Visualizza la versione completa : Ecco le nuove conti x il Gs
Il Maiale
30-07-2014, 17:21
http://www.conti-bike.co.uk/viewmorenews.asp?id=195
Superteso
30-07-2014, 17:29
Belle a vedersi😄
Quando le provi?
er-minio
30-07-2014, 17:44
Sei andato in Wales a provarle?
dannigas
30-07-2014, 17:48
nun me piacciono...
ma io capisco un casso
Dario C.
30-07-2014, 17:50
Il posteriore nel disegno ricorda molto le k60 scout.
Attendiamo la prova!
interessannte...da quando la commercializzazione??
"this is the ideal tyre for big adventure bike riders who do most of their riding on the road but still need a tyre that is well capable when taken off the beaten track."
Ma chi vogliono infinocchiare? ... grandi avventure con queste? Vorrei proprio vederle con un po' di fanghino o qualche dunetta di sabbia. Zk... la parte centrale è più liscia di un uovo.....
Scalpito per la prova su strada
Molto molto belle e aggressive !!!!
Sembrano meno "tassellate" delle vecchie tourance exp, quindi il confronto con le k60 per me non regge.
Sono curioso di sapere come una gomma venga classificata "M+S"... BAH...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
apocalypse
30-07-2014, 23:14
Ma c'è anche il 150? Potrebbero essere una valida alternativa alle anakee2.
Au mach?
Pacifico
31-07-2014, 09:30
Ma chi vogliono infinocchiare? ... grandi avventure con queste? Vorrei proprio vederle con un po' di fanghino o qualche dunetta di sabbia. Zk... la parte centrale è più liscia di un uovo.....
Ti quoto! :!:
Neanche le AT2 di loro produzione che sono stradali hanno una parte centrale così liscia :lol:
Questi della Continental non capiscono una beata fava di gomme per moto....
apocalypse
31-07-2014, 09:40
Sono gomme per chi piega....non per chi va solo sul dritto.
Non è roba per voi insomma.
Pacifico
31-07-2014, 09:42
Sono gomme per chi rimane piegato.... ahahahahah!
apocalypse
31-07-2014, 10:16
Pacifico,non ti va di testarle per l'elefantkraffen?:lol:
nicola66
31-07-2014, 10:36
mi ricordano queste
http://i01.twenga.com/auto-moto/pneumatici-moto/michelin-sirac-120-90-p_14563611vb.jpg
Sono gomme per chi piega....non per chi va solo sul dritto..
l'esatto contrario :lol:
le hanno fatte così "piene" al centro proprio per far sì che quelli che piegano poco, fanno molta autostrada, o vanno prevalentemente sul dritto, abbiano modo di fare qualche km. in più e gli si consumino più uniformemente.
Chi vuole avere più grip e non gli frega di fare poca strada, può restare tranquillamente sulle "vecchie" TKC .
:)
catenaccio
31-07-2014, 12:04
più che altro la parte centrale così dovrebbe aumentare decisamente il comfort su asfalto quando si viaggià sul dritto. Magari invece su un fondo cedevole quando la gomma affonda cominciano a far presa gli intagli trasversali più prossimi alla parte centrale e il grip risulta anche "decente". E' solo una considerazione fatta così guardando la gomma visto che non faccio off e non ho mai montato una tassellata :lol: :lol:
branchen
31-07-2014, 13:10
A me sembrano girate al contrario dalla foto.
branchen
31-07-2014, 13:12
Infatti... si vede pure il verso di rotazione...
A me sembrano girate al contrario dalla foto.
Azz...che occhio !!! :rolleyes:
catenaccio
31-07-2014, 15:16
beh se fai ctrl+rotella puoi zoomare parecchio e si vede bene la freccia ;)
branchen
31-07-2014, 15:43
Veramente mi è venuto il dubbio pensando che nel GS nuovo il monobraccio è dall'altra parte, e zoomando la foto ho capito che erano girate.
Anche il senso delle scanalature non mi portava...
Nessuna genialata, solo osservazione.
Non condivido la scelta Continental di fare delle scolpiture totalmente simmetriche. Vuol dire che cercano un design che fa vendere, a scapito, in particolare, del drenaggio sul bagnato, che con quel disegno del battistrada non può essere efficiente.
La Metzeler con le Next (che ho montato pensionando le oneste Trail Attack) ha fatto una scelta diversa: il disegno a vedersi è bruttino, ma è funzionale con i lunghi intagli drenanti asimmetrici e le linee trasversali anche al centro della sezione, che la nuova Conti NON ha: = le Next dovrebbero essere migliori anche in fuoristrada, anche se nessuna delle due gomme è fatta per quello, checchè ne dicano.
La cosa più importante comunque sono le prestazioni su asciutto, perchè sul bagnato si deve andare piano e basta per tanti motivi, anche con una buona gomma.
apocalypse
31-07-2014, 16:51
Beh Il Maiale le testerà no?
In off e in road....magari ci dirà la sua sincera opinione.
= le Next dovrebbero essere migliori anche in fuoristrada, anche se nessuna delle due gomme è.......
non penso proprio siano nate per far concorrenza alle Next o alle altre cosiddette enduro/stradali (che ormai sono sempre più stradali).
Per me sono la risposta alle Metzeler Karoo 3.
E quindi gomme prettamente fuoristradistiche, solo un pò meno esasperate delle TKC 80.
:)
L'autore del 3d è più che competente in materia, aspettiamo il test e intanto corregga se sbaglio: le gomme da enduro hanno tasselli e una carcassa molto cedevole. Le gomme stradali per endurone nè l'uno nè l'altro, hanno solo le scolpiture, un pochino più profonde del solito, ma le nuove Conti non hanno scolpiture trasversali al centro, le Next si. Di fuoristradistico quindi non sembrano avere nulla o quasi.
Hedonism
31-07-2014, 22:17
in fuoristrada si va di tassello, la scolpitura non serve a nulla, perchè i casi di velo d'acqua e velocità da acquaplaning non esistono.... se piove si fa il fangone su terra o hai del sasso umido.
prova a cercare qualcosa nei tuoi manuali.... buonanotte anche qui
Anche la K60 scout al centro non ha intagli, ma lateralmente ha il tassello molto più pronunciato. L'anteriore poi ancora di più.
Se non fosse che non mi hanno mai dato sensazione di grip...
Queste non mi convincono ad occhio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il Maiale
31-07-2014, 22:31
Un collaboratore esterno, viene pagato anche tre euro a km se competente.... io se fossi in voi mi farei avanti😃😃😃anche perché ne vedo molti di competenti..... direi in 4 euro.... quanti km siete disponibili a fare al giorno?
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
scusa stefano...sai la commercializzazione in italia a quando??
Pacifico
01-08-2014, 08:28
Se vuoi dagli pure i miei riferimenti, per 3 euro a km glieli collaudo volentieri, fammi mandare due treni ....
Superteso
01-08-2014, 08:36
Si, ma la benza la pagano loro?
x Ste-Maiale: hai ragione, collaudare gomme è roba per pochi, e io non sono certo fra questi, giudico come comune utente, ma non hai risposto alla domanda: una gomma liscia al centro può essere presentata come semi-fuoristradistica, da avventura?
x Hedonism? Ma checellhai con me? Non ho detto quanto servono le scolpiture in fuoristrada. Lo dico ora: servono poco ma sull'asciutto a qualcosa si. E non è vero che in fuoristrada si va solo di tassello. Sul fango è essenziale, per il resto conta ancora di più la deformazione della carcassa, almeno nelle gomme enduro (cross e desert sono più rigide). Ho visto piloti con 2 mm di tassello, praticamente nulla, fare salite di pietre impestate come niente, grazie alla carcassa che copia e alla bassa pressione (0,6). Ma gomme cedevoli a 0,6-0,8 si possono mettere solo su moto da 100-140 kg, non sulle endurone con cui vai anche in autostrada, che hanno gomme necessariamente rigide e ad oltre 2 bar.
Superteso
01-08-2014, 08:45
2 bar?
Ma scherzi? Molti di più.... Di più?
Hedonism
01-08-2014, 09:58
x Hedonism? Ma checellhai con me?
hai il dono di mandare in vacca qualunque 3d....
Stefano ci postato il link delle nuove Conti per GS LC, e se ho ben inteso il senso, queste gomme "dovrebbero" essere le eredi delle TKC80 che sono a loro volta, una delle due opzioni "tassellate" disponibili per le misure del GS pre LC.
detto questo, e' chiaro che il dibattito, riguarda se e quanto queste nuove TKC90 siano per la GS LC, l'equivalente delle TKC80 per il GS pre LC.
quindi i tuoi interventi su moto enduro, cross, canali di scolo, pilotini e pilotono, non sono assoultamente attinenti al senso della conversazione.
di gomme stradali + o - intagliate ce ne sono a bizzeffe per le ns. moto, nessuno monterebbe le TKC 80 o 90 se dovesse andare in Scozia o Irlanda, su strada ad Aprile. sono gomme che volutamente hanno un range di utilizzo votato la dove l'asfalto finisce.
per favore stiamo in topic
Beh Il Maiale le testerà no?
In off e in road....magari ci dirà la sua sincera opinione.
a me sinceramente non interessa, nel senso che Sacchini è un professionista nel settore, io, e penso la maggior parte degli utenti del forum, sono un turista saltuario del fuoristrada, dove va Stefano con le trail io faccio fatica con le desert o qualcosa di ancora più racing...
l'ideale sarà seguire i commenti di un comune motociclista o possessore di moto... ;):lol:
er-minio
01-08-2014, 10:21
Ma, infatti, la differenza è che un professionista... oltre a magari arrampicarsi con le slick sulle pareti in verticale :lol: sa anche "spiegarti" una gomma per l'uso dei comuni mortali.
Non solo quello che ci fa lui.
Poi, magari, un giorno diventa veramente bravo bravo bravo e riesce anche lui a fare la recensione di una gomma guardando una foto 300x300 pixel online.
Un giorno... se si impegna tanto.
:evil4:
hai il dono di mandare in vacca qualunque 3d....
Stefano ci postato il link delle nuove Conti per GS LC, e se ho ben inteso il senso, queste gomme "dovrebbero" essere le eredi delle TKC80 che sono a loro volta, una delle due opzioni "tassellate" disponibili per le misure del GS pre LC.
detto questo, e' chiaro che il dibattito, riguarda se e quanto queste nuove TKC90 siano per la GS LC, l'equivalente delle TKC80 per il GS pre LC.
quindi i tuoi interventi su moto enduro, cross, canali di scolo, pilotini e pilotono, non sono assoultamente attinenti al senso della conversazione.
di gomme stradali + o - intagliate ce ne sono a bizzeffe per le ns. moto, nessuno monterebbe le TKC 80 o 90 se dovesse andare in Scozia o Irlanda, su strada ad Aprile. sono gomme che volutamente hanno un range di utilizzo votato la dove l'asfalto finisce.
per favore stiamo in topic
anzitutto si chiamano TKC70, non 90.
Poi che l'argomento del topic sia " se e quanto queste nuove TKC90 siano per la GS LC, l'equivalente delle TKC80 per il GS pre LC", beh lo dici tu, semplicemente non è vero, e se non dessi l'impressione di voler polemizzare direi che è una puttanata colossale perchè le 80 sono gomme tassellate, mentre queste sono addirittura lisce al centro. Infatti la Continental non dice affatto che siano sostitutive, dice che sono (vorrebbero essere) una via di mezzo fra le TA2 e le TKC80. Quindi viene vantata una capacità in fuoristrada superiore alle TA2. Vedremo, intanto ho notato che sono lisce al centro chiedendo un parere all'autore del 3d, sicuramente competente.
Il discorso su tassellli, deformazione carcassa ecc. era in risposta alla tua affermazione sui tasselli. Per me non è OT, se lo è pazienza: SIAMO andati OT. Buone giornate :).
.... quanti km siete disponibili a fare al giorno?
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
questo mese non riesco.. a settembre però avrei un girello da 1200 km di off nostrano da testare. Anche il fottocento monta il 150... che dici gli mando il mio indirizzo per la spedizione? Tanto peggio delle Scorpion Rally che monto ora non possono essere e come dici tu sul secco va bene tutto. :lol::lol::lol:
Il Maiale
01-08-2014, 23:44
Una gomma su asfalto tocca per lo spazio di una carta di credito..... nella parte centrale al 90%. A parte che uno non faccia solo montagna.
Questo il motivo del battistrada più duro e meno scavato, che da grip e silenziosità, senza vibrazioni.
La gomma una volta nella terra, o terreni cedevole, penetra nel terreno e a quel punto, a lei non fa differenza se il grip è laterale o centrale, anzi... tutte le gomme da cross hanno i laterali più sporgenti.
Esempio:
Prendete un tassellato liscio consumato, ma con i laterali ancora nuovi, mettetelo nel terreno morbido e ditemi se tiene di più o di meno di una stradale.
Gomma da strada, gomma da off, mancava una gomma da misti.... adesso ci sarà.
2015
Poi che sia meglio o peggio delle altre, sarà il mercato e chi le usa a dirlo.
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
quindi..2015....x avere un treno prima??
brontolo
02-08-2014, 06:33
Che domanda?! Se dicono 2015 ...... perchè dovrebbero darti un treno ..... prima?
Superteso
02-08-2014, 07:19
Ci sono le FS....
Avoja de treni😄
...attendiamo il responso dei test.....;)!!!!!
Pacifico
02-08-2014, 15:40
Un Gs su terreno cedevole ci rimane dentro... Al terreno... In una strada non asfaltata tipo via del sale il terreno non cede e la gomma non affonda... E se po incontri la pozzanghera di fango ci galleggi sopra...
Parlano di gomme ideali come Rain .... Con quella striscia liscia o sgonfi le gomme o con pressioni alte ti ammazzi...
E se le mescole sono tipo At2 che le hanno reputate ottime come Rain.... Dio ce ne scansi e liberi...
Poi se il terreno cede allora mille volte le tassellate ...
Che domanda?! Se dicono 2015 ...... perchè dovrebbero darti un treno ..... prima?
:drinkers::walk:
Il Maiale
02-08-2014, 23:04
Pacifico....confermo che non capisci una sega, ma ci piaci cosi
tigrotto
02-08-2014, 23:48
Una gomma così c'è già,la scorpion mt 90, quella del 990 adv,secondo me hanno lo stesso scopo vanno benissimo i non è su off asciutto specie ghiaia,la scorpion con la loro carcassa morbidissima riescono a copiare molto bene le malformazioni e in off ( quello medio da dilettanti) se sgonfiate un po' sono decenti,magari continental ha voluto fare un prodotto analogo migliorando i deficit della pirellona che con quella carcassa che si ritrova dopo 1000 km di autostrada diventava quadrata e con la coppia dei nuovi milledue magari durava 2000km
Pacifico
03-08-2014, 07:40
Il Maiale.. hai ragione.
brontolo
03-08-2014, 08:38
Una gomma così c'è già,la scorpion mt 90, quella del 990 adv(..)
Ecco dove le ho viste!
Io non so se Pacifico ha ragione, lo diranno i test e gli utenti, ma il suo discorso è logico e non contraddice quanto detto dal Maiale. Questi dice che le nuove TKC70 sono lisce e rigide al centro per essere confortevoli su strada, mentre in fuoristrada la trazione è affidata alle scolpiture laterali quando la gomma affonda un po', come fosse una tassellata consumata. Pacifico ha replicato che sugli sterrati duri la gomma non affonda, quindi non può avere trazione.
Si chiacchera, non c'è da infervorarsi nè da darsi la ragione dei pazzi :), ma appunto mi restano i dubbi: ricomponendo il puzzle di quanto sopra, abbiamo una gomma che sui fondi duri off road non può andar bene, rigida e liscia com'è, anzi dovrebbe essere peggio di tutte le altre, a meno che dalle prove non emergano proprietà magiche. Gli sterrati che ho fatto in vita mia però erano 80% duri, tipo Via del Sale, inoltre ho dei dubbi anche sulla trazione delle scolpiture laterali, perchè la trazione avviene sopratutto in basso più che ai lati (è la fisica: perchè lì è il peso, a parte i canali stretti), inoltre una tassellata consumata non spinge solo grazie al tasselli laterali, ma anche per la cedevolezza della carcassa che le gomme per endurone non hanno e non possono avere.
Resta quindi il dubbio che questa TKC sia una gomma figa a vedersi, per quelli che fanno solo strada ma vogliono apparire semi-avventurieri ...che poi è la filosofia delle mega-endurone.
Se però il Maiale mi procura un treno gratis da testare prometto di essere 100% obiettivo :-p (maaa ...se ti danno una gomma gratis vogliono davvero un giudizio obiettivo?:confused:)
vertical
03-08-2014, 10:55
in off ci si va con la gomma a 1,6-1,8, anche su fondi duri spiattella.
Su fondi duri ci vai anche con gomme lissie :lol:
Pacifico
03-08-2014, 11:37
Si si... ma queste non sono gomme da off sono gomme pensate per un uso "Promiscuo", cioè asfalto e fondi meno asfaltati tendenti al duro per un utilizzo generico e poco specialistico... tanto che sono andati a cercarsi il confort sul dritto... stiamo parlando di moto da 240 kg minimo e un pilota medio da 10.000 km annui se va tutto bene..
Se cominciamo a parlare di sgonfiare gomme, rigonfiare, portarsi dietro compressore, e minchiate del genere allora vuol dire che si ha bisogno di altro...
Io "nell'umido" una gomma così non la metterei mai solo a guardarla, considerando che proprio in queste circostanze la Conti non ha mai dimostrato di fare gomme "sicure", soprattutto nelle misure del GS LC o 1190 ADV...
Le pirelli MT 90 sarebbero le migliori in assoluto ma non ci sono le misure se non per il 990 e AT... il giorno in cui la Pirelli si decidesse di ampliare questa gomma nelle misure allora potremmo parlare di vere intermedie e commercialmente non ce ne sarebbe per nessuno.
Poi se parliamo di successo commerciale.... beh! a parte le Karoo3 che sono più off che miste, non è che nella misura del GS LC ce ne siano altre, di intermedie, quindi chi ha voglia di provare non ha molta scelta ed è lapalissiano che ci sarà un picco di vendite per la Conti che dimostra dinamismo ma che qualitativamente è leggermente un passo indietro a molte case di settore...
Poi la moda è ben altra cosa.... Secondo me è una occasione persa, bastava scopiazzare qualche gomma esistente e facevano i botto!
brontolo
03-08-2014, 11:42
Per quello che può valere: la Skorpion AT per me sono perfette, anzi, no, ottime. Sarebbero perfette se avessereo anche la durata.
Anche se questa mia certezza, un po' vacilla, dopo l'ultimo volo in langa, che ancora non riesco a capire che minkia sia successo ... partito l'anteriore sul bagnato! Mai successo, anzi, sul bagnato erano veramente 2 belle gomme, invece ..... probabilmente, cmq, colpa mia, anche se non so il perchè son finito per terra!
Pacifico
03-08-2014, 11:53
Brontolo... io con le AT facevo i numeri per strada (ed anche tu), oltre una certa piega perdevo la spalla ma per una intermedia le ho sempre trovate fantastiche.... ci ho fatto la via del sale ad occhi chiusi (ed io in off sono una mezza pieppetta, lo ammetto) e per arrivarci 350 km di autostrada solo in andata.... e mi duravano 5000 km... Poi in inverno le ho trovate veramente ottime e sicure... poi non erano sempre perfette ad alte velocità ma che ti frega con queste gomme...
E' veramente un peccato che non le facciano.... ed è paradossale che le moto nuove crescano così tanto al contrario delle gomme...
vertical
03-08-2014, 12:08
Si si... ma queste non sono gomme da off sono gomme pensate per un uso "Promiscuo", cioè asfalto e fondi meno asfaltati tendenti al duro per un utilizzo generico e poco specialistico......
....Se cominciamo a parlare di sgonfiare gomme, rigonfiare, portarsi dietro compressore, e minchiate del genere allora vuol dire che si ha bisogno di altro...
.....Io "nell'umido" una gomma così non la metterei mai solo a guardarla, !
nel mio veloce intervento davo una valutazione generale non riferito ad una gomma specifica, e con gomme non dedicate all'off su un terreno duro e asciutto ci vai.
Non c'è bisogno di compressori o che altro, sgonfi fai quello che devi fare e quando hai finito al primo distributore gonfi fai benzina una birra o un caffè e riparti.
Con una gomma come quella forse fai un po tutto, senza avere performance eccellenti in nessuno dei due casi, off e on.
personalmente per le mie capacità, andrebbe più che bene come tante altre...
è vero che con qualsiasi moto e gomma stradale vai tranquillamente su uno sterrato duro. Ma questo vale solo con fondi privi di varianti e in pianura. Se ci sono tratti con brecciolino, buche con acqua e fanghiglia, discrete pendenze, o se come succede dalle mie parti quello che sembra uno sterrato innocente è fatto in realtà di polvere di granito, allora ciao ciao :rolleyes:
Una gomma fatta per andare a 200 all'ora in autostrada, radiale, non può andare in off se non ha scolpiture che almeno si avvicinino a un'idea di tassello
vertical
03-08-2014, 13:00
il tassello serve solo sulla sabbia o su alcuni tipi di fango, per il resto si va su tutto serve solo un po' di manico ;)
:) il problema del manico è che a volte te lo ritrovi in posti indesiderati! :)
rsonsini
03-08-2014, 19:49
Stefano ma è vera la cosa dei 3€ a km per testare le gomme? Voglio vivere in una fiaba.
Il Maiale
03-08-2014, 22:27
Più IVA AL 22 naturalmente
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
rsonsini
03-08-2014, 22:29
Esatto, questo volevo capire. Gli mando subito una mail con il mio nominativo e la partita iva. Chissà che casino trovare chi provi le gomme!
...si va su tutto serve solo un po' di manico ;)
la base di tutto, direi...........
quindi, oltre alla giusta informazione di chi ha aperto questa discussione, ripeto che oltre alla sua di descrizione del prodotto, aspetterò di leggere le recensioni di altri, in quanto le sensazioni di guida di uno che vive in moto saranno sempre diverse da possessori di moto come me, che si sentono più sicuri con le tkc80 che non con le scorpion a/t.....
Il Maiale
04-08-2014, 13:46
Ti serve il forum per scoprire che le tkc 80 sulla terra tengono di più delle tkc70?):):):)
il forum mi può essere utile, se questo nuovo prodotto
è
al pari delle tkc80, come farei a saperlo senza leggerlo sul forum?
poi è chiaro che scelgo con la mia testa... ;)
Il Maiale
04-08-2014, 14:44
Io non pubblicizzo una sega, ho messo un Link di una nuova gomma, come mille ce ne sono!
Serve l italiano forse per capire che é un altra gomma, differente. Una via di mezzo tra tkc 80 e trail attack2.....pensavo fosse chiaro ma evidentemente....
P.s. Il ktm 450 in off é meglio del gs....giusto per precisare:)
Ho tolto il verbo per non creare alterazioni di umore,
Stefano, mi sono permesso di rispondere a chi ti chiede una prova su questo tipo di prodotto, quello che voglio sapere è il parere dei comuni mortali, il tuo, quello di pacifico o Nicola o brontolo (solo per citarne alcuni) che siete in moto da una vita mi interessa fino ad un certo punto, perché avrete delle sensazioni di guidi sempre maggiori alle mie....
Il Maiale
04-08-2014, 17:16
Ok capito...non avevo capito, scusa
Stefano leggendo qui vedo...
The first German made radial sizes are currently scheduled to arrive in October, with the remaining sizes currently due in the spring of 2015. See the full range of TKC 70 sizes.
che poi riporta qui.....
http://www.conti-bike.co.uk/default.asp?spid=71
sai per caso. come chiedevo, non vedendole sul link italiano,
se saranno qui ad ottobre??
grazie
Il Maiale
07-08-2014, 20:32
Dato che Italia è il Primo mercato, presumo non dopo gli altri
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
Il Maiale
07-08-2014, 20:58
E di che......
Thefaster
21-09-2014, 18:18
http://www.conti-bike.co.uk/viewmorenews.asp?id=195
Grazie per la segnalazione. Ero in procinto di ordinare le TR91(che non ho mai provato), ma penso che aspetterò queste. A me piacciono, a parte tutto mi sembrano azzeccate come ibride, almeno nel disegno e nell'aspetto.
Poi, pur essendo abbastanza inesperto, credo che per capire appieno il comportamento di una gomma sia necessario provarla sul proprio mezzo e per le proprie esigenze...pur tenendo a mente le impressioni soggettive di altri utilizzatori. Attualmente monto le TA2, mi sono trovato bene con queste, ma sento l'esigenza di una gomma migliore sul bagnato e che consenta al meglio uno sterrato leggero occasionale. Stando alle considerazioni lette finora queste nuove potrebbero mantenere la scarsa vocazione sul bagnato e migliorare le prestazioni sullo sterrato (leggero leggero:lol:)delle TA2. Da provare, comunque.
Il Maiale
24-09-2014, 14:33
Contrariamente a quello che si pensa, sul bagnato, non sono gli intagli a determinare il grip, ma il tipo di mescola? Uno vede il vuoto e pensa che sulla acqua vanno meglio. Il vuoto é vuoto e non tocca.....acquaplaning in moto nn esiste.
Detto questo, non voglio dire che vadano peggio sul bagnato, o se vanno meglio non certo per gli intagli .
Nello sterrato, umido, sicuramente hanno più grip! Perché la terra entra e fa un tutto uno con la gomma
Contrariamente a quello che si pensa, sul bagnato, non sono gli intagli a determinare il grip, ma il tipo di mescola? Uno vede il vuoto e pensa che sulla acqua vanno meglio. Il vuoto é vuoto e non tocca.....acquaplaning in moto nn esiste....
Questa bisogna che la spieghi meglio che detta così, non l'ho capita...
magari aiutaci anche a capire come funziona lo smaltimento dell'acqua....please...;)
Il Maiale
24-09-2014, 14:55
Per smaltire acqua in una gomma, da moto, la cui superficie di contatto é più o meno come una carta di credito, basta un taglio di 4 mm
er-minio
24-09-2014, 14:56
Vigliac: penso la gente si confonda tra gli intagli delle gomme stradali e i tasselli di una gomma off o similare.
Penso.
Mi rimetto a chi sa :wink:
http://www.michelin.de/content/img/tyres/520x540_pilot_road_3.jpg
:confused: .... ma no, entrambi i fattori. Per il bagnato occorre una mescola che funzioni a basse temperature e degli intagli che facciano scorrere l'acqua. Vedere per credere le gomme da pista, es queste sono delle Conti da bagnato, altro che se hanno intagli!
http://www.conti-online.com/www/linkableblob/img_img_channel_img_channel_img_channel/6808032/onlineData/contiraceattack_rain_uv-onlineData.jpg
I tassellati e semitassellati come sicuramente il suinus sa meglio di me fanno schifo sul bagnato, al limite della pericolosità (ma basta andare piano).
Il Maiale
24-09-2014, 15:16
Stai parlando di gomme per garantire, non acquaplaning a 300 orari.......
Il Maiale
24-09-2014, 15:17
Io parlavo di gomme x gs o simile che se piove, autostrada a codice, non si passano i 110
er-minio
24-09-2014, 15:22
Si, anche io, infatti avevo messo la foto di semplici pilot road.
Le gomme rain sono altra cosa. E ci si fanno altre cose...
suinus se hai 10 m con 1-2 cm di acqua rischi di più a 110 kmh che a 300, ed è una situazione tipica in tante strade. Le piste per essere omologate non possono avere dislivelli /depressioni del manto come sulle ns strade, si allagano solo con temporali furiosi e si asciugano rapidamente. Più che la scolpitura nelle gomme rain da pista cambia la mescola, che è comunque sportiva per basse temperature, infatti si squaglia se smette di piovere.
er-minio
24-09-2014, 15:26
non possono avere dislivelli /depressioni del manto come sulle ns strade, si allagano solo con temporali furiosi e si asciugano rapidamente
Ne sei proprio certo? :wink:
No
:) (ci sono specifiche da rispettare, che poi lo facciano... ma sulle strade di tutti i giorni spesso non ci fanno passare neanche le bici del Giro d'Italia se non riasfaltando. Da noi ci sono dislivelli e rattoppi che in Nordeuropa non passerebbero mai i collaudi del geometra)
er-minio
24-09-2014, 16:54
Nella mia limitatissima esperienza di pozze e avvallamenti ne ho visti :wink:
Poi, ovvio, non é come stare su strada, peró...
Thefaster
11-10-2014, 08:42
Contrariamente a quello che si pensa, sul bagnato, non sono gli intagli a determinare il grip, ma il tipo di mescola? Uno vede il vuoto e pensa che sulla acqua vanno meglio. Il vuoto é vuoto e non tocca.....acquaplaning in moto nn esiste.
Detto questo, non voglio dire che vadano peggio sul bagnato, o se vanno meglio non certo per gli intagli .
Io penso che la fascia centrale piena della gomma posteriore non debba spaventare troppo.
Come dici tu, dato che la superficie di contatto e limitata, in quel caso penso che l'acqua in eccesso verrebbe schizzata lateralmente alla fascia. Considerando anche che forse quella fascia non ci arriva nemmeno a 4cm, dato che ad un certo punto l'acqua defluirebbe dalle scanalature adiacenti. Quindi anch'io penso che sia un vantaggio avere in quella parte centrale solo gomma e niente vuoti.
A me sinceramente questa gomma piace e penso di provarla, attualmente ho le Conti TA2 che sull'asciutto e in piega vanno piuttosto bene, meno sul bagnato secondo me.
Ma il problema per me infatti non è il bagnato visto che, se posso evitò la pioggia, per me il problema di queste tkc70 potrebbero essere proprio quelle scanalature che andrebbero a peggiorare la tenuta dato che in sostanza sono assenza di gomma e quindi di grip. Peccato che non si hanno pareri di prove dirette, perciò non resta che provarle. Tra l'altro ieri sono stato dal conce a fare il tagliando, nemmeno le conosceva, dopotutto sono nuove. A proposito ma sono giá disponibili queste gomme?
Peccato che non si hanno pareri di prove dirette, perciò non resta che provarle.
Di pareri di prove dirette è pieno il mondo, ma sono quelli dei giornalisti invitati dal costruttore in Galles lo scorso agosto, e comprensibilmente sono tutti positivi. Però se si legge fra le righe il responso è il seguente:
- su strada vanno quasi come le TA2
- in fuoristrada vanno un pochino meglio delle TA2, basta che non ci siano sabbia, fango nè rocce.
Quindi confermo la mia impressione a priori (non avendole provate, e non le proverò se non me lo offrono...): la Continental sta facendo una politica basata sul design estetico della gomma, che vuole comunicare qualcosa al cliente. Ma su strada le Conti sono state superate abbondantemente dalle Tourance Next, e in fuoristrada queste nuove non sono neanche l'ombra delle tassellate. Tuttavia, per chi vuole fare la via del Sale e vuole risparmiare non cambiando gomme, sono appunto "un pochino meglio" delle stradali.
Fermo restando che oggi tutte le gomme sono abbastabza buone (e che tutte le gomme da pioggia HANNO scolpiture centrali).
Il Maiale
11-10-2014, 19:14
In galles le gomme sulla sabbia non le hanno provate, come non hanno MAI provato le TA2, e poi sulla sabbia, proprio lime ta2 vanno meglio. Più sono liscie meglio è.
Dire che le next siano molto meglio delle ta2 sul asfalto, senza dire dove come e perché....e sopratutto come sono state fatte le prove comparative è molto limitativo, e da BAR .....ma tanto si sa
Sent from my ICONIA W510 using Tapatalk
In galles le gomme sulla sabbia non le hanno provate, come non hanno MAI provato le TA2
Boh non lo so, riportavo ad es. quanto scritto da Cycle Word dopo aver provato la gomma in Galles, e la raffrontava alle TA2, poi non so se la sabbia era lì o dove, mentre fango e rocce c'erano di sicuro, hanno fatto un percorso da rally (They offer superior dirt grip than the TrailAttack2 while offering very similar traction on the road. Unless your route includes sand, mud, or very soft and/or rocky terrain, the TKC 70 is a wise choice because it’s designed to last a lot longer than a knobby.)
e poi sulla sabbia, proprio lime ta2 vanno meglio. Più sono liscie meglio è.
maa ...lisce come queste Michelin da sabbia? :lol:
http://motorcycle.michelinman.com/var/ezflow_site/storage/images/motorcycle-website/pneus/michelin-starcross-sand-4/144282-2-fre-FR/michelin-starcross-sand-4_tyre_360_small.png
Dire che le next siano molto meglio delle ta2 sul asfalto, senza dire dove come e perché....e sopratutto come sono state fatte le prove comparative è molto limitativo, e da BAR .....ma tanto si sa
Concordo, ma quasi tutto in un forum è da bar. In questo caso parlo per esperienza (dalle Conti alle Next), quindi soggettiva, confermatami dal gommista che dice diversi altri hanno fatto come me. Le Next le ho trovate più precise e di maggiore grip, con maggiore divertimento e sensazione di sicurezza: tutto qui, un parere come un altro:cool:
Il Maiale
12-10-2014, 00:16
Metti quelle sul gs, e mettila nella sabbia, poi vedi.
Di tutte le alternative a continental, meglio o peggio ce ne sono non lo metto in dubbio....ma le Next assolutamente no, soprattutto l anteriore....che più volte é stato ripreso. Poi i gusti son gusti
Rispolvero questo 3D per chiedervi se qualcuno le ha montate.
Mi piacerebbe montarle sulla ST al primo cambio al posto delle BattleWing.
Mi piacciono le TR91 che conosco dal GS ma vorrei provere queste,consigli o commenti di chi le monta?
@mamba:
dovrei montarle la prossima settimana,
...ma dato che hai messo in vendita l"ST, non ti diro' niennte :))
federico
Zio stai in campana che ti vengo a prendere!!:lol:
Intanto non vendo niente e quindi sono qui che aspetto il tuo feedback!!
Fai anche off con la panzona?
Comunque le Battle Wing sono soddisfacenti su questa bella moto, magari il merito è suo e con altre gomme dà ancora di più?:eek:
In Marocco con un amico, io con le anakee, lui con delle tassellate (mi pare Continental, ma non sono sicurissimo, sono passati diversi anni), io nella sabbia non battuta partivo quasi decentemente (compatibilmente con il fondo), lui con i tasselli scavava una buca e si infossava dentro...
che i tasselli scavino nella sabbia più di una gomma scolpita è perfettamente normale: è il loro mestiere, spostano sabbia per dare trazione. Bisogna partire con decisione per non infossarsi e farle galleggiare ma poi vanno, mentre le gomme scolpite affondano poco all'avvio ma vanno anche poco e sono più pericolose. Col cardano poi...
rsonsini
20-01-2015, 11:25
In effetti al Maiale e' meglio che gliele spiegate certe cose! XD
No il Maiale queste cose le sa benissimo, per partire sulla sabbia con un tassellato devi far girare la ruota come un frullatore e il rischio di insabbiarsi c'è sempre, è l'ABC.
Ma può succedere che per fare colpo in un forum un esperto dica che con le gomme lisce sulla sabbia non si affonda, e che qualche anima candida capisca che quasi quasi allora vanno meglio delle tassellate. E' una ipotesi :lol:
Il Maiale
20-01-2015, 22:04
Per chi non sa fare. La gomma slik aiuta....per chi sa fare la gomma tassellata aiuta ad andare più forte, non ad andare
Io faccio parte della prima categoria citata dal Maiale.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
Avete ricominciato il discorsro di prima!
Ma insommaaaaa........nessuno ha montato queste cacchio di Conti?
Vabbè......quando sarà il momento le monterò lo stesso.
Mamba, le ho avute sull'XTZ (altro peso e altre prestazioni, ma...).
Rotonde eran rotonde, nere come tutte e rotolavano bene.
Pagate il giusto e non ci sono nemmeno caduto
Jean anch'io ho l'XTZ....hai fatto bene a farmi notare che sono rotonde e nere......ma va in mona!!:lol::lol:
allora su Advrider ci snon 19 pagine su questa gomma, come sempre inattendibili :lol: le prove dei forumisti con rispettoparlando non valgono nulla, può esserci tutto e il contrario di tutto. Alcuni dicono che la TCK 70 si comporta discretamente ovunque, altri osservano che non ha trazione sul ghiaino nè sul cemento (ma no! una gomma liscia al centro...), altri ancora lamentano ondeggiamenti all'anteriore, forse causati dal posteriore, e ricordano problemi analoghi con le TA.
Personalmente con le TA mai avuto problemi, una gomma onesta, quando sento di ondeggiamenti ritengo più probabili problemi di assetto individuali, al più potrebbe darsi che siano (anche queste TKC 70) gomme che richiedono più di altre una perfetta equilibratura e ciclistica a posto.
Ma dire davvero come vanno... per me esistono solo: il parere del forumista che ce l'ha, che vale più che altro per lui salvo chi fa off road a un certo livello (ma perchè dovrebbe montare 'sta gomma?) e i pareri di chi prova gomme di mestiere senza prender soldi, come quelli di Motorrad. Oggi come oggi credo che nessuna gomma di marca sia una fregatura:).
Oggi come oggi credo che nessuna gomma di marca sia una fregatura
stesso pensiero.....
Hanno ridato al gs, la gomma da gs.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |