Entra

Visualizza la versione completa : Aggiornamenti Garmin DISCRIMINANTI...


Ferdinando
02-08-2014, 17:20
Scusate, visto che ormai, questione di giorni, sopraggiunge la versione City Navigator 2015.20, mi incazzo un pelino e spiego il perchè:
ho uno Zumo 660 su cui ci ho comprato, a parte, sul sito garmin, l'aggioranemto mappe a vita, il famoso LIFETIME...

però Garmin ha pensato bene di creare le nuove mappe NTU (si perchè i vecchi dispositivi hanno le NT) aggiornandole con la giusta frequenza mentre, al momento, abbiamo già saltato una release (2015.10) sperando di non vederne saltare altre per tutti noi possessori di un "VECCHIO ZUMO 660".
Allora la domanda è la seguente:
non mi frega un cazzo di stare a rincorrere all'ultimo sangue, minuto per minuto le nuove mappe appena escono, però, avendo pagato un servizio, mi vedo fortemente discriminato... Se poi vado a pensare che sia cosa voluta mi incazzo ancora di più. Si, è voluto perchè, almeno su alcuni dispositivi come il 660, che ha già le funzionalità di gestione avanzata delle mappe (3D, JCV...), basterebbe un ridicolo aggiornamento firmware per rendergli leggibili le mappe NTU in luogo delle "preistoriche" NT.

Garmin, dopo 10 anni di utilizzo di tuoi prodotti, credo che valuterò fortemente il passaggio a TOMTOM..altrochè..

karlobike
02-08-2014, 17:43
Condivido al 100% il tuo pensiero, io il lifetime me lo sono trovato con il Nav IV e degli aggiornamenti mappe ci si potrebbe anche accontentare di uno all'anno, se questo fosse risolutivo rispetto alle minkiate presenti nella versione precedente, ma questo non accade, allora si spera che aggiornando 3 o 4 volte l'anno ci sia questa opportunità, ma niente neanche questo, se poi adesso non le aggiornano più allora viene voglia di fare come nel film (http://www.youtube.com/watch?v=BF56TzwEt-g) di Verdone

gene79
02-08-2014, 20:42
Allora svelato l'arcano del perché il mio 550 non vede le nuove mappe. Ma la nuova versione sarà in versione anche NT oppure no? Notizie certe?

dino_g
03-08-2014, 10:28
Sinceramente non vedo un gran problema. Anche io ho il Lifetime su uno Zumo 400. 2 aggiornamenti all'anno invece di 4 credo che siano più che sufficienti.
Ho scritto tempo fa a Garmin su questo argomento e mi hanno confermato che il prossimo update è previsto ad agosto.
Quindi il Lifetime continua a funzionare. Vediamo quando arriva.

Rafagas
03-08-2014, 10:43
se fanno aggiornamenti come gli ultimi possono farne 1 ogni 3 anni che il risultato è il medesimo; mancano rotonde e strade fatte 5 anni fa!

G@s
03-08-2014, 11:33
Tom Tom è avanti anni luce con il Map Share...rispetto a Garmin.

Lochness
04-08-2014, 08:41
A chi lo dici .
Io ho sia il 2820\BMW Nav III che lo Zumo 660.
E' una esperienza già avuta.
Circa due anni fa hanno smesso di fare cartografie per i Garmin 2820 in giuù ,ed avevo la life tiem.
Adesso con lo Zumo 660 ,dove avevo sempre il life time.Ecco perchè forse ora insieme al GPS ti offrono anche il lifet time.
Secondo me un buon avvocato o un associazione consumatori li fanno vedere i sorci verdi.
Al momento dell'acquisto dell'abbonamento si erano impegnati ad offrire aggiornamenti per tutta la vita 4 volte l'anno.
A me funzionano ancora sia il BMW Nav III che lo Zumo 660 .Sono ancora in vita.

Ferdinando
04-08-2014, 09:22
Ah guarda, se con la,cartografía NT dovessero fare come hanno hanno fatto per la vecchia, con il numero di dispositivi ed aggiornamenti venduti, credo che una causa congiunta non ci metterebbe troppo a partire

Butch Coolidge
04-08-2014, 10:42
Mah... magari in linea di principio hai (forse) ragione, visto che Garmin aveva espressamente promesso 4 aggiornamenti annui. Però:
- Primo: non sai ancora se non avrai i tuoi 4 sacrosanti aggiornamenti. Può darsi che solo il primo sia in ritardo e che dal prossimo le cartografie NT si allineeranno con le NTU, quindi prima di tirar fuori imprecazioni riguardanti parti basse varie aspetterei, come minimo, di vedere cosa succederà
- Secondo: 4 aggiornamenti non servono comunque a una beata cippa. Anch'io ho il lifetime, sul 660 e su altri dispositivi, e da mo': non ho mai aggiornato più di una volta all'anno e me ne guardo bene dal farlo.

er-minio
04-08-2014, 10:44
Idem come dino_g, su Zumo 550.



Comunque, se non ricordo male, gli aggiornamenti erano fino a 4 volte l'anno.

Ferdinando
04-08-2014, 10:58
@Butch, ovvio che non sono aggrappato ai 4 aggiornamenti annui, credo che uno o due fatti bene siano più che sufficienti, anche se, il contratto (perché tale è) citava 4 aggiornamenti (ma concordo col tuo pensiero). La mia preoccupazione è solo che interrompano del tutto gli update..tutto qui

Kilimanjaro
04-08-2014, 11:02
Consentitemi una breve divagazione OT circa TomTom :-)
Ho un cassetto pieno di gps Garmin per auto, moto, trekking e sport e, comprando un'automobile, nel pacchetto di optionals vi ho trovato installato un gps TomTom che altro non è che un Go1000.
E' vero: fa aggiornamenti ogni giorno (da 60kB, quindi penso siano solo autovelox) ed è comodissimo per l'aggiornamento sul traffico (a pagamento).
Devo dire però che non mi piace affatto perché:
- è una piattaforma blindata - non si scaricano tracce, non si possono pianificare percorsi da computer;
- ha pochissimo spazio di storage e non dispone di slot per SD - all'atto dell'acquisto, per aggiornare le mappe, le ho dovute "ritagliare" perché l'intera Europa non entrava;
- a distanza di sei mesi dall'acquisto (e dall'unico aggiornamento gratis), gli aggiornamenti per i successivi dodici mesi li ho dovuti pagare.
Conosco ed uso i gps da molto prima che entrassero nel mercato civile; per me TomTom è tutto tranne che il migliore gps.

Lochness
04-08-2014, 11:12
IMHO
Per quanto riguarda il numero di aggiornamento ho i miei dubbi ,siamo ad Agosto e a memoria credo che questo anno ci sia stato solo un aggiornamento ,ne dovrebbero essere uno ogni tre mesi.Poi se sia utile oppure no quasto è un altro discorso.Qui si trata di capire se la Garmin è perseguibile oppure no in base a quanto promesso ,con l'atto di acquisto di un abbonamento tu hai stabilito un contratto a quelle condizioni. Certo è un discorso da affrontera il 1 gennaio 2015.
Come credo non è in discussione quale sia il migliore fra il garmin o il Tom Tom ,.

Enzofi
07-08-2014, 19:20
non si può pretendere che un fabbricante produca aggiornamenti per prodotti obsoleti oltre un numero di anni ragionevoli dopo l'uscita di produzione. Il Nav 3 risale a oltre dieci anni fa. Anche Microsoft ha smesso di assistere windows xp dopo 10 anni e passa. Nessuno scandalo, è normale.
http://www.garmin.com/it-IT/legal/lmdisclaimer

Lochness
08-08-2014, 08:06
La differenza sta nel fatto che Microsoft non ha mai promesso di dare assistenza e aggiornamenti a vita.
Che poi tutto questo è normale è una altra cosa.Io personalmente quel " per tutta la vita" è soltanto una trovata pubblicitaria per attirare.
Nessuno ,almeno io ,ha mai creduto che avrei avuto assistenza per 10 anni e oltre.
Però devo dire che lo Zumo 660 ha avuto tenpo breve.
Un ultima cosa l'evoluzione 2820 ( è il BMW III plus) -Zumo 660 (BMW IV)- ultimo che mi sembra essere il 590 ( BMW V ) più che un evoluzione mi sembra una involuzione.Almeno da 2820 allo Zumo ( il 590 non lo conosco).
IMHO meglior hardware ed altro.

augusto
08-08-2014, 10:10
Ho appena comprato un 660 usato, del 2009, pagandolo 300,00€ perchè dotato di abbonamento lifetime. Non è bello scoprire che non ci saranno più aggiornamenti. Spero che non sia vero.

gene79
08-08-2014, 18:09
Gli aggiornamenti ci saranno, meno frequenti, ma ci saranno. Per cui va bene cosi

Superteso
08-08-2014, 19:40
Per avere gli aggiornamenti a vita, si compra un prodotto chiamato Lifetime updater e si PAGA 89€.

Lo dicono loro che è A VITA! quindi finché campa il navi, possono pure esser 20 anni, gli aggiornamenti io li voglio. E mi frega na cippa se nel frattempo ha prodotto altri 346 nuovi navigatori....

Dal loro sito...

http://img.tapatalk.com/d/14/08/09/ebeda4a4.jpg

Enzofi
08-08-2014, 21:42
uno (per esempio) è compreso tra zero (minimo) e quattro (massimo)...è una verità matematica. Cosa intendano per "vita del navigatore" è spiegato nelle condizioni generali

dino_g
09-08-2014, 01:25
In pratica per molti modelli suggeriscono una pietosa eutanasia.

Sanny
09-08-2014, 12:13
scusate, visto che ormai, questione di giorni, sopraggiunge la versione city navigator 2015.20,----------------------

..

ma esce??..............

dino_g
09-08-2014, 16:02
Secondo me ancora no, lo vedo svogliato.... mi pare che non abbia voglia di uscire.

eupg
10-08-2014, 09:16
Quoto Kilimanjaro al 100% io ho un tom tom go 820 e gli aggiornamenti se li fanno pagare profumatamente (89 euro in promozione....) ed il sistema è per l'appunto blindato..non si riesce a pianificare un percorso da computer e poi trasferirlo sul navi....
mah...

stupha
10-08-2014, 17:00
salve,io invece ho un vecchio garmin nuvi 105 w per auto ma che uso con adattatore su moto,aggiornato giorni fa con 59 eu con EU Nt . Con quella cifra nn compri nulla ...ma tornando dal Salento ho notato molti errori su limiti velocita'; per es . sei in autostrada e ti da' 50 di limite o autovelox inesistenti, anche strade non segnate .In attesa di decidermi cosa comprare penso che il navigatore debba prendere la strada dell'interattivita' perche ' tutto cambia velocemente ,come fa una qualsiasi applicazione su iphone che ti da' notizie fresche ,pareri dove mangiare...etc infatti ho usato entrambi......

Enzofi
10-08-2014, 19:27
quando immediatamente di lato all'autostrada c'è una strada normale, il navigatore non sa esattamente se si sta percorrendo l'una o l'altra. Quindi fornisce i limiti minori.

63roger63
22-08-2014, 11:28
Forse non tutti sanno che:

Mappe a vita. Acquistando un abbonamento a nüMaps Lifetime (venduto separatamente) o se il prodotto Garmin viene fornito con un abbonamento a nüMaps Lifetime o un altro abbonamento permanente, si riceveranno aggiornamenti di Dati mappa nel momento in cui questi vengono resi disponibili sul sito Web Garmin, per un (1) prodotto Garmin compatibile per tutta la durata utile o fintanto che Garmin riceverà Dati mappa da HERE, secondo l'opzione con la durata inferiore. Con il termine "durata utile" del prodotto si intende il periodo in cui il prodotto (a) dispone di una capacità di memoria sufficiente e di altri requisiti tecnici richiesti per utilizzare i dati mappa correnti ed (b) è in grado di funzionare come previsto senza interventi degni di nota da parte dell'Utente. Un prodotto viene considerato non funzionante e di conseguenza si considera terminata la sua durata utile, se non viene scaricato alcun aggiornamento per un periodo di tempo superiore o pari a 24 mesi. Salvo diverse indicazioni, gli aggiornamenti ricevuti in abbonamento saranno relativi alla stessa area geografica inclusa nel prodotto Garmin al momento dell'acquisto. In alcuni casi, il prodotto Garmin potrebbe non disporre della memoria sufficiente per caricare un aggiornamento dei Dati mappa. In questo caso è necessario (a) selezionare una copertura dei Dati mappa ridotta per gli aggiornamenti o (b) acquistare separatamente una scheda microSD o SD (se compatibile con il prodotto Garmin in uso) e caricare l'intera copertura dei Dati mappa o una parte di essa per gli aggiornamenti nella scheda, quindi inserire la scheda nell'apposito alloggiamento sul prodotto Garmin in uso. Nel caso in cui non fosse possibile adottare nessuna delle misure descritte in (a) o (b) per ovviare alla mancanza di memoria nel prodotto, Garmin può dedurre che la "durata utile" del prodotto sia scaduta. Garmin si riserva il diritto di terminare in qualsiasi momento l'abbonamento a nüMaps Lifetime o un altro abbonamento permanente alle mappe qualora venga violato uno qualsiasi dei termini del presente Contratto o dell'abbonamento. L'abbonamento a nüMaps Lifetime o ad altri abbonamenti permanenti alle mappe non possono essere trasferiti a terzi o a un altro prodotto Garmin.

augusto
22-08-2014, 13:39
L'abbonamento a nüMaps Lifetime o ad altri abbonamenti permanenti alle mappe non possono essere trasferiti a terzi.

Spero vivamente che non sia vero, avendo appena acquistato un 660 di seconda mano.
:-o

managdalum
22-08-2014, 13:49
Il LTMU, come già ampiamente discusso su questo forum, segue il dispositivo.

augusto
22-08-2014, 14:54
Grazie Manico.
Roger, qual è la fonte?

Enzofi
22-08-2014, 16:08
Rif.post#14

63roger63
22-08-2014, 17:47
Roger, qual è la fonte?

E' un estratto del contratto di licenza d'uso di Garmin.
Quando si fanno gli aggiornamenti, prima di scaricare, devi leggere ed acconsentire i termini del contratto.
Quando, questa mattina, ho fatto l'aggiornamento mappa mi son letto un pochino il contratto di licenza d'uso ed ho fatto un copia ed incolla del paragrafo "Mappe a vita".

augusto
22-08-2014, 18:36
Visto. Grazie.

Enzofi
25-08-2014, 23:07
Aggiornato felicemente il nav4 alla 2015.20 in tre orette. Tutta l'Europa ma devo controllare se c'è la brebemi

Oban
26-08-2014, 10:01
Non c'è .... per quello bisognerà aspettare l'aggiornamento 2016 :confused:

Ginogeo
26-08-2014, 10:49
G.mmi, vi ricordo che per tutto ciò che riguarda l'aggiornamento 2015.20 c'è il thread apposito aperto da qualche giorno. Grazie mille!