PDA

Visualizza la versione completa : Presa corrente passeggero: intelligente o ... quasi


Piermerlino
03-08-2014, 16:23
Eccovi di fronte alla mia nuova sfida:
Acquisto sulla baya 2 prese di corrente per BMW con relativo adattatore (forse 10 euro l'una) poi acquisto 2 prese da accendi sigari con presa USB, una da 1 ampi e una da 2,1 ampi. Anche qui sulla baya a circa 10 euro entrambe. Il fine è quello di creare una presa uab nel top case.
La prima domanda: ma in 1040 euro di top case con chiusura centralizzata e luce di cortesia, mettere una presa USB "cinese" (tanto mi sembra che BMW non abbia più remore in proposito) nel bauletto era così impensabile?
Veniamo alla parte tecnica: test.
Collego spina ed adattatore nella presa e non si accende nulla: giusto cosi !
Giro la chiave e la spia dell'adattatore USB si accende: giusto cosi !
Giro la chiave e spengo il quadro; la spia dell'adattatore rimane accesa. Aspetto qualche secondo, magari è come la luce del bauletto: si spegne dopo un po'. Ma non è così: La luce del bauletto si spegne a seguito di un sonoro click si qualche relè.
Esperto ancora un po' ma l'adattatore rimane acceso. Dopo poco sento un altro click subito seguito da un secondo, vedo spegnersi la luce dell'adattatore e subito riaccendersi con il secondo click.
Vuoi dire che se rimane un carico collegato alla presa la moto è talmente intelligente da continuare ad alimentarlo anche a moto spenta?
Qualcuno ha esperienza ed idee in merito ?

... amme me pare Na strunzata...

Skipper
03-08-2014, 17:32
Ma dipende dai gusti. A me non sembra una strozzata. A me non dispiace sapere che se funziona finché c'è bisogno e si spegne quando a finito. In fin dei conti cosa deve caricare? Un telefonino? Ho capito bene?

Piermerlino
03-08-2014, 17:43
Mi sono dimenticato di specificarlo ... All'adattatore USB non avevo collegato niente.
Se rimane acceso con collegato niente, diciamo che poco importa, il consumo è irrilevante (forse giusto il led dell'adattatore).
Il fine di avere l'usb nel baulotto è di poter caricare il tablet (andando all'estremo dei consumi) possibilmente durante la marcia quando l'alternatore provvede una certa quantità di corrente. Non sarebbe più sicuro se fermando la moto venisse a meno anche la corrente alle prese ? (mi sembra che sul manuale c'è scritto così)
Penso che un tablet scarico sia in grado di portare via una certa quantità di corrente dalla batteria, che non mi da troppo l'idea di essere sovradimensionata. E se me la portasse via fino al punto da compromettere l'avvio della moto ?
Mi auguro che il dispositivo che monitora gli assorbimenti e che è in grado di escludere i servizzi (come descritto nel manuale) funzioni anche a moto spenta ma che preservi realmente la possibilità di riavviare la moto.
Mi viene questo pensiero perchè ricordo le parole del capo offcina quando mi sono lamentato del fatto che il motorino di avviamento ogni tanto "punta" all'avvio: "E' un 1600, il motorino d'avviamento è dimensionato al pelo e la batteria ..."
Secondo te dovrei essere più fiducioso ?

dannigas
03-08-2014, 17:48
no (nel senso non dovresti essere più fiducioso, errore tremendo con BMW). in effetti se non ricordo male - ma io l'unica cosa che attacco è il mantenitore, quindi verso, non prelevo, anche sul gs dopo un tot stacca tutto

Skipper
03-08-2014, 18:05
Io ho collegato direttamente alla batteria la presa per caricare il telefonino. La carica di un telefonino o di un tablet non preoccupa la batteria se non te lo dimentichi la notte attaccato, ma sarebbe difficile atteso che entrambi li uso continuamente. Poi cosa ti costa fare la prova prima di montare il tutto? E verificare il funzionamento?

Piermerlino
03-08-2014, 18:05
Trovato la risposta a pagina 105 del manuale. Le prese si disinseriscono dopo un certo lasso di tempo in funzione del carico... Speriamo...

vertical
03-08-2014, 18:43
tieni presente che visto che hai sentito un clik che rialimentava la presa, oltre ad alimentare la presa stai anche alimentando almeno un relè, che non assorbe poco......

pancomau
04-08-2014, 00:28
....
Vuoi dire che se rimane un carico collegato alla presa la moto è talmente intelligente da continuare ad alimentarlo anche a moto spenta?
....

Dopo uno degli ultimi update è così.
Io (due anni fa) ho fatto più o meno quel che hai fatto tu e la corrente all'adattatore USB veniva tolta dopo uno o due minuti dallo spegnimento del quadro.
A seguito dell'update fatto all'inizio di quest'anno ho visto che il comportamento è cambiato, ovvero se c'è un qualche "carico" la centralina stacca e riattacca subito la corrente alla presa accendisigari (e di conseguenza a ciò che tu ci colleghi extra (come ad esempio la diramazione per il bauletto).

Il motivo io me lo spiego in questo modo:
Fin dall'inizio c'erano una serie di "problemi" per chi desiderava usare un manutentore di carica "non-bmw", e qualcuno aveva problemi anche con i bmw che non fossero molto recenti perchè la centralina non "sentiva" che c'era attaccato un manutentore e staccava il collegamento.
Forse hanno deciso di ovviare al problema misurando l'ebentuale carico (anche piccolissimo). L'adattaore USb un minimo carico ce l'ha anche se non hai attaccato nulla, e probabilmente questo fa si che la centralina non stacchi (o meglio.. stacchi e poi subito riattacchi) il collegamento (il tutto si sente con dei piccoli scatti di relè che senti se fai attenzione, magari con la sella del conducente aperta)

La stessa cosa l'ha riscontrata anche jacky che ha fatto un collegamento simile (ne parlavamo in altro thread ma ora non lo trovo)

jocanguro
06-08-2014, 15:50
scusate, andando di filosofia ...
ma perché caricare le cose sulla moto ? non è più semplice caricarle a casa o albergo di notte ?
e poi il giorno dopo si utilizzano, se l'apparato non ha una carica che regge almeno un giorno, = ciofega ...
il problema è il cell o il tab ..

e se proprio insistiamo di filosofia, : si è spento il cell alle 17 di sera ??? esticassi ... lo riaccendero' a casa o albergo alle 21....

volendo si respira l'aria anche coi cell spenti (anzi , è anche migliore...):lol:

ma poi ciascuno facciacomelacreta ...:lol::lol:

Piermerlino
06-08-2014, 16:27
Jo hai anche ragione, ma a volte è necessario essere sempre un collegamento... Ovvio che non si può si fa a meno o si cercano alternative. Ma visto che è possibile...

pancomau
06-08-2014, 18:21
siccome a me è già capitato (in un passato lontano) di trovarmi nel mezzo del nulla con un guasto ed il cellulare scarico...:mad:
... meglio prevenire che curare ;)