Entra

Visualizza la versione completa : Nuova Ktm Adv 2015, confronto foto


Pagine : 1 2 [3]

highline76
19-08-2014, 09:44
mi immagino uno scontro di opinioni fra Pacifico e SoloMotoDiClasse..... sai che ne viene fuori.... :lol::lol::lol:

nicola66
19-08-2014, 09:56
Per i due fenomeni... Compratevi una moto seria e poi ne riparliamo...


seria quanto? come la tua?
cmq io sempre disposto a riparlarne.

Rephab
19-08-2014, 10:10
Figo che ogni discussione su un nuovo modello/nuova versione segua questa evoluzione:

- presentazione della novità
- commenti vari
- denigratori del nuovo/conservatori del proprio modello
- Commento di Pacifico sui precedenti commenti e difesa della sua moto
- Assalto a Pacifico
- sfida motociclistica a Pacifico

:lol::lol::lol:

fastfreddy
19-08-2014, 10:17
ho provato inutilmente ad inizio anno a liberarmi della esse per prenderne una ma non la vogliono neanche regalata. Ergo me la tengo finché campo. Destino crudele...

Si vende, si vende ...come tutte le cose si vende al prezzo giusto ...la mia l'ho venduta a 4500 con i laser montati e altre cosine ...oltretutto era gia' full opt ...prezzaccio, mi rendo conto, ma sono i tempi che corrono

CAINO
19-08-2014, 11:04
Figo che ogni discussione su un nuovo modello/nuova versione segua questa evoluzione:

...




Chiusura topic che supera le 20 pagine :D

nicola66
19-08-2014, 12:27
Figo che ogni discussione su un nuovo modello/nuova versione segua...........
- sfida motociclistica a Pacifico


non a pacifico in particolare
ai 150cv in percorrenza.
cioè
piacerebbe vedere come sono fatti.
non li ho mai visti così tanti tutti assieme.

Don57
19-08-2014, 12:28
non a pacifico in particolare
ai 150cv in percorrenza.
cioè
piacerebbe vedere come sono fatti.
non li ho mai visti così tanti tutti assieme.

:lol::lol::lol::lol:

Rephab
19-08-2014, 12:30
http://lainfo.es/it/wp-content/uploads/lainfo.es-12499-resizer_x3x.jpg

Più o meno...

highline76
19-08-2014, 12:34
se non hai almeno 150 cv.... non puoi percorrere...... Barbone! :lol::lol::lol:

Pacifico
19-08-2014, 14:02
Poi mi spiegate perché le mezze Pippette hanno moto tipo Versys, 1150 del 1980, AT di 20 anni fa... E sfidano pure marquez... Segaioli da forum!

Il Fast l'ha capita!

Ps: sono sul traghetto con 40 nodi di vento ... Zk!

mamba
19-08-2014, 15:52
Ps: sono sul traghetto con 40 nodi di vento ... Zk!

Invidia!!!:lol:

highline76
19-08-2014, 16:18
Poi mi spiegate perché le mezze Pippette hanno moto tipo Versys, 1150 del 1980, AT di 20 anni fa......

Ps: sono sul traghetto con 40 nodi di vento ... Zk!

perchè non servono 150 cv per percorrere...... :lol:
Buona traversata! ;)
P.S. stai andando con questo???
http://i112.photobucket.com/albums/n173/abadibero/TraghettoGS_zps2537f501.jpg (http://s112.photobucket.com/user/abadibero/media/TraghettoGS_zps2537f501.jpg.html)

LaSuocera
19-08-2014, 17:43
Ps: sono sul traghetto con 40 nodi di vento ... Zk!

I 40 nodi mi ricordano i bei tempi andati di windsurf. Mannaggia!!! I 150cv al celhopiulungoio...

iome86
19-08-2014, 17:52
Con 150 cv e un fisico del genere... Si può percorrere solo :lol:

highline76
19-08-2014, 17:56
ahahahahahahahahahahahah

Strummer
19-08-2014, 18:29
Per lui tre più tre fa sempre sette 😎
Cit LD

Cione66
20-08-2014, 13:47
Devo aver sognato quando un mese fa mi sono fatto 800 km in giornata di autostrada con pioggia e vento laterale a 35 nodi, in due con bagagli per arrivare nelle cevenne in Francia in sole 9 ore....


Ps: sono sul traghetto con 40 nodi di vento ... Zk!

Ecco a voi il nuovo casco di Pacifico... :lol::lol::lol:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/46355134/CascoAnemometro.jpg

okpj
20-08-2014, 14:21
T'allàààààààààààààààààààààààà


http://www.moto.it/news/ktm-1290-super-adventure-arrivera-nel-2015.html

euronove
20-08-2014, 14:31
Azz, 600km mi sembra esagerato

In città no, ma se si fa autostrada (l'uso più gravoso per la lubrificazione della catena) è realistico.
Tuttavia, una catena un po' trascurata non ammazza nessuno e non deve far sentire come dopo aver bestemmiato in chiesa, dura solo di meno invece che di più, è un fatto meramente economico, e sospetto che sia una di quelle cose come i consumi: che se fai il calcolo preciso di quanto ti costa di più all'anno una moto che fa i 17 a litro invece che i 20, capisci che far si che influenzi la scelta del mezzo è un po' da abbelinati.

nicola66
20-08-2014, 14:38
spero che paci la prenda al + presto

Cione66
20-08-2014, 15:14
In città no, ma se si fa autostrada (l'uso più gravoso per la lubrificazione della catena) è realistico.......i.

Mah, io la catena la lubrifico con la bomboletta (senza pulirla) ogni 3.000/4.000 km (quando mi ricordo :lol:) e l'ho cambiata a 28.000km soltanto perchè ero quasi al limite del tensionamento, ma non aveva maglie grippate o quant'altro.

euronove
20-08-2014, 15:28
Ogni 3-4000 km! Prendo nota (serio)

Rado
20-08-2014, 15:37
http://www.youtube.com/watch?v=IGYQBoUHpBY

Cione66
20-08-2014, 15:47
Ogni 3-4000 km! Prendo nota (serio)

Fai come credi :lol:, preferirei in ogni caso cambiarla ancora più spesso piuttosto che lubrificarla ogni 600km...
Per inciso, ovviamente non faccio fuoristrada


@Rado: lo conosco, ma non lo monto. Avevo comprato il kit kettenmax, ma l'ho usato una sola volta, e dopo anni :lol:

euronove
20-08-2014, 16:00
guarda che ero veramente serio, rivedo gli intervalli... dilatandoli un po'

biwu
20-08-2014, 16:32
Anch'io la catena la lubrifico quando mi ricordo e la pulisco 2 o 3 volte all'anno.
In un giro di 3-4 giorni anche di qualche migliaio di km non la tocco.
L'unico scrupolo mi viene se prendo acqua per diversi km o se arrivo a destinazione con catena bagnata, in quel caso una spruzzata con la bomboletta piccola da viaggio gliela do.
La catena l'ho cambiata a 40.000km più che altro per precauzione visto che c'erano un paio di maglie un po' più dure delle altre.

fastfreddy
20-08-2014, 16:48
...la Stelvio e' piu' affidabile: mai cambiata la catena in 20k km

Flying*D
20-08-2014, 17:34
Se proprio vi pesa vendono kit appositi per la lubrificazione continua e l'unica cosa che dovete fare é ricaricare il contenitore del lubrificante una volta ogni tanto...

Comunque io con la x-ring non ho mai avuto problemi di sorta lubrificandola 1 volta ogni tanto

nicola66
20-08-2014, 17:46
facciamo i conti un secondo:
la coppia conica cambia 200ml di olio ogni quanto? 20 mila?
allora io l'ultima bombola di motul chain lube da 400ml l'ho presa 15mila km fa. è circa a metà ma sono uno che esagera un po'. pagata 10 euro.

però non giro con i 30kg di una presa di forza agricola.

noiseiskinky
20-08-2014, 18:00
facciamo i conti un secondo:
la coppia conica cambia 200ml di olio ogni quanto? 20 mila?
allora io l'ultima bombola di motul chain lube da 400ml l'ho presa 15mila km fa. è circa a metà ma sono uno che esagera un po'. pagata 10 euro.

però non giro con i 30kg di una presa di forza agricola.

ad esser pignoli si cambierebbe l'olio a ogni tagliando (10.000 per le Guzzi)

in casa abbiamo sempre avuto sia moto con trasmissione a cardano che a catena, e alla fine facendo grosso modo gli stessi km, gli stessi viaggi non ho trovato tutto sto svantaggio per la catena

rsonsini
20-08-2014, 18:11
Ok, dopo la sfida dei cavalli e dei piloti ecco quella delle soluzioni tecniche, mi stavo quasi per preoccupare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dpelago
20-08-2014, 18:44
Mah.... Io lubrifico la catena ogni 500 600 km ( salvo che il viaggio giornaliero sia di chilometraggio più elevato ).

Però non faccio testo, visto che sostituisco il lubrificante del motore e le parti soggette ad usura con cadenza dimezzata rispetto a quanto prescritto....

Dpelago KTM 1190 ADV

chuckbird
20-08-2014, 19:09
facciamo i conti un secondo:


Che cosa fai a fare questi conti?
Il problema non è di tipo economico ma esclusivamente pratico.
E se la moto non ha il cavalletto centrale, almeno per me, risulterebbe essere di una noia pazzesca. Anche perché prima di ingrassare si dovrebbe pulire per quel che è possibile tutto l'ambaradan.
Ad ogni modo, considerati anche i conti economici, l'olio al cardano lo si cambierebbe ogni 20.000Km (costo difficilmente quantificabile in quanto trascurabile data la quantità di olio che ci va) la trasmissione finale a catena andrebbe cambiata per i produttori delle stesse ogni 30.000Km (prezzo superiore alle 100 euro).
Se una catena non viene regolarmente ingrassata basta anche una sola uscita col sale sulle strade per fare iniziare ad ossidare i pin e quindi avviarla a grippaggio.


Questo detto, lo specifico per i soliti bigotti che stanno qui, non vuole essere né un dogma né una presa di posizione, né un qualcosa di insormontabile difficoltà tale da indurre a non acquistare nella maniera più assoluta moto a catena, ci mancherebbe altro.
Anche perché, escludendo il mio personale discorso sulla manutenzione, e considerata trascurabile la questione sulla rumorosità, la catena rispetto alla trasmissione ad albero offre solo vantaggi a tutto tondo.

nicola66
20-08-2014, 19:13
chuk come sta il cuscinetto del cardano?
bene spero. e il paraolio?

chuckbird
20-08-2014, 19:25
Ho sostituito il paraolio esterno a 40.000Km per una leggerissima perdita: 3 minuti di lavoro (3 minuti di orologio) e 7 euro di spesa.
La ruota a 60.000Km mostra al tatto lo stesso gioco e lo stesso livello di attrito di quando era nuova. Quando si guasterà il cuscinetto provvederò a sostituirlo, cosa che con grande probabilità eviterò di fare io a meno di non avere tempo e voglia a sufficienza... ed un comparatore nuovo.

ILLUMINISTA
20-08-2014, 19:39
Catena scomoda non solo per ingrassaggio (e portarsi bomboletta in viaggi) e sporco che ne deriva ma anche per il dover ritensionarla.
Enorme vantaggio però nel poter cambiare numero denti corona e/o pignone


Sent from outer space

henry
20-08-2014, 20:29
ci salgono i camper sul gavia per cui dove sta l'impresa?

L'impresa sta nel fatto che la gs viene spacciata come la moto piu' veloce del mondo in montagna, tutte balle!

bobo1978
20-08-2014, 20:32
Il cardano su una moto è una complicazione tecnica che semplifica la vita dell' utilizzatore .
A me per esempio non interessa,preferisco la catena.
Raramente la mia necessità di tensionamento,ma penso che su questo influenzi lo stile di guida.
Una corretta manutenzione della catena imho è essenziale quanto una qualsiasi altra operazione da fare sulla moto,come lavarla o controllarla ogni tanto.amorevoli cure.

nicola66
20-08-2014, 20:41
L'impresa sta nel fatto che la gs viene spacciata come la moto piu' veloce del mondo in montagna, tutte balle!

nessuna moto da sola è effettivamente veloce, anzi, tenderebbe a non muoversi proprio.

managdalum
20-08-2014, 20:51
20 pagine passate, come anche il filo del thread, perso ormai da tempo.
Si chiude