Visualizza la versione completa : VStrom 1000 2014
63roger63
08-08-2014, 17:31
...un tot...
Cinghio81
08-08-2014, 19:12
V-Strom 1000 del 2014, 2500 Km, 9.200 Euro:
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/v-strom-1000/v-strom-1000-abs--2014/index.html?msg=5545214
Di sicuro sarà una di quelle "prova" per i clienti... Quindi parecchio violentata :-(
Alto quanto?
+3,5cm, oppure -3,5cm
le gambe troppo rannicchiate per i lungagnoni come me.
alto quanto?
Provata giovedì per 45 minuti: nel complesso mi è piaciuta. ottima la frenata, specie al posteriore. Sella duretta ma passabile. Bruttina la plancia, tutta verticale e plsticosa, ineccepibile nella funzionalità. Pedane troppo alte, mi è venuto un crampo al piede destro.
Motore godibile, ai bassi non eccelle (arrivando dal boxer me l'aspettavo). Aumentando il ritmo è una favola. Sound da frullino, tipico Suzuki. Non disturba ma non è un ruggito..
A 12500 euro non è regalata ma non la schiferei neanche. A Marzo vedremo..
anche per LuMo86:"Pedane troppo alte, mi è venuto un crampo al piede destro"
ma quanto sei alto?
(tu no le pedane :) )
Un'umile 178 cm. Mi era capitato anche quando ho provato la V Strom 650. Può essere che il meccanico del conce abbia piazzato apposta le staffe in alto.
O forse è solo l'abitudine alla trigonometria del 1200Gs.. :-)
Seriamente, le differenze con la GS 1200....?
highline76
11-08-2014, 11:54
seriamente, 8000 euro !
blacksurfer
11-08-2014, 23:11
alto quanto?
1.92 :cool:
Ergonomia della V-Strom tutta da rivedere :mad:
E aggiungo anche che spesso cambiando la sella le cose non migliorano :confused:
Avevo la strommina 650 : con tutto standard la posizione di guida non era malaccio, ma dopo 1 h in sella mi venivano i crampi per le gambe troppo contratte e l'angolo innaturale formato col piede. Così ho fatto alzare la sella di 2/3 cm. :arrow: ... Le gambe e i piedi hanno ringraziato, ma io ho cominciato a non trovarmi più bene alla guida :(
Provata la settimana scorsa per una mezz'oretta.
Posizione di guida per me (180 cm) ottima, mi sono subito trovato a mio agio e con un discreto riparo dall'aria, lo spoiler comunque è regolabile. Cruscotto poco attraente nell'aspetto, però la visibilità e la comprensibilità delle indicazioni sono immediate. Imbottitura della sella che dà sensazione di grande "compattezza", temo che alla lunga si riveli dura. Sensazione di grande facilità nelle manovre da fermo, credo che il peso sia ridotto veramente e non solo sulla carta. Motore piacevole, buon allungo ma anche discreta ripresa ai bassi regimi. Ero su strada normale ma ho potuto spingerla abbastanza, l'impressione è stata quella di un motore generoso e più che sufficiente anche per tenere medie elevate. Buona sensazione di agilità anche su tratti di strada più movimentati.
Complessivamente ne ho ricavato una buona impressione, se costasse sui 10.000 nuova sarebbe un buon acquisto. Devo comunque dire che anche a me hanno offerto il prezzo di listino ma una supervalutazione di circa 1500 euro sull'usato, quindi le cifre sono vicine. Il concessionario ha anche la moto di prova in vendita a partire da 10.800.
ci ho fatto un giro di prova per circa 20 minuti e le mie impressioni di guida sono state le seguenti:
motore fiacco ai bassi incomincia a spingere dai 4000 giri in su...
agli alti vibracchia un pochino.....
molto leggera e agile nel traffico cittadino, ma non mi da in piega la sicurezza che ho dal mio gs 1200
direi un ottima moto ma il gs è un'altra cosa.
Cinghio81
12-08-2014, 12:37
A parte l'agilità penso esattamente le stesse cose... Ma del mio GS mono hihihihi
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |