Entra

Visualizza la versione completa : 125 in autostrada


PHARMABIKE
23-07-2014, 13:00
Azzz !!!! Venduto lo scorso anno perché non potevo .. :mad:

reka
23-07-2014, 13:53
azz già mi vedo orde di sh125 zigzagare in tengenziale!! :lol:

andrea68
23-07-2014, 14:02
c'è molto di più oltre questo ...

http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/istituzioni/2014/07/22/codice-strada-motociclisti-utenti-vulnerabili-tra-le-novita_f3522b8a-cb02-44ca-b6df-8feeeeca9008.html

Renny81
23-07-2014, 14:10
Mi piacerebbe tanto sapere come faranno a distinguere i maggiorenni dai minorenni e come faranno a impedire a quat'ultimi l'ingresso in autostrada e tangenziali.
Andrà a finire che nel primo periodo fermeranno tutti i 125 per controllare l'età del conducente e dopo qualche mese ci sarà il libero accesso

RedBrik
23-07-2014, 14:16
buono i 125 in autostrada.

Male le bici sulle corsie dei bus.

Peccato che non ne azzecchiamo mai una senza combinare un casino da un'altra parte.

CAVALLOGANZO
23-07-2014, 14:21
Per me è na stronzata. Già col 150 mi sverniciavano i camion anni fa era terribile. Col drz400 già era accettabile. Col 250 a stecca e sorpassi al cardiopalma....ma un 125 per me rimane troppo poco performante x andature autostradali.

unknown
23-07-2014, 14:23
non ho capito se lo fanno per:
-dare i soldi alla società autostrade
-incentivare l'acquisto dei 125
-tanto per fare

io rivedrei in primo luogo il rilascio e rinnovo delle patenti, auto e moto.
La maggior parte si sdraia alla prima frenata in moto, ovvio non sa frenare. Le farei fare in pista, così si crea un maggior sensibilità e cultura motociclistica.

I rinnovi...beh, dalle mie parti poco tempo fa una povera signora di 78 anni, ha preso l'autostrada contromano andando a fare un frontale in galleria.

Chi fa uso di farmaci "pesanti"? è capace di guidare, al pari di uno ubriaco? o no?
Lo zero per l'alcol secondo me sarebbe un vantaggio per noi. Ora con lo 0,5 non sai mai se un spritz o una birra o un bicchierino è di troppo... con zero lo sai...non puoi

Le revisioni? conosciamo tutti il problema.

E ovviamente il guardrail per motociclisti.

Però sono quesiti miei non so se possono essere condivisibili

Saluti affamati

nicola66
23-07-2014, 14:25
l'idea del 125 in Autostrada dal punto di vista di agevolare chi ora usa l'auto e non vuole prendere la pat.A è validissima.
Il problema è che a manetta un 125 a fatica passa i 100km/h, e rischia seriamente d'entrare in bagarre con gli autobus ed altra roba da 40ton. Già andarci con un 150cc non è mai stato raccomandabile.

wgian1956
23-07-2014, 14:30
con le medie delle ns tangenziali non lo vedo un problema...stamattina sulla nord di torino quasi un ora per fare 20 km..........in auto

unknown
23-07-2014, 14:32
esatto...con la mia inutile auto... in 92mila kilometri...ho la incredibile media di 40km/h

magari a cavallo facevo di meglio.

Troppe auto.

Saluti affamati

Renny81
23-07-2014, 14:35
Secondo me è stato fatto per l'uso in tangenziale e quindi disincentivare l'uso dell'auto per entrare in città, non potendo differenziare l'accesso tra autostrada e tangenziale le hanno inserite entrambe

utente cancellato_
23-07-2014, 14:41
Bici in autostrada !
Se elettriche è meglio ...
ma targate e con su fluointutati x la loro salute HA HA
Casco, cuoio e stivali ed assicurati.
E 125 coi bus in un allegro caos, saranno contenti i piloti di bus, che già gli fumano ...
; - )
Mi pare meglio...
Mah
**p

nicola66
23-07-2014, 14:53
Secondo me è stato fatto per l'uso in tangenziale e quindi disincentivare l'uso dell'auto per entrare in città, non potendo differenziare l'accesso tra autostrada e tangenziale le hanno inserite entrambe

insomma volendo non li si fa entrare in autostrada, ed è semplicissimo, basta lasciare il divieto come ora. C'è pur sempre un casello da passare per cui non ti puoi sbagliare

GATTOFELIX
23-07-2014, 15:06
...dicono per adeguarsi all'europa...:confused: allora per completare l'adeguamento le moto pagheranno pedaggio ridotto rispetto alle auto!... ma non mi pare di averlo letto! :(

Renny81
23-07-2014, 15:18
insomma volendo non li si fa entrare in autostrada, ed è semplicissimo, basta lasciare il divieto come ora. C'è pur sempre un casello da passare per cui non ti puoi sbagliare

Ho paura che dal punto di vista giuridico siano considerate uguali e che quindi non si possano differenziare gli ingressi, mentre per i limiti possono essere cambiati perchè derivano da vari fattori le altre regolamentazioni dovrebbero essere sempre uguali. Vado a memoria e potrei anche sbagliarmi ma se non ricordo male è cosi

Burìk
23-07-2014, 16:03
Secondo me sopravvalutate i nostri inutili burocrati immaginando fini e scopi delle loro iniziative legislative. Se non si muovono per lucrare con loschi traffici, agiscono nella più completa ignoranza e inconcludenza. Classe dirigente mediocre, quando va bene; pure ladra quando va male.
Oltretutto anche i 125 sono due posti e non sono sicuro che, se belli robusti, il motorino consenta di raggiungere la velocità minima consentita.

nossa
23-07-2014, 17:36
Nulla da obiettare, in città preferirei piste ciclabili chiuse e dedicate, se necessario a scapito dello spazio per i veicoli a motore, ma è già qualcosa.

lukinen
23-07-2014, 18:06
E' un fatto positivo a mio modesto parere.
Poi starà alla coscenza del proprietario del mezzo decidere, magari sulla brennero piena di camion non ci andrei, ma sulla A31 che problema c'è :-o

il furi
23-07-2014, 18:35
...dicono per adeguarsi all'europa...:confused: allora per completare l'adeguamento le moto pagheranno pedaggio ridotto rispetto alle auto!... ma non mi pare di averlo letto! :(

Gattofelix ha centrato il vero nodo , i nostri politic-burocrat seguono l'Europa secondo convenienze o piaceri fatti per compiacere gli amici degli amici e non con l'idea del bene comune.

bobo1978
23-07-2014, 19:03
Una volta i 125 2t sfioravano i 200km/h
Adesso che sono dei polmoni li fanno andare in autostrada....

Gente avanti i legiferanti....

Flyvaradero
23-07-2014, 20:39
Io vado controvento...ne sarei contento se i 125 potessero veramente andare in autostrada, dato che ho un Varadero 125 che sarebbe benissimo in grado di mantenere le medie di 100-110 km/h (fa i 130).
Certo ad andare in moto, almeno a me, piace di più fare qualche curva che un rettilineo però quella volta che serve spostarsi più rapidamente...
Boh sperom l' approvino!:)

Mauri-Rider
23-07-2014, 21:56
...125 in autostrada? Che pu@@anata...

lukinen
23-07-2014, 22:13
Ci si lamenta quando le libertà vengono limitate, non estese. Suvvia gioiamo!

Papà Pig
23-07-2014, 22:56
l'idea del 125 in Autostrada dal punto di vista di agevolare chi ora usa l'auto e non vuole prendere la pat.A è validissima.
Il problema è che a manetta un 125 a fatica passa i 100km/h, e rischia seriamente d'entrare in bagarre con gli autobus ed altra roba da 40ton. Già andarci con un 150cc non è mai stato raccomandabile.
Io quoto l'agevolazione.
Ovviamente sta al buon senso dell'utente fare una decina di km di tangenziale o spostarsi in autostrada tra due uscite adiacenti e non spararsi un viaggio.

Ultimamente mi è capitato di prendere abusivamente la tangenziale col 125 di mia moglie.
Senza sforzarlo stavo tra 70 e 80.
E considerando che c'era il tutor a 80km/h, intralcio non ne creavo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nicola66
23-07-2014, 22:59
perfetto.
adesso immaginati un 125 nel tratto della A1 tra BO e FI in salita dentro una galleria.

vadocomeundiavolo
23-07-2014, 23:01
Immaginate un 125 cc sull'autostrada ligure verso Ventimiglia e poi sul tratto verso la costa azzurra.

apocalypse
23-07-2014, 23:04
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/istituzioni/2014/07/22/codice-strada-motociclisti-utenti-vulnerabili-tra-le-novita_f3522b8a-cb02-44ca-b6df-8feeeeca9008.html

E poi ancora il riconoscimento dello STATUS di utenti vulnerabili anche per gli utilizzatori di ciclomotori e motocicli

Vale a dire?

gmt.marco
23-07-2014, 23:07
perfetto.
adesso immaginati un 125 nel tratto della A1 tra BO e FI in salita dentro una galleria.

............bravo Nicola hai perfettamente ragione:D..............il giorno che un tir ne aggancerà uno per 10 km senza saperlo saranno c#zzi!!!:mad:

nicola66
23-07-2014, 23:11
E poi ancora il riconoscimento dello STATUS di utenti vulnerabili anche per gli utilizzatori di ciclomotori e motocicli

Vale a dire?

l'eliminazione di alcuni ostacoli fissi non meglio identificati.

apocalypse
23-07-2014, 23:16
Capito quello della rimozione degli ostacoli...
Ma il "riconoscimento dello status di utenti vulnerabili" vorrebbe dire equiparati ai pedoni?
Ad esempio....

catenaccio
23-07-2014, 23:18
Voi parlate di scooter ma nessuno pensa a una vespa 125 magari di 20 anni fa? :lol:

apocalypse
23-07-2014, 23:23
Bilici e bus,sulla tangenziale di Milano,viaggiano anche a 110/120kmh. (limite 90 sino a 3,5t,oltre 70)

nicola66
23-07-2014, 23:23
Capito quello della rimozione degli ostacoli...
Ma il "riconoscimento dello status di utenti vulnerabili" vorrebbe dire equiparati ai pedoni?
Ad esempio....


faccio un po' fatica a farmi passare come vulnerabile una ADV con l'armamento al completo.
ma così ne.

apocalypse
23-07-2014, 23:25
L'adv è su 2 ruote cmq.

pancomau
24-07-2014, 02:31
io sono tendenzialmente favorevole al discorso 125...
...ma per un motivo diverso:

condivido l'idea che su un'autostrada (libera) un mezzo che non riesce neanche volendo a superare i 90-100 possa essere un aumento di pericolo per se stesso e per gli altri...
...però mi sembra alquanto miope stabilire che questo sia rapportato alla cilindrata!

ci sono 125 che vanno più di tanti 150 o 200... e più di alcuni altri mezzi a 3-4 o più ruote a cui l'accesso è permesso, e quindi stabilire un limite per cilindrata (e solo per i due ruote) è un metodo "pratico" solo per poter elevare contravvenzioni, ma totalmente estraneo al concetto di base.

piuttosto ci sarebbe da parlare di velocità "pericolosa" in relazione al fatto che sia troppo bassa per le condizioni di traffico, ovvero di una guida che non crei pericolosi "ostacoli" al normale flusso di traffico e non crei situazioni in cui dei tir si trovino quasi costretti a superare veicoli "lenti" con il conseguente aumento delle situazioni di pericolo; indipendentemente se si parla di scooter, auto guidate da persone "distratte" (cellulari, vecchietti con fondi di bottiglia), auto storiche o quant'altro.
Certo è però che questo sarebbe molto più difficile da accertare e contestare...

infine oserei dire che non si va molto lontani se si ipotizza che la cosa possa essere spinta da chi ha interessi economici al riguardo, come ad esempio i produttori di dueuote nazionali... (anche se ormai i 125 esistono solo per questioni di età/patente)

Se invece lo scopo è quello di superare il problema delle tangenziali, mi sembra "strana" l'idea che siccome OGGI alcune tangenziali sono equiparate ad autostrade si debba cambiare la legge per ovviare al limite... Se cambi la legge lo sforzo è uguale se la cambi dicendo che le tangenziali non sono (più) equiparate alle autostrade e quindi non hanno gli stessi criteri di accesso.

aspes
24-07-2014, 09:19
le prestazioni non contano, se vuoi accedi in autostrada con una fiat 500 di 40 anni fa.
E' piu' che giusto estendere il diritto per una norma idiota che avevamo solo noi. Il pubblico dei patentati B e solo B che possono guidare solo 125 e' immenso e oltre a dar fiato al mercato dei pendolari si svuoteranno le tangenziali di auto.

Papà Pig
24-07-2014, 09:23
perfetto.
adesso immaginati un 125 nel tratto della A1 tra BO e FI in salita dentro una galleria.
Insieme al deficiente che ci sarebbe in sella.
Lo stesso che magari lo farebbe anche con una 500.

In autostrada credo viga ancora il divieto di accesso ai veicoli che non possono raggiungere gli 80.
Credo che tale limite, se ancora in vigore, sia sufficiente.

Altrimenti che si riveda questo.
La cilindrata non c'entra nulla.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nicola66
24-07-2014, 09:51
le prestazioni non contano, se vuoi accedi in autostrada con una fiat 500 di 40 anni fa.


sbagli esempio a prescindere perchè la 500 del 1965 ha cmq 4 ruote, ha il suo ingombro esattamente come un GL500.
Mentre il liberty 125 è largo 70cm lungo 150 e compreso conducente fa 2q.li; cioè non esisti nel contesto autostradale, sei poco + di un cono arancione semovente.

Alb90
24-07-2014, 09:53
Io penso che ci sia dietro qualcosa perché è una presa in giro che per emendamenti come questi ci si metta due giorni ad approvarli mentre per altri ben più urgenti e fattibili ci vogliano mesi/anni...

Alessio gs
24-07-2014, 09:55
Con l'ape 150 di mio zio posso accedere all'autostrada ora????....spettacolo non ha piu' limiti.........ciao....

nicola66
24-07-2014, 10:00
è anche antieconomica per l'erario perchè ogni auto monoccupante che si trasformerà in un 125 vuol dire introiti ridotti di almeno un 70% cadauno. Mentra rappresenta un guadagno sul lato usura delle strade e ovviamente sull'inquinamento.

andrea68
24-07-2014, 10:18
Le moto e gli sputerini 125 sono già piuttosto lenti e soffrono molto le salite/falsi piani, ma pensate allora alle macchinette 125 ... quelle dei ragazzini per intenderci, che in autostrada/tangenziale/raccordo sono bei sassi.

CAVALLOGANZO
24-07-2014, 10:37
Con l'ape 150 di mio zio posso accedere all'autostrada ora????....spettacolo non ha piu' limiti.........ciao....

Le api non possono entrare in autostrada. Nemmeno i quadricicli.

Alessio gs
24-07-2014, 10:59
Ok allora ha ancora dei limiti....ciao....

aspes
24-07-2014, 11:32
è anche antieconomica per l'erario perchè ogni auto monoccupante che si trasformerà in un 125 vuol dire introiti ridotti di almeno un 70% cadauno. Mentra rappresenta un guadagno sul lato usura delle strade e ovviamente sull'inquinamento.

dell'erario me ne fotto, se un pendolare potra' andare in tangenziale con un 125 invece che in macchina sara' un vantaggio per lui e per gli altri. Su una tangenziale gli 80-100 sono piu' che sufficienti e nessun maggiorenne andra' mai a fare un lungo viaggio su un 125, siamo realisti. stessa storia per le moto in corsia autobus, a genova sarebbe un vero passo avanti sulla sicurezza.

Papà Pig
24-07-2014, 14:15
.
Mentre il liberty 125 è largo 70cm lungo 150 e compreso conducente fa 2q.li; cioè non esisti nel contesto autostradale, sei poco + di un cono arancione semovente.

Perché con un Liberty 150 invece esisti?
O con una Virago250, TW200 etc?

Io quoto Aspes al post sopra questo: nessun maggiorenne si andrà a fare un viaggio "pericoloso" con un 125.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

The Duck
24-07-2014, 16:20
In Brasile è già così, e credo anche in India, ci allineiamo solo ai paesi più evoluti, era ora!

francogs
24-07-2014, 20:50
ai DUE firmatari dell'emendamento dovrebbero fare un Giro in autostrada e tangeziale con il 125 (sono maggiorenni) e vedere se poi riescono a scriverlo .......................

RESCUE
24-07-2014, 20:52
Oppure, farsi un bel giretto sulla A1 tra Firenze e Bologna.

lukinen
25-07-2014, 07:56
Ma che razza di discorsi continuate a fare?
Per legge un trial 300 o un enduro 450 possono andare in autostrada senza problemi, voi ci andreste?
Perchè i proprietari di 125 stradali o scooter dovrebbero essere così idioti da farsi la bologna - firenze o la genova - ventimiglia?
E se lo fanno perchè possono, va bene lo stesso, dato che ora lo puoi fare con un Ktm 250 2t con gomme da enduro :-o

Liones
25-07-2014, 11:16
È come con il gs1200 che sarebbe da enduro ma poi...

lukinen
25-07-2014, 14:20
Beh si, quasi, ma un trial 300 forse i 100 all'ora li tocca a malapena se riesci a stare attaccato al manubrio ed al parafango posteriore, il GS LC vola sopra i 200 ;)

aspes
25-07-2014, 14:40
anche quelli non LC !

lukinen
25-07-2014, 14:52
Si, si, va bene, non era mia intenzione compiere il reato di lesa maestà ;)

Burìk
25-07-2014, 15:06
Anche perchè i LC sono fermi sulle corsie d'emergenza :evil2: per guasto
Si scherza tantissimo eh :bounce:

aspes
25-07-2014, 15:23
certamente che si scherza, ma piu' seriamente, nonostante tutti i "progressi" se si va sulle riviste a confrontare i vari tempi di ripresa, accelerazione e velocita' dei gs nelle varie versioni dalla prima all'ultima, sono molto simili (la rivista "In moto" in fondo ha una sezione con i dati numerici di tutte le prove eseguite)

nicola66
25-07-2014, 16:02
Ma che razza di discorsi continuate a fare?
Per legge un trial 300 o un enduro 450 possono andare in autostrada senza problemi, voi ci andreste?
Perchè i proprietari di 125 stradali o scooter dovrebbero essere così idioti da farsi la bologna - firenze o la genova - ventimiglia?

anche tu citi una forzatura; lo sappiamo tutti che quelli con quel tipo di moto non ci andranno mai. Sono poi 4 gatti per cui il rischio è zero.
Ma di gente col 125 ce n'è qualche centinaia di migliaia.
Non vuoi che per la legge dei grandi numeri qualcuno non tenti?

lukinen
25-07-2014, 16:09
Tenterebbe anche ora visto che le sanzioni sono modeste e non tutti i 125 riportano la cilindrata in vista sulla carena.

OcusPocus
25-07-2014, 16:09
Ma...a me basta già pensare alla masnada di gente sulla Roma-Fiumicino, GRA o strada per Ostia che avremo a Roma

aspes
25-07-2014, 16:10
e che tenti pure, un 125 qualunque almeno i 100 km/h li fa, sufficienti a non intralciare il traffico , quante auto o camion incontriamo che vanno sotto i 100?

aspes
25-07-2014, 16:11
Ma...a me basta già pensare alla masnada di gente sulla Roma-Fiumicino, GRA o strada per Ostia che avremo a Roma

in teoria saranno macchine in meno per sputer in piu'

OcusPocus
25-07-2014, 16:19
Vero Aspes...la speranza è che accada quello

nicola66
25-07-2014, 16:47
Tenterebbe anche ora visto che le sanzioni sono modeste e non tutti i 125 riportano la cilindrata in vista sulla carena.
se vuoi ridere 2 anni fa uscendo a Piovene sono arrivato alla sbarra con davanti un ciao guidato da un magrebino.
Ho dovuto fare retro e prendere l'uscita a lato perchè quello ed il casellante stavano litigando perchè uno non aveva il biglietto d'entrata e l'altro voleva farlo pagare da Roma nord.

drummer62
25-07-2014, 17:13
Quando avevo 17 anni (era il 1979) mi facevo tranquillamente le autostrade con lo Zundapp KS 125, con la scritta sulle fiancatine rimossa (il 150 era identico).
Una volta ho fatto Arona-Forte dei Marmi e ritorno.

Mai nessun problema ed allora le auto non avevano neanche i limiti di velocità.

lukinen
25-07-2014, 17:16
uno non aveva il biglietto d'entrata e l'altro voleva farlo pagare da Roma nord.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Solo in Italia:D:D

lukinen
25-07-2014, 17:20
ed allora le auto non avevano neanche i limiti di velocità.

Vabbè ma adesso le utilitarie coreane fanno i 180 ed allora ci voleva una lancia beta 2000! ;)

drummer62
25-07-2014, 17:24
Vabbè ma adesso le utilitarie coreane fanno i 180 ed allora ci voleva una lancia beta 2000! ;)

Li farebbero, non li fanno. O sono solo io che viaggio sulle autostrade coi Tutor dove si formano due fottute (e pericolose, per conto mio) file parallele a 130?
Un 125 a 100 all'ora sulla corsia di destra non mi pare possa rappresentare un grave pericolo.

OcusPocus
25-07-2014, 17:51
Un 125 di oggi a 100 all'ora non ci viaggia, comunque, per brevi tratti no prob, temo solo i 16enni imbizzarriti (che tanto nessuno starà lì a chiedere il documento a chi eentra)

Burìk
25-07-2014, 18:06
Io invece temo qualche rumeno squattrinato che accede in motorino. É anche vero che quello fa piú danni col Volvo


Inviato da iPhone con Tapatalk

lukinen
25-07-2014, 18:27
Tranquillo, il romeno si accatta la R1 e viaggia in autostrada a 250 senza patente, assicurazione, bollo e revisione, tanto che glie frega ;)

Burìk
25-07-2014, 18:33
Esatto, che ingenuone che sono


Inviato da iPhone con Tapatalk

lukinen
26-07-2014, 11:43
In ogni caso, io sto per rimettere in strada la 125 di mia moglie se trovo una assicurazione decente, e soprattutto se finisce la stagione dei monsoni.
E' una rebel 125 che fila tranquilla a 100, ed è dimensionata esattamente come il 250 cc. Non avrei alcun timore a farmi qualche puntatina nella treviso-venezia, o a bolzano e merano.
Anzi, se la assicuro, e passa il provvedimento ci vado apposta :)