Visualizza la versione completa : downgrade da gs 1200 a 1150 adv
mattematte
27-07-2014, 09:44
Avrei bisogno di un consiglio:
Purtroppo il meccanico provando il mio gs 1200 adventurizzato me lo ha completamente demolito facendomi 14000 eurozzi di danni, a questo punto dovendo scegliere una moto nuova la scelta e' a tra un 1200 adv 2008/2009 oppure fare un downgrade e passare a un 1150 adv, ne ho trovati un paio a prezzi ragionevoli e con pochi km.
Il mio unico dubbio sul 1150 e' legato al telaio,nel senso di ciclistica,con il 1200 facevo quello che volevo,impostavo le curve e le mi assecondava, pensavi di farla e lei l' aveva gia' fatta, con il 1150 e' ancora cosi' o e' una moto un po' piu' difficile?
Prima avevo un rt 1100 che mi permetteve di farci di tutto ma facendo un po' di fatica,il 1200 era uno sballo e il 1150?
L'uso della moto e' prettamente su strade appenniniche (tosco/emiliano) e solo su asfalto la mia guida e' pero piuttosto allegra.
Pensvo al 1150 per l'affidabilita' e una quotazione nel tempo leggermente superiore
Consigli da chi le avute entrambe?
Mecoj@ni!
Da quello che dici, ti sei trovato bene con il 1200, cerca di riprenderne un altro.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
27-07-2014, 11:05
Mi dispiace per la tua disavventura.
Non ho mai avuto il 1200, ma trovo il mio 1150adv molto agile nonostante le dimensioni. Sicuramente, essendo la conseguente evoluzione, il 1200 avrà doti dinamiche migliori(almeno penso).
mattematte
27-07-2014, 12:17
Il 1150 mi da' l'idea di moto molto piu' affidabile,nulla da dire sul 1200.
Per le dimensioni non mi preoccupa affatto per me guidare il 1200 adv era come usare la graziella
Il discorso e' legato solamente alla paura di comprare una moto concettualmente "vecchia"
sapendo cosa riuscivo a fare col 1200
Ho avuto la rt1150 ed ho provato la relativa gs: in maneggevolezza ci perdi rispetto al 1200, questo é sicuro. Poi la 1200 é sicuramente fatta piú a risparmio rispetto alla precedente ma riguardo maneggevolezza e manovrabilità c'é stato un notevole salto in avanti. Invece 1100 e 1150 sono molto simili.
mattematte
27-07-2014, 12:59
Grazie Frush hai colto in pieno il mio cruccio e mi hai risposto in modo esaustivo!
roberto40
27-07-2014, 14:15
Prova a dare un'occhiata a questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262737&highlight=1200+1150) discussione, magari trovi qualche spunto.
il sarto
27-07-2014, 14:41
Tanto per cominciare …io cambierei meccanico:lol::lol::lol:!!! Il 1150 è un gran ferro… l'ho avuto e lo ricomprerei domani. Il 1200 (bialbero) è un'altra storia! Penso sia stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto! In quanto al valore nel tempo non saprei dirti, per l'affidabilità un bialbero dal 2011 penso nn abbia niente da invidiare al 1150!
mattematte
27-07-2014, 15:17
letto il post!
Il 1200 e' il 1200 ma il 1150 mi affascina!
Devo provarne uno
roberto40
27-07-2014, 15:22
Se capiti dalle mie parti puoi provare il mio anche se è standard.
BurtBaccara
27-07-2014, 20:57
io avevo l'ADV1150e ho fatto l'upgrade con un 1200 del 2008...........non l'avessi mai fatto.
i bassi che ha il 1150 il 1200 se li sogna, sicuramente il 1200 è più potente.
io tornerei di filato su un 1150.
Paolo67.
27-07-2014, 21:10
Come ę possibile che il 1200 abbia meno bassi ?
Inoltre pesa anche meno...chiedo... ho il 1150.
BurtBaccara
27-07-2014, 21:28
preciso che il 1200 che avevo io era un 2008 e rispetto al mio ADV1150 ne aveva scuramente di meno. con il 1150 facevo anche i tornanti in 3a (ovvio che nn uscivo a cannone) , con il 1200 a volte avevo problemi in 2a.
mattematte
27-07-2014, 21:43
il dubbio non e' tanto riguardo al motore,tanto se sai guidare tra 90 e 100 cavalli non cambia nulla,e' soltanto una questione di ciclistica e di facilita' diguida
di ciclistica e guida non c'e' paragone.
andrea.g1972
27-07-2014, 23:27
Una nota per l'affidabilità.....ho avuto il 1150, tenuto x 11000km durante i quali ho avuto:
guasto cuscinetto cambio (850 eurozzi, ero in Marocco ma comunque son tornato a casa sulla moto)
guasto pompa benzina ( 300 eurozzi - rimasto a piedi)
bobina dx (120 eurozzi)
...poi mi son rotto i co.....ni e ho preso il 1200 del 2009 lo scorso anno, fatti 6000Km x ora senza problemi.
ciao
guidopiano
27-07-2014, 23:45
per me quelli che preferiscono il 1150 al 1200 sono solamente affascinati da una estetica più rude più legata alla storia e alla evoluzione fino a quel modello GS
ho avuto un GS1150ADV dal 2003 ci ho fatto 80000 km tutto perfetto
dal 2011 ho un 1200 ADV ... per me non c'è storia mille volte meglio e non ho nessun rimpianto !!
comunque per me chiedere consigli per l'acquisto di una moto sia una cosa un pò così .... da forum
ne senso che credo tu abbia già deciso .... vuoi provare un 1150 ??
.... provalo !!:)
Quoto andavapiano :), anche perché son passato anch'io dal 1150 al bialbero 1200. La sola cosa che rimpiango del 1150 sono i fari, più "simpatici" di quelli che ho adesso. Ma anche se il 1150 aveva un'ottima tenuta, e a Adria mi son divertito anche tanto in pista col cancello, il1200 ha più motore. Che poi è quel che ti fa divertire. Almeno io mi diverto.
Quoto andavapiano, ha ragione.
sono da poco passato dal 1150 std che amo ancora, ma il 1200 std che ho preso del 2006 è decisamente più facile, dolce, grande coppia, più preciso, tanto motore in più........insomma, se prima in un giro da 400km arrivavo stanco, ora arrivo e mi godo l'aperitivo con gli amici
BurtBaccara
28-07-2014, 10:35
vedo tanti, troppi, che rinnegano il clan de "I RIMASTI".................vergogna.
guidopiano
28-07-2014, 11:21
aho !!! Luigi
non si rinnega nulla si sta dicendo che è obbiettivamente e se vuoi anche un po aridamente dicendo che non si può confrontare il 1150 col 1200
se vuoi fare confronti sui 1200 delle varie annate ok .... quello si può fare
poi tu non fai testo ne dai prova con le moto che hai cambiato in questi anni.... hai le idee un po confuse ...:lol:
Paolo67.
28-07-2014, 11:23
Ma io penso che anche se prenderò un altra moto, questa la tengo lo stesso...mi sono affezionato;)
BurtBaccara
28-07-2014, 11:53
poi tu non fai testo ne dai prova con le moto che hai cambiato in questi anni.... hai le idee un po confuse ...:lol:
si concorda.
ma che , per quanto mi riguarda, tra il GS1200 my2008 e il mio ADV1150................tutta la vita la ghisa.
anonymous
28-07-2014, 12:37
Bhe, io avevo la vecchia adv e penso che a livello di motore il 1150 con centralina, filtro, scarico e y è di una goduria ai bassi che a mio avviso il 1200 si sogna. Poi la ciclistica del 1200 è sicuramente più svelta e leggera, però non venite a dirmi che il 1150 non gira sullo stretto, sui tornanti in salita mi sembrava di guidare ancora il motard... Certo da ferma il peso è a dir poco imbarazzante e non sono certo uno deboluccio...
cerbiatto
28-07-2014, 12:46
Io ho un 1150 adventurizzato ho provato diversi 1200 anche per tanti km e non c'è storia il 1200 e' più' divertente lo inserisci in curva che sembra che la faccia da sola ha più' motore ma del resto essendo l' evoluzione del 1150 deve essre cosi.ma io il mio 1150 non lo vendo mi piace troppo e poi....mi tocco i maroni non si rompe nulla, almeno non come il 1200. Per la cronaca: GS 1150 bianco/ blu con motore nero del 2003 con ABS, giovedì sera mi hanno offerto 8.500€ io ho rifiutato.sarò' coglione ma non me ne frega un casso me la tengo.
roberto40
28-07-2014, 13:03
Domanda a chi ti ha offerto quella cifra se gli piace anche nera che gli di subito la mia.:lol:
Paolo67.
28-07-2014, 13:46
Io ho un 1150 adventurizzato mi hanno offerto 8.500€ io ho rifiutato.sarò' coglione ma non me ne frega un casso me la tengo.
Azzo ! mi rimangio quanto detto sopra ;)
io non lo vedo un downgrade ;)
e nemmeno i 1200 adv che incontro sui passi di montagna :lol:
er-minio
28-07-2014, 14:55
L'uso della moto e' prettamente su strade appenniniche (tosco/emiliano) e solo su asfalto la mia guida e' pero piuttosto allegra.
Secondo me il 1150 te lo tiri in faccia.
Parlo di guida. Lascio stare ogni commento su quanto sia bello il GSA1150, etc. etc.
Ho avuto R1150R, R1110S, guidato e guido spesso un GS1150 (di un amico) e alcune volte l'Adv. Poi ho "rinnovato" il parco moto a 1200.
Adesso ho quelle in firma.
Si... il GS1200 avrá pure un po' meno schiena ai bassi, ma é un altro pianeta. Sopratutto quando sali di giri.
Oltretutto, se dici di avere la guida allegra, dubito che tu giri continuamente a 4000mila massimo... quindi il problema non si pone. :lol:
Paolo67.
28-07-2014, 14:59
Strade tosco emiliane fatte a giugno... na goduria. ..con la mia obso...;)
confermo quanto sopra....
i vecchi ghisa sono affascinanti, così come la mia stupenda quasiobso ma di ciclisitica e di motore i 1200 sono un altro mondo...
pesano 20 kg in meno e hanno almeno 20 cv in più..oltre ad un equilibrio eccezionale..
mattematte
28-07-2014, 16:33
Non sono qui a chiedere consigli su che moto devo prendere,perche' la ragione mi dice di riprendere un 1200, ma mi affascina molto il 1150 adv e siccome non ho la possibilita' di provarne uno chiedevo a chi ha fatto il passaggio le senzazioni e le differenze di guida che ha provato passando da un modello ad un altro.
er-minio
28-07-2014, 16:46
Non sono qui a chiedere consigli su che moto devo prendere
ok
siccome non ho la possibilita' di provarne uno chiedevo a chi ha fatto il passaggio le senzazioni e le differenze di guida che ha provato passando da un modello ad un altro.
1200
Più "morbida" in generale, maneggevole (per quanto lo siano moto da quel peso e dimensioni).
Motore: molto meglio, risposta in alto migliore (tutte scatalizzate quelle che guido) i cavalli in piú ci stanno e si sentono.
Rispetto al 1150 vibra poco. :lol:
Forse l'unica cosa che, stranamente, preferivo sul GS1150 (e R) era il cambio piú rozzo e "corto" da attuare rispetto al 1200.
mattematte
28-07-2014, 18:18
Anche la mia era deca con centralina e mappa dedicata fatta al banco
un missile
Mr.Fingerpicker
28-07-2014, 22:24
Insomma.........mi sa che per te è meglio tornare sul 1200!!
mattematte
29-07-2014, 09:21
direi che sia la soluzione migliore!
Questa discussione mi ha confermato la mia idea iniziale,poi se ci saranno due soldini in piu' si potrebbe pensare di portare a casa la "mamma"
io ho fatto R1150R --> R1200GS --> R1200GSA --> R1150GSA e sono pienamente convinto dell'ultimo passaggio.
Perchè? E' molto più affidabile (con entrambi i 1200 sono rimasto a piedi), è molto più bello, non perde valore (anzi) e fino a metà giri va meglio.
Non tornerei mai al 1200. Tra un pò però valuterò l'attuale...
mattematte
29-07-2014, 15:53
Io vengo da un 1100 che in 100000km oltre a cambiare l'olio altro non ho fatto!
Del 1200 non posso dire nulla di macroscopico,ma tante stupidatine che non mi hanno mai fatto stare tranquillo come con la "nonna"
Ti dico la mia anche se al margine della discussione giro con gs2008 full scatalizzato con ackra e sospensioni sempre su sport. Per una questione puramente di moto che sta invecchiando come estetica e meccanica mi sono messo per cambiarla, fatti due test prova con nuovo gs sia con akra che standard provato ktm 1190 e provato ducati 1200 multi ma vi assicuro che al momento nel complesso non ci cono piaceri a sufficienza per cambiare, come motore niente da eccepire tutte mi bastonano in allungo e in tiro ma sono motori molto elettrici privi di gusto.La mia e come maneggevolezza saund e puro piacere di guida non cambio con quelle provate anche se ktm e un vero mostro di potenza e sotto quel profilo mi a veramente colpito.Credo che appena potrò proverò un gs1200 bialbero che sentendo e informandomi forse e quella che più si avvicina alla moto per il mio gusto di guida
andrea.g1972
31-07-2014, 11:00
giro con gs2008 full scatalizzato con ackra e sospensioni sempre su sport. Per una questione puramente di moto che sta invecchiando come estetica e meccanica mi sono messo per cambiarlaCredo che appena potrò proverò un gs1200 bialbero che sentendo e informandomi forse e quella che più si avvicina alla moto per il mio gusto di guida
Credo che allora rimarrai altrettanto deluso, anche per quello che hai scritto sopra. Se la tua attuale moto ti pare un po vecchiotta come estetica con il bialbero rimani lì.
Poi se non ti hanno fatto effetto due motori completamente diversi dal Boxer che effetto vuoi ti facci il bialbero a confronto del monoalbero?
Condivido prendendo un bialbero tipo 2012 ringiovanirei di 4 anni la moto e passerei al modello detto da tutti come migliore della serie classica ad aria ovviamente esteticamente nulla cambia e che purtroppo il nostro modello esteticamente con il nuovo e paurosamente invecchiato e sicuramente visto la quantità di esemplari che girano non sarà mai un icona inossidabile e unica come alcuni modelli del passato, motivazione che giustifica la scelta di alcuni per tenere moto superate.
Forse sono io che sono affezionato a quel tipo di motore e ribadisco tutte le prove fatte le o fatte con convinzione e non solo per curiosità. Pero per cambiare si deve ovviamente cambiare con la consapevolezza di non rimpiangere come fatto da molti
andrea.g1972
31-07-2014, 15:49
Mah...io credo che prendere un Bi albero al posto di un monoalbero spendendo soldi sopra per un eventuale rimodernizzazione (pensando di avere un altro motore) non ne valga proprio la pena.
Personalmente difficilmente scenderò da un boxer e a me non sembra che esteticamente batta il tempo, nè il è obsoleto (non facciamoci "buggerare" dla forte marketing di BMW).
L'evoluzione naturale credo per me sia, quando ne sentirò il bisogno, di passare al LC.
Ciao
Fatto ieri trattativa da concessionario multimarca con usato adv2012 con 2 anni garanzia 4000km immacolata full con tris all. e akra vuole la mia e 8k
cambio oneroso;;;;;;;;;;
io attualmente ho sia il 1150 STD (anno200) che il 1200 STD (anno2008).
La prima per me, è MOTO e andrei da tutte le parti.
La seconda è moto e andrei solo in alcune parti.
La ciclistica del 1200 (migliore) non ha nulla a che vedere con quella del 1150
Il 1150 è "rozzo" come motore ma secondo me non ti lascia a piedi
andrea.g1972
01-08-2014, 14:50
Il 1150 è "rozzo" come motore ma secondo me non ti lascia a piedi
Il mondo è bello perchè vario io il 1150 lo ho cambiato proprio perchè mi ha lasciato in panne due volte (ci ho fatto si e no 10.000Km), rottura cambio la prima, pompa benza la seconda, senza contare le altre beghette tipo cuscinetti di sterzo bobine cilindri. Ho prevenuto la terza sostituendolo con il 1200.
Però....devo ammettere che trovavo piu corposa la progressione del motore, aveva maggior pastosità e dava piu sensazione di robustezza nei confronti del 1200 suprattutto in autostrada quando dai gas per fare un sorpasso veloce...
luca9277
01-08-2014, 15:45
Io sono passato dal 1200 del 2008 al 1150 del 2001 per motivi... "Ambientali". Premesso che esteticamente il 1150 mi piace molto potessi tornerei subito indietro.
Devo dire però che la mancanza di ammennicoli elettronici vari mi da un po' più di sicurezza ma la cosa finisce lì, poi il mono candela anche se settato perfettamente seghetta sempre..
E passare ad un 1100 gs no?quello schiena ne ha piu di tutte....è un mulo!!!in 3a i tornanti spalanchi e ti pompa via a cannone...piu del 1150 provare per credere...
Io ho avuto 2 1200, di cui una ADV, ora ho una 1150 std, sinceramente è passato parecchio dai 1200 e non me li ricordo bene poichè sono passato a Yamaha e Ducati.
Il ritorno in boxer è come essere tornato a casa, sarà che abituato al 1000ds il monocandela mi pare liscio come l'olio, più che una moto mi da l'impressione di essere una macchina, è rubusta, massiccia, comoda, sicuramente meno performante ma boh, a me piace un casino ne sono innamorato.
Io l'ho scelta perchè volevo una buona moto, che mi piacesse, senza spendere un capitale per farci un pò di tutto, dal passeggio al viaggetto alla commissione, a dir tanto farò 3-4 mila km annui, quest'anno anche meno, e d'inverno poterci mettere le mani io senza aver troppa elettronica tra i piedi, si dai diciamo che il 1150 sta al motociclista come l'orto sta all'uomo :lol:
andreaalbertin
01-08-2014, 20:29
Dal punto di vista dimensioni è un up grade !:lol:
Sai che c'è ? È che la 1150 ha un fascino che le iper tecnologiche non hanno ...
Queste ultime xò sono mezzi sempre piu pazzeschi a livello prestazioni ...
Il 1150 rappresenta un icona BMW le moderne sono tecnologia e marketing ..
Preparati xkè se prendi la ghisona adv non immagini quanto pesa..:rolleyes::cool:
luca motorrad
04-08-2014, 17:10
io avevo un 1200 std del 2004 e l'ho cambiato con un 1150 ADV del 2003; la ragione del cambio é stata per troppi problemi avuti col 1200. Discorso estetico a parte, li va a gusti, io preferisco di gran lunga il 1150, ha piu bassi e molto piu preciso sull'anteriore del 1200, i veloci cambi di direzione sono un gioco da ragazzi (a 100000 km ho cambiato gli ammortizzatori) Ovvio i pesi son differenti ma con lo scarico completo e filtro non rimpiango minimamente i gs piu nuovi. Innegabile l'evoluzione tecnologica tra il 1150 ed i modelli piu recenti.. ma a me da grosse soddisfazioni ed esteticamente la trovo bellissima.
Caxxo Dario 61 ti ha valutato la tua 2008 si e no 7000 euro. .pochi. ..
25° Jahre
04-08-2014, 20:31
Come dicono a Roma, daungreid un par de palle...
Si scherza, ovviamente... Anche il 1100 è un ottimo downgrade.
per ghima come da interventi precedenti sto provando varie moto ma la scintilla non scocca comunque per la mia con tris borse e scarico originale 2008 full con 24000 km massimo offerti 8600€ senza poi sconto sul nuovo o percepito anche un senso di scarsa motivazione alla vendita di tutti, solo ktm si sono dimostrati più disponibili e propongono un noleggio giornagliero a prezzo scontato per invogliare al carotone cattivo.
Ieri provata anche honda crossurer 1200 moto molto facile,il binomio cambio dtc e mappatura sportiva molto efficace moto facile e intuitiva e riposante adatta a lungi chilometraggi se spremuta beve moltissimo, molto protettiva al vento e priva di vibrazioni motore molto progressivo in allungo,di contro credo impossibile da usare con guida in piedi utile su strade bianche impressione avuta per altro anche con gs lc forse per la gomma posteriore larga che le rende meno reattive fuori asfalto. Non o fatto trattative per correttezza perché non interessato a prenderla, il concessionario molto disponibile a concesso test-drive degno di questo nome anche 2/3 ore con chilometraggio illimitato a patto di mettere la benzina.Per ora a mio gusto di guida preferisco a tutte il boxer ad aria anche se meno perforante e pronto
Nel mercatino c è un bel adv di Joe cardano... Con poco porti a casa una moto verame ready to go ;)
mattematte
04-09-2014, 18:49
Riprendo questa discussione per un consiglio:
Ho deciso passo al 1150 adv,ma quale?/2002/03 oppure 2003/04 se non erro?
meglio il primo con singola candela o il secondo con doppia?
ABS da' problemi? e per ultimo se nel caso non avesse le manopole riscaldate si potrebbero mettere le originali?
Mr.Fingerpicker
04-09-2014, 19:32
Che io sappia l' ABS potrebbe essere un rischio, in quanto se si rompe tutto l'impianto frenante smette di funzionare. Nel mio caso ho preferito il doppia candela, ma solo per una questione psicologica inerente alla normativa euro2. Altro non so.
Posso chiederti come mai hai scelto il 1150 invece del 1200?
Se usi il tasto cerca ti si apre il mondo, in linea di massima siamo lì non che cambi in maniera esagerata, io ti consiglio di prendere il meglio che puoi trovare visto che si parla di moto che ormai possono avere parecchi km e proprietari.
I Twinspark hanno ABS con servofreno, i monocandela ABS vecchio tipo (se si rompe mantieni la frenata normale)
carlo.moto
04-09-2014, 19:44
A me sembra un discorso ed un confronto semplicemente patetico ed improponibile.
mattematte
04-09-2014, 20:49
Di patetico non c'e' nulla, tranne certi commenti!
Ho solamente chiesto informazioni e NON confronti!
25° Jahre
04-09-2014, 21:01
Oh, se uno "non capisce" il 1150 non è mica colpa nostra...
Per me mattematte ti troverai non bene, ma benissimo! Sull'annata io starei su 2003/2005.
mattematte
05-09-2014, 07:19
Da valutare con abs o senza(io sono a favore della sicurezza)
Massimino
05-09-2014, 07:31
Anch'io....valuta però che secondo di che anno cambia il mod di abs
rsonsini
05-09-2014, 07:41
E passare ad un 1100 gs no?quello schiena ne ha piu di tutte....è un mulo!!!in 3a i tornanti spalanchi e ti pompa via a cannone...piu del 1150 provare per credere...
Che il 1100 sia un mulo è vero ma il 1150 (parlo di adv) è superiore in tutto.
Ho provato e a parità di pilota e strada l'adv va più forte con meno fatica.
P.s.: chiaramente sono ot, ma cosa ha fatto il tuo meccanico per farti 14k di danni, te l'ha sparato nel sole?
Sent from my iPhone
Mr.Fingerpicker
05-09-2014, 09:20
Di patetico non c'e' nulla, tranne certi commenti!
Ho solamente chiesto informazioni e NON confronti!
Sono d'accordo con te, certi interventi sono incomprensibili.
Non voglio romperti le scatole, ma torno a chiederti, solo per soddisfare la mia curiosità, cosa ti ha fatto scegliere il 1150?
io sono passato da un 1150 Twin spark ad un Adv 2007, quindi non con le ormai ipermistificate caratteristiche dinamiche del bialbero (che non ho ancora avuto occasione di guidare, quindi non posso che ascoltare chi ci è già passato).
beh il mio responso è: 1150 qualità nettamente più alta, robe che se tenti di svitare viti ferme da 10 anni o più ce la fai senza problemi.
1200 nettamente più bello a livello estetico (parlo di bellezza non di fascino), più prestante, più jap, vibra meno, più tutto... ma tornando indietro nel tempo non sono mica convinto che personalmente rifarei il cambio da 1150 a 1200. poi il motore del 1150 ai bassi a me pareva nettamente più "tondo" (sarà stato anche merito della Y decat e scarico).
aggiungerei in termini di fascino che la 1150 ADV a me fa arrapare. specie quando si trovano quelle un po' "tirate".
in più: ma voi con un 1200 un raid, che ne so, in bolivia... ve lo fareste? io personalmente no. un 1150 con un fil di ferro e 2 tenaglie magari lo recuperi, un 1200 a cui salta EWS col cavolo....! quindi la mia conclusione è: dipende da che uso vuoi farne. un lampeggio
condivido al 99% quanto scritto da ukkio (l'unica cosa che non approvo, però è soggettiva, è che il 1200 è più bello a livello estetico)
ho provato un GS1200 anno 2006 e la rotondità di marcia ed il tiro ai bassi regimi che ha la mia ghisa se la può solo sognare.
il 1150 ADV sarà stupendo ed affascinante anche fra 20 anni , un plasticoso 1200 raffreddato ad aria se messo vicino ad un plasticoso 1200 LC ha già perso fascino e personalità (secondo me).
Ghisa Forever !!!!!!!!!!!
se devi scegliere il 1150....buttati su gli ultimi....2005.......ABS e manopole riscaldate.....
chi ha avuto problemi...se non sono avvallati da una grande statistica, restano sicuramente problemi ma isolati.....per cui...le singole esperienze negative non fanno statistica.......
mattematte
05-09-2014, 21:57
Il mecca si e' piantato provando la moto in un furgone che faceva inversione a U,dovevo partire per le vacanze ma sentivo un rumorino appena impercettibile e volevo essere sicuro del mezzo.
Il 1150 lo scelto, perche' venedo da un 1100 che in 100'000 km non mi ha mai dato un problema a parte il sensore da hall intorno ai 45'000,prevalentemente per l'affidabilita' e poi perche' di ADV non ce ne sono tante in giro e il serbatoione da 500 km di autonomia per me' e' fondamentale!
mattematte
05-09-2014, 22:00
Poi visto che questa moto la voglio scegliere con calma,mi vorranno ancora una 15ina di giorni prima di vedere un soldo,sto' cercando la moto PERFETTA (che penso di aver trovato)
ma voglio essere sicuro di prendere quella giusta
se la vuoi PERFETTA....ti vendo la mia.... ;-)
Massimino
06-09-2014, 00:35
Riguardo al partire per una qualsiasi avventura con la1150 portando fil di ferro e tenaglie aggiungerei anche un telefono satellitare e un rosario da preghiere...
Non con mica tanto convinto sai....manopole riscaldate, abs , frizione idraulica.....deve andar molto bene anche col 1150 per tornare senza l'accenno di un problema
il mezzo perfetto non esiste, ma non son di certo le manopole riscaldate, l'abs o la frizione idraulica a non farti tornare a casa
la differenza a livello qualitativo c'è eccome. Prendete un 1200 2004-2005 e parcheggiatelo a fianco di una ghisa. Anche standard, per non infierire! Buon divertimento!
Massimino
06-09-2014, 15:10
Ragazzi intendevo dire che tra una 1150 ultima serie ed un1200 non corre la differenza che c'è tra la LC e il primo 1100....e a mio avviso deve cmq andar di culo!
Faccio il rappresentante da 15anni. Ho avuto due Golf, una a 220k km ha fatto solo gomme e tagliandi, l'altra a 90k era stata richiamata 4 volte e l'ho venduta x disperazione.
Con la successiva Renault, 210k km perfetta...dopo Bmw 320 touring portato a 200k ma con 3 richiami in garanzia ma 2centraline e 2 volte la turbina fuori garanzia....con le moto per me vale lo stesso!
rsonsini
06-09-2014, 15:21
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/06/ba7466a5910f78ac2256e569756ca85e.jpg
Acquisto fatto martedì. Meglio di quanto credessi.
Sent from my iPhone
Mr.Fingerpicker
06-09-2014, 15:26
Grazie per la risposta!
mattematte
06-09-2014, 18:15
Quanto gli hai dato'se vuoi dirmelo?
Km?
mattematte
06-09-2014, 19:55
Figurati per cosi' poco!!
Quanto stracazzo è bella! Complimenti. Varala come una nave. Ma come minimo un millesimato. ....
rsonsini
06-09-2014, 21:37
Domani giro di mezza giornata in svizzera per provarla, poi per un po' la faccio ronfare e devo stare con mia moglie che è al nono mese! :)
Ha 35000km e l'ho pagata 6800 così come la vedete.
Aveva da fare gomme e tutti gli oli.
Ha le teste entrambe con la vernice alzata in alcuni piccoli punti e sulla sella ci sono delle zone leggerissimamente scolorite. Questi gli unici difetti.
Non posso aiutare per quanto riguarda il downgrade ma posso dire che quanto a bellezza ne ha molta di più sia del mio 1100 sia del 1200, ma chiaramente la bellezza sta negli occhi di chi guarda...
Una cosa posso dire, ha tanta coppia sotto e le marce spaziate come una sportiva, mentre il 1200 dovevi portarla più su di giri, più o meno come il 1100!
Sent from my iPhone
Anche rosa a pois era bellissima.
mattematte
06-09-2014, 22:40
Proprio bella
Massimino
06-09-2014, 22:59
Concordo....bella....tra l'altro a mio avviso la colorazione più azzeccata assieme al bianco-azzurro
mattematte
07-09-2014, 18:21
Pero' anche nera e gialla non scherza micca!!
Sicuramente grigia e' la piu' neutra
Per me gialla e nera è il top
er-minio
07-09-2014, 19:01
Che l'Adv 1150 abbia le marce "spaziate" come una sportiva... :shock:
rsonsini
07-09-2014, 20:56
Er-minio, sto confrontando la mia moto attuale con il 1100, se le confronti guidandone una un giorno e il giorno dopo l'altra ti assicuro che l'impressione a culometro sarebbe quella.
Poi sai, ognuno dice la sua, tu in questo caso non sei d'accordo.
Sent from my iPhone
E chi ti becco oggi??
Rsonsini..
Ho visto la sua moto e quella del suo amico. .
B.E.L.L.I.S.S.I.M.E.
rsonsini
07-09-2014, 21:19
Grande Ghima! La R più veloce delle dolomiti! ;)
Sent from my iPhone
1965bmwwww
07-09-2014, 21:39
...
Bellissima....complimenti
Molti nemici molto onore
rsonsini
07-09-2014, 21:40
Grazie sono come un bambino il giorno di natale!
Sent from my iPhone
1965bmwwww
07-09-2014, 21:42
Ci credo..ma la 1100 la hai poi venduta?
Molti nemici molto onore
rsonsini
07-09-2014, 21:43
Si, ad una persona che segue il forum ma non scrive spesso.
Il giorno che la dovevo consegnare si è rotto il sensore di hall e glielo ho fatto montare nuovo, praticamente un salasso. Va beh comunque tutto è bene quel che finisce bene...
Sent from my iPhone
1965bmwwww
07-09-2014, 21:46
Ok dai...capita....comunque col gioco nuovo come ti trovi ?
Molti nemici molto onore
rsonsini
07-09-2014, 22:02
Oggi ho fatto un giretto per provarla e sono rimasto veramente entusiasta. Per uno che ha fatto 40000km negli ultimi due anni con un 1100 l'adv 1150 è come una mano santa.
Tutti i difetti del 1100 risolti, come se mi avessero ascoltato mentre mi lamentavo di questo o di quello.
È davvero molto meglio di quanto credessi, anche se avevo già un'idea di quello che sarei andato a trovare perché un caro amico con cui vado in giro è riuscito a comprarla prima di me e diciamo che con il 1100 era veramente complesso stargli dietro. Tra la coppia sotto, la spaziatura delle marce, l'inclinazione del cannotto e i freni che frenano il doppio non so cosa influisca di più.
Sono totalmente ot, mi scuso.
Sent from my iPhone
Massimino
07-09-2014, 22:35
Gran bene cambiare moto....cambia gli orizzonti!
E ci credo che sei contento. .
Ieri sera con il mio amico continuavamo a dirci quanto fossero belle e vere le vostre moto..
Complimenti ancora Rsonsini. ..
E guidi molto bene. .
Io da parte mia ieri ho grattugiato un parateste in un tornante a sx...
Massimino
08-09-2014, 23:39
Ghima ho sbirciato le foto del tuo profilo....ma la 850 in una foto con la tua è quella di Dino?
Ogni tanto ci penso pure io a passare al 1150
Si la sua. ..
L'anno scorso è venuto a trovarmi
rsonsini
09-09-2014, 18:38
Io da parte mia ieri ho grattugiato un parateste in un tornante a sx...
XD a me era capitato con il 1100!
Massimino
09-09-2014, 22:41
Infatti l'ho riconosciuta....quei paracilindri azzurro metallizzato sono inconfondibili....belle tutte e due!
tutmosis
10-09-2014, 12:32
L'ho presa anche io identica alla tua 6 mesi fa e ho gia' fatto quasi 10000km. bella in tutto ma non riesco a sopportare il freno elettroassistito. pericoloso x me nelle frenate a bassa velocita' e la mole da fermo. x il resto grande astronave. P.S. averlo saputo magari ti avrei venduto la mia :)
rsonsini
10-09-2014, 13:27
tutmos se intendevi la mia, io non ho abs fortunatamente (ho però le manopole riscaldate). E' così fastidioso il servofreno?
io non ho abs fortunatamente
...dimmelo quel giorno che....nella malaugurata ipotesi...ti dovesse servire..... ;-)
rsonsini
10-09-2014, 17:34
Allora mi comincio a toccare da adesso!
Sent from my iPhone
1965bmwwww
10-09-2014, 19:02
Esatto
Molti nemici molto onore
Allora mi comincio a toccare da adesso!
Sent from my iPhone
...😃😃😃😃.....maniaco!!...😃😃😃
tutmosis
10-09-2014, 23:20
X me il servofreno e' poco modulabile ma sopratutto a basse velocita mentre stai sterzando tende ad inchiodare. Mi ci sto abituando ovviamente ma avrei preferito un impianto tradizionale.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Massimino
11-09-2014, 22:44
Tende a inchiodare??????????
25° Jahre
11-09-2014, 22:55
tutmosis, mi sa che il tuo servo ha dei problemi...
tutmosis
11-09-2014, 23:33
25jahre, se provi a fare una ricerca qui dentro vedrai che nn sono l'unico che ha evidenziato questo problema. Come poi ho detto dopo 10000km mi sono "abituato" ma l'elettrofreno non mi piace x nulla e nn vedo xche preferirlo al sistema tradizionale.
Il servo-assistito non ha mai fatto impazzare nemmeno ma ma secondo le mia esperienza di due ADV 1150, è "fra le due" lungo ma inchiodare mai.
...inchioda solo quando sposto la moto in folle...........per il resto....non vedo difficoltà alcuna....
tutmosis
12-09-2014, 21:30
Mi è capitato a passo d'uomo in totale sterzata e in quella situazione ho rischiato di finire in terra. Per nn parlare invece di quando invece la moto si ferma in salita o discesa. Tenerla ferma è a volte difficoltoso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
insomma il servofreno a me pare piuttosto brusco, come dice tutmosis specialmente e bassa velocità!
Anche la mia quando mi muovo a passo d'uomo appena tocco la leva sembra che le pastiglie pizzichino i dischi bloccando un po' troppo bruscamente.
A velocità normale invece tutto normale.
Massimino
12-09-2014, 23:31
Io non ho rilevato ad oggi problemi di bloccaggio ne di bruschi stop immediati a bassissime velocità
1965bmwwww
14-09-2014, 11:23
Non è che blocca...frena molto in fretta...poco modulabile lo definirei...
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
...poca inerzia...poco sforzo....di conseguenza.. l'efficienza della frenata si nota maggiormente..... se proprio avete problemi...frenate col posteriore solamente..... ;-)
1965bmwwww
14-09-2014, 20:05
Si ma nella ghisa freni comunque anche col davanti
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
rsonsini
14-09-2014, 20:31
Io abituato al 1100 trovo che il 1150 freni come una sbk. Ma anche qui io parlo di un upgrade mentre il topic è downgrade...
Sent from my iPhone
Si ma nella ghisa freni .... col davanti
...mmmmmm...non mi pare.....se freni con la leva....usi entrambi i freni (ant e post) ma se usi solamente il pedale......se non ricordo male usi solo il disco posteriore.....
guidopiano
14-09-2014, 23:07
a me risulta che con la leva agisci solo sull'anteriore , col pedale solo sul posteriore
Fabri...Integral ABS Sport....... con la leva freni sia davanti che dietro....col pedale solo dietro....in entrambi i casi funziona l' ABS (se non disinserito)
guidopiano
14-09-2014, 23:13
ops ... vero !! io intendevo senza ABS
1965bmwwww
15-09-2014, 08:33
Boh secondo me sulla rt1150 cn la leva freni davanti col pedale frena un disco davanti e quello dietro
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Massimino
16-09-2014, 11:31
Dal libretto uso e manutenzione si evince che con Bmw Integral Abs si ripartisce la frenata sia azionando la leva anteriore che il pedale per il posteriore
1965bmwwww
16-09-2014, 16:13
Sulla mia rt anno 2001 se freno di anteriore con la leva per me il posteriore non frena ma e' piovuto così tanto questa estate che potrei sbagliarmi
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
broker184
16-09-2014, 16:53
vai avanti!!! 1200!
ogni moto ha pro e contro
valuta tu stesso cosa vuoi (ognuno di noi scrive qlcs in base ai propri gusti ed esperienze!)
Provala una 1150 e decidi (visto che la 1200 l'hai gia' provata)
Dal libretto uso e manutenzione si evince che con Bmw Integral Abs si ripartisce.....
...Mah!?...poi darò un'occhiata al libretto ....però...nella pratica....ed anche in questo "stralcio" da sito BMW non mi pare che il pedale del posteriore influisca anche sull'anteriore durante la frenata...
L'ABS integrale BMW Motorrad nella versione I-ABS I impiega un impianto servofreno. Una pompa idraulica azionata elettricamente supporta la pressione frenante generata dalla leva del freno e dal cilindro del freno. Dall'edizioni dei modelli del 2007 è stato introdotto con successo un nuovo sistema di regolazione, in grado di effettuare regolazioni più precise, che funziona senza impianto servofreno (I-ABS II). Con il sistema di frenata parzialmente integrale, il pilota aziona contemporaneamente i freni delle due ruote, con il pedale del freno che agisce esclusivamente sul freno della ruota posteriore. I sistemi ABS forniscono un chiaro vantaggio in termini di sicurezza in confronto ai sistemi di frenata convenzionali, come è stato frequentemente dimostrato nei test motociclistici.
Massimino
17-09-2014, 22:41
Così ricordo....ma cmq andrò a vederlo amch'io
1965bmwwww
18-09-2014, 06:46
Ah dal 2007...ma nn si parlava del 1150?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
...la differenza dal 2007 è l'assenza del servofreno......
mattematte
21-09-2014, 14:17
http://i57.tinypic.com/f29bw9.jpg
E alla fine ho presa questa, l'andro a ritirare giovedi
Mr.Fingerpicker
21-09-2014, 15:23
Hai notato che non monta il paramotore, che sulla ADV dovrebbe essere di serie? Comunque è molto bella.
mattematte
21-09-2014, 16:42
Si quello manca,non so' se fosse di serie,ne ho viste altre senza penso che ripieghero' su quello della heed.
Non si puo' aver tutto,aggiungeremo qualche cosa noi!!
Mr.Fingerpicker
21-09-2014, 19:54
Mi sembra fatto veramente bene quello della Heed, l'unica perplessità è: in caso di apertura della testata è necessario smontare il paramotore?
mattematte
21-09-2014, 19:59
temo di si,c'e' da dire pero' che lo devi fare ogni 10.000 km con il tagliando, quindi ci puo' anche stare!
Mr.Fingerpicker
21-09-2014, 20:17
Direi di si! Complimenti ancora per l'acquisto!
mattematte
21-09-2014, 21:08
Grazie,ma aspetto il controllo del meccanico!!
Esteticamente a parte qualche cosina legata all'eta' mi sembra ottima
quanto gli hai dato??
prvato o concessionario
PennyWise
21-09-2014, 21:41
Se intendi coperchio valvole, no non serve togliere il para motore
mattematte
21-09-2014, 21:45
Privato con 52 000 km full optional 6500€
che sulla ADV dovrebbe essere di serie?
...mmmmmm...non son mica sicuro eh?!........l'unica che usci full optional era il 25° .....per il resto...tutto a pagamento....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |