Visualizza la versione completa : Bmw s1000r vs ktm 1290sd
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/674/05d3ba.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/540/475ed5.jpg
2 giorni a spasso per le dolomiti oltre 800 km di strade di tutti i tipi,ci siamo scambiati le moto più volte in diverse situazioni,i giudizi sempre unanimi:mad:
la mia KTM è bellissima ma da guidare fa schifo
la BMW fa schifo ma da guidare è bellissima
detto da mè non fa testo ma il mio compare, che ha espresso la stessa opinione, ha scritto parecchio su alcune testate.
Incredibile per noi quello che abbiamo letto fin ora sulle piccolissime differenze tra le due:(
Lamps.
pacpeter
21-07-2014, 18:46
La tua fa schifo da guidare? Perché mai? A Misano mi ci sono divertito un sacco
Paolo Grandi
21-07-2014, 18:54
Se il giudizio estetico su BMW potrebbe anche trovarmi d'accordo :lol:
...prego specificare meglio in cosa fa schifo la guida della KTM...:confused:
Mai guidata. Pura curiosità ;)
infatti, anche a me il giudizio sul bmw mi trova ampiamente d'accordo:) la ktm la comprerei senza neanche provarla, poi tutti ne parlano un gran bene(tutte le comparative la giudicano una gran moto), ha molta più personalità del
b-jap-w:lol:
albtuono
21-07-2014, 20:11
Vi prego non fate leggere questo post a gtmaster altrimenti chi lo sente....
mahhh, a me la BMW piace di estica e anche da guidare. La KTM non dispiace ma la trovo un po alta e tozza, almeno rispetto alla S1R che pare bassa e lunga.
Che la KTM sia uno schifo da guidare mi sembra non credibile, tutti ne parlano bene.
a me la bmw ha iniziato a piacermi quando l ho vista girare sul bonette...sti cazzi come va nello stretto...
La tua fa schifo da guidare? Perché mai? A Misano mi ci sono divertito un sacco
Ciao PacPeter,
La guidi e ti esalta la grinta,la spinta da 7000 a 10000 pazzesca,la stabilità' ineccepibile a tutto gas,poi la fai provare ad un amico che ha la tuono e ti rendi conto che è' più difficile inserirla in curva,allora cominci con le modifiche,ammorbidisci,alzi,sfili e ti sembra vada bene,poi ti capita di farla provare ad un amico che ha la bmw s1000 r e la differenza della facilità' con qui si fanno le stesse cose e' veramente impressionante.
E' la comparativa che è' impietosa,dire che fa schifo da guidare e' ovviamente una forzatura,ma il piacere di guidare non e' il suo forte,quello lo provi sulla S1000R :!:
pacpeter
21-07-2014, 23:01
quindi trovi che inserire in curva la ktm è più difficile che sulla tuono o s1000r?
la spinta del 1290 mi è sembrata pazzesca ad ogni regime e con qualsiasi marcia..........
senza elettronica credo diventerebbe inguidabile, però.........
ritornando in tema senza poterle comparare direttamente come hai potuto fare te, non posso dire nulla...........
a parte che la differenza a volte la fanno le gomme , e dalle foto il ktm mi sembra(ma posso sbagliare non si vede bene) che non abbia su le sportsmart 2 che ha di di serie!! oltretutto con specifiche x la sola ktm, basta una gomma sbagliata(e se ha quelle specifiche un motivo ci sarà?) e più consumata e il paragone gomme gusto di guida svanisce :cool:
PS: il mio kappa con le sportsmat 2 sembra un'hornet in inserimento:lol:
Le gomme sono fondamentali per una comparativa anche se casereccia,la ktm aveva le bridgestone s20 evo con 2500km ( secondo treno,effettivamente non le sue propio per ricerca di miglioramenti)la bmw gomme di serie con 2500 km.
https://imageshack.com/i/exa5b62ej
allora la tua è quella che ho visto al passo 10gg fà che aveva su le brigestone e era a fianco a quella del mio amico che ha su il portapacchi!!!
PS: se ci si ribecca ti faccio provare il mio kr così facciamo un'altra comparitiva:)
Confermo ero con Dallemark alla raticosa,lamps.
serialkiller
22-07-2014, 16:19
il confronto KTM 1290 Superduke-S1000R lo fa MotoSprint sull'ultimo numero ora in edicola.
Notare i rilevamenti alla ruota che danno una differenza di "soli" 7 cv tra le due...
albtuono
22-07-2014, 19:53
Si siamo li
Inmoto 159 vs 167
Motociclismo 151 vs 162
ma bmw con scarico completo Akra
Moto sprint uscito oggi snocciola i dati;):rolleyes:
E gentilmente dice:
La ktm tende ad allargare la traiettoria scelta,la bmw riesce ad essere un po' più' efficace della ktm.:mad:
La bmw e' più stabile e più' elettronica la ktm più maneggevole e nervosa ma anche più' divertente.
Un colpo al cerchio e uno alla botte.;)
albtuono
22-07-2014, 21:41
Ma gtmaster non sosteneva che la BMW fosse instabile?
Forse qui c'è qualcuno che ha invertito i marchi sul serbatoio.
pacpeter
22-07-2014, 21:46
alb: non ricominciamo. diceva che nella guida veramente sportiva, la bmw mostrava dei limiti di ciclistica.
Pacpeter, ha leggere alcuni post di GTM sembrava che S1R fosse inguidabile
http://youtu.be/YzRHKULh1CQ
L'avevo detto che non volta;)
serialkiller
23-07-2014, 14:30
la gambetta fuori stile motoGP è semplicemente ridicola...cioè...prima si allarga completamente nell'altra corsia senza motivo, poi tira fuori la gamba per piegare nel nulla e poi accelera e va dritto...mah..forse pensa più all'estetica che alla guida...
Gran colpo di culo!!!
Che guida su quelle strade!!!
Io non gli starei così attaccato se mi pianta fuori un numero che c....o faccio?
http://youtu.be/YzRHKULh1CQ
L'avevo detto che non volta;)
Mamma mia...quella SD si piega di piu quando la metti sul cavalletto :)
Il dritto poi non l'ho proprio capito, ha sbaglaito strada ?
Aggiungo, il piede lo metteva forse giu per non cadere :-)
Ho letto la prova su Motosprint, confermano l'efficacia del DDC anke in pista. Mahhh, non ci caisco piu niente....
.... ti rendi conto che è' più difficile inserirla in curva,allora cominci con le modifiche,ammorbidisci,alzi,sfili e ti sembra vada bene,poi ti capita di farla provare ad un amico che ha la bmw s1000 r e la differenza della facilità' con qui si fanno le stesse cose e' veramente impressionante.
Sinceramente se le velocita e le pieghe sono quelle del filmato, mi sembra non i possa dare un giudizio cosi netto sulle caratteristiche delle moto in prova. I limiti di entrambe le moto emergono con ritmo molto molto piu alto.
Blackdog
23-07-2014, 20:08
http://youtu.be/YzRHKULh1CQ
L'avevo detto che non volta;)
Cos'è, una barzelletta?
Il problema qui mi sembra tutto fuorché la moto...
:lol::lol::lol::lol::lol:
quello sulla duke e' proprio scarso....
:mad:Mamma mia,lo messo,per scherzo,pensavo si capisse:lol:
serialkiller
24-07-2014, 13:21
si certo che si capiva ma se metti un video on the road di 2 mostri come S1000R e KTM1290SD su di un forum di motociclisti e le guidi come scooter...come minimo trovi qualcuno che ti critica
motorrader
24-07-2014, 14:05
...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pacpeter
24-07-2014, 15:08
come minimo trovi qualcuno che ti critica
più che qualcuno, tutti.........
mattia03
11-09-2014, 11:07
ciao fil...sono saltati fuori altri pregi o difetti sul 1290?
Cristiano1
11-09-2014, 12:07
Ammetto che la KTM SD 1290R mi sta interessando sempre più e mi piacerebbe inserirla nel box... probabilmente la top sportiva resta l'Aprilia (ciclistica :) ne ho avute tre) ma dove abito io assistenza inesistente, mentre KTM e BMW sono ben presenti e non ho intenzione di rivedere film già visti (ricerca di meccanici a 100km con viaggi della speranza....), per me l'assistenza ufficiale deve essere al massimo a 10km e sono già troppi ;)
Sul forum KTM ho letto di problemi vari (del resto la moto è ancora nel suo primo anno di commercializzazione... e si sa che oggi sono i clienti i veri tester...) quali trafilaggi vari e mozzo ruota posteriore allentato più altre piccole magagnette, ma nulla di troppo allarmante.
Chi ce l'ha qui che dice?
...lo messo,per scherzo,pensavo si capisse:lol:
il dubbio resta...
Allora,il discorso nasce con lo stupore da parte mia e del mio amico della grande differenza di facilità di guida tra le due a favore BMW mentre le prove sulle riviste di settore non evidenziavano grandi differenze,per questo motivo,scherzando,ho postato un video dove il 1290 faceva un dritto,per dire che non voltava:lol:
Adesso ho 9000 km ho finito le Dunlop di serie,le Bridgestone S20 evo,stesso risultato,poi ho montato Metzeler M7 e finalmente sento l'anteriore e mi piace molto di più ,la prossima comparativa casereccia conS1000R la faremo a breve e racconterò le mie impressioni.;)
ciao fil...sono saltati fuori altri pregi o difetti sul 1290?
Ciao Mattia,pregi tanti, stabilissima sempre,perdona se sbagli,precisissima di cambio e frizione,potentissima,fruibile molto più di quanto lasci pensare il suo aspetto.Difetti,richiede una guida più fisica rispetto concorrenti tipo Tuono e S1000R.Lamps.
Ps.disponibile per fartela provare.
pacpeter
14-09-2014, 12:30
Fil: mi ci fai fare un giro?.....
Vieni al mukken?
gtmaster
14-09-2014, 12:34
Pacpeter, ha leggere alcuni post di GTM sembrava che S1R fosse inguidabile
Infatti,come ti ha spiegato,mi pare anche chiaramente,pacpeter,OLTRE un certo ritmo,diventa poco rassicurante.
Lo cali un po e diventa piacevolissima.
Che poi è cio che ha evidenziato pure MOTOCICLISMO:
finchè nn superi certi limiti,cmq elevati,va da paura.
Oltre comincia a mostrare dei limiti.
Chi ce l'ha qui che dice?[/QUOTE]
9000 km un solo problemino il comando dell'abbagliante che non ritorna,e il cuscinetto ruota ant difettoso o stretto male quando ho fatto verniciare le ruote.
Fil: mi ci fai fare un giro?.....
Vieni al mukken?
Ciao Pacpeter,sono in partenza per lavoro,quando torno vedo per Mukken,in ogni caso non mancherà occasione;)
gtmaster
14-09-2014, 13:53
....e cmq leggere che la ktm è meno agile della bmw nn si puo veramente sentire.....:eek:
pacpeter
14-09-2014, 15:26
Le sensibilità delle persone non sono uguali e vanno rispettate tutte.
....e cmq leggere che la ktm è meno agile della bmw nn si puo veramente sentire.....:eek:
Straquoto !
gtmaster
14-09-2014, 17:59
Le sensibilità delle persone non sono uguali e vanno rispettate tutte.
Dici?.....
;)
albtuono
14-09-2014, 19:18
Ho visto un Super Duke ieri in pista, è veramente un gran mezzo.
Cattiva da paura.
Alfredone
14-09-2014, 20:48
Dopo aver provato la S1R e comprato la SD ti dico SD tutta la vita! Per coppia, posizione di guida, accelerazione, design, etc.
Non so se si capisce che sono innamorato! :)
Ciao Mattia,pregi tanti, stabilissima sempre,perdona se sbagli,precisissima di cambio e frizione,potentissima,fruibile molto più di quanto lasci pensare il suo aspetto.Difetti,richiede una guida più fisica rispetto concorrenti tipo Tuono e S1000R.Lamps.
Ps.disponibile per fartela provare.
ciao Fil, se domani pomeriggio vieni su al passo se vuoi ci scambiamo la moto x una provetta, io sarò su sulle 3 giù di li, il 1290 l'ho già provato quella di dallemark ma aveva gomme finite e leva freno post modificata e nonn ho potuto provarla bene, se ci sei aspetto x il caffè;)
Domani alle 3 sono a Francoforte,sarà' per un'altra volta,peccato.
;)Altra dimostrazione sarcastica sul fatto che non volta;)
https://www.youtube.com/watch?v=c-WylEdNigU
Che botta !!!!
Mandato con la mia mela masticata
http://youtu.be/DVWmHwiPvtg
Che manici:rolleyes:
http://youtu.be/-h-4jRMLBmo
Qualcuno è in grado di fare un riassunto?
io non ho capito un caxxo dalla spagnolo, so solo che il ktm impenna:lol:
Fosse stato spagnolo avrei potuto darvi una mano, ma purtroppo è brasiliano/portoghese oltretutto molto stretto per cui cuoto --------------------------------------------------------------------------------
io non ho capito un caxxo
http://youtu.be/zds_MFcX9fM
Prestazioni pressoché simili,bravi i drivers:D:D
Riapro il topic dopo un anno e spero che mi possiate aiutare a scegliere...
sono un felice possessore della sorellona della s1000r del gruppo qui accanto...purtroppo per problemi di schiena/collo non posso più concedermi il lusso di girare con lei...a sentire il medico non dovrei più andare in moto... ma a 30 anni vince più la scimmia che il buon senso. Vorrei prendere qualcosa che sia più fruibile, anche nella vita quotidiana casa/lavoro. Ho letto bene di entrambe le moto ma quello che mi interessa veramente è capire quale tra le due sia la più poliedrica; la piega o la velocità...sono cose che ormai... che dopo essere salito su un missile terra aria :lol: non mi interessano più di tanto. La BMW mi stuzzica perchè riuscirei a dare indietro la mia ancora con un bel valore e poi costa molto meno della KTM. Il problema è che ho letto che ha un'impostazione più racing...poco comoda e abbastanza dura di sospensioni anche con il ddc. Della KTM invece ho letto che è sorprendentemente comoda ma mi spaventa la fruibilità del motore...non vorrei stare sempre in pinna e cambiare il posteriore ogni 3000 km. oltre a questo..la ktm, da alcuni post letti sul Myktm, presenta ancora molti difettucci...scagli la prima pietra chi non ne ha!!!
L'unica cosa è che i conce uff. a Roma sono solo due e tutti e due lontani...e se posso permettermi solo uno dei due mi sembra poco competente/ molto furbetto. (pur di vendermi l'akra completo oggi mi stava dicendo che era omologato :lol::lol::lol: e che la forca davanti era regolabile nel precarico ) ma magari sono io che nn conosco il mezzo eh ; )
Cmq senza andare troppo fuori...datemi più dritte possibili...sono disperato nel dover abbandonare la mia piccola e non vorrei pentirmene due volte. Grazie a tutti.
Visto quello che cerchi dalla tua nuova moto ti dico: sd1290 punto
Sent from Tapatalk
È più facile, più reattiva, le sospensioni assorbono meglio, è più comoda.....il motore è un burro vai tranquillo (a meno che nn stacchi tutto). La 1000r è più simile ad una moto sportiva, tanto più simile. La k è più motard.
Sent from Tapatalk
Grazie Fabri per la risposta. tu l'hai provata? intendo la Duca.
Perchè un'altra cosa che non riesco a capire è come KTM non faccia provare queste moto (almeno a Roma). Nessun conce ha un test ride; pensate che per verificare l'altezza della sella mi hanno dato quella di un cliente che l'aveva lasciata in tagliando.
Visti i 15/18 mila euro di spesa, la vorrei un attimo provare... mi accontenterei di andarci in mezzo al traffico e poi magari verso il fuori città..... mica ve la rompo :lol::lol::lol:
Si ce l'ha un mio amico! Ce la siamo scambiata due volte
Sent from Tapatalk
Ciao. Io ho avuto la KTM 990 SUPERDUKE del 2008 per 7 anni. Da Agosto 2015 ho la S1000R perché mi hanno rubato la Kappona. In breve: non ho proseguito la mia strada con KTM perché la nuova SUPERDUKE ha una postura troppo da motard, troppo alta per me che sono alto 170cm. Ho preferito la BMW stavolta anche per l'estetica oltre che per il supermotore. Non capisco chi la definisce brutta perché la 1290SD è molto più sgraziata rispetto alla precedente 990, è molto meno naked e più, come già detto, supermotard per aspetto, postura e quote.
Sulla S1000R sembra di guidare la versione stradale col manubrio alto.
Quindi sono 2 mezzi totalmente diversi. Con 2 stili di guida diversi.
Ma alla fine si sceglie col cuore.
Si ma Dado ha un problema che più che con il cuore deve fare i conti con la sua schiena, e secondo me, avendole guidate entrambe (la s1000 ce l'ho) ritengo che la k sia più adatta al suo problema per i motivi che ho prima elencato....io le trovo due moto profondamente diverse ma alla fine fanno lo stesso lavoro e danno lo stesso risultato (per i comuni utenti), solo che con il SD fai le cose in maniera meno impegnativa e in una postura più adatta al suo problema perché stai più dritto col busto e ripeto, da quel che ho provato, le sospensioni della Ktm assorbono meglio le asperità della strada
Sent from Tapatalk
Io se dovessi tornare in dietro rifarei 1000r, per vari motivi, per il cambio elettronico, per il sound da paura, per l'utilizzo pista che ne faccio spesso, mi piace di più esteticamente...però se devo dare una opinione sul quesito di Dado voglio essere obiettivo per essere utile a lui....
Sent from Tapatalk
Fabri hai colto nel segno; se non fossi preoccupato della postura sull s1000r il discorso nemmeno lo riaprivo...andavo sicuro di bmw.
La superduke, che a me come estetica piace anche di più dell s1000r, dovrebbe essere molto più comoda, ma non mi convince solo per quello che le gira attorno ovvero concessionari affidabilità/difettucci vari e prezzo.
Per tutto il resto siamo alla pari...parlo per me che non sono nè un manico ne un cancello.
Sono due moto, come quella che posseggo, dove il vero limite sono io...e le nostre strade.
La mia paura è scegliere con la testa e non col cuore...sai che delusione dare via LA MOTO :eek::eek::eek::eek: e in più mangiarsi le mani dopo. Vi confesso che se avessi più soldi...la terrei nel salone sui cavalletti e mi prenderei la duke per tutti i giorni:lol:
Secondo me nn ti penti della sd se vuoi fare una naked......perché a questo punto il discorso è: sei disposto a fare una naked? Se si nn te ne pentirai perché è divertentissima, nn è scorbutica come di solito è il bicilindrico.....se la tua paura è questa...
Sent from Tapatalk
Anche in mappa sport è docile e fruibile....se stacchi tutto fai il segno della croce però :)
Sent from Tapatalk
smanettone75
08-01-2016, 12:09
Dado togliti il dubbio,chiama ktm italia,non mandare mail che ti viene lunga,chiedi il conce più vicino a te che abbia una demo disponibile, solo tu potrai giudicare se è la moto che ti si addice,già che ci sei fai lo stesso con bmw.....Non stai comprando un paio di scarpe ;)
Ciao Smanettone, perfettamente d'accordo;)
ho chiamato il concessionario di Latina, che devo dire è stato molto molto gentile. E' disposto a targarmi una moto nuova con una targa di prova, di quelle che usano per girare in fase di tagliando per capirci, e me la lascia 10 minuti.
Mi ha confermato cmq che è difficile trovare un test ride di questa moto.
Vediamo come va...vi faccio sapere.
Luponero
08-01-2016, 18:04
Io sono innamorato di questa.
https://www.youtube.com/watch?v=60GOqdc4DWM
Come darti torto 😉
Sent from Tapatalk
Soto1000r
08-01-2016, 22:28
È proprio un bel giocattolo !è che costa una cifra!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
serialkiller
09-01-2016, 15:32
io il cambio l'ho fatto :)
con la tuono? o con la Duke? da cosa venivi? s1000r?
serialkiller
11-01-2016, 09:41
dalla S1000R sono passato alla Tuono1100Factory.
Ho aperto questo Topic:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=444635
Ha avuto un sacco di successo ahahah
:) :)
Penso che tra Ktm, BMW e Aprilia sia una questione di gusti soggettivi. Tre naked dalla fortissima personalità derivate da moto concepite per la pista. Io le ho provate tutte e tre e ho deciso non senza qualche tormento per la BMW per un paio di motivi, ovvero mi è sembrata la più "comoda" delle tre, quella con la ripresa più bruciante (come ta test comparativi) e quella più "economica" alla luce dei contenuti (la mia ha tutti i pacchetti ed è del 2015).
Tutto ciò alla luce di un uso totalmente stradale perché in pista continuo ad andare con i semi manubri
Romano
Roma
Chiudo ot che avevo aperto in precedenza in altra discussione,
oggi provata Ktm SD 1290 GT,
PRO : tanta coppia,seconda e terza sono quasi strappabraccia,
sospensioni elettroniche molto più morbide di Bmw anche in modalità sport
La posizione di guida mi è piaciuta,per nulla caricata davanti,
ma sembra dare un buon controllo comunque,sella molto alta da fermo
pur essendo io 1.80
Agile mi sembra ben agile anche questa,almeno tanto quanto l'S,
considerato lo schifo di gomme non sportive che aveva su,
Angel Gt,penso che con gomme più race sia molto reattiva in curva,altro che.
I pro per me sono finiti,in quanto,CONTRO:
motore che ai bassi regimi fino ai 3000 scalcia con le marce alte,
per cui girare su statali a 80 km/h è improponibile in sesta.
Certo tirando sempre è un motorone,
ma io la metà del tempo faccio trasferimento e il motore deve essere anche lineare.
Cambio,peggio di Bmw,a salire c'è l'automatismo ma per una frazione di secondo stacca il gas e si sente qualche fastidioso buco.
A scalare non ho capito se l'automatismo c'era,ho scalciato un pò il cambio,
alcune volte lo faceva altre no,boh...
Il folle più o meno come Bmw,difficile da trovare
Scalda tanto quanto Bmw specie ai bassi regimi.
Menu dispersivo con tasto selezione modalità a 4 posizioni e per multi funzioni,
con più schermate del computer di bordo,troppo complicato da fare in corsa
almeno di primo acchito.
Il vero problema a parte la fluidità di marcia complessiva,
mi sembra il costo alla fin fine,i prezzi al pubblico esposti dicono almeno +1000€ rispetto a Bmw,ne vale la pena?
blackballs
23-08-2018, 21:34
La gt non ha il cambio elettronico in scalata, solo a salire.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ah bon,
ho violentato un pò quel povero cambio allora,
poi ho usato la frizione comunque.... :-P
blackballs
23-08-2018, 21:59
Povero bestio!!! [emoji28]
Comunque io lo usavo spesso senza frizione ma scalando al regime giusto
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Lo usavi che intendi,
che hai avuto la SD e adesso Bmw?
ilCONDOR
24-08-2018, 10:55
Non si possono paragonare la S1000R con il 1290GT. Sono due tipologie di moto diverse.
Chiaro che un 4 cilindri in linea è più fluido e lineare di un enorme bicilindrico.
Il punto da migliorare su tutte le KTM (cross escluso) è il cambio che come precisione d'innesti e velocità di cambiata è veramente indietro di anni rispetto la concorrenza.
blackballs
24-08-2018, 11:31
Ho avuto la gt per un anno e mezzo e ora ho un adv 1290.come dice condor comunque sono 2 segmenti piuttosto diversi. La gt permette di fare molte piu cose rispetto al s1000r pur restando quasi altrettando sportiva. Con la gt puoi anche pensare di fare viaggi all estero con passeggero e tris di borse, con una naked pura te lo scordi. Ovviamente questo si paga con un aumento di peso e di ingombri com é normale che sia.per la tipologia di motore poi credo sia questione di gusto personale, io per esempio non scambierei mai un 1300 ktm con un 1000 4 in linea. Sul cambio sono d accordo, nei ktm dovrebbe essere migliorato un pó, soprattutto nella velocità di cambiata.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Ho dovuto provare la GT perchè la R non è disponibile in veneto per il test,
ma se non sbaglio il motore è pressochè identico,
cambio compreso.
Cambia un pò la posizione di guida,il cupolino,
sicuramente le sospensioni elettroniche,
ma a me interessava il confronto con Bmw prima di tutto lato motore e cambio,
non potendo provare la R penso che la GT possa dare il riferimento.
Ribadisco,va a gusti,
Ktm ha più coppia di Bmw e più cavalli,i test al banco lo dimostrano,
ma in fatto di accellerazione e ripresa le prestazioni sono identiche,
pur essendo due motori diversi con cilindrate diverse.
Quello che ho riscontrato io è che la fluidità di marcia,
in modalità passeggio/traffico/trasferimento è ben diversa.
io ho avuto sia la s1000 r che Ktm gt faccio una guida molto sportiva su strade di montagna e ti posso dire che la gt con 2 gomme sportive ma non estreme tipo continental sport attack 2 ha una maneggevolezza e una efficacia di sospensioni e ciclistica che la s non ha, a differenza della s senti veramente l'anteriore ed è una moto che ti dà una sicurezza che su nessuna moto avuta fino ad ora ho riscontrato, calcolando che la s mi è piaciuta molto, ma che non ha il coinvolgimento che ha la gt che per me resta la moto totale soprattutto per gente che vuole guidare sportivo
Ciao.. sicuramente per te e così.. ma non è che sia la regola. . Io ho provato la superduke r 1290 year 2016e l ho trovata inferiore alla bmw sia di sospensioni ma soprattutto elettronica! Ma questo vale per me!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
blackballs
29-08-2018, 13:13
Hai ragione, la sd 2016 era peggio dell s1000. La sd é migliorata molto sia come sospensioni che come elettronica con il modello nuovo nel 2017.la gt invece é un discorso a parte, rispetto alla sd 2016 da guidare é molto piu gustosa e messa meglio di sospensioni.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Non so,ci devo pensare un pò durante la stagione invernale.
Ciò che mi frena molto riguardo Ktm è che non si riesce a provarla da nessuna parte,
figurarsi farne un test serio su strada come sono riuscito a fare con Bmw.
Quidi nel dubbio di sapere come poi mi ci potrei trovare effettivamente nell'uso quotidiano,acquistare una moto nuova così mi lascia perplesso.
Comunque non prenderei la Gt ma la R,che se non ho capito male non ha le sospensioni elettroniche che sulla Gt mi erano piaciute molto,anche più di Bmw.
Sì la ktm r non ha le sospensioni elettroniche. . Dicono che la versione 2018 ha un elettronica migliore . Rispetto la 2016 che avevo provato io!
Cmq per me nel settore naked da sparo il top e aprilia tuono factory!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
blackballs
29-08-2018, 13:45
La 2018 é meglio come sospensioni ed anche come elettronica, ha in più il cambio elettronico sia a salire che in scalata, controllo di trazione regolabile, antiimpennata separato e regolabile e altre scemate. La prima serie di sd era piu rozza come le adv 1190,con quella attuale si sono avvicinati un pó a aprilia e ducati.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Può anche essere,sicuramente uso pista Aprilia è avanti,
in strada non sò ci saranno anche lì pregi e difetti,
anche nelle prove dicono che il motore ai bassi regimi (mica tirate sempre,vero??)
sia un pò scorbutico e a livello di guida sia più impegnative di tutte.
Peccato sia impossibile da provare,eccetto le uscite in pista di Aprilia,
ma a me servono a ben poco visto che vado solo su strada.
blackballs
29-08-2018, 13:48
Aprilia é una moto meravigliosa, davvero eccezionale, la vedo peró più improntata ad un uso ancora più sportivo rispetto alle altre e soprattutto mi terrorizzerebbe la rete d assistenza praticamente inesistente.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
io oltre la ktm gt ho avuto anche la sdr 2014 ma non c'è paragone sia come impostazione di guida e come guida stessa con le sospensioni elettroniche che fanno tantissima differenza. la s 1000 r è migliore solo per il tc che non ti castra come la gt il resto per me superiore Ktm.
la tuono è meravigliosa ma ti porta a tirare sempre è nel suo dna la gt ci fai tutto e con molta più sicurezza e stanca niente per strada
...quando hai dei problemi i concessionari di tutte le marche ti dicono sempre che è normale..... poi devi sbatterti tu per dimostrare il contrario...:mad:
Ktm avrebbe avuto probabilmente dei pregi,
specie su strada,
fatto sta che mi è stato impossibile provarla su strada,
usato da privati ha prezzi proibitivi e nuova peggio che peggio,
dovendo fare una scelta di cuore ma anche di testa lato economico ho preferito Bmw
e fortunatamente ho trovato un usato a un prezzo decente.
Al prossimo cambio moto comunque prendo un Gs,fra qualche anno...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |