Visualizza la versione completa : Caricamento tracciati su BMW Navigator V
fabio1161
25-07-2014, 06:30
Ciao a tutti, chiedo un aiuto a voi più esperti per il caricamento tracciati su BMW Navigator V partendo da Base Camp ... ho usato il tasto Cerca ma ... niente!
Quando avevo parecchi tracciati da utilizzare, per esempio per un viaggio, con il vecchio Navigator IV ero abituato a copiarli tutti sulla scheda SD sotto una directory specifica che mettevo nel Navigator IV e poi, di giorno in giorno, li caricavo utilizzando l'opzione Dati Personali.
Ieri sera ho cercato di fare lo stesso con il Navigator V ma non sono riuscito a trovare la stessa opzione.
La prima domanda è quindi ... esiste ancora da qualche parte? cosa sbaglio?
In alternativa, se mando tutti i tracciati da Base Camp al Navigator V lui li tiene in memoria? Li posso gestire uno al giorno?
Grazie in anticipo e Ciao, Fabio
In genere, ma non sempre, appena colleghi il Nav alla moto, se hai caricato nuovi percorsi ti chiede lui se li vuoi importare. Se non lo fa, vai in --> Applicazioni ---> Percorsi e clicchi sull'icona a tre barrette in alto a sx e selezioni "importa".
:-o
fabio1161
25-07-2014, 10:28
Grazie pe la dritta ... la richiesta viene proprio dal fatto che ieri sera non mi ha chiesto di importare nulla ... stasera provo a fare come hai detto.
occhio perchè se li hai preparati con BC e trasferiti come percorsi probabilmente avrai casini... vedrai solo i punti di passaggio ma non avrai alcuna traccia, anche se da preview la vedrai corretta.
io di solito li passo da BC come tracce
il percorso lo creo direttamente dal NavV partendo appunto dalla traccia importata
di solito così funziona tutto, se invece importo direttamente il percorso, il processo è più lento e a volta mi fraziona i percorsi
procedura corretta. Invece con mapsource si possono trasferire direttamente i percorsi... :mad:
dipende dal fatto che i due sw interpretano in modo diverso i punti di passaggio.
Io li ho sempre preparati con lo strumento Percorsi di BaseCamp (senza waipoints se non necessari) e me li ha sempre caricati senza problemi (a parte qualche rotonda dove pretenderebbe che ci girassi intorno anche se poi devo prendere la prima uscita, mah).
Ultimamente ci mette un po' il Navi a caricarli ma penso che sia per la poca memoria libera rimasta.
Mentre spesso se voglio convertire Tracce BC va in errore e non me lo lascia fare, nemmeno se filtro i punti.
:-o
fabio1161
25-07-2014, 12:45
Grazie ... ma ne passate al Navigator V uno per volta? se ne avete più di uno da passare, l'ultimo vasovrapporre il precedente?
occhio perchè se li hai preparati con BC e trasferiti come percorsi probabilmente avrai casini... vedrai solo i punti di passaggio ma non avrai alcuna traccia, anche se da preview la vedrai corretta.
E come si risolve questa cosa?
Io li ho sempre preparati con lo strumento Percorsi di BaseCamp (senza waipoints se non necessari) e me li ha sempre caricati senza problemi ............
:-o
Come fai a creare percorsi, senza i waypoint?
Skipper, leggi gli altri post, l'ho scritto
Rescue, se vai da Milan a Roma per via diretta hai partenza e destinazione, senza punti di passaggio predefiniti.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Si d'accordo, ma se voglio fare delle tappe intermedie? I waypoint servono....o no?
Dipende se sono destinazioni intermedie o punti di transito.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Che differenza c'è ?
Quando ho creato un "viaggio" con base camp, ogni qualvolta che inserivo un waypoint, oltre al tempo di viaggio da un punto all'altro, in automatico mi faceva sostare per 30 minuti, tempo che veniva sommato al totale generale.
Ti sei risposto da solo.
Buona riflessione.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
..........................💭💭💭💭💭💭🆘🆘🆘🆘🆘
Quelle che usi tu sono destinazioni intermedi, tappe di percorso, non punti di passaggio. E non so come hai fatto ad inserirli.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Quando hai la cartina sulla schermata, crea nuovo viaggio, metti le date, l'orario di partenza, quante ore di moto vuoi fare, poi con il mouse vai sul punto che ti interessa passare, clicchi pulsante destro...( non ho sottomano il PC) si apre menù a tendina, selezioni waypoint e così via, prendilo con beneficio di verifica che farò domani.
Sticazzi..... Ma imposti anche l'ora della pipi? E con quella della cacca come ti regoli?
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Skipper, leggi gli altri post, l'ho scritto
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Ho letto, e mi sembra di aver capito, correggi se sbaglio, che essendo la mappa la stessa, essendo BC e il navigatore accomunati dalla stessa logica, quello che mostra BC sul pc come percorso sarà lo stesso che sceglierà il nav una volta trasferito il file. In buona sostanza non c'è l'esigenza di creare punti di passaggio obbligati tra i vari wp perché il nav sceglierà il percorso scelto da BC senza differenziarsi.
Si. Il problema nasce dall'uso di tyre ma pare che la nuova release di tyre abbia corretto il bug.
Resta il fatto che a qualche utente risulta impossibile preparare percorsi con bc ed inviarli funzionanti al nav
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
C'è stato un ultimo aggiornamento di tyre specifico per nav 5.
Esatto. Non lo sapevo ma Lochness me lo ha segnalato.
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Cmq Skipper prova a preparare un percorso con bc ed inviato al nav poi iniziare la navigazione da nav... E mi dici se va. Grazie
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Sticazzi..... Ma imposti anche l'ora della pipi? E con quella della cacca come ti regoli?.....nulla.
......ahahahahahahahah....ZK non avevo pensato a questo dato.🚽🚽
Comunque se ai in programma un giro su più soste, immettendo l'ora di partenza, la puoi aggiornare in tempo reale, hai un idea a che ora arrivi a destinazione finale.
Si Vabbè... La puoi avere indipendentemente da 'sta roba. Basta visualizzare l'ora di arrivo destinazione... ;)
Come fai a creare percorsi, senza i waypoint?
1) Clicca sullo strumento Percorso (i tre punti uniti da due rette) ti si apre la finestra che ti dice "Trascina qui il punto di partenza" e "Trascina qui il punto di arrivo", chiaramente i due punti devono essere presenti in Raccolta nella finestra a sx oppure devono essere il risultato di una Ricerca, quindi nella finestra di ricerca.
2) Adesso hai un nuovo percorso in Raccolta, ora hai due metodi:
a) doppio click sul Percorso e ti si apre l'apposita finestra, trascinaci dentro i punti di passaggio che ti interessano man mano che li trovi con la Ricerca (va bene tutto, indirizzi, ristoranti, passi, ecc.);
b) clicca sullo strumento Modifica percorso (la matita rossa col ghirigoro) in quell'istante, passando sopra la mappa, ti si evidenzia la linea retta che congiunge i due punti del percorso (in questo caso partenza & arrivo), fai un primo click sulla linea ed un secondo click lo fai sulla località intermedia per la quale vuoi transitare, ripeti l'operazione per tante volte quanti sono i punti fuori dal percorso originale che vuoi inserire.
Ecco la tua rotta senza waypoint che ti obbligherebbero al passaggio.
:-o
Mah, a me sembra più immediato usare il metodo del click diretto sulla mappa. Punto diinizio percorso, poi in successione tutti i punti di passaggio (punti di rotta) che impongono al navigatore si passare dove vuoi tu. Fine
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Provato prima, è vero è più immediato, non capito però una cosa, se durante la programmazione vuoi eliminare solo l'ultimo punto di passaggio inserito (per errore o altro), come eviti di eliminare tutto il percorso preparato sino a quel momento?
CTRL+Z
...se non esistesse il comando "undo" la vita sarebbe molto più difficile :)
...c'è anche il pulsante a forma di "gomma".
:-o
C'è stato un ultimo aggiornamento di tyre specifico per nav 5.
ho fatto l'aggiornamto di tyre giovedì scorso (per importare un percorso fatto da altri), spero che non sia quello di cui parli perchè collegato il garmin non veniva visto dal programma, ho dovuto importare il percorso su BC e da li importarlo sul nav con il risultato che il percorso che avevo io era diverso (come spiegato precedentemente nella discussione) da quello che avevano gli altri. Stasera provo a vedere se ci sono altri aggiornamenti.
Inoltre al momento del trasferimento da BC a nav non mi ha chiesti (per la verità manco me la faceva vedere) la scheda sd e è stato messo nella memoria del nav
Hai settato Tyre per Garmin nelle opzioni? Io l'aggiornamento lo fatto sabato.
Mah, a me sembra più immediato usare il metodo del click diretto sulla mappa. Punto diinizio percorso, poi in successione tutti i punti di passaggio (punti di rotta) che impongono al navigatore si passare dove vuoi tu. Fine
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
...sarà anche più immediato ma se poi dici che il Nav non le importa correttamente...
:-o
Nein! Leggi meglio.... In quella occasione Parlavo di tyre e del passaggio attraverso BC...
Ti sei distratto... :lol: ;)
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Gino, dalla fama che hai, ero terrorizzato al pensiero di essere in debito di una bevuta :lol:, quindi mi sono precipitato a controllare alla pagina 1, il tuo post è il 4° e non si era parlato di Tyre...
occhio perchè se li hai preparati con BC e trasferiti come percorsi probabilmente avrai casini... vedrai solo i punti di passaggio ma non avrai alcuna traccia, anche se da preview la vedrai corretta.
;)
Giusto, me ne ero scordato! Hai ragione. Non ero però aggiornato, non avendo io il nav V. Infatti l'ultima release di basecamp dovrebbe aver corretto il baco. Anzi, se per cortesia provi e posti qui saresti molto gentile... Grazie!
E a questo punto sono in debito io di una birra... Essendomi sbagliato! ;)
Gino, dalla fama che hai, )
Rotflissimo... Ho riletto con attenzione solo ora..
Ahahahaha
Bellissima perculata
:lol:
Rotflissimo... Ho riletto con attenzione solo ora..
Ahahahaha
Bellissima perculata
:lol:
...uno di questi giorni ne berremo delle belle... :rolleyes:
fine OT
...che poi..., bere, non è mai OT...
:lol:
Per quanto riguarda la prova, io non uso Tyre, intendi provare un percorso fatto "a tratti" da BC a Nav?
Si, il percorso a tratti fatto direttamente con bc, grazie mille.
Devi trasferirlo poi sul nav, iniziare la navigazione e vedere come si comporta....;)
lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
Ho letto, e mi sembra di aver capito, correggi se sbaglio, che essendo la mappa la stessa, essendo BC e il navigatore accomunati dalla stessa logica, quello che mostra BC sul pc come percorso sarà lo stesso che sceglierà il nav una volta trasferito il file. In buona sostanza non c'è l'esigenza di creare punti di passaggio obbligati tra i vari wp perché il nav sceglierà il percorso scelto da BC senza differenziarsi.
Sì ma si crea un GRAVE problema:
avendo solo INIZIO e FINE del percorso, se tu devii dal percorso lui non sarà più in grado di trovare un punto intermedio vicino per riportarti sul tuo percorso, e ti porterà a destinazione per la strada che decide lui, che non è il tuo percorso preimpostato.
Inoltre se tu vuoi prendere quel percorso da un punto diverso dall'INZIO, per lo stesso meccanismo, lui non saprà portarti sul percorso giusto, ma ti porterà a destinazione per il percorso che decide lui in quel momento!!!
Luca.gi "santo subito" . Sono stato capito. Ma ho in mente una cosa che proverò' nel fine settimana per minimizzare questo problema, ma con Tyre. Non anticipo nulla. Devo verificare prima.
Sì ma si crea un GRAVE problema:
avendo solo INIZIO e FINE del percorso, se tu devii dal percorso lui non sarà più in grado di trovare un punto intermedio vicino per riportarti sul tuo percorso, e ti porterà a destinazione per la strada che decide lui, che non è il tuo percorso preimpostato...!
Ciao a tutti.
Mi intrometto nella discussione.
Che brutta sta cosa che hai detto!
Se io faccio una deviazione dal percorso pianificato in BC e importato in NAV V, non è più in grado di seguite il percorso?
Pensavo ingenuamente che ricalcolasse il percorso per riportarmi sulla traccia e proseguire.
A questo punto e meglio fare come con in Dakota quando esco in MTB e cioè visualizzare la traccia e seguirla senza navigazione?
Davide
Si ma questo succede "solo" con BC, facendo un percorso e poI portandolo sul NAv come TRACCIA, e una volta il trasformandolo in percorso!!!!
Si ma questo succede "solo" con BC, facendo un percorso e poI portandolo sul NAv come TRACCIA, e una volta il trasformandolo in percorso!!!!
Se succede solo con BC con cosa non succede?
Chiedo venia ma sono un pivello del GPS: Importando un gpx di tyre su base camp vedo che nella visualizzazione di BC la traccia coincide con quello che vedevo in Tyre, ma il percorso mi unisce i punti intermedi con linne rette. Andando nelle opzioni impostando di volta in volta percorso panoramico piuttosto che percorso più velece le linne rette prendono la forma di percorsi reali ma non combaciano con la traccia. le mie domande sono:
1) che differenza c'è tra traccia e percorso?
2) come faccio a modificare il percorso in modo che ricalchi esattamente la traccia?
3) come faccio a scegliere di caricare il percorso sulla scheda e non nella memoria del nav?
Se succede solo con BC con cosa non succede?
BC per mac... Pare
Anche BC x Win, pare....dato che provando da te in uffici o, Francesco, con BC era comunque venuto fuori un percorso con le bandierine arancioni!!!
Luca, come ho scritto altrove, non con l'ultimo aggiornamento di BC....
Di questo passo mi conviene posticipare le ferie a Novembre nella speranza di riuscire ad utilizzare in Navigatore...:-o
Non esageriamo. Sono a Zagabria e mi ha portato davanti all'albergo. È conto di andare in Montenegro. Non mi sta dando problemi.
Non esageriamo.... Non mi sta dando problemi.
Hai ragione, sto scherzando.
E' che BC non mi sembra molto "friendly", forse perchè rispetto a Google maps utilizzata da Tyre ha molte più informazione nel DB il che complica le "cose" o forse solo perchè devo imparare ad utilizzarla.
Ho fatto alcune prove con percosi InizioeFine e altri con punti intermedi ed ora qualcosa inizio a capire.
Spero solo che migliori il tempo per fare delle prove pratiche.
Grazie per gli aiuti.
Davide
paolo e monia
03-08-2014, 18:31
BC lo uso solo per caricare gli itinerari creati con ITN CONVERTER sul navigatore.
Per il mio utilizzo ha troppe cose, poi non utilizza la cartografia della Michelin con la quale mi trovo decisamente meglio.
Beh, neanche il nav quindi il percorso che ti fa seguire non è mai coincidente con quello che hai caricato. A volte le differenze sono irrilevanti... Altre volte no. Per questo motivo conviene fare il ricalcolo su un duplicato per controllare le differenze...
managdalum
04-08-2014, 00:35
Mi sembra abbastanza normale che se si traccia su una cartografia diversa da quella del nav. ci possano essere delle differenze in fase di ricalcolo.
Mi capitava quando avevo TT e pianificavo con Tyre.
Comunque sono anni che PIT, TT E BdC, che passano principalmente per strade secondarie, vengono tracciate su BC o MS senza problemi.
Un modo per evitarli è prevedere dove, in fase di calcolo, potrebbero verificarsi degli scostamenti con il percorso che abbiamo in mente e aggiungervi un WP
Intendi per il passaggio da garmin a tomtom nel tuo caso giusto?
managdalum
04-08-2014, 01:13
Si, esatto
Interessante...io ho passato tracce da garmin a TT solo un paio di volte, LuR compreso ed in effetti non ho ricevuto lamentele... Altro punto a favore del TT...
;)
Si, il percorso a tratti fatto direttamente con bc, grazie mille.
Devi trasferirlo poi sul nav, iniziare la navigazione e vedere come si comporta....;)
.
Prova effettuata con successo, il Nav si comporta bene esattamente come con l'altro metodo di inizio / fine e dopo i punti intermedi.
:-o
Ok. Il problema resta su mac allora... Grazie delle info
Mi riaggancio qui dato che mi sembra la discussione più inerente...
Un amico mi manda il file con la traccia gpx fatta con Mappite
Io trascino il file nella cartella GARMIN - GPX del mio navi...eeeeee non la trovo quando accendo il dispositivo :( dentro alla cartella si vede salvato ma la traccia sul Nav V nun se vede
Dove sbaglio?
@Pony85: , hai PC o MAC?
Se hai PC, vai sul file GPX, ed una volta collegato e riconosciuto il navi, pulsante dx del mouse invia a.... scegli il navi e via.
Sul navi vai su percorsi, barrette in alto a sx, importa.
@RESCUE: Grazie, ormai ho perso il conto delle volte che mi hai aiutato :!::!::!:
cmq io in altre discussioni avevo forse parlato troppo presto dicendo che non avevo problemi:mad:
mi sembra di aver fatto sempre allo stesso modo eppure ora che ho importato 6 percorsi per andata/ritorno/giro a Garmisch .......beh 3 sono corretti....1 relativo al giro di una giornata in Baviera sono solo linee rette tra un punto ed un altro......le due varianti del ritorno sono in linea retta fino ad un certo punto poi iniziano a seguire il percorso creato
P.S ho provato in BC a convertirlo in traccia.....trasferito al nav V...importato e ora lo converto in viaggio....ma ci mette parecchio per essere solo 250 km
ed a proposito..........quando si trasferiscono i percorsi al V....poi tramite " pianifica persorsi " si possono importare......e per eliminarli?
La cartella GPX della SD è vuota apparentemente ma quando ritorno in " pianifica percorsi" ed " importa" un paio di quelli vecchi ( che non mi interessano più) restano sempre( sempre i soliti) in elenco........
update.....ora sono più di un paio dopo i vari tentativi che ho fatto:mad:
ah ecco......dopo aver spostato nel cestino i file che erano nella cartella gpx di garmin su SD ho svuotato il cestino del Mac e sono spariti........ma non tutti....quei due maledetti son rimasti:mad:
tornando un secondo al problema precedente.....
se con BC prendo il percorso creato lo posso far ricalcolate quante volte voglio e non cambia.........se vado sul menù mappe e seleziono le mappe del nav. con lo stesso nome mi avverte che stò passando ad altre mappe....boh....se allora faccio fare il ricalcolo ecco che diventa a linee rette tra un punto e l'altro......
se mi sposto sulle altre mappe del nav. ( cambia la grafica...non c'è più lo sfondo uniforme ma sembrano vedersi le montagne per capire)...ricalcolo e ritorna corretto........
salvo poi trasferirle come linee rette al nav.
minchia che due coiones:mad::lol: ma una cosa più normale no eh?
allora....al momento ce lho fatta.....finalmente sono stati caricati sul nav V e corrispondono pienamente a quelli di BC......ma non sono certo di come ho fatto:lol: troppi tentativi:lol::lol::lol:
credo sia andata così:
una volta fatto i percorsi dal menù
trasferisci>invia al dispositivo>BMW motorrad navigator ect ect ( prima selezionavo SD ma ho pensato che l'opzione di preferenza SD fosse già espressa qui
http://i173.photobucket.com/albums/w58/dave07_photos/Schermata%202017-07-01%20alle%2019.19.59.png (http://s173.photobucket.com/user/dave07_photos/media/Schermata%202017-07-01%20alle%2019.19.59.png.html)
quindi ho selezionato il device principale per così dire....
ho inviato i percorsi....poi in BC ho selezionato il nav V ancora collegato e così si può vedere cosa contiene....e c'erano i percorsi alcuni dei quali ancora sballati:mad::mad:..allora li ho selezionati uno ad uno e fatto fare il ricalcolo e sono andati a posto.....
scollegato ed riacceso il V il nav mi dice che ci sono nuovi percorsi...chiede se deve importare...si...fatto......controllo e sono corretti:D
solo non capisco perché ora se ricollego il nav al Mac sulla SD,nella cartella Garmin > gpx non c'è nulla.:confused::confused:
e dove sono?
aggiungo che ora nell'elenco dei percorsi che si possono importare i due maledetti di cui ai post precedenti non ci sono più...
non c'è proprio più nulla
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |