Entra

Visualizza la versione completa : Domanda su Panoramica delle Vette e Forcella Lavardet


Kielti
31-07-2014, 12:45
Una domanda a chi c'è passato recentemente, le 2 strade sono asfaltate o sono sterrate?
Nel caso siano sterrate, con una moto stradale sono percorribili ugualmente?
Grazie

giusto!
31-07-2014, 14:34
panoramica delle vette
asfaltata a salire e a scendere, sterrato il tratto in quota (in piano) di 10 km
con una stradale lo fai tranquillo, andando piano, nessuna difficoltà

Bombo
31-07-2014, 14:38
esatto giusto!
cioè... insomma... quoto giusto!
nel senso l'utente giusto!

area62
31-07-2014, 14:55
..basta che non piova, o abbia piovuto di recente...

ivanuccio
31-07-2014, 15:12
Paqnoramica delle cime anche se piove si fa.E sterrato duro no terra no fango.Lavardet ricordo asfaltata.E quella che dalla val Pesarina porta a Sauris?Li in zona non perdetevi il monte Zoncolan.Su in cima si mangia e si beve alla grande.Ciao Paolo

Fiskio@62
31-07-2014, 15:16
la Panoramica e' tutta cosi
https://picasaweb.google.com/lh/photo/XbasUorkGTo2sE9HhGltY3CsIMt5MmbHLvkwMzEkz30?feat=d irectlink

in qualche tratto anche così ma questo nel 2009

https://picasaweb.google.com/lh/photo/rvQstDTWLLvEFqEsht36n3CsIMt5MmbHLvkwMzEkz30?feat=d irectlink

Kielti
31-07-2014, 16:13
OK, grazie! :)

PS: lo Zoncolan è previsto (idea di percorso: Vigo di Cadore - Forcella Lavardet - Prato Carnico - Ovaro - Zoncolan - Sutrio - Ravascletto - Panoramica delle Vette - Comeglians ); ottima l'info per mangiare e bere sullo Zoncolan!!!

giusto!
31-07-2014, 16:33
Affittacamere "alle trote" a Sutrio

se vuoi fermarti a dormire
se vuoi magnare come un re
se vuoi spendere un cpzo
se vuoi portarti a casa una trota da mettere nella vasca da bagno

favoloso

Fiskio@62
31-07-2014, 16:36
Lo Zoncolan e' una bestia, La mia Kle arrivo in debito di ossigeno edi ottani e non ti dico il 50ino di mio figlio
https://picasaweb.google.com/lh/photo/js_nf2jpvhHSMaeYyouNaXCsIMt5MmbHLvkwMzEkz30?feat=d irectlink

ivanuccio
31-07-2014, 18:39
Bello ripido lo zoncolan

sauro
01-08-2014, 17:17
Panoramica fatta con la RT nel 2011, del panorama ho visto ben poco ero troppo impegnato a tenere ferma la moto sui ciottoli che spesso erano molto instabili e sciolti, con una moto con mole della RT non è piacevole, ho faticato più in quei pochi km che in tutto il viaggio da Perugia a Ravascletto.

sauro
01-08-2014, 17:28
il 2 Giugno 2014 lo Zoncolan era così
http://i58.tinypic.com/2v3o3ly.jpg

Bombo
01-08-2014, 17:29
OK, grazie! :)

PS: lo Zoncolan è previsto (idea di percorso: Vigo di Cadore - Forcella Lavardet - Prato Carnico - Ovaro - Zoncolan - Sutrio - Ravascletto - Panoramica delle Vette - Comeglians ); ottima l'info per mangiare e bere sullo Zoncolan!!!

e tornando verso Parma...
perchè non fare il passo di San Boldo...? che il mitico Ivanuccio da Milano
mi ha fatto conoscere (io della zona... ero ignorante)

http://cycloclimbing.com/tour2010/images/156sanboldo3.jpg

http://www.2ruote.info/passi/sanboldo/passosanboldo0.jpg

più bello in discesa (si gode il panorama), da nord verso sud

ivanuccio
01-08-2014, 17:45
San Boldo,il piccolo Stelvio

Kielti
02-08-2014, 11:39
e tornando verso Parma...
perchè non fare il passo di San Boldo...? che il mitico Ivanuccio da Milano
mi ha fatto conoscere (io della zona... ero ignorante)

http://cycloclimbing.com/tour2010/images/156sanboldo3.jpg

http://www.2ruote.info/passi/sanboldo/passosanboldo0.jpg

più bello in discesa (si gode il panorama), da nord verso sud

Bello!!!!
Il ritorno però dovrebbe essere passando dalle Dolomiti (Misurina, Falzarego, etc... per predere la Brennero verso Egna); magari potrei vedere come "incastrarlo" nel percorso andando su verso lo Zoncolan!

Sturmtruppen
02-08-2014, 18:05
Io volevo fare lo zoncolan adesso che sono in ferie e non ho trovato un amico che mi faccia compagnia. Non ho voglia di partir solo.

s.milan
04-08-2014, 12:32
Ciao!
La panoramica delle vette è fattibile, ed è sterrata solo in quota: l'ho fatta in bici da corsa, quindi non vedo controindicazioni per le GS!
Forcella Lavardet pure, salendo da Vigo e passando per Sella Ciampigotto.
E' chiusa, invece, se sali da Campolongo di Cadore.
Salendo da Sella Ciampigotto, hai il primo pezzo un po' critico con qualche tornante asfaltato maluccio, poi, però, da Sella Ciampigotto e Casera Razzo in poi è molto meglio.
Zoncolan e Panoramica delle Vette: stretti!!!
Lo Zoncolan è bello ripido, 8 km con pendenze tra il 14% e il 18% e non molla mai, almeno fino a quando non vedi le gallerie.
La Panoramica delle vette, stretta anche lei con fondo non proprio liscio come quello dello Zoncolan, non ha pendenze particolari se non negli ultimi due km con una punta del 14-16%.
Il tratto di sterrato è in falsopiano, saranno circa 2-3 km.
Ti propongo una variante, se vuoi visitare qualche paesino...
Da Vigo vai verso Santo Stefano di Cadore, qui vai a destra per Sappada, quindi Forni Avoltri, Comeglians ed Ovaro.
Se vuoi evitarti i 4 km di galleria, allunghi un po' e vai ad Auronzo, qui prendi il Passo Sant'Antonio, poi Danta di Cadore, quindi scendi giù a Casada, da qui vai a Santo Stefano di Cadore e quindi per Sappada e Forni Avoltri.
Sandro

Kielti
04-08-2014, 13:12
Ciao!
La panoramica delle vette è fattibile, ed è sterrata solo in quota: l'ho fatta in bici da corsa, quindi non vedo controindicazioni per le GS!
Forcella Lavardet pure, salendo da Vigo e passando per Sella Ciampigotto.
E' chiusa, invece, se sali da Campolongo di Cadore.
Salendo da Sella Ciampigotto, hai il primo pezzo un po' critico con qualche tornante asfaltato maluccio, poi, però, da Sella Ciampigotto e Casera Razzo in poi è molto meglio.
Zoncolan e Panoramica delle Vette: stretti!!!
Lo Zoncolan è bello ripido, 8 km con pendenze tra il 14% e il 18% e non molla mai, almeno fino a quando non vedi le gallerie.
La Panoramica delle vette, stretta anche lei con fondo non proprio liscio come quello dello Zoncolan, non ha pendenze particolari se non negli ultimi due km con una punta del 14-16%.
Il tratto di sterrato è in falsopiano, saranno circa 2-3 km.
Ti propongo una variante, se vuoi visitare qualche paesino...
Da Vigo vai verso Santo Stefano di Cadore, qui vai a destra per Sappada, quindi Forni Avoltri, Comeglians ed Ovaro.
Se vuoi evitarti i 4 km di galleria, allunghi un po' e vai ad Auronzo, qui prendi il Passo Sant'Antonio, poi Danta di Cadore, quindi scendi giù a Casada, da qui vai a Santo Stefano di Cadore e quindi per Sappada e Forni Avoltri.
Sandro

Consigli preziosissimi!!! Grazie!

PS: se lo sterrato della Panoramica è come mi dici, tenterò di farlo (niente GS ma GW)

s.milan
05-08-2014, 15:01
Grazie!
Se hai bisogno di qualche altra informazione sulle zone del Cadore-Comelico-Sappada chiedi pure, in bici da corsa le ho girate in lungo e in largo! :)
Ah... e se al posto di fare Forcella Lavardet andate per Santo Stefano/Sappada, subito dopo Presenaio deviate per la Val Visdende: 4 km di salitella (un trattino al 14%) ma il panorama di Pra' Marino merita veramente!
Sandro