PDA

Visualizza la versione completa : come abbiamo fatto????


bomber
20-09-2005, 22:22
Se eri un bambino negli anni 50, 60, 70 e 80

Come hai fatto a sopravvivere ?



1.- Da bambini andavamo in auto che non avevano cinture di sicurezza né airbag...



2.- Viaggiare nella parte posteriore di un furgone aperto era una passeggiata speciale e ancora ne serbiamo il ricordo.


3.- Le nostre culle erano dipinte con colori vivacissimi, con vernici a base di piombo.

4.- Non avevamo chiusure di sicurezza per i bambini nelle confezioni dei medicinali, nei bagni, alle porte.

5.- Quando andavamo in bicicletta non portavamo il casco.

6.- Bevevamo l'acqua dal tubo del giardino, invece che dalla bottiglia dell'acqua minerale...


7.- Trascorrevamo ore ed ore costruendoci carretti a rotelle ed i fortunati che avevano strade in discesa si lanciavano e, a metà corsa, ricordavano di non avere freni. Dopo vari scontri contro i cespugli, imparammo a risolvere il problema. Si, noi ci scontravamo con cespugli, non con auto!

8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile.

9.- La scuola durava fino alla mezza, poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia
(si, anche con il papà ).

10.- Ci tagliavamo, ci rompevamo un osso, perdevamo un dente , e nessuno faceva una denuncia per questi incidenti. La colpa non era di nessuno, se non di noi stessi.

11.- Mangiavamo biscotti , pane olio e sale, pane e burro, bevevamo bibite zuccherate e non avevamo mai problemi di soprappeso, perché stavamo sempre in giro a giocare...

12.- Condividevamo una bibita in quattro... bevendo dalla stessa bottiglia e nessuno moriva per questo.

13.- Non avevamo Playstation, Nintendo 64, X box, Videogiochi, televisione via cavo con 99 canali, videoregistratori, dolby surround, cellulari personali, computer, chatroom su Internet... Avevamo invece tanti AMICI.

14.- Uscivamo, montavamo in bicicletta o camminavamo fino a casa dell'amico , suonavamo il campanello o semplicemente entravamo senza bussare e lui era lì e uscivamo a giocare.

15.- Si! Lì fuori! Nel mondo crudele! Senza un guardiano! Come abbiamo fatto? Facevamo giochi con bastoni e palline da tennis , si formavano delle squadre per giocare una partita; non tutti venivano scelti per giocare e gli scartati dopo non andavano dallo psicologo per il trauma.

16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.

17.- Avevamo libertà, fallimenti, successi, responsabilità ...

e imparavamo a gestirli.

La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

jokerjoe
20-09-2005, 22:26
Generazione di Supermen?

:lol:

Isabella
20-09-2005, 22:28
8.- Uscivamo a giocare con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto. Non avevamo cellulari... cosicché nessuno poteva rintracciarci. Impensabile.


Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bei tempi, cazzo!

tonigno
20-09-2005, 22:31
C'erano meno regole e si campava più felici o sbaglio ?? :confused: ;)

ɐlɔɐlɔ
20-09-2005, 22:33
Purtroppo c'è poco da ridere...

Adesso nelle scuole se un bimbo si sbuccia un ginocchio succede il finimondo (e i genitori sono quelli che hanno vissutto l'infanzia suddetta) :(

non è il bambino che si compra il cellulare, glielo diamo noi... Siamo noi che mandiamo i figli a scuola "per non fargli perdere un anno" :mad: (cazzo, ma gli facciamo perdere un anno di spensieratezza!!!!)

E non solo, purtroppo siamo noi che non torniamo a pranzo perchè siamo impegnati col lavoro...

Com'è dura la vita del bimbo di oggi...

Scusate se ho un pò spento un post scherzoso...

Clacla

Berghemrrader
20-09-2005, 22:36
Se eri un bambino negli anni 50, 60, 70 e 80

Adoravo i conservanti, e del famigerato colorante E127 andavo davvero ghiotto, l'aranciata era color arancio, e l'acqua minerale era fatta con la Frizzina.
Che tristezza gli alimenti di oggi, niente fosfati, niente sale, niente aromi sintetici aggiunti, niente grassi, niente zuccheri...
Ma i polli di allora erano sanissimi.

jokerjoe
20-09-2005, 22:37
Purtroppo c'è poco da ridere...

Adesso nelle scuole se un bimbo si sbuccia un ginocchio succede il finimondo (e i genitori sono quelli che hanno vissutto l'infanzia suddetta) :(

non è il bambino che si compra il cellulare, glielo diamo noi... Siamo noi che mandiamo i figli a scuola "per non fargli perdere un anno" :mad: (cazzo, ma gli facciamo perdere un anno di spensieratezza!!!!)

E non solo, purtroppo siamo noi che non torniamo a pranzo perchè siamo impegnati col lavoro...




100 %

ragazzi, siamo noi che facciamo di questi bambini (i NOSTRI bambini) degli infelici - sfigati - rognosetti - lamentosi - viziati e chipiùnehapiùnemetta!

:mad: :mad: :mad: :(

ɐlɔɐlɔ
20-09-2005, 22:41
la Frizzina

La mitica-terribie Frizzina!!!! Non me la ricordavo!!!!

barbasma
20-09-2005, 22:43
la paura della minaccia dei calci in culo dei nostri genitori...

roba che adesso i figli sputano in faccia ai loro padri... e se si beccano un ceffone sono capaci di chiamare i caramba per maltrattamenti...

io e i miei compagni di scuola ci rotolavamo nel fieno e nella merda e bevevamo il latte appena munto dai secchi... correvamo nel bosco con coltelli a serramanico e facevamo archi e frecce con i chiodi...

adesso i figli degli stessi sembrano dover vivere in una campana di vetro... sterilizzati al contatto da qualsiasi cosa...

bambini di turisti che vengono redarguiti per aver toccato un sasso per terra in mezzo all'erba... e poi vivono a milano centro!!!

strano mondo il nostro...

bomber
20-09-2005, 22:46
penso a quanti km ho percorso con la mia mitica SALTAFOS!!!!!!!che bici!!!!!!!! cambio a tre marce e sellone biposto.....per le pupe del quartiere!!!!

barbasma
20-09-2005, 22:46
La mitica-terribie Frizzina!!!! Non me la ricordavo!!!!

io usavo l'IDROLITINA era più buona... :cool:

barbasma
20-09-2005, 22:47
penso a quanti km ho percorso con la mia mitica SALTAFOS!!!!!!!che bici!!!!!!!! cambio a tre marce e sellone biposto.....per le pupe del quartiere!!!!

ne avevo 3!!!!

grazie al divorzio dei miei facevo la spola tra 3 famiglie.... mia madre... miei nonni... mio padre.... ne avevo una in ogni casa... :)

bomber
20-09-2005, 22:49
ne avevo 3!!!!

grazie al divorzio dei miei facevo la spola tra 3 famiglie.... mia madre... miei nonni... mio padre.... ne avevo una in ogni casa... :)


potremmo restaurarle e andare a fare un raid in tunisia :lol: :lol: :lol:

ɐlɔɐlɔ
20-09-2005, 22:53
Ggiungo rabbia e tristezza!!!!

La mia compagna lavora con i bambini... ogni tanto portano i bimbi in montagna, in un bel pratone a circa 45 minuti di macchina da qua... ogni volta scoprono che c'è qualche bambino che non ha mai visto un cavallo, una rana, che ha paura di una mucca...

Ripeto, 45 minuti di macchina... :(

E non siamo proprio a Milano...

barbasma
20-09-2005, 22:53
magari... col tempo sono state regalate o passate ai cugini...

che me le hanno disfate... :mad: :mad: :mad: :mad:

comunque ci facevo certi salti.... :lol: :lol: :lol:

ɐlɔɐlɔ
20-09-2005, 22:59
... altro vuoto di memoria...

vi ricordate come si chiamava quella bici da cross col monoammortizzatore centrale?? Era rossa o gialla con parafanghi neri, catarifrangenti sulle manopole e faro tondo con griglia protettiva in plastica...


PS Guardate 'sto sito (http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_GIOCHI/JANIMA_GIOCHI.HTML#bici)

Berghemrrader
20-09-2005, 23:12
La mitica-terribie Frizzina!!!! Non me la ricordavo!!!!

Con una scatolaaaa, di Frizzinaaa,
Puoi frizzare 10 litri di acqua allegraaa!! :rock:

Berghemrrader
20-09-2005, 23:17
io usavo l'IDROLITINA era più buona... :cool:

Azz, a Bergamo era solo per benestanti! E scommetto avevi le scarpe Tepa Sport dei fighetti di un tempo. :)
Mio fratello aveva gli occhiali da moto Salice, mia madre una macchina da cucire Singer e mio padre mi dava il Ferro China Bisleri (ad un bambino!) dicendo che faceva bene meglio del VOV.

jokerjoe
20-09-2005, 23:21
Con una scatolaaaa, di Frizzinaaa,
Puoi frizzare 10 litri di acqua allegraaa!! :rock:

Diceva l'oste al vino
"Tu mi diventi vecchio!
Ti voglio maritare con l'acqua del mio secchio"
Rispose il vino all'oste:
"Fai le pubblicazioni:
sposo l'Idrolitina del Cavalier Gazzoni!"

...eh, il Carosello!... :eek: :-o


... e ora Megan Gale che si arrampica in uno spot che ci vuole un saggio di 650 pagine per spiegarlo!... :( :mad:

...sfigati!... :mad:

barbasma
20-09-2005, 23:24
Azz, a Bergamo era solo per benestanti! E scommetto avevi le scarpe Tepa Sport dei fighetti di un tempo. :)
Mio fratello aveva gli occhiali da moto Salice, mia madre una macchina da cucire Singer e mio padre mi dava il Ferro China Bisleri (ad un bambino!) dicendo che faceva bene meglio del VOV.

no avevo le LOTTO...

impazzivo per il VOV!!!

comunque per me questa era droga pura...

http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_GIOCHI/JANIMA_GIOCHI_MEDIA/crystal70.jpg

sergios
21-09-2005, 00:19
La grande domanda allora è questa:
Come abbiamo fatto a sopravvivere ? ed a crescere e diventare grandi ?.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

...la grande domanda è come faranno i bambini di oggi... :confused:

rix62
21-09-2005, 00:38
MITICA! :D

http://www.hostfiles.org/files/20050921123715_Idrolitina.jpg

emiddio
21-09-2005, 02:56
MITICA! :D

http://www.hostfiles.org/files/20050921123715_Idrolitina.jpgIl mio papà la faceva a pranzo,non era permesso farla ai piccoli sennò sfiatava,ed anche a lui a volte non riusciva bene!Ero un bimbo!

Madmatt
21-09-2005, 05:13
Be..allora che ne dite della spuma bianca (al moscato) con la pizza al taglio
per la cifra di lit. 150 + lit 350 cinema oratorio ?.. :violent1:

faci63
21-09-2005, 07:38
E che cavolo, ma così mi fate commuovere :( :( :(

Però è vero, siamo noi bimbi di allora diventati genitori oggi a essere i primi a dire "no questo non si fà, stai attento, ti ho detto che devi fare così "
peccato non ricordare quanto "odiavamo" chi ci diceva le stesse cose :( :(

bomber
21-09-2005, 08:05
e dei cartoni animati che ne dite.....mazinga z,l'uomo tigre,ciobin........telefilm tipo supercar,riptide, chips....adesso fanno telefilm di cacca la tv è veramente SPAZZATURA!!!!!

grigione
21-09-2005, 08:07
Voi riderete, ma io la frizzina la uso ancora! ;) :)

albi
21-09-2005, 08:21
Mi sembrate degli ottantenni sdentati e col bastone, che, assettati su una panchina, cercano disperatamente di dimostrare che si stava meglio quando si stava peggio. :!: :!: :lol: :lol: :D :D

Milka
21-09-2005, 08:27
Il fatto è che una volta tutto durava di più e la mentalità era più semplice, ora è tutto usa e getta.
Ragazzi guardate qua, visto che siamo tutti della stessa leva, più o meno...
http://www.animamia.net/ :!:

ApiX
21-09-2005, 08:28
Qui sopra c'è una banda di dentisti mica da ridere! :lol:
Altro che bicicross, aranciata o cristal boll.
Da piccolo dindini niente per cui.... bici riciclate (e buona grazia che c'erano), aranciate????? la bibita per eccellenza era la cosiddetta "pesonata" (da peson in dialetto) fatta con il bastoncino di liquirizia agitato nella bottiglia d'acqua fino a che non diventava scura. Per quel che riguarda le bolle..ovvio detersivo rubato alla mamma e via andare.
Per l'autore del thread, per clacla e per tanti altri....100%. Sacrosante verità!

Huey
21-09-2005, 08:30
Non è del tutto vero.

Luca, un mio carissimo amico che abitava a Casalpalocco e che frequentava l'ultimo anno dell'Istituto Nautico, morì sulla Cristoforo Colombo verso casa, sulla salita prima del parcheggio. Era su una delle prime R100 guidata follemente da un "amico" che l'aveva rubata nel garage al babbo. Era il 1983, se non ricordo male.

Alex da Tai

Adelmos
21-09-2005, 08:31
Io mi ricordo la panna montata con la cannella a 50 lire oppure il ghiacciolo a 30 lire e, perchè no, le stringhe di liquerizia con il mentino in mezzo a 10 lire.
Ma mi ricordo anche la benzina a 162 lire al litro...:mad:

ApiX
21-09-2005, 08:36
Io mi ricordo la panna montata con la cannella a 50 lire oppure il ghiacciolo a 30 lire e, perchè no, le stringhe di liquerizia con il mentino in mezzo a 10 lire.
Ma mi ricordo anche la benzina a 162 lire al litro...:mad:
E io mi ricordo la prima mancia domenicale da spendere all'oratorio.
5 Lire con cui potevo acquistare ben 5 golia. Presto però passarono a 10 Lire aumentando di netto i miei guadagni del 50%. Mica paglia!

zamax
21-09-2005, 08:53
Siamo ancora qui.. perchè abbiamo il fisico! :angry5:
..Tosti e Duri! :thumbrig:

neoelica
21-09-2005, 09:03
se erano così bei tempi e li si rimpiange tanto...perchè, come dice clacla, i bambini di allora, una volta diventati adulti, non portano i figli una volta al mese a razzolare in campagna?
Perchè portano i figli col SUV a scuola (distanza 1.2km) e nel pomeriggio in palestra "perchè sta ingrassando"?

estestest
21-09-2005, 09:10
no avevo le LOTTO...

impazzivo per il VOV!!!

comunque per me questa era droga pura...

http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_GIOCHI/JANIMA_GIOCHI_MEDIA/crystal70.jpg


Mitica! Altro che sniffare colla! Questa sì che era veramente cancerogena.
Impossibile farne a meno.

Maypo
21-09-2005, 09:14
Sono nato nel 77 (grandissimo anno :lol:) quindi ero bimbo negli anni 80
...eravamo tosti anche da piccoli! quante cazzate fatte con gli amici con la BMX e il CIAO...il più fortunato aveva il Grillo!
Le nuove generazioni si divertono con sputer da 4000€ e c@zzi e mazzi a noi bastava molto meno...
viziati!!!

vittorio
21-09-2005, 09:19
-la mitica idrolitina!
-è vero ricordo il cono gelato con buffetto di panna e cannella, oppure il ghiacciolo da 20 che diventava da 30 con una palettina sopra di gelato
-e le cicche da masticare rotonde (coloratissime, al sole e tossiche) dei distributori a monetina
-la "spuma" di mio nonno (c'erano in tutto 4/5 bibite)
-le biglie di plastica con il viso del ciclista per le gare in "piste di sabbia
-a letto dopo carosello (belfagor era vietato)
e poi gino cervi/commissario maigret, nero wolf
ho imparato a scrivere con "non è mai troppo tardi"
i ragazzi di padre tobia"
qualcuno si ricorda di "gianni e il magico alverman" che appariva e scompariva dicendo "fafifurni" ? (trasmissione pomeridiana) ho ricordi vaghi
- la bici da cross (la prima con gli ammortizzatori post.)
-il cinquantino da cross con espansione motore minarelli elaborato Villa: Aspes cheyenne (mi sono sfasciato mezzo nei campetti lungo il fiume: ora i giovani hanno ovunque piste attrezzate), sbavando alla vista delle SWM, KTM, bultaco, maico, zundapp, ancillotti, .....

va be' basta, fra un po' mi scende una lacrimuccia

Berghemrrader
21-09-2005, 09:40
Mi sembrate degli ottantenni sdentati e col bastone, che, assettati su una panchina, cercano disperatamente di dimostrare che si stava meglio quando si stava peggio.

Un uomo non è vecchio finché i rimpianti non sostituiscono i sogni.
John Barrymore

Isabella
21-09-2005, 10:10
Ma mi ricordo anche la benzina a 162 lire al litro...:mad:

omg....

con 1.000 !!!! lire facevo abbastanza benzina nel 500 (fresca di foglio rosa, macchina fregata a mammà...) da farmi un pomeriggio di giretti attorno al liceo....

adesso mi metto a piangere :(
piantiamola qui che mi viene quasi il magone..........

Zorba
21-09-2005, 11:24
se erano così bei tempi e li si rimpiange tanto...perchè, come dice clacla, i bambini di allora, una volta diventati adulti, non portano i figli una volta al mese a razzolare in campagna?
Perchè portano i figli col SUV a scuola (distanza 1.2km) e nel pomeriggio in palestra "perchè sta ingrassando"?
Ottima domanda

TEOK
21-09-2005, 12:03
no avevo le LOTTO...

impazzivo per il VOV!!!

comunque per me questa era droga pura...

http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_GIOCHI/JANIMA_GIOCHI_MEDIA/crystal70.jpg

Con Crystal ball ci puoi giocare
CRYSTAL BALL
Hai tante cose da imparare
CRYTAL BALL
Non rompe niente e poi non macchia
CRYSTAL BALL
Dai gioca un po' con Crystal Ball....

Era fantastico!!!
Io mi ricordo che andavo ogni tanto in ufficio con mio padre e gli rompevo i cosiddetti fino a che sulla via del ritorno non si fermava a farmelo comprare...

LoSkianta
21-09-2005, 12:46
16.- Alcuni studenti non erano brillanti come altri e quando perdevano un anno lo ripetevano. Nessuno andava dallo psicologo, dallo psicopedagogo, nessuno soffriva di dislessia né di problemi di attenzione né di iperattività; semplicemente prendeva qualche scapaccione e ripeteva l’anno.



1° giorno di scuola (1 ottobre 1967), accompagnato da mio padre che esordisce dicendo al maestro: " Se non si comporta bene gli dia delle sberle...".
Ti immagini se oggi una maestra dasse uno schiaffo ad un alunno (peraltro molto più maleducati di come eravamo noi) cosa succederebbe ? O forse è proprio per questo che sono così maleducati ?
E comunque la scuola cominciava sempre il 1 ottobre, il 4 era S.Francesco, era festa, mio padre non ci credeva e voleva che andassi ugualmente a scuola..... :mad:

Franz64
21-09-2005, 13:05
...finitela che mi fate commuovere, banda 'd barlafuss :( ...e mi sento ancora + vecchio. boia faus ;)
Cerea a W

AleConGS
21-09-2005, 13:17
Io sono stato bimbo negli anni 80, avevo le rutilius... :D

ErBradipo
21-09-2005, 13:20
... nostalgia...

Aggiungerei: Il giocattolo strafigo arrivava a NATALE, ed era UNO, e con quello ci giocavi tutto l'anno, scoprendo ogni giorno un modo diverso.... :eek: :eek:
Quel mattino mi svegliavo alle 4 e friggevo nel letto perché lo vedevo li' vicino ai piedi ma non potevo spacchettarlo nè scuoterlo sennò svegliavo tutti...

Ricordo ancora adesso la sensazione... E la ricordo ogni volta che esco per prendere un regalo ai miei nipoti, senza sapere cosa comprargli perché hanno già tutto...

Spero di riuscire ad allevare i miei figli allo stesso modo...

rasù
21-09-2005, 13:25
se in ufficio non avessi i soffitti da due metri e dieci mi sarei alzato in piedi sulla scrivania ad applaudire..... avete proprio ragione.

purtroppo sostenere che il mondo diventa ogni giorno più di m***a, almeno per alcuni aspetti, non mi sembra un commento da nonnetto nostalgico ma la cruda realtà, stiamo estremizzando ed accelerando a dismisura qualsiasi processo sociale, più per restare a galla che per progredire.... ormai un ginocchio sbucciato anzichè con l'acqua ossigenata si cura con una bella causa civile.

non erano tutte rose e fiori, c'erano brutte cose negli anni 70-80 che adesso non ci sono quasi più.... ma le abbiamo sconfitte con il nostro comportamento o si sono estinte per conto loro, rimpiazzate da cose ancora peggiori?

comunque io rimpiango i giorni di quando il sesso era sicuro e le auto no!

corruz
21-09-2005, 13:28
Sono riuscito a smettere di piangere adesso ... che nostalgia...

io ricordo:
50 lire cono e due palline di gelato
100 lire cono e tre palline di gelato
..... prendevo sempre due coni da 50 (4 palline di gelato!!!!!)

per questo sono sopravvissuto .... (e peso 100 kg!!!)

adessociprovo
21-09-2005, 14:18
e le mitike TEPA SPORT...??? :D :D :D

igire
21-09-2005, 14:28
Noi non stiamo rimpiangendo quelle cose, abbiamo "solo" nostalgia della nostra adolescenza...

Ma ci sarà più facile vedere i nostri nipoti (non solo perchè viviamo più a lungo, ma anche perché la catarratta oggi si opera con una incisione di 2 mm :-p )

SeaWolf
21-09-2005, 14:32
io ricordo:
Io - "la maestra mi ha dato uno schiaffo!"
Mio Padre - sbabaaaaammmmm (da andare per terra)
e poi dopo ke mi sono reinserito la mandibola e recuperato le orekkie nel corridoio: "ha fatto bene, si vede ke te lo sei meritato"
e io, vista la comprensione dimostrata, mi tenevo per me il fatto ke la maestra aveva sbagliato ragazzino. non ero stato io a tirare le pallette di carta a mo di cerbottana con lo stelo dalla bic!!!!!

AleConGS
21-09-2005, 14:43
Noi non stiamo rimpiangendo quelle cose, abbiamo "solo" nostalgia della nostra adolescenza...

Questo è vero, perfino per me che ho "appena" 30 anni e quindi non sono ricordi poi così lontani...

Ma vedere i pischelli di oggi rattrista. La loro vita è più grigia. E secondo me più difficile.

E poi non sono capaci di fognare il motorino!! :mad:

Ma c@@@o ai miei tempi i garelli e i vespini li rivoltavamo come calzini... alla fine avanzava sempre una vite ma chi se ne frega, andavano lo stesso...

ora con quei "plastichini" di oggi non puoi fare niente.... :(

jaygalloway
21-09-2005, 15:24
E' una riflessione che faccio spesso quando guardo i miei nipoti e altri ragazzini. Sembra che oggi giorno non ne esistano di normali.

ApiX
21-09-2005, 15:36
E io mi ricordo la prima mancia domenicale da spendere all'oratorio.
5 Lire con cui potevo acquistare ben 5 golia. Presto però passarono a 10 Lire aumentando di netto i miei guadagni del 50%. Mica paglia!

mentre ero al cesso in riflessione :lol: :lol: ...mi sono reso conto di aver sbagliato ....il conto.
Infatti le mie entrate sono aumentate di colpo del 100% e non del 50%.
Che non si dica che si svaluta la moneta poi.......... ;)

ApiX
21-09-2005, 15:40
io ricordo:
Io - "la maestra mi ha dato uno schiaffo!"
Mio Padre - sbabaaaaammmmm (da andare per terra)
e poi dopo ke mi sono reinserito la mandibola e recuperato le orekkie nel corridoio: "ha fatto bene, si vede ke te lo sei meritato"
e io, vista la comprensione dimostrata, mi tenevo per me il fatto ke la maestra aveva sbagliato ragazzino. non ero stato io a tirare le pallette di carta a mo di cerbottana con lo stelo dalla bic!!!!!

oggi alla radio: maestro in provincia di mantova condannato a 8 mesi di galera, perdita del posto (o dello stipendio, non ricordo), perchè aveva il vizio di MINACCIARE punizioni corporali a chi disturbava in classe.
Sia chiaro che ve la vendo come radio italia l'ha venduta a me.
comunque se fossi andato acasa a dire che la maestra mi aveva dato uno schiaffo ne avrei preso minimo un'altro.
Quindi zitti e mosca!

Pier_il_polso
21-09-2005, 16:38
... altro vuoto di memoria...

vi ricordate come si chiamava quella bici da cross col monoammortizzatore centrale?? Era rossa o gialla con parafanghi neri, catarifrangenti sulle manopole e faro tondo con griglia protettiva in plastica...


Era la Carnielli Leopard ;)

http://www.pagine70.com/1/giochi/images/leopard.jpg

Bicicletta fantastica, che i miei mi regalarono da piccolo ed era tanto grande che per salirci mi dovevo arrampicare... :eek:

GoliaS
21-09-2005, 17:07
Aggiungo: il ghiacciolo nelle bustine di plastica senza bastoncino (a 25 lire) e le stringhe di liquirizia, cave all'interno, che usavo come cannuccia per bere la gazzosa al cinema dell'oratorio la domenica pomeriggio ...........

topcat
21-09-2005, 17:33
100%

e dire che mia figlia di quasi sette l'altra sera si è "imboscata" una nota sul registro presa in seconda elementare al quarto giorno di scuola....
lo abbiamo saputo per sbaglio dopo 3 giorni di inettrogatori alla Gestapo...


( a quattrordici anni è normale ma c@@@ a sette anni MOOOOO :mad: )

le ho dovuto infliggere due punizioni degne di tale nome...

a letto senza cena... e l'indomani scrivere cento volte " non devo dire le bugie etc etc... "

MI HANNO PRESO TUTTI PER UNO DEI FLINKSTONE
:cool: :cool:

LoSkianta
21-09-2005, 17:47
E noi si giocava a pallone nella strada. Ognitanto il pallone andava in qualche giardino, c'era chi lo ributtava, chi lo forava, ma guai a chiamare il papà (?).

Deleted user
21-09-2005, 17:50
A volte rimango allibito dai discorsi di certi ragazzini, se poi penso che questi "mostri" nel bene o nel male li abbiamo creati noi vado in crisi! :mad:

quartex
21-09-2005, 17:58
no avevo le LOTTO...

impazzivo per il VOV!!!

comunque per me questa era droga pura...

http://www.animamia.net/JANIMA_CONTENTS/JANIMA_GIOCHI/JANIMA_GIOCHI_MEDIA/crystal70.jpg

Grande Barbasma, che ricordo mi hai fatto affiorare.. :)
Mi ricordo ancora la canzione della réclame:

"... con Crystal Ball ci puoi giocare.. CRYSTAL BALL... ta ta ta..." :lol: :lol:

willy_1272
21-09-2005, 18:13
forse è vero che non siamo pronti per cavalcare il progresso, e di conseguenza che non siamo ancora in grado di insegnare ai nostri figli come si faccia. E' forse per questo che li vediamo ingrigirsi, ingobbirsi sui piaceri e sulle noie che oggi ci appaiono come l'esatto apposto di quelle di un tempo.

Ma il problema è nella collettività. Ho letto che qualcuno assume una posizione accusatoria nei confronti dei giovani genitori di oggi, e in parte ci sta anche. Molti di noi appaiono tanto stupefatti dal progresso che ci incalza quanto lo sono i nostri figli. In questo delirio collettivo di novità, tecnologie, comodità, scoperte...siamo noi i primi a perderci. Come pretendere percio' di essere infallibili nell'educazione al controllo e al senso critico dei nostri ragazzi?

E poi c'è un'altra riflessione.
Noi (60-70) siamo la seconda generazione del dopo guerra. Significa che non portiamo segni di lotta sul nostro corpo, benchè essi siano in buona misura impressi nella nostra immaginazione formata nostro malgrado anche dai racconti diretti dei nostri nonni. Forse rappresentiamo l'ultimo vero contatto con quella guerra, con l'entusiasmo e la felicità per la sua cessazione. E forse questa sensazione di "gioia per la libertà ritrovata" è con noi che è destinata a spegnersi. Non saremo infatti noi purtroppo a trasmettere ai figli e ai nipoti quel senso dell'esistenza che rapidamente si è dissolto tra la prima e la seconda generazione, quella voglia di ri-costruire tutto, di godere del pezzo di pane come della macchina di lusso. Tutto quello spirito, insomma, che noi per ultimi abbiamo avuto la fortuna e l'onore di respirare, anche se solo per uno strascico.
Alcune teorie sociali-evolutive auspicano che non passeranno molte altre generazioni prima che in modo spontaneo si verifichi lo scoppio di un nuovo conflitto (rappresentato come un evento ciclico e socialmente necessario) dal quale possa nascere una nuova prima generazione in grado di ristabilire il piacere della semplicità, naturalmente proporzionata al grado di progresso sociale e tecnologico raggiunto.
Personalmente rifuggo questa ipotesi e mi auguro che in futuro non sia davvero necessario massacrare e farsi massacrare per comprendere ed innalzare un valore come questo.

Pero' la mia domanda è: come saranno i politici tra 2 generazioni?

AleConGS
21-09-2005, 18:13
http://www.cartoline.net/pics/anni70pubblicita_140704_11.jpg

Ricky vierventiler
21-09-2005, 18:16
Siamo ancora qui nonostante le ginocchia sempre sbucciate dalle cadute con la Graziella kittata col manubrio da cross (col freno a contropedale facevamo delle derapate da fantascenza :lol:

Siamo ancora qui nonostante le fette di salame cadute dal panino e raccolte per terra nell'erba e rimesse nel pane

Siamo ancora qui nonostante le golate di miscela quando travasavamo la poca rimasta da un serbatoio all'altro del Garelli Gulp per andare in giro tutti insieme

Siamo ancora qui nonostante avessimo provato a masticare il Crystal Ball (qualcuno si era confuso con le cicche :lol: :lol: mia mamma lo vendeva e io facevo gli scherzi :lol: :lol: :lol: )

Siamo ancora qui nonostante le merende a mangiare le patelle staccate dagli scogli condite con i limoni staccati dagli alberi sul lungomare

Siamo ancora qui nonostante i chili di more e polvere mangiati insieme sui rovi (per caderci dentro regolarmente per prendere quelle enormi sul ramo lontano)

....... ;)

Deleted user
21-09-2005, 18:25
Siamo ancora qui nonostante le ginocchia sempre sbucciate dalle cadute con la Graziella kittata col manubrio da cross (col freno a contropedale facevamo delle derapate da fantascenza :lol:



Effettivamente il "tuning" della Graziella era una cosa seria!
Risparmi su risparmi per potermi permettere manubrio e leve freni da cross, copertoni maggiorati,ecc!
:D :D

tonigno
21-09-2005, 18:33
...... Non riesco a parlare ..... sono commosso e sopraffatto dai ricordi !! :binky: :crybaby: