fuoristrada e che possono insegnare tanto non voglio fare solo strade bianche voglio cimentarmi con guadi, fango, tronchi (di piccola circonferenza) in mezzo alla strada e cose simili tipiche di un off un pochettino più specialistico senza però levarmi lo sfizio di poter viaggiare.
Forse mi vedere come quello che ancora ha le idee poco chiare sulla gs e sul resto però se altri lo fanno penso che anche io potrei farcela, questione abs se c'e meglio per tanti aspetti quello è vero, il discorso del mercato e del prezzo della moto ormai non lo considero più è troppo difficile ormai vendere qualsiasi cosa credo.
P.s avete detto che qui sul forum alcuni possiedono ktm per l'off road si parla della 990r (che mi attrae non poco) o di qualcosa di più specialistico? sò che le kappone soffrono di vari problemi e sono qualcosa sotto la bmw come assistenza etc..
con -60 kg fatichi -60 kg poi ...
Se vuoi un bicilindrico da off serio, cerca una ktm 950 superenduro. Altrimenti la 990 con pregi e difetti, così come la 800. Quest'ultima la trovi nuova, le altre usate soltanto.
Altrimenti monocilindrico. . .
....
P.s avete detto che qui sul forum alcuni possiedono ktm per l'off road si parla della 990r (che mi attrae non poco) o di qualcosa di più specialistico? sò che le kappone soffrono di vari problemi e sono qualcosa sotto la bmw come assistenza etc..
Nel gruppo dei Maiali c'è un po' di tutto..... molti hanno iniziato con il 1150, poi son passati al 950/990, all'Hp2, ultimamente va per la maggior il 690.
Ora come ora ci sono 6/7 990 (dalla Pony alla R), 3/4 S. Enduro, 4/5 Hp2, una 15a di 690, alcune AT (650 e 750), un F650 gs Dakar.... un F800gs, un variegato mondo di mono (per lo più KTM).
Il motivo è molto semplice: KTM è una moto pronta per il fuoristrada, punto. Assetto, sospensioni, telaio e ciclistica son nate per quello e quello riescono a fare meglio. Poi la puoi usare per fare turismo, il compromesso per comodità di viaggio di conducente e passeggero lo trovi comunque.
L'800 sebbene strizzi l'occhio all'off, monta dei componenti per tale utilizzo, a mio avviso, sottodimensionati e\o di scarsa qualità (forche, mono posteriore, leve, frizione) ed alla fine risulta più una moto tuttofare, con un motore non eccelso ma dai consumi contenuti, piuttosto che una mangiatrice di terra e sassi.
I problemi del 990 son tutti noti e risolvibili con poca spesa, così come quelli dell'800. Ogni moto ha dei difetti e limiti, basta conoscerli.
L'assistenza in Ktm è più cara (complice anche il fatto che fino alla My 2011 i tagliandi erano a 7500 km e che per registrare anche solo le valvole ai 15k devi smontare mezza moto), i pezzi di ricambi hanno invece costi ridicoli.
Al contrario l'800 ha costi di gestione tagliandi e assistenza un pelo più bassi, ma i prezzi dei ricambi sono da gioielleria....
GsOffRoad
12-08-2014, 21:30
Grazie mille dei consigli faggot ti devo un caffè appena ci vediamo è il minimo. :)
Il KTM 990 l'ho visto dal vivo tantissime volte però solo una volta sono andato in concessionario per provarlo purtroppo non era disponibile io ho soltanto potuto sedermi sopra la prima cosa che mi è saltata all'occhio o meglio alle mani era il fatto che fosse la moto abbastanza pesante non so di preciso quanto pesi ma 220 chili li ho sentiti tutti via sembra una motocicletta che richiede s molta più esperienza di una mia bmw 800 ma che a lungo andare ti ripaga perché ha dei componenti migliori e quindi più progredisce tu come pilota più hai la possibilità di divertirti con la moto inoltre se la l'estetica della Carotone per molti non era eccelsa io l'ho trovata molto sexy. Tuttavia mi rendo conto che è una moto come la KTM 990 richiede una buona dose di scuola prima di utilizzarla per viaggi e off road perché ripeto è una moto dal peso importante dalle componenti importanti e comunque non è una moto che credo si adatti ai piloti bassi come me che sono alto solo un metro e settantacinque. Il discorso dei tagliandi ora che lo hai nominato mi lascia abbastanza perplesso perché in effetti avrei anche paura a lasciare la KTM in mano ha tanti i meccanici qui in zona la vedo una moto che ha bisogno di una mano esperta BMw invece nonostante abbia dei componenti che non sono estremamente eccezionali fa bene un po' tutto è inoltre l'assistenza è davvero capillare in tutto il mondo e non è una cosa da poco prevalentemente io ho diviso le moto in questa maniera BMW 800 GS la considero leggera versatile e con un buon mercato ottima l'assistenza mentre per la KTM 990 adventure i vantaggi secondo me sono la buona componentistica e il fatto che è una moto 990 quindi la si può sfruttare appieno anche in altre situazioni purtroppo l'assistenza e i costi dei tagliandi sono da considerare un brutto difetto inoltre anche per quanto riguarda i prezzi dell'usato non credo che riuscirei ad avvicinarmi a una KTM ho visto che le cifre delle ultime 990 si aggira intorno ai 10.900 euro mentre per quelle un po' meno recenti siamo intorno alle 8500/9000 mila euro
Gsoffroad.. Io non faró mai off road.. Ma, come e più di te, forse, arrivo dalle supersportive.. Ho fatto 4 anni di solo pista col mio cbr 929, girando piste italiane (tutte, o quasi) e non.... E, ora, ho il gs1200..non sei l'unico che lascia una sportiva, per un gs.. Dipende sempre perchè fai il passo. Il tuo perchè l'ho letto.. Il mio è che dopo essermi divertito tanto... Ma tanto.. Mi garba più girare in sicurezza, che non guardare sempre se ho finito la gomma, ad ogni uscita E godermi mia moglie come passeggera, per ferie e giri vari..😉😉😉
L'età avanza... La ragione, spesso, la segue.. Spero sia il mio caso😁😁😁
GsOffRoad
13-08-2014, 12:49
Che dire Loris fino a quando lavoravo ho fatto lo sbaglio di non andare a girare in pista ho avuto una 848 e una 1098s due buoni usati con tutte le carte in regola per la pista.
Con poco avrei messo su due moto eccezionali per fare girate incredibili in circuito! poi ho cominciato gli studi universitari e quindi le tasse hanno cominciato a sostituirsi al prezzo delle piste o alle carene da circuito o a tagliandi e componenti, ad oggi con il lavoro che svolgo quando non studio riesco a cavare solo i soldi per assicurazione bollo e per il viaggio di fine anno (quello da 5000 km che nominavo prima e che in genere per risparmiare e un viaggio molto adventure ahaha).
L'ultima moto ''pesa'' che ho avuto è stata la 1098s era similissima a una stock ma appena finita di preparare è cominciato il momento del cala la cresta, quindi ho dovuto vendere e ridimensionare la brutale 800 è stata la scelta migliore perchè era nuova , appetibile sul mercato (in teoria) e comunque rimanevo con una motociclettina discreta anche per i fine settimana di divertimento.
La mia attuale brutale e un anno che la possiedo mi ha dato un mucchio di problemi è stata in officina ben 6 volte per diverse settimane ho perso l'estate scorsa (tutti e 3 i mesi) e questa estate infatti ora chi vi scrive e senza moto.... (guasti guasti guasti) attualmente anche la casa madre ha fornito supporto e a fine lavori il mezzo sarà perfetto è funzionante.
Questa limitazione fortissima, l'impossibilità di potermi permettere ad oggi la pista, e la forzatura di partire l'estate in auto per il mio viaggio (perchè non c'e una degna sostituta) mi ha fatto anticipare quello che avevo in mente di fare verso i 30 anni ovvero comprare la moto turistica; i miei amici sono pienamente contrari e mi ricordano gli anni delle ducati costose, purtroppo credo che non si possa dare troppo agio all'apparenza ora ma si debbano seguire le proprie esigenze e le mie attualmente richiedono bollo e assicurazione al minimo possibile ( e un gs 800 aiuta) sicuramente mi serve assistenza capillare e motori brillanti che non abbiano troppi problemi, infine mi serve un diversivo per divertirmi come il mototurismo e come l'off road.
La cosa bella di queste moto è che ti diverti a guidarle perchè ti portano lontano (anche quando non sei davvero lontano da casa) e quindi il gusto della guida è vedere tutto e poter andare dappertutto , infine per i matti come me c'e anche l'off road che si rende interessante visto che si combatte con 200 kg di moto e dimensioni non troppo modeste.
Sai Loris non credo che sia sempre un discorso età/*ragione a prevalere ma credo che sia il modo di vedere le cose io trovo in bmw una forte comunità, una sicurezza nel marchio, una moto che offre opportunità... se poi mi reputeranno vecchio bhe sorriderò perchè a differenza di chi mi deride ho abbandonato quel mondo fatto di limitazioni stradali, costi elevati, e moto lucide e scintillanti che rabbrividiscono al primo sentore di pioggia :-D
mi chiedo quanta gente fa off serio con moto simili...
In Sicilia c'è un gruppetto che fa off con bicilindrici, ma non siamo razzisti. Accettiamo anche grossi mono :lol::lol::lol:
Se vi trovate in zona, fate un fischio ;)
Ho appunto precisato, rispetto al totale gs venduto...😉
Hai ragione! Infatti è un gruppetto, colgo l'occasione per pubblicizzarlo (https://www.facebook.com/groups/bisonti.explorer/), magari qua c'è qualcuno che vuole cimentarsi :lol:
E comunque sono sicuro che chiunque compra una grossa enduro, la notte sogna di andare in Africa, prima o poi, come se bastasse appunto avere la grossa enduro. Poi il 99% scopre di non saper andare in Africa, e inizia a dire che non si può fare off...
Tanta stima per Fagot :!:
Hai ragione! Infatti è un gruppetto, colgo l'occasione per pubblicizzarlo (https://www.facebook.com/groups/bisonti.explorer/), magari qua c'è qualcuno che vuole cimentarsi :lol:
E comunque sono sicuro che chiunque compra una grossa enduro, la notte sogna di andare in Africa, prima o poi, come se bastasse appunto avere la grossa enduro. Poi il 99% scopre di non saper andare in Africa, e inizia a dire che non si può fare off...
Tanta stima per Fagot :!:
A me le frasi assolutistiche, permettimi, non piacciono e non sono mai piaciute. Io, personalmente, smentisco la tua sicurezza che chiunque comperi bla bla bla dicendoti che, a me, dell'off, dell'africa, di un chicco di sabbia, non me ne po fregà dde meno...
Nonostante la pista non mi sognavo di pensare che chiunque prendeva una supersportiva sognava di andare in circuito.. Ma in che film????
Io il gs l'ho preso perchè mi è sempre piaciuta, nonostante non c'entrasse nulla col mio mondo.. Perchè è comodissima per mia moglie, perchè la carico a dismisura, perchè è sicura, perchè quando la accendo e parto, mi sento bene con lei... Ti basta?
Zk... è solo una moto come un'altra..... ognuno la vive a modo suo traendone godimento nel maniera che più gli piace.. per strada, per sassi, per viaggiare, per farsi solo una gita con la morosa.....
OT:
Minkia Dino... dobbiamo fare un gemellaggio..... sono anni che vogliamo scendere in Trinacria a fare off .... ma ci manca sempre l'occasione giusta.
Ho pronta una discesa dalla Romagna fino a Palermo in off... quanto meno fino a Reggio C. per limiti temporali. Sarei dovuto partire lunedì... ma il lavoro non me lo consente. Se riesco a farla x metà settembre ti faccio un fischio, così passo per una granita al limone.
Ps. non c'ho faccialibro.... ma mi fido comunque.... ahahah
GsOffRoad
13-08-2014, 21:56
Ho la ragazza siciliana quest'anno a
Siamo andati in Spagna on the road al posto della Sicilia ☺ tuttavia lei è agguerrita e mi vuole far visitare la Sicilia quindi sicuramente da gennaio ad agosto potrebbe capitare che mi faccio vivo anche io per una girata in off (sperando di trovare la motazza ). La moto comunque è una cosa che si compra con il cuore e perché istiga qualcosa qualche sentimento che altri mezzi non fanno provare, io mai avrei pensato di stancarmi della strada e di mezzi sportivi da 1000 cavalli eppure ad oggi sono qui a farmi emozionare da moto turistiche che ogni volta che vedo o Sento mi accendono la passione. Detto questo ho novità sulla moto interessanti consigli graditissimi! Mi ha contattato un ragazzo della mia città mi darebbe una dorsoduro 750 più 4000 euro di conguaglio io sarei tentato di accettare poiché moto più soldi un conce che mi da una bmw discreta lo trovo sicuro dite che meglio tenere la brutale e provare la vendita diretta?
Ma sai che forse io accetterei? Incassi 4000 eurozzi e ti godi un mezzo che, forse, non è malaccio.. Pian piano lo porti a valutare nei concessionari, come "merce di scambio"..
@Fagòt
Gemelliamoci tutti :love3:
@Loris76
Credo che la mia firma dica tutto :)
@GsOffRoad
Non si riesce di restare in tema :lol:
GsOffRoad
14-08-2014, 09:42
Sto aspettando ancora foto e condizioni generali del mezzo ma in teoria non dovrebbe essere messa male anzi! 4000 euro secondo me sono buoni perché a trovare il gs giusto il concessionario fatto usato per usato si aspetta che tu turi fuori il Cash. Certo questa soluzione limita l acquisto da privati
Peró ti da garanzia di un anno.. E, in un anno, di km ne puoi fare parecchi..😉
Ogni pecca gliela fai sistemare...
Cazzata delle cazzate.. La mia gs, ritirata a fine maggio.. Testata nel ponte del 2 giugno, nelle marche, con l'acqua, eviidenziava umidità freccia ant dx ... Ora, al tagliando, sistemazione compresa!!😉😉
GsOffRoad
14-08-2014, 17:25
Si in effetti all'anno di garanzia ci ho pensato subitissimo anche io! certo che la moto sicuramente la trovo fuori dalla toscana con la fortuna che ho e quindi ogni volta che mi serve la garanzia sarei lontano dal concessionario e non credo che questa possa essere passata alla conce bmw di lucca.
sulla moto ho avuto una brutta notizia questo ragazzo è caduto.... è un bell'azzardo perchè è stato sostituito tutto meno che una carena (lasciata per scaramanzia) per ora non ho foto ma mi sento titubante...
GsOffRoad
14-08-2014, 17:43
Ho fatto girare un pò gli ingranaggi del cervello pigro che mi ritrovo, ho fatto una proposta preliminare a questo ragazzo tramite mail e attendo risposta.
Ci impegniamo assieme a far valutare ai conce quando può costare la sua moto (cosi mi faccio un idea se vale davvero 3700 euro come scrive lui e se 4000 liquidi sono corretti per arrivare a 7700) successivamente al conce prospetto il ritiro della dorso e stabilisco un ipotetica cifra di conguaglio se con il concessionario troviamo una via di uscita utile potrei fare a quel punto il passaggio con questo tipo e subito dopo lasciare la moto al conce.
barbara procedura perchè richiede precisione e accuratezza ma credo che con qualcuno di serio in negozio esca fuori un bel gs.
Osti...ti auguro vada a buon fine, ma la vedo dura...
Poi non ti voglio dire vaccate...ma non é che still novo bmw copre indipendentemente dal centro?
Io non sono un commerciante di moto (non lo sono proprio..), ma non credo che una Dorsoduro sia più facile da vendere di una Brutale 800.. Se poi si sa già che è caduta da dover cambiare tante cose (non una scivolata quindi).. E chi se la piglia.. E non è che Aprilia, a leggere in giro, sia una moto del tutto senza problemi.
Purtroppo credo che faresti bene a cercare un conce che ritira la tua.. E mi sa che dovrai accontentarti della valutazione con i tempi che corrono.. La tua è la "brutalina". È modaiola ma abbastanza "economica" per gli standard MV. Ha avuto una "buttata emozionale" ma, passata la moda ed emersi i problemi, si è un po' fermata.. Sostanzialmente le MV sono moto di nicchia che si comprano col cuore, per appassionati (come te, vedo). Anche se MV sta cercando, forte del Gruppo Piaggio, di fare il "salto commerciale", i problemi della produzione artigianale un po' rimangono. E gli utenti modaioli ma con poca passione si stancano in fretta.. E la moto torna di nicchia..
Penso, sulla base di alcune cose che ho vissuto e sentito, e che mi hanno fatto fare "2+2", senza la presunzione di andare oltre al pensiero personale, che i concessionari siano prevalentemente orientati verso i generi più venduti nel loro ambito. E che, non conoscendo o non avendo il mercato per cose un po' più "particolari" rispetto al proprio orticello, tendano a valutare poco le moto che per loro sono "fuori dal giro". Anche perchè, in caso di problemi faticano a fare assistenza se non hanno "concessionari amici" in zona.
Quindi fossi in te proverei a rivolgermi in posti con un giro grosso. Questi sono tendenzialmente "abituati" all'andamento del mercato e in grado di gestire le riparazioni "fuori programma" di un marchio non loro. Naturalmente, proprio perchè hanno "il giro grosso", si "tengono il disturbo" dalla valutazione. Tieni presente che almeno 500/1000 Euro il conce li deve prendere rivendendo la tua moto. Non illuderti. O li toglie dalla tua o li mette sulla moto che ti vende. Sennó, per lui, il gioco non valea candela. Inute che tu viva melle illusioni. Loro campano di compravendite. Non sono privati appassionati. E nessuno smuove burocrazia, perde tempo, rischia rotture di scatole con l'assistenza, SE NON NE VALE LA PENA.
Ciao!
GsOffRoad
15-08-2014, 13:05
Loris non saprei risponderti , non ho ancora capito bene come funziona quel meccanismo... Ciao Ozama! contentissimo di risentirti! grazie per i consigli che mi hai dato sono ben accetti e sicuramente ponderati prima di essere stati scritti. (ovviamente come quelli degli altri senza far torti a nessuno eh! :-D).
Vorrei essere onesto con voi e con il futuro acquirente della brutalina, la mia non è che sia una moto vergine a livello di difetti; mi spiego meglio a 18 anni compro la monster 696 e nasco e cresco nel mondo delle due ruote big come un ducatista (cosa che dentro sento sempre di essere) dopo la 696 per pochi anni circa 3 mi alterno tra una 848 e una 1098s comprate a un ottimo prezzo usate e rivendute abbastanza bene a proprietari appassionati.
Rimasto senza moto ad aprile 2013 ma con una gustosa somma di 9800 euro in tasca, decido di comprare una moto secondo parametri precisi, deve essere il top offerto dal mercato , italiana e sopratutto nuova! l'idea? quella di tenere la moto diciamo fino a fine vita e poi fermarla in garage o al limite non meno di 4/5 anni.
Mi oriento su Mv Agusta il cuore dice f3 ma il portafoglio che in genere ha la ragione ha firmato per una b3 800 rossa e grigia ; ritirata e pagata a luglio 2013 inizia la mia vita da emmevuista compro targa e frecce con i soldi rimasti monto tutto e faccio il primo tagliando circa in agosto... ecco da li è cominciata la mia odissea di problemi sono stato in offcina non sò quante volte in 12 mesi ho avuto ogni singolo problema che la b3 800 presenta da quando e nata.
Cambio della ruota libera per problemi di accensione (cambiata due volte), fanale di stop e posizioni fulminate o non funzionanti, leva freno anteriore spezzata durante una frenata, sella cambiata per piccolo foro che eliminava il sottovuoto sformandola, cambiato fanale anteriore per graffio dalla casa madre, aggiornamenti mappe (gratuiti ormai non sò quanti ne ho fatti) , cambiato tutto il ride by wire che non faceva andare la moto, sensore cavalletto partiva la moto con quest'ultimo abbassato, strumentazione cambiata macchia di umido su tutta la superficie non vedevo il display....
Ora c'e anche dell'altro ma fatico persino io che sono il proprietario a ricordare il tutto; mv si è rivelata essere fragile e inconsistente cosi come definita da appassionati e timorosi, molti modelli arrivano a 50.000 km senza un danno altri invece come ho potuto constatare su forum ufficiale sono da comprare e rottamare subito.
Ho perso giugno luglio e agosto 2013 e nel 2014 ho perso nuovamente tutti e 3 i mesi estivi infatti la moto è ancora in officina consegnata il 20 di luglio (ma già malfunzionante dai primi di aprile maggio).
Io adoro l'italia le sue persone, il cibo, le auto, l'arte la storia insomma se porta un tricolore addosso per me è il massimo quindi lasciare ducati per cambiare un pò aria e trovarmi con una mv agusta piena di danni mi ha avvilito sono 12 mesi che non faccio raduni o viaggi proprio perchè non saprei mai quando la moto si può spegnere o fermare e non ripartire.
Fino a 3 mesi fà ho pensato di venderla e di tornare in ducati dove stò una meraviglia, l'unico problema e che non ci arriverei nemmeno piangendo in cinese all'acquisto di un multistrada con non troppi km, quindi ho voluto sfruttare l'occasione per non badare al marchio e sfogare il mio anno perso in viaggi e off road con una moto affidabile e adatta allo scopo da qui ecco la scelta del gs 800.
Ora che sapete la storia vi dirò avere 4000 euro contanti a disposizione e una moto da 3700 euro non è male , purtroppo oltre alla mia moto il conce vuole anche 1000 euro spesso e non mi sembra conveniente per un usato dare via una moto perfetta (perchè ora è intervenuta mv è la moto pare sia nuova) per una bmw con già un proprietario alle spalle emagari qualche km; la proposta che ho fatto al mio paesano è stata :'' posso far finta di possedere soldi e dorsoduro e farmi avanti con i vari concessionari azzardando un ipotetica offerta? cosi tu hai una brutale nuova nela tua città senza spostarti e io ho un gs da concessionario'' la risposta è stata ok quindi vorrei provare a vedere i concessionari come si comportano alla mia offerta potrebbe essere che a qualcuno interessa.
Se cosi non fosse non ci perdo nulla la brutale resta con me e a lui posso dire mi spiace ma non sene fà nulla perchè non ho trovato il gs.
su moto.it la mia moto è quella con meno km e al prezzo migliore sono 600 euro sotto le altre se vendo a 8000 euro (tanto poi mi sà che si tratta sul prezzo) potrei prendere la strada semplice e vendere a 7500 euro ma dopo diventa dura trovare un bel gs con passaggio e trasloco da conce a casa mia :-D.
Con 7500 lo trovi un bel gs, considera anche che non tutti fanno offroad... anzi... :lol::lol::lol:
E il trasloco lo fai come viaggetto inaugurale
GsOffRoad
15-08-2014, 18:33
speriamo se riesco a far valutare tra i 3700 e i 4000 la dorso (cosa forse difficile) levo qualcosa meno dai liquidi e pago le spese per spostarmi.
Settembre per me è un periodaccio ci sono le tasse universitarie, e tante altre spese in genere diventa difficile avere disponibilità per la moto :-D ma non mi faccio abbattere.
A proposito siccome mi piacerebbe metterci su mani progressivamente sulla moto raggiungendo il mezzo ideale posso chiedervi un parere su cupolino desierto touratech mentre per quanto riguarda il colore della moto avete consigli? ero orientato indicativamente sul bianco e sul colore marroncino.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |