Visualizza la versione completa : Problema tempomat GS 2013
ottovolante
21-07-2014, 21:00
Ciao a tutti,
Mi si è presentato un problema con il tempomat della mia GS?
Praticamente una volta inserito tiene la velocità per 1 o 2 minuti, e poi si autoesclude, come se avessi toccato il freno.
Mi è già successo almeno 7/8 volte solo ieri.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
panteranera77
21-07-2014, 22:05
Ciao Otto...
se non ricordo male sono 4 i punti che escludono il sistema, freni, frizione e accelleratore ruotato in fronte marcia...
il problema che segnali potrebbe crearlo una eccessiva regolazione degli interruttori su freni e frizione....magari aumentando le tolleranze, risolvi!
ottovolante
22-07-2014, 22:15
Pantera, grazie per l'informazione.
Lamps....
Ciao Otto ho avuto il tuo stesso problema su gs 2013 lo scorso anno, il conce mi ha riprogrammato in 20 minuti circa il software e tutto è tornato a posto.
saluti
Ciao,
io ho una adv lc con 400 km e non riesco proprio a farlo funzionare questo maledetto cruise control. In pratica appena mollo l'accelleratore si disinserisce.
Oggi ho chiamato il concessionario e in sede di primo tagliando spero che risolvano.
Qualcun'altro ha avuto questo problema?
flower74
29-07-2014, 23:14
... ma la spia sul cruscotto si accende almeno?
Scusa Crudo, ma la spingi la levetta principale verso destra?
Domanda stupida, é evidente, ma ho conosciuto qualcuno che non lo faceva......
ciao!
si la levetta la spingo e la spia si accende.
Ma è capitato solo a me?
flower74
30-07-2014, 23:10
... mi sa di si... Setti la velocità e mollando il gas lei non la mantiene? Che strano... È la prima volta che lo leggo.
ottovolante
30-07-2014, 23:24
La mia invece tiene la velocità x qualche km, e poi il tempomat si disinserisce da solo.
Il conce mi dice che deve fare una diagnostica, e, se necessario, deve sostituire tutto il blocchetto!!!
Sperem ben....
flower74
30-07-2014, 23:25
... questi blocchetti iniziano a starmi veramente sulle palle.
Quindi se é come dice il conce di ottovolante sembrerebbe più un difetto meccanico del blocchetto che un problema elettronico.
Strano ma plausibile. Mentre il problema di crudo sembra di più un problema elettronico del tempomat.
Tra l'altro pensavo fosse una cagata pazzesca ed invece personalmente lo trovo veramente molto comodo in talune circostanze
In settimana ho fatto il tagliando.
Ieri sulla sopraelevata di Genova, dove c'è il tutor a 60 km/h, ho inserito come sempre il tempomat. Spingendo la levetta in su mi aumentava la velocità come sempre, ma spingendo la levetta in giù invece, si disinserisce completamente il tempomat mentre prima del tagliando riduceva di 2/3 km/h l'impostazione della velocità.....
Può essere un aggiornamento di qualche accrocchio elettronico secondo voi?
Non sono sicurissimo ma mi sa che non so possa utilizzare alle velocità troppo basse e troppo alte.
Mobile made, typos inculded.
Io lo uso anche a 50km/h senza problemi
Il funzionamento dipende anche dalla marcia inserita. Se inseriamo una marcia troppo lunga per la velocità impostata, il sistema si disinserisce per evitare di strappare o peggio.
MagnaAole
03-08-2014, 12:46
sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che il range di funzionamento è da 30 a 210 km/h
Si infatti. L'ho inserito anche a 35 km/h senza problemi.
Però, come dicevo, quando provo ad abbassare la velocità impostata,l 'accrocchio si disinserisce mentre prima del tagliando riuscivo a modulare la velocità agendo esclusivamente sulla levetta.
sul libretto uso e manutenzione c'è scritto che il range di funzionamento è da 30 a 210 km/h
Ah, magico libriccino, quante cose si potrebbero imparare su solo uno lo leggesse........:mad:
ottovolante
04-08-2014, 17:30
fatto oggi aggiornamento del software della centralina. il conce mi ha detto che bisogna tarare bene il ride by wire, in modo che il cruise control poi possa leggere bene le informazioni che l'e-gas passa.
adesso funziona tutto, speriamo bene....
lamps a tutti
Tarare il ride by wire?!
Sarà che non capisco una beata cippa, ma si può tarare?
Il mio conce collega l'interfaccia....e basta...boh. Chiedo lumi ai tecnici.
Ciao a tutti,
oggi fatto tagliando dei 1000 e ricaricato tutti i software delle centraline. Adesso il tempomat funziona ma se spingo l'accelleratore in avanti, come da manuale, non si disinserisce!
A voi si disinserisce in questo modo?
Ciao a tutti,
oggi fatto tagliando dei 1000 e ricaricato tutti i software delle centraline. Adesso il tempomat funziona ma se spingo l'accelleratore in avanti, come da manuale, non si disinserisce!
A voi si disinserisce in questo modo?
No. Si disinserisce toccando il freno o tirando la frizione.
Comunque a me dopo il tagliando non funziona più come prima. Farò un'altra gita dal concessionario.
Provate a toccare delicatamente la frizione, si disinserisce.
Ruotando la manopola del gas in senso contrario, quando senti un po' di resistenza, a me si disinserisce.
A me si. Scoperto oggi. Basta fare un minimo di forza
cicorunner
04-08-2014, 20:55
#20 mi sembra l'ennesima cazzata che ci propinano
MagnaAole
04-08-2014, 22:26
qualcosa devono pur dire davanti a un cliente...
perchè cercate di capire..., tarare un qualsiasi sistema presuppone avere delle capacità, un grado di conoscenza e di sensibilità, quindi un elevato grado di professionalità;
dire invece " non cho capito un cazzo, mi sono solo limitato a ricaricare il firmware perchè probabilmente in questo ammasso di rumenta elettronica si sarà cancellato un file" sa invece di qualcosa molto più semplice e banale che anche un ragazzino saprebbe fare.
La cosa che stupisce non è che loro raccontino di tarature o di centraline che si autoistruiscono quando la moto è ferma al semaforo, quello che stupisce è che ci sia ancora gente che se le incarta e poi le rivende... :mad:
Tra l'altro, il conce, purtroppo non sa nemmeno quando rilasciano un nuovo firmware, dato che il collegamento viene eseguito direttamente con Monaco, attaccano la moto al sistema e si limitano a controllare se esiste un aggiornamento.......non ci potranno essere più i mecca di una volta, almeno per la parte elettronica, date che è diventata predominante per la sicurezza/comportamento/risposta ai comandi/adesso anche risposta delle sospensioni ecc....
Ma a me, la me pias!!
tra l'altro disinserendolo ruotando la manopola al contrario la decelerazione non é così improvvisa come se si azionasse il freno o la frizione. il freno motore sembra più controllato. a me pare così. ingegno tetesco.
Sono partito sabato scorso per l'Abruzzo. Da Orte in poi c'è il maledetto tutor.... Provo ad inserire i. Tempomat e niente. Non va. Bestemmie come se piovesse. Tira la levetta di qua e tirala di la e niente. Non va!
Mi riprometto quindi di andare dal conce al rientro dalle ferie.
Oggi, tornando a Genova, provo -così per gioco- ad attivare il cruis control e.... funziona tutto perfettamente.
Secondo voi cosa caxxo sta succedendo?
flower74
17-08-2014, 00:47
... così... a spanne... è il blocchetto che fa cilecca....
Anche secondo me, ma adesso nasce il problema di convincere il concessionario che il problema c'è stato e non me lo sono sognato in "una notte di mezza estate" :mad:
MagnaAole
17-08-2014, 11:14
se a volte va e a volte no, non credo sia un problema di elettronica perchè se lo fosse smetterebbe di funzionare punto e basta.
sono propenso a pensare anch'io che sia un banalissimo problema di mancato contatto o di mancato invio impulso alla centralina (non so nemmeno io come definirlo) quando si tira la levetta verso il conducente o la si spinge in avanti;
non ho mai aperto un blocchetto di questi nuovi e non so come siano fatti dentro, però potrebbe essere dello sporco o qualche insetto che è riuscito a infilarsi dentro, umidità, plastiche che si dilatano e impediscono il completo spostamento della levetta...
Il Concessionario nella migliore della ipotesi sostituisce il blocchetto ma se quest'ultimo è fatto uguale al precedente....
Se mi dovesse capitare (sgrat sgrat) la prima cosa che farei sarebbe provare a dare una soffiata col compressore, così, tanto per provarci... ;)
flower74
17-08-2014, 13:08
@ kod... non dirlo a me... non sono riuscito a farmi cambiare il blocchetto perché le frecce andavano quando volevano loro... finché un giorno ha smesso definitivamente di andare...
Potrebbe essere che quando non funzionava c'erano quasi 40 gradi? Magari le plastica c'è del blocchetto si erano minimamente deformate e impedivano qualche contatto. Col ritorno del fresco il problema si é risolto. Mha!?
flower74
17-08-2014, 17:13
... potrebbe essere... il caldo non va molto d'accordo con i blocchetti fatti di plastica scadente da BMW.
A me ogni tanto il cruise si disinserisce toccando la levetta per diminuire la velocità. La cosa si risolve spegnendolo, ossia riportando su off il cursore che blocca la levetta stessa, e poi riaccendendolo. Me lo ha già fatto svariate volte negli ultimi giorni.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |