PDA

Visualizza la versione completa : Navigato IV disattivare POI sulla mappa


bipbip
27-07-2014, 19:08
Gentilissimi,
Ho passato un po' di tempo a cercare qualche thread sull'argomento. E ho trovato qualcosa che ci assomigliava su un thread che però si occupava di compatibilità nav V e IV. Comunque sia il mio problema è leggermente diverso.

Possiedo un nav iv con aggiornamento mappe "lifetime".
Versione software aggiornata alla 5.00.
Non lo usavo da qualche tempo.
Oggi utilizzando ho notato che si è rallentato tantissimo e penso sia dovuto (avendo un processore non adatto alla mole di cose che gli vengono chieste di fare.... ma dal momento che lo hanno progettato.... :( ) al fatto che i POI sono tutti attivi sulla mappa.
Adesso:
provo dal menu strumenti>impostazioni>punti di prossimità e ho una sola possibilità di spunta: quella degli allarmi di prossimità
provo da dove si va>Punti di interesse e non c'è alcuna possibilità di attivazione disattivazione.
All'interno di dove si va>Extra non c'è nulla: compare la scritta "Nessun extra caricato. Visitare il sito web http://www.garmin.com/extras

Esiste quindi la possibilità di attivare/disattivare sulla mappa questi POI?


Grazie.

bipbip
28-07-2014, 20:55
Qualche ragione di cotanto silenzio? :crybaby:

Superteso
28-07-2014, 20:59
Se non compaiono nei menù....











Collegalo al pc, vai nella cartella POI, vedi cosa hai dentro.

Ginogeo
28-07-2014, 21:16
Devi intervenire sul livello di dettaglio della mappa. Riducilo a normale o basso.
Se il nav è lento ti conviene fare un hard reset. Se lo è ancora reinstalla il firmware ma prima cancella il gupdate.gcd e la cartella remote sw
Ed anche il file garmindevice.xml. Il tutto senza scollegare il nav dal pc. Poi installi il fw. Quando ha terminato, scolleghi, spegni e fai hard reset
Buon lavoro.

bipbip
28-07-2014, 22:56
Penso che l'hard reset sia l'unica.:
Le mappe sono già in dettaglio basso.
Per verificare che ho capito bene e non faccia danno irreparabile....

1)Lo collego al pc
2) entro nel "disco" virtuale del navigatore (non sulla scheda sd per intenderci)
3) cancello il gupdate.gcd, la cartella remote sw e il file garmindevice.xml
4) scollego il nav dal pc
5) faccio un hard reset (ma come si fa?)
6) ricollego il nav al pc
5) con webupdate reinstallo il fw e ricarico le mappe.

Giusto così?
Devo prima fare una copia di tutto il contenuto del disco virtuale del nav?
C'è qualche post che tratta l'argomento? Lo cerco ma non lo trovo.
Grazie per la pazienza.

Ginogeo
28-07-2014, 22:58
noooo

Il punto 4 per ultimo!

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

Ginogeo
28-07-2014, 23:02
Non serve ricaricare le mappe. Non vengono cancellate

Hard reset: Premere angolo schermo in basso dx e tenere premuto. Premere accensione mantenendo premuto lo schermo. Quando compare la scritta "cancellare dati utente" premere si.

Finito.



Si, ovviamente backup di tutto il nav su pc.

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

bipbip
28-07-2014, 23:09
006D074302.gpi
BeluxCyclopsSample.gpi
FranceCyclopsSample.gpi
ItalySloveniaCyclopsSample.gpi
NetherlandsCyclopsSample.gpi
NordicsCyclopsSample.gpi
SpainPortugalCyclopsSample.gpi
UKIrelandCyclopsSample.gpi

Questi i file nella cartella POI

bipbip
28-07-2014, 23:15
Solo per capire dove sbaglio....
Navigatore con sportellino post aperto, collegato al pc, schermata bianca con scritta BMW motorrad e un PC con cavo e navigatore al centro in basso che indica che il nav è collegato al PC.
Navigo senza problemi dentro le due dir: nav e micro SD.
Adesso se in queste condizioni premo il pt. in basso a dx e il tasto di accensione il nav si riavvia, indica su questa stessa schermata una striscia nera ma non mi chiede nulla circa la cancellazione dati.
Cosa sbaglio?

Ginogeo
28-07-2014, 23:16
I file cyclop sono gli autovelox garmin, l,altro é il database dei dealer motorrad bmw

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

Ginogeo
28-07-2014, 23:19
Ma no, il reset lo fai con nav scollegato.

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

Ginogeo
28-07-2014, 23:20
Dopo aver rimosso i file ed installato il nuovo firmware. Leggi quello che ti ho scritto sopra

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

bipbip
28-07-2014, 23:31
Argomento POI: E' quello che sapevo di avere. Ma se in visualizzazione mappa 2 D ingrandisco (come se "zoommassi") vedo comparire tutta una serie di simboli che indicano farmacie, ristoranti etc. Questi a quanto pare sono nella mappa, raggiungibili se li utilizzi dal menù del "dove si va" ma non "disattivabili".
Se si potessero disattivare nella visualizzazione il processore del nav "lavorerebbe" meno e non accumulerebbe tutti quei ritardi in risposta che noto quando gli do un comando.
Ad ogni modo, tornando a noi, mentre ti ringrazio, scusami se sono "tonto". Ho riletto e ho capito questo:

1) Con nav spento e non collegato al PC eseguo un HR come da istruzioni
2) Vedo come va. Se lento vado al pt. 3 :)
3) collego al PC
4) cancello i file di cui al tuo precedente post (file e cartella)
5) Eseguo web update per reinstallate il firmware
6) Stacco il nav dal PC
7) Eseguo un nuovo HR

...omissis...."Se il nav è lento ti conviene fare un hard reset. Se lo è ancora reinstalla il firmware ma prima cancella il gupdate.gcd e la cartella remote sw
Ed anche il file garmindevice.xml. Il tutto senza scollegare il nav dal pc. Poi installi il fw. Quando ha terminato, scolleghi, spegni e fai hard reset"


Ma con un HR che dati vengono cancellati?

Ginogeo
28-07-2014, 23:38
Registro di viaggio percorsi inviati al nav tue posizioni l'indirizzo di casa, le foto ed il n di tel dell'amante e basta.

lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.

bipbip
28-07-2014, 23:50
azz... ma così non riuscirò più a sentirla. perdo il numero di telefono :) meglio che prima me lo scriva da qualche parte. ahahah.
grazie ginogeo