Visualizza la versione completa : Atroce dubbio.
Buongiorno a tutti.
Dopo sei anni di enduro stradali (una Multistrada e due GS) e neppure un metro di strada bianca avrei deciso di passare ad una sport tourer.
Mi rendo conto che sia una domanda usurata (e forse senza risposta) ma ve la pongo lo stesso!!!
Rt K6 ????
P.s. Felice del bicilindrico LC ma quelle vibrazioni attorno ai 5000 giri (proprio a 130 kmh)!!!
Grazie per un vostro parere.
paolo e monia
29-07-2014, 13:21
Possedute entrambe e se non ti spaventano circa 50kg di moto in più, senza ombra di dubbio K1600GT.
quoto @paolo_e_monia
passato a K6 dopo 3 RT tra cui la LC
soddisfatto di entrambe, ma non tornerei indietro
K6...e scopri un'altro mondo.....in meglio....
Se non vuoi vibrazioni e tanto tanto motore il kappone è la moto che fa per te .....
Ovviamente tra RT e K6 ,come dici anche tu,ognuno ha le proprie convinzioni ma se cerchi un consiglio in questa stanza mi sa che la risposta sarà sempre la stessa:
KKKKKKKKKKKK
briscola
29-07-2014, 15:55
Provarla ma almeno due o tre giorni e non te ne pentirai
Anche io ho avuto sia multi che gs che rt1200
Questa e' un altro pianeta
se hai un atroce dubbio, sei effettivamente indeciso. Se però scrivi nella stanza del K hai già la tua preferenza.... Da parte mia: sono da qualche settimana su K6 e mi sto divertendo molto ma onestamente non vedo l'ora di tornare sulla RT 2014: più leggera, maneggevole e velocissima sul misto, più sicura per freni, freno motore e maggior controllo del mezzo, infine per la maggior rivendibilità dell'usato (anche considerando le stupide storie di chi crede che la RT LC si svaluterà più rapidamente dopo il richiamo...). Ciò non toglie che se sei più propenso a prendere il k6 è davvero una gran moto, confortevole e entusiasmante nei tratti veloci e ormai abbastanza rodata come modello, incluse le "caratteristiche" note (motore che scalda soprattutto a sinistra, manovre da fermo troppo lente per il peso elevato e come dicevo freno motore). Comunque sia se cerchi usato di k6 ne trovi molte, ma se cerchi il nuovo a mio parere il nuovo colore 2015 dark è bellissimo. Sulla RT di usate ne trovi, soprattutto le prime moto test dei concessionari ma per averla devi aspettare almeno settembre, una volta che sarà sistemata la sospensione posteriore :o) Ovviamente se parli di Tourer, stai alla larga dalla stanza dell'RT Bialbero o ti diranno che quella è l'unica soluzione ASSOLUTA... ciao e in bocca al lupo qualunque sia la tua scelta
(anche considerando le stupide storie di chi crede che la RT LC si svaluterà più rapidamente dopo il richiamo...).
Su questo non sarei così sicuro ne parleremo fra un pò soprattutto se come trapela il MY 2015 sarà leggermente diverso...... senz'altro il MY2014 sarà ricordato per il richiamo e questo non aiuta :mad::mad:
per me il K6 è maneggevole quanto l'RT e chiude meglio la curva in uscita.
se anche riconsegnassero l'RT ad Ottobre o a Novembre per me no problem: nel frattempo continuo a strapazzare la K (chissà che non mi convinca un'pò di più prima o poi).
Sulla tenuta in uscita di curva è normale che ognuno abbia la propria opinione rispettabile, io continuo a preferire in entrata ed uscita la RT, soprattutto nel misto stretto e con saliscendi (maggiore sensazione di controllo del motore oltre che ciclistica/leggerezza).
Sulla tenuta dell'usato: sono riuscito a rivendere la GS con pochi mesi di vita dopo 3 richiami (e lì c'erano problemi fastidiosi non risolti) perdendo solo 1000€ ... nemmeno l'IVA, rivendendola a chi la voleva subito superaccessoriata, pur sapendo dei richiami.
E ho venduto la R850 perfetta ad un amatore a 1000€ in più di quanto l'avevo pagata l'anno prima. Netto: quando (e SE) vorrò rivendere la RT a chi la vorrà (numericamente più persone potenziali di quanti sanno apprezzare e gestire un mostro di tecnologia come il K6, basta vedere i numeri di vendita) ho ragionevole certezza di riuscirci trattandosi di mezzo nuovo ultimo modello (richiamo sospensione posteriore o meno, che non è noto e non frega nulla a nessuno, al di là dei coinvolti e degli "esperti"). Detto ciò, a chi è ancora insoddisfatto non suggerisco di rincorrere federazioni di consumatori o class action ma prendere di punta BMW Italia e Concessionaria. Ad esempio, se si ha tempo,... mandare qualche decina di feedback negativi al loro customer relations (richiameranno): http://www.mmsmailbox.it/bmw/eletronicsurveyBWI/
per me il K6 è maneggevole quanto l'RT e chiude meglio la curva in uscita.
... scusami non voglio accendere polemica, quindi la mia domanda non cela davvero nulla... ma come è possibile dato il fatto che l'interasse della K6 è almeno 10 cm di meno...
Forse il contrario, esattamente 195 mm in più per il K6. Cobra dipende sempre dallo stile di guida. Se esasperi la conduzione ė chiaro che la Rt ė più agile, se conduci in scioltezza il motore in uscita fa la differenza. Ma al di la di queste cose troppo sofisticate ed impegnative, a me quel frullino del boxer sotto non mi dice niente, il resto ė noia.
paolo e monia
29-07-2014, 22:01
Per esattezza la K è più lunga di cm.10,2 rispetto alla RT 2014
Parlo del passo ovviamente:
1680 mm K6
1485 mm RT
fate voi la differenza.
Dimenticavo fonte Bmw, non le ho misurate.
per la precisione 20 cm in più di interasse
ma la distribuzione dei pesi, il baricentro e le quote dello sterzo la rendono più fluida e facile nella guida
una riprova sono le rotonde che le affronto con maggiore facilità, scioltezza e velocità rispetto alle precedenti RT (bialbero e LC)
paolo e monia
29-07-2014, 22:19
Io ho preso dal sito BMW le lunghezze e la differenza è quella che ho riportato.
Purtroppo sul sito BMW non vengono riportate quelle dell'interasse.......
Scusate intendevo l inverso ovviamente...
Sent from my iPhone using Tapatalk
paolo e monia
29-07-2014, 22:36
Interasse uguale passo.......
Ovviamente!
Bërlicafojòt
29-07-2014, 22:39
Su mototurismo di agosto c'è una prova del k6 contro RT LC.... va le la pena leggerlo....
paolo e monia
29-07-2014, 22:47
Domani lo compro!
Già letto. Niente di nuovo, ovviamente.
Anche a me... piace la K6
chissà magari un giorno... ora pensavo... ad oggi sono esattamente 12 anni che posseggo un RT... non sempre la stessa...
sarei di parte:-P
oscarillo
30-07-2014, 07:19
Su mototurismo di agosto c'è una prova del k6 contro RT LC.... va le la pena leggerlo....
Vale la pena per qualche indeciso.... quà dubito ce ne siano... :lol:
Io non lo sono di certo e la scelta già l'ho fatta... :eek::eek::eek:
Bërlicafojòt
30-07-2014, 07:32
Ahahahahaha ma ovviamente niente di nuovo per noi... Ma uno spunto in più per i dubbiosi...... Resta cmq io fatto che poterci mettere le chiappe sopra ad entrambe si possa giungere ad una conclusione.... In ogni caso buona strada qualunque sia la tua scelta!
oscarillo
30-07-2014, 08:38
.... In ogni caso buona strada qualunque sia la tua scelta!
:D:D:D
esattooooo!!!!
in questa stanza non potrai che sentire lodi sperticate sul K6
dillà sull'RT!
moto molto diverse (non ho nessuna delle due, ma le ho provate entrambe) sotto ogni profilo, accomunate dalla propensione ai lunghi viaggi. forse la Rt è un pelino più gestibile!
Claudio Piccolo
30-07-2014, 09:55
Possedute entrambe e se non ti spaventano circa 50kg di moto in più, senza ombra di dubbio K1600GT.
ancora 50kg in più?? no basta!! :lol: provata la RTlc , sosp post a parte, va strepitosamente bene, sinceramente avere dietro ancora 50kg in più per un motore elettrico ne faccio volentieri a meno.
Dicono tutti così chi non ha il K6.....
Claudio Piccolo
30-07-2014, 11:18
la famosa faccenda della volpe dell'uva effettivamente non passa mai di moda...:lol:
Claudio Piccolo
30-07-2014, 11:20
... anche perchè prima di parlare farei meglio a provarla...:lol::lol:
ancora 50kg in più?? no basta!! :lol: provata la RTlc , sosp post a parte, va strepitosamente bene, sinceramente avere dietro ancora 50kg in più per un motore elettrico ne faccio volentieri a meno.
Ma lo strepitoso di cui parla dipende dal giudizio che dai al motore, a me non piace il boxer (il frullatore) pertanto per me non ė strepitosa la moto. L'alternativa è cambiare marca per il sottoscritto. Quindi ė un problema di gusto non di altro, non esiste la moto superiore in questi casi, ma quella che piace e quella che non piace. Se ti piace i 50 kg neanche li noti, sarebbe stato meglio non averli, ma ci sono e te li tieni.
Claudio Piccolo
30-07-2014, 11:25
...il fatto è che co' 'sti ragionamenti...si vabbè il K 6...però se non badi ad altri 50/60 kiletti vai sul GW, vuoi mettere la comodità?...:lol::lol:... dopo ti resta solo questa...:lol::lol::lol:
http://i61.tinypic.com/15d85td.jpg
Non so se si ė capito, per me Bmw ė solo serie K. Le errate sono interessanti tecnicamente parlando, ma non mi attraggono, che faccio la prendo lo stesso perché ė più agile? Ma se in moto viaggio e non faccio competizione, cosa me ne faccio di una cosa che non mi appaga? Per dire che sono arrivato primo sul passo? Le lascio agli altri queste "competizioni". La mia filosofia dell'andare in moto ė un altra. Dopo di che considerato il successo commerciale tanto di cappello alla serie R. Ma ė come vendere acqua nel deserto, successo sicuro.
[QUOTE=Claudio Piccolo;8154298]...il fatto è che co' 'sti ragionamenti...si vabbè il K 6...però se non badi ad altri 50/60 kiletti vai sul GW, vuoi mettere la comodità?...:lol::lol:... dopo ti resta solo questa...:lol::lol::lol:
Ecco tipico esempio di argomentazione di un erratico.
Claudio Piccolo
30-07-2014, 11:34
sono erratico un po' per sbaglio, io volevo il K a sogliola....comunque mi riprometto di provare il 1600, poi dirò qualcosa di più sensato....il fatto è che mi piacciono sempre di più le moto leggere.
Quando si usa espressioni del tipo " mi piacciono" si entra nel giusto approccio, secondo me. Se avessi il denaro necessario e il tempo per usarle avrei più moto per ogni situazione. Ho fatto una scelta e quindi per viaggiare in coppia non vedo altro al momento. Quando la mia moglie vorrà smettere, forse ma molto forse, prenderò una Gs😜😜😜😜😜😜. E sarò anche io erratico. 😰😰😰😰😰😰Per quanto riguarda la serie K a sogliola non avresti sbagliato👍👍👍👍👍👍
La moto rappresenta per noi motociclisti l'essenza del divertimento e quindi per prima cosa deve piacerti e soprattutto farti provare sensazioni piacevoli quando la guidi o semplicemente quando la guardi.
Detto questo, ovviamente la moto perfetta non esiste ma non perchè non esiste una moto perfetta ma perchè è pressocchè impossibile che di una moto ti piaccia tutto o che abbia caratteristiche antitetiche,nel nostro caso ad esempio non puoi avere un motore che abbia potenza e coppia di un 1.600 e che pesi come un 600 oppure volere borse top case carene e volere la maneggevolezza di una naked quindi obbligatoriamente devi scendere a compromessi cioè sacrificare qualcosa per avere qualcos'altro.
E da qui nascono le diatribe tra appassionati perchè avendo gusti diversi qualcuno reputa irrinunciabile una caratteristica che per un altro è "sacrificabile" perciò l'unica soluzione è provare tutte le candidate all'acquisto valutare obbiettivamente le caratteristiche ma anche ascoltare la parte irrazionale che ti porta a far scattare la scimmia per un modello piuttosto che per un altro tenendo sempre presente che la moto principalmente ti deve dare emozioni.
@albio59 perfetto 👏👏👏👏👏👏👏
pancomau
30-07-2014, 13:37
Quotone cosmico per ALBIO!!!!
paolo e monia
30-07-2014, 13:46
Percorso 11500 km con la RT LC 2014 e non posso che parlarne bene, inoltre la seduta era molto più comoda che sulla K.
Adesso con la K sono a oltre 5000 km e facendo un bilancio (seduta a parte) trovo questo mezzo un gradino superiore in tutto alla RT.
Ovvio che sono gusti personali e francamente mi sono trovato spiazzato nel constatare l'agilità, la precisione in curva e quel motore che non finisce mai!!!
giessista 66
30-07-2014, 14:07
quoto albio in toto....la moto è un mezzo emozionale.....
Claudio Piccolo
30-07-2014, 15:11
la seduta era molto più comoda che sulla K.
cioè più dritta? la K è più caricata in avanti? o cosa?
La K è più caricata in avanti ovviamente la GT praticamente dritta la GTL...
paolo e monia
30-07-2014, 16:00
Posizione K leggermente più dritta rispetto alla RT ma parliamo di mm......
Claudio Piccolo
30-07-2014, 17:18
a Paolì! forse è l'inverso....per essere più dritti della RT bisogna essere piegati indietro!
paolo e monia
30-07-2014, 18:25
X seduta intendo il comfort della sella.
Claudio la posizione dell' RT è paragonabile alla GTL....
paolo e monia
30-07-2014, 20:18
Claudio la posizione dell' RT è paragonabile alla GTL..........
Insomma.....:happy7:
Claudio Piccolo
30-07-2014, 20:21
però...no brutta eh?...
http://i61.tinypic.com/atkgfm.jpg
http://i59.tinypic.com/w8865f.jpg
più o meno come la mia peccato che questo colore non lo facciano più....
Bërlicafojòt
30-07-2014, 20:45
Anch'io d'accordo con Albio, tante teste tante idee, non possiamo pensarla tutti allo stesso modo altrimenti sai che noia ....in giro ci sarebbero solo GS...:lol:
Alla fine sceglierai quella che ti ha fatto battere più forte il cuore, la mia personale opinione è che attualmente io ricomprerei il k ma stavolta GTL, la nuova RT va molto bene ma manca di originalità, sembra un k6 tirato per le orecchie, personalmente non mi ha convinto e non mi ha emozionato come quando sono salito sul k.... Ma se Honda mi stupisse con effetti speciali allora..........:cool:
... scusami non voglio accendere polemica, quindi la mia domanda non cela davvero nulla... ma come è possibile dato il fatto che l'interasse della K6 è almeno 10 cm di meno...
guarda......a me dell'interasse non frega niente, so solo che faccio meglio i tornanti con il K6 e sono sempre andato in due, domani la vado provare da solo vediamo se cambia qualcosa.....
Ciao Ragazzi , io ho sempre avuto K a sogliola dal 85, nel 2010 sono passato alla RT e mi trovo benissimo.
Certo che la K 1600 mi piace un casino ma ho paura che usandola tutti i giorni anche per lavoro sia più impegnativa.
L'unica cosa che proprio trovo inguardabili sono le due marmitte una volta tolte le borse laterali .Ma non potevano farle un pelo più corte?
Comunque complimenti a chi ce l'ha, meravigliosa.
è più impegnativa solo per parcheggiarla.......
giessehpn
04-08-2014, 21:51
Ho avuto una rt1200 per oltre 50'000km, ho una k1600gt del 2013 con cui ho fatto 20'000km. Sicuramente la k è un pelo più impegnativa nei parcheggi e nel traffico cittadino, altrettanto sicuramente tutto il resto è molto più appagante.
Ho provato bene la nuova rt1200lc prima che le bloccassero: moto piacevolissima e consigliabilissima...quando si potrà finalmente tornare a usarla.
Nel frattempo ho affiancato alla k1600gt un'altra gt italiana.
Ho avuto l'RT nel 2012 fatto 10.000 km, mi hanno fatto provare il K 1600 all'inizio del 2013 appena sceso l'ho fatta immatricolare altro pianeta ciao a tutti
Ieri ho provato a lungo il Gt...è stata dura risalire sul mio RT. Grande moto, immenso motore. Peccato solo per mancanza di un portaoggetti per una bottiglietta di acqua e un po' meno protezione all'aria, ma il resto non è neppure comparabile. So cosa prendere a breve :-)
[QUOTE=Bërlicafojòt;8155219]
Alla fine sceglierai quella che ti ha fatto battere più forte il cuore, la mia personale opinione è che attualmente io ricomprerei il k ma stavolta GTL QUOTE]
Cosa ti spinge verso il GTL? La diversa postura di guida?
Scimmietta di tipo K appollaiata su spalla dx.
Per il momento resisto, non ho nemmeno provato il mezzo.
Anche se Km ( della mia Rt) e età anagrafica ( del sottoscritto) mi inducono a riflessioni del tipo " ora o mai più".
Vedremo, per il momento continuo a leggervi con interesse e...un'invidia crescente !!!
:D:D
Se 54 è il tuo anno di nascita hai la mia stessa età, ho fatto il tuo stesso ragionamento è l'ho presa. Sono rientrato da 5 giorni di scorribande tra l'Abruzzo e l'Umbria, moto stupenda, non tornerei in RT nemmeno a pagamento......
briscola
12-09-2014, 22:37
Io alla fine ne faccio solo una questione di motore
Siccome e' una moto da viaggio preferisco di gran lunga il k6 essendo per natura errato e anch'io avendo avuto ben 2 rt e non so quanti gs anzi uno il 100 lo tengo ancora nel box!
E poi questo motore anche al minimo 2/3 giri e' uno spettacolo anche in città
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |