Entra

Visualizza la versione completa : f800gs anno 2008 diagnostica


stellassa62
18-07-2014, 19:24
ciao a tutti, scrivo qui perchè voglio capire.
ho la mia GS dal concessionario di zona perchè circa una settimana fa provando a metterla in moto il check mi ha dato il codice EWS e non segna la marcia.
girando in rete leggo che molto probabilmente è un problema di antenna anulare, il danno non è enorme e ritiro un po di fiato.
dopo un paio di giorni chiamo il meccanico il quale mi dice che non sa quale, ma uno dei 2 blocchetti sul manubrio è guasto, e visto che BMW ha fatto un richiamo ufficiale me li cambieranno in garanzia( ma la mia moto è del 2008 e questo richiamo c'è per i modelli dal 2009 in poi), ma bisogna aspettare la prossima settimana per ordinarli e montarli.
questa sera passo in officina per capire meglio, io continuo a pensare che sia l'antenna anulare rotta il problema e non i blocchetti che stanno sul manubrio e gli faccio notare che oltre a non avviarsi non segna la marcia.
ad occhi sbarrati il meccanico dice che non sa cosa ha la mia moto ed aspetta il collega lunedì per capire meglio, perchè ha provato a mettere la moto in diagnostica ed il computer non la riconosce nemmeno....
comincio ad essere preoccupata, perchè il loro computer non riconosce nemmeno la moto? devo cominciare a tremare?

napoji
18-07-2014, 21:32
forse è la moto che "non riconosce" il meccanico..

stellassa62
18-07-2014, 22:19
in effetti.... le risposte del meccanico mi hanno spiazzato parecchio...

stellassa62
23-07-2014, 16:01
ho la sentenza del meccanico.... s'è rotta la centralina.
mi chiedono 900 euro:rolleyes::rolleyes:
aftermarket o centralina usata di moto incidentata?
io 900 pleuro a BMW non ce li lascio, piuttosto mi vendo la moto a pezzi :(:(

Marchin
23-07-2014, 16:55
in rete si trovano usate per 150€

stellassa62
23-07-2014, 20:11
la centralina che mi serve è questa
centralina
BOSCH MOTRONIC 1410 0690
0261209191 656 08-07-24 1039523578

BMSKP 7 711 932_

170006976

la mia domanda è: può una spina 12VT cinese doppia( per caricare cellulare e navigatore) aver fatto bruciare la centralina... contando che la mia spina non è più sotto can bus? oppure è solo una disgraziata coincidenza?
io l'ultima volta che ho spento la moto funzionava tutto... inserisco la spina, giro la chiave ne i quadro per accendere la moto e vedere se la spina caricava bene gli apparati e la moto muore...

ozama
23-07-2014, 22:36
Dove hai collegato la spina? A un sottochiave esistente o diretta alla batteria?

stellassa62
24-07-2014, 11:19
la spina di bordo 12VT è diretta alla batteria, il lavoro è stato fatto dal meccanico, quindi sono certa che ci abbia messo anche il fusibile a protezione del circuito.
lo spinotto che ci ho inserito dentro invece quello per ricaricare cellulare e gps insieme l'ho comprato in un negozio cinese.

il mio meccanico( non BMW) la prima domanda che mi ha fatto è stata:
in BMW ti hanno detto il perchè si è bruciata la centralina?
ovvero, sanno se la centralina è bruciata per una sfortunata coincidenza oppure perchè c'è stato uno sbalzo di corrente e quindi dovuto a qualche difetto dell'impianto elettrico?
cosa devo far controlalre in officina BMW perchè la cosa non si ripeta?

doic
24-07-2014, 11:57
peccato che il fusibile venga messo solo sul positivo........e lasciate perdere le cianfrusaglie di dubbia provenienza da installare su sistemi canbus

Dino C
24-07-2014, 13:49
Io controllerei se il regolatore di tensione funziona, e anche l'alternatore.

Poi centralina rotta che vuol dire? Spesso si taglia corto, si cambia un pezzo per non indagare...

Sulle prese cinesi... ma il canbus non è quel superfantasticissimo sistema che rileva le anomalie e esclude pezzi di impianto per evitare danni?

doic
24-07-2014, 14:01
io leggo questo.....con ( nel suo caso) o senza fusibile la presa non è sotto canbus........
la spina di bordo 12VT è diretta alla batteria

stellassa62
24-07-2014, 15:15
a me hanno detto che la centralina è bruciata, ma perchè si sia bruciata lo ignoro, ora sto cercando di saperlo ed ho mandato un amici in avanscoperta a chiedere.
la spina non è sotto canbus nè sotto chiave, perchè a parte alimentare il gps serve anche per il mantenitore di carica.. a casa ne abbiamo uno solo che serve 2 moto per questo si utilizza un attacco standard( quello di plastica per intenderci).

ozama
24-07-2014, 20:15
Se la presa è diretta alla batteria non puó aver causato danni. Se l'adattatore cinese si è rotto ed è andato in corto, avrà eventualmente fatto saltare il fusibile che ti ha messo il meccanico.
Invece un mantenitore "impazzito" o erroneamente impostato (ad esempio per la desolfatazione) puó fare seri danni. Come un guasto al regolatore della moto, ad esempio.

@Doic: il fusibile interrompe il circuito quando è attraversato da una corrente superiore alle sue specifiche. È indifferente che sia sul ramo positivo o negativo. La corrente che scorre da - a + è identica sui due rami e smette di scorrere se in qualsiasi punto il circuito viene interrotto. Il fusibile da solo, invece, dovunque tu lo metta, non protegge dalle inversioni di polarità fintanto che queste non provocano una rottura tale da causare un corto circuito.
Ci sono dei sistemi per farlo saltare immediatamente (prima che si crei il danno) anche in questo caso, ma in genere si applicano all'utilizzatore (ad esempio un diodo polarizzato inversamente tra + e -). Non alla sorgente (in questo caso l'impianto elettrico della moto).

@Dino C: il CAN Bus è un protocollo di comunicazione dati come l'ethernet o la seriale o la USB. Serve a far dialogare fra loro diversi dispositivi tramite la linea di alimentazione invece che stendendo cablaggi appositi a parte. Non ha nulla a che vedere con la protezione in corrente dei circuiti. Quelli sono i fusibili elettronici che sono interposti fra la batteria ed i circuiti della moto e si trovano nella centralina di distribuzione dietro al cannotto.

Ciao!

doic
24-07-2014, 21:14
cazzo....ne ha per tutti......dk ,che rottura di coglioni questo forum!

ozama
25-07-2014, 07:18
@Doic: grazie del contributo Doic. Sono sempre molto utili i tuoi interventi..
Ciao!

asderloller
25-07-2014, 09:55
@doic non mi pareva un intervento da incazzarsi comunque :love3:

comunque io per non sbagliare la moto la tengo in attività sempre e i dispositivi li collego alla presa sul serbatoio (con adattatore con fusibile integrato).

comunque ne hai sempre una per tutti ozama, smetti di aiutare per piacere :lol:

Dino C
25-07-2014, 12:51
Quindi la domanda sorge spontanea: se il regolatore manda corrente ad cazzum, c'è un fusibile elettronico che protegge la ecu?

Comunque, per cercare di aiutare Stellassa, sapere perchè si brucia la ecu è importante, perchè se poi si brucia anche la nuova, che si fa? Si prende una mazza da baseball e..... (no, non in testa ad Ozama) :lol:

stellassa62
25-07-2014, 15:30
nel dubbio di non riuscire a capire se la centralina s'è bruciata perchè sono sfigata, o perchè la moto ha un problema da qualche parte, e come ci metto la nuova centralina( recuperata allo sfascio e reinizializzata) costo tra pezzo e lavoro 250 euro + soldi da dare all'officina BMW per "avermi trovato" il guasto 100/150 euro...
insomma siamo sui 500 euro e l'incertezza totale, ho deciso di cambiare moto.
e visto che da tempo dicevo a me stessa che il giorno che avrei lasciato il mio gs800 nanizzato mi sarei comprata la sorella più piccola ho adocchiato l'F700.
tra fischi e pernacchie dei miei amici che non apprezzano il marchio e preferirebbero vedermi su una più affidabile jap.

wolter
25-07-2014, 15:34
Non concordo sulla scelta del cambio moto, secondo me con una diagnosi più attenta e conseguente riparazione risolvi del tutto.
Anche perché, se la vuoi cambiare e recuperarci qualcosa prima dovrai sistemarla... però se sei davvero convinta: NC750X, o vStrom650 .

stellassa62
25-07-2014, 16:13
la moto sta in BMW e loro quella diagnosi mi hanno fatto...
centralina bruciata... perchè chiedo io?
bho non sappiamo la diagnostica non ce lo dice il perchè... rispondono loro...
azzo di risposta è? ed io dovrei pagarti per l'intervento, andarmi a recuperare una centralina usata, clonarla per metterla sulla mia moto per poi magari friggere anche quella?
oppure pagarti per quello che non hai fatto, e portarla dal mio meccanico che per smontarla, guardarla e dire se c'è qualcosa che va aggiustato si farà pagare?
però che mi consigliavate queste 2 moto alternative non me lo aspettavo, ma mi fa piacere perchè sono le stsse per le quali spingono i miei amici....
ok.... soprassiedo e cerco strade alternative. grazie

wolter
25-07-2014, 16:30
E' chiaro, non provano a riparare o fare diagnosi accurate, cambiano un pezzo con il ricambio nuovo, se risolvono bene, altrimenti ne cambiano un altro... e così via.
Oppure ti sconsigliano direttamente la riparazione dicendoti che costerebbe troppo, che la moto ormai è vecchia, che questo, che quello...

Quello che dico è che qualsiasi cosa tu decida di fare, se vuoi cambiare moto, la tua dovrai ripararla per poterla rivendere no?

Quindi intanto ti consiglierei di trovare una soluzione per far tornare marciante la tua moto, poi se vorrai cambiarla sarai libera di farlo con quella che più ti piace.

stellassa62
25-07-2014, 18:32
il mio meccanico ha trovato qualcuno disposto ad analizzare la mia centralina e capire se è riparabile o no( è già un passo avanti), ma se è riparabile se ne parla a fine agosto o settembre.
il secondo step sarà recuperare la moto da BMW e portarla nella sua officina per controllare bene se ha qualche problema elettrico ed eventualmente risolverlo per poi rimontarci la centralina e vedere che succede.

Dino C
25-07-2014, 20:57
Beh ma se la ripari, tienila. Magari si tratta realmente di sfiga e si è realmente bruciata la ECU, cosa rara, ma potrebbe anche essere. Alla fine è una gran moto questa, piccoli difetti, ma chi non ne ha...

ozama
25-07-2014, 21:54
Vero Stellassa..:confused: Per Dino: purtroppo un fusibile non protegge dalle sovratensioni in genere. Se lo fa il sistema di protezione BMW non lo so purtroppo..:(
Comunque per accertarsi della funzionalità del regolatore basta andare da un comune elettrauto degno di questo nome..
In genere hanno un multimetro che si collega in serie/paraelo alla batteria che verifica la tensione e la corrente di carica e, molto importante, che la tensione proveniente del regolatore sia "raddrizzata". Ovvero che siano presenti solo le parti positive della forma d'onda alternata che esce dagli avvolgimenti dell'alternatore.:)
Se l'"esame" passa, non ci sono pericoli per le componenti elettroniche della moto.:)
Purtroppo non tutte le officine dispongono di "specialisti".. E talvolta i meccanici non hanno un addestramento adeguato..
Che dire Stellassa.. Le due moto che ti hanno consigliato sono certamente ottime concorrenti della F700. Anche io se dovessi orientarmi su quel genere le andrei a provare (il V-Strom già lo conosco, ed è sicuramente molto più comodo e protettivo). Ma cambiare una moto che mi piace per questo.. Piuttosto cambio officina!:-o
@Asder: bo.. Io se uno chiede rispondo e se uno dice qualcosa di non corretto che puó fuorviare, ribatto e dico la mia, mi pare con educazione e (credo) con cognizione di causa. Se uno la butta li e poi non accetta una spiegazione, peggio per lui che perde un'occasione. Anzi, due.
Mi scuso in anticipo se ho toccato la suscettibilità di qualcuno. Pazienza. Io di rompi coglioni (si puó dire?) ne sopporto diversi, e sono pure obbligato. Se uno non lo è, puó fare a meno di leggere. Non c'è la "lista ignorati" in questo forum:lol:?
Ciao!:)

Magnete
25-07-2014, 22:44
Ozama sei un mito!!! Sia di testa che di educazione ;)

gspeed
26-07-2014, 10:31
a me hanno detto che la centralina è bruciata, ma perchè si sia bruciata lo ignoro...
la spina... serve anche per il mantenitore di carica.. a casa ne abbiamo uno solo che serve 2 moto...

Ta-ta! Che mantenitore hai? Se non è quello apposito per can bus il rischio che dia picchi che bruciano la centralina c'è, infatti bmw raccomanda di staccare la batteria per ricaricarla.

Lamps

stellassa62
26-07-2014, 12:48
il mantenitore di carica è un optimate 5 che viene attaccato alla moto tramite la spina 12VT che in canbus non sa nemmeno che esista in quanto va direttamente alla batteria( lavoro fatto dal mio meccanico)
è stato attaccato tutto l'inverno alla moto, la moto l'ho ripresa ad aprile e fino a 3 settimane fa ha girato perfettamente.
comunque questa mattina ho spedito la centralina a napoli per vedere se è riparabile, se non lo fosse l'alternativa sarà acquistare una centralina usata( da moto rottamata) e farla riprogrammare/clonare immettendoci i dati della mia centralina.
nel frattempo il meccanico controllerà l'impianto elettrico per individuare/escludere ogni problematica.

ozama
26-07-2014, 13:31
@Stellassa: mi sembra un'ottima idea. :) Ma fai controllare anche il mantenitore perchè, a prescindere dal CAN e tutto il resto, c'è la possibilità che una sua errata impostazione o un eventuale guasto, possano aver contribuito a provocare dei danni.:confused:
Nota bene: ho detto che "c'è la possibilità". Ovvero che "non si puó escludere a priori". Non che i mantenitori "non originali" siano inevitabilmente fonte di problemi.:-o
Comunque, se per errore fosse stato azionato il programma di desolfatazione con la batteria collegata alla moto, il danno potrebbe essere stato pure causato da lui.:mad: e non per colpa "sua" ma di un errato utilizzo. Non conosco l'optimate 5, quindi non so se questo sia possibile. Ma se è collegato diretto col proprio spinotto e non tramite lampresa originale (il chè teoricamente impedirebbe danni) la cosa è possibile.:(
Altra cosa: uno sbalzo di tensione sulla rete elettrica dovuto a lavori in linea o ad un temporale. Se la moto è collegata al mantenitore in un frangente del genere, puó succedere che una momentanea defaiance del circuito di mantenimento abbia provocato una sovratensione nell'impianto della moto.
Ci vuole sfiga. Ma anche questo è possibile.:(
In bocca al lupo!:)
Ciao!:)

Dino C
27-07-2014, 10:09
e farla riprogrammare/clonare immettendoci i dati della mia centralina.

Mi piacerebbe sapere come si fa a prendere i dati dalla centralina che non funziona. So che esiste questa procedura, ma mi chiedo appunto, se una ECU non si accende o non comunica col terminale, come si "legge" e copia.

stellassa62
27-07-2014, 10:40
queste sono cose tecniche di cui sono a digiuno, ma se la centralina è una scheda elettronica, posso presumere che come quando un pc ti si frigge c'è la possibilità di recuperare i dati che c'erano sopra esisterà una procedura simile anche per le centraline delle moto..
poi se ho detto una castroneria bastonatemi pure.

ozama
27-07-2014, 12:09
Ehm.. Dipende da cosa si frigge nel PC.. Ed eventualmente se avevi fatto o meno il backup. Ma questo è OT..:lol:
La centralina usata funzionante è già certamente programmata di suo.. Non so se sia necessario riprogrammarla. Se la mappatura è quella corretta per la tua moto non penso che ci siano problemi. Al massimo in BMW si accorgeranno che la ECM è di un'altra moto.. E comunque, a leggere qui sul forum, direi che è possibile riprogrammarla anche senza intervento "ufficiale".:confused:
CHE IO SAPPIA, la centralina che se si rompe sono "augelli senza zucchero", è il "Body computer", o "ZFE - Elettronica Principale Telaio", come è descritta nel manuale di officina. Li, oltre ai sistemi di protezione elettronica dell'impianto elettrico (i famosi fusibili elettronici..) è memorizzato il codice delle chiavi "EWS" e tutto lo storico della moto.:confused: Quella è programmata sicuramente in modo univoco per ogni veicolo che esce dalla fabbrica, come avviene per le auto. E potrebbe essere un problema un po' più ostico se non si è "ufficiali".:mad:

Ciao!:)

stellassa62
28-08-2014, 00:04
aggiorno la discussione per dirvi come è andata a finire.
la centralina è stata letta e clonata con successo.
oggi pomeriggio l'ho portata in concessionaria ed è stata montata un attimo per vedere se la moto partiva.
la moto è partita al primo colpo, ora bisognerà vedere se c'è da riallineare qualche parametro e poi la moto dovrebbe essere a posto.

i costi:

BMW mi aveva chiesto 900 euro per il pezzo più la manodopera.
io finora ho speso un po più di 300 euro, ed ora sono in attesa dell'ultima tranche di lavori che farà il conce per rimontare la moto e testarla..
spero di cavarmela con un altro centinaio di euro.

GsOffRoad
02-09-2014, 22:29
azzo sò che il pezzo è davvero costoso di base certo 900 euro O_O.