Entra

Visualizza la versione completa : Motina per cittÃ* e servizi


PriceMan
07-08-2014, 10:35
Purtroppo lo sputer in città dalle strade martoriate come quelle di Napoli è inadatto: le buche sono così aspre ed imprevedibili che le sospensioni non riescono a garantire il minimo confort (tradotto: HO LA SCHIENA A PEZZI).

Usare l' Adventure per fare i servizietti...diamine, si può fare, ma è uno strazio (per la moto).

Cosa mi consigliate?

Yamaha faceva la WR250..mi piaceva moltissimo ma ora non è più a listino..

OcusPocus
07-08-2014, 10:39
Post come questi ti regaleranno una sequela di consigli che copriranno tutto il parco moto degli ultimi 20 anni.....fioccheranno i Dominator, oppure i K690 oppure una Obso.....per restringere il campo tu che budget avresti? Nuova o usata? Cilindrata massima? Sei grosso? (perchè se si, in motine che sarebbero adatte tipo Duke390 non ci entri).....

PriceMan
07-08-2014, 10:43
Io sono alto 1,88.

Come budget...3/4000 euro...max...

Nuova ok ma anche un usato perfetto..bassa cilindrata..

OcusPocus
07-08-2014, 10:50
Purtroppo le motine piccole (tipo 250) attualmente sul mercato temo non siano tanto meglio degli scooter quanto a sospensioni....su usato mi sentirei di consigliarti DR-Z 400

matteo10
07-08-2014, 10:53
Visto che come genere ti piaceva il WR prova a guardare l'Honda CRF 250L.
Su moto.it (http://www.moto.it/moto-usate/honda/crf-250-l/index.html) ce ne sono praticamente nuove a 3000€.

l'uomo molto nero
07-08-2014, 10:56
beta alp 200?

AntonioPansieri
07-08-2014, 10:58
klx 250? (il messaggio è troppo corto)

Vara Dero
07-08-2014, 10:59
Io sono alto 1,88.
.

idem......per 100 kg.......abbondanti........
attendo suggerimenti........
visto che dovrò abbattere il Varadero.........:crybaby:

OcusPocus
07-08-2014, 10:59
Vero la Beta è ok, pure la M4 nel caso

Hedonism
07-08-2014, 11:11
la CRf 250 L sembrerebbe la più recente, versatile ed affidabile.

solo che 1,88 rischi di sembrare Omer sulla minibici...

http://3.bp.blogspot.com/_uLEl_Km4s5c/TJu2WfOgXmI/AAAAAAAAALA/VI0RAPvXrS8/s1600/homer+the+clown.gif

bonsy75
07-08-2014, 11:19
Cerca un bel DR 400 :)

Panda
07-08-2014, 11:21
tenerè 600

xl 600

klr600

ecc ecc


io sono felicemente entusiasta del mio scooter d'epoca xl600lm :rr:

federic0
07-08-2014, 11:51
quella di borile http://www.borile.it/multiuso.html e dai una mano a uno che ce la mette tutta in questo paese in declino

o la beta ALP

ɐlɔɐlɔ
07-08-2014, 12:50
XT660X

Poi però rischi di usare poco l'Adventure anche nei giri fuori porta ;)

Papà Pig
07-08-2014, 14:56
Ciao paisà'...
Io sono in scimmia :arrow: mostruosa per la XT660Z.

Ti andrebbe bene qualsiasi enduro anni '80/90. Prime su tutte Dominator e XT600, entrambe indistruttibili e con pulsantino magico.

Comunque ciò che ti costa la seconda moto non lo ammortizzerai mai con il solo risparmio rispetto dall'utilizzare l'adv.

Usa l'ADV tutti i giorni se la seconda moto credi ti serva a risparmiare.

Oppure, se è uno sfizio, chiamalo come tale: io ho 2 moto + una vespa + uno scooter e ovviamente li uso in occasioni diverse x fare cose diverse.
Ma non posso dirti di avere BISOGNO di tutti e 4!!!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

OcusPocus
07-08-2014, 15:22
Concordo con Papà Pig

Dario C.
07-08-2014, 15:53
Suzuki dr 350 = Beta alp 4.0

Saetta
07-08-2014, 16:12
Io prenderei questa :

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/tricker/tricker/index.html?msg=5478167

Dario C.
07-08-2014, 16:53
Peccato che è per gnomi.

Enzofi
07-08-2014, 16:56
da un anno e mezzo uso con grande soddisfazione la Yamaha ybr 250 (in firma).
Sono 1,75 x 97 kg e le sospensioni non vanno in crisi. 25km/lt in Milano città. La coperta Tucano urbano dei boxer calza a pennello. La moto della mia vita scoperta in ritardo. Trovata usata con due anni di vita e bauletto non originale, tenuta come un gioiello da un moldavo e tagliandata la settimana prima della vendita...

Hedonism
07-08-2014, 17:14
anche questa non e' male Husky Terra (http://www.moto.it/moto-usate/husqvarna/tr-650/tr-650-terra--2012-13/index.html?msg=5400566)

ci monti un paio di borse touratech e via

Enzofi
07-08-2014, 17:22
Ciao paisà'...

Comunque ciò che ti costa la seconda moto non lo ammortizzerai maicontesto. Una moto di scarso valore e appetibilità la si parcheggia con più tranquillità nei centri urbani. Minori ingombri, consumi ridotti e la vita non cambia per +150 di assicurazione.

Strummer
07-08-2014, 17:44
Ed invece un transalp ?

sartandrea
07-08-2014, 18:02
Purtroppo le motine piccole (tipo 250) attualmente sul mercato temo non siano tanto meglio degli scooter quanto a sospensioni....

questa mi sembra un po tirata....

a parte che già avere ruote 21/18 cambia dal giorno alla notte invece di un 13-13 del classico scooter da città a parità di efficienza delle sospensioni

poi ci vogliono le sospensioni di 3 Majesty S per fare quelle di una "motina" come questa, che un buon usato lo trovi sui 3500€

http://storage.kawasaki.eu/public/kawasaki.eu/en-EU/model/13LX250S_44SLIMDRS2CG_C.png

Saetta
07-08-2014, 20:45
Che Kawa è ?

Molto bella.

Merlino
07-08-2014, 21:32
KLX 250, è scritto sopra le fiancate.

Mettili quei benedetti occhiali. :lol:

Papà Pig
07-08-2014, 21:34
+150 di assicurazione.

150€ di assicurazione?
A Napoli?
Purtroppo hai dimenticato uno zero.

E comunque, oltre l'assicurazione, i bolli, le gomme che invecchiano, secondo parcheggio, scimmie varie che inesorabilmente arrivano...
Poi ripeto, io ne ho 4 (di cui 2 FMI), ma sono sfizi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Enzofi
07-08-2014, 21:46
bollo: qualche euro perchè i kw sono pochi.
Gomme: una motina da città farà 3.000 km all'anno e il consumo non è quello di un GS da 260 kg. La yam 250 ne pesa 140. La manutenzione finora è stata solo il cambio dell'olio.
Il limite è il rimessaggio (ne ho 4 e pago 4 posti garage) e l'assicurazione. A Milano la RT praticamente non la uso: troppo grossa e pesante. La motina per me è una necessità

Saetta
07-08-2014, 22:07
KLX 250, è scritto sopra le fiancate.

Mettili quei benedetti occhiali. :lol:

Ho controllato (avvicinandomi con gli occhiali) , hai ragione ! :lol:

OcusPocus
08-08-2014, 08:30
Enzo vedo che sei di Milano, perciò alcune delle cose che scrivi mi stupiscono. Io con scooter 150 a Roma pago 500 euro di assicurazione e solo per commuting quotidiano entro raccordo faccio più di 7000 km anno (quindi almeno un tagliando all'anno e un cambio gomme ogni due).....i costi ci sono. Se si andasse su moto 600, come molti consigliano, quanto sopra aumenterebbe ancora, quindi rimarrei entro i 400

THE BEAK
08-08-2014, 09:52
Vecchio XT e gas

augusto
08-08-2014, 10:00
Per le commissioni serve capacità di carico.
Il mio Dakar con valigie laterali ammaccate.
Agile, parco, alto il giusto.

Enzofi
08-08-2014, 10:31
è impossibile generalizzare. A Milano City si può girare esclusivamente con i mezzi pubblici; mentre se si arriva dall'hinterland dipende come si è messi con pulman e treni.
Con l'attuale costo della benzina ed i parcheggi a pagamento quasi ovunque, molti amici e colleghi ormai non usano più l'auto privata ma solo mezzi pubblici. Costa meno e zero sbattimento (salvo ritardi...). Secondo la mia esperienza la motina è un'ottima scelta com bilanciamento tra costi di gestione e divertimento. Piuttosto che lo scooter vado in tram

PriceMan
18-08-2014, 15:09
In effetti, concordo con PapàPig.

Provo a fare due conti online..

Percorro 12.000km/anno con l' Adv, per cui spendo di costi variabili:

1. 230 di tagliando (costo medio fra quello dei 10.000 e quello dei 20.000)
2. 250 di gomme
3. 12.000/17,5*1,7= 1,165 di benzina

per un totale di 1,645 euro/anno.

Con una cross 250 spenderei, ipotizzando di fare 6.000km con la 250 e 6.000 con l' Adv

1. 115 di tagliando (adv)
2. 125 di gomme (adv)
3. 580 di benzina

4. 100 di tagliando (250)
5. 100 di gomme (250)
6. 6000/25*1,7= 410 di benzina (250)

cui dovrei aggiungere bollo e assicurazione: 100 + 500=600

per cui all' anno spenderei in totale: 1.200 per la 250 oltre 820 per l' Adv per un totale di 2,020 euro.

Mi sa che continuo a tenermi la sola adventure..che fra l' altro, al semaforo, fa sempre la sua porca figura!! :lol:

charlifirpo
18-08-2014, 15:35
e questa?

http://i60.tinypic.com/143eop.jpg

exenduro
18-08-2014, 16:53
Guarda che hai sbagliato i conti della benza dell'adventure, sarà la metà di 1165, quindi poco più di 580 euri.
Chiaro che spendi comunque di più, ma non così tanto.

LaSuocera
18-08-2014, 19:14
Beta Alp, Borile Multiuso, Yamaha Tricker o MT-03

Alk
18-08-2014, 20:47
drz 400 in assetto motard

PriceMan
18-08-2014, 21:05
Guarda che hai sbagliato i conti della benza dell'adventure
Si hai ragione, un refuso..:-o

Si continuerebbe comunque a perdere in convenienza, e non ho considerato i maggiori costi fissi (tanto, i variabili rimangono comunque superiori e non li ammortizzerebbero mai..)

PriceMan
18-08-2014, 21:07
A questo punto, se dovessi mai stufarmi del mio adventure, dovrei considerare solo una sostituta più economica.

Attualmente, guardandomi attorno, non trovo niente di adatto alle mie esigenze.

Posso solo aspettare qualche novità tipo la prossima Africa Twin o cose del genere..

Papà Pig
18-08-2014, 21:41
dovrei considerare solo una sostituta più economica.

Che è quello che ho fatto io passando dalla 1200GS al TDM.

Ho tagliato del 66% i costi di manutenzione (oltre i 5.000€ di differenza che mi son messo in saccoccia) e ne sono altrettanto felice.

Più economico non significa necessariamente meno appagante.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-08-2014, 22:31
Con due moto si spende certamente più di una. I costi fissi rimangono invariati, anzi si aggiungono i secondi. Ma ne guadagna la praticità e la tranquillità d'uso. Alla fine questo compensa i centoni, se non si hanno particolari problemi economici. Che già mal si sposano in genere con una 1200. Quindi o downsizing totale oppure cambia poco nel complesso.

nossa
18-08-2014, 22:46
MTB elettrica è meglio:)

LaSuocera
19-08-2014, 17:50
Un paio di mesi fa ho perso l'occasione di un Tricker 250 seminuovo. Per la città mi piace troppo. Non so perché non lo facciano più

motomix
20-08-2014, 09:52
kawa KLX 250, molto interessante. :eek:

http://www.kawasaki.it/it/products/enduro_stradali/2014/klx250/overview?Uid=0601WlhZW1laWFpaWllRWVFYUVtaXl1YRgEcR SE8