PDA

Visualizza la versione completa : f 650 gs '04 singhiozza ai bassi


jack.rock.disco
17-07-2014, 11:48
Salve, dopo aver portato la moto a fare il tagliando dei 35000 in BMW (l'avessi mai fatto.....:mad::mad::mad:), il quale mi ha fatto il cambio dell'olio e del filtro olio, sostituzione candele, e non si capisce perchè, non mi cambia il filtro dell'aria( cmq poco male, lo avevo sostituto 5000 km prima), ho riscontrato dopo circa 500km che la moto a volte, singhiozza quando riparto da regimi un po più bassi, tanto per capirsi quando rido' gas in terza o anche in seconda, me l'ha fatto per una settimana circa, questo era 4 mesi fà, dopo di che tutto regolare fino a ieri, quando mi si è ripresentato il solito problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Ho visto qualcosa sullo spengimento della moto, ma non mi sembra il mio caso, tre o 4 volte in un anno mi è capitato di accendere la moto, e dopo 1 o 2 secondi si rispengesse, questo per un paio di volte consecutive, dopo si accendeva e andava da dio.

mena53
18-07-2014, 21:08
spegni il quadro o gira la chiave, riaccendi il quadro e fai fare un giro completo lentamente alla manopola del gas, accendi il motore......prova.

jack.rock.disco
21-07-2014, 12:40
Sarebbe il famoso reset della centralina? dopo proverò.
Una cosa che ho notato che spegnendo la moto, riaccendendo a spettando una decina di secondi prima di ripartire, la cosa migliora leggermente.
vorrei porre una domanda, nessuno sui vari post ha mai parlato del filtro del carburante, che nella f650 è anche un regolatore di pressione, la manutenzione vorrebbe che si cambiasse ogni 20000, quindi non potrebbe essere lui che da problemi di erogazione?

mena53
21-07-2014, 18:22
[...]

la mia km. 70.000 mai guardato!

spacca
22-07-2014, 00:41
io l'ho guardato ed anche il meccanico che mi ha preso 100 , qualcosa e' servito x i giri ,non andavo sui 7000 per mancanza di pressione benza controlla i tubetti se hanno crepine da fosfatazione
tu sei fortunato ad avere solo singhiozzi la mia si spegne in 2 o 3 se vado basso ,, con una gran botta
devi star sempre all occhio con la mano sulla frizione per non cadere inchiodando la ruota
di piu non dico per non essere censurato

jack.rock.disco
25-07-2014, 12:20
Allora fatto il reset come indicato da mena53, sembrava risolto, ma dopo un paio di giorni a ricominciato anche se quasi impercettibile e più di rado, nel frattempo ho anche fatto il cambio olio,filtro olio, filtra aria ed un pieno di blu super. Vediamo un po se migliora.

F650GS
28-07-2014, 19:24
Filtro aria montato male ? Benzina sporca ? Tronchetto di aspirazione fessurato ?

Purtroppo bisogna andare a tentativi.

fraduncan
28-07-2014, 19:31
Anche io ho questo problema. 27 mila km.
Addirittura in seconda in salita o discesa, fatte molto piano, si spegne e quindi gioco di frizione.

Ma mi hanno detto che è normale nei mono..... È vero?!?

managdalum
29-07-2014, 00:00
Se le fai molto piano, perché non metti la prima?
Comunque è normale che un grosso mono fatichi a girare molto basso

fraduncan
30-07-2014, 12:59
No, infatti se sono troppo lento, metto la prima. Ma essendo la mia prima moto, non capisco bene se ha qualche problema o meno perché, come dicevo anche in un altro post, anche in seconda in discesa su curve strette, si spegne. Quindi, per evitare questo e quindi cadute, uso spesso la frizione. Cosa che, a quanto pare, sia normale per un mono.
Tuttavia vorrei provare a pulire il corpo farfallato per vedere se migliora il tutto, perché proprio quando si abbassa di giri, nel dare gas, sento dei forti ta ta ta ta ta, fino a che la moto
Non si riprende. Magari sono io pivello, ma una controllatina io la darei per vedere se migliora in ripresa.
Poi devo controllare il filtro dell'aria che non si sia imbrattato, in quanto mi avevan messo troppo olio.
Poi devo guidare e imparare ad usarla senza troppe pipe mentali :)

Dimenticavo, appena accesa il minimo è sempre regolare a 1500

F650GS
30-07-2014, 17:55
No, non non è normale che si spenga in discesa al minimo. Con ogni probabilità hai il regolatore del minimo sul corpo farfallato sporco. Succede abitualmente e al tagliando bisognerebbe smontarlo e pulirlo con gli appositi spray per la pulitura dei CF. L'operazione non presenta alcuna difficoltà se hai un minimo di manualità. Una volta che smonti l'airbox e arrivi al CF sono solo due viti da svitare e quindi con cotton fioc e spray provvedi alla pulizia. Se cerchi c'era un post di alvuni mesi fa che spiegava bene tutta la procedura.

fraduncan
30-07-2014, 19:06
Anche secondo me non è normale. A breve dovrebbe arrivarmi lo spray per la pulitura del cf.
Si, ho manualità, ma qualche foto non mi farebbe schifo;) cercherò nei vecchi post!! Nel caso riscrivo qui!

Ma il regolatore del minimo sarebbe quello che sul manuale é chiamato attuatore!?

Praticamente quello in questa discussione?!

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253443

fraduncan
01-08-2014, 22:57
Ho pulito il corpo farfallato e l'attuatore.
Era molto sporco. Se tanto mi da tanto, ai 30000km devo fare anche il gioco delle valvole.

Appena finito di pulir, la moto si è spenta dopo poco.Ma credo che sia perché la centralina si debba settare ancora.
Vi farò sapere.

callistojr
09-08-2014, 00:25
Anche io ho problema che si spegne ai bassi, rimango interessato della soluzione...

simofuma
01-09-2014, 14:50
Anche la mia gira male, ma non solo ai bassi e un pò fredda quando magari si spegne anche un paio di volte: do gas, ma fatica a salire. grandi sgasate e via, da calda va un pò meglio ma mi pare che il motore giri comunque male e mi sto un pò preoccupando. Anche a me avevano messo un sacco d'olio, a breve proverò a smontare airbox e pulire un pò i filtri, nel caso li cambio pure, e vediamo...

simofuma
19-09-2014, 10:52
no io domani la porto dal meccanico. Dei vuoti paurosi....

jack.rock.disco
08-10-2014, 11:07
Allora, aggiornamenti sul mio problema:
Anche io seguendo le varie discussioni pensavo di smontare i corpi farfallati e quant'altro da fare, ma la soluzione è stata molto più semplice, una settimana in ferie in francia ed ho messo sempre la benza a 98 ottani, problema svanito.
Secondo me il problema della nostra benza, specialmente quella economica, vedi beyfin e compagnia bella, porta anche al problema di spegnimento.

fraduncan
09-10-2014, 01:49
Anche io continuo a fare benzina in svizzera, essendo al confine. Dopo una pulizia ai corpi farfallato, all'attuatore e benzina 98 ottani, funziona bene!

vitoskii
14-10-2014, 18:13
Oggi è capitato a me.. moto che sembrava ingolfata .. non appena decelleravo..puff
dopo aver conttattato il mio mecca di fiducia ho eseguto il reset della centralina ossia 10 sec a manetta al max, 10 sec al minimo (quadro acceso e moto spenta naturalmente) ... spegnimento del quadro per 10 sec e messa in moto successiva senza accellerare facendola girare al minimo fino a far riscaldare il motore e partire la ventola di raffreddamento