PDA

Visualizza la versione completa : Motorrad prova di durata gs e rompe il ....


Alex 62
31-07-2014, 22:08
http://www.motorradonline.de/dauertest/dauertest-bmw-r-1200-gs-getriebeschaden/559102

Hedonism
31-07-2014, 22:10
hai sbagliato forum, dovevi scrivere su "ich faher bmw"

Rephab
31-07-2014, 22:34
Eh?!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

flower74
31-07-2014, 22:54
.... l'importante è che rompa qualche cosa

il wiz
31-07-2014, 22:56
Mantiene la fama di unstoppable.

Basta cambiare il motore che si è macinato :lol:

pippo68
31-07-2014, 23:04
Quante storie per due trucioli...............

dannigas
01-08-2014, 07:57
ho capito solo che si è rotto qualcosa (sai che novità). breve traduzione per gli utenti di lingua diversamente tedesca?

PHARMABIKE
01-08-2014, 08:11
Non è mica una moto giapponese .....

Vara Dero
01-08-2014, 08:36
44.000 km son tanti........

Tricheco
01-08-2014, 08:41
porca pupazza

Superteso
01-08-2014, 08:42
Te pias?😄. .

eruzione
01-08-2014, 08:50
Nella stessa pagina linkata c'è anche l'articolo di quello che ha perso la ruota posteriore in autostrada, però causa errato serraggio viti.

Michele

robiledda
01-08-2014, 08:59
ho capito solo che si è rotto qualcosa (sai che novità). breve traduzione per gli utenti di lingua diversamente tedesca?

mi pare che si sia rotto un cuscinetto (ingresso cambio) e la rottura, avvenuta in autostrada, abbia poi causato un bel disastro tra motore e cambio...

Morale: tutto da cambiare!!!

PS se ho capito male correggetemi!

Paro
01-08-2014, 09:00
da Google translator
" un danno alla trasmissione, con elevata probabilità era un semplice cuscinetto a sfere sull'albero di ingresso del cambio. Dopo la ricostruzione del tecnico MOTORRAD la procedura è la seguente: prima bloccato detto cuscinetto, anello interno correva caldo sull'albero, si sbriciolò un sacco di palle, gabbia e la rondella di tenuta."

penso che il grassetto renda bene la sensazione...

Superteso
01-08-2014, 09:02
Ahahahah

Rende bene l'immagine.

StiloJ
01-08-2014, 09:05
Io ricordo una prova analoga fatta sulla Tenerè 1200 e a fine prova quando la smontarono le tolleranze erano praticamente uguali al nuovo!
Qualità ed affidabilità tedesche...

romargi
01-08-2014, 09:13
Io ricordo una prova analoga fatta sulla Tenerè 1200 e a fine prova quando la smontarono le tolleranze erano praticamente uguali al nuovo!

Quella la ricordo pure io!
Hanno smontato totalmente il motore della ST1200 dopo un giro del mondo o comunque molto impegnativo ed il motore aveva suito un usura assolutamente trascurabile!!!

dannigas
01-08-2014, 09:24
@robiledda grazie
@paro sì, rende decisamente l'dea! sia della moto che del proprietario direi!

63roger63
01-08-2014, 09:24
Come è successo a me e ad altri. A 36.000km si stava sbriciolando il parastrappi e per fortuna è stato preso in tempo senza fare danni.
Ora....sulla nuova LC dove cambio e motore hanno lo stesso olio mi immagino i danni che possa fare un cedimento di un cuscinetto...prima, al limite, ti sostituivano il cambio....ora è da cambiare tutto...:rolleyes:

Una cosa è certa la prox, quando sarà finita questa, non sarà una BMW...da parte mia hanno perso ogni fiducia.

dab68
01-08-2014, 09:35
Quella la ricordo pure io!
Hanno smontato totalmente il motore della ST1200 dopo un giro del mondo o comunque molto impegnativo ed il motore aveva suito un usura assolutamente trascurabile!!!

Giro del mondo di Davide Biga. I km erano circa 100.000. Unico guasto una lampadina delle luci di posizione o anabbaglianti. A parte i danni di una caduta in Cile...

Qui si parla di un danno a 40.000?

highline76
01-08-2014, 10:15
si è rotto qualcosa ??????? Stranooooooooo ???!!!!!!!!!!!

chuckbird
01-08-2014, 10:35
ho capito solo che si è rotto qualcosa (sai che novità). breve traduzione per gli utenti di lingua diversamente tedesca?

Ha completamente distrutto il cuscinetto della trasmissione primaria.

catenaccio
01-08-2014, 10:37
se non ho capito male dicono che se capitasse a un cliente una cosa del genere cambiano il motore intero in garanzia. e se succede dopo 3 anni e 40.000 km????????? niente garanzia??? mmmhhhhhh

-Giuseppe-
01-08-2014, 10:41
Minchia non l'avrei mai detto che il gs si può rompere :lol::lol::lol::lol::lol:

Prova super Tenere 1200, giro del mondo, spesso facendoci ingeririre anche benzia 75 ottani, Nessun problema di nessun tipo durante il viaggio, smontato interamente motore e resto della moto, dopo 100K km il motore presentava tolleranze riconducibili al fine rodaggio :lol::lol::lol: .....la stessa cosa di BMW insomma:lol:

flower74
01-08-2014, 10:43
... tanto sanno che chi compera il gs non ci fa do certo alti chilometraggi. La mia ex 2013 ha fatto quasi 30.000km in poco più di un anno e quando sono andato a trattare per cambiarla. .. sembrava che ne avesse 300.000 per i venditori.

chuckbird
01-08-2014, 10:47
In teoria ad essere sostituito dovrebbe essere il gruppo cambio per intero, compreso il coperchio posteriore.
Chiaramente potrei sbagliarmi senza problemi ma ho questo presentimento per due cose:

1) Che sembra essere disponibile come unico componente di ricambio l'intero gruppo pre-montato nel coperchio con i cuscinetti.

2) In questo interessante video che scovai qualche tempo fa:
https://www.youtube.com/watch?v=qlB2lMf5Ct8

E' visibile quasi in toto l'intero processo di assemblaggio del motore e della trasmissione.
Il cambio viene assemblato inserendolo nel coperchio tramite tre cuscinetti premuti contemporaneamente da un macchinario.
Non vorrei che a causa di questa caratteristica, per BMW la garanzia di perfetto montaggio sia difficile da ottenere a mano da un comune meccanico.

rudeby
01-08-2014, 10:47
cuscinetti Cinesi da pochi centesimi sulla moto piu' cara del suo segmento

OcusPocus
01-08-2014, 11:12
Purtroppo BMW continua ad avere questi problemi da anni e non sembra in grado di risolverli, anche il caso della nuova RT LC è piuttosto emblematico....io, sinceramente, non credo acquisterò più un loro prodotto nuovo o recente, anche perchè il rapporto qualità-prezzo è uno dei più assurdi sul mercato

RESCUE
01-08-2014, 11:15
@chuckbird
Fantastica, l'integrazione uomo robot!

chuckbird
01-08-2014, 11:23
Purtroppo BMW continua ad avere questi problemi da anni e non sembra in grado di risolverli

Quali problemi?
Non mi risulta siano frequentissimi episodi di rotture simili.
Vi possono essere vizi e difettosità da correggere ok, ma quello vale un po' per tutti i produttori.
I vizi di progetto sono ben altra roba ma non sarei in grado di stabilire se in questo caso trattasi di simili inconvenienti.
Spero di no almeno altrimenti chiunque abbia percorso kilometraggi da 40K km in su potrebbe essere spacciato.

catenaccio
01-08-2014, 11:41
non vorrei dire una cavolata ma leggendo il forum dal 2010 mi è sembrato di capire che sul gs aria di cuscintetti della conica, cosi come di paraoli del cambio ne sono volati via un bel pò. Usare componentistica così scadente su moto così costose per me è inaccettabile.

Per non parlare poi del famoso ews dei blocchetti dei k, degli esa scoppiati ecc ecc.

Chi è più espereto di me può fare sicuramente una lisa dettagliata delle varie magagne tipiche e ricorrenti dei vari modelli.

-Giuseppe-
01-08-2014, 11:45
Quali problemi?
Non mi risulta siano frequentissimi episodi di rotture simili.
Vi possono essere vizi e difettosità da correggere ok, ma quello vale un po' per tutti i produttori.
I vizi di progetto sono ben altra roba ma non sarei in grado di stabilire se in questo caso trattasi di simili inconvenienti.
Spero di no almeno altrimenti chiunque abbia percorso kilometraggi da 40K km in su potrebbe essere spacciato.

Ci sono ci sono....BMW è famosa per questo genere di problemi. Vatti a leggere i problemi al cambio delle 08/10.

Cè chi ha smontato interamente il cambio per prevenire il problema, e cambiare tutti i cuscinetti, con altri di QUALITA'.

I meccanici assemblatori, non sono "maccanici qualsiasi", e il problema, già stabilito e preso in atto, è dovuto alla scarsa qualità dei materiali usati.

chuckbird
01-08-2014, 11:50
Ci sono ci sono....BMW è famosa per questo genere di problemi. Vatti a leggere i problemi al cambio delle 08/10.


Ci sono stati richiami ufficiali a seguito di questi problemi?

-Giuseppe-
01-08-2014, 11:53
Per quello che mi risulta (lettura di esperienze di ragazzi qui del forum, se usi il tasto cerca trovi di tutto), hanno cambiato tutto in garanzia, ma non hanno portato avanti un richiamo ufficiale.
Il mio 1200 ADV, avevo lo stesso problema, ma avendo il cambio anno 07, aveva un diverso albero primario del cambio, e rompeva la molla di innesto. Per dirne un'altra insomma.

chuckbird
01-08-2014, 11:55
non vorrei dire una cavolata ma leggendo il forum dal 2010 mi è sembrato di capire che sul gs aria di cuscintetti della conica

Questo è un forum di quasi 50.000 utenti leggere di simili disavventure è plausibile.
Il problema dei paraoli è una tara di progettazione di tutti i motori ad albero longitudinale che espone sempre a potenziali problemi.
C'è molto poco da fare purtroppo.

StiloJ
01-08-2014, 12:07
si è rotto qualcosa ???????

Risposta BMW 1 "E' una caratteristica del motore boxer e del GS in particolare"
Risposta BMW 2 "E' la prima volta che accade"

Risposta cliente 1 "vaff........!"
Risposta cliente 2 "vaff........!"

OcusPocus
01-08-2014, 12:25
Senza andare troppo indietro nel tempo (blocchetti, ews, flange, servofreno, ecc) l'uscita dei modelli LC è stata caratterizzata da poblemi alla forcella/sterzo del GS e richiamo con "immobilizzazione" del parco moto per RT LC....sono topiche pazzesche per una casa del genere.

-Giuseppe-
01-08-2014, 12:29
Ma no dai.... UNSTOPPABLEmpardeppalle

feromone
01-08-2014, 12:33
Eheheheheh! una volta c'era il detto "Ducati soldi buttati".....ora ne hanno coniato uno nuovo "Biemmevu' non mi frega più...e se ci ricasco ancora che mi cada per terra e mi rimbalzi nel cu-cu" ahahahah!

1100 GS forever

Luponero
01-08-2014, 13:22
L'ennesima figura di merda.
Spero che in BMW mettano mano a questa situazione "difficile", ormai più che evidente a tutti.
Lo sputtanamento inizia ad essere pericoloso!
Ma fino a che saranno i primi nelle vendite la vedo scura.....

markz
01-08-2014, 13:43
io credevo di essere immune(con il 1150 adv) e invece ho rotto il cardano...ed erano solo 130mila! ora ho la sensazione di girare con la spada di Damocle perennemente puntata...difatti i viaggi lunghi li faccio col v strom 650!

dab68
01-08-2014, 13:58
Sono in QDE da ormai più di 10 anni.
5 BMW di cui solo il gs1200 ha tirato le cuoie dopo 945km. Motore da buttare. Non mi hanno mai detto la causa.
Dopo anni e anni di moto, dico solo che non rimonterò su BMW se continuano a chiedere tutti questi soldi. Il prezzo non giustifica AFFATTO la moto. Per me è così.
Poi potete dirmi tutto quello che volete: l'uva, la volpe e tutte le altre chiacchiere.
Da me non beccano più 1 € per ora.

Prendo l'esempio di Markz: ma è possibile che pur avendo un bel 1150, lui debba scegliere la 650 per poter fare un viaggio senza pensieri?
Ma dai!!!!!!!

Saponetta
01-08-2014, 14:14
La cosa imbarazzante è leggere in un forum dedicato ad un marchio tanta gente sfiduciata, avvilita o incazzata

dab68
01-08-2014, 14:16
Anche a me rode questo.
Questo perché sono affezionato a QDE.

duca_di_well
01-08-2014, 14:17
Lo si fa apposta, cosi casa madre legge e "cala" i prezzi! :lol:

StiloJ
01-08-2014, 14:18
La cosa imbarazzante è leggere in un forum dedicato ad un marchio tanta gente sfiduciata, avvilita o incazzata

Questo significa che il problema è reale.

Saponetta
01-08-2014, 14:24
A fine maggio BMW ha venduto 1785 nuove Gs.
Quanti di questi neo possessori si è informato, ha letto qua o da altre parti caratteristiche, impressioni di guida e magagne prima dell'acquisto??? :mad:

Quando acquistai il K, con un bacino di utenti sicuramente minore del GS, mi iscrissi qui 6 mesi prima per poter avere info direttamente dalla "base"

Saponetta
01-08-2014, 14:29
Serie K 1200: erogazione decende solo alla 10a release, tendicatene e catene distribuzione a puttane, specchietti che si scollano, ecc ecc
Serie K 1300: blocchetti elettrici che si liquefano, poi non so che altro
Nuova RT: RICHIAMO DI TUTTE LE MOTO VENDUTE per prob sul mono post
Nuova GS: attacchi forcella alla piastra sbarazzini, e mò cambi che si triturano???

Il tutto per prezzi che non scendono mai sotto i 15.000 euro, complimenti :-o

oinot
01-08-2014, 15:17
a me l unica cosa che dispiace ...è perdere i meccanici che ho ora...che mi trovo troppo bene...

Rephab
01-08-2014, 15:45
Fermo restando che sulla qualità BMW ci sia molto da discutere, ma pensate che gli altri marchi non abbiano problemi di questo genere?
Al massimo penso si possa affermare con certezza che abbiano prezzi inferiori...

mimmotal
01-08-2014, 15:47
"Biemmevu' non mi frega più...

Esattamente il mio pensiero da quando mi si è rotta la distribuzione (vedi firma) e il Customer Service Manager mi ha risposto:

"...a distanza di oltre 50 mesi di vita e 65.000 km percorsi...."

con una sgradita disinvoltura sull'utilizzo dei mesi come unità di misura... :rolleyes: :mad:

noiseiskinky
01-08-2014, 16:15
Fermo restando che sulla qualità BMW ci sia molto da discutere, ma pensate che gli altri marchi non abbiano problemi di questo genere?
Al massimo penso si possa affermare con certezza che abbiano prezzi inferiori...

assolutamente no (per dire, da possessore di Guzzi V11, che una molletta del preselettore del cambio si rompa lo sapevo :) )
e' che uno prende la BMW e giustifica a se stesso l'esborso ANCHE perche' LE ALTRE si rompono

Rephab
01-08-2014, 16:17
:)
Vedi il "nuovo" ktm in firma? Sono alla 4° sostituzione di pezzi in garanzia.... meno male che l'ho comprato ancora sotto copertura....

noiseiskinky
01-08-2014, 17:37
:)
Vedi il "nuovo" ktm in firma? Sono alla 4° sostituzione di pezzi in garanzia.... meno male che l'ho comprato ancora sotto copertura....

:)

ma infatti, dici una cosa tanto vera quanto ovvia,
come ebbe a dire un mio amico a proposito di una triumph speed tripkle a cui s'era rotto l'alternatore : "macchine sono"

ma ripeto, l'hype, il tam tam, il marketing pressante sull'idea di indistruttibilita' ha caratterizzato fortemente BMW e credo sia uno degli elementi del suo successo (o almeno del successo di certi suoi modelli).
Mi capita di parlare con gente che non sa molto di moto, che non ha la mania ossessivo compulsiva di molti di noi di sfrucugliare per settimane su internet tra forum, recensioni, riviste online ecc per capire come diavolo va un modello anche esoterico di una delle moto costruite nell' ultimo secolo e mezzo, molti di questi son disposti a comprare BMW perche'
1 - e' figa (e ci sta)
2 - e' affidabile LE ALTRE si rompono.

per quanto riguarda la seconda, hai voglia a dire che parrebbe, da studi di settore, che una bmw su tre abbia riscontrato difetti, abbia richiesto un qualche intervento anche di una certa importanza ecc ecc, rimane "la moto piu' affidabile di tutte le altre".
Pace.

Io continuo a comprare le moto che mi piacciono, spero non si rompano :)

enricogs
01-08-2014, 18:53
il cliente medio bmw fa x-1 km l'anno e cambia la moto ogni 2 anni... 44.000km per un gs oggi sono fantascienza.

giessehpn
01-08-2014, 19:04
Riporto la frase scritta da Noise...che mi sembra encomiabile e che mi sento di " fare mia" al 100%
"Io continuo a comprare le moto che mi piacciono, spero non si rompano"

Semplicemente, standing ovation!

unknown
01-08-2014, 19:09
Io resto con il consiglio di un collezionista di bmw datomi nel 2006..Vuoi una bmw? Comprane una fino al 2003 o anche del 1933 ma non prendere quelle nuove!... Vediamo oh se aveva ragione!

Saluti affamati

fastmirko
01-08-2014, 20:16
Cara Biemmevu' i miei soldi non li vedi piu'.

sducati
01-08-2014, 22:10
Il video del montaggio ė veramente interessante sopratutto nel vedere i montaggi guidati di praticamente ogni cosa.

Dopo aver visto questo video vien da fare due considerazioni:
A pensare di far aprire e richiudere un motore da una normale officina mi viene il mal di pancia.
Viste le frequenti rotture pare che fasi di montaggio nella catena siano ben più curate che non la progettazione stessa. Cioè mettono più cura nel costruirlo e nel progettare la catena di produzione che non nel progettare e collaudare il motore stesso. Probabilmente i costi stanno lì.

Alex 62
01-08-2014, 22:22
oggi al passo si parlava di questo, un mio amico che ha 2 gs (uno a aria e uno a h20) ha messo in vendita l'ultimo x disperazione, poi c'era un'altro con gs ad h20 incazzato nero, alla fine è passato " gas" il cane del passo, e ha pisciato sulla gomma del mio kr:lol::lol::lol:


PS: prossima volta vado su in ducaudi:D

Isabella
01-08-2014, 23:01
ti piscerà anche su quello :cool:

ET57
01-08-2014, 23:34
FCAdydNWuZULa cosa imbarazzante è leggere in un forum dedicato ad un marchio tanta gente sfiduciata, avvilita o incazzata

.....e come fai ad avere fiducia.....e poi ti dicono anche che è colpa tua.....


http://youtu.be/FCAdydNWuZU

motorrader
01-08-2014, 23:34
..un cane piscia su qualsiasi cosa..

michele2980
01-08-2014, 23:57
Ma ....... unstoppable vuol dire che se gli passa sopra il carro armato non si ferma?
.....oppure che se sono su una strada asfaltata e devo prenderne una strerrata la moto in quanto Gelande Strasse me lo dovrebbe permettere ?

noiseiskinky
02-08-2014, 01:54
in entrambi i casi, se funziona ancora, é unstopped,
quantomeno

-Giuseppe-
02-08-2014, 02:42
Unstoppablempardepalle!

zangi
02-08-2014, 06:21
Io ricordo una prova analoga fatta sulla Tenerè 1200 e a fine prova quando la smontarono le tolleranze erano praticamente uguali al nuovo!
..

Certamente, se le misure le fai fare ad un manager....sicuramente.

nossa
02-08-2014, 06:55
Urca, la mia 1200R per ora va benissimo, 21000 km da dicembre, cheffaccio? La vendo e mi ribecco una jap l'anno prossimo prima che si rompa? Si ma quale? Come tipologia è perfetta per me, ci fosse una jap simile non avrei esitazioni, non sono affezionato al marchio;)

Youzanuvole
02-08-2014, 08:26
il cliente medio bmw fa x-1 km l'anno e cambia la moto ogni 2 anni... 44.000km per un gs oggi sono fantascienza.


Punto di vista interessante: si potrebbe anche dire che più che l'uscita del "modello nuovo", chi bazzica i forum tende a vendere quella "vecchia" prima che cominci ad avere problemi seri, veri o presunti che giustifichino la mancata spesa come eventuale caparra per un modello nuovo.

Il che aiuta non poco le vendite.

Costare tanto perciò non è, Imho discriminante rispetto le altre quando hai preso la prima e procedi con questo meccanismo logico (?).

La mia esperienza è che acquistai lo 08 e mi trovai bene nonostante qualche peccato tipo batteria. Mi piacque l'assoluta facilità di guida che rispetto alle moto coetanee la rendeva disimpegnativa e fruibile in ogni contesto. Ma non sono un giramondo cui rimanere a piedi od il pensiero di rimanerci perché non funziona l'antenna anulare o non avviare la moto perchè ti si è inchiodato il tasto d'avvio quando sei in mezzo al deserto dei berberi puó far giustamente girare le palle non di poco: sono un somaro e se rimango a piedi fatto salvo il minimo verificabile, chiamo il carro attrezzi se ho bisogno per un gs o per qualunque altra moto (escluso l'xt600 dell'86...) Ed immagino due cose:

- i giramondo non sono così tanti visti i risultati di vendite perciò, ahimè, irrilevanti statisticamente

- siamo il paese dei motorini e questa cosa è il mood del mercato italiano.

VARENNE
02-08-2014, 09:56
BMW? eccezzzzionalee!! Con la mia 1150 ADV sono a 135.000 km. e non ho cambiato un pezzo,guasto di lunedì : si è staccata la lancetta del contachilometri....
Aperto,attack e si riparte, alla faccia del LC

als
02-08-2014, 11:46
come zep, condivido la frase di noise

-Giuseppe-
02-08-2014, 13:18
Certamente, se le misure le fai fare ad un manager....sicuramente.

No guarda, si è occupato delle misurazioni un fruttaiolo.

fastfreddy
02-08-2014, 15:23
.....e come fai ad avere fiducia.....e poi ti dicono anche che è colpa tua.....


...ma com'e' finita questa storia poi?

fastmirko
02-08-2014, 15:33
BMW? eccezzzzionalee!! Con la mia 1150 ADV sono a 135.000 km.....
Costruita prima del 2004?Penso di si.
Eppoi messe a fianco la 1150 ADV e la LC ADV,la prima fa sangue l'altra.... degustibus.Non me pias.

ET57
03-08-2014, 00:47
...ma com'e' finita questa storia poi?

Sai come vanno queste cose.....sono passati solo tre anni.....si va avanti.....:mad::mad::mad:

fastfreddy
03-08-2014, 11:12
Eggia' ...mi spiace

Karmen
09-10-2016, 15:21
Costruita prima del 2004?Penso di si.
.

R1200GS adv del 2007.............190.000km.....zero problemi....solo tagliandi e richiami ufficiali.......

...quindi?..............

feromone
09-10-2016, 15:48
Beh! quindi....diciamo che speriamo che fastmirko ci metta meno di due anni per darti la risposta!

1100 GS forever

LucioACI
09-10-2016, 16:34
Fortunato te...altri non possono dire la stessa cosa...neanche io.

ilprofessore
09-10-2016, 17:11
R1200GS adv del 2007.............190.000km.....zero problemi....solo tagliandi e richiami ufficiali.......

...quindi?..............

Una rondine non fa primavera :lol:

Alex 62
09-10-2016, 17:24
direi che fa autunno come il post vecchio di 2 anni quasi 3, adesso i gs van bene dopo che gli abbiamo collaudati noi:lol:

Pier_il_polso
09-10-2016, 19:11
Quella la ricordo pure io!

Hanno smontato totalmente il motore della ST1200 dopo un giro del mondo o comunque molto impegnativo ed il motore aveva suito un usura assolutamente trascurabile!!!



Alla mia RT 1200 del 2007 ho smontato il motore pezzo pezzo ai 150 mila per una revisione ed era come nuovo, tutte tolleranze ok. Giacché era aperto abbiamo sostituito frizione, pattino catena, e rifatte le,sedi valvole. Richiuso, ora ne ha fatti altri 35 mila e va sempre bene...




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mamba
09-10-2016, 19:52
:)
Io continuo a comprare le moto che mi piacciono, spero non si rompano :)

Noise mi appoggio anch'io alla tua perla,sempre fatto così e mi frega nulla!!

ironman
09-10-2016, 20:04
Come non quotare!