Visualizza la versione completa : Nuova Ktm Adv 2015, confronto foto
Scusate ma i commenti sono troppo lunghi e non ho voglia.... se mi fate un sunto...
Scusa Pacifico, ma che strada è quella in foto?
Un salutone.
Boxer
@Dpelago: ma tu l'hai avuta la CT?
Yesss! Prima del KTM.
Dpelago KTM 1190 ADV
Ma fai copia incolla della cronologìa motociclistica di Pacifico?
Immagine riflessa?
Ma basta con ste cazzate! Tanto le moto le faranno sempre più elettroniche e nessuno riuscirà a fermare questa evoluzione... Stare qui a prendere posizione sul progresso è sintomo di vecchiaia precoce!
Se pensate che certe cose siano inutili... Compratevi quello che volete, di obsolete il mondo è pieno! Cavernicoli Ahahahahah!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Yesss! Prima del KTM.
Dpelago KTM 1190 ADV
Azz...:lol: vedo che sei peggio di me :lol:
Ultimamente c'ho questa scimmia.....;)
nicola66
12-08-2014, 22:44
Scusa Pacifico, ma che strada è quella in foto?
Un salutone.
Boxer
una dove la 1190 le prenderebbe da una dominator650.
in entrambe le direzioni.
(cmq è il S.Gottardo prima versione)
roberto40
12-08-2014, 23:12
Evitiamo un pochino il quote integrale per favore?
Grazie.
nicola66
12-08-2014, 23:20
Purtroppo si muove anche senza valige già a 170..... ma basta buttare nel cesso quelle gomme fasulle della Continental e la moto non si muove neanche con 8 valige
la mia a 180 (di + non fa) con quelle stesse gomme posso mettermi la mano sx in tasca che non si muove di un mm.
Pacifico
13-08-2014, 00:16
Pirla.... tu a 180 non ci arrivi da anni.... ti sei dimenticato cosa significa velocità.... e fosse anche che ci arrivi dopo un km ti esplode il motore ahahahahahah!
Con la mia a 170 sono in relax....
2) purtroppo la Conti, nella misura 120 / 19 e 170/17 fa una produzione di merda..... messe le next e la moto sta ferma anche a 250.... tu se metti le mie gomme la tua moto non ce la fa neanche a spostarsi.... ma poi, che parli che hai un pezzo di ferro inutile ahahahahah!
Ecco, la tua moto è veramente inutile, consuma, inquina, non è più sicura.... è anacronistica.... BUTTALA! :lol:
Per la Tremola...un Dominator mi fa le pippe, come qualsiasi altra moto.... tu non ti rendi conto.... se poi gli metti la versione R con la 21 dopo la prima curva sulla tremola il dominator lo butti nel burrone...
Ragazzi, scegliete una strada qualsiasi, quella che meglio conoscete e fatela con la vostra moto... poi andate da un conce ktm e chiedetegli una prova della 1190, qualsiasi versione va bene... lasciate l'elettronica attiva e poi percorrete la stessa strada a voi conosciuta..... la prima cosa che farete é chiedere un preventivo con permuta della vostra... fidatevi!
Ci sentiamo domani!
Ps: avesse il v4 honda con 150 cv e dct sarebbe la moto perfetta! Ma non me la fanno....
fastfreddy
13-08-2014, 09:11
Hai ragione. La trazione integrale è pericolosa :lol::lol::lol:
Audi , BMW , Porsche, Nissan etc.... tutti venditori di fumo.
...chissa' come mai nessuno scemo ha mai pensato di usare la TI nella F1 ...nelle gare dove la tenuta di strada e' la piu' esasperata in assoluto di tutti gli sport motoristici ...stupidi vero?
Guardacaso dove non ci sono problemi di aderenza, come nel 99% dei casi d'impiego delle auto in commercio, si usa la TP mentre nei rally, ovviamente, la TI ha ragion d'essere (se la TI nasce con il fuoristrada e i mezzi militari, ci sara' un perche').
Fine OT (e se non ti fidi chiedi pure a Ferrari come ha fatto sino ad oggi a costruire le sue fuoriserie)
Gattonero
13-08-2014, 09:31
...tant'e' che le macchine dotate di TI sottosterzano, alla faccia della tenuta di strada (la verita' e' che ormai si vendono piu' BMW a 4 ruote motrici perche' la piu' parte della gente non capisce una sega di quello che compra e al ns caro costruttore di Monaco conviene piazzarne piu' possibile per fare economia di scala con i SUV).
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sottosterzano???
Fai un salto qui che ti faccio vedere quanto sottosterza un 330d Xdrive M...
Io non so cosa hai guidato te a trazione integrale... per ora sono alla terza touring integrale... l'unica che sullo stretto tardava un pelino a entrare in curva era la 5 F11... però direi che con 2 tonnellate e 5m di macchina ci si può stare. E di sottosterzo nemmeno l'ombra.
Mi scuso per l'OT....
Diavoletto
13-08-2014, 09:32
...chissa' come mai nessuno scemo ha mai pensato di usare la TI nella F1 ...nelle gare dove la tenuta di strada e' la piu' esasperata in assoluto di tutti gli sport motoristici ...stupidi vero?
...se vuoi te lo spiego io....ma e' talmente palese che sarebbe un insulto al granu salis.
Mi sembrerebbe di sottovalutare decisamente la tua intelligenza e la tua perspicacia.
Pacifico
13-08-2014, 09:33
Dalle moto alle auto.... come disse Diavoletto.... siete delle mezze pippette!
fastfreddy
13-08-2014, 10:45
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sottosterzano???
Fai un salto qui che ti faccio vedere quanto sottosterza un 330d Xdrive M...
Per tua sfortuna e' la stessa auto di un caro amico ...sottosterza di brutto rispetto alla versione TP :) ...e la prossima volta compra un'Audi che almeno sono TI serie :D
Sto ancora aspettando di capire come mai Ferrari, che come ben sapete non produce delle banali Serie 3, non ha mai (salvo un caso sporadico e gia' dimenticato) fatto ricorso alla TI ...sara' che forse il tipo di trazione non incide in nulla sulla tenuta di strada come invece sostiene il marketing BMW? :D
Giusto per chiarire riguardo alle corse ci sono stati vari tentativi di fare un F1 a trazione integrale tra cui la lotus. Adesso la trazione integrale è vietata in F1. Nel mondiale sport Audi porsche e Toyota hanno il motore elettrico all'anteriore quindi quando è in funzione le auto sono delle trazioni integrali. Nel DTM tedesco le auto sono state per anni a trazione integrale. La nuova ferrari FF è la prima ferrari di serie a trazione integrale.
Diavoletto
13-08-2014, 11:00
serve ad un cazzo.
la serie 5 del millenovecentoottantotto era una gran macchina.
e basta.
Gattonero
13-08-2014, 11:01
Guarda, che sovrasterzi meno ci sto..... che sottosterzi, nemmeno per idea.
Non entro su quattro vs xdrive perché non la finiremmo più.
Ferrari con la TI si è andata a complicare la vita con due cambi e albero "passante" a loro dire per non alzare il centro di gravità... ci credo che l'abbiano abbandonata come soluzione.
fastfreddy
13-08-2014, 11:10
Tutti gli studi legati all'impiego della TI sono volti a migliorare la trazione in particolari frangenti (nelle auto commerciali per via dei fondi a scarsa aderenza e nello sport per migliorare, ad esempio, l'uscita di curva o appunto la trazione su fondi problematici come nei rally) ma non hanno nulla a che vedere con la tenuta di strada che, ripeto, dipende da sospensioni e pneumatici.
Una Subaru WRX non ha nulla piu' di una M3 da insegnare in fatto di tenuta di strada. Se invece parliamo di aderenza allora il discorso cambia...
E' questione tecnica, ma come al solito l'ufficio marketing BMW stravolge la fisica o la storia a suo uso e consumo (una volta gridavano ai quattro venti che mai avrebbero adottato i diesel o la TA ...oggi che gli fa comodo ovviamente sono soluzioni tecniche perfettamente in linea con la loro tradizione sportiva LOL).
rsonsini
13-08-2014, 11:19
Io vorrei una delorean. Ma cosa c'entra con la ktm super adventure, così giusto per capire?
fastfreddy
13-08-2014, 11:27
La morale e' (nel caso fosse sfuggita): non sempre quello che raccontano i costruttori e' oro colato. Il mio e' un semplice invito a guardare al progresso con il giusto distacco, pensando se quello che ci viene proposto e' il meglio. Perche' se andiamo avanti di questo passo ci ritroveremo con motori da 200 cv su moto che ne pesano 300 e staremo ancora a dire che sono una figata. Un po' come quando pensiamo di aver comprato un'auto che tiene meglio la strada perché ha la trazione integrale.
Ciò che dici è verissimo.
....
Alcune sono figlie della moda, poi vengono abbandonate (si pensi in campo moto ai sistemi anti dive, agli scarichi sotto sella, la ruota anteriore da 16 pollici etc... ). Ma il progresso non si ferma.
Oggi, qualsiasi moto "vecchia" di dieci anni, è sorpassata dal modello attuale. Idem in campo auto.
Esistono tuttavia soggetti - non mancano esempi nella comunità della quale facciamo parte - che per preconcetto, o per impossibilità di accedere al ritrovato ultimo, denigrano a prescindere ogni soluzione innovativa.
Dpelago KTM 1190 ADV
ho tagliato qualcosa perche'non si puo' quotare tutto. Mi voglio ergere a rappresentare i "critici ragionevoli". Nella mia formazione tecnica e mentale ovviamente conosco i concetti relativi alla innovazione elettronica , alla regolazione, banda passante,diagrammi di bode etc.
Fa parte del mio vissuto quotidiano, quello in cui su un impianto industriale regolo un motore da 5000 cv da 1345 giri a 1897 in 7,1 secondo con una precisione dello 0,1 % tanto per dire.
Ma sostengo che pur quotando quel che dici non sono come si suol dire "tutte rose e fiori". Molti dispositivi di regolazione elettronici sono di fatto superflui, moltissimecose sono per dire "io le ho", diventando irrinunciabili solo per battage pubblicitario. Se hai il poggiatestaregolabile elettricamente ti lamenteraise non funziona, ma se non lo hai non ne senti certo la mancanza.E le frocerie ci sono eccome, sulle auto come sulle moto. QUalcuno mi dica che in un ambiente come una auto e' necessario il condizionatore quadrizona.... Ma comunque, sull'utilita' ognuno hala sua opinione. Dove non e' piu' questione di opinione e' che vale sempre il "piu' roba c'e' e piu' si puo' rompere" come vale il fatto che ormai non solo l'utente non riesce a metterci le mani, ma di fatto nemmeno i concessionari e talvolta persino le case vengono matte a sistemare cose "misteriose". E il turn over di tutto e' cosi' serrato per alimentare il desiderio di novita' e sostenere la produzione,ma l'utente dovrebbe capire che la chiave da tenere in tasca col trasmettitore non e' progresso, e' solo una potenziale fonte di guai. Visto che in bmw i guai si avevano pure con la chiave normale.... solo per esemplificare
spezzo una fiocina in favore di fastfreddy, la TI è più sicura in tutte le condizioni di scarsa aderenza e certamente in caso di pioggia, inoltre consente assetti più neutri. Che mi risulti viene propagandata per questo non per le prestazioni, che effettivamente in condizioni di buona aderenza, su un'auto con telaio giusto, non migliorano per via dei pesi e inerzie maggiori, a parte il lato ecologico del consumo.
Nella moto enduro una TI WR è stata messa in vendita da Yamaha pochi anni fa, con poco successo: funzionava benissimo ma aveva un comportamento troppo particolare, non si poteva alleggerire l'anteriore ecc., per cui è finita lì.
Nessuno ha risposto alla domanda: qual'è il limite massimo che si considera utile per la potenza di una endurona stradale e a quali giri? E qual'è il peso massimo accettabile /acquistabile?
In base alle soglie, direi che i tipi possibili di motociclista sono 4: viaggiatore, passista sportivo, sborone, pacifico :lol:
Gattonero
13-08-2014, 13:12
Rado, appena rientrato da 3700km in una settimana col GS 1200 - 2006. In un paio di occasioni, 5-10CV in più li avrei usati (tipo levarsi dalle palle mentre il tipo dietro col suv sfanala sulla BO-MI)... ma nel 99% dei casi, 100cv sono più che sufficienti... per turismo. Ovvio, se poi si cerca il tempo sul passo o la sparata sul dritto, ovviamente è un altro discorso. Provando la mts pikes peak mi sono detto che per quel che faccio io con una moto e per i limiti elvetici era veramente troppa roba...
Concordo con Aspes, e non è vero che un'auto appena uscita è per forza migliore di una di 10 anni fa, io ho una vecchia auto (15 anni) motore VTEC fasaltura e alzata valvole variabile, ZERO problemi, ero andato da un conce amico per noia consumistica volendo prendere una TI superelettronica. L'amico sottovoce mi ha detto: benissimo, ma scordati un'auto con questa elettronica a zero problemi, devi sperare che tutto succeda in garanzia.
PS.: secondo una prova trasmessa da Report un'auto come la mia inquina quanto una appena uscita. E questa è un'altra bella storia, le EURO 3-4-5-6... per far girare il mercato...:mad:
Diavoletto
13-08-2014, 13:22
Una Subaru WRX non ha nulla piu' di una M3 da insegnare in fatto di tenuta di strada. Se invece parliamo di aderenza allora il discorso cambia...
:sad5::sad5::sad5::sad5:
quindi se parliamo di aderenza la tenuta di strada non c'entra nulla.
Chiaro
capito
ovvio
serve solo per uscire dale curve la trazione integrale ...mika in percorrenza
in percorrenza io metto in folle!!!....cazzo fuott del 4x4....
camMMAfuottt aMMIA....
scaricare 1500 , 2000, 4000, 8000 Newton a terra....in curva non si fa....
Nononono....
ora aspetto il primo che mi contesta I Newton dicendomi che la su macchina ha 350 N/m di coppia e non 1500....:lol::lol::lol:
viele SpaSS.....
fastfreddy
13-08-2014, 13:49
spezzo una fiocina in favore di fastfreddy, la TI è più sicura in tutte le condizioni di scarsa aderenza e certamente in caso di pioggia, inoltre consente assetti più neutri. Che mi risulti viene propagandata per questo non per le prestazioni
Diciamo che viene spesso equivocato il plus di questa tecnologia e le case ci marciano perche' gli fa comodo venderne piu' possibile per abbattere i costi di produzione dei SUV (avrete notato che da quando tutti vendono SUV nei listini sono comparse una miriade di versioni a trazione integrale...).
Il progresso di telai, sospensioni e soprattutto pneumatici ha di fatto messo definitivamente nell'album dei ricordi le BMW che si giravano sui fondi a scarsa aderenza.
La verita' e' che in situazioni per cosi dire normali questa tecnologia non serve a una beata mazza: richiede trasmissioni notevolmente piu' complesse, comportando maggior trascinamento e peso, consumi peggiori, maggiori probabilita' di guasto e una guida sottosterzante in ingresso di curva (difetto ancora attuale ed evidente nonostante i mille tentativi di attenuare questa caratteristica). Il tutto, ovviamente, a un costo superiore. Dove sta il motivo di questa scelta nella guida di tutti i giorni su asfalto? Cercatelo nei bilanci di BMW e di VW
Gattonero
13-08-2014, 14:00
Dove sta il motivo di questa scelta nella guida di tutti i giorni su asfalto? Cercatelo nei bilanci di BMW e di VW
Dai, fast....
Seriamente. Se abiti in un posto dove d'inverno normalmente nevica (tipo me) e l'auto la usi tutti i giorni per 60-70km con ogni situazione meteo, magari vai a sciare quasi tutti i fine settimana (tipo me), l'ultima cosa che vuoi sono 560Nm scaricati solo sull'assale posteriore.
Che poi la trazione integrale sia una complicazione, che aumenti i consumi, siamo d'accordo... ma dire che non serve a nulla, anche su asfalto asciutto è veramente tirata per i capelli. Mi dispiace ma come dice diavoletto, raddoppiare la superficie sulla quale scarichi la stessa forza motrice è indubbiamente un vantaggio
E poi... aridaje co sto sottosterzo... la mia non sottosterza... e se anticipi il gas sovrasterza e pure parecchio...
rsonsini
13-08-2014, 14:04
Ktm super adventure 1290: sulle auto la trazione integrale è utile?
nicola66
13-08-2014, 14:12
Pirla.... tu a 180 non ci arrivi
Ragazzi, scegliete una strada qualsiasi, quella che meglio conoscete e fatela con la vostra moto... poi andate da un conce ktm e chiedetegli una prova della 1190, qualsiasi versione va bene... lasciate l'elettronica attiva e poi percorrete la stessa strada a voi conosciuta.....
stiamo tutti aspettando che tu dia un riferimento spazio/temporale per venire a vederti.
Sulla CT l'anno scorso mi hai tolto gli ultimi dubbi che avevo.
Dai, fast....
Se abiti in un posto dove d'inverno normalmente nevica (tipo me) e l'auto la usi tutti i giorni per 60-70km con ogni situazione meteo, magari vai a sciare quasi tutti i fine settimana (tipo me), l'ultima cosa che vuoi sono 560Nm scaricati solo sull'assale posteriore.
Tu fai bene ma le 4WD sono spesso una moda. Dalle mie parti nevica molto raramente, e quando succede è uno spettacolo vedere gruppi di macchinone a trazione integrale bloccate in situazioni da panico: i tapini non sanno che su neve e ghiaccio in pendenza anche con la 4WD devi avere catene o gomme da neve. Le case poi cavalcano il fenomeno SUV offrendo le versioni base senza la trazione integrale: quanto di più pericoloso per se stessi e gli altri, comprare auto pesanti e altissime di baricentro nate per la trazione integrale e vendute senza! E di questa robaccia sono piene le strade: ecco il progresso, quello dei pirla e dei polli!:lol:
Lo richiedo in altro modo: quanto deve essere potente e quanto deve pesare una (pseudo) endurona prima che uno possa essere definito PIRLA? Vediamo chi si sbilancia. La pubblicità cosa dice? NO LIMITS? Ah ah :lol:
Diavoletto
13-08-2014, 15:33
.
Che poi la trazione integrale sia una complicazione, che aumenti i consumi, siamo d'accordo... ...
tut tut.....
sempre parlando di evoluzione tecnologica che non serve ad una beata minkia...e che fa fico al bar....
vi ricordo che le moderne PTU sono completamente svincolabili e svincolate quando si viaggia in FWD... albero e ruote libere....
o
l
e'
......ptu= posterior transmission unit
trullallitrullallu'
nicola66
13-08-2014, 15:55
io mi son sempre chiesto:
ma questa la dove la facevano, ma che manico ci voleva ad andarci in giro d'inverno?
http://www.parts-specs.nl/photos/0650001-Volvo-240-Estate-240-Polar-2.0-Estate-1991.jpg
perchè la dove la facevano l'inverno è inverno davvero.
1965bmwwww
13-08-2014, 15:58
Io vorrei una delorean. Ma cosa c'entra con la ktm super adventure, così giusto per capire?
Anche io....vista su dmax quando la hanno restaurata...bellissima...poi frega se sottosterza o no tanto ha il flusso canalizzatore...:)
rsonsini
13-08-2014, 16:00
Anche io....vista su dmax quando la hanno restaurata...bellissima...poi frega se sottosterza o no tanto ha il flusso canalizzatore...:)
Io sono 5 anni che ne cerco una ma non ho la disponibilità per andarla a prendere in usa...
Qui in italia ce n'è una bellina con pochi km a 23000€ ma ha cambio automatico.
1965bmwwww
13-08-2014, 16:01
Beh non e' nemmeno tanto...e comunque per me e' trattabile.....:)
Pacifico
13-08-2014, 16:28
stiamo tutti aspettando ....
Sulla CT l'anno scorso .....
Per venirmi a vedere?..... Tu al massimo mi vedi alla partenza... poi ciao ciao...
Ps: Non confondere un giretto turistico con altro che potresti rimanerci male... starti dietro è stato noioso a tratti...
Pacifico
13-08-2014, 16:32
Peccato che sulle Volvo, in pieno inverno.... a casa loro montano gomme con i chiodi da 10.... Buahahahahah!
Per me state sfiorando il ridicolo.... e mi sembrate impiegati delle poste che fanno casa lavoro ogni giorno percorrendo al massimo 20 km.... le vostre necessità sono mangiare, cagare ed accendere le candele per farvi luce... tutto il resto non serve ad un cazzo.
Poi la domenica prendete la moto e vi fate il giretto tra le curve, soli, alla ricerca di qualche fessacchiotto da superare.... viaggi, zero!
Meno male che siete una minoranza.... altrimenti saremmo all'età della pietra...
nicola66
13-08-2014, 16:40
Per venirmi a vedere?..... Tu al massimo mi vedi alla partenza... poi ciao ciao...
Ps: Non confondere un giretto turistico con altro che potresti rimanerci male... starti dietro è stato noioso a tratti...
ah ma io son disposto a rimanerci male.
almeno una volta nella vita bisogna.
A me son sempre piaciuti i kg/m :lol:
Leggere in Nm mi sta sulle palle.
Comunque, mi sa che abbiamo abbondantemente sforato con gli OT.
Fino a quando non se ne accorge qualcuno.......:lol:
Dai, fast....
Seriamente. Se abiti in un posto dove d'inverno normalmente nevica (tipo me) e l'auto la usi tutti i giorni per 60-70km con ogni situazione meteo, magari vai a sciare quasi tutti i fine settimana (tipo me), l'ultima cosa che vuoi sono 560Nm scaricati solo sull'assale posteriore.
Che poi la trazione integrale sia una complicazione, che aumenti i consumi, siamo d'accordo... ma dire che non serve a nulla, anche su asfalto asciutto è veramente tirata per i capelli. Mi dispiace ma come dice diavoletto, raddoppiare la superficie sulla quale scarichi la stessa forza motrice è indubbiamente un vantaggio
E poi... aridaje co sto sottosterzo... la mia non sottosterza... e se anticipi il gas sovrasterza e pure parecchio...
Dopo 3 anni di 330XD E 160.000km non posso che straquotare Gattonero.
Modello E91 :lol:
fastfreddy
13-08-2014, 16:51
Dai, fast....
Seriamente.
Tutto e' relativo ...io non ho mai sostenuto che la TI sia inutile; bisogna valutare il contesto nella quale la si utilizza, se vogliamo discutere di progresso e utilita' della tecnica. La TI non e' la soluzione definitiva. Non esistono soluzioni ideali; esistono tante tecnologie che si prestano a diversi impieghi. La grandissima parte di chi acquista auto a trazione integrale lo fa per usarla su strade quasi sempre in ottime condizioni, sulle quali qualsiasi tipo di trazione e' perfettamente indicato. Ho usato un'Alfa GT sulle tortuose strade sarde e ti assicuro che quella macchina sarebbe propedeutica a molti per comprendere meglio il concetto di tenuta di strada (e sto parlando di una TA nemmeno troppo raffinata). Poi certo, se su quella stessa strada ci mettiamo una WRX saltera' fuori che e' piu' veloce: ma di quanto, a quale prezzo e per arrivare 1 minuto prima al supermercato magari? (e, salvo qualche appassionato, nessuno di quelli che compra la TI sulle BMW e' veramente in grado di sfruttarla ...tantomeno la TP, forse e' per questo che la comprano ora che ci penso :P)
Dopodiche' ognuno e' libero di fare quello che vuole, come io d'altronde di pensare che sia un contro-senso utilizzare una tecnologia che non mi serve ed e' costosa.
Per restare vagamente IT, anch'io nel mio piccolo mi sono reso conto di aver fatto una mezza cazzata con la Stelvio (mezza perche' dovevo farci turismo, cosa per la quale va benissimo, ma poi ho dovuto rinunciarci) ed ora mi da' noia tirarmi in giro 270 kg di moto. Ma il fatto che abbia una moto di questo tipo non me la fa difendere a spada tratta sempre e comunque; so che ha pregi e difetti. Tecnicamente non e' la moto che mi servirebbe in questo momento, cosi' come tecnicamente un'auto TP o TA che sia e' perfettamente in grado di fare quello che fa una TI in condizioni normali (ovvero nel 99% dei casi di chi compra auto TI).
Bisognerebbe valutare con un po' di testa i propri acquisti prima di partire in quarta a firmare assegni (me compreso). Cioe', un po di senso critico non farebbe male anche se farebbe malissimo ai bilanci di tanti costruttori.
Gattonero
13-08-2014, 16:55
Modello E91 :lol:
:eek::eek::eek::eek:
Grande macchina... non me ne voglia la mia attuale F31 ma grande macchina....
Ci ho lasciato il cuore.
Pacifico
13-08-2014, 16:56
Il giorno in cui useranno l'auto per spostarsi per lavoro per un totale di 90/100.000 km annui voglio vedere come non SERVONO tutte le frocerie elettroniche... probabilmente aspettano che il tempo migliori fermi all'autogrill a mangiare il panino...
E con le moto, uguale... escono solo quando c'è il sole... e si rifuggiano sotto i ponti autostradali per non bagnarsi.... AHAHAHAHAH!
Avvolte mi chiedo se è più inutile una moto potente o un motociclista della domenica...
Io ci metterei dentro anche il "motociclista estivo".
Sai quello che quando fa freddino o è umido......:lol:
boxeroby
13-08-2014, 17:26
@fast
Tutte stè menate sull'inutilità della trazione integrale.....avessi letto prima che hai una stelvio....dai dettagli si capiscono tante cose.....senza offese
Comunque pensala come ti pare, ma.....bastaaaaaaa....ti prego!!!!
P.s. Posseggo una X1 2.0d xdrive....gran bella cosa la trazione integrale.....te la consiglio!!
fastfreddy
13-08-2014, 17:34
...ottimo acquisto.
chuckbird
13-08-2014, 17:41
h
Ma sostengo che pur quotando quel che dici non sono come si suol dire "tutte rose e fiori". Molti dispositivi di regolazione elettronici sono di fatto superflui, moltissimecose sono per dire "io le ho", diventando irrinunciabili solo per battage pubblicitario. Se hai il poggiatestaregolabile elettricamente ti lamenteraise non funziona, ma se non lo hai non ne senti certo la mancanza.E le frocerie ci sono eccome, sulle auto come sulle moto. QUalcuno mi dica che in un ambiente come una auto e' necessario il condizionatore quadrizona....
Da quanto ho letto è compreso (ed interpretato) dpelago nei sui scritti si è riferito espressamente al supporto elettronico a tutto ciò che concerne la propulsione e quindi la trazione.
Se si contemplano anche i gadget che la fantasia dei progettisti è in grado di proporre non si terminerebbe mai di disquisire, visto che si spazia dalle luci che si accendono automaticamente (personalmente sulle moto BMW ho sempre apprezzato il quadro che si illumina quando serve grazie alla cella crepuscolare... è una cagatina lo so... però ne ho fin da subito apprezzato la presenza) ... ai sedili massaggianti delle super-ammiraglie che contribuiscono a rendere meno faticoso e più riposante il viaggio.
Bisogna come al solito fare un distinguo tra ciò che torna utile (e quindi vizia) e ciò che forse è completamente inutile (tipo i poggiateste elettronici).
Per dirti qualcosa: in una vettura sportiva, anche la memoria sulla posizione dei sedili a me personalmente è una idea che mi attizza, visto che sarei libero di prestare la mia auto a chicchessia premendo poi un tastino che mi risistema il confort come io l'ho settato con tanta cura.
Per non parlare poi della tecnologia bluetooth che mi configura il telefono appena mi siedo in auto.
Sono comodità utili ma non vitali... però utili...
Sempre per quel che mi riguarda non nascondo parecchia curiosità nei confronti dell'originalità di prodotto in merito a tutte le novità che le case offrono di serie in serie.
Lungi da me rifiutare una cosa solo perché è troppo elettronica.
Specialmente se l'elettronica, come dicevo prima, semplifica su strada aspetti puramente dinamici relativi alla guida.
Anzicchè lamentarsi del nuovo, come spesso apparentemente accade, resta il validissimo consiglio di rivolgersi al mercato delle moto d'epoca qualora tanta elettronica fosse giudicata, né a ragione né a torto, eccessiva.
@fast
Tutte stè menate sull'inutilità della trazione integrale.....avessi letto prima che hai una stelvio....dai dettagli si capiscono tante cose.....senza offese
!
Aspetta però. Ha capito di aver fatto una mezza cazzata. Lascia che realizzi il restante 50% :lol::lol::lol:
Nel frattempo sino a che le F1 avranno la trazione posteriore, casserà la trazione integrale. Che poi le auto comuni ( notoriamente simili alla monoposto di Alonso, si vede ad occhio nudo...) siano prive di ali, profili estrattori, e non calchino gli autodromi con gomme slick, sono dettagli che propina il marketing ai polli da spennare......
@ Aspes ... Come al solito mi trovo d'accordo. Sulla mia auto, ho montato tutte le frocerie possibili, ma ho detto un secco NO al clima quadrizona !!!
Però troppo comodo avere il trasponder in tasca che ti permette di aprire la macchina soltanto avvicinandoti, o il servo che comanda elettricamente il portellone del baule:lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Quotone a chuckbird !!!!!
Dpelago KTM 1190 ADV
Gattonero
13-08-2014, 17:51
Torno sulle moto e dico che lunedì scorso, sotto l'acqua a secchi sul San Bernardino, avessi avuto un po' di controllo di trazione sulla moto (cosa che purtroppo non ho perché nel 2006 non era disponibile) sarei stato parecchio contento...
Froceria o meno.
...Torno sotto il ponte autostradale.
Lampeggi.
fastfreddy
13-08-2014, 17:52
Lascia che t'illumini dpelago: la Stelvio non si rompe come le BMW, non ha sospensioni da bimbominkia e costa la meta' ...ma e' un concetto difficile da capire per chi vive di marketing :D
NOTIZIA ANSA (http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/due_ruote/2014/08/12/confermata-da-ktm-la-nuova-1290-super-adventure_4ea7a9cb-a77b-4dad-b4ca-f5710a8b7e17.html) DI IERI
ROMA - Confermato dalla casa motociclistica austriaca KTM l'arrivo della nuova '1290 Super Adventure', un modello da gran turismo che sarà presentata al prossimo salone di Colonia per insediarsi al vertice della gamma 'Adventure'.
La nuova 1290 Super Adventure utilizza il motore V Twin da 1301 cc già montato sulla Super Duke R, un serbatoio maggiorato, con cui aumentare l'autonomia nei grandi viaggi, e una mappatura dell'elettronica più raffinata e completa che permetta al motore di offrire una gamma di prestazioni più ampia che sull'attuale 1190 Adventure.
E evidente l'obiettivo KTM, con la nuova Super Adventure, di andare a caccia di nuovi clienti nel ricco segmento delle gran turismo di lusso, come le BMW GS Adventure, Yamaha Super Tenere e Triumph Explorer. Il debutto sul mercato della nuova moto è confermato da un comunicato rilasciato dalla casa madre ''KTM conferma che gli avvistamenti e le immagini pubblicati sulla nuova moto sono corretti e che per l'anno 2015 diventerà disponibile la nuova '1290 Super Adventure'. Sarà una moto di fascia alta che arriverà sul mercato con il tipico approccio sportivo KTM per entrare nel segmento sport-touring e viaggi di lusso. La moto farà parte della gamma di successo delle 1190 Adventure e Adventure R, lanciata nel 2013, creando così una linea di KTM stradali completa e diversificata per il prossimo anno. Come suggerisce il nome, ci sarà molto di più da dire su questa nuova motocicletta emozionante. Molto di più di un motore di maggiore cilindrata e di un serbatoio con più capacità. I piloti e gli amanti del viaggio avventura potranno così sperimentare nuovi livelli di raffinatezza e lusso''. I dettagli tecnici sulla nuova moto saranno presentati in occasione del lancio ufficiale al salone di Colonia.
Ah ah ah :lol: "I piloti e gli amanti del viaggio avventura potranno sperimentare nuovi livelli di raffinatezza e lusso"
Eccolo il motociclista novus! Madonna santa... :mad:
E comunque: possessori del 1190 adv ...obsoleti!!!:lol::lol: non avrete "l'elettronica più raffinata e completa che permette al motore di offrire una gamma di prestazioni più ampia".
Quanto viene una 1190 adv 2014 usata? :lol::lol::lol:
Pacifico
13-08-2014, 18:01
Fastminchiate... AHAHAHAHAHAH!
La tua Stelvio è un calesse in confronto alla mia 1190 che ha sospensioni a gestione elettrica ed elettronica a gogo, è 100 volte più affidabile e pesa 80 kg in meno... Buttala quel cesso!
Ah... dimenticavo... costa tanto quanto la tua.... o pebbacco! :D:D:D
Ma smettetela. Voi che il GS LC ha rilasciato 3 "release" in 15 mesi.
Non l'adventure, la normale ....:lol:
A quanto la danno una GS LC usata del 2013, 2013 e mezzo e 2014 fine agosto?
:lol:
Beh, ora esco in moto.
Ciao a tutti. Ci vediamo stanotte :lol:
Pacifico
13-08-2014, 18:08
Rado.... se sei arrivato alla rivista.... dio ce ne scansi e liberi .... continuate con le vostre motozappe a coltivare cavoli... AHAHAHAHAH!
Pacifico
13-08-2014, 18:12
IL GS lc.... se la BMW non sa più fare qualità saranno cazzi loro... AHAHAHAHAH!
Quelli che devono smetterla siete voi obsoleti antichi rattrappiti.... saltate da un discorso all'altro senza senso.... ma vergognatevi e nascondetevi... :lol:
Dopo le figuracce con la "Inutilità" ora passate alla svalutazione... :lol:
Dio mio.... facci un grande favore :lol:
La mia GS ormai non si svaluta più, è del 2002, è ancora richiesta e si rivaluta.
Comunque proverò anche il top di gamma K, la nuova 1290 Super Adv, anche per capire la nuova categoria di mktg "avventura di lusso" (un altro ossimoro come "enduro stradale" :lol::lol::lol:). Ma forse vogliono dire che se torni senza spie accese ti va di lusso... :lol:
Diavoletto
13-08-2014, 18:44
Rotfl.....la stelvio....
Te credo che aborrala tecnologia.....
Ogni tre giorni fa il giro delle lampadine
Hahahahahahahaha
bobo1978
13-08-2014, 18:51
Inutile girarci intorno,la tecnologia è un ausilio irrinunciabile,anche sulle moto.
Per esempio io oggi ho montato una borsa da serbatoio a sgancio rapido,rimane sollevata e non mi riga il serbatoio.
Che roba!
La mia GS ormai non si svaluta più, è del 2002, è ancora richiesta e si rivaluta:
Qui si trovano le quotazione aggiornate della Stelvio e del GS 1150:
http://www.marketmovers.it/2013/05/quotazione-del-ferro-vecchio-al-kg.html
Lascia che t'illumini dpelago: la Stelvio non si rompe come le BMW, non ha sospensioni da bimbominkia e costa la meta' ...
No grazie. Preferisco stare al buio :lol::lol::lol:
Sul fatto che non si rompa come le BMW hai forse ragione.
Costa la metà rispetto a che cosa?
P.s. Sbaglio o hai la versione 4V ? Sei un pollo spennato dal marketing. E' notorio che le testate a 4V non servano a nulla. Moooolto meglio la 2V (possibilmente abbinata ad una coppia di carburatori ) :lol::lol::lol::lol:
Dpelagop KTM 1190 ADV
Pacifico
13-08-2014, 18:54
Io mi chiedo sempre quale motivo perverso uno va a provare una moto che non comprerà mai.....
Con Lusso, al massimo, vorranno dire che è una moto che non ti potrai permettere.... AHAHAHAHAHAH!
Quanto viene una 1190 adv 2014 usata? :lol::lol::lol:
Te lo farò sapere non appena ho una quotazione da parte dei concessionari che andrò ad interpellare per l'acquisto della nuova.
Nel frattempo domani parto per un giretto da 3.000 km ... Sono in compagnia di due BMW. Speriamo in bene :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
Io mi chiedo sempre quale motivo perverso uno va a provare una moto che non comprerà mai.....
A 16 anni lo chiamano onanismo....... Con il passare del tempo assume le forme più smodate.
Dpelago KTM 1190 ADV
fastfreddy
13-08-2014, 18:58
Vabbe', ci vuole poco a rompersi meno di una BMW :D Costa la meta' rispetto alla regina incontrastata del mercato ovviamente e immagino molto meno rispetto anche a KTM ...la quale sembra essersi convertita in men che non si dica alla politica dei bavaresi, quella che rende di piu' ...da moto semplici e specialistiche si sono dati alle frocerie markettare per partecipare al tosaggio di massa :D
Pacifico
13-08-2014, 19:00
secondo me Fast è troppo veloce.... fermaaaaaaatiiiiiiiii! AHAHAHAHAHAH!
@ Fast... Seriamente. Quanto costa la Stelvio ?
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
13-08-2014, 19:11
La stelvio, di listino, costa tanto quanto la KTM 1190
Meno 50 cv, meno elettronica, più 60 kg....
AHAHAHAHAHAHAHAH! ZK! siete uno spasso!
Pacifico
13-08-2014, 19:20
un ultima cosa.... secondo me con questa nuova 1290 si daranno la mazza sui piedi.... e se non faranno un gran lavoro sull'erogazione con tutta questa coppia e cavalli gli rimarranno sul groppone... per non parlare del calore...
il primo anno no, ma il successivo saranno dolori.. IMHO
bobo1978
13-08-2014, 19:26
Io mi chiedo sempre quale motivo perverso uno va a provare una moto che non comprerà mai.....
Per curiosità.o no?
Non è affatto detto che non la compro, sono solo un cliente difficile. La provo appunto per vedere se trovo motivi per comprarla o per scartarla. Certo quando mi capita di girare con moto recentissime sto sempre al passo con la mia obso anche quando qualcuno tira, il fatto è che nei percorsi misti conta la coppia + che la potenza e la mia ne ha in abbondanza, è un po' taroccata ma non troppo. Come la mia si vendono a ca 5000 euro, voglio vedere quante moto di 12 anni... anche se con un nuovo acquisto l'ideale sarebbe parcheggiarla e non darla via.
x i pacifici & altri obsoleti del 1190: rassegnatevi, il 1290 sarà come il vostro, solo un po' meglio in tutto e non scalderà. Non potete pensare che Ktm fa la moto migliore del mondo e poi sbaglia da scemi proprio questo nuovo topo di gamma, peggiorando il vostro modello. Che pampini... :lol::lol:
Pacifico
13-08-2014, 20:49
AHAHAHAHAHAH.... Quante minchiate in sole 6 righe... AHAHAHAHAH!
Ma ci pensate la notte e poi le scrivete il giorno dopo? AHAHAHAHAH
E evidente l'obiettivo KTM, con la nuova Super Adventure, di andare a caccia di nuovi clienti nel ricco segmento delle gran turismo di lusso, come le BMW GS Adventure, Yamaha Super Tenere e Triumph Explorer.
Scambio moto gran turismo di lusso con superatissimo KTM 1190ADV 2014 con conguaglio a mio favore!!
curiosamente ci sono aspetti che vanno a interpretazione. Il comando gas ride by wire mi trova da sempre grande sostenitore perche' mette una intelligenza tra il polso di un idiota e il motore, ma sopratutto per un altro motivo che non interessa il 99% degli utenti: si elimina un cavetto che si puo' rompere.
PEr me progresso e' veramente una figata se incrementa pure il livello di affidabilita'. COsa che di solito si ottiene riducendo le parti in movimento (vedasi memorie statiche invece che hard disk per esempio).
x mamba: l'ha scritto l'ANSA mica io, citare correttamente! A me la sola espressione Gran Turismo di lusso mi fa sganasciare, ma la chicca è "avventura di lusso" e sembra che sia nel comunicato KTM.
PS.: Ktm ha fatto girare per strada la moto definitiva prorio per farla fotografare e scatenare un casino nei forum, lo si capisce anche da come ha dichiarato di "confermare" le foto uscite. E io che ho iniziato questo 3d potrei essere pagato da Ktm ...ma ce ne sarà di gente che abbocca? :lol:
Pacifico
13-08-2014, 21:14
Abboccheranno tutti quelli che sono passati sulla 1150 ADV, 1200 ADV, e 1200 ADV LC....
il mercato è quello....
nicola66
13-08-2014, 21:15
si elimina un cavetto che si puo' rompere.
perchè invece i reostati e i motorini passopasso sono eterni?
L'ultima moto che mi ricordo aver visto rompere i cavi gas fu il guzzi le mans
fastfreddy
13-08-2014, 21:18
Seriamente (vabbe', come si fa a discutere seriamente con voi :P) ...la Stelvio e' ovviamente invecchiata; andrebbe vista con gli occhi del 2008 e paragonata a quel mercato, quando e' stata presentata ...allora era (per me) una buona moto, magari non il top ma se la giocava ...puo' piacere o meno il design ma ha un suo stile, ottima componentistica, motore non all'ultimo grido ma gustoso e affidabile, con buona coppia e ottimo allungo ...vibra da maledetto ...o lo ami o lo odi ...e' una moto abbastanza neutra per cosi' dire, ne' troppo sportiva ne' troppo turistica, che si fa guidare volentieri e che ti permette di toglierti anche qualche soddisfazione benche' diventi un po' impegnativa quando si spinge ...nel 2008 non era una ciofeca: aveva 105 cv, strumentazione digitale ereditata dalle Aprilia (cosi' come tutta l'elettronica), un cardano piuttosto ben fatto e piu' dolce di quello della GS, un bel cambio, persino i fari a led e dal 2011 il TC ...forse la prima del segmento. Unico difetto veramente fastidioso, il peso spropositato che la pone all'ultimo posto tra le concorrenti (compensato dalla buona ciclistica quando ti muovi ma tant'e'). Una moto, insomma, con una sua personalita' piuttosto spiccata che i geni del marketing di Pontedera (visto il flop di vendite) hanno poi deciso di snaturare con il MY2011, cercando di incontrare di piu' i gusti del cliente tipo del segmento (ovvero il GSIsta dell'ultima ora), addolcendo un po' l'erogazione e aumentando un po' la coppia in basso (come se un 1200 non ne avesse gia' abbastanza), montando la gomma da 150 invece della 180 e aumentando a dismisura il serbatoio (rinunciando pero' a un comodo vano con sportello elettrico).
Il tutto a ben 10.500 euro chiavi in mano, compreso bauletto e gentile omaggio del mantenitore ;P
Il punto e' che secondo me, nonostante i suoi anni, una moto come la Stelvio e' gia' tanta roba per fare turismo ...nonostante la sua non piu' giovanissima eta' continua a resistere a diverse mie scimmie ...forse proprio perche' le moto sono sempre piu' complicate, cavallate e costose senza apparente motivo (a me come dicevo pare chiaramente una corsa a chi ce l'ha piu' lungo fomentata dal marketing piu' che da ragion tecnica).
Sara' un caso ma quando capita che mi passano non si tratta praticamente mai di gente che guida uno degli ultimi ritrovati della scienza bavarese o austriaca o bolognese... e' solo gente che ha piu' manico.
rsonsini
13-08-2014, 21:32
Come fai a snaturare una moto da turismo dando più coppia in basso? Datemi una mano.
Dandole un'erogazione più sportiva, con la coppia che arriva in modo brusco "alla vecchia maniera"... ma in effetti non mi pare sia questo il caso.
PS: comunque le guzzi viste da vicino sono tra le moto che esteticamente apprezzo di più.
rsonsini
13-08-2014, 22:31
Ma per andare in giro è meglio la coppia in basso, bella distribuita. Averla tutta in un punto magari agli alti regimi è uno sbattimento.
fastfreddy
14-08-2014, 08:45
Si e' vero, la coppia in basso aiuta nel turismo ma un 1200 ne ha gia' da buttare di coppia ...noi che conosciamo il boxer tendiamo sempre a paragonare ogni motore a questo ma parliamo del propulsore che spinge di piu' in assoluto in basso ...ti assicuro che anche alla mia versione del 4v non manca la coppia in basso ...la Stelvio e' nata un po' rustica, con un certo piglio sportivo da moto italiana, con un bellissimo allungo (quei pochi metri che la moto perde sullo spunto se li riprende quando allunga) e per me con la MY2011 l'hanno un po' troppo addolcita ...io la preferisco ruspante e scoppiettante come una vera Guzzi, senza la coppia da TIR del boxer ma con una bella erogazione corposa e ben distribuita. Tra l'altro la moto ha anche un bellissimo sound e quindi bisogna anche dargli sfogo ogni tanto (se volessi una moto che ha le caratteristiche della GS, comprerei la GS)
nicola66
14-08-2014, 08:53
Come fai a snaturare una moto da turismo dando più coppia in basso? Datemi una mano.
ti svelo un segreto ma non dirlo a nessuno:
non esiste il turismo fatto in moto.
chi dice di far turismo in moto dice una cagata perchè è la moto stessa che t'impedisce di farlo.
sai quando fai turismo con la moto? quando scendi.
fastfreddy
14-08-2014, 09:03
Questa andrebbe incorniciata :D
..e appesa al muro, assieme alle altre cagate incorniciate!
Diavoletto
14-08-2014, 09:21
mi fa tenerezza vedere che tutte le volte che si parla di Potenza si tira fuori il celolunghismo.
AHAHAHAAHH
che teneri...una cucciolata di paracarri
Pacifico
14-08-2014, 09:33
Una delle migliori cagate mai scritte..... Ahahahahaha!
Pacifico
14-08-2014, 09:36
Poi ormai le moto si valutano con l'unità di misura standard... L'uccello!
Strummer
14-08-2014, 09:41
Ahahaha .... Infatti non si parlerà più di cavalli fiscali ma di uccelli fiscali ahahaha
rsonsini
14-08-2014, 09:54
Al di là delle risposte ad effetto:
Fastfreddy ha detto che il modello della stelvio del 2009 è meglio di quella del 2011, "snaturata" dall'aggiunta di coppia in basso.
Chiedevo a questo proposito come "più coppia in basso" possa snaturare una moto (posto che nel modello 2011 della stelvio è stato anche risolto un problema con le camme che hanno dato diversi problemi sul modello prima).
La domanda alla luce del fatto che la coppia in basso è quello che serve di più in strada.
nicola66
14-08-2014, 09:59
Una delle migliori cagate mai scritte..... Ahahahahaha!
e ma c'è chi ha bisogno di credere che sta facendo turismo, perchè "l'altro" non sa neanche da che parte s'inizia a farlo.
Il reparto moto+3 valige+borsa serbatoio+passeggera quello non lo considero neanche una sottospecie d'andare in moto.
Quello è intralcio alla circolazione.
rsonsini
14-08-2014, 10:01
Io non so da che parte inizio a fare turismo?
Diavoletto
14-08-2014, 10:20
io settimana prossima sono a fare "turismo" sulle dolomiti....con la moto da bimbominkia soggiogato dal markketting
quindi levatevedarca....che cio' un concetto strano io di turismo...
rsonsini
14-08-2014, 10:23
Quando sali diavoletto?
Diavoletto
14-08-2014, 10:25
sabato....16....rientro sabato 23
rsonsini
14-08-2014, 10:27
Io sono su vicino a pinzolo, se passi un giretto lo vengo a fare volentieri, salvo capricci di mia moglie incinta.
Sono qui fino al 18.
Scusate l'ot.
Gattonero
14-08-2014, 10:30
(.... dove ovviamente Levate Vedarca è una nota località turistica sulle dolomiti, al pari di Numme Romperca, vicino a Mommai Rottolico...)
bobo1978
14-08-2014, 10:31
Sig. Diavoletto perché casualmente non ci incrociamo?mi farebbe piacere salutarla.
Io e Turista 66 saremo in zona sfizzera domenica 17:Spluga/Ofen/Umbrail Stelvio....
Sissà mai,magari ci si vede.
(..) quello non lo considero neanche una sottospecie d'andare in moto (..)
C'è gente che è andata in depressione, sapendolo..
Quando si è Guru, bisognerebbe starci attenti, con le parole!
Diavoletto
14-08-2014, 10:53
io sto a soraga...vicino a vigo di fEssa....
cioe' sto a sorca vicino a fessa HAAHAHAH
@ bobo...volentieri ma mi sa che siamo un pochetto lontanucci....io passo dallo stelvio sabato andando giu' a sorca
x mamba: l'ha scritto l'ANSA mica io, citare correttamente!
Rado era solo per farci una risata sulla definizione, null'altro.;)
nicola66
14-08-2014, 11:36
io passo dallo stelvio sabato andando giu' a sorca
portati il paci che lo sai che l'anno scorso dal 14esimo al 36esimo tornante ciaveva delle enpasse.
Diavoletto
14-08-2014, 11:48
...non sapeva piu' se era in uk o in italia?
bobo1978
14-08-2014, 12:19
Noi andiamo in su....x la sorca....
Rotfl..
ivanuccio
14-08-2014, 12:22
...non sapeva piu' se era in uk o in italia?
questo accade di norma col Paci:lol::lol::lol:
Diavoletto
14-08-2014, 12:29
Noi andiamo in su....x la sorca....
Rotfl..
sorcazzo.....:lol::lol::lol:
Pacifico
14-08-2014, 12:31
Messaggio alle Mezze Pippette tutte:
Se non avete un 1190 ADV ci possiamo dare puntello al bar di Bormio... ci salutiamo e ci vediamo un'altro giorno... di aspettare in cima allo Stelvio non ne ho voglia... poi esagerate e vi fate male... per carità....
Diavoletto
14-08-2014, 12:33
...se dai appuntamento al bar arrivano tutti
okkio!
Pacifico
14-08-2014, 12:35
meglio, ci facciamo offrire il caffè... un salutino e via...
ecco.....Pacifico che propone il puntello al bar........barboys in incognito?
Pacifico
14-08-2014, 12:37
E' l'unico modo per radunarli in un punto e non avere traffico dopo...
nicola66
14-08-2014, 12:38
...non sapeva piu' se era in uk o in italia?
non s'è mai capito se fosse quello, o il fotografo che aveva stampato male le foto.
Diavoletto
14-08-2014, 12:38
doic ..porta la 13
AHAHHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
e levati dalle rotonde....
ho visto che la settimana prossima sei in zona......ecco io mi sposto in territorio friulano.....
nicola66
14-08-2014, 12:43
no ma tanto poi gira con iron.
gli tocca andar piano.
perchè invece i reostati e i motorini passopasso sono eterni?
L'ultima moto che mi ricordo aver visto rompere i cavi gas fu il guzzi le mans
se si usano componenti all'altezza sono piu' duraturi della moto.Se poi si vuole economizzare i 50 centesimi ti posso dare ragione purtroppo.
Che bella discussione. Affilata di nullacapenti, Paci e diavoletto avete finito di infastidire i bravi ragazzi?
Diavoletto
14-08-2014, 12:51
io qua di bravi non ne vedo
nicola66
14-08-2014, 13:36
perchè di ragazzi invece si?
Pacifico
14-08-2014, 14:14
Oh... ma tirate dentro sempre a me.... che centro io!
chuckbird
14-08-2014, 14:55
sai quando fai turismo con la moto? quando scendi.
Per forza, perché quando tu guidi sei così attento a cercare di guidare quanto più da manuale che ti perdi il piacere di tutto il resto :)
Esattamente per questo motivo che io, fondamentalmente, me ne sbatto... cercando di gustarmi il panorama piuttosto che venire qui sul forum a dire io ti passo... io ti faccio... io ti dimostro... e tutto il resto... è sufficiente rispettare il codice della strada per fare del sano turismo in moto... e per evitare di farti scrivere simili cose.
P.S.: Uno forte su strada... non è assolutamente detto che sia forte anche dove conta... ovvero in pista.
nicola66
14-08-2014, 15:05
si perchè di panorama se ne vede un casino attraverso l'apertura del casco durante la guida di un veicolo che non è autodirezionale di suo.
chuckbird
14-08-2014, 15:09
Ntorna... è proprio evidente che hai sbagliato moto, hai sbagliato strade, hai sbagliato contesto :lol:
Se vuoi dare un senso compiuto a ciò che dici, io punterei di più su un circuito da gara... magari ritrovi te stesso... ma soprattutto inizi anche a farti piacere qualche motocicletta che non sia l'Africa Twin :)
Se dici che sei così bavo... lascia perdere l'Africa Twin e vai in pista con un bel bombardone, vediamo che sai fare.
Io non so da che parte inizio a fare turismo?
con un check-inn
comunque ben venga l'elettronica sulle moto ,aiuta chi non ci sa andare!!
A proposito di elettronica...Pacifico,ho letto sul forum KTM che l'EDS ha bisogno di dieci secondi per settarsi ad ogni accensione?:rolleyes::rolleyes:
E' vero?Non c'è modo di modificarne la logica di funzionamento e perchè KTM ha fatto questo visto che ne esistono di normali?
Se si,per chi la moto la utilizza tutto il giorno come me a tarda sera ha collezionato un pò di minuti ad aspettare sto coso?
La mia non lo fa,devo solo aspettare un attimo se gli cambio il precarico ma il settaggio è sempre "ready"!
fastfreddy
15-08-2014, 18:12
ho letto sul forum KTM che l'EDS ha bisogno di dieci secondi per settarsi ad ogni accensione?
Si puo' chiudere, grazie.
Mizzega....ho parlato di politica?:rolleyes::rolleyes:
Pacifico
15-08-2014, 20:58
Mamba... Si! Ci stó lavorando.. È l'unica cosa che non sopporto...
paradisosal
15-08-2014, 21:01
Si puo' chiudere, grazie.
Hahahaaa! :D:D:D:D
Paci ma ci lavori tu come hai fatto per le forcelle oppure esiste una "scappatoia" elettronica nota? Quanto tempo si prende realmente e ti segnala il "Go" quando è pronto?
Scusa la curiosità ma con tutte le ricerche che ho fatto sul K questa non la sapevo.Dopo le feste ho prenotato una prova lunga così tocco con mano.
Pacifico
15-08-2014, 21:08
Non c'è una spia che ti segnala il Go... Hanno fatto una cazzata da asilo nido!
Ne parlerò direttamente con ktm e poi vediamo...
Ricevuto,ti seguo.Grazie.
l'elettronica sulle moto ,aiuta chi non ci sa andare!!
Tipo i piloti della MotoGP o della Superbike per esempio.......
Dpelago KTM 1190 ADV
Diciamo che l'elettronica permette di mettere in commercio moto che altrimenti sarebbero improponibili sul mercato. Così sono gestibili anche da chi non ha esperienza sufficiente per tenerle ragionevolmente sotto controllo in ogni condizione.
Tipo i piloti della MotoGP o della Superbike per esempio.......
Dpelago KTM 1190 ADV
infatti i gp sono la cosa piu' divertente che passa in tv
Pacifico
16-08-2014, 13:11
Quella dell'elettronica che aiuta è una barzelletta! Sali su una 1190 con tutta l'elettronica che ha, fai il cretino come sempre e ti vengono a prendere con il cucchiaino... Ahahahahah!
nicola66
16-08-2014, 13:21
tu invece sei capace di mettere su una ruota 150cv e gestirne le conseguenze?
Però vorrei vedere "l'uomo comune" gestire 150cv con freddo, strada bagnata, asfalto liscio, tornantino stretto in salita, gomma sportiva, erogazione maschia e gas rapido :lol:
Quella dell'elettronica che aiuta è una barzelletta! Sali su una 1190 con tutta l'elettronica che ha, fai il cretino come sempre e ti vengono a prendere con il cucchiaino... Ahahahahah!
se fai il cretino basta e avanza una royal enfield
infatti i gp sono la cosa piu' divertente .....
Tu non hai parlato di divertimento. Cerca almeno di avere un filo conduttore.
Hai esplicitato un concetto di elettronica, basato come ausilio agli incapaci.
Ebbene, detti incapaci (chi non ci sa andare cit..) , sono i piloti migliori al mondo.
Quindi, esclusa la tua persona che si autopone fuori concorso, tutti i comuni mortali, inclusi i campioni del mondo, si giovano degli ausilii elettronici.
Poi biwu dice bene, circa il fatto di rendere accessibile a molti la potenza erogata da certi motori.
Dpelago KTM 1190 ADV
Però vorrei vedere "l'uomo comune" gestire 150cv con freddo, strada bagnata, asfalto liscio, tornantino stretto in salita, ........
Guarda, gomma sportiva a parte, è lo scenario che ho vissuto non più tardi di ieri. Nel mio peregrinare sulle Dolomiti, un po' di acqua il cielo non l'ha voluta risparmiare.
Salendo sul Giau, temperatura di 5 gradi ed acqua sui tornanti, l'elettronica è stata un ausilio in primis psicologico. Non ti dico che il TC sia entrato in funzione ad ogni apertura del gas ( sarebbe un errore grossolano da parte di chi guida), ma sapere di avere una "mano elettronica" che veglia in accellerazione ed in frenata, mi ha donato una sicurezza in più.
Spesso gli pneumatici hanno un'aderenza superiore a quella che saremmo portati a postulare. Tuttavia poter avvicinare il limite, sapendo che un eventuale errore viene corretto prima di picchiare la faccia in terra, è un ausilio importante alla guida.
Tra le moto della compagnia, una sola non era dotata di ABS. Tra tutti, il proprietario, è quello che meno si è goduto il giro quando l'aderenza latitava. E ti garantisco che è un motociclista più che esperto.
Dpelago KTM 1190 ADV
Pacifico
16-08-2014, 15:05
tu invece sei capace di mettere su una ruota 150cv e gestirne le conseguenze?
Nicola.... dacci un taglio con stå misura dell'uccello che stai diventando un po monotono.... se non sei capace non te la prendere con tutto il mondo...
La battuta é stata espressa per affermare che l'elettronica non aiuta quanto la gente crede... non é la panacea e la salvezza delle mezze seghe. Ma tu che cazzo ne capisci se non hai mai posseduto una moto con almeno l'abs....
Pacifico
16-08-2014, 15:08
Se pensate che un Tc vi salvi da una scivolata sul bagnato siete potenzialmemte a rischio....
Ma cosa c'è da gestire....se ho 150cv li ho ad un determinato numero di giri,solitamente elevato vista la grande potenza in gioco.
Io col mio cassone non riesco a superare i 5-6000 sulle strade di tutti i giorni e sono già da arresto quasi.Adesso,se avessi il KTM non credo riuscirei ad andare più veloce,forse ci arriverei mezzo secondo prima e forse scenderei più veloce in curva ma di gestirne 150 sono capace,come li gestivo sulla XX.
Poi se si va in pista vengono fuori altri attributi e 150cv vanno gestiti(non conosco le piste),ma su strade e piloti normali....boh.
Non c'è solo il TC nel pacchetto, ci sono anche il ride by wire che addolcisce la risposta del gas e la regolazione delle sospensioni che permette la scelta di un assetto più morbido.
Messo tutto insieme una certa differenza di gestibilità viene fuori. E sopratutto viene fuori senza dover scendere a patti con il solito compromesso del sistema "regolo alla perfezione una volta per tutte".
bobo1978
16-08-2014, 15:54
Però vorrei vedere "l'uomo comune" gestire 150cv con freddo, strada bagnata, asfalto liscio, tornantino stretto in salita, gomma sportiva, erogazione maschia e gas rapido :lol:
Come facevano fino a 4/5 anni fa?
Come molti fanno ancora adesso.
fastfreddy
16-08-2014, 15:56
Ma scusate ...siete sicuri che una Guzzi non sia meglio di una KTM? :D ...leggo di motori scorbutici, raffreddamenti problematici, elettronica che ci pensa su prima di avviarsi, selle scomode e meno assistenza della Piaggio ...echecazz
@bobo1978: infatti, e si divertono un mondo a farlo :lol:
"L'elettronica aiuta chi non sa andare in moto..."
Che brutta fine che ho fatto... Siamo circondati da tutti super eroi!!!
C'ha ragione Pacifico. Apriamo definitivamente un tread su "chi ce l'ha più lungo", ce lo misuriamo, mettiamo le foto col centimetro sopra e carta d'identità a fianco. Così una volta per tutte la finiamo con queste boiate...
Gesù, manco i ragazzini di 13 anni...
Paci, la prossima volta che fai un "giro al bar" chiamami, così mi distraggo un po' in moto. Però vengo col TC - Sport mode :lol:
Gesù, manco i ragazzini di 13 anni...
"La differenza tra un adulto ed un bambino sta nel costo dei giocattoli!!"
iasudoru
16-08-2014, 17:37
Ognuno si sceglie la moto che vuole assecondando la propria passione e non ce n'è una migliore di un'altra.
E' lo stesso principio che si usa quando si sceglie la propria donna.
Buone vacanze!
Sia ABS che elttronica servono in alcune delle emergenze - non sono ausilio su cui contare "per andare piu forte" o per sperare di diventare un pilota migliore. Bisogna ancora dirlo?
Circa "come si faceva anni fa", allora perche' non usare anche gomme superate, sospensioni superate, motori obsoleti... la passione per il vintage e' legittima, ma personale...
1965bmwwww
16-08-2014, 18:44
Anche perché altrimenti correremmo tutti in motogp
Youzanuvole
16-08-2014, 19:19
Se pensate che un Tc vi salvi da una scivolata sul bagnato siete potenzialmemte a rischio....
"Alla gomma davanti ci pensi Dio che a quella dietro ci penso io"
(O il tc)
In effetti conosco un pacco di gente (me incluso) alla quale la moto le è partita davanti in pinzata e nessuno in strada che abbia subito un high side.
Vidi un High side di fronte a me ma a Rijeka, con il quale il mio amico con rsv 1000 (non molto più di 120 cv) fece finire la moto in picchiata sull'erba.
Cioè, in pista mi pare più probabile l'uso del tc. Fuori magari non saprei, essendo io, alcuni miei amici ed qualcunoche vedo girare per strada decisamente fermi :confused:
Poi conosco anche il pazzoide che alla multi sul maloja stacca tutto e ruota il gas come una ventola, ma diciamo che gli puzza un pó la vita e che in questo caso non c'è elettronica che tenga.
Piuttosto una bella forcella anteriore ed una gommatura ben tenuta, Imho.
Che poi apprezzo l'abs ma se riduciamo tutto ai minimi termini, a me ad esempio fanno spavento gli scooter con forcelle dozzinali ed ABS. Imho da pazzoidi :(
Scusate la lunghezza e l'intervento :!:
Pacifico
16-08-2014, 19:20
Ma scusate ...siete sicuri che una Guzzi non sia meglio di una KTM? :D ...leggo di motori scorbutici, raffreddamenti problematici, elettronica che ci pensa su prima di avviarsi, selle scomode e meno assistenza della Piaggio ...echecazz
Ma scusate un paio di ciuffoli.... la 1190 non è per nulla scorbutica e su tre mappe non esiste neanche l'on/off... ma tu non lo puoi immagginare...
Ma scusate un paio di ciuffoli.... la 1190 scalda tanto quanto quel cesso di moto che hai con i cilindri appoggiati alle ginocchia... questo lo puoi immagginare...
Ma scusate un paio di ciuffoli... la 1190 ha una elettronica così immediata che tu non puoi comprendere.... sei ancora all'età della candela (quella di cera)...
Ma scusate un paio di ciuffoli.... la sella scomoda lo è per coloro che stanno seduti molto sulle poltrone di casa e del bar... tipo la tua Stelvio....
Ma scusate un paio di ciuffoli.... l'assistenza Guzzi è famosa in tutto il globo... come inesistente..
Se hai qualche altra minchiata da sparare avvisami che ti informo di come gira il mondo... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Fast.... non essere così veloce a scrivere... pensa un pò prima... :lol::lol::lol::lol:
Pacifico
16-08-2014, 19:38
Ma cosa c'è da gestire....se ho 150cv li ho ad un determinato numero di giri,solitamente elevato vista la grande potenza in gioco.
Se pensi di comprarti il 1190 e non superare i 6000 giri.... beh! Lascia perdere, tieniti la ST....
Il bello di questo motore è proprio che gira fino a 9500 giri con una curva di erogazione da libidine... cioè hai l'allungo in piena coppia e potenza... Quasi come le vecchie 500 due tempi.... :!:
Con i calessi che avete a 5000 giri dovete cambiare marce altrimenti si spengono... :lol::lol:
"Alla gomma davanti ci pensi Dio che a quella dietro ci penso io"
(O il tc)
In effetti conosco un pacco di gente (me incluso) alla quale la moto le è partita davanti in pinzata e nessuno in strada che abbia subito un high ....
Verissimo. Senza se e senza ma.
Tuttavia io sulla SMT più volte ( ricordo ancora una esperienza toccando una striscia bianca sul bagnato ) ho sentito partire il posteriore in accellerazione. Poco male, generalmente chiudi il gas e finisce li. Al massimo uno spavento, visto che non sono il tipo che sbudella la manopola in uscita di ogni curva.
Tuttavia sapere che c'è chi vigila sul mio polso dx, mi da una sicurezza in più soprattutto sul bagnato.
Credimi, che varie volte alla guida della mia ADV , la " spia lampeggia ". Sicuramente frutto di una taratura prudenziale del sistema, non oso certo dire che ogni lampeggio mi abbia salvato da una situazione difficile da gestire.
Però, per me, va bene così.
Dpelago KTM 1190 ADV
Panzerkampfwagen
16-08-2014, 19:57
Paci, vedi che a 9000 giri ti si staccano le retine.
Inteso come reti, non come occhi.
Daretta. Hehehehe.
Fast.... non essere così veloce a scrivere... pensa un pò prima... :lol::lol::lol::lol:
Pensa di prima di scrivere ??? Pensa prima di acquistare !!!!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 1190 ADV
nicola66
16-08-2014, 20:31
Nicola.... dacci un taglio con stå misura dell'uccello che stai diventando un po monotono.... se non sei capace non te la prendere con tutto il mondo...
La battuta é stata espressa per affermare che l'elettronica non aiuta quanto la gente crede... non é la panacea e la salvezza delle mezze seghe. Ma tu che cazzo ne capisci se non hai mai posseduto una moto con almeno l'abs....
ma guarda, la tua moto l'anno scorso ce l'ho avuta in mano per una mattinata e sinceramente è a prova di stupido. Tolta la mappa rain con cui la moto non si sposta proprio, nelle altre 2 col TC inserito si usa come qualsiasi altra. Ha una qualità innegabile: è parecchio + leggera di tutte le altre e la cosa si sente.
L'abs se ce l'avessi lo staccherei.
Se pensi di comprarti il 1190 e non superare i 6000 giri.... beh! Lascia perdere, tieniti la ST....
Il bello di questo motore è proprio che gira fino a 9500 giri con una curva di erogazione da libidine... cioè hai l'allungo in piena coppia e potenza... Quasi come le vecchie 500 due tempi.... :!:
La domanda è seria a seguito due prove del 1190 ancorchè non come avrei voluto: ma dove cacchio apri con quella moto fino a 9500?
Sei su un proiettile e devi avere margine davanti.Adesso io credo che il tacatà più divertente per noi sia la montagna e non l'autostrada.
Io col mio calesse non supero i 6000 che già devo frenare!
Il K lo comprerei per provare un'altra moto,non devo averlo per accrescere la mia autostima motociclistica,per quella sono appagato da anni e poi sono un mezzo fermone.
giessehpn
16-08-2014, 20:43
Senza nessuna polemica, perché staccare l'ABS?
Perchè Nicola sull'Africa Twin non ce l'ha ed ha paura dell'ignoto....è umano!:lol:
http://www.ktm.com/it/travel/1190-adventure-eu/highlights.html#.U--sU6ONWXw
Se avessi comprato la Karota al posto della St ad Aprile adesso mi troverei la stessa moto a 1300 euro in meno?:rolleyes:
Su InMoto è lei la vincitrice dell'Alpen Master quest'anno.
Pacifico
16-08-2014, 21:39
ma guarda .....
Una mattinata.... :lol:
La prossima volta togli il TC e ne riparliamo.... hai fatto proprio la prova da stupido.. :lol:
Per la leggerezza... è proprio la cosa che mette in difficoltà parecchia gente... :cool:
Pacifico
16-08-2014, 21:45
La domanda è seria .....: ma dove cacchio apri con quella moto fino a 9500?
Mamba.. perdonami.... ma di montagne dove sfruttare 9000 giri ce ne sono una marea.... anzi, ti dirò.... mi infastidisce pure che si accenda la prima spia... che poi non devi necessariamente essere in sesta.... il bello non è solo percorrere la curva ma entrarci ed uscirne.... ;)
Girare per i passi sfruttando potenza e giri motore è una libidine che avevo tralasciato da qualche anno a favore dei trattori....
Poi, in discesa, ABS/MSC regala sensazioni particolari.... ma che ne sapete voi... :D:D:D:D
edit... ad esempio, sali sul Bernina lato Tirano.... una pista! :!::!:
nicola66
16-08-2014, 22:01
La prossima volta togli il TC e ne riparliamo.... hai fatto proprio la prova da stupido.. :lol:
Per la leggerezza... è proprio la cosa che mette in difficoltà parecchia gente... :cool:
ad un certo punto però devi deciderti:
l'elettronica serve o non serve?
Ed anche la leggerezza, si ok, è dai 15 ai 40 kg in meno delle altre, ma è sempre quasi 230kg la ragazza.
Pacifico
16-08-2014, 22:06
Nico.... dai fai il bravo.... la mia pesa 219 col pieno... poi facciamo la divisione con la potenza ed esce un numerino interessante ne!?!?
L'elettronica serve eccome... per avere prestazioni superiori che senza. :)
nicola66
16-08-2014, 22:08
ktm dice 230.
mi pare strano che regali 11kg alla concorrenza.
Pacifico
16-08-2014, 22:09
cazzi loro.... sai quanti regali hanno fatto alla concorrenza? na marea...
Pacifico
16-08-2014, 22:12
Che poi riportano 212 la ADV S.... senza carburante come riportano tutte le altre case...
pacpeter
16-08-2014, 22:13
ma insomma, sta cagatiemme me la prendo o no?
è maturata o aspetto?
nicola66
16-08-2014, 22:19
Che poi riportano 212 la ADV S.... senza carburante come riportano tutte le altre case...
che sono i 230 col pieno che dicono nel commento,
23litri x 0,8kg =18kg.
Pacifico
16-08-2014, 22:48
ma insomma, sta cagatiemme me la prendo o no?
è maturata o aspetto?
Io l'ho già presa...;)
gradient
16-08-2014, 23:18
La domanda è seria a seguito due prove del 1190 ancorchè non come avrei voluto: ma dove cacchio apri con quella moto fino a 9500?
.
Io quando guido il 1190 di un amico invece non riesco a stare sotto i 6000 e stò parlando di strade di montagna. Questo perché il tiro più godurioso è proprio dai 6000 in su e quando gira più bassa quasi non mi viene voglia di spingere
La mia dice di pesare 235kg col pieno di benzina.
@Mamba: io non parlavo dei giocattoli, su quelli son d'accordo. Ma sul come si usano i giocattoli....
Io l'ho già presa...;)
Sì, ma tu fai parte dei pionieri.
Pac vuole sapere se è un prodotto maturo.
Non lo è.
KTM è addirittura più lenta di BMW nel far perfezionare un prodotto ai propri clienti. Forse perchè vende numericamente meno, del prodotto in oggetto.
...causa uscite off col mono e bevute vedo il 3d di notte, ma anche se ho bevuto basta affidarsi alle doti vantate da Ktm nel link ufficiale postato da qualcuno + sopra per capire tutto:
1. "Rapporto prezzo/potenza imbattibile"
2. "Sicurezza grazie alla sensoristica più moderna"
Dunque, abbiamo poco più di 100 euro a cavallo, apperò, me ne dia 120. Fanno 150, lascio? :lol: Ma come 150? Vada tranquillo, con la ns sensoristica moderna lei è a prova di stup ehm ...le sue capacità di pilota verranno esaltate!
Ah ah ah! Ma lo vogliamo capire che quel paccotto di cavalli è inscindibile dalla sensoristica e si può scatenare solo per qualche bottarella in rettilineo asciutto, sperando che un animale non attraversi la strada? Certo, anche sui passi, se hai un qualche cento metri liberi, ma fuori dai rettilinei non puoi mettere giù i 150 cavalli di un catafalco, in ogni caso hai l'elettronica anti-coglione che te lo impedisce.
Maa :mad: i piloti di GP... si, quelli, a parte che i GP sono di una noia mortale
quasi quanto la F1, proprio per colpa dell'elettronica, in quelle moto uscire di curva è la cosa più facile del mondo, basta ruotare tutta la manetta perchè l'erogazione è memorizzata curva per curva. Infatti i piloti se la giocano in staccata (senza elettronica), nella velocità in curva (telaio, scelta e stato delle gomme) e in rettilineo (potenza pura). Se non sbaglio hanno proibito il GPS abbinato all'elettronica di gestione del percorso, e in generale si parla da anni di ridurre l'elettronica nelle gare.
Con questo: viva l'abs, ok anche al TC ecc. ecc., ma quando l'elettronica è figlia del mktg, cioè viene messa solo per vendere CV a prezzi di ingrosso e a prova di pirla, vantandosene pure (è il caso di Ktm che adesso alza ancora il tiro con una enduro stradale "di lusso" da 1.301 cc), beh, è come il cane pastore che chiama le pecore: belate, pagate, ed ecco il kit "Tutti piloti sui passi", ma dove li trovi tanti cavalli a sto prezzo? :lol:
Poi le pecore gira-manetta vengono a insegnare come si va in moto nei forum, è il lato comico della cosa, e se li sfotti ti sfidano a disinserire il TC, ecco la sfida: ehi ce l'hai con me, dico a te, ce l'hai con me? allora togliamoci gli occhiali, cioè ...la sensoristica!! :lol::lol::lol: Dunque, la mia moto è la migliore perchè ci ha + CV e sensori, ma per sfidarti li spengo. Cosa tocca leggere ...che comitiva di pampini! ah ah!
pacpeter
17-08-2014, 07:42
Poi le pecore gira-manetta
perchè non ti fai vedere a qualche raduno così di persona ti rendi conto di chi sono queste pecore gira-manetta? probabilmente potresti ricrederti..........
ti assicuro che avere tanti cavalli è piacevole........... ben libero di non desiderarli ma deridere chi li ha è di cattivo gusto .
per quanto riguarda l'elettronica, ben venga che ci sia, è una sicurezza in più e se anche una sola volta nella vita di una moto evita una caduta , per me è ampiamente giustificata.
forse da un pò hai la fortuna , e spero che sia così, di non vedere un motociclista a terra. io, purtroppo l'altro ieri l'ho visto in montagna, poveretto............
rsonsini
17-08-2014, 09:12
[...]ma deridere chi li ha è di cattivo gusto .[...]
beh qui è una vita che si deride chi non li ha e chi ne ha troppi...
fastfreddy
17-08-2014, 10:21
Rado e' inutile che consumi la tastiera ...siamo arrivati a 400 repliche e ancora c'e' chi non ha capito che non tutti considerano lo stato dell'arte un catafalco arancione da 150cv che scalda ed e' scomodo.
normale :lol: Il tono dei miei interventi come quelli di altri -se non si capisce- è scherzoso e leggero.
Ma sotto c'è anche un discorso serio: non è vero che è meglio avere dei CV in più perchè tanto se vuoi non li usi. Questo è il discorso che mi faceva un amico venditore con la MTS. Ma le volte che ho provato la MTS e il K 1190 mi sono trovato a fare una guida diversa, più grintosa e di manetta. Il carattere della moto condiziona molto chi ci sta sopra, se è un motociclista. Se la moto è molto reattiva e sempore al limite dell'impennata (tagliata dall'elettronica), gli altri ti sembrano tutti impacciati, lenti, ti innervosisci, superi, devi sfogare il gas e seguire il carattere della moto. Non ti chiedi se sei tu un pirla rispetto al contesto o il contesto è un pirla rispetto a te: vai per la seconda :lol:. La filosofia scherzosa delle "mezze pippette" nasce da questo.
Il motociclista è sempre lo stesso, esperto o fermone che sia, ma il tipo di moto ne condiziona la psicologia. Ci sono fiumi di inchiostro di psicologi su come le 4 e 2 ruote condizionano la psicologia di chi ci sta sopra. Io non sono uno psicologo, sono uno che se si ritrova tot CV in moto cerca di usarli, come penso molti, quindi non ho preso MTS /1190 adv perchè pur essendomi divertito non mi va di guidare ogni giorno così, e ritengo per me più produttiva, utile e alla lunga divertente una moto più equilibrata. Poi magari cambio idea provandone una nuova;) ma per ora è stato così.
...a prova di pirla,
Questa sortita potevi anche risparmiartela.
Dpelago KTM 1190 ADV
Però in fin dei conti ha anche ragione chi ammette di non avere la maturità motociclistica per poter gestire certi tipi di moto (nè migliori, nè peggiori di altre).
Se non si è in grado di non farsi trascinare da certe sensazioni, è meglio limitarsi ad oggetti meno esuberanti.
;)
fastfreddy
17-08-2014, 12:40
Condivido quello che dici (d'altronde chi non usa i cv quando li ha?) e personalmente, anche per questo motivo, ho un approccio diverso quando scelgo una moto (ma anche un macchina): dato l'utilizzo, cerco quello che a mio giudizio possa farlo meglio. E con meglio intendo il miglior equilibrio possibile di tutte le caratteristiche che mi interessano, quindi non necessariamente (anzi, direi mai) la piu' veloce, la piu' confortevole o la piu' leggera. Questo e' anche il motivo per cui, non necessariamente ma quasi sempre, diffido del prodotto piu' recente; perche' difficilmente raggiunge subito quella maturita' che distingue le macchine migliori dalla semplice novita'.
Per non parlare sempre di enduro stradali, la R1200S che ho avuto e' stata una scelta molto ponderata, che coniugava molto bene una certa propensione al turismo e sportivita'. Rapporto peso-potenza interessante ma non impegnativo, ergonomia imbattibile, la confidenza su strada del boxer. Un mix che non e' piaciuto praticamente a nessuno (come sappiamo). L'ho venduta senza cambiarla perche' ho deciso di accontentarmi di una moto ma non sarebbe stato semplice sostituirla.
Siete pippe integrali ;P
Beh magari sono anche psicologi che su una moto non ci sono mai stati, conosco per esperienza diversa gente che dovrebbe curare i matti ma stanno messi peggio loro. :lol::eek::cool:
Pacifico
17-08-2014, 15:30
Dunque, abbiamo poco più di 100 euro a cavallo, apperò, me ne dia 120. Fanno 150, lascio? :lol: Ma come 150? Vada tranquillo, con la ns sensoristica moderna lei è a prova di stup ehm ...le sue capacità di pilota verranno esaltate!
Ah ah ah! Ma lo vogliamo capire che quel paccotto di cavalli è inscindibile dalla sensoristica e si può scatenare solo per qualche bottarella in rettilineo asciutto, sperando che un animale non attraversi la strada? Certo, anche sui passi, se hai un qualche cento metri liberi, ma fuori dai rettilinei non puoi mettere giù i 150 cavalli di un catafalco, in ogni caso hai l'elettronica anti-coglione che te lo impedisce.
A parte l'effetto alcool che ha lasciato il segno.... dopo aver letto queste righe ho la netta sensazione che la notte, per le mezze pippette, è meglio una dormita dalle 20.00 alle 8.00.... 12 ore affinchè il cervello riprenda...
Io avvolte mi chiedo se ci fate o ci siete, motociclisticamente parlando..... parlate a settori come se foste segaioli accaniti :lol: " si scaricano i Cv qua ma non là, li parzialmente, li no... " ma che cazzo di discorsi fate? smettelela con le cinque dita... scavatevi un buco sul muro :lol::lol:
Prendi un tragitto qualsiasi stradale, che sò... la alghero Bosa... tanto per essere in casa dei piloti retrò.... prima la fate con quel cesso di bara da 400 kg e 60 cv alla ruota con i cilindri che vi fanno da cavalletto e poi fatela con una 1190 ADV...... tirate le somme e poi andate a cagare! :lol:
Solo nel rettilineo... AHAHAHAHAHAH! Dio mio che cazzata pazzesca, come se voi sareste capaci di fare e scaricare tutta la potenza delle vostre mazzare in curva come sul rettilineo... anzi si, tanto non si muovono.. :lol::lol:
Maa :mad: i piloti di GP... si, quelli, a parte che i GP sono di una noia mortale
quasi quanto la F1, proprio per colpa dell'elettronica, in quelle moto uscire di curva è la cosa più facile del mondo, basta ruotare tutta la manetta perchè l'erogazione è memorizzata curva per curva. Infatti i piloti se la giocano in staccata (senza elettronica), nella velocità in curva (telaio, scelta e stato delle gomme) e in rettilineo (potenza pura). Se non sbaglio hanno proibito il GPS abbinato all'elettronica di gestione del percorso, e in generale si parla da anni di ridurre l'elettronica nelle gare.
Oggi, in una intervista... Quello piccolino che è arrivato quarto ha detto che tu non capisci una sega di elettronica... :lol::lol::lol: dio che risate! :lol::lol::lol:
Con questo........
Sfida? Tu hai bevuto oltre misura.... il problema è che moto come la 1190, senza elettronica tu ti ammazzi.... questo era il senso... :lol::lol::lol:
Pacifico
17-08-2014, 15:38
[QUOTE=Rado;8174563].....
Ma sotto c'è anche un discorso serio: non è vero che è meglio avere dei CV in più perchè tanto se vuoi non li usi. Questo è il discorso che mi faceva un amico venditore con la MTS. Ma le volte che ho provato la MTS e il K 1190 mi sono trovato a fare una guida diversa, più grintosa e di manetta. Il carattere della moto condiziona molto chi ci sta sopra, se è un motociclista. Se la moto è molto reattiva e sempore al limite dell'impennata (tagliata dall'elettronica), gli altri ti sembrano tutti impacciati, lenti, ti innervosisci, superi, devi sfogare il gas e seguire il carattere della moto. Non ti chiedi se sei tu un pirla rispetto al contesto o il contesto è un pirla rispetto a te:
Questa è la descrizione di un motociclista demente.... che poi tu te la possa descrivere in questa maniera mi sorgono molti dubbi sulla tua sana capacità di consapevolezza.... che è quella che manca a chi ragiona in questo modo... motociclisticamente parlando.
Se un individuo è succube e condizionato dal "carattere di un pezzo di ferro" per quanto potente e leggero possa essere.... allora è giusto che gli si mettano le catene e si getti la chiave.... questi sono quelli più pericolosi per strada...
vai per la seconda :lol:. La filosofia scherzosa delle "mezze pippette" nasce da questo.
Il motociclista è sempre lo stesso, esperto o fermone che sia, ma il tipo di moto ne condiziona la psicologia. Ci sono fiumi di inchiostro di psicologi su come le 4 e 2 ruote condizionano la psicologia di chi ci sta sopra. Io non sono uno psicologo, sono uno che se si ritrova tot CV in moto cerca di usarli, come penso molti, quindi non ho preso MTS /1190 adv perchè pur essendomi divertito non mi va di guidare ogni giorno così, e ritengo per me più produttiva, utile e alla lunga divertente una moto più equilibrata. Poi magari cambio idea provandone una nuova;) ma per ora è stato così.
Non ho parole.... rimani un pericolo per te e per te stesso. Ora mi è chiaro tutto....
Pacifico
17-08-2014, 15:52
Sì, ma tu fai parte dei pionieri.
I pionieri sono quelli del GS LC.... o della RT LC.... :lol::lol::lol:
Pac vuole sapere se è un prodotto maturo.
Ho capito perfettamente cosa voleva dire Pac.... ed ho risposto perfettamente, visto che ci conosciamo e sappiamo come la pensiamo...
Non lo è.
Da che esperienza diretta sul modello ne deduci quanto sopra?
E', forse, la moto che più di tutte le Europee nasce già matura... in primisi il motore che gira da anni sulla 1190 RR.... e dal risultato finale del prodotto oggi in commercio che risulta, dopo il primo anno, nella versione 2014, uno tra i più affidabili. Le magagne del modello 2013 sono state risolte "velocemente" con richiami sistematici da parte di KTM che ha reso le 2013 pari alle 2014. Tanto per gradire, la stessa KTM ha allungato la garanzia delle 2013 a tre anni scusandosi per il disturbo arrecato proprio sui piccoli problemi.
Sul calore, andate a leggervi (nei forum a tema) i commenti di alcuni CATANESI che la stanno usando in piena estate con temperatura da 35°... :lol::lol: devo ancora capire perchè quelli che si lamentano di più sono Aostani, Trentini, Lombardi, Toscani.... :lol::lol::lol:
KTM è addirittura più lenta di BMW nel far perfezionare un prodotto ai propri clienti. Forse perchè vende numericamente meno, del prodotto in oggetto.
Balle megagalattiche! In KTM esiste un canale diretto con la filiale con cui si sono risolti tutti i problemi, affiancandoci presso i vari meccanici. Non tutti ci riescono ma una buona parte riceve assistenza diretta....
IN BMW ti sequestrano la moto, appena ritirata, e non te la fanno vedere per due mesi, magari a Luglio e ad agosto... BUOAHAHAHAHAH!
Ragazzi... prima di sparare michiate ditelo che mi preparo... dal bordo piscina con il cellulare diventa complesso rispondere... :lol::lol:
Pacifico
17-08-2014, 15:58
Siete pippe integrali ;P
Mezza Pippetta! Parli parli di peso e poi hai la moto più pesante del segmento e mi parli di equilibrio? :lol::lol::lol::lol:
Ti dico una cosa, da amico..... la moto più equilibrata in assoluto tra tutte le così dette maxi enduro è la 1190 ADV.... La R se fai anche fuoristrada leggero... FINE DEI GIOCHI!
Mentre le altre fanno un pò meglio qualcosa e molto peggio tutto il resto.... la 1190 ADV FA' TUTTO BENE!
PS Spuppatevi sta minchia! :lol::lol::lol::lol::lol:
Pacifico
17-08-2014, 15:59
..... non tutti considerano lo stato dell'arte un catafalco arancione da 150cv che scalda ed e' scomodo.
Scomodo? :lol::lol::lol::lol::lol: Certo, se ti alzi dal divano sofà tutte le moto sono scomode!
Stato dell'arte? La devono ancora fare la moto perfetta, ma non mi ascoltano! :lol::lol:
Ah ah Pacifico sei una macchietta, ma esisti veramente? Basta separare una frase dall'altra di quello che dici e litighi da solo! :lol::lol: Come si fa ad accusare gli altri di attaccarsi alla tastiera quando ciucci il mouse come un bambino riempendo lenzuolate di pagine, tutto chiacchere e distintivo Ktm senza capo nè coda?
Io non ho parlato di come vai in moto perchè non lo so, anche se ho letto commenti di chi ti ha visto, e insomma l'ironia non nasce da zero ;). Parlare sempre a dito puntato su come vanno gli altri, specie quelli che non conosci, è una forma di replica clownesca da forum (per carità succede ovunque). Infatti nessun argomento logico o replica puntuale. Citi e spernacchi: io ogni tanto bevo a fine uscita, tu forse ogni tanto non bevi.
Gli argomenti esposti sono lì per chi ha testa per seguirli, e ce ne sono, per il resto la fauna è varia, come allo zoo, e ognuno fa il suo verso :D.
Pacifico
17-08-2014, 17:02
La psicologia.... La moto con carattere.... Se i cv li ho devo usarli sempre...
Cazzo c'entra con l'unità di misura? Se si ha consapevolezza di se stessi non ci si castra gratuitamente .. È come desiderare una donna consenziente e per paura di procreare ti fai le pippe! Ahahahahahah!
fastfreddy
17-08-2014, 17:10
Esistono i talebani con il GS e quelli con il caccaTM ...d'altronde sono il risvolto inevitabile delle mode
https://www.youtube.com/watch?v=QJdsayPhCe4
Questa discussione è meglio di un film.
Bellissimo.
bobbiese
17-08-2014, 19:15
Che Paci sia un talebano ktm non l'avevo ancora sentito.... Ma tutto può essere :cool:
rsonsini
17-08-2014, 19:25
No infatti non si direbbe.
Per quello che devo fare per strada, son convinto di avere due moto "buone"...ma riguardo il Ktm, sono d'accordo col Paci...;)
Ktm da quanto dicono sta preparando una nuova (pseudo)enduro stradale da 1.000 cc, cioè dopo aver seguito nuove nicchie di mercato col 1190 e la supernicchia (con n :lol:) del 1300 sta per tornare alle origini, anche per non restare scoperta sulla fetta delle ottime ed equilibrate 1.000 jap. Sarà contento il mitico ex talebano fomentatore Kappa, il barbasma, che se non sbaglio è rimasto all'origine, e probabilmente ha fatto bene.
Per il resto c'è poco da dire ..si cerca di scrivere in italiano ma come diceva il mago Oronzo non tutti lo capisciono. Non ho detto che si è obbligati a usare la potenza esuberante, son capace anch'io di andare piano con una multistrada, ma che la compri a fare se non fai una guida sportiva? Sapendo cosa si compra le moto andrebbero guidate secondo il loro carattere: senza obbligo nè :).
Il Pacifiko col suo sproloquio tra le righe mi ha dato ragione sul fatto che 150 CV si sfruttano solo in rettilineo: con parole sue, naturalmente, accusandomi di aver detto una banalità. Però prima aveva scritto che ci sono 1.000 modi di usare i 150 CV ...ne abbiamo scoperto uno (=pieghi forse come una vecchietta e poi ti sfoghi sul dritto), e gli altri 999, ma anche solo 9 :lol:, quali sono?
Buon proseguimento in moto o su tastiera, o entrambe :cool:
fastfreddy
17-08-2014, 20:03
Probabilmente il Paci e' uno dei pochissimi che sanno realmente sfruttare questi missili ...o che li ho incontrati tutti io i fermoni con le MTS e le KTM o e' vero, come dice Nicola, che di 150cv ne usi si e no la meta', quasi sempre.
Una sola volta mi hanno lasciato indietro un po, ma li e' stata questione di manico e comunque nemmeno in quella occasione sono serviti 150cv ...e' servita piuttosto la bravura del tizio agevolata dalla ciclistica della Ducati in questione.
Ma d'altronde anche in macchina in pochissimi superano i 200-210 in autostrada, anche in Germania ...in questi anni mi e' capitato di superare di tutto, anche una Gallardo sul dritto LOL ...certo, avere una Lamborghini fa piu' figo di una berlinetta a gasolio
Fastfreddy stamane ho visto un giovane ragazzo che stava indossando il casco e si accingeva a salire su...una Stelvio bianca bellissima.Gli ho strombazzato e mi ha salutato sorridente!
Tornando in tema...beati voi che ne vedete di KTM....io ho incontrato oggi un R con zainetto fermo come un paracarro dopo che non vedevo un K da due mesi.
Mi mette tristezza...è una bella moto.
Pacifico
17-08-2014, 21:19
Madonna mia cosa devo sentire.... avvolte mi chiedo se ne vale la pena parlare... :mad::lol:
Una moto da 150 cv ha un range di sfruttamento enorme, cosa che un cesso di 80 cv su 300 kg meno, molto meno.... direi solo sui dritti e con il vento a favore... :lol:
Una moto da 150 CV e 220 Kg ha prestazioni in qualsiasi curvatura stradele che un cesso da 80 cv su 300 kg se li sogna la notte... :cool:
I 150 cv si sfruttano in tutte quelle fasi di accellerazione e di eventuale percorrenza.... e le situazioni sono migliaia.... poi se voi accellerate solo quando siete dritti e l'orizzonte libero, sono finocchietti vostri... andate dal psicologooooo :lol:
Poi dite quello che volete tanto di michiate avete riempito il forum! :lol:
Per l'elettronica.... no niente... non sapete neanche cosa significa... le cose o si usano giornalmente per capirle oppure servono a riempire i 3d di sensazioni extrasensoriali... :lol:
Fate i bravi... e dormite al posto di bere, che le sinapsi vanno in tilt..
PS: Io talebano KTM? Ho la certezza che dite cazzate.. :D:D:D
Poi... cosa che non avete colto perchè assolutamente monotematici e incapaci di sfide vere e concentrati sulle mezze pippe che vi fate giornalmente (occhio che diventate ciechi).... quello che vi ho già detto due volte è sfidare voi stessi.... prendete quei cessi di moto che avete, fatevi la Bosa Alghero (per i sardi o qualche altro percorso a voi conosciuto), cronometratevi... poi prendete la 1190 ADV e fate la stessa cosa...
Alla fine della giornata venite qui e ci raccontate le vostre cazzate... :lol::lol::lol:
Pacifico
17-08-2014, 21:22
....io ho incontrato oggi un R con zainetto fermo come un paracarro dopo che non vedevo un K da due mesi.
Mi mette tristezza...è una bella moto.
se le cose si sistemano e si calmano.... prima di Settembre combiniamo e ti faccio passare la voglia...... di guidare quel calesse che hai... :lol::lol:
Se il conce si degna di rispondermi dovrei riuscire entro fine mese.
Tu comunque sei il benvenuto a prescindere,le moto vengono dopo.......così ti mostro un'altra bella creatura a due posti e ti faccio conoscere il prosecco!!:lol:
fastfreddy
17-08-2014, 21:40
@mamba ...che sia una bella moto non l'ho mai messo in discussione (come tante KTM d'altronde) ma e' tanta roba per chiunque (tranne pochi eletti ;P), come lo sono tante altre moto con un rapporto peso-potenza che sembrava fantascienza solo pochi anni fa.
A me, per dire, piace molto la ZZ1400R: mi piace esteticamente e mi affascina come tutte le macchine veloci, ma non saprei che farmene. Certamente non ho confidenza con le velocita' super di cui e' capace ma comunque non potrei sfruttarne le potenzialita'. Secondo me non ha senso guidare una moto estrema come quella, lontana anni luce da un progetto ragionevolmente utile (in tanti dicono che e' piu' agile di quello che sembrerebbe, ma hai voglia con quel passo ...che sia maneggevole "relativamente" alle sue misure puo' benissimo essere, ma non certo in assoluto). Quindi che farsene? No, come dicevo qualche post fa, sono per le macchine che hanno senso. Le Ferrari sono opere d'arte ma stanno bene solo nel box.
Ma cosa si sa del ritorno al 1000cc per la S?
Non sarebbe male.
chuckbird
17-08-2014, 21:53
Per quello che devo fare per strada, son convinto di avere due moto "buone"...
No, hai due moto difficilmente migliorabili... se non dalla medesima casa.
I discorsi sull'affidabilità che fanno sono pure e semplici cappellate da forum.
Le moto se devono rompersi si rompono... tutte... quando non è dato saperlo specialmente per la stragrande maggioranza dei motociclisti che non cura minimamente la manutenzione della propria motocicletta.
La KTM è una moto che io acquisterei esclusivamente se volessi andare forte divertendomi in quel senso o se concepissi i giri nel senso della guida tecnica.
Per il mototurismo o per i lunghi giri sono convinto che non avrebbe nulla in più da darmi anzi, forse, solo un confort minore.
pacpeter
17-08-2014, 22:14
Lo zzr l'avevo io. Ci facevo di tutto.
bobbiese
17-08-2014, 22:30
Ma per piacere. Il 1190 è molto più facile da usare del 990. Erogazione differente nonostante i 150 cv. Ma che parlo a fare visto che qua c'è gente che ancora si pensa di andare con un'Africa twin..... Che peraltro ho avuto e portato a 100000km in tre anni, ma ormai 20anni fa. Èra un ottima moto ma ormai passata sia di motore che ciclistica. Imparagonabile alle nuove enduro.
Ktm da quanto dicono sta preparando una nuova (pseudo)enduro stradale da 1.000 cc, cioè dopo aver seguito nuove nicchie di mercato col 1190 e la supernicchia (con n :lol:) del 1300 sta per tornare alle origini, anche per non restare scoperta sulla fetta delle ottime ed equilibrate 1.000 jap. Sarà contento il mitico ex talebano fomentatore Kappa, il barbasma, che se non sbaglio è rimasto all'origine, e probabilmente ha fatto bene.
un mille - anzi allora un 990 - era una moto affascinante e godibilissima. All'epoca i GS avevano 109 cv, e pesavano 40 kg in piu'.
Adesso, con i progressi della gestione del motore, puo' essere anche meglio - a me continua ad andare bene anche per viaggiare a lungo, + del boxer che ho guidato a lungo. Se avete guidato 821 Ducati e vi immaginate quel tipo di funzionamento ma su un 1000, bene quel motore e' un obiettivo assoluto; quello che KTM sembra stia facendo.
Vero e' che uno che adesso viaggia in 1190 e magnifica la leggerezza del mezzo, ma allora guidava piu' di 250 kg jap, al mio apprezzare la leggerezza anche per fare mototurismo, sosteneva che una moto che passa i 200 km/h "doveva" pesare... ;)
Pacifico
17-08-2014, 23:09
Se il conce si degna di rispondermi dovrei riuscire entro fine mese.
Tu comunque sei il benvenuto a prescindere,le moto vengono dopo.......così ti mostro un'altra bella creatura a due posti e ti faccio conoscere il prosecco!!:lol:
Il biposto era la mia prima scelta e la seconda quello che si alza in verticale.... poi ho scelto le dolci vele.... ;) mi manca solo farci un giro ma so che rimarrà un desiderio.
Per il prosecco.... affare fatto! ;)
".......fatevi la Bosa Alghero........"
Che bel ricordo: 2010 con una enorme kgt1300, mentre gli altri tutti con GS, ktm adv990 ed una Multi. Ah no, c'era anche un altro con una k1200R.
Povera K1300 con quelle strade.... 8 giorni in giro per la Sardegna. 2500 km di viaggio ed un treno di gomme nuove andate alla frutta (per non parlare delle pedane consumate).
Li ho rimpianto la Kappa 990 R che avevo venduto poco prima...
Andare a dormire a Pescinas ed arrivarci con un KGT....
la zzr nuova io c'e' l'ho, e ci faccio di tutto, salito sul Gavia con endurone varie, mica andavano via.....e penso che piu' stretto del Gavia non ci sia nulla!
Brutta, ma che ci vuole a farle un po' belle, tanto scaldano lo stesso, ma almeno belle....
I 150 cv si sfruttano in tutte quelle fasi di accellerazione e di eventuale percorrenza.... e le situazioni sono migliaia.... :lol:
Volevo una risposta precisa e l'ho avuta.
Accel(l)erazione, eventuale percorrenza, migliaia di situazioni ... non far caso ai lampeggianti, è Natale, e la camicia con le maniche lunghe legate dietro la schiena ...tranquo dopo te le accorciano :cool:
chuckbird
18-08-2014, 01:24
Lo zzr l'avevo io. Ci facevo di tutto.
Con qualsiasi moto ci fai di tutto.
Il problema è che bisogna vedere cosa uno cerca.
Lasciando perdere tutte quelle inutili baggianate sull'elettronica che si sono lette e che anche i posteri continueranno purtroppo a leggere, ogni motocicletta esprime il meglio di se in un particolare contesto.
Se voglio girare sui passi a manetta e cerco emozioni forti ad ogni curva con la ruota davanti che fatica a stare per terra, evito di acquistarmi il GS... opterei per il KTM o per la Multistrada.
Se invece voglio andare tranquillo in coppia, e caricare all'occorrenza la moto come un ciuccio, il KTM potrebbe essere meno comodo per entrambi in giri particolarmente lunghi per esempio con tratte autostradali.
Se con la moto voglio girarci ogni tanto in pista e sono un appassionato del genere, nessuno mi impedirà di acquistarmi una MV F3 o una Triumph Daytona, tanto so che la mia voglia di girare mi permetterà comunque di spararmi ogni tanto un bel girettino da 300Km.
E' quando, a seconda di ciò che faresti abitualmente, ti rendi conto che sei limitato o scomodo per il 90% dei kilometri, che inizia a balenarti l'idea di cambiare moto.
Uno che acquista il GS e vuole girare facendo a gara con gli altri sui passi, imho, sarà colui che scriverà sui forum che il GS è una betoniera e che le BMW sono poco affidabili :lol: dimostrando grande coerenza e capacità di scelta... la bella notizia è che il problema è ben risolvibile, magari cambiando una moto l'anno come fanno alcuni....
Leggendo alcuni (gli stessi che cambiano una moto l'anno) sembra infatti che ogni volta, guidino la moto perfetta, ma imho... solo uno stolto può credergli...
Pacifico
18-08-2014, 08:43
Devo aver sognato quando un mese fa mi sono fatto 800 km in giornata di autostrada con pioggia e vento laterale a 35 nodi, in due con bagagli per arrivare nelle cevenne in Francia in sole 9 ore.... Due giorni consecutivi per 400 km al di di curve ed il quarto giorno altri 600 per rientrare via statale passando dalle ardesche.... Scomodissima, distruttiva...
Ma annate a farvi le pippe! Ahahahahah!
Ps... Da Milano a Roma con il Gs Lc ho preso più aria.... Ma di che state a parlà? Ahahahah!
iasudoru
18-08-2014, 09:45
Il biposto era la mia prima scelta e la seconda quello che si alza in verticale.... poi ho scelto le dolci vele.... ;) mi manca solo farci un giro ma so che rimarrà un desiderio.
Per il prosecco.... affare fatto! ;)
Ma che è 'sta cosa che si alza in verticale...??
pacpeter
18-08-2014, 09:59
Triumph Daytona, tanto so che la mia voglia di girare mi permetterà comunque di spararmi ogni tanto un bel girettino da 300Km.
Si vede che non sei mai salito su di una daytona.....
Io comunque, protezione aerodinamica a parte, trovo il 1190 assai comodo. Nulla da invidiare al gs anzi. Nei percorsi curvosi il gs fa un baccano infernale tra scarico e sferragliamenti vari. Da questo punto di vista era assai meglio il vecchio bialbero ( e non solo per il rumore)
Pacifico
18-08-2014, 10:06
Pac... Lascia stare... Questi se salgono sulla zzr 1400 si cagano addosso solo da fermi.... Ahahahah!
Ps: la protezione totale sul 1190 costa 120€... E si chiama Puig!
Che Paci sia un talebano ktm non l'avevo ancora sentito....
Paci è talebano della moto che compra.
Balle megagalattiche! :lol::lol:
Non tutti hanno il tempo per star dietro ai richiami delle aziende.
Io preferisco i prodotti GIA' maturi, per questo mi godo la mia Multi 2013 esattamente come mi godetti l'adv 990 del 2010 e l'SMT 2011.
Il mio cuore è arancio, ma non abbastanza.
Ne riparliamo tra un paio d'anni.
:lol:
Pacifico
18-08-2014, 12:17
A dir la verità la 2014 non ha nessun tipo di richiamo e difetto... Poi se preferisci le vecchie sono problemi tuoi... Ma è oggettivamente, oggi, una moto stra affidabile...
Capisco che possedendo Ducati o BMW la diffidenza è d'obbligo... Ahahahahah!
Le ultime tre moto che ho avuto sono state ktm
fastfreddy
18-08-2014, 14:19
Lo zzr l'avevo io. Ci facevo di tutto.
Proverò a guardare il mondo da un'altra prospettiva, comprandomi (potendo) la moto che mi attizza veramente e poi adeguandomi ...magari scopro che è il modo giusto di vivere questa passione ...probabilmente pondero troppo le scelte, come se stessi acquistando l'auto ...la moto magari non merita tutti questi ragionamenti e va presa d'istinto
Pacifico
18-08-2014, 14:25
Fast... Mi sei diventato simpatico tutto d'un tratto! :D
fastfreddy
18-08-2014, 14:51
Vedi, a volte bastano 500 repliche per capirsi :lol:
paradisosal
18-08-2014, 15:51
no non puo' finire cosi'...
fastfreddy
18-08-2014, 15:53
La R1200S è una moto da ricchioni ...soprattutto nera
paradisosal
18-08-2014, 17:11
:eek::eek::eek: si ammorre ti ricordi ti piaceva sentirlo sussurrare all'orecchio...:eek::eek::eek:
paradisosal
18-08-2014, 17:24
a parte gli scherzi sbavo davanti a un 1190... ho provato inutilmente ad inizio anno a liberarmi della esse per prenderne una ma non la vogliono neanche regalata. Ergo me la tengo finché campo. Destino crudele...
paradisosal
18-08-2014, 17:26
La R1200S è una moto da ricchioni ...soprattutto nera
comunque dovresti cambiare la foto del profilo. Togli la foto della esse e mettine una col catafalco da mezza tonnellata!
roby.nes
18-08-2014, 17:37
Io sono riuscito a dare al concessionario una r1200s ma era per un Super Tenéré...secondo me il conce KTM mi chiudeva la porta in faccia!! Che stiano diventando spocchiosi come in BMW? 😊
Diavoletto
18-08-2014, 21:57
Io intanto giro sulle dolomiti con la moto del marcheting..
Che schifo...mi sputo in tutte le vetrine quando mi rifletto......
Mi passano tutti...sono triste
nicola66
18-08-2014, 21:58
se magari leggessi gli mp
Diavoletto
18-08-2014, 22:03
Li leggo, ma sto lavorando.
nicola66
18-08-2014, 22:17
la zzr nuova io c'e' l'ho, e ci faccio di tutto, salito sul Gavia con endurone varie, mica andavano via.....e penso che piu' stretto del Gavia non ci sia nulla!
ci salgono i camper sul gavia per cui dove sta l'impresa?
nicola66
18-08-2014, 22:57
I 150 cv si sfruttano in tutte quelle fasi di accellerazione e di eventuale percorrenza....
eventuale percorrenza de che?
...assecondalo :rolleyes: Comunque le fasi di accelerazione e di eventuale percorrenza sono migliaia. E solo chi assume regolarmente il 1190 può provarle.
chuckbird
19-08-2014, 06:03
Devo aver sognato quando un mese fa mi sono fatto 800 km in giornata di autostrada con pioggia e vento laterale a 35 nodi, in due con bagagli per arrivare nelle cevenne in Francia in sole 9 ore.... Due giorni consecutivi per 400 km al di di curve ed il quarto giorno altri 600 per rientrare via statale passando dalle ardesche.... Scomodissima, distruttiva...
Guarda, te ne dico una solo per ridere:
800 + 400 + 600 = 1800Km.
Considerando che la catena andrebbe ingrassata ogni 600Km, lo hai fatto per 3 volte :lol:
Ingrassare la catena della moto è, per me, una delle cose più noiose... figurati a farlo in viaggio... per tre volte... spero ci sia almeno il cavalletto centrale :lol:
LaSuocera
19-08-2014, 06:30
Considerando che la catena andrebbe ingrassata ogni 600Km
Azz, 600km mi sembra esagerato
LaSuocera
19-08-2014, 06:46
Ktm da quanto dicono sta preparando una nuova (pseudo)enduro stradale da 1.000 cc, cioè dopo aver seguito nuove nicchie di mercato col 1190 e la supernicchia (con n :lol:) del 1300 sta per tornare alle origini
Le notizie che mi han dato e che risalgono a due mesetti fa sono: SuperAdv 1290 che sostituisce (probabilmente) o affianca la S, la R rimane 1190 ed esce una sostituta dell'SMT un po' piu touring attorno a 1050 cc
Io personalmente se avessi avuto un'alternativa 900-1000 leggera (entro i 180-190 kg) l'avrei preferita al 1190 ma l'SMT non mi piace esteticamente e come rapporto dotazione-prezzo rispetto al 1190 é una fregata
...ed esce una sostituta dell'SMT un po' piu touring attorno a 1050 cc
Io personalmente se avessi avuto un'alternativa 900-1000 leggera (entro i 180-190 kg) l'avrei preferita al 1190 ma l'SMT non mi piace esteticamente e come rapporto dotazione-prezzo rispetto al 1190 é una fregata
La dotazione/prezzo della vecchia SMT non fa testo
Quanto pesera' la nuova SMT non si sa, ma verosimilmente meno di 1190
Esteticamente e' da vedere, comunque a parecchi piace la SMT e non la 1190...
Pacifico
19-08-2014, 08:23
Avvolte mi chiedo se in moto ci andate o riempite di cazzate il forum ... Ahahahahah!
Quella della catena poi dimostra l'esperienza esaltante di uno che in moto non sa neanche da dove ci si sale .... E neanche i conti sa fare... 2200 km ... Una volta sola, un quarto di Pippetta! Ahahahahah! Sei la negazione... Smettila di leggere i forum e poi dire cazzate qui che tanto ti hanno sgamato...
Per i due fenomeni... Compratevi una moto seria e poi ne riparliamo...
Adesso riparto... Ci sentiamo tra 4 giorni... Forse...
MEZZE PIPPETTE ALLO SBARAGLIOOOOO!
LaSuocera
19-08-2014, 09:14
La dotazione/prezzo della vecchia SMT non fa testo
Esteticamente e' da vedere, comunque a parecchi piace la SMT e non la 1190...
Al momento dell'acquisto del 1190 purtroppo la SMT costava un botto rispetto al 1190; sui gusti certo parliamo di opinioni personali, secondo me la 990 paga come semi-touring i due scarichi molto alti
LaSuocera
19-08-2014, 09:38
Non riguarda quelle del 1190, ma...
http://www.moto.it/news/continental-sostituzione-volontaria-per-170-000-pneumatici.html
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |