Visualizza la versione completa : Acquisti in Usa
Aderendo a questo servizio:
http://www.usabox.com/ , si dovrebbero evitare i dazi doganali.
Sara vero?
F.
Aderendo a questo servizio:
http://www.usabox.com/ , si dovrebbero evitare i dazi doganali.
Sara vero?
Magari! Il fatto è che molti siti USA non inviano i prodotti al di fuori del loro Paese, sia per il problema dei dazi (es.: apparecchi fotografici, ecc.), sia per il loro tipo di organizzazione.
Usabox e altri forniscono un servizio per poter avere un recapito all'interno degli Stati Uniti, al quale verrà inviata la merce acquistata. Dopodichè, il pagare o non pagare il dazio dipende da come verrà introdotta la merce in Italia.
La merce in Italia arriverebbe tramite DHL, sarei mittente e destinatario.
F.
La merce in Italia arriverebbe tramite DHL...
Viene ufficialmente importata e quindi paga il dazio, a meno che non si tratti di beni non soggetti, come i dischi e, se non erro, l'abbigliamento.
Paul Pettone
20-09-2005, 18:18
La merce in Italia arriverebbe tramite DHL, sarei mittente e destinatario.
F.
Mah........ boh...... non sò........ alla dogana secondo me poco gliene importa se il nome è lo stesso....... però puoi fare una cosa. Chiama la dogana di un qualsiasi aeroporto italiano e chiedi! Io una volta avevo beccato un finanziere abbastanza gentile che mi spiegò diverse cose.
especchio
20-09-2005, 20:19
La merce in Italia arriverebbe tramite DHL, sarei mittente e destinatario.
F.
Sono un commerciale DHL...quanto vale e che tipo di merce è?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |