PDA

Visualizza la versione completa : ricomprereste la vostra vecchia moto?


zergio
02-08-2014, 13:09
dopo altri due proprietari e che indica gli stessi kilometri di quando l'avete venduta.

La vendetti a 3.500 adesso il concessionario ne chiede 3.300.

cavolo quanto c'ero affezionato.

ce l'ha sul groppone da ottobre pensavo ad un'offerta offensiva sui 2000 euri.
ma ho paura che m'infogno in problemi meccanici importanti o nascosti, visto che immagino gli altri due proprietari non l'abbiano tenuta ferma come si vorrebbe far credere.

c'è qualcuno che s'è ricomprato la sua vecchia moto nelle mie stesse condizioni?
faccio una cazzata, vero?

Merlino
02-08-2014, 13:15
Credo che se era tua, già a sentirla in moto, sapresti riconoscere la tonalità del motore se effettivamente è quasi nelle stesse condizioni in cui l'hai venduta..

Liones
02-08-2014, 13:15
"indica gli stessi kilometri di quando l'avete venduta"

è da denunciare

zergio
02-08-2014, 13:21
dai non cominciamo, sono passati due proprietari e adesso ce l'ha il concessionario.
chi l'ha fatto non è possibile saperlo, ormai è storia vecchia.

comunque sono certo che la strada l'ha fatta, c'ha una borsa sola e il copritesta di dove manca la valigia è graffiato.

quando l'ho venduta era perfetta, non so gli altri due proprietario quanta (ma soprattutto COME) abbiano fatto strada.

è un ravatto di moto di cui apprezzo da sempre l'affidabilità, se trattata bene, immagino.

adesso, dopo due "amanti" ho paura mi "tradisca".

dab68
02-08-2014, 14:09
Allora, solo il fatto che gli abbiano scalato i km mi farebbe dire: alla larga.
Se proprio senti ancora il desiderio di riaverla, non avrei vergogna a iniziare la proposta a 2000€ facendoglielo notare che i km sono identici a quando la vendetti..........:(
I soldi sono tuoi, quindi senza vergogna e timore. Al massimo ti dice no....e se la tiene ancora li.

PERANGA
02-08-2014, 14:16
Anche perche' deve averne fatti tanti di km. Secondo me, se qualcuno toglie I km, ne toglie tanti non avrebbe senso fare il lavoro per 2 o 3000 km.

Burìk
02-08-2014, 14:46
Se hanno nascosto qualcosa, qualcosa da nascondere c'era. Esserne consapevole ti dá un bel vantaggio

Lucasubmw
02-08-2014, 14:48
ha ragione Peranga

...

io non la ricomprerei una mia ex moto, non mi piace l'idea che l'abbia tenuta un'altro dopo di me e poi di nuovo sia mia un'altra volta
è un'incongruenza
no no
sono fatto così
anche se i motivi che mi hanno portato a venderla possono essere i più disparati

con una ex invece potrei tornarci

Teo Gs
02-08-2014, 15:36
....manco io la ricomprerei....ma se proprio non riesci a starci alla larga...:) ....andrei con la proposta offensiva o poco più...;)!!! Vedrai che il conce non ti sbatte fuori subito...:lol:!!!

charlifirpo
02-08-2014, 16:09
Qualsiasi proposta tu faccia non potrà essere considerata offensiva...visto che puoi tirargli fuori la storia dei Km; non è detto che sia stato il conce, certo, però è un fatto e quindi...;)

eruzione
02-08-2014, 16:40
Se la comprassi potresti contattare i precedenti proprietari e chiedergli come l'hanno guidata ed eventuali problemi avuti per poi ....... chiedergli i km di acquisto e vendita.
Io se dovessi trovare la mia dr600, dopo una prova, non esiterei a prenderla anche se è impossibile, è andata ad est nel 2002 perché sono già tentato di cercarne una messa bene anche solo per provarla.

Michele

er-minio
02-08-2014, 17:39
Ma che moto è?

zergio
02-08-2014, 17:47
Bmw r 850 ma non è che la ricomprerei perché mi serve una moto o perché mi serve la r 850.
l'unico motivo che mi spinge è il fatto di averla già posseduta e averci fatto dei bei viaggi e quindi averci passato del buon tempo libero.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

paolo b
02-08-2014, 17:54
Offrigi 3300.. ma solo se ti scala altri 20/30.000 km.. :lol:

SAP.. se quella moto ha un particolare valore affettivo.. perchè no?

er-minio
02-08-2014, 18:12
l'unico motivo che mi spinge è il fatto di averla già posseduta e averci fatto dei bei viaggi e quindi averci passato del buon tempo libero.

Ti capisco perfettamente, guarda.
Io sono anni che non butto la R1150R in firma perchè ci sono affezionato e mi illudo di ricostruirla un giorno...
Usa la cosa dei km (se puoi dimostrarla) e strappagliela a poco.

GTO
02-08-2014, 19:15
Io farei una visura storica, per conoscere il nome dei precedenti proprietari e parlerei con loro
Se le versioni si confermano (p.e. uno dice di averla comprata con 35.000km e venduta a 50.000, ma il secondo dice di averla presa a 40.000 e venduta....) ti fai un'idea di dove sta l'inghippo
Comunque sai che è una moto che sopporta molti km, motivo per cui io ne cercherei una migliore, forse la mia non la ricomprerei se c'è troppo da scoprire

Successe così con un auto che mi diede problemi (rottura asse a camme a 90.000km) e parlando poi col vecchio proprietario scoprì che i km erano stati scalati (lui l'aveva venduta a 140.000 ad un concessionario ufficiale di una nota casa con l'elica).... l'auto fu riparata in garanzia e poi l'ho venduta
L'ho rivista pochi anni dopo con meno dei km che aveva quando l'avevo venduta io
Figurati
Altra circostanza.... auto nuova, dopo 5 anni e 330.000km permutata con una nuova...
Rivista da un carroziere anni dopo (ricordo ancora la targa, era lei ed è stato bello vederla...anche se in quelle condizioni) segnava 130.000 circa, comunque uno sproposito di km in meno

Ora, vedo frequentemente una mia auto venduta dopo un tamponamento a 169.000 km.... sarei curioso di chiedere al proprietario quanti km aveva quando l'ha comprata, ma sto buono e mi tengo la curiosità (per ora :lol:)

mamba
02-08-2014, 21:20
Io me ne sbatterei le balle della mia vecchia moto....fanculo il valore affettivo!!
Con tutte le bellezze meccaniche che girano e la cassetta della vita che non si riavvolge non mi vado a fare seghe per il mio vecchio ravatto.
Che cacchio l'hai venduta a fare semmai?
Tieniti i soldi e prova qualcos'altro....vivi il presente e lascia stare il passato!
Anch'io vedo spesso il mio vecchio 1150,sempre belleo ma vecchio....non lo rivorrei.

ivanuccio
02-08-2014, 21:22
Ricordo l 850,su xi passi svizzeri......bei tempi

mamba
02-08-2014, 21:34
Ecchene n'altro.....Ivanuccio non era l'850 il bello,erano i tuoi anni in meno!!:lol:

robiledda
02-08-2014, 21:58
una ex moto è come una ex moglie con la quale ti sei lasciato senza un motivo preciso, magari solo per stanchezza... ma quando la ritrovi ti vengono in mente solo i bei ricordi!


SBAGLIATISSIMO!!! non si torna indietro, si va solo avanti!

mamba
02-08-2014, 21:59
.. ma quando la ritrovi ti vengono in mente solo i bei ricordi!


Si...di come vivevi prima di incontrarla!:lol:

robiledda
02-08-2014, 22:02
anche di come hai vissuto dopo ;)

robiledda
02-08-2014, 22:03
ma queste sono altre storie :cool:

infatti la mia prima moto me la sono tenuta insieme alla seconda :D:D:D:D

Panz
02-08-2014, 22:06
bhe io l'amore con una mia ex lasciata in amicizia lo farei eccome.....

zergio.....vai dove ti porta il cuore :D

roberto40
02-08-2014, 22:28
Tanti anni fa vendetti una panda 750 per prendere una golf usata presso un noto marchio tedesco. La panda aveva 170000 km.
Dopo qualche giorno mi telefonò il concessionario per dirmi che l'avevano portata a 60000 km e che se qualcuno mi avesse telefonato dovevo confermare quel chilometraggio.
Chiesi allora se anche nella golf che avevo comprato da lui era stato fatto lo stesso trattamento e lui tutto indignato mi disse "NO, se non mi credi telefona pure al vecchio proprietario..."
Chiaramente lo mandai in un posto che Alberto Sordi ricordava in una nota canzone e per sua fortuna nessuno mai mi contattò.

Detto questo lascerei i ricordi dove sono, cercare di riviverli spesso porta solo delusione. Semmai vuoi rivivere le vecchie emozioni cerca una moto più fresca che ti ricordi la tua ex.

apoto
02-08-2014, 22:31
Se non è proprio un pezzo storico della tua vita venduto in un imperdonabile attimo alcolico io la lascerei lì perchè:
A)Non comprerei una truffa anzi smerd...ehm...sbugiarderei il conce.Che sia stato lui o meno, che sappia che i km sono falsi.
B)Le minestre riscaldate(e skilometrate)non sono mai buone...o per dirla con Vasco "non rifacciamo un letto ormai disfatto"
C)Né tu né lei siete gli stessi di anni fa quindi vai a capire come vi trovereste
Ciao


Inviato da quella strana roba nera

mamba
02-08-2014, 22:32
Un mio amico carabiniere voleva vendere la sua Golf con 220000km.Il meccanico gli disse che era meglio tirarne giù un bel pò per tirare su il prezzoe così fece,ma quando il contakm segnava 30000km lui decise che era troppo nuova per cambiarla!!

Lucasubmw
02-08-2014, 22:33
Roberto il tuo concessionario è un genio :lol:

PHARMABIKE
02-08-2014, 22:39
La LT subito le altre no .... passato è passato !

rsonsini
02-08-2014, 22:44
Mi è successa la stessa cosa con la mia ex tuono.
L'ho data a un privato con un determinato chilometraggio e l'ho vista su moto.it con i km più che dimezzati.

Mauri-Rider
02-08-2014, 22:54
Domanda, ma ste moto skilometrate le vendono tutte senza libretto di manutenzione al seguito? Io è la prima cosa che chiederei prima di valutare un usato. Se il libretto non c'è comincerei a sentire puzza...

markz
02-08-2014, 23:48
di episodi simili ne conosco... e farebbero veramente divertire, ma non posso parlare. voglio solo dire che l'usato in vendita(non digitale) è quasi tutto taroccato...

Mauri-Rider
03-08-2014, 09:37
Insisto, ma come fanno a taroccare i libretti di manutenzione dove per ogni tagliando è riportato il chilometraggio? Ripeto, io una moto usata senza libretto al seguito non la guardo nemmeno...

rsonsini
03-08-2014, 09:43
Io di moto ne ho avute e il libretto tagliandi non l'ho mai visto di nessuna.

PHARMABIKE
03-08-2014, 10:27
A me interessa che sia tenuta bene ed il prezzo libretto tagliandi interessa niente !

walbe
03-08-2014, 10:40
Io ne ho rivisto uno ora che ho preso una Yamaha. Quando avevo preso Honda mi hanno detto che non era previsto e dovevo solo conservare le ricevute dei tagliandi. Parlo di moto nuove.

Ma una domanda per i più esperti: i taroccamenti si fanno anche sui moderni cruscotti digitali?

r11r
03-08-2014, 10:49
Insisto, ma come fanno a taroccare i libretti di manutenzione dove per ogni tagliando è riportato il chilometraggio? Ripeto, io una moto usata senza libretto al seguito non la guardo nemmeno...

....andrebbe poi verificato che il tagliando sia stato realmente eseguito come riportato sul libretto: penso sia più facile "taroccare" un libretto piuttosto che un cruscotto (parlo chiaramente di un concessionario/officina scorretto).

Per le ex-moto, mi capita spesso di guardare gli annunci di vendita di mezzi uguali e mi prende un po' la nostalgia ma pensare di riprenderli, attualmente non mi attizza più di tanto.

Mauri-Rider
03-08-2014, 10:55
A me interessa che sia tenuta bene ed il prezzo libretto tagliandi interessa niente !


Quindi, purché tenuta bene, a te non interessa sapere se la moto ha percorso i 15k chilometri indicati o i reali 70k?
Fortunati voi che avete l'occhio clinico per valutare lo stato di usura di tutto quello che non si vede e non è lucidabile...

Mauri-Rider
03-08-2014, 10:57
Ma una domanda per i più esperti: i taroccamenti si fanno anche sui moderni cruscotti digitali?



...purtroppo la risposta è SI!!! E pare sia anche più semplice (...ovviamente con a disposizione la giusta strumentazione)

Mauri-Rider
03-08-2014, 11:06
....andrebbe poi verificato che il tagliando sia stato realmente eseguito come riportato sul libretto: penso sia più facile "taroccare" un libretto piuttosto che un cruscotto (parlo chiaramente di un concessionario/officina scorretto).



Per le ex-moto, mi capita spesso di guardare gli annunci di vendita di mezzi uguali e mi prende un po' la nostalgia ma pensare di riprenderli, attualmente non mi attizza più di tanto.


È vero, è molto più semplice mettere due timbri per certificare tagliandi mai eseguiti, sempre se compatibili con i timbri già esistenti.
Se sul libretto BMW trovo un tagliando eseguito a 70k sarà difficile trovarne meno sul cruscotto.
In questo caso l'unica opportunità che ha il conce o il rivenditore disonesto è far sparire il libretto.

Aggiungo... Nel caso di BMW il delitto perfetto dovrebbe vedere la collusione della stessa casa madre visto che tutti gli interventi sulle loro moto sono registrati e archiviati.

Se poi si decide di comprare una moto usata da privati o fuori circuito ufficiale è chiaro che tutto questo non vale.

rsonsini
03-08-2014, 11:19
Non è strano che così tante persone abbiano visto la loro moto in vendita con i km abbassati?
A me sembra una cosa fin troppo diffusa...

Mauri-Rider
03-08-2014, 11:23
Tornando alla domanda del buon Zergio... A me piacerebbe avere nel box tutte le mie ex, a partire dalla Vespa PK50 che guidavo a 14 anni.
Su ogni mezzo ho lasciato un pezzettino di me e ogni mezzo mi ha lasciato qualcosa.
Sono però d'accordo con chi sostiene che è meglio guardare avanti.

Mauri-Rider
03-08-2014, 11:24
Non è strano che così tante persone abbiano visto la loro moto in vendita con i km abbassati?
A me sembra una cosa fin troppo diffusa...


Aimè temo che più che una cosa diffusa sia una prassi...

dab68
03-08-2014, 12:01
Insisto, ma come fanno a taroccare i libretti di manutenzione dove per ogni tagliando è riportato il chilometraggio? Ripeto, io una moto usata senza libretto al seguito non la guardo nemmeno...

Sai quanto costa un libretto di manutenzione VUOTO?
Quasi gratis.
Officina compiacente, qualche timbro e data ad hoc ed il gioco è fatto.

Se i tagliandi sono stati registrati, altro discorso. Ma volendo, anche li mettono mano.
Viva l'Itaglia:D:D

GTO
03-08-2014, 12:56
Il libretti tagliando è importante solo se accompagnato da fatture con certificazione km e data.. Altrimenti vale zero.
Nelle mie moto vendute nessuno lo ha chiesto ed è chiaro che ha più senso fornire un foglio di exell dove si è scritta la manutenzione fatta.

Mauri-Rider
03-08-2014, 13:11
Intendiamoci, non dico che il libretto di manutenzione sia la soluzione assoluta, di sicuro è il punto di partenza per fare un minimo di indagine su quello che si sta comprando.
La mancanza di questo documento è il primo indizio di una potenziale fregatura.
Poi... se vogliamo calarci nelle way out a disposizione dei truffaldini che vogliono fregare i compratori di moto usate possiamo discutere all'infinito...

Lorce
03-08-2014, 13:24
Il mio vespone lo ricomprerei tutto il resto non mi interesserebbe , anche a km 0 !!

rsonsini
03-08-2014, 13:36
Scusate, ma i libretti tagliandi "vergini" si trovano in vendita senza particolari segreti... Quella è proprio l'ultima cosa che guardo. Si vede che è una mia deformazione dovuta al fatto che non ho ancora comprato una moto molto recente.
Quelle che sono andato a vedere mi hanno lasciato a dir poco perplesso.

"Paolone"
03-08-2014, 14:06
Mi sa che é quella con cui ti ricordo sui passi svizzeri anni fa....

zergio
03-08-2014, 14:10
Infatti Paolo e anche Ivano e la moto con cui giravamo in Svizzera. La moto da quando la comprai non aveva tagliandi ufficiali perché era sempre stata tagliandata da me ed è logico che io l'abbia venduta senza tagliandi certificati. Come ha detto qualcuno se metti mano al contachilometri non lo metti per togliere i 10000 20000 chilometri. È questo che mi angoscia non sapere effettivamente quanti chilometri glo altri due proprietari abbiano fatto. Chi sia l'autore delle operazioni sul contachilometri non mi interessa anzi potrebbe averli scalati il primo proprietario dopo di me e anche quello successivo e concessionario non sapere nulla.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

dpelago
03-08-2014, 18:39
Sai quanto costa un libretto di manutenzione VUOTO?
Quasi gratis.


Esatto. Ho visto con i miei occhi, ritirare la moto usata di un amico, prendere un libretto tagliandi "vergine " , appiccicare la pagina stampata al computer, ed apporre i timbri.

Per evitare questi taroccamenti, adesso KTM registra i tagliandi ON LINE. Qualsiasi concessionario KTM può verificare se la moto ha avuto la manutenzione prescritta.

Tecnicamente tutto è taroccabile, ma nessun concessionario inserisce " il flag " se non paghi la fattura....

Dpelago KTM 1190 ADV

dpelago
03-08-2014, 18:43
@ Zergio. Si io la ricomprerei. Ma sono un sentimentale. Tuttavia se la moto ti ricorda momenti felici, comprala. Fottitene dei chilometri, e nel limite del ragionevole, del prezzo.

Ti piace, portala a casa e rimettila a nuovo.

Te lo dice un pirla che a 13 anni sognava le FZ 750 20 valvole, e passava le giornate di fronte alla vetrina del concessionario.

Ne ho comperata una dopo i 40... l'ho restaurata a nuovo. Ho anche comperato tutte le riviste dell'epoca che avevo letto da adolescente.

Al cuor non si comanda!

Dpelago KTM 1190 ADV

levrieronero
03-08-2014, 19:16
tutto passa, nulla é eterno, lasciala dov'é.
meglio un bel ricordo che una brutta realtà.

r11r
03-08-2014, 19:31
Non è strano che così tante persone abbiano visto la loro moto in vendita con i km abbassati?
A me sembra una cosa fin troppo diffusa...

.....il fenomeno è diffusissimo; purtroppo i veicoli molto chilometrati hanno svalutazioni imbarazzanti (spesso non motivati) e comunque anche chi ha voglia di speculare al massimo, questo è il procedimento (illegale) più facile.

Il consiglio per tutti gli onesti che fanno fare i tagliandi in officina è quello di tenere il libretto dei tagliandi con insieme le fatture dettagliate dei lavori effettuati.

Alvit
04-08-2014, 00:11
Si non vale la pena, guarda avanti, magari con qualcosa che ti sconfinfera ma roba attuale......

Zaga78
04-08-2014, 10:45
Io preferisco comperare da privati,conoscendo di persona il propietario piu o meno si ci fa un idea di come puo essere stata tenuta....:arrow:

THE BEAK
04-08-2014, 18:54
Il Klx 650 r '01!
A occhi chiusi