Entra

Visualizza la versione completa : S1000RR HP4 la più veloce del mondo


massimou
26-07-2014, 16:54
http://youtu.be/aSpD1m2CDmk

Cristiano1
26-07-2014, 17:21
303,37 km/h !!! Tié e fankulen alle altre :thebirdm: :evil4:

mascalzone_latino69
26-07-2014, 17:41
Secondo me c'è qualche kawa che ve le suona!!:lol: :lol: ;)

Cristiano1
26-07-2014, 17:45
Quale?? La ZX-10R fa 302,52

Paolo Grandi
26-07-2014, 17:52
A beh! allora.....:lol:

henry
26-07-2014, 19:22
zzr 1400, limitata a 299, basta togliere limitatore senza far niente altro.

mototarta
26-07-2014, 21:00
Alt...se facessero allora una Hp4 di 1400 cc la kawasaki farebbe ridere... si parla di categoria supersportive e parità di cilindrata. In ogni caso non solo la zzr 1400 è limitata a 299 teorici, lo sono tutte. Non è legge, è un accordo tra i costruttori, ed anche la Hp4 con la centralina HP race elimina il limitatore, ma qui si parla di moto così come escono dal concessionario.
Non dimentichiamo che la s 1000 rr 2010 faceva i 305 e la Hp4 ha due denti in più di corona. Gia questo dà un'idea di cosa potrebbe fare solo rimettendo il rapporto finale previsto in origine per questa moto.

massimou
27-07-2014, 19:57
cmq onore al kawa, gran motore anche lei :)
peccato solo per la grafica vomitevole e sospensioni un pò scarsine...

Paolo Grandi
27-07-2014, 23:16
Il comparto ciclistico della 10R, ma anche della nuova zzr, è tutt'altro che scarso. Fidati ;)

massimou
28-07-2014, 05:53
Dici ?
Allora quella che ho provato era sfogata :(:(
E anche tutte quelle che (poche) trovo in pista.... Nessuna ha la sossoensioni originali :(
Sara' un caso ?

Paolo Grandi
28-07-2014, 08:48
OT.
Le sospensioni sono ampiamente regolabili. Se ti davi da fare con il cacciavite probabilmente trovavi il tuo setting.
Solo il mono, nell'uso intenso, molto intenso, mostra qualche limite. Ma non certo per un amatore.
Lascerei stare il discorso, perchè troppe volte affrontato, su chi sente la necessità assoluta di montare Ohlins o similari per fare pista. Mi pare che anche molti possessori di s1000 siano caratterizzati da tal cosa ;)

massimou
28-07-2014, 09:38
Su HP4 direi di no ....
Non stiamo parlando di S1000...
Poi a parita' di tempi sul giro, sono più quelli su kawa che passano ad altro che quelli con HP4
questa e' l' esperienza vista in pista ...
Poi magari sono tutte seghe mentali
Sta il fatto che con l' HP4 uscita dal vince ho girato bene, con il kawa ma cacca :(
Cmq gran Motore :)

Paolo Grandi
28-07-2014, 17:14
...
Sta il fatto che con l' HP4 uscita dal vince ho girato bene, con il kawa ma cacca :(...

Quindi, se ho capito bene, il giudizio negativo nasce da un confronto tra due moto uscite dal conce (vince?) una delle quali dotata di serie di sospensioni elettroniche adattative dinamiche e l'altra tradizionali (su cui non sei intervenuto...e con cui non ti sei trovato...)...:lol:

Zk! :lol:

Comunque spero bene che i possessori HP4 non sentano già la necessità di intervenire. Sarebbe veramente il colmo...

massimou
28-07-2014, 18:29
no infatti e' quello il bello e il vantaggio dell' HP4

massimou
28-07-2014, 18:30
anche se qualche serraggio lo fai anche perché di fabbrica sono dettate per un pilota "leggero"

Cristiano1
28-07-2014, 23:31
Come è stato detto la "comparativa" di Moto Journal metteva a confronto le SBK replica e non le iper-sport-tourer, oltretutto un displacement di 1.400 cc non è comparabile. Ciò detto La ZZR è limitata nella velocità massima la HP4 no, tutte e due (come tutte a parte MV credo) sullo strumento di bordo indicano i 299 km/h dopo di che smettono di fornire un'indicazione valida, soltanto che la ZZR è effettivamente limitata a quella velocità, mentre la HP4 no. Il bel video realizzato da Motociclismo lo fa vedere abbastanza bene quando allunga costantemente i 299 sulla ZZR --> http://www.motociclismo.it/kawasaki-zzr1400-viaggio-300-kmh-turismo-velocita-massima-moto-51683)

Sia la S1000RR m.y. 2012 che la HP4 hanno una rapportatura finale più aggressiva (come accade per la Panigale R rispetto a Panigale base e S) con due denti in più alla corona (45 anziché 43). La ZX-10R ha tutto tranne che una rapportatura "corta" tant'è che l'unica critica che gli è sempre stata mossa è quella di avere le marce un po' troppo lunghe (mi è capitato più di una volta di usare anche la prima, cosa non consigliabile su S1000RR m.y.12 ed HP4). Credo che la ZX-10R con una finale simile ad HP4 non raggiungerebbe i 302,52 della prova, questo senza nulla togliere ad una moto che personalmente reputo più che fantastica.

massimou
29-07-2014, 07:57
ecco perché il mio amico con il kawa (comprato usato) non si trovava con i rapporti

Paolo Grandi
29-07-2014, 20:39
... Credo che la ZX-10R con una finale simile ad HP4 non raggiungerebbe i 302,52 della prova, questo senza nulla togliere ad una moto che personalmente reputo più che fantastica.

E' corretto.
Con i rapporti originali (corona da 39 denti), i 302 REALI li raggiunge a circa 13.000 rpm REALI.
Con una corona +2 (41 denti, da Mugello) arriverebbe a filo limitatore (13.500 rpm), sui 298 km/h.

Se ti piaceva con la 39....mi spiace tu non abbia provato la 41... ;)