Visualizza la versione completa : Blocco parabrezza
sapete se è possibile bloccare il parabrezza alla massima estensione senza lasciare la chiave inserita con l'impianto elettrico acceso
grazie
Mettici sotto un tondino. A parte gli scherzi non credo sia possibile.
Bërlicafojòt
07-08-2014, 21:44
Si allora accendi il quadro, schiaccia il pulsante che sblocca il vano del navigatore e lascialo aperto il plexi si alzerà al massimo,gira la chiave su off e attendi il tempo necessario (circa 30/40sec) che si spenga il navi e le prese periferiche .. Ora chiudi lo sportello naviga il plexi rimarrà in posizione di massima altezza.
Spero di esserti stato d'aiuto....
Bërlicafojòt
07-08-2014, 21:44
Si allora accendi il quadro, schiaccia il pulsante che sblocca il vano del navigatore e lascialo aperto il plexi si alzerà al massimo,gira la chiave su off e attendi il tempo necessario (circa 30/40sec) che si spenga il navi e le prese periferiche .. Ora chiudi lo sportello naviga il plexi rimarrà in posizione di massima altezza.
Spero di esserti stato d'aiuto.... 😉
giessista 66
07-08-2014, 21:52
confermo, premendo il pulsante di sblocco del navi il parabrezza si alza fino alla massima estensione e ci rimane fino al reinserimento del navi nel suo alloggiamento...
Bërlicafojòt
07-08-2014, 22:20
Ma non è necessariorio rimuoverlo (o inserirlo) basta solo lasciate lo sportello aperto fino a quando le prese periferiche si siano staccate quindi non c'è più corrente,
Francescok1300r
07-08-2014, 23:22
Posso??? Ma a quale pro ?
grazie mille @berlicafojot molto chiaro, proverò, mi è comodo in particolare quando lavo la moto
Francescok1300r
08-08-2014, 12:16
e secondo te l'acqua che entra nello sportello del navigatore gli fa bene ?
io accendo la moto ascolto la radio e tiro su il parabrezza
pancomau
08-08-2014, 16:37
e secondo te l'acqua che entra nello sportello del navigatore gli fa bene ?
Non credo che faccia molta differenza... perchè comunque lo sportellino sopra non è "a tenuta" (non ha neanche una banale guarnizione di nessun tipo... e di solito ha anche ampie fessure tra lo sportello ed il corpo).
Sotto c'è la slitta del navi che ha una sua copertura quando non c'è il navi, e comunque i contatti garmin non ne risentono (a meno che non lasci che si ossidino).
Comunque come dice Bërlicafojòt... se dopo qualche minuto chiudi lo sportello il plexi rimane alto
Non si finisce mai di imparare. Comodo per pulire il vetro all'interno. Fin'ora lasciavo il contatto inserito.
quoto @pancomau, ho lavato per anni la RT che ha il supporto del navi esterno e coperto dal solo sportellino e non ho mai avuto problemi di funzionamento
Provato oggi. Funziona. Grazie per la dritta. Chapeau.
exenduro
14-08-2014, 18:00
Qualcuno sa se c'è il modo di forzarne l'apertura anche in movimento, per bypassare il pulsante del blocchetto che non funziona più?
HELP!!!
Bërlicafojòt
14-08-2014, 22:51
Se stai parlando del vano dl navigatore? Se si mi pare che smontando il parabrezza e poi il telai etto che lo supporta puoi liberare lo sportello ....e aprirlo premendo il pulsante normalmente....
exenduro
14-08-2014, 23:15
No sto parlando del parabrezza, con il blocchetto che non funziona vorrei riuscire ad alzare il parabrezza in altro modo.
pancomau
15-08-2014, 19:06
che io sappia puoi solo far si che si alzi al massimo aprendo l'alloggiamento del navi come se volesi togliere il navi (ma se usi il navi diventa scomodo perchè non vedi tutto lo schermo del navi).
Però.... quando a me non funzionava il tasto del parabrezza... non funzionava solo il comando "sali" (quello "scendi" funzionava).
Se il tuo fa lo stesso...
lo fai salire (a moto ferma e quadro acceso) come se dovessi togliere il navi (premi il tasto di apertura sportello),
poi richiudi lo sportello (ed a moto ferma lui non torna alla posizione "memorizzata",
a quel punto usi il comando "scendi" fino alla posizione desiderata.
spegni il quadro (e lui memorizza quella posizione)
riaccendi la moto e appena ti muovi il parabrezza si riposiziona alla "posizione memorizzata"
exenduro
15-08-2014, 19:33
Penso di aver involontariamente usato lo stesso metodo questa mattina, infatti sono riuscito ad ottenere proprio questo risultato.
Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |