Entra

Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 3]


Pagine : 1 [2] 3

catenaccio
10-03-2015, 19:06
Sena no. Comunque proprio oggi mi sono messo a cercare ulteriori informazioni e ho trovato un tutorial fatto da un ragazzo che spiegava come sostituire la batteria e dove reperire una cinese compatibile come capacità e dimensioni. Detto fatto ho ordinato su ali Express 2 batterie al costo di 10 euro. Vediamo quando arrivano cosa sono in grado di fare

Enzofi
10-03-2015, 19:56
auguri, se sbagli il montaggio poi entrerà acqua...

Lochness
10-03-2015, 20:16
Sapete quale tasto deve premere per attivare il Siri sull'Iphone 4s ?

catenaccio
10-03-2015, 21:18
Cercherò di stare attento. D'altronde non avere nemmeno una giornata di autonomia mi secca parecchio. Piuttosto che prendere una nuova coppia di altra marca per 10 euro faccio questo tentativo. Anche perché ripeto sotto gli altri punti di vista è un prodotto veramente performante.

Enzofi
10-03-2015, 22:13
Con i precedenti f4 non facevo una giornata, da nuovi. Con gli attuali f3mc arrivo ad un giorno e mezzo, praticamente il classico weekend senza caricabatterie

saveriomaraia
11-03-2015, 02:46
Catenaccio puoi condividere il tutorial?
Loch sul tel devi tener premuto l'unico tasto sul davanti del tel per un secondo, sul sena devi premere l'unico pulsante, quello sul retro

Lochness
11-03-2015, 06:33
......
Loch sul tel devi tener premuto l'unico tasto sul davanti del tel per un secondo, sul sena devi premere l'unico pulsante, quello sul retro

Mi risulterebbe un pò difficile premere il tasto sull'iphone mentre guido.:rolleyes:

saveriomaraia
11-03-2015, 07:15
Sì, infatti.
Rileggi la tua domanda, sembra proprio che tu chieda del telefono, ma dato il contesto del thread ho pensato di dirtele entrambe.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lochness
11-03-2015, 07:34
:)
La mattina siamo un pò tutti "suscettibili"
Forse si ,puoi avere ragione .
Ma se leggi il mio post 236 e qualcuno precedente ho chiesto in modo chiaro ,eri coinvolto anche tu nella discussione.
:):)

Quale sarà il tasto del Cardo?Boh!!!!

saveriomaraia
11-03-2015, 08:06
Sì hai ragione: a rileggere la mia risposta appare assai più brusca di come l'avevo pensata, e del resto l'ho dettata al telefono (premendo l'apposito tasto 😄) da sotto le coperte prima del caffè.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
11-03-2015, 09:21
Catenaccio puoi condividere il tutorial?


Certo!! eccolo qua:

http://www.theridingobsession.com/motorcycle-modification/motorcycle-intercom/smh5-battery/

Io le batterie però non le ho prese dove indica lui. Basta che il modello sia uguale. Su Aliexpress trovi delle batterie idnetiche modello 552540 (che poi corrisponde alle dimensioni 40x25x5.5 mm) da 500 mAh.

Quella originale è 400 mAh quindi dovrebbero durare anche di più!

Ho chiesto un preventivo al costruttore LiPol Battery dove le ha prese lui e mi hanno sparato 20$ per 2 batterie e 55$ per spedizione con FedEx. Più o meno la cifra che ha indicato lui. :(

Spero di esserti stato utile!

ciao :wave:

saveriomaraia
11-03-2015, 10:14
Grazie.
Il sena mi è arrivato la scorsa settimana, per ora non mi serve ma all'occorrenza saprò dove trovarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

catenaccio
11-03-2015, 10:25
Ah OK. Allora almeno per il primo anno dovresti essere tranquillo! ;)

andy3
11-03-2015, 11:17
:)
La mattina siamo un pò tutti "suscettibili"
Forse si ,puoi avere ragione .
Ma se leggi il mio post 236 e qualcuno precedente ho chiesto in modo chiaro ,eri coinvolto anche tu nella discussione.
:):)

Quale sarà il tasto del Cardo?Boh!!!!

..nel cardo Q2 pro è il tasto anteriore..per capirsi dove c'è il simbolo del marchio e la lucetta lampeggiante.....

Marvel
15-03-2015, 15:12
domandona veloce sulla serie MC F3 o F4....

.... se collego F34 pilota al nav e cel poi posso parlare in interfono con il passeggiero ?? oppure devo liberare un canale BT???

Enzofi
15-03-2015, 15:37
la comunicazione è sempre un canale per volta: chi controlla le priorità è il GPS perchè tutto va collegato al navigatore.
Ovvero normalmente sarai in interfono con il passeggero, interrotto volta per volta da telefonate o messaggi da navigatore. Tutto automatico

torelik
16-03-2015, 22:22
Sapete quale tasto deve premere per attivare il Siri sull'Iphone 4s ?

Per attivare siri sul 4s e successivi devi premere a lungo sul tasto centrale.

Lochness
16-03-2015, 22:24
Ecco finalmente , grazie.
Io ho il Cardo G9

qwertys
17-03-2015, 23:10
salve ho un casco integrale acerbis ma avendo intenzione di cambiarlo cerco un interfono adatto ad uso telefonino e che in futuro si possa abbinare per intercomunicare con il passeggero. Cerco qualcosa di economico e semplice da montare...i buhel nn esistono +?voi cosa consigliate?

casamau
18-03-2015, 18:44
domanda ai possesori del Cardo ho intenzioni di acquistare il Q1 team set,è vero che la conessione (pilota/pass.)avviene solo quando si parla e che poi ritorna in standby dopo un tot di tempo di silenzio?? (vengo da un f3 c.line con cui sono sempre impazzito perchè il mic. è sempre in funzione e quindi dopo certe velocità entra un gran casino e si è costretti a mettere in standby o continuare a parlare per eliminare il rumore che viene dal mic.passegero) Grazie

RESCUE
18-03-2015, 18:52
Ciao, io ho un Q3 per me ed un Q1 per la moglie, ci sono entrambe le opzioni, ossia manuale schiacci il pulsante e chiudi la comunicazione oppure automatico dopo un tot di tempo senza parlare, l'interfono si mette in stand by, personalmente anche a velocità oltre il limite autostradale non mai sentito sibili o altro, mai avuto problemi del genere, l'unica cosa è che tra pilota e passeggerio dato che sono vicini, serve bilanciare il volume.
Ho preso il Q3 per me, perché se nel caso giri con un amico puoi parlare anche con lui (non contemporaneamente)

casamau
18-03-2015, 19:37
Grazie mille quello che volevo sapere..;)

RESCUE
18-03-2015, 19:39
Per precisiazione, con casco chiuso a qualsiasi velocità, non si innesca la comunicazione, serve però regolare la sensibilità, lo fai dal programma/aggiornamento SW dal PC, se invece fai un colpo di tosse la comunicazione parte.

whisket123
19-03-2015, 19:07
Ciao a tutti
Sono intenzionato ad acquistare la mia prima coppia di interfoni. Pensavo ai midland btx1 usati a 130 euro o i btx1fm nuovi a 180. Sono un po Indeciso perché non ho capito bene le differenze...
Ma la vera domanda é questa: sono entrambi compatibili con lo shoei hornet Ds e lo shoei xr1100 ? Non ho trovato nessuna opinione in merito ed ho già inviato una mail a midland.
In alternativa avete un modello in quella fascia di prezzo e caratteristiche da consigliare?

casamau
19-03-2015, 19:09
visto che sei cosi gentile approfitto,per quanto riguarda lettore mp3 no BT esiste un entra
ta aux con cavo in dotazione vero? grazie ancora ciao

RESCUE
19-03-2015, 19:17
Non mi ricordo, verifico.

RESCUE
19-03-2015, 20:21
Confermo, nella dotazione c'è un cavo spiralato con mini jack da una parte dall'altra micro usb che si inserisce nell'interfono, stessa presa per caricarlo ed aggiornarlo.
Una cosa, dato che hai questo quant'opzione deduco che la musica sia importante, dato gli altoparlanti in dotazione sono appena sufficienti, se vuoi qualcosa di meglio direi di sostituirli, come ho intenzione di fare io.

Spitfire
19-03-2015, 20:23
Io ho preso oggi il sena s20 vedremo com'è..


︻╦̵̵͇̿̿̿̿╤── dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ♤รקเtŦเгє™

flower74
19-03-2015, 20:25
... sto iniziando a famigliarizzare con il Bx-5... cavolo che bel prodotto... per intanto ne sono pienamente soddisfatto... un po' meno per Nolan.

RESCUE
19-03-2015, 20:25
OT ...flower, meglio il C3?

flower74
19-03-2015, 20:33
... come casco o come interfono?

RESCUE
19-03-2015, 20:34
Casco..........

flower74
19-03-2015, 20:34
... andiamo di la nella discussione dei modulari.

caPoteAM
19-03-2015, 21:02
Ciao a tutti
Sono intenzionato ad acquistare la mia prima coppia di interfoni. Pensavo ai midland btx1 usati a 130 euro o i btx1fm nuovi a 180. Sono un po Indeciso perché non ho capito bene le differenze...
Ma la vera domanda é questa: sono entrambi compatibili con lo shoei hornet Ds e lo shoei xr1100 ? Non ho trovato nessuna opinione in merito ed ho già inviato una mail a midland.
In alternativa avete un modello in quella fascia di prezzo e caratteristiche da consigliare?


guarda che gli auricolari sono compatibili con tutti i caschi devi solo vedere eventualmente il microfono, esistono di 2 tipi, uno a braccietto da utilizzare per i jet, io l'ho usato anche per integrale, ed uno a filo da attaccare sulla mentoniera dell'integrale.

Lochness
19-03-2015, 21:48
Gli ultimi della Cardo sono eccezionali e innovativi.
Costano però un botto.

whisket123
20-03-2015, 17:51
guarda che gli auricolari sono compatibili con tutti i caschi devi solo vedere eventualmente il microfono, esistono di 2 tipi, uno a braccietto da utilizzare per i jet, io l'ho usato anche per integrale, ed uno a filo da attaccare sulla mentoniera dell'integrale.

L' importante è non dover scavare nel casco per creare spazio per l'inserimento degli auricolari, i caschi sono nuovi di zecca :rolleyes:
Per il microfono qualcuno usa quello a filo con l' hornet? La stanghetta l'ho scartata a prescindere perché temo sia fastidiosa con le turbolenze e che alla lunga con l utilizzo si smuova sempre più ed ho così scartato in sacco di interfoni di costo inferiore:confused:

Enzofi
20-03-2015, 18:13
il "braccetto" si usa sui modulari facendolo passare tra imbottitura e calotta, come con i BT integrati

caPoteAM
20-03-2015, 22:08
oramai tutti i chaschi hanno l'incavo per gli auricolari

Enzofi
20-03-2015, 22:23
parliamo degli Schubert J1...

Bicio
21-03-2015, 12:20
Ciao a tutti
Domanda per chi usa interfono con caschi jet

Come potrebbe essere l'audio in moto senza cupolino vari quindi "ben ventilata"!
....io ho un Hp2

Grazie in anticipo per chi mi da qualche consiglio

caPoteAM
21-03-2015, 13:53
mai avuto problemi pure senza parabrezza, certo a 180km orari non lo so ma fino a velocità codice ho hanno sempre funzionato bene, sia Cardo che Midland che l'attuale Sena

whisket123
21-03-2015, 13:58
oramai tutti i chaschi hanno l'incavo per gli auricolari

Sia l' hornet che l'xr1100 shoei non sono proprio nuovissimi come caschi, mi sembra siano del 2009

caPoteAM
21-03-2015, 14:16
io ho l'xr1100, ha hli incavi, avevo l'xr1000 aveva gli incavi, mia moglie ha un Arai e ci sono gli incavi, ho montato i Sena a 2 amici che hanno gli Agv, non recentissimi ed hanno gli incavi, altro non so

whisket123
21-03-2015, 15:00
[...]

Grazie mi sei già stato d aiuto e conforto per metà del problema!
Ora manca solo qualcuno che usa gli interfoni Midland con lo shoei hornet Ds...

saveriomaraia
22-03-2015, 12:01
Sena SMH 5 preso da poco, Testato ieri per la prima volta. Non sono soddisfatto, sono entusiasta!
Audio ottimo, ho ascoltato musica dal telefono per tutto il tempo.
Ho fatto-ricevuto tre telefonate e ho chiesto come mi sentissero: tutti e tre hanno detto che non sembrava fossi in moto. Una delle tre l'ho fatta in superstrada a 110 km/h.
Ho uno shoei multitech che non è Tra i più silenziosi.
Ma la cosa più entusiasmante è la praticità d'uso. Con la manopola + un tasto fai proprio tutto coi guanti senza problemi: attivi il Siri (iphone) e quindi chiami, cambi musica ecc... Ruoti per alzare il volume, la schiacci una volta per rispondere al telefono rischiaci per riattaccare, la tieni premuta un secondo e metti in pausa la musica, premi e ruoti e mandi avanti una canzone. Insomma facile, intuitivo, ottima qualità.
In pratica non posso che confermare quanto già scritto da altri su questo tread che ringrazio, la scelta l'ho fatta anche sulla base dei pareri postati qui.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
22-03-2015, 12:48
Sono gadget che aumentano la distrazione e il rischio incidenti

whisket123
22-03-2015, 14:35
Scusate ma il sena smh5 il microfono lo ha solo con staffetta? Ma non da fastidio rispetto a quello a filo???

saveriomaraia
22-03-2015, 15:06
Solo con staffetta, se hai un modulare come nel mio caso è obbligatoria.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whisket123
22-03-2015, 20:53
Ragazzi ma il btx1 come va? Vale 150 euro di spesa?

whisket123
22-03-2015, 21:17
Domanda urgentissima: Il Midland btx1 come penso valga anche per il btx2 ed il next per il funzionamento con zavorrina ha bisogno necessariamente di avere l antenna alzata??? Me sono accorto poco prima di fare l ordine, già l idea di avere frusci per un coso laterale attaccato al casco non mi piace figurati con l antenna non se può guarda��

Lochness
22-03-2015, 21:43
... non se può guarda��
Ma tu non devi guardare ma sentire e si sente bene.

whisket123
22-03-2015, 21:57
Non hai tutti i torti ��
Ma quel che mi chiedevo é se vista la vicinanza dei due interfono occorre per forza alzare l antenna

saveriomaraia
22-03-2015, 21:59
Guarda, nelle varie ricerche sono certo di aver letto nel sito midland che la distanza intercom era, ad es, di 400 metri ad antenna abbassata, 900 metri ad antenna alzata.
Quindi penso proprio che la zavorrina a 30 cm la agganci anche senza antenna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
22-03-2015, 22:06
@whisket123 per il Btx1, sei sicuro che ha l'antenna, dato che riesci a fere solo pilota e passeggero, non ricordo di avere visto l'antenna, ma posso sbagliarmi
L'antenna dovrebbero averli il Btx2 ed in NeXT.

whisket123
22-03-2015, 22:12
@saveriomaraia credo e spero non ce ne sia bisogno soprattutto per per le turbolenze d aria @tescue no non ne sono sicuro ma fra le foto su internet mi pare di averla vista...

RESCUE
22-03-2015, 22:13
L'antenna dovrebbe servire, dico dovrebbe, perché avendo il cardo niente antenna, a parlare in modalità più moto, invece tra pilota e passeggero, il segnale è differente.

Lochness
22-03-2015, 23:27
Io ho il G9 e l'antenna la tengo sempre abbassata e il più delle volte la radio la sento bene. Poi con questi affari di lato cosa vuoi che influisca come turbolenza una antennina?

whisket123
23-03-2015, 14:57
secondo voi è migliore il cellularline f4s o il midland btx1 FM??

Rafagas
24-03-2015, 15:32
il f4s è un modello vecchio, anche se va bene! Ora c'è il 4 xt o 4 mc. Mi pare che il btx sia + recente del f4s

RESCUE
24-03-2015, 15:37
Il btx1 è SOLO pilota passeggero, il f4s interfono fino a 500m, il problema è che l'eventuale compagno in moto deve avere un modello compatibile.

whisket123
24-03-2015, 20:28
Della compatibilità con altre moto mi interessa poco, il midland ha il Bluetooth 3 mentre il f4s la versione 2.1? Quindi migliore il mid?

RESCUE
24-03-2015, 21:01
Per parlare tra pilota e passeggero, non credo si senta la differenza.
Perché con il btx1 può fare solo questa funzione.
Sicuramente da un anno all'altro, escono interfoni sempre più sofisticati, e sopratutto più stabili per quanto riguarda le comunicazioni.

RESCUE
24-03-2015, 21:17
Ora ho visto che è uscito da cardo un nuovo modello "PackTalk" dalle caratteristiche sembra innovativo.

whisket123
24-03-2015, 21:56
[...]

Non solo innovativo ma indispensabile( non per me per ora) per tutti quelli che viaggiano in gruppo. Il limite del segnale lineare Bluetooth mi conferma ancor più la non necessita di un interfono da più di 200 euro..

whisket123
30-03-2015, 15:03
qualcuno ha provato gli interfoni midland btx1 2 next fm con i cellulari nokia/microsoft Lumia? sono compatibili? se si in cosa ( radio, mp3, navigatore, cortana)?

EmilianoGS
03-04-2015, 09:58
Attendo anche lumi in merito al Midland Btx1... Ne ho appena acquistato una coppia per 150€!! 😃😃😃


Sent from my iPhone using Tapatalk

whisket123
03-04-2015, 22:32
Emiliano li hai presi dal rivenditore di palermo ? Inoltre dalle faccettine sembra che tu abbia il cellulare microsoft come me!?!

Genovagerry
04-04-2015, 09:53
Ciao, qualcuno ha montato il Kit in oggetto sul casco n104 della Nolan? è possibile? ne vale la spesa? :scratch::scratch::scratch:

http://www.interphone.com/documents/10244/27184/MICINTERPHOSHO_01_MAIN_HR+copia.jpg/f280ad56-4a5a-4aa6-9269-84643e03d6cf?t=1426060975000

Grazie

Avio
04-04-2015, 11:27
[QUOTE=EmilianoGS;8487697]Attendo anche lumi in merito al Midland Btx1... Ne ho appena acquistato una coppia per 150€!! ������




Il montaggio lo hai fatto da solo e su quali caschi?? MI sembra un buon prezzo per la coppia

Fil
04-04-2015, 11:48
D2 LSA --

Codice:
TWD2LSA000

Marca:
TWIINS

Phone / GPS / Music / Smartphone Ready
Con l'acquisto di questo prodotto riceverai anche:
PIN BER
PIN BER

BONUS
10%
Il bonus è utilizzabile per i tuoi prossimi acquisti su berstore.it o presso il BER Store di Modena.
Nel tuo carrello puoi controllare l'ammontare del bonus accumulabile con i prodotti inseriti
Disponibilità: Non disponibile
Prezzo di listino: € 61,90 Iva inclusa trasporto escluso

Premetto che non ho letto tutto il tread,quindi mi scuso se se ne fosse già parlato,
Io lo sto' usando e mi trovo bene per la semplicità che lo contraddistingue,quando ricevi una telefonata se vuoi rispondere dici pronto altrimenti passi,non hai protuberanze al casco perché e' tutto contenuto negli auricolari la batteria dura un giorno intero e se ricevi messaggi o altro si sente un avviso.Approved!

Enzofi
04-04-2015, 14:00
Non è un interfono ma classiche cuffiette . Uso anch'io un prodotto simile in emergenza ma trovo scomodo non poter agire sui comandi senza togliere il casco

whisket123
08-04-2015, 22:47
Arrivati i btx2fm, provati solo con casco in casa qualità audio radio ottima, aggiornerò una volta provati in sella.
Una curiosità: Usando il casco senza interfono del cavo di alimentazione che ve ne fate? Lo lasciate penzolare?!

Enzofi
08-04-2015, 23:02
Personalmente lascio sempre le centraline. Altrimenti sui jet se il casco lo permette, cerco di bloccare il terminale del cavo tra calotta nuca e imbottitura, dietro

RESCUE
08-04-2015, 23:18
Arrivati i btx2fm, .......Una curiosità: Usando il casco senza interfono del cavo di alimentazione che ve ne fate? Lo lasciate penzolare?!


Sempre più contento della mia scelta, con il cardo se non uso l'interfono, ho la slitta attaccata al casco con i cavi collegati alla slitta.

Lochness
08-04-2015, 23:45
@ RESCUE
Mi ricordo di aver letto da qualche parte che è possibile memorizzare il volume per le singole funzioni ( Radio ,Intercom ,GPS e AD2P). Io ho un G9 e G9x.
Sai se è vero e come si fa?
Grazie

RESCUE
09-04-2015, 20:20
Leggo solo ora Lochness, questa funzione non la conoscevo, verifico.
Secondo me se esiste, eventualmente la puoi impostare quando colleghi l'intefono al PC.

Lochness
09-04-2015, 23:50
Magari è così ,ma proprio in questo momento mi è arrivato la risposta del supporto tecnico :
"You can use the Vol + and Vol – buttons for each source when they are playing.For example, if you turn the FM radio on and set the volume, then activate the intercom with another headset. The intercom will not have the same volume setting as your FM radio did and can be adjust independently. Then, if the intercom is closed, the FM radio will return with the volume that it was previously set to."
Se ho tradotto bene si può fare dall'interfono. Se ad es. mentre ascolti la radio imposti un volume e passi ad una chiamata con l'interfono questo potrebbe non avere lo stesso volume. Quando ritorni alla radio il volume sarà quello precedentemente impostato.
Mi sembra di intuire che in questo modo imposti il volume per ogni funzione ,e te la mantiene in seguito. Mi verrebbe da chiedere ma mantiene le impostazioni anche dopo averlo spento ?. Sarebbe magnifico questo ed ancora di più se lo si potesse fare al PC.Se hai dimistichezza con l'inglese puoi farla tu la domanda al supporto.
A cui il giorno prima avevo posto un altra domanda, però questa volta la risposta a dire la verità non mi ha convinto.
I nuovi kit audio sono forniti di asta microfono ,quello per i modulari\Jet per intenderci ,diversa dal passato . Hanno il microfono normale, quello con la spugnetta ,ed una altro che nel foglietto accluso è descritto come " microfono ibrido" posto alla base. il supporto mi ha scritto che "They are just different options that are provided depending upon the type of helmet that you are installing in."quest'ultimo potrebbe servire a secondo del tipo di casco. Secondo me hanno confuso con quello per integrali. Se hai una risposta a questo mi fai un piacere ,anzi magari se ti va la puoi fare tu alla Cardo ,specificando però che non intendi parlare di quello a filo.nell'immaggine del link il microfono in oggetto.
Grazie
https://www.google.it/search?q=microfono+cardioide&biw=1680&bih=925&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=tPEmVe76G8faaJ35gOgC&sqi=2&ved=0CAYQ_AUoAQ#tbm=isch&q=microfono+interfono+cardo&imgrc=ecA0VcXiiu0DmM%253A%3BwK9Uvg-cuJciGM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.motoemoto.biz%252 Fpublic%252Ffoto%252Fa_4776_b.jpg%3Bhttp%253A%252F %252Fwww.ebay.it%252Fitm%252FKit-Audio-Interfono-Bluetooth-Cardo-Scala-Rider-Q1-E-Q3-%252F161050904545%3B440%3B440

Paolo_yamanero
10-04-2015, 08:56
Approposito di " compatibilità":
ho due F3 cellularline. Uno si è rotto.
Per ripristinare "il rapporto di coppia" devo comprare un'altro interfono, ma non vorrei prendere un'altro cellularline, mi piacerebbe prendere il Sena smh5.

I due prodotti sono "compatibili"?
Ovvero: qualcuno ha provato l'abbinamento? E con quale esito?

Rafagas
10-04-2015, 10:30
occhio che spesso, se non sono compatibili, usano il canale telefono per fare pairing!

RESCUE
11-04-2015, 12:12
Magari è così ,ma proprio in questo momento mi è arrivato la risposta del supporto tecnico :

...


No ti so dire se è cambiato qualcosa nella dotazione, nel mio acquistato nel 2014, ci sono due microfoni uno per jet/modulare ed uno per gli integrali come si vede nella foto allegata.
http://i.imgur.com/cGHRjlr.jpg

Lochness
11-04-2015, 14:59
Proprio quello ,per modulari.
Su foglietto la base ,quella subito dopo il filo è identificata come microfono ibrido.
Che cavolo è? e a che serve?

RESCUE
11-04-2015, 16:04
Scusa non riesco a capire (sai l'età), parli della foto che ho postato?

Scusa, vediamo se ho capito, il microfono, quello con il braccetto snodabile (quello che fa una curva per intenderci), alla fine del braccetto snodato, si vede una placchetta, questa serve per fissare il braccetto del microfono al casco, infatti in dotazione hai un adesivo da un lato, e del veltro dall'altro, dopo aver tolto l'imbottitura, incolli la parte adesiva all'interno del casco, ed alla placchetta incolli un adesivo con velcro, fai aderire i due velcro e il microfono è fissato, esiste un ulteriore supporto fatto ad omega per fissare ulteriormente il braccetto snodato al casco.
O letto quanto riportato testuale "microfoni ibrido intercambiabili", sinceramente non riesco a capire.
Secondo me scrivono ibrido, in quanto si può utilizzare sia per il modulare sia per il jet
Ti chiedo scusa se mi sono dilungato ma, ma non ho compreso bene la domanda, e quindi ho dato tutta la spiegazione.

Lochness
11-04-2015, 17:52
Grazie RESCUE hai centrato .Ma se quello serve a fissare il braccetto al casco come fa ad essere anche un microfono? Perchè io ho capito dal manuale che esistono 2 microfoni lungo il braccetto ,uno è quello classico ,coperto dalla spugnetta ,quello che andrebbe all'altezza della bocca. L'altro è quello della base ,infatti se ci fai caso ci sono dei fori.E proprio qui non mi capacito,come fa ad essere un microfono se il più delle volte è coperto dall'imbottitura del casco?
ha una sua peculiare funzione?
Che tipo di casco potrebbe sfruttare questo microfono? non mi viene .E poi se questo fosse veramente un microfono ,che fine farà quello coperto dalla spugnetta ? andrebbe dietro all'orecchio. Considerando che i microfoni vanno posti davanti alla bocca.
Deve avere un altra funzione.IMHO.

Enzofi
11-04-2015, 17:58
Davanti il microfono, dietro l'auricolare...

Lochness
11-04-2015, 18:03
Davanti il microfono, dietro l'auricolare...

Adesso sono io a non capire.:(

Enzofi
11-04-2015, 18:18
È la parte con l'adesivo che contiene l'auricolare e si posiziona nell'incavo dei caschi. Se stiamo parlando della stessa cosa

Lochness
11-04-2015, 18:21
Stiamo parlando del braccetto microfono ,credo che ci sia stato un malinteso.:)

RESCUE
11-04-2015, 19:20
@Lochness probabilmente se così è, potrebbe servire a bilanciare i rumori che vengono creati dalle turbolenze dell'aria, infatti pur andando in moto con modulare aperto in mio compagno di gite ed io, durante le comunicazioni non avvertiamo nessun fruscio od altro rumore, personalmente sul microfono ho installato la spugna più grande.

Lochness
11-04-2015, 19:22
Anche io ho quella più grande ma cambia poco.

RESCUE
11-04-2015, 19:22
In che senso?

Lochness
11-04-2015, 19:23
Non c'è differenza con quello più piccolo ,se non per il fatto che io l'ho perso,il più piccolo.

RESCUE
11-04-2015, 19:25
Quindi funzionerebbe ottimamente anche con la spugnetta piccola?

Lochness
11-04-2015, 19:27
Io non ci ho visto grandi differenze ,se non per il fatto che lo tengo più "sotto controllo ".......il più grande.

RESCUE
11-04-2015, 19:28
Ok.............

Elycando
11-04-2015, 19:47
Ciao a tutti, sto seguendo ormai da qualche mese con interesse questo thread, in quanto vorrei acquistare il mio primo interfono (eh si, sono motociclista da 35 anni e mi sono sempre beccato aria e basta).
Avendo appena acquistato due Shoei Neotec (uno per la mia compagna) sarei intenzionato a prendere il Cardo sho-1 duo.
Non so se sia questa l'area giusta dove chiedere, ma qualcuno saprebbe consigliarmi qualche sito online dove poterlo acquistare in sicurezza e, magari, a un prezzo decente?
Com'è il rapporto qualità-prezzo (qualcuno del forum lo sta utilizzando)? Nel senso: vale la pena spendere tutti questi soldi per un prodotto fatto ad-hoc o in commercio si trova di meglio a meno?

Mi piace il discorso che sia stato progettato apposta per questi caschi, ma non vorrei spendere un rene per una 'sola'.


Grazie e scusate il messaggio prolisso



Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

RESCUE
11-04-2015, 19:52
Io ti posso parlare di Cardo e secondo vai sul sicuro, certo il prezzo non da discount dell'interfono ma la qualità è ottima (io ho un Q3), i materiali le finiture e gli accessori sono al top per le caratteristiche non ti posso aiutare, ma sul sito potrai vedere tutto, e stare tranquillo, quello che scrivono è quello che troverai.

Lochness
11-04-2015, 19:53
Non so se qui si possa postare un sito per gli acquisti , se di sono pronto a dirti la mia esperienza.Personalmente preferisco non prendere quelli specifici , in modo da poterli portarli su altri caschi.

RESCUE
11-04-2015, 19:57
Io l'ho acquistato da Mingarelli, tramite Amazon, garanzia Italiana da parte di Mingarelli (rivenditore autorizzato)

Elycando
11-04-2015, 22:59
Perfetto, ragazzi siete stati chiarissimi.

Lochness se hai voglia di condividere con altri la tua esperienza, sono disponibilissimo (anche via MP).
Da quanto ho capito forse potrei restare su Cardo come marca, ma trovare un modello di interfono 'universale' per i miei Neotec, in modo da poterlo riutilizzare in caso di sostituzione di un casco. Guardando sul loro sito ho visto il nuovo (?) Packtalk e sembrerebbe innovativo per quel che riguarda la comunicazione tra moto (che a me interessa relativamente) invece devo dire che mi sembra comoda la gestione tramite rotella, cosa che invece non c'è nello Sho-1...

Come prezzi i due pare siano uguali





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Lochness
12-04-2015, 21:32
Condivido volentieri , ma cosa esattamente?
Io invece l'ho preso da MotointercoM. Umberto persona disponibile ,se ci riesci a parlare il tuo problema è solo fallo smettere.E tratta tutte le marche.
I prezzi sono anche un pò sotto a quelli che trovi da Amazon.
Per quanto riguarda invece l'ultimo nato in caso Cardo ,l'ho detto qualche post fa,è un prodotto innovativo .Io personalmente a parità di prezzo prenderei quest'ultimo .Sempre per il motivo di cui sopra. I miei li tengo montati su 2 jet e due modulari.
l prodotto Cardo è a mio parere sono leggermente superiore agli altri .I miei hanno una buona qualità audio ,puoi regolare tutte le funzioni tramite il Pc compreso la scelta delle stazioni radio .Ad es : puoi memorizzare 6 stazioni radio .Queste stazioni li tieni in memoria.Se sei in una zona in cui non ci sono le tue stazioni puoi far fare uno scan che ti scegli in auto le 6 migliori anche RDS se è attivato. Queste sono per così dire temporanee,non andranno a sostituire quelle precedentemente memorizzate. Puoi regolare la quantità di volume per ogni funzione, etc etc. Io ho da più di 2 anni un G9 ed adesso ho preso un G9X.I due comunicano bene.Ma se leggi il manuale trovi altre cose.Il manuale però a mio avviso non è completo e chiaro.Alcune funzioni li ho scoperte di recente.
Le note negative sono tutte nell'assistenza. Che non è così immediata come le altre marche e soprattutto non in italiano.Mi spiego : i Cardo sono distribuiti da Motorquality. Se chiami ti rispondono il più delle volte,altre ti invitano a lasciare il n° di tel ,a me non hanno mai richiamato.Se hai un dubbio vai sul sito della Cardo Ita,scrivi al supporto in Italiano ,ma sistematicamente ti rispondono in inglese. Ho l'impressione che le richieste arrivano alla Motorquality e questi a loro volta la girano alla casa madre. Io ebbi un problema sul primo G9 ,ed ho dovuto aspettare un bel pò per avere la sostituzione. Ma credo che sia stata colpa del negoziante dove l'avevo preso ,che ha ritardato la consegna ,ma non era Umberto della MotointercoM. Ho intuito che Motorquality ha delle carenze dovute alla gioventù ,prima i Cardo erano distribuiti dalla Ber Racing.
Per altre notizie immaggino che Umberto possa essere più specifico.

whisket123
13-04-2015, 18:20
qulacuno ha il link dove scaricare il software pc per il settaggio dei midland btx 2 fm?
il sito indicato nelle istruzioni non esiste!

Elycando
15-04-2015, 00:12
Lochness... Non ho parole. GRAZIE!!!

Hai esattamente condiviso tutto quello che volevo sapere riguardo agli interfoni Cardo, riuscendo a dare una risposta per ogni dubbio che avevo.

Ora so cosa cercare!

Grazie Lochness (e Rescue)
Grazie QdE!!!


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

Lochness
15-04-2015, 21:41
E' un piacere.:)
Aggiornerò appena posso il 3D sul Cardo G9 che io stesso avevo fatto.

RESCUE
18-04-2015, 14:29
Ragazzi, se avete voglia tempo e soldi, acquistate il Sound Pro di interphone, la qualità degli auricolari cambia dalla notte al giorno, con il modello per lo Schubert C3 (PRO) tra l'altro sono mini casse.
Sono mooooolto soddisfatto.
Serve un minimo di manualità, niente di difficile, dato che i collegamenti sono completamente diversi, tra quello che possiedo (Cardo Q3) e l'interphone, ho sostituito solo gli auricolari.

Lochness
18-04-2015, 15:16
Si più dettagliato ,io ho 2 G9.
:)

RESCUE
18-04-2015, 15:20
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435511

Lochness
18-04-2015, 15:30
Ho letto ,mi leggerò pure le recensioni che mi sembra di capire sono ottime.
Quello che mi servirebbe capire è come tolgo gli auricolari dal Cardo G9 e G9X dalla base( questo non è un problema) e metterci questi. Hanno gli stessi attacchi?.
Posti una foto dello spinotto?

nellolo
19-04-2015, 21:57
Il rivenditore sotto casa mi propone il Midland BTX1 al costo di 220 euro, a parte che online si trova per 170, mi chiedo cos'abbia che non va un apparato tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/360692294828?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
per un costo (per due caschi) di 100 euro.
Che mi dite?

RESCUE
19-04-2015, 22:10
Hanno gli stessi attacchi?.

Posti una foto dello spinotto?


Domani foto e spiegazione completa di quello che ho fatto....niente di difficile.

Lochness
19-04-2015, 22:16
Domani foto e spiegazione completa di quello che ho fatto....niente di difficile.

Grazie te ne sono grato. :)

RESCUE
20-04-2015, 09:08
Di seguito, una piccola spiegazione di come ho eseguito la sola sostituzione degli auricolari di serie del Cardo Q3, con i ben più performanti Sound Pro, questo senza tagliare nessun cavo o spinotto.
Occorrente saldatore a stagno con punta piccola, stagno ed eventuale pompetta aspiratore stagno fuso.
Gli auricolari in dotazione al Q3 ( non ti so dire se sono simili al G9) non sono sufficienti per ascoltare la musica in modo soddisfacente, avendo il casco C3 Pro, quindi ho deciso di acquistare il "Pro Sound - for Schuberth"

Scatola con all'interno il prodotto, devo dire molto ben fatto.
Troviamo: per chi ha già Interphone, set predisposto pronto all'uso, microcasse con supporto che si adattano perfettamente al casco, microfono preformato per non infastidire la parte modulare del casco, supporti e adesivi ecc.
http://i.imgur.com/VJPZ5st.jpg
Volendo sostituire solo gli auricolari originali di Cardo, come da foto sotto, serve:
togliere la parte in spugna che li ricopre, dal lato dei cavi la spugna è incollata, basta fare un po di forza e si stacca.
Il cavo in ingresso auricolari, passa attraverso i due fori cerchiati di rosso, con un entra/esci per evitare eventuali strappi dei cavi.
I due punti, evidenziati in giallo, sono dove i cavi sono saldati a stagno all'auricolare. IMPORTANTE al collegamento delle nuove micro casse, assolutamente ricordarsi di rispettare le polarità dei cavi positivo e negativo, pena la decadenza del livello dei medio/bassi, scrivo medio/bassi in quanto questi ultimi si sentono molto bene, anche dovuto probabilmente al l'involucro che circonda la micro casse che crea "profondità" (sempre riferito all'ambito delle dimensioni e della qualità dello speaker.
http://i.imgur.com/e3eSjxF.jpg

Una volta staccati gli auricolari Cardo, passiamo a quelli del ProSound, nella foto sotto, si vede il kit microcasse senza quest'ultime che ho già staccato, anche qui serve utilizzare un saldatore a stagno per staccare i due fili per ogni micro cassa. Nella foto si vede cerchiato di rosso anche il jack femmina per il microfono pro sound
E più sotto un particolare della spinetta del ProSound che collega il tutto, microcasse e microfono, all'interfono.
A differenza di Cardo Q3, che ha due connettori separati, uno per gli auricolari ed uno per il microfono, il collegamento microcasse/microfono del pro sound all'interno, è fatto con un unico connettore
http://i.imgur.com/BeFwn6U.jpg
http://i.imgur.com/9nr7S95.jpg

Il microfono esteticamente è molto bello e di design, ma personalmente non ho voluto utilizzarlo, in quanto, dato che gli attacchi dei due microfoni (CARDO e INTERPHONE) non sono compatibili, avrei dovuto andare a tagliare entrambi i cavi con collegamento (stagnatura) volante, quindi ho preferito tenere quello di Cardo cha tra l'altro ha, il braccetto snodato, personalmente più comodo.
http://i.imgur.com/PkurZLI.jpg

Ecco alcune foto con microcasse montate,.
Oltre agli occhielli che servono per fissare la microcasse agli agganci dell'inbottitura, nella parte posteriore, per ulteriore sicurezza, è stato messo nella parte perimetrale della cassa, un adesivo gommato in modo tale da renderle solidali con il casco ed evitare rumori fastidiosi.
Come potete verificare, le microcasse si adattano perfettamente agli incavi predisposti nel casco, e non ingombrano e non diminuiscono assolutamente il volume a disposione all'interno.
http://i.imgur.com/lPwwlrn.jpg
http://i.imgur.com/KYZbKvg.jpg
http://i.imgur.com/TkJLEAX.jpg

Per concludere, i costi/benefici:
costo non irrisorio 40/50 euro
Qualità neanche minimamente paragonabile alla dotazione di serie del Cardo Q3
Si sarebbe potuto acquistare, da un rivenditore di elettronica due auricolari di qualità, ma non avendo l'involucro in plastica che racchiude le micro casse del ProSound il suono non sarebbe stato sicuramente, con bassi così evidenti, ed anche l'installazione e il fissaggio sarebbe stato meno solido.

Lochness
20-04-2015, 16:35
grazie e complimenti.
Ottimo lavoro ,consiglio di metterlo in evidenza.
Per quanto mi riguarda appena ho letto " Occorrente saldatore a stagno con punta piccola, stagno ed eventuale pompetta aspiratore stagno fuso." mi sono detto : Non è cosa mia :(:(
Se trovo qualcuno che lo fa per me

RESCUE
20-04-2015, 16:42
No no tranquillo, se hai un amico che se la cava, fallo dare a lui, anche perché serve essere in due per fare un buon lavoro, uno tiene la micro cassa e l'altro saldatore + cavo ......

Lochness
20-04-2015, 16:46
..... se hai un amico che se la cava, fallo dare a lui,......
Questo è sicuro.:)

RESCUE
20-04-2015, 16:49
ATTENZIONE con il saldatore, mano ferma e veloce....altrimenti saluti le microcasse 😉

Lochness
20-04-2015, 19:50
:rolleyes::rolleyes: Mi affiderò a chi lo dovrebbe saper fare.

Maverick202147
26-04-2015, 08:58
buongiorno a tutti volevo un consiglio in merito all'interfono da montare su i miei due caschi modulari schuberth c3. già in passato mi siete stati d'aiuto in merito e mi avete consigliato il sena smh5-fm dual pack volevo sapere dove poterlo comprare a prezi vantaggiosi e se fosse facile da montare su tale casco.in più volevo capire se acquistandolo dell'america a prezzo vantaggioso potevo incorrere in qualche problema tipo frequenze e cose del genere grazie in anticipo.

Lochness
26-04-2015, 10:19
Motointercom !

casamau
27-04-2015, 22:48
ciao Rescue,alla fine ho acquistato il Q1 team set..ora ho un problema dopo aver condiviso la musica con il passeggero se si riprende a parlare alla fine la musica si riattiva solo al pilota e per riattivarla al passeggero devo ripremere per 2 secondi il tasto v+.
sapresti darmi qualche consiglio? grazie

Elycando
28-04-2015, 07:30
Io invece ho deciso: acquisterò il nuovo PackTalk di Cardo.

Purtroppo su Motointercom non è più disponibile, allora ho provato a telefonargli e devo dire che con estrema gentilezza mi hanno detto di attendere che entro i primi 10gg di Maggio avranno il riassortimento completo del magazzino (in alternativa avrei preso lo Sho-1, sempre di Cardo, ma hanno esaurito pure quello).
Ho scelto il PackTalk in quanto mi sembra che, pur avendo un casco Shoei, lo Sho-1 sia un po scomodo da usare, con i tasti messi in quella posizione sotto la calotta (quindi difficilmente raggiungibili/manovrabili con una mano 'guantata') e poi devo dire che mi incuriosisce non poco questa nuova tecnologia DMC e la possibilità di gestire i comandi con la rotella.

Vi terrò aggiornati😊


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

RESCUE
28-04-2015, 07:38
@casamau ottimo acquisto, ti devo dire che, l'unica volta che ho utilizzato il music sharing, anche a me è successo la stessa cosa, per quanto riguarda una possibile soluzione, non ti so rispondere.

casamau
28-04-2015, 21:15
grazie Rescue,sempre puntuale....proverò a cercare la soluzione...

Dive68
01-05-2015, 18:40
Ciao ragazzi vorrei acquistare il Cardo Q3 MultiSet
Qualcuno lo conosce o lo possiede?
Grazie

Ginogeo
01-05-2015, 18:53
Suppongo che tu abbia letto attentamente questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421942)
;)

managdalum
01-05-2015, 20:28
Sicuramente si ...
ma nel dubbio lo accorpo, così magari gli da una ripasso

r.a.na.
01-05-2015, 23:07
Un aiuto dalla gentile platea......Ho una splendida bimba (r 1200 rt LC) e vorrei comprare una coppia di Shoei Neotec/ cardo sho1.I due caschi sono compatibili con il navigator V ? potrò usare i predetti caschi avendo le stesse funzioni del Navigator V montato sulla rt con impianto audio? Un caloroso tenksalot a tutti.:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!: PS : sarò costretto a comprare il system 6 evo??

r.a.na.
02-05-2015, 19:58
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In sintesi dopo aver letto tutto ( o quasi) ho scoperto nuovi modelli/marche ed altro ma......hole idee più confuse di prima.
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! ::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:
Un aiutino......posseggo l'ultima versione della r 1200 rt L.C. con sistema audio/ipod/navigator V...sarò costretto all'acquisto di un system 6 evo per usufruire delle potenzialità del sistema prima citato e comunicare con la zavorrina o potrò sopperire con uno degli innumerevoli "accrocchi" descritti in questo mega thread?O meglio, se compro un doppio interfono ( magari il più performante )potendolo collegare ai miei due ARAI SFZ RAM potrò sentire il navigator/ipod/iphone e la zavorra?
Grazie per la pazienza e il supporto che mi darete.:wave::wave::wave::wave:

nellolo
02-05-2015, 20:07
Sono delusissimo... alla fine ho preso Midland BTX1 sulla carta un grade interfono, radio FM, comunicazione col passeggero, BT telefonico, ma... funziona discretamente fino a 80, da 80 a 110 si sente con molta fatica, dopo inutilizzabile... e questo sarebbe il meglio della tecnologia? a saperlo mi tenevo i 200 euro in tasca e urlavo con la visiera aperta per comunicare col passeggero...

Enzofi
02-05-2015, 20:57
Con quale moto e quali caschi ?

nellolo
02-05-2015, 21:41
Aprilia Mana 850 e Arai

Alelocate
02-05-2015, 21:57
Montato f4 su shoei modulare.
Interfono Funziona perfettamente fino a 130-140 col cupolino originale (f800gs quindi tipo naked). Nessun disturbo anche per la musica che si sente dignitosamente. E ve lo dico io che sono notoriamente esigente in quanto appassionato audiofilo. Autonomia batteria esagerata. Veramente un prodotto che consiglio a tutti!
A 130 facevo le prove di parlare sottovoce e il passeggero sentiva bene!

Lochness
02-05-2015, 22:12
Mi meraviglio di come si parli poco dei Cardo . Ho rivisto molto dei miei giudizi in positivo. Fino ad ora ho potuto provarlo in solitario e non sempre con grosse velocità . Aspetto fra poco a provarli twin.

Enzofi
02-05-2015, 22:21
Molto lo fa la protezione aerodinamica della moto; con una nuda sentirai aria fruscii e rumori. Con la rt parlo e sento tranquillamente a 130; con la precedente st dovevo abbassarmi dentro il parabrezza in autostrada. Sentire musica era pura follia, adesso male ma si sente qualche cosa

archer
02-05-2015, 22:27
..dopo letture e letture..alla fine ho preso un Interphone f4mc...per un utilizzo principale in solitario...volevo sostituire un obsoleto ma funzionante n-com...montato su modulare nolan n103...mi interessava....avere la possibilità di:
-collegamento al cell : sembra funzionare bene
-radio e musica, evitare il cavetto al cell....la radio dal poco che ho provato è una tristezza...la musica è ok...
-autonomia...da verificare ma sicuramente migliore di n-com di 7 anni (usavano le vecchie batterie dei nokia!)
-utilizzo più facile con i guanti....qui ci siamo, tasti grandi,menù vocali aiutano molto...
dovrò imparare ad usarlo ma pensavo di scordarmi di toccare il cell..invece faccio fatica a passare dalla radio agli mp3....far partire una chiamata...
sbandierano mille opzioni e alla fine per ora come l'utente sopra....mi sarei tenuto volentieri i soldi in tasca

Enzofi
02-05-2015, 22:38
Secondo me troppe funzioni complicano la vita, soprattutto se l'unico comando è un tastone e due cursori. Attento a non cambiare lingua per errore...portati il manuale in pdf nel cellulare...potrebbe servire

archer
03-05-2015, 09:13
..hai ragione...ma almeno questo ha i "tastoni" belli grandi:lol:....il vecchio n.com e il midland btx che volevo e che ho provato...con i guanti invernali...ingestibili:confused:.....alla fine....faccio partire la musica e via...e il file pdf salvato nel celll;)

maxs84
05-05-2015, 23:13
Raga del Sena smh10r che mi dite?
me lo fanno usato a 50€ insieme al casco neotec (260) totale 310€

dugongo64
05-05-2015, 23:34
Regalato...

maxs84
05-05-2015, 23:35
è un buon prodotto?

dugongo64
05-05-2015, 23:39
Io ho quello doppio, pagato 280 e montato sul neotec è uno su un caberg duke (anche quello ha 5 stelle sharp)
Per me è ottimo, sotto ogni aspetto e qualche interfono prima l'avevo già provato

maxs84
05-05-2015, 23:40
perfetto, grazie
ps. il neotec com'è?

dugongo64
05-05-2015, 23:46
Io mi ci trovo bene
Rispetto al multitec imho è un deciso passo avanti per:
Ventilazione, per me fondamentale
Interni fatti meglio e completamente asportabili
Visierino, ultra comodo, prima avevo tre visiere
Alloggiamento per gli auricolari
Unica cosa che rimpiango, è la chiusura a doppia D, anche se quella che ha funziona bene
Ho avuto sempre caschi sportivi e forse è una mia abitudine la chiusura con l'anello

maxs84
06-05-2015, 00:01
a rumorosità?
-fine ot-

managdalum
06-05-2015, 00:22
Ci sono altri thread apposta per trattare l'argomento, oppure gli MP.
Qui si parla di altro.
Grazie

maxs84
06-05-2015, 07:34
scusa hai perfettamente ragione!!

Paolo_yamanero
06-05-2015, 10:19
Raga del Sena smh10r che mi dite?
me lo fanno usato a 50€ insieme al casco neotec (260) totale 310€

Se non lo prendi fammi sapere in MP
Che me lo prendo io a quel prezzo... ;)

asderloller
06-05-2015, 10:40
io avevo un F3, ma si è rotto uno dei 2.

Pensavo a Cardo Q1 teamset ma poi ho visto che non puoi controllarlo con il telefono. Ora ho letto che è uscita l'app per il Midland (compreso l'entry level BTX1 FM).

Visto che il BTX1 FM coppia - ha le stesse funzioni del cardo -, costa una 50ina di euro in meno, ed ha per l'appunto la possibilità di controllare le impostazioni con lo smartphone...

me lo consigliate? :arrow:

maxs84
06-05-2015, 23:38
raga io ho appena preso questo sema smh10r:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/fc9d2e2976df4106d58b728d2e0c9144.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/06/cca2c6bd9d9b0e1982b5ff86400ee616.jpg

vi faró sapere come va!

saveriomaraia
06-05-2015, 23:41
Sarà una bomba.
ho il 5 da un paio di mesi....vedrai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxs84
06-05-2015, 23:45
e l'ho pagato una bazzecola!!! ihihi

saveriomaraia
06-05-2015, 23:46
Esplicita


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxs84
06-05-2015, 23:52
310 compreso shoei neotec e spedizioni
tutto usato ovviamente

saveriomaraia
06-05-2015, 23:57
Ottimo direi. Due scelte eccellenti i. Un colpo solo. Complimenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxs84
06-05-2015, 23:58
grazie! ^_^
ot: ancora non ho la mucca
pagata oggi ma deve arrivare

teoconte
07-05-2015, 10:02
Ciao a tutti, purtroppo lo scorso weekend, mi si è rotto l'attacco della centralina del mio F4S. Siccome è la seconda volta che mi succede e dato che ora è fuori garanzia, anche se il secondo interfono usato dalla mia compagna è come nuovo, vorrei prendere una nuova coppia magari anche di un'altra marca.
Cosa mi consigliate con un budget sui 200 €.

Grazie!

P.S. un mio amico ha da poco preso i Cardo Q1 e mi ha detto che si trova molto bene...

Rafagas
07-05-2015, 10:25
se vuoi cambiare ok, ma puoi comprare anche 1 singolo f4s o i nuovi mc ed accoppiarlo con quello che hai (non vendo interfoni) :)

teoconte
07-05-2015, 10:46
L'avevo già valutato, ma un di un solo F4S o un mc vogliono sui 150 €.
Avrei già piazzato quello sano ad un mio amico a 50 €... quindi con 150 € mi conviene prendere qualcosa di diverso (la Cellular Line mi ha un po deluso :()

Ciao!

Diavoletto
07-05-2015, 11:18
....ue' .....sono finite pure io nel tunnel delle frocerie....ho comprato un bt1fm ....

hehehe

....ora ho un paio di domande a cui anche leggendo il 3ed e le istruzioni non sono riuscito a trovare risposta...

1.....quanti telefoni posso accoppiare al bt?
2......le casse fanno cacare....ho visto che il buon rescue si e' messo di buona lena a saldare il kit UNZ UNZ....per il bt non esiste un kit UNZ UNZ compatibile con la caveria originale?

managdalum
07-05-2015, 11:26
Il kit UNZ UNZ ...
ZP, ahahah

Pensavo che tu volessi solo i kit ZAMMMMMM!

rbuonoit
07-05-2015, 11:34
Non dovresti avere problemi di quantità, sono i telefoni che tengono in memoria la connettività Bluetooth.
A meno che tu non voglia collegare più telefoni contemporaneamente, in questo caso non saprei mai provato.
Il kit audio hi-fi forse è questo - - >>http://www.motorstock.it/moto-id-MIC895-scooter-ALTOPARLANTI_ALTA_QUALITA%27_MIDLAND_C895_BT_LINE. htm

Nexus 7 by Lollipop 5.1.1

Diavoletto
07-05-2015, 11:57
....cio' musica che fa UNZ UNZ....
.....in teoria
invece dentro il casco sento PRPRPRRPRPRPRP

....pure lo swing mi si sente male....


grazie rbuonoit si intendevo 2 telefoni contemporaneamente...quello del lavoro e quello delle mignotte...Hheeheheheheh

ora vedo se le casse sono compatibollllll

rbuonoit
07-05-2015, 12:21
Se è la versione BTX1 dal sito ufficiale http://www.midlandeurope.com/it/prodotto/154220-btx1-fm-doppio-intercom-fino-a-2-persone-c1142-01

GNexus by Cyano12.1

Diavoletto
07-05-2015, 12:30
ok...quindi lavoro+mignotte= OK

cuffie AIFAI...fuori produzione....

asderloller
07-05-2015, 12:41
@diavoletto quantifica "cacare". sarei interessato all'acquisto del btx1fm pure io :mad:

catenaccio
07-05-2015, 13:22
Certo!! eccolo qua:

http://www.theridingobsession.com/motorcycle-modification/motorcycle-intercom/smh5-battery/

Io le batterie però non le ho prese dove indica lui. Basta che il modello sia uguale. Su Aliexpress trovi delle batterie idnetiche modello 552540 (che poi corrisponde alle dimensioni 40x25x5.5 mm) da 500 mAh.

Quella originale è 400 mAh quindi dovrebbero durare anche di più!

Ho chiesto un preventivo al costruttore LiPol Battery dove le ha prese lui e mi hanno sparato 20$ per 2 batterie e 55$ per spedizione con FedEx. Più o meno la cifra che ha indicato lui. :(

Spero di esserti stato utile!

ciao :wave:
Mi quoto solo x infornare che la sostituzione batteria è andata a buon fine. Ora dura come da nuovo, forse di più! Con 5 $ ho recuperato un intrefono destinato alla discsrica. Spero sia utile a chi ha preso Sena Smh5.

scarverinside
07-05-2015, 13:31
@nellolo, io ho il btx1fm e mi trovo benissimo. caschi modulari nolan e r1150r. Non è che hai il volume basso?
Una cosa che mi ha colpito del mio interfono è la durata della batteria e l'ottima assistenza.

Diavoletto
07-05-2015, 14:36
@diavoletto quantifica "cacare". sarei interessato all'acquisto del btx1fm pure io :mad:

bha in citta va benino se senti del parlato....tipo radio24, o un radiogiornale

se metti della musica un po tamarra le cuffie spingono poco....L UNZ UNZ UNZ .....diventa SPACIAF SPACIAF SPACIAFFF


in tangenziale a velocita' moderate....120/130...con il fruscio ...e' decisamente scarso come audio....se hai una moto protettiva forse va meglio.....io ho il fruscio sul casco e mi rompe I coions

magari conta anche il casco non so...
io ho il casco shoei quello che si smentona...da semifrocio....(non e' giallo fluo da frocio completo)

probabilmente con un integrale va tutto meglio....bho

asderloller
07-05-2015, 14:57
beh, io lo prendo più che altro per ascoltare radio parlate (tipo R24 o ISORADIO :lol: ), ma specialmente per parlare con la zavorrina.

Quindi mi confermi che interfona ma ha dei problemi a tunzare?
Come protezione all'aria siamo lì, però io ho casco eterosessuale con canottiera e crocefisso d'oro e colori no gay pride.

Diavoletto
07-05-2015, 16:10
io l interfono non lo uso....nin zo...

mi aspetto che funzioni come il parlato di isoradio

hehehehehehe

asderloller
07-05-2015, 16:34
mi fai ri-propendere per il q1 teamset anche se è senza l'app per android...
però costa 50 bombs in più

però ha anche il music sharing per ascoltare la stessa musica bluttuttata dal cell...

Diavoletto
07-05-2015, 16:41
...lo puoi fare anche col bt mi sembra....intend il miusicsciaring

asderloller
07-05-2015, 17:06
Ma stessa canzone sciarata su 2 interfoni partendo da un'unica fonte (tipo il cell BT della zavorrina)? Lei sceglie e tu ascolti inerme senza alcuna discussione.

Enzofi
07-05-2015, 18:00
La lingua italiana è data per dispersa

Diavoletto
07-05-2015, 18:10
macche' qui si parla di roBBa seria.....sciering blutut unzunz...

-ci-
07-05-2015, 19:29
Ciao a tutti, purtroppo lo scorso weekend, mi si è rotto l'attacco della centralina del mio F4S. Siccome è la seconda volta che mi succede e dato che ora è fuori garanzia, anche se il secondo interfono usato dalla mia compagna è come nuovo, vorrei prendere una nuova coppia magari anche di un'altra marca.
Cosa mi consigliate con un budget sui 200 €.

Grazie!

P.S. un mio amico ha da poco preso i Cardo Q1 e mi ha detto che si trova molto bene...

Io sono passato da F4S a F4MC soddisfattissimo! Pagati se non sbaglio 215 euro

RESCUE
07-05-2015, 20:00
Io ti consiglio Cardo Q3, da Mingarelli tramite Amazon 290 euro, contento funziona tra moto e moto sempre e bene.
290 euro la coppia.

asderloller
07-05-2015, 21:37
Io so povero, voglio spendere sui 200 e avere moglie piena e ubriaca senza scering

Diavoletto
08-05-2015, 09:33
http://www.pirla.zam


non ditelo a quei fetenti dei mod....

Avio
08-05-2015, 12:20
State attenti a dire che volete la moglie "piena"...è un rischio!!!

Avio
08-05-2015, 12:22
Scusate la divagazione...su due caschi BMW system 5 cosa consigliate per non avere problemi di montaggio?? l'unica paura che ho è che il mio mento pronunciato non lasci spazio per il microfono

asderloller
08-05-2015, 13:02
Ho detto senza scering. Comunque con quello non a braccetto lo spessore del microfono è davvero minimo

Avio
08-05-2015, 18:55
Ho detto senza scering. Comunque con quello non a braccetto lo spessore del microfono è davvero minimo

il system 5 è apribile, quindi ci vuole il braccetto....

Enzofi
08-05-2015, 18:57
Ho montato e usato interfoni Cellular Line sui System 4 / 5 / 6

maxs84
12-05-2015, 21:38
domanda da ignorante:
ho acquistato un sena smh10r (intercom) e volevo sapere se per parlare con la mia ragazza devo comprare un altro sena

asderloller
12-05-2015, 21:49
Senti diavoletto devo andare in Francia e ho le pezze ar culo. Segno btx1 FM approved by diavoletto? O mi prendo il cardo q1 neanche fossi il sultano del Brunei per 50 dico 50€ di più?

asderloller
13-05-2015, 10:43
scherzi a parte credo che il problema dei bassi sia risolvibile con l'equalizzatore del proprio smartphone per quanto riguarda la musica via BT A2DP...

mi interessa che interfono e radio siano ok... su amazon ho letto solo recensioni :eek:

asderloller
13-05-2015, 15:57
preso a 146€ spedito in 24h.
:eek::mad::eek::mad:

Avio
13-05-2015, 19:47
preso a 146€ spedito in 24h.
:eek::mad::eek::mad:

dimmi come ti trovi dopo il montaggio..e dove l'hai preso che ti seguo a ruota. mi sembra un buon prezzo..

RESCUE
13-05-2015, 20:05
@asderoller cardo Q1 euro 120 + 5 euro spedizione, dove hai trovato il btx1 a 146 euro.

http://www.amazon.it/CARDO-INTERFONO-SINGOLO-BLUETOOTH-TOMTOM/dp/B00QZ3BU1Y/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1431540007&sr=8-3&keywords=cardo+q1

Per il cardo Q3 euro 150 + 5 euro spedizione...
http://www.amazon.it/Cuffie-Auricolari-Microfono-Bluetooth-Intercom/dp/B00LO4Q73K/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2Y9AHDEAHCGRL

Tutto da Mingarelli rivenditore autorizzato Cardo.

maxs84
13-05-2015, 20:40
ma nessuno monta i sena?
io ho preso lo smh10r per me e lun dovrei prendere lo smh5 per la zavorra!

asderloller
13-05-2015, 21:41
Rescue io parlavo della coppia eh...

asderloller
13-05-2015, 21:42
Comunque motorstock + coupon 7% di sconto cercato in internet
(Sono gli stessi che vendono su amazon, con PayPal anche dal loro sito)

Elycando
13-05-2015, 22:01
Io invece mi sono messo 'in coda' su MotointercoM (tra l'altro ne approfitto chi me l'ha consigliato) prenotando il nuovo Packtalk.
Purtroppo al momento è esaurito ma inserendo la mia mail nell'apposita casella verrò informato non appena verrà riassortito. Ho telefonato per sicurezza e, gentilissimi, mi hanno detto dovrebbero consegnarglieli entro metà Maggio.


Stay tuned


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

RESCUE
13-05-2015, 22:44
Rescue io parlavo della coppia eh...


Ops......chiedo venia, allora ottimo prezzo.

saveriomaraia
14-05-2015, 09:11
ma nessuno monta i sena?


Io, ho preso un 5 un paio di mesi fa e la scorsa settimana ne ho ordinato un altro, arrivato giusto ieri.
Eccellenti, sia la qualità della musica sia la semplicità di utilizzo.
Il manopolone quando sei coi guanti è una svolta!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maxs84
14-05-2015, 09:19
ottimo, cmq il mio 10 r è a tasti!!!

Diavoletto
14-05-2015, 14:23
Senti diavoletto devo andare in Francia e ho le pezze ar culo. Segno btx1 FM approved by diavoletto? ?

scusa visto solo ora..

Io col btx mi sono trovato male e l'ho venduto, rispondendoti anche alla domanda equalizzatore , io ho fatto tutti I settaggi sia sul tel che sul BT ma per sentire la musica e' veramente una chiavica morta...
imbarazzante come si possa mettere in commercio una ciofeca simile.

in soldoni

setti il volume per andare in citta a 50/70 orari...si sente qualcosa..e capisci ancora cosa stai ascoltando...
come aumenti la velocita' 100/120 niende di siderale e si alza automaticamente il volume ....le cuffie vanno in distorsione e non capisci piu' manco che stai ascoltando


se disattivi il volume automatic e ti setti tu il volume per non distorcere....non senti un cazzo....


secondo me va bene solo per parlarsi...per il resto....

nachiavica

saveriomaraia
14-05-2015, 14:31
mi attacco al post qua sopra In ottica comparativa.
SENA SMH 5 a 140 all'ora senti tranquillamente musica. Ho anche telefonato sui 100/120, casco shoei multitech, non proprio il top del silenzio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diavoletto
14-05-2015, 15:22
io prima di prendere altro voglio provare....


non spendo 180neuri a raglio per il interphone 4 pro sound....

o

X neuri per il sena......

Alk
14-05-2015, 15:27
Io con il q2 pro sento voce e musica benissimo anche a 140

saveriomaraia
14-05-2015, 15:32
Se trovi chi te lo fa provare, certo!
A proposito di prezzi, Al momento si trovano in vendita sia il SENA 5 SMH sia il SENA 5 SMH-FM.
il secondo è il new M.Y. del primo ma l'unica differenza è la radio, come si evince dal nome.
I prezzi: per il primo le migliori offerte sulla baia stanno a 85-95 euro, per quello con la radio non meno di 130.
Per chi, come me, se ne frega della radio, al momento e fino ad esaurimento è un'occasione.
Mi sono sbrigato a comprare il secondo apposta.

Avio
14-05-2015, 19:26
asderloller , allora mi dici come ti trovi con questo nuovo attrezzo BTX1 FM, che devo fare acquisto!!! Mia moglie sta aspettando...deve riempirmi le orecchie anche quando giro in moto..

asderloller
14-05-2015, 19:43
Se mi arriva domani, dovrebbe, lo provo nel weekend!

whisket123
14-05-2015, 21:46
Io ho appena acquistato il btx2 fm, provato per 600 km, uso misto autostrada e non, sia io che la mia ragazza siamo soddisfatti!

Avio
15-05-2015, 08:57
Io ho appena acquistato il btx2 fm, provato per 600 km, uso misto autostrada e non, sia io che la mia ragazza siamo soddisfatti!

Grazie, 1 punto in più per BTX, qual è il plus importante che ti ha fatto scegliere il due al poste dell'uno?? Giri spesso con altre moto?? se si problemi di compatibilità??

asderloller
15-05-2015, 09:37
io se vuoi intanto ti dico perchè ho scelto btx1 fm invece di cardo q1.

La scelta è caduta su questi 2 per il prezzo e per il fatto che hanno siti web funzionali ed aggiornati (e firmware aggiornati molto spesso).

Tornando agli interfoni: intanto il btx1 ha la possibilità di configurarlo via BT, cosa che sul Q1 non è possibile (e solo per mere questione di marketing). Che sembra una stronzata, ma almeno per configurarlo (specie all'inizio quando devi configurare la sensibilità del VOX, le frequenze radio ecc... è una manna, senza dover ogni volta riattaccare il pc oppure fare 10000 impostazioni dai tasti dell'interfono) è comodissimo.

Poi la funzione "background" che ti permette di sentire il navigatore gps appunto sullo sfondo (in mono) senza che attacchi e stacchi l'interfono ogni volta (prima avevo un interphone e lo stacco-attacco del gps durante la comunicazione col passeggero mi ha portato a togliere il BT da quanto era noiosa questa situazione).

I cavi del Cardo mi sono sembrati un po' fragilini ma hanno l'indubbio vantaggio di avere un connettore 3,5 mm che lo rendono compatibile con virtualmente qualsiasi auricolare.
Esteticamente è più bello il Cardo (IMHO).

Comunque è in consegna :D:D:D:D

Avio
15-05-2015, 09:52
"io se vuoi intanto ti dico perchè ho scelto btx1 fm invece di cardo q1."

Mille grazie, tutto chiaro che si confà con le mie esigenze...mi hai tolto anche il dubbio navigatore. Io ho un navigator 4 BMW-Garmin, credo anzi spero non ci siano problemi.

asderloller
15-05-2015, 10:01
aspetta per il navigatore c'è scritto "non è detto che funzioni su tutti" - la funzione background (non con queste parole... però il concetto è quello).

Io ho uno zumo 220 quindi proverò solo quello ;D

dimenticavo il q1 ha il music sharing. quindi 1 sola fonte audio BT = 2 interfoni che ascoltano la stessa musica. Il btx sembra non averlo (ha solo 1 fonte 1 interfono) ma per me non è un grosso problema, la zavorrina ha pessimi gusti in fatto di musica :lol: quindi io mi ascolto la mia e lei la sua

Diavoletto
15-05-2015, 10:22
ottimista......

asderloller
15-05-2015, 10:56
http://italopitechi.altervista.org/wp-content/uploads/2011/06/toninoguerrazd4.jpg

Avio
16-05-2015, 09:23
non ho aspettato....fatto acquisto...prezzo ottimo (come Asder), comunque nonostante Diavoletto, altri si sono trovati bene, la mia concessionaria se non monta originali suggerisce questi, probabilmente anche per montaggio su caschi BMW come i miei. A me interessa soprattutto comunicare con moglie-zavorrina, poi vi dirò.

asderloller
16-05-2015, 21:35
Domani lo provo ;). Intanto l'ho installato. Bei materiali e la funzione background funziona alla grande. Attento a guardare l'ultimo manuale sul sito e non quello nella scatola per configurare la funzione.

Avio
18-05-2015, 08:56
Come è andata la prova??? BTX promosso??

asderloller
18-05-2015, 09:41
Allora...

Intanto parliamo dell'installazione. Io ho un X-lite e un Nolan entrambi predisposti per l'n-com. Quindi ho tutti i buchi per l'installazione dell'interfono.
Come tolgo i guanciali mi accorgo però che il buco è piccolo e profondo, mentre l'auricolare è largo e piatto. Poco male, taglio un po' il velcro e appiccico l'auricolare, una volta indossato il casco non si sentirà nessuna interferenza.

Il microfono a filo ha un adesivo non molto potente sulla plastica (è più probabilmente concepito per il rivestimento classico del casco) ma il mio ad altezza mentoniera è di plastica. Si è staccato un po' di volte, ora sembra essersi fissato.

Ho iniziato ad usarlo in VOX (automaticamente attaccava e staccava l'audio). Un disastro. Colpa sicuramente del casco jet della zavorrina.

Alla sosta autogrill modifico le impostazioni (dal telefono android, comodissimo) e attivo l'intercom manuale (un click sul centrale per attivarlo, molto più comodo). L'audio è chiaro fino ai limiti consentiti dall'autostrada, solo un po' di fruscio dovuto al casco jet della zavorrina.

Discorso radio, manca un po' di bassi, ha ragione diavoletto, ma devo dire che dipende molto anche dalla stazione. Prima avevo attivato l'RDS, poi l'ho disattivato perchè continuava a cercare di mettere apposto le frequenze, molto meglio trovare una stazione e lasciare lì.

Comunque l'audio è fortissimo, ai massimi livelli fa male alle orecchie.

Navigatore... questo è un discorso un po' strano. Fino a che avevo il VOX attivato funzionava in background senza problemi. Disattivato il VOX ha cominciato a parlare "lentamente" tipo: "tra........ 300..................................... metri girare......................... a destra". Quindi non saltava l'audio era solo "rallentato", ma non ne capisco le cause, probabilmente senza background non avrei problemi.

L'interfono è promosso, l'unica cosa che davvero mi da fastidio è quella sensazione di ovattamento che mi creano gli auricolari, perchè dove prima c'era un buco e subito dopo la calotta del casco, ora ci sono loro. Si sente meno la strada e a me da un po' di fastidio (ma prima di montarli mi lamentavo del rumore), quindi immagino debba solo farci l'abitudine.

Lo devo riprovare bene, la prima non è mai la prova giusta, ho passato quasi tutto il tempo a cincionare ;)

Enzofi
18-05-2015, 09:51
non leggo troppa soddsfazione

asderloller
18-05-2015, 09:57
e leggi bene infatti ;)

ma parti dal fatto che auricolare e microfono sono ottimi, la cosa che mi è piaciuta di più in assoluto.

il resto sono difettucci che conto di sistemare, viste le molte impostazioni possibili. Era il primo giro e conto di rimediare :)

E' come pretendere di mettere apposto l'ammortizzatore facendoci prove continue, a piccoli passi sono sicuro di arrivare alla soddisfazione massima :)

Ti faccio subito un esempio, ho intenzione di togliere gli auricolari dal rivestimento (che è quello che è troppo largo per i buchi dei miei caschi) e metterlo proprio dentro al buco. Così risolvo sicuramente il senso dell'ovattamento :)
Poi devo studiare un po' meglio la posizione del microfono della zavorrina, lo devo spostare un po' più in alto. Già solo così risolverei in 90% dei problemi che mi danno più fastidio

Enzofi
18-05-2015, 11:05
Sinceramente non ho mai notato riduzione dei rumori esterni. Però non uso ascoltare musica perché in ogni caso si sentirebbe male. Quindi solo dialogo con la passeggera e messaggi dal GPS. Per scelta non accendo il telefono. Molto fa il corretto posizionamento degli auricolari per aumentare il comfort e che il braccetto non interferisca troppo.

asderloller
18-05-2015, 11:07
ma il gps lo usi in "background" o normalmente?

Enzofi
18-05-2015, 11:17
Il GPS è prioritario e interviene automaticamente quando ha qualche cosa da comunicare, interrompendo musica o interfono. Poi restituisce l'audio alla fonte senza intervento

asderloller
18-05-2015, 11:29
ah ok, quindi non in background.
io fino a quando lasciavo VOX attiva, l'opzione background la sentivo perfettamente tra l'una e l'altra fonte (esempio radio o interfono). Poi disattivato il VOX ha cominciato (sempre in background) ad allungare le frasi il navigatore :O

Mah, comunque disattiverò il background e vedrò se migliora la cosa.

Diavoletto
18-05-2015, 11:56
il problema non e' la stazione radio.

se lo interfacci blutut col telefono e ascolti della musica che non sia classica, o le cornamuse scozzesi....gracchia e rompe I maroni....gia' a 100 all ora non si capisce piu' na mazza.....

asderloller
18-05-2015, 12:46
devo ancora provarla la musica blutut, sennò ieri tra velox, vox, intercom, phone, fmradio, sensivity, non guardavo più la strada.

comunque ho margine di miglioramento, almeno 6 decimi.

Diavoletto
19-05-2015, 16:45
comunque preso da sciopping compulsive di frocerie varie e dopo aver parlato domenica con Skeo e pippo che hanno l interfon 4 ..e si trovano bene.....l ho preso pure io col kit prosaund...per fare unz unz...in maniera seria

RESCUE
19-05-2015, 17:07
Ottimo acquisto, vedrai che il unz unz sarà soddisfacente 😊

Diavoletto
19-05-2015, 17:15
sperem.....anche perche' a stogiro costicchia il giochino.....

RESCUE
19-05-2015, 17:21
Al massimo se non sarai contento, mi potrai superare sulla DX😇

asderloller
19-05-2015, 17:22
questi doppi sensi sui sorpassi e sull'unz unz, con rescue che ti mostra l'interfono... :confused:

Diavoletto
19-05-2015, 17:31
.....hahaahahha....

asderloller
19-05-2015, 17:36
ma le cuffie super pro le adatti al bx1?

Diavoletto
19-05-2015, 17:39
bt venduto dopo mezza giornata
le cuffie unz unz sono accoppiate al divais unzunz...interfon

asderloller
19-05-2015, 17:44
divais sarebbe device? :lol:

RESCUE
19-05-2015, 18:19
ZK.....devo stare abbottonato

Diavoletto
19-05-2015, 21:42
divais sarebbe device? :lol:

ohhhh.yeah

Avio
20-05-2015, 09:00
Arrivato Midland BTX1, qualità ottima dei materiali, suono ottimo del parlato e della musica-Devo ancora provare altre funzioni.Sui caschi BMW system 5 ci sono incavi per le cuffie sufficientemente grandi che possono essere inseriti anche senza velcro perché c'è una sorta di tasca in velcro già di suo in uno spazioso incavo nel guanciale. Il senso di ovattamento citato da Asder dipende probabilmente dal tipo di casco, su questi una volta montato l'interfono non cambia nulla sul comfort dell'imbottitura e dell'acustica.Sono soddisfatto, molto soddisfatto. Vi saprò dire per le alte velocità.

asderloller
20-05-2015, 09:23
nei sistemi n-com di nolan viene messo direttamente l'auricolare. Per intenderci quello del btx1 è dentro ad una piccola tasca con il velcro dietro, ecco lo vorrei togliere da lì ed infilarlo preciso nel buco dell'ncom, così la tasca esterna (che è troppo grande per il buco dell'ncom) non mi darebbe più quel senso di ovattamento (alla fine è direttamente allineata all'orecchio, per quello IMHO ovatta, piatta e aderente all'orecchio anche se non da fastidio).

Devo trovare il tempo di fare questa piccola modifica e dovrebbe cambiare non di poco la situazione ;)

Dopotutto sono interfoni universali, quindi per avere il 100% bisogna anche un po' ingegnarsi. A me ad esempio Interphone ha sempre fatto cagare, ma invece pare qui vada molto.

E' sempre un discorso di de gustibus.

Diavoletto
20-05-2015, 09:36
...non ci credo. ancora non avete provato a mettere una canzone sul cell e sbatacchiarla via blutut sul btx?

ovvio che il parlato va bene......

....mettete una canzone settate il volume per sentire a 50 orari ad un volume consono...e poi andate a 100/120 sfruttando la regolazione del volume automatic....


....se la canzone fa un pochetto di UNZ UNZ siete fatti.....

...se fa sdleng sdleng......vi sfonda I timpani in distorsione

asderloller
20-05-2015, 09:59
con l'equalizzatore, se fosse, si risolve. è che sei niubai :confused:

Diavoletto
20-05-2015, 11:46
nein....anche equalizzando va in vacca

asderloller
20-05-2015, 12:00
ma se si sente bene in effemmeradio perchè non dovrebbe fare lo stesso in fone?

mi riprometto di provarci, la blutut solo da fermo per ora e si sentiva benissimo. Poi se ci riesco ti ricompri il btx1 però.

Diavoletto
20-05-2015, 14:39
AHAHAHHAAH...no sto apettando l inerfon.....

dovrebbe arrivare oggi ....

...metti nel telefono una canzone tipo

the avener con fade out lines

o lilly wood& the prik.....

...e poi dimmi......

asderloller
20-05-2015, 15:07
ma è possibile che facesse cagare già prima di metterla nel telefono? :lol:

dai comunque ho capito molti bassi e very unz, non dicevi per dire. Provo con qualcosa di simile a lili vud end de prik

claudio74
20-05-2015, 15:50
Ciao ragazzi, ho letto quasi tutti i vostri commenti.. Provengo dal nolan n104 (casco ) con Bluetooth b4 . Il problema che riscontro é: oltre i 100 km l'audio (ascolto mp3 e radio ) non é soddisfacente.
Vorrei passare al system evo di bmw con il suo Bluetooth originale. Pensate che mi troverò meglio rispetto all'audio ? (Ovviamente la spesa é per due e siccome é una cifra vorrei essere sicuro) .
Attendo consigli 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Lochness
20-05-2015, 18:23
Unz! Unz!Unz!Unz!Unz!Unz!Unz!

Avio
21-05-2015, 09:31
SE volete sentire bene la musica unz, unz avete provato a fare due buchi nel casco e metterci dentro le due casse da stereo da casa???Ma di Bang&Olufsen o simili altrimenti distorce!!! Attenti all'attrito all'aria dato dalle casse ai 220-230 km orari.

Avio
21-05-2015, 09:35
Claudio hai già provato il 6 evo?? Qualità costruttiva ottima ma stringe in maniera fastidiosa ai lati, molto più dei precedenti. Ecco perché sono tornato indietro ai system 5. Per il BT originale mi sembra una spesa eccessiva, ma si sente veramente bene.

Enzofi
21-05-2015, 12:37
l'ascolto della musica nel casco riserverà sempre delusioni: dipende dalla moto più o meno silenziosa e protettiva, dai fruscii aerodinamici della moto e del casco, dal casco, dalla qualità dell'impianto e da cosa si ascolta. Un quartetto per archi o AC/DC ?
Secondo me é una illusione

Diavoletto
21-05-2015, 12:43
Unz unz unz


unz

asderloller
21-05-2015, 13:06
Topic tennnico

Diavoletto
21-05-2015, 13:14
metti I gotan project--------la Gloria...
https://www.youtube.com/watch?v=FFzk_MX1DCo

RESCUE
21-05-2015, 13:19
Unz unz unz unz unz unz‼️