Visualizza la versione completa : Guida sportiva kgt 1300?
Purtroppo non sono mai riuscito a provarla, chi di voi ha avuto un k 1200R e ha preso un k 1300 gt per fare un paragone se si può guidare anche tiracchiando per bene? lo sò che può sembrare un assurdità, ma se tanto mi da tanto:-p
PS: sullo stretto mi dà l'impressione che sia meglio dell'S:rolleyes:
dite pure:lol::lol:
Si ok ho capito che lascio perdere l'idea, mi avete convinto..... va bene x trainare solo la rulotte:lol::-p:-p
se devo dare un'impressione del tutto personale, per quello che ho provato in qualche test ride, secondo me, su strada (non su pista) la differenza è minima... e il limite rimane nel pilota
la GT ha solo leggermente più inerzia...
ma non sono sufficientemente manico
mai avuto k1200r ed ho k 1200 gt
quando voglio mi diverto, tanto, :lol: , su ogni tipo di strada, asfaltata
un lampeggio
ok grazie, ne avevo vista una usata ma sti conce fenomeni anche k su k tirano a valutare un caiser il proprio prodotto:mad: e l'ho mandato a cagher, bmw non capisco come riesca a stare in attivo , misteri del marketing:mad:
Io ho avuto per una settimana un k1300r che ho avuto modo di spremere per bene e sinceramente da gusto, ha più allungo del Gt e la diversa posizione di guida ti porta a slegare un po' più spesso la cavalleria, per non parlare del sound dell'akrapovic e del cambio elettro-assistito che sono una figata. Il fatto è che quando l'ho riportata in concessionaria, il venditore mi ha proposto di lasciarmela in cambio della mia con una differenza allettante, ma senza pensarci troppo risposi che ci facevo le stesse cose che faccio con il Gt, con il vantaggio che con il Gt ce n'è faccio di più e più comodo....
ha più allungo?
strano, credo sia rapportata più corta
Superteso
04-08-2014, 17:22
Marcello, io son vecchietto....
Noi che abbiam la GT, la guida sportiva è solo un ricordo 😎👍
Il K1300R ha 172cv.
Superteso
04-08-2014, 21:34
K1300GT 160cv; K1300R 172cv; K1300S 175cv
Così mi pare.....
dipende poi anche dalla rotazione del polso :lol:
un lampeggio
da ex possessore di k1300r ti garantisco che è impossibile da usare a limite.
ergo con un gt fa le stesse cose...ma stai piu' comodo...e sei meno figo...che non dispiace anzi
ho la k1300gt e mi piace la guida sportiva: ti posso dire che si può guidare tiracchiando.. e molto bene!
su strada l'allungo del motore che arriva a quasi 10mila giri è e-sa-ge-ra-to, si va già straforte a 7mila..
Non so rispetto alla k1300r, mai provata, ma la guida della GT mi soddisfa, certo inerzia e peso rispetto per esempio a R1200R che avevo prima prima si sentono, ma GT è un altro pianeta come motore e nel misto rimane stabile e veloce. Diventa faticosa cercando il limite, ma non è il suo utilizzo e comunque viaggiando normalmente veloce è un'ammiraglia comoda e versatile: per quanto mi riguarda non ci sono al momento alternative migliori sul mercato
Garrett78
14-08-2014, 08:54
Ho avuto per 4 anni un K1200R con cui ho viaggiato e mi sono divertito come un matto... anche troppo :lol:
Morale, ho deciso di fare il grande passo acquistando un K1300GT, per un sacco di buoni motivi: comodità, protezione aerodinamica e non ultimo la consapevolezza che la mole mi avrebbe, in un certo senso, fatto andare più piano.
Per farla breve, sono io che sono cambiato (complice la fortuna di girare in pista), ma quando voglio fare due curve il GT non mi fa rimpiagere assolutamente l'R, anzi, complice la guida più dritta fra tornanti e misto stretto è assolutamente un missile.
Capito ;););) ???
...se sei un figo, sei figo con qualsiasi moto!!!:p:p:p
Comunque non nego che il k1300r ha il suo fascino...
K1300GT 160cv; K1300R 172cv; K1300S 175cv
Così mi pare.....
mi è capitato sotto un InMOto
e dalle loro "rullate" per i 1300 risulterebbe:
KR = 156.94
KS = 157.89
GT = 155.57
siamo a 1 o 2 cv di differenza, miccà tanti
forse, sulla sensazione in sella, incide di più l'effetto peso e rapportatura
Salve, è da molto che manco qui da queste parti.
Innanzitutto un grande saluto a tutti gli amici che conosco di persona, :tek:
E per dare il mio contributo alla persona che chiedeva lumi sul fatto se la GT fosse agile divertente e scattante, posso solo che associarmi ai commenti di Tag, Kbmw, e tutti quelli che ne parlano bene.
Mi sento di aggiungere che se il GT è portato oltre una soglia limite, ma veramente al limite, il suo avantreno non è all'altezza di supportare la moto, sia nelle staccate aggressive, sia nei cambi di piega nelle (esse o scican...che non so come si scrive) essendo la moto un po' lunghetta e con una inclinazione di sterzo importante.
Baci a Tutti.
PS....Qualcuno mi ha invitato a collaborare per l'organizzazione del prossimo radunoK del prossimo anno in toscana...ci rivedremo;)
mimmotal
22-08-2014, 19:09
Per chi non conosce Warrior, il limite è alto... ma alto !!!
Ciao grande !!!
warrior!!! passato a KTM!!!???
non lo sapevo!! complimenti, gran mezzo per gran divertimento
Si, ciao Mimmo, ciao Tag, era ora di dare una sferzata alla monotonia.
Non vorrei andare fuori tema (ot), il K rimane comunque la moto che ho tenuto di più nel tempo e che ci ho fatto più km....
4 anni e 39000 km.
Un saluto a tutti.
jocanguro
08-09-2014, 12:45
Bentornato Warrior ...
proprio giorni fa pensavo a che fine avessi fatto, era un pezzo che non ti si leggeva, ma eri su altre stanze oppure su altri forum tipo ktm ???
che fai , ci dimentichi !!!
;)
Joc, ciao.
In effetti era più di un anno che non scrivevo, poi ad agosto ho preso questa adv 1190 e sono ricapitato qui.
Ogni tanto scrivo su WalWal, così tanto per informarmi e pazzeggiare un po'.
Scrivici anche tu.
Se capiti dalle parti umbre fai uno squillo
jocanguro
21-09-2014, 10:21
parti umbre ...
ci passo spesso, ogni mese, ma sono sempre in macchina andando verso le marche dai suoceri anziani ...
ma prima o poi faccio un giretto proprio a terni e narni, le conosco poco ...
devo approfondire..
Certo che ti squillo !!
quindi dopo la kappona , il ktm , e ora il GS !! okkkkk !!!!
Ciao;)
Si Joc, inverti le ultime due però ;-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |