Visualizza la versione completa : Zumo 660-riprendere rotte programmate
Lochness
28-07-2014, 16:49
Recentemente ho usato lo Zumo per un giro ,avevo pianificato dei percorsi a casa con il PC e caricati sul navigatore.
Mentre giravo ,non sul percorso pianificato ,ho richiamato la rotta come solitamente si usa fare: Dove si va-percorsi personalizzati- seleziona il percorso.
Se sei fuori rotta il GPS chiede se bisogna dirigersi verso il punto di partenza/inizio ,non ricordo con esattezza il termine, del percorso . Intendo questo come dire al navigatore di dirigersi verso la partenza. Se la rotta va dal punto A al punto B e ti trovi in linea su un punto intermedio è opportuno che il navigatore ti porta più velocemente/brevemente sul punto più prossimo del tragitto ,uno intermedio.Ho quindi cliccato su No. Non ho avuto il ricalcolo della rotta tanto da portarmi al punto intermedio,mi aspettavo l'avviso di " dirigersi verso la rotta evidenziata" Così non è stato ed ho dovuto navigare a vista.La rotta da seguire era evidenziata ,lavorando con lo zoom ho fatto in modo di raggiungerla ,appena arrivato il navigatore si è messo a navigare sul percorso programmato.
E' sempre stato così ? io non ricordo questa cosa.Oppure visto che ho dovuto fare qualche tempo fa un reset ho messo delle opzioni diverse? Io rispetto al solito dopo il reset ho scelto non il ricalcolo automatico ,ma il gps deve chiedere se ricalcolare oppure no.C'entra qualche cosa?
Ciao, che mi ricordi io è sempre stato così... purtroppo. Infatti questo a mio avviso è un grave limite del sw di navigazione.
Però..... mi pare che quando ci si trova in quella situazione, si possa usare il tasto deviazione, che se non ricordo male ti riporta sulla "retta via" :lol:
ma non ricordo bene....
Superteso
28-07-2014, 17:39
Dove si va-->percorsi personalizzati-->percorso-->VAI--> dirigersi verso inizio, NO-->menù-->ricalcola.
Lochness
28-07-2014, 18:52
Ciao superteso !
Lo sai quale potrebbe essere il problema ?
Ti ricalcola il percorso tanto da portarti sulla rotta ,ma poi te lo ricalcola tutto .E se tu hai fatto in modo di pianificare il percorso per fare in modo di passare per un posto invece che per un altro ti salta il percorso,credo che sia così.La soluzione potrebbe essere quella di Ginogeo ,ma va provata.
Mannaggia alla mia memoria ,non so perchè sono convinto che una volta si faceva ,non vorrei confondere con il GPS precedente a questo.
Se fosse impossibile è un bel bug da segnalare.
In effetti questo è un difetto anche del mio Zumo, che ormai conosco da tempo e lo aggiro.
In pratica quando pianifico un viaggio con parecchi way-point mi faccio sempre una stampa della pianificazione da MapSource (purtroppo la stampa da BC esce che è una schifezza). Quando mi ritrovo nella situazione sopra descritta, prendo il percorso e cancello tutti i way-point già passati o che non mi interessano più, lasciando quelli dal più vicino in poi, la faccio ricalcolare e via.
Per evitare cavolate a causa di errata cancellazione dei way-point che poi magari mi potrebbero servire, ogni percorso caricato sullo Zumo ce l’ho duplicato sulla SD come back-up.
Superteso
28-07-2014, 19:25
Ciao Loch......
Non mi giocherei le pelotas :lol:
Ma qualche volta ho avuto la necessità di farlo, se la memoria non mi inganna, ti riporta sulla rotta al punto più vicino da dove sei, mentre quando crei una rotta dal navi, sulla schermata iniziale compare il tasto "deviazione" e quello ti cambia la rotta con le alternative, che vuole lui certo :!:
Mah, non ricordo bene però mi pare che quando usi "deviazione" ti riporti sempre sul percorso preimpostato....
Superteso
28-07-2014, 19:39
Non c'è percorso preimpostato..... lo hai creato seduta stante dal navi.....
Dove si va?
Città o indirizzo.
Ah no io parlavo di tracce trasferite!!!
Superteso
28-07-2014, 19:45
Ecco, quindi é l'esempio che ho descritto sopra, quasi certo :cool:
Lochness
28-07-2014, 19:51
Un attimo ,non ho capito .
Io voglio rifare pari pari la rotta che avevo programmato a casa. Il ricalcolo secondo superteso dovrebbe/potrebbe cambiare il percorso originale.Mentre è da provare la soluzione Gonogeo ,potrebbe andare.Ho capito male?
Mentre secondo Oban la cosa non è fattibile ,a meno di mettere un bel pò di WP in punti strategici lungo il percorso.
Ok?
Superteso
28-07-2014, 19:54
No.
Il ricalcolo ti porta sulla rotta che hai messo a casa dal pc.
La deviazione propone diverse opzioni di una rotta che hai creato dal navi.
Si ma deviazioni "locali"... Non stravolge il percorso.... Se ricordo bene.
Superteso
28-07-2014, 19:57
Si, ma lo fa solo da rotte create dal navi.....
Ah, non ricordavo... Se Lo fai su rotta transferita ti stravolge tutto?
Superteso
28-07-2014, 20:01
Ora, sempre a memoria....
Su rotta trasferita, non lo fai per niente.
Antò mi pare che qui sbagli... Hai il nav a portata di mano?
Superteso
28-07-2014, 20:04
Sta ancora sulla moto e fuori piove....
Ne son certo:!:
Lochness
28-07-2014, 20:04
Super quindi tu affermi che il ricalcolo fatto in questo modo non tocca per nulla il percorso originale?
Io il ricalcolo automatico l'ho tolto giusto perchè spesso mi ricalcolava facendomi evitare strade che avrei voluto fare.
Per quanto riguarda invece le deviazioni ,dico solo che mi è capitato ,in auto in autostrada , che in prossimità di un blocco stradale ho scelto deviazione .Il GPS mi ha portato fuori l'autostrada facendomi uscire alla uscita più vicina per poi rimettermi sull'autostrada. E se ancora non ero convinto rifacevo deviazione fin quando non mi rimettevo sul percorso.Che indicazioni ci può dare?
Superteso
28-07-2014, 20:06
Come detto prima, lui propone le deviazioni come vuole lui, secondo come impostato, percorsi brevi o veloci
Lochness
28-07-2014, 20:09
No, scusa ,mi ha portato fuori l'autostrada ma poi mi ha rimesso sul percorso ,che era quello programmato a casa.
Superteso
28-07-2014, 20:10
Uhé senza navi in mano é difficile neee :!:
Lochness
28-07-2014, 20:44
Per la nobiltà d'animo che ti caratterizza fai una prova per la comunità.Un bel giro in moto.Poi ci fai sapere.
Cosa vuoi che siano due gocce d'acqua per uno come te.
:lol:
Superteso
28-07-2014, 20:47
Non appena la esco, provo.
Si... Loch, se continui il Super ti farà dire w la france...
:lol:
Superteso
28-07-2014, 20:49
Tranqui....
Belle uaglione.... I suppose
Ma non é il mio tipo :lol:
Lochness
28-07-2014, 23:02
:mad::tfrag::tfrag:
Butch Coolidge
29-07-2014, 17:13
E' sempre stato così ? io non ricordo questa cosa.
Ti confermo che è sempre stato così, hai 3 opzioni:
1 - Ricalcolo automatico e ti ricalcola tutto, magari sputt**ando la rotta studiata meticolosamente a casa
2 - Non ricalcolare e fa esattamente come hai descritto
3 - Ricalcolo su richiesta e a seconda della risposta vedi punto 1 o 2
Lochness
29-07-2014, 17:19
Lo temevo . Forse il 2610 o il 2820 lo faceva ,perchè ricordo che in qualche modo andavo sulla rotta.
Non resta che verificare quale e se fra quello suggerito da Ginogeo o Supeteso funzioni.
Dove si va-->percorsi personalizzati-->percorso-->VAI--> dirigersi verso inizio, NO-->menù-->ricalcola.
...Dopo la rapida presentazione, eccomi qui; ho cercato di seguire questo e altri thread simili - su questioni "deviazioni" e "ricalcolo" - ma non sono sicuro di aver capito.
Il caso più comune:
1) a casa prepariamo il nostro percorso con Basecamp; io ho inserito waypoint abbastanza fitti, specie in prossimità dei bivi; ho anche rinominato i singoli waypoint, in modo che, visualizzandoli sullo Zumo, anche senza mappa, si capisca a quale punto del percorso si riferiscono; alla fine ho trasferito il percorso allo Zumo;
2) per il ricalcolo, ho impostato "chiedi";
3) per i pernottamenti, ho stampato appunti cartacei, con nomi e indirizzi;
4) ovviamente, non si sa di preciso dove si effettueranno le soste (dipende da pioggia, ecc.);
5) una volta in viaggio, decidiamo di fare tappa in un certo punto, per il quale abbiamo due/tre alternative per il pernotto (a seconda della disponibilità ricettiva delle strutture); le due/tre alternative si trovano nel raggio di max 5 km dalla rotta di viaggio.
Lo Zumo, che io sappia, offre un paio di alternative: la crocetta rossa bordata "stop"; e la "deviazione".
In realtà, quel che serve è: nella funzione "mappa", poter digitare l'indirizzo di un hotel e premere "vai". Ma, l'indomani, ci servirà anche riprendere il percorso da dove lo avevamo interrotto.
Questa non la definirei una "deviazione", ma una sorta di... "sospensione" del percorso salvato; sarebbe come se io "sovrapponessi" la funzione estemporanea "vai", mentre il percorso "resta in background".
In pratica, cosa dovrei fare? Dare "stop" al percorso, cercare l'hotel con "vai"; poi, l'indomani, se ritorno nella funzione "percorso" (e dico "no" al ricalcolo), posso star sicuro che lo Zumo mi orienta verso il waypoint successivo del percorso, anziché ripropormelo dall'inizio?..
Spero di essere stato chiaro; mille grazie a chi potrà/vorrà rispondermi.
Superteso
11-01-2016, 19:24
Se riattivi il percorso da un punto non sulla traccia, cioè da albergo, ti chiede se vuoi ritornare alla partenza. Tu gli dici NO e lui rimane li come si trova. Hai due possibilità, ricalcolare o diminuire zoom e portati sulla traccia ed in automatico riprende la navigazione.
Superteso
11-01-2016, 19:45
Se hai indirizzo albergo, mentre sei sulla rotta puoi inserirlo come nuovo wp e lui ti chiede se vuoi metterlo come parte del percorso. In questo modo calcola la deviazione come aggiunta alla rotta originaria e vai e parti da albergo senza interruzioni.
Se riattivi il percorso da un punto non sulla traccia, cioè da albergo, ti chiede se vuoi ritornare alla partenza. Tu gli dici NO e lui rimane li come si trova. Hai due possibilità, ricalcolare o diminuire zoom e portati sulla traccia ed in automatico riprende la navigazione. Se hai indirizzo albergo, mentre sei sulla rotta puoi inserirlo come nuovo wp e lui ti chiede se vuoi metterlo come parte del percorso. In questo modo calcola la deviazione come aggiunta alla rotta originaria e vai e parti da albergo senza interruzioni.
Ti ringrazio, Superteso; vediamo se ho capito:
1) ricalcolare percorso (l'indomani): c'è un thread, qui, che s'intitola: "ricalcolo? MAI!" e mi pare che il succo sia: se abiliti il ricalcolo, ti propone il percorso dall'inizio.
2) Riportarsi dall'albergo al percorso originario (non ho ben capito "diminuire zoom"): è solo a quel punto che devo riavviare la funzione "percorso salvato"?
3) Mentre si è ancora sulla rotta principale (prima dell'albergo), attivare "deviazione" inserendo l'indirizzo dell'albergo come nuovo wp del percorso salvato: però, forse, toccherebbe ripetere ciò nel caso di flop al primo tentativo (albergo al completo).
Forse faccio domande un po' sconclusionate, vista la mia inesperienza con l'aggeggio (la scorsa estate, nel Tirolo austriaco, a un certo punto della confusione sono tornato al metodo dei miei ultimi 25 anni in moto: cartina e domande ai passanti!.. anche perché i wp avevano codici indecifrabili...); cmnq: visto che stavolta ho preparato i wp con denominazioni esaurienti, chiedo: una volta lasciato l'albergo, se accendo lo Zumo nella funzione "percorso salvato" (anche prima di essermi riportato sulla strada principale), ci sarebbe un'opzione per cui "lui" ti chieda (suppongo che qui la faccenda stia diventando comica...) "da quale waypoint vuoi riprendere"?..
Grazie ancora per la pazienza...
Superteso
12-01-2016, 19:55
Non é così intelligente 😊
Non é così intelligente 😊
...Mi rendo conto che forse non ho prestato la dovuta attenzione ai primi post di questo thread: infatti, oltre alle ottime dritte di Superteso - grazie! - trovo quest'altra di Oban:
In effetti questo è un difetto anche del mio Zumo, che ormai conosco da tempo e lo aggiro. In pratica quando pianifico un viaggio con parecchi way-point [...] prendo il percorso e cancello tutti i way-point già passati o che non mi interessano più, lasciando quelli dal più vicino in poi; la faccio ricalcolare e via.
Quindi, in pratica:
1) lasciamo la rotta pianificata nel punto A (suppongo cliccando la crocetta rossa bordata "stop"?..); passiamo dalla funzione "percorso" alla funzione "mappa > indirizzo (albergo) > VAI";
2) l'indomani, lasciando l'albergo - punto B - andiamo nella funzione "percorso salvato", cancelliamo i waypoint già passati (a patto di averli denominati in modo chiaro!); diciamo "sì" al ricalcolo;
3) Zumo ci dirigerà verso il primo waypoint utile, e, probabilmente, ciò non accadrà ripercorrendo a ritroso il tratto B-A, ma percorrendo un nuovo tratto B-C, dove C sarebbe un punto sulla rotta principale, successivo ad A ma precedente il primo waypoint utile (in pratica, una triangolazione).
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |